Giro d'Italia 2020

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

oronzo2 ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 19:29 Sulla falsariga della Vieste - Sulmona, mi sembrerebbe logico l'inserimento di una tappa per velocisti tra San Daniele dl Friuli e Bassano del Grappa, evitando così un lungo trasferimento.
Io vedrei meglio una tappa per velocisti in Veneto il venerdì prima della crono del Prosecco, il giorno dopo l'arrivo di Monselice.
Era uscita la notizia dell'interessamento di Padova e delle Terme Euganee per il 2021 e di Castelfranco, Possagno e Montebelluna per quest'anno: la tappa sarebbe già bella che fatta...
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5004
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Comunque le "inutili" tappe ungheresi erano fondamentali in relazione ai velocisti.
Se togli quelle rimane poco quindi credo che vedremo lo stesso due frazioni piatte nelle prime 3 tappe.
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

L'Eco parla di tappa nella bergamasca, come omaggio a Gimondi e ai morti del Covid-19:
https://www.ecodibergamo.it/stories/Spo ... 352898_11/

Io credo che sarà di difficile attuazione: ci sono dei punti fissi che non possono essere spostati e sono la crono del Prosecco di sabato e soprattutto la partenza dalla base di Rivolto di domenica....secondo me le 3 tappe saranno messe prima di quel weeend.
Avatar utente
Kwaremont
Messaggi: 897
Iscritto il: martedì 21 maggio 2019, 12:59

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da Kwaremont »

lambohbk ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 3:08 Comunque le "inutili" tappe ungheresi erano fondamentali in relazione ai velocisti.
Se togli quelle rimane poco quindi credo che vedremo lo stesso due frazioni piatte nelle prime 3 tappe.
Sono d'accordo, sicuramente 2 tappe su 3 saranno con arrivo per velocisti. Magari una invece potrebbe riservarci delle sorprese, volendo in Calabria possono venire fuori dei finali molto interessanti.
Questo a meno che non cerchino di rendere il Giro più duro, con l'obiettivo di attirare tutti gli "scalatori" e sottrarli alla Vuelta.

Chiaro che dipenderà anche dalla disponibilità dei comuni e dai vari accordi economici, da fare in poche settimane anzichè mesi come avviene di solito.
mattia_95
Messaggi: 4258
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 22:21

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da mattia_95 »

presa 2 del Montello ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 8:18 L'Eco parla di tappa nella bergamasca, come omaggio a Gimondi e ai morti del Covid-19:
https://www.ecodibergamo.it/stories/Spo ... 352898_11/

Io credo che sarà di difficile attuazione: ci sono dei punti fissi che non possono essere spostati e sono la crono del Prosecco di sabato e soprattutto la partenza dalla base di Rivolto di domenica....secondo me le 3 tappe saranno messe prima di quel weeend.
Fino a qualche settimana fa si parlava di partire dalla Sicilia e inserire nel percorso una tappa in Puglia, una in Calabria e una Friuli. Quindi, può essere fattibile la candidatura di Bergamo. Ma sono come i soliti discorsi che si fanno in estate e in autunno prima della presentazione del Giro. Tante voci ma poi nulla di realistico.

Per me la scelta più logica sarebbe recuperare subito le prime tre tappe, magari in Calabria e in Puglia, e poi andare in Sicilia come previsto originariamente.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da oronzo2 »

presa 2 del Montello ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 21:11
oronzo2 ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 19:29 Sulla falsariga della Vieste - Sulmona, mi sembrerebbe logico l'inserimento di una tappa per velocisti tra San Daniele dl Friuli e Bassano del Grappa, evitando così un lungo trasferimento.
Io vedrei meglio una tappa per velocisti in Veneto il venerdì prima della crono del Prosecco, il giorno dopo l'arrivo di Monselice.
Era uscita la notizia dell'interessamento di Padova e delle Terme Euganee per il 2021 e di Castelfranco, Possagno e Montebelluna per quest'anno: la tappa sarebbe già bella che fatta...
Presa, deduco che tu non consideri quella di Monselice una tappa per velocisti.

Io credo che gli inserimenti in sostituzione delle tappe ungheresi, ovunque avranno luogo, saranno mirati alla finalità di semplificare gli spostamenti sulla traccia del percorso già esistente. Vieste - Sulmona, in tal senso costituiva un esempio perfetto proprio come la tappa veneta pre crono che tu suggerivi. Questo perché il vero problema del Giro in ottobre sono le limitazioni alla luce solare con un anticipo di almeno 90 minuti sui tempi di partenza ed arrivo rispetto a maggio. Questo fattore peserà anche sul limitare quanto più possibile trasferimenti tra l'arrivo di una tappa e la partenza successiva posto che se la tappa parte alle 10.30 di mattina, gli atleti devono anticipare tutti i loro tempi pre gara a cominciare dalla ritirata serale.

La Sicilia doveva avere la Grande Partenza 2021. L'anticiperà di sei mesi, ricevendo sicuramente qualche altro indennizzo in termini di sconti o futuri passaggi. Mi sembra improbabile che si possa partire da una località del Sud, andare in Sicilia e poi trasferirsi proprio per i motivi sovraesposti.

Vedo invece possibile, non solo perché da più parti suggerito l'inserimento di Bergamo. Questo, a mio avviso, conciliando il discorso sulla semplificazione, potrebbe avvenire all'ultima tappa con una crono Milano - Bergamo o viceversa. Ci sarebbe un allungamento complessivo di circa 25km contro il tempo, calcolando anche la soppressione della crono d'apertura che non verrebbe a questo punto sostituita. Tra l'altro, questo potrebbe invogliare uno dei due capitani della Jumbo Visma a venire al Giro.
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da Patate »

oronzo2 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 11:07
Io credo che gli inserimenti in sostituzione delle tappe ungheresi, ovunque avranno luogo, saranno mirati alla finalità di semplificare gli spostamenti sulla traccia del percorso già esistente.
Concordo.
oronzo2 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 11:07 Questo, a mio avviso, conciliando il discorso sulla semplificazione, potrebbe avvenire all'ultima tappa con una crono Milano - Bergamo o viceversa. Ci sarebbe un allungamento complessivo di circa 25km contro il tempo, calcolando anche la soppressione della crono d'apertura che non verrebbe a questo punto sostituita
50 km di crono finale però forse sono un po' troppi, considerando anche la crono di Valdobbiadene
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da oronzo2 »

Ragazzi, mi giunge voce che diverse sedi di tappa stanno cercando di disimpegnarsi per mancanza di fondi, usati per combattere la pandemia.

Pare che, al momento, solo la Puglia sia disponibile ad espandersi, prendendosi anche la Grande Partenza.

Vi tengo aggiornati
mattia_95
Messaggi: 4258
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 22:21

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da mattia_95 »

Ho appena letto che Vegni ha detto che non ci sarà una Grande Partenza in Sicilia e che le tappe siciliane si svolgeranno come da programma originale a partire dalla quarta tappa.

Per forza di cose quindi le tre tappe ungheresi saranno recuperate subito nelle prime frazioni e non dopo le tappe in Sicilia.

Sempre Vegni ha dichiarato che ci potranno essere delle modifiche al percorso, ma non verrà cancellata nessuna delle salite in programma. Non è da escludere che magari, oltre a qualche tratto nel corso di una tappa, qualche sede di partenza o di arrivo potrebbe cambiare.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da oronzo2 »

Quindi se così fosse, ci sarebbero tre tappe prima di arrivare in Sicilia. Si potrebbe ipotizzare la partenza dalla Puglia con percorso all'incontrario di quello attualmente previsto, seppur con qualche sede di tappa mutata. Contrariamente a quanto ho scritto poco fa, ci sarebbe trasferimento dalla Sicilia dopo la sesta tappa, suppongo su Napoli. Non mi sento di escludere a questo punto che Vieste venga visitata in questa seconda fase, mantenendo la sua collocazione alla nona tappa, con la Puglia che beneficerebbe di due passaggi della corsa stile Emilia Romagna lo scorso anno. Per la Grande Partenza, penserei a Bari o Lecce.
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da pietro »

@cauz il progetto SENZAGIRO comincia domani?
Che ne dici di aprire un thread dove riportare alcune curiosità di quello che viene fuori, sarebbe una cosa carina.
Anche Rizzato parteciperà ho letto, interessante :clap:
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
lumacher
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 10:05

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da lumacher »

oronzo2 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 12:13 Ragazzi, mi giunge voce che diverse sedi di tappa stanno cercando di disimpegnarsi per mancanza di fondi, usati per combattere la pandemia.

Pare che, al momento, solo la Puglia sia disponibile ad espandersi, prendendosi anche la Grande Partenza.

Vi tengo aggiornati
Questo è un problema che sollevai già tempo fa... non è detto che ad una sede torni il conto nel presentarsi al mondo a ottobre anziché a maggio. Quindi oltre ai fondi già in grave sofferenza per tutto quanto successo, ci può anche essere minor convenienza nel investire in uno strumento che avrebbe un ritorno molto inferiore.... butto a caso un “Cervia”, tanto per dirne una a caso: dove attinge i fondi in una stagione in cui le attività turistiche prendono una mazzata paurosa?? E poi che tornaconto avrebbe nel presentarsi al mondo in una giornata magari grigia e uggiosa di ottobre, cioè lontanissima dalla stagione turistica? Inoltre: se ci saranno ancora limitazioni e prescrizioni, ma avete idea di quanto potrebbe costare di più un pernottamento in albergo? (Camere singole per tutti, sanificazione di locali, dispositivi di protezione per gli operatori.....)
il vecchio stan
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2020, 14:23

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da il vecchio stan »

Forse viene bene come giro per velocisti, considerato che in contemporanea ci sono le classiche. I velocisti potrebbero disimpegnarsi dal Tour una settimana prima e venire al Giro in massa.

Quello che non ha senso in un Giro così sono le tappe mosse, le troppe tappe da corridori di classiche. Almeno così una prima impressione.
Rhaegar
Messaggi: 330
Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 2:17

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da Rhaegar »

Una domanda, nel caso si farà, il percorso sarà tale e quale a quello che doveva essere a maggio o cambierà qualcosa?
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da pietro »

il vecchio stan ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 15:03 Forse viene bene come giro per velocisti, considerato che in contemporanea ci sono le classiche. I velocisti potrebbero disimpegnarsi dal Tour una settimana prima e venire al Giro in massa.

Sul venire al Giro in massa da parte degli sprinter sono assolutamente concorde, meno sul fatto che i velocisti possano abbandonare la Grande Boucle con una settimana d'anticipo rispetto a Parigi anche perché proprio l'ultima tappa è la volata più ambita e poi ci sono due settimane piene tra la fine del Tour e l'inizio della corsa rosa.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
qrier
Messaggi: 3514
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da qrier »

Ma infatti... i velocisti anche durante una grande corsa a tappe si possono "riposare" in alcune tappe e spendere dunque qualcosa meno.
Più facile che invece, con il Tour nelle gambe, inizino il Giro e poi non lo concludano quando inizieranno le tappe dure.
mattia_95
Messaggi: 4258
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 22:21

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da mattia_95 »

il vecchio stan ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 15:03 Forse viene bene come giro per velocisti, considerato che in contemporanea ci sono le classiche. I velocisti potrebbero disimpegnarsi dal Tour una settimana prima e venire al Giro in massa.

Quello che non ha senso in un Giro così sono le tappe mosse, le troppe tappe da corridori di classiche. Almeno così una prima impressione.
Per me un velocista non abbandonerà mai volontariamente il Tour de France ma lo terminerà in anticipo solo se giungerà fuori tempo massimo in una tappa oppure se dovesse stare male. Arrivare a Parigi e giocarsi l'ultima tappa è troppo suggestivo per uno sprinter. Tra l'altro per un velocista, anche se la maglia verde dovesse essere già aritmeticamente assegnata diverse tappe prima della conclusione parigina, piazzarsi nelle prime posizioni della classifica a punti potrebbe essere importante per la propria squadra.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da Cthulhu »

pietro ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 15:09
il vecchio stan ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 15:03 Forse viene bene come giro per velocisti, considerato che in contemporanea ci sono le classiche. I velocisti potrebbero disimpegnarsi dal Tour una settimana prima e venire al Giro in massa.

Sul venire al Giro in massa da parte degli sprinter sono assolutamente concorde, meno sul fatto che i velocisti possano abbandonare la Grande Boucle con una settimana d'anticipo rispetto a Parigi anche perché proprio l'ultima tappa è la volata più ambita e poi ci sono due settimane piene tra la fine del Tour e l'inizio della corsa rosa.
dipende che velocisti: di sicuro ad esempio Sagan ce lo siamo giocato
mattia_95
Messaggi: 4258
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 22:21

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da mattia_95 »

qrier ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 15:12 Ma infatti... i velocisti anche durante una grande corsa a tappe si possono "riposare" in alcune tappe e spendere dunque qualcosa meno.
Più facile che invece, con il Tour nelle gambe, inizino il Giro e poi non lo concludano quando inizieranno le tappe dure.
Non sono d'accordo sul fatto che un velocista durante una GT si possa riposare in qualche tappa e dunque spendere di meno.
Riguardo a questo tema ne avevano parlato i gironi scorsi sia Viviani che Nizzolo nel corso delle dirette Instagram di Garzelli. Entrambi i velocisti hanno raccontato che loro, e gli altri sprinter, arrivano a fine GT che sono sfiniti e maggiormente cotti rispetto agli uomini di classifica o comunque a tutti per gli altri uomini da classiche o gregari adatti alle tappe di montagna. In salita, a causa del loro fisico, soffrono molto di più rispetto ad altri corridori e per loro è una vera lotta arrivare al traguardo. Nizzolo ha anche detto che fare tutto un GT e poi partecipare al successivo il mese dopo è molto complicato per un velocista e anche se uno dovesse farne due di fila, alla partenza del secondo GT non avrebbe la stessa condizione fisica di chi non aveva partecipato alla precedente gara a tappe.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
mattia_95
Messaggi: 4258
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 22:21

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da mattia_95 »

Cthulhu ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 16:00
pietro ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 15:09
il vecchio stan ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 15:03 Forse viene bene come giro per velocisti, considerato che in contemporanea ci sono le classiche. I velocisti potrebbero disimpegnarsi dal Tour una settimana prima e venire al Giro in massa.

Sul venire al Giro in massa da parte degli sprinter sono assolutamente concorde, meno sul fatto che i velocisti possano abbandonare la Grande Boucle con una settimana d'anticipo rispetto a Parigi anche perché proprio l'ultima tappa è la volata più ambita e poi ci sono due settimane piene tra la fine del Tour e l'inizio della corsa rosa.
dipende che velocisti: di sicuro ad esempio Sagan ce lo siamo giocato
Secondo me il livello dei velocisti al Giro sarà molto simile a quello delle ultime edizioni, eccezion fatta di quella del 2019 perché erano parecchi che avevano fatto il primo GT stagionale. Non ci dovremmo aspettare tantissimi sprinter perché molti disputeranno solamente il Tour de France nel 2020.

Viviani certamente farà il Tour e poi valuterà se venire al Giro. Ieri il veronese ha detto che vorrebbe esserci alla corsa rosa ma, ovviamente, ora non può esserne certo. Poi potrebbero esserci Jakobsen, Nizzolo e magari Ewan.
Però, corridori come Sagan, Kristoff, Trentin e Van Aert che, se non erro, in inverno avevano dichiarato di correre il Giro a maggio, quasi certamente non ci saranno perché disputeranno le classiche del nord.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da pietro »

mattia_95 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 16:54
Cthulhu ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 16:00
pietro ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 15:09

Sul venire al Giro in massa da parte degli sprinter sono assolutamente concorde, meno sul fatto che i velocisti possano abbandonare la Grande Boucle con una settimana d'anticipo rispetto a Parigi anche perché proprio l'ultima tappa è la volata più ambita e poi ci sono due settimane piene tra la fine del Tour e l'inizio della corsa rosa.
dipende che velocisti: di sicuro ad esempio Sagan ce lo siamo giocato
Secondo me il livello dei velocisti al Giro sarà molto simile a quello delle ultime edizioni, eccezion fatta di quella del 2019 perché erano parecchi che avevano fatto il primo GT stagionale. Non ci dovremmo aspettare tantissimi sprinter perché molti disputeranno solamente il Tour de France nel 2020.

Viviani certamente farà il Tour e poi valuterà se venire al Giro. Ieri il veronese ha detto che vorrebbe esserci alla corsa rosa ma, ovviamente, ora non può esserne certo. Poi potrebbero esserci Jakobsen, Nizzolo e magari Ewan.
Però, corridori come Sagan, Kristoff, Trentin e Van Aert che, se non erro, in inverno avevano dichiarato di correre il Giro a maggio, quasi certamente non ci saranno perché disputeranno le classiche del nord.
Si il discorso dei velocisti vale per quelli puri, quelli da te citati sono prima di tutto uomini da classiche.
Per la precisione dei quattro solo Van Aert non sarebbe dovuto venire al Giro quest'anno.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
udra
Messaggi: 14852
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da udra »

Groenewegen ci sarà quasi sicuramente dato che i Jumbo portano i tre leader al Tour come da previsioni, più gregari vari (De Plus, T.Martin, Kuss i primi che mi passano in testa).
Anche Ackermann lo vedo plausibile.
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da oronzo2 »

Rhaegar ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 15:05 Una domanda, nel caso si farà, il percorso sarà tale e quale a quello che doveva essere a maggio o cambierà qualcosa?
Fino a questa mattina ti avrei risposto che il percorso sarebbe stato lo stesso con l'inserimento di tre tappe per sostituire quelle ungheresi a colmare i trasferimenti.

Nella giornata di oggi sono arrivate solidi voci della non partenza dalla Sicilia, con la Puglia eventualmente disponibile, e delle difficoltà di alcune sedi designate.

Ho l'impressione, per darti una risposta in tempo reale, che neanche RCS abbia le idee troppo chiare e che stia cercando di quadrare il cerchio alla meno peggio.
34x27

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da 34x27 »

lumacher ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 13:59 Questo è un problema che sollevai già tempo fa... non è detto che ad una sede torni il conto nel presentarsi al mondo a ottobre anziché a maggio. Quindi oltre ai fondi già in grave sofferenza per tutto quanto successo, ci può anche essere minor convenienza nel investire in uno strumento che avrebbe un ritorno molto inferiore.... butto a caso un “Cervia”, tanto per dirne una a caso: dove attinge i fondi in una stagione in cui le attività turistiche prendono una mazzata paurosa?? E poi che tornaconto avrebbe nel presentarsi al mondo in una giornata magari grigia e uggiosa di ottobre, cioè lontanissima dalla stagione turistica?
Giustissime osservazioni. Resta da capire quanto hanno già versato e quanto dovranno versare ancora le sedi di tappa. Per alcune il gioco può ancora valere la candela... alla fine il Giro è sempre il Giro, anche spostato di cinque mesi.
mattia_95
Messaggi: 4258
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 22:21

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da mattia_95 »

pietro ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 17:00
mattia_95 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 16:54
Cthulhu ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 16:00
dipende che velocisti: di sicuro ad esempio Sagan ce lo siamo giocato
Secondo me il livello dei velocisti al Giro sarà molto simile a quello delle ultime edizioni, eccezion fatta di quella del 2019 perché erano parecchi che avevano fatto il primo GT stagionale. Non ci dovremmo aspettare tantissimi sprinter perché molti disputeranno solamente il Tour de France nel 2020.

Viviani certamente farà il Tour e poi valuterà se venire al Giro. Ieri il veronese ha detto che vorrebbe esserci alla corsa rosa ma, ovviamente, ora non può esserne certo. Poi potrebbero esserci Jakobsen, Nizzolo e magari Ewan.
Però, corridori come Sagan, Kristoff, Trentin e Van Aert che, se non erro, in inverno avevano dichiarato di correre il Giro a maggio, quasi certamente non ci saranno perché disputeranno le classiche del nord.
Si il discorso dei velocisti vale per quelli puri, quelli da te citati sono prima di tutto uomini da classiche.
Per la precisione dei quattro solo Van Aert non sarebbe dovuto venire al Giro quest'anno.
Mi pareva di aver letto in inverno che Van Aert avrebbe fatto il Giro perché la Jumbo Visma voleva mandare al Tour una squadra tutta per i loro tre capitani
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
mattia_95
Messaggi: 4258
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 22:21

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da mattia_95 »

udra ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 17:02 Groenewegen ci sarà quasi sicuramente dato che i Jumbo portano i tre leader al Tour come da previsioni, più gregari vari (De Plus, T.Martin, Kuss i primi che mi passano in testa).
Anche Ackermann lo vedo plausibile.
Vero, mi sono scordato di Groenewegen. Lui dovrebbe esserci
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da oronzo2 »

34x27 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 17:34
lumacher ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 13:59 Questo è un problema che sollevai già tempo fa... non è detto che ad una sede torni il conto nel presentarsi al mondo a ottobre anziché a maggio. Quindi oltre ai fondi già in grave sofferenza per tutto quanto successo, ci può anche essere minor convenienza nel investire in uno strumento che avrebbe un ritorno molto inferiore.... butto a caso un “Cervia”, tanto per dirne una a caso: dove attinge i fondi in una stagione in cui le attività turistiche prendono una mazzata paurosa?? E poi che tornaconto avrebbe nel presentarsi al mondo in una giornata magari grigia e uggiosa di ottobre, cioè lontanissima dalla stagione turistica?
Giustissime osservazioni. Resta da capire quanto hanno già versato e quanto dovranno versare ancora le sedi di tappa. Per alcune il gioco può ancora valere la candela... alla fine il Giro è sempre il Giro, anche spostato di cinque mesi.
Su questo fronte pare ci sia una certa rigidità di Cairo. Laddove servirebbe creatività sul modello "paghi quest'anno il 50% ma t'impegni per due tappe nei prossimi cinque anni a prezzo pieno", il buon Urbano esige il rispetto dei contratti da parte di chi oggi non è più in grado di onorarli. Questa situazione, per esempio, si sta verificando ad Asti. Nella città di Vittorio Alfieri, la spesa avrebbe dovuto essere divisa a metà tra Comune e Regione ma nessuno dei due enti è in grado di onorare l'impegno.
il vecchio stan
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2020, 14:23

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da il vecchio stan »

Considerate le circostanze eccezionali, secondo voi si può pensare a una regola nuova per i velocisti? Mi spiego, una regola che consenta ai velocisti (diciamo 2 per squadra) di entrare e uscire dal Giro quando vogliono? Ovviamente questi corridori non potrebbero fare classifica, e non potrebbero neanche partecipare alla classifica a punti, però potrebbero fare le singole tappe. Ditemi se vi sembra una stupidaggine.
il vecchio stan
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2020, 14:23

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da il vecchio stan »

mattia_95 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 16:18
qrier ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 15:12 Ma infatti... i velocisti anche durante una grande corsa a tappe si possono "riposare" in alcune tappe e spendere dunque qualcosa meno.
Più facile che invece, con il Tour nelle gambe, inizino il Giro e poi non lo concludano quando inizieranno le tappe dure.
Non sono d'accordo sul fatto che un velocista durante una GT si possa riposare in qualche tappa e dunque spendere di meno.
Riguardo a questo tema ne avevano parlato i gironi scorsi sia Viviani che Nizzolo nel corso delle dirette Instagram di Garzelli. Entrambi i velocisti hanno raccontato che loro, e gli altri sprinter, arrivano a fine GT che sono sfiniti e maggiormente cotti rispetto agli uomini di classifica o comunque a tutti per gli altri uomini da classiche o gregari adatti alle tappe di montagna. In salita, a causa del loro fisico, soffrono molto di più rispetto ad altri corridori e per loro è una vera lotta arrivare al traguardo. Nizzolo ha anche detto che fare tutto un GT e poi partecipare al successivo il mese dopo è molto complicato per un velocista e anche se uno dovesse farne due di fila, alla partenza del secondo GT non avrebbe la stessa condizione fisica di chi non aveva partecipato alla precedente gara a tappe.
Sono convinto anch'io, alla fine di un Grand Tour arrivano cotti, due settimane di riposo non gli bastano.
34x27

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da 34x27 »

oronzo2 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 17:46 Su questo fronte..........
Nel caso una sede non dovesse farcela, tappa cancellata con nuova partenza ed arrivo? C'è una data limite per onorare gli impegni?
Ultima modifica di 34x27 il venerdì 8 maggio 2020, 17:59, modificato 1 volta in totale.
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da pietro »

mattia_95 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 17:40
pietro ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 17:00
mattia_95 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 16:54

Secondo me il livello dei velocisti al Giro sarà molto simile a quello delle ultime edizioni, eccezion fatta di quella del 2019 perché erano parecchi che avevano fatto il primo GT stagionale. Non ci dovremmo aspettare tantissimi sprinter perché molti disputeranno solamente il Tour de France nel 2020.

Viviani certamente farà il Tour e poi valuterà se venire al Giro. Ieri il veronese ha detto che vorrebbe esserci alla corsa rosa ma, ovviamente, ora non può esserne certo. Poi potrebbero esserci Jakobsen, Nizzolo e magari Ewan.
Però, corridori come Sagan, Kristoff, Trentin e Van Aert che, se non erro, in inverno avevano dichiarato di correre il Giro a maggio, quasi certamente non ci saranno perché disputeranno le classiche del nord.
Si il discorso dei velocisti vale per quelli puri, quelli da te citati sono prima di tutto uomini da classiche.
Per la precisione dei quattro solo Van Aert non sarebbe dovuto venire al Giro quest'anno.
Mi pareva di aver letto in inverno che Van Aert avrebbe fatto il Giro perché la Jumbo Visma voleva mandare al Tour una squadra tutta per i loro tre capitani
Si la squadra era formata dai tre capitani Dumoulin, Roglic e Kruijswijk più quattro gregari come Martin, Kuss, De plus e Gesink più Van Aert che aveva campo libero, almeno nelle tappe adatte a lui
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da pietro »

il vecchio stan ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 17:48 Considerate le circostanze eccezionali, secondo voi si può pensare a una regola nuova per i velocisti? Mi spiego, una regola che consenta ai velocisti (diciamo 2 per squadra) di entrare e uscire dal Giro quando vogliono? Ovviamente questi corridori non potrebbero fare classifica, e non potrebbero neanche partecipare alla classifica a punti, però potrebbero fare le singole tappe. Ditemi se vi sembra una stupidaggine.
Io lo dico da quando è uscito il nuovo calendario, per me è la cosa giusta in questa situazione
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da oronzo2 »

34x27 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 17:51
oronzo2 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 17:46 Su questo fronte..........
Nel caso una sede non dovesse farcela, tappa cancellata con nuova partenza ed arrivo? C'è una data limite per onorare gli impegni?
Temo si ragioni, o meglio non si ragioni, senza alcun criterio, cercando di salvare alla meno peggio ogni singola situazione
Avatar utente
Leonardo Civitella
Messaggi: 5676
Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
Località: Civitella San Paolo

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da Leonardo Civitella »

Scusatemi ragazzi, ma perchè i velocisti dovrebbero aver diritto a giocarsi una tappa con meno fatica tra le gambe degli altri?
Non credo che un D. Cima o un Boem possano essere concordi con questa "bizzarra" proposta :fischio:

Saluti,Leonardo
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea 🇪🇺 -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da cauz. »

mentre si discute di quando e come sarà il Giro 2020, sempre che ci sia come tutti ci auguriamo. domani il Giro comincia ugualmente, semplicemente grazie ad un gioco di fantasia che ha raccolto 21 firme (qualcuna la conoscete) e 21 matite (idem). Ogni tappa sarà immaginata e raccontata da menti diverse, in totale libertà. Cosa accadrà lo potete seguire sul sito https://senzagiro.com/ e sui relativi social.

tutto questo per divertirsi, perché il Giro ci manca, ma anche e soprattutto per stimolare lettori, appassionati e sponsor che saranno in grado di farlo a dare un piccolo contributo a chi sta lavorando sui territori colpiti dall'epidemia: https://senzagiro.com/per-chi/

un paio di link per non disperdere tutto, visto che non sto leggendo troppo spesso il forum in questi giorni e mi perdo un po' di messaggi - scusatemi.
la presentazione: https://senzagiro.com/2020/05/08/il-gir ... -fantasia/
i corridori: https://senzagiro.com/2020/05/08/senzag ... -le-danze/
gli autori: https://senzagiro.com/autori/
gli illustratori: https://senzagiro.com/illustratori/
i luoghi: https://senzagiro.com/in-giro/
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da jumbo »

Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 18:03 Scusatemi ragazzi, ma perchè i velocisti dovrebbero aver diritto a giocarsi una tappa con meno fatica tra le gambe degli altri?
Non credo che un D. Cima o un Boem possano essere concordi con questa "bizzarra" proposta :fischio:

Saluti,Leonardo
Ma infatti, non ha nessun senso. Il ciclismo è quello sport dove vince chi arriva prima nel percorso "da qui a là". Non ha nessun senso privilegiare una tipologia di corridori, è semplicemente antisportivo.
Avatar utente
Kwaremont
Messaggi: 897
Iscritto il: martedì 21 maggio 2019, 12:59

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da Kwaremont »

pietro ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 18:00
il vecchio stan ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 17:48 Considerate le circostanze eccezionali, secondo voi si può pensare a una regola nuova per i velocisti? Mi spiego, una regola che consenta ai velocisti (diciamo 2 per squadra) di entrare e uscire dal Giro quando vogliono? Ovviamente questi corridori non potrebbero fare classifica, e non potrebbero neanche partecipare alla classifica a punti, però potrebbero fare le singole tappe. Ditemi se vi sembra una stupidaggine.
Io lo dico da quando è uscito il nuovo calendario, per me è la cosa giusta in questa situazione
Decisamente no, per mille motivi.
Primo su tutto perché svantaggia gli atleti che si fanno tutti giorni, compresi quelli massacranti alpini (sperando si possano correre tutti).
Sarebbe un altro sport e non una corsa a tappe.
il vecchio stan
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2020, 14:23

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da il vecchio stan »

Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 18:03 Scusatemi ragazzi, ma perchè i velocisti dovrebbero aver diritto a giocarsi una tappa con meno fatica tra le gambe degli altri?
Non credo che un D. Cima o un Boem possano essere concordi con questa "bizzarra" proposta :fischio:

Saluti,Leonardo
Pensavo per questa ragione, cioè il fatto che la stagione è compressa in pochi mesi, quindi bisogna cercare di favorire i momenti di riposo, un equilibrio tra sforzo agonistico e riposo.

Damiano Cima io lo rispetto, ma i grossi nomi sono più importanti. Magari in una tappa ci troviamo Gaviria Ackermann e Groenewegen contro Viviani e Moschetti, allora è una bella sfida penso.
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da oronzo2 »

L'idea mi pare simpaticamente delirante. Dopodiché come si decide chi possa beneficiare dello status di velocista? Con l'autocertificazione?
il vecchio stan
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2020, 14:23

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da il vecchio stan »

jumbo ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 18:25
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 18:03 Scusatemi ragazzi, ma perchè i velocisti dovrebbero aver diritto a giocarsi una tappa con meno fatica tra le gambe degli altri?
Non credo che un D. Cima o un Boem possano essere concordi con questa "bizzarra" proposta :fischio:

Saluti,Leonardo
Ma infatti, non ha nessun senso. Il ciclismo è quello sport dove vince chi arriva prima nel percorso "da qui a là". Non ha nessun senso privilegiare una tipologia di corridori, è semplicemente antisportivo.
Ci sarebbero anche i velocisti che fanno tutto il Giro per partecipare alla classifica a punti. Si potrebbe trovare un equilibrio senza penalizzare nessuno.

Forse non so se mi sbaglio ma mi pare che uno aveva fatto una proposta simile quando si era parlato del megatour di Trentin non so se ricordate.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da jumbo »

Ti arriva un velocista fresco all'ultima tappa con arrivo in volata, mentre gli altri si sono fatti i tapponi alpini sforzandosi di non finire FTM.
Tanto vale non correrla nemmeno.
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da pietro »

oronzo2 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 18:38 L'idea mi pare simpaticamente delirante. Dopodiché come si decide chi possa beneficiare dello status di velocista? Con l'autocertificazione?
Sarebbe una deroga valida esclusivamente per quest'anno e per tutti i corridori mica solo per i velocisti.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
il vecchio stan
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2020, 14:23

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da il vecchio stan »

oronzo2 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 18:38 L'idea mi pare simpaticamente delirante. Dopodiché come si decide chi possa beneficiare dello status di velocista? Con l'autocertificazione?
Io almeno pensavo come scelta fatta prima dell'inizio, ogni squadra se vuole può indicare due corridori che possono entrare quando vogliono nella tappe da velocisti, anche quelle stabilite prima. Prima dell'inizio del Giro dico che mettiamo Hofstetter e Greipel me li gioco come velocisti jolly e li posso mettere o togliere nelle tappe per velocisti, che magari saranno la 1-2-4-6-9-10 eccetera, per fare un esempio.
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da pietro »

jumbo ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 18:46 Ti arriva un velocista fresco all'ultima tappa con arrivo in volata, mentre gli altri si sono fatti i tapponi alpini sforzandosi di non finire FTM.
Tanto vale non correrla nemmeno.
Ma non era questa la mia proposta.
Io dicevo che si potrebbe consentire di lasciare il Giro dopo due settimane e poter lo stesso andare alla Vuelta chiaramente dal primo giorno
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da pietro »

il vecchio stan ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 18:48
oronzo2 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 18:38 L'idea mi pare simpaticamente delirante. Dopodiché come si decide chi possa beneficiare dello status di velocista? Con l'autocertificazione?
Io almeno pensavo come scelta fatta prima dell'inizio, ogni squadra se vuole può indicare due corridori che possono entrare quando vogliono nella tappe da velocisti, anche quelle stabilite prima. Prima dell'inizio del Giro dico che mettiamo Hofstetter e Greipel me li gioco come velocisti jolly e li posso mettere o togliere nelle tappe per velocisti, che magari saranno la 1-2-4-6-9-10 eccetera, per fare un esempio.
Scusa,avevo interpretato male la tua proposta.
Non sono d'accordo con te per i motivi ampiamente spiegati dagli altri.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
il vecchio stan
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2020, 14:23

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da il vecchio stan »

jumbo ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 18:46 Ti arriva un velocista fresco all'ultima tappa con arrivo in volata, mentre gli altri si sono fatti i tapponi alpini sforzandosi di non finire FTM.
Tanto vale non correrla nemmeno.
Non bisognerebbe avere dei privilegiati hai ragione, quindi tutti dovrebbero essere messi in condizione di fare la scelta che preferiscono, magari aumentando il montepremi della maglia ciclamino per compensare le cose. Ti faccio un esempio, magari Gaviria entra e esce quando vuole, io invece mi sbatto per fare tutto il Giro e magari alla fine ottengo un terzo posto nella classifica a punti che mi dà molta soddisfazione.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da jumbo »

Visto che quest'anno ci saranno molte classiche contemporaneamente al Giro, se uno vuol vincere delle corse di un giorno partecipi a quelle.
il vecchio stan
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2020, 14:23

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da il vecchio stan »

pietro ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 18:50
il vecchio stan ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 18:48
oronzo2 ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 18:38 L'idea mi pare simpaticamente delirante. Dopodiché come si decide chi possa beneficiare dello status di velocista? Con l'autocertificazione?
Io almeno pensavo come scelta fatta prima dell'inizio, ogni squadra se vuole può indicare due corridori che possono entrare quando vogliono nella tappe da velocisti, anche quelle stabilite prima. Prima dell'inizio del Giro dico che mettiamo Hofstetter e Greipel me li gioco come velocisti jolly e li posso mettere o togliere nelle tappe per velocisti, che magari saranno la 1-2-4-6-9-10 eccetera, per fare un esempio.
Scusa,avevo interpretato male la tua proposta.
Non sono d'accordo con te per i motivi ampiamente spiegati dagli altri.
Ma per carità mi sono spiegato male io, poi era solo un'idea, perché pensavo a quella formula proposta quando si è parlato di unire i tre GT.
il vecchio stan
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2020, 14:23

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da il vecchio stan »

jumbo ha scritto: venerdì 8 maggio 2020, 18:56 Visto che quest'anno ci saranno molte classiche contemporaneamente al Giro, se uno vuol vincere delle corse di un giorno partecipi a quelle.
Però per i velocisti pensavo. I velocisti fanno fatica a fare sia Tour che Giro, il Tour lo vogliono fare fino alla fine è stato giustamente detto.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da jumbo »

Con il percorso del Tour di quest'anno, non so quale sia l'interesse per i velocisti di andarci.
Rispondi