Perchè mai dovresti rispondere male? Eri tu che volevi discutere su queste cose. Stiamo discutendo no?jumbo ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 10:55 Felice, intanto che risolvi tutte le diseguaglianze del mondo, la diseguaglianza tra cdd comunali e convenzionati fa fallire quelli convenzionati. Ma a te va bene così, e puoi continuare a pontificare sui massimi sistemi senza risolvere né le diseguaglianze piccole né quelle grandi.
Non ti rispondo sul resto perché è alquanto fastidioso vedersi imputate delle posizioni che non si sono mai espresse e potrei rispondere male.
Non vedo proprio quali "posizioni" mai espresse ti sarebbero state imputate. Che la tua "soluzione" per venire in aiuto ai convenzionati implichi fare stare peggio chi sta un po' meno male è un fatto, è proprio quello che hai detto, non è che ti è stato "imputato".
Quanto al fatto che quando si comincia a parlare di "equità" per portare avanti un progetto di equiparazione salariale o di trattamente si tratti praticamente sempre di un livellamento verso il basso, questo è semplicemente quello che ho osservato nel corso dei decenni.
Infine, visto che ti poni come il pragmatico, il concreto, in contrasto a chi si occupa del sesso degli angeli, ti faccio una domanda: lo statuto dei dipendenti del comune di Milano prevede la possibilità della cassa integrazione? Perchè se non lo prevede, la tua filippica sull'opportunità di metterli in cassa integrazione ha lo stesso valore pratico che la mia a proposito del regalo di compleanno di Insigne.