Fatti di Politica 2012
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: Fatti di Politica 2012
Felice, come vanno le cose lassù, fra le baguette?
Questo Hollande, se dovesse vincere, è uno che può cambiare qualcosa in Europa o alla fine si inserirà a grandi linee nel solco del predecessore?
Un buonissimo risultato di Melenchon potrebbe condizionare in positivo i socialisti? Non so come funzionano le cose in Francia...
Questo Hollande, se dovesse vincere, è uno che può cambiare qualcosa in Europa o alla fine si inserirà a grandi linee nel solco del predecessore?
Un buonissimo risultato di Melenchon potrebbe condizionare in positivo i socialisti? Non so come funzionano le cose in Francia...
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Re: Fatti di Politica 2012
Perle di democrazia.
Baseball Usa
"Ammiro Fidel Castro"
Sospeso allenatore Miami
http://www.repubblica.it/sport/vari/201 ... -33072101/
Baseball Usa
"Ammiro Fidel Castro"
Sospeso allenatore Miami
http://www.repubblica.it/sport/vari/201 ... -33072101/
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di Politica 2012
Lore, da quello che so io- amici francesi- Hollande ha buone possibilità (nonostate Sarkozy sia scatenato e cerchi di raggranellare voti ovunque, anche molto a destra). E, paradossalmente (per noi), una sinistra forte non è vista come una 'minaccia' per i socialisti. Questo mi fa pensare che i socialisti in questione non temano eccessivamente sorpassi a sinistra, quindi magari diranno (e faranno?) qualcosa di sinistra.
(In effetti questo non lo so, è al 70% una supposizione; ma mi piace crederlo, almeno).
(In effetti questo non lo so, è al 70% una supposizione; ma mi piace crederlo, almeno).
Fidel Castro vs Pinochet
Fidel Castro vs Pinochet.
Da chi dei due preferireste esser governato ? (o in modo piu' sensato, avreste preferito vivere a Cuba o in Cile negli anni 70 -80 ) ?
Mia risposta : non c'e' storia, mille volte meglio il Cile.
Da chi dei due preferireste esser governato ? (o in modo piu' sensato, avreste preferito vivere a Cuba o in Cile negli anni 70 -80 ) ?
Mia risposta : non c'e' storia, mille volte meglio il Cile.
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: Fatti di Politica 2012
Hanno riaperto le gabbie?
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Re: Fatti di Politica 2012
Invito tutti gli utenti, soprattutto quelli comunisti, a linkare le malefatte del maiale cubano :Rojo ha scritto:Hanno riaperto le gabbie?
http://www.ragionpolitica.it/testo.6183 ... fidel.html
http://it-it.facebook.com/note.php?note ... 0120191104
Lo stesso Scalfari, non certo amico di Pinochet, scrisse, negli anni 80, un editoriale dove diceva che se dovesse scegliere tra Germania est e Cile, mah... (figuriamoci cuba)
Re: Fatti di Politica 2012
A parte che non vedo il nesso tra il rischiare di perdere il lavoro nel paese più "democratico al mondo" per una semplice dichiarazione di apprezzamento verso una figura politca e il tuo rimando a fonti di provato rigore scientifico (facebook, ah ah ah! aoh, ripigliati!), ovviamente volti a sputtanare coloro che non sono servi della politica americana.
Però fa parte del tuo personaggio buttarla in caciara. In mancanza di contenuti sul punto in questione...fa così anche la Santanchè, sai?
Ad ogni modo: lo stesso Scalfari che esultava all'insediamento di Monti, sosteneva l'abolizione della scala mobile, i patti di luglio 92-93, riforma dini e treu, legge 30, missioni militari, e riforma Fornero? insomma, tutti provvedimenti che hanno arricchito enormemente i lavoratori. Quindi, lunga vita al compagno Scalfari (pressapoco come il fu trifase)!
ps: mi viene un dubbio sull'identità di tic/trifase, dall'abruzzo con amore.
le vie della dissociazione sono infinite.
Però fa parte del tuo personaggio buttarla in caciara. In mancanza di contenuti sul punto in questione...fa così anche la Santanchè, sai?
Ad ogni modo: lo stesso Scalfari che esultava all'insediamento di Monti, sosteneva l'abolizione della scala mobile, i patti di luglio 92-93, riforma dini e treu, legge 30, missioni militari, e riforma Fornero? insomma, tutti provvedimenti che hanno arricchito enormemente i lavoratori. Quindi, lunga vita al compagno Scalfari (pressapoco come il fu trifase)!
ps: mi viene un dubbio sull'identità di tic/trifase, dall'abruzzo con amore.
le vie della dissociazione sono infinite.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di Politica 2012
Mah, si tratta solo di confrontare i crimini di Pinochet con quelli di Castro. Di vedere se si viveva meglio in Cile o a Cuba. Tutto qua. E notare che in Cile non c'e' piu' il regime militare, a Cuba ancora si, per ora.pacho ha scritto:A parte che non vedo il nesso tra il rischiare di perdere il lavoro nel paese più "democratico al mondo" per una semplice dichiarazione di apprezzamento verso una figura politca e il tuo rimando a fonti di provato rigore scientifico (facebook, ah ah ah! aoh, ripigliati!), ovviamente volti a sputtanare coloro che non sono servi della politica americana.
Però fa parte del tuo personaggio buttarla in caciara. In mancanza di contenuti sul punto in questione...fa così anche la Santanchè, sai?
Ad ogni modo: lo stesso Scalfari che esultava all'insediamento di Monti, sosteneva l'abolizione della scala mobile, i patti di luglio 92-93, riforma dini e treu, legge 30, missioni militari, e riforma Fornero? insomma, tutti provvedimenti che hanno arricchito enormemente i lavoratori. Quindi, lunga vita al compagno Scalfari (pressapoco come il fu trifase)!
ps: mi viene un dubbio sull'identità di tic/trifase, dall'abruzzo con amore.
le vie della dissociazione sono infinite.
Per quanto riguarda l'identita' non ti seguo, sono di Treviso.
Non ho mai avuto simpatia per i regimi militari sudamericani, solo che mi da fastidio il quasi silenzio sulle piu' gravi malefatte dei cosidetti regimi comunisti. E' mai possibile che durante gli annio 70-80 il regime di Pinochet era sinistramente famoso, mentre quasi nessuno sapeva chi erano i Khmer Rossi ?
Re: Fatti di Politica 2012
tutto qua cosa? la questione è rischiare di perdere il lavoro per la dichiarazione in questione nel "paese più democratico del mondo".
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di Politica 2012
TIC, min....ia stai proprio raschiando il barile. Non sei obbligato a scrivere in questo thread... meglio il silenzio se devi sparare solo simili banalità inutilmente provocatorie.TIC ha scritto:Lo stesso Scalfari, non certo amico di Pinochet, scrisse, negli anni 80, un editoriale dove diceva che se dovesse scegliere tra Germania est e Cile, mah... (figuriamoci cuba)
Adesso ci fai pure l'apologia del pinocchieto........ come se Salvador Allende fosse lontanamente paragonabile alla marionetta Fulgencio Batista
come se la storia di Cuba fosse solo quella di Fidel
a sto punto aspettiamo un nuovo capitolo sul Caudillo de España
vabbè contento tu
Re: Fatti di Politica 2012
1) France24 era per non citare le tv italiane. Come Tv parla molto del resto del mondo con servizi molto interessanti. Chiedi immagini che non son in grado di trovare. Se digiti siria massacri su Youtube ne hai quante ne vuoi ma ovviamente mostrano solo una parte di quelle che succede in Siria (tu mi dirai non dimostrano nulla) Chiedi al tuo amico reporter se vuol far un sevizio a Homs o nel Nord della Siria ? e se è la stessa cosa che in Libia ?pacho ha scritto:
1) potresti postare immagini significative? ..perchè il conflitto d'interesse è macroscopico. Da un lato, il governo francesco bombarda la Libia ed è quello che spinge maggiormente per l'intervento militare in Siria, armando i 'ribelli', ecc. E dall'altro, l'emittente televisiva che possiede (France24) funge benissimo allo scopo 'ideologico'. Come nel 2003 c'erano le armi di distruzioni di massa, oggi ci sarebbero i governi che ammazzano i suoi cittadini(strano, per 40 anni le popolazioni libiche e siriane erano quelle con meno flussi migratori all'attivo. NOn capisco perchè i siriani e i libici se ne siano accorti solamente nell'ultimo anno di vivere sotto dittature sanguiranie).
2) Invece a mio avviso Libia e Siria fanno parte dello stesso disegno, ho già espresso le motivazioni dietro questa mia interpetazioni. La tua tesi era che in Siria le potenze straniere non sarebbero coinvolte . Da parte mia, ho cercato di mostrare (citando il sole24ore, ecc) che invece le sono coinvolte, eccome. Se non siamo già assistendo ad un altra occupazione imperialista con le migliaia di vittime 'collaterali', è perchè Cine e Russia hanno posto il veto in sede Onu. (ovviametne, non per magnanimità per interessi geopolitici).
3) sul punto 3: invasioni in Libano, bomardamenti su Beirut? Il fatto che sia israeliano non ti obbliga e non giustifica l'appoggio morale all'azione terroristica di Sabra e Shatila. Se ti vuoi confrontare bene, ma se vuoi fare propaganda a favore di macellai, per me il dibattito è chiuso in partenza.
La presenza siriana nell'area ha fatto si che Israele contenesse le sue azioni terroristiche nei campi profughi libanesi, più di quanto non abbia fatto (sorretto dalla comunitùà internazionale).
Harir... sai chi è Hariri? Inoltre, sei sicuro che siano i siriani a farlo fuori?
2) No la mia tesi è che la gente specie le minoranze son stufe di Assad
3) Non sono Israeliano ne ebreo , che Israele abbia fatto azioni ignobili lo dice la storia. Sabra e Chatila è una ma ce ne son tante altre. Da Beirut allo stato fantoccio nel sud del Libano
Senza Contar quello che han fatto a Gaza o in Cisgiordania. Se si lancia un razzo contro Israele , la punizione è cento volte piu' potente
Quello che non capisco è il tuo atteggiamento verso la Siria..
Rafik Hariri , Primo Ministro Libanese , Sunnita , ucciso da un'autobomba , vero multimiliardario e proprietario tv , pero' eletto dai libanesi , con un governo di unita' nazionale appoggiato sia dai Sunniti che da una parte dei Cristiani
politicamente antisiriano
Autobombe che han ucciso nello stesso anno altri politici (Georges Hawi per esempio) e giornalisti (Tueni e Kassir per esempio) , la loro colpa ? essere antisiriani
E dei 40000 soldati che per anni han fatto quello che volevano in Libano ? Macellai gli israeliani ok , ma i siriani subito a ruota ?
Israele ha attaccato il Libano nel 1978 , la Siria nel 1976 era gia' entrata in campo
Israele usa la scuse delle bombe sulla Galilea ecc per i vari interventi in Libano (scuse ridicole) quante bombe dal Libano son andate direzione Damasco ? Io non ne ricordo
Re: Fatti di Politica 2012
A chi lo accusa di farsi pagare l'affitto di 2.200 euro coi fondi del rimborso elettorale, Calderoli non sa dire di meglio che tanto lui versa 3.000 euro al mese alla Lega.
Che c'entra ? Mah.
Non lo rimpiangeremo. Meglio un Maroni, politico classico alla Casini.
Il problema della Lega sono gli elettori. Basta andare nei loro meeting o anche solo al bar, solo a vederli aizzano le voglie di personaggi non proprio bene intenzionati...
ps Lo stesso vale per i comunisti eh.
Che c'entra ? Mah.
Non lo rimpiangeremo. Meglio un Maroni, politico classico alla Casini.
Il problema della Lega sono gli elettori. Basta andare nei loro meeting o anche solo al bar, solo a vederli aizzano le voglie di personaggi non proprio bene intenzionati...
ps Lo stesso vale per i comunisti eh.
Re: Fatti di Politica 2012
Monti ieri e' andato da Napolitano, a dirgli "Guarda bello che cosi' non c'e' la facciamo, serve altra manovra".
L'ha fatto capire in verita anche agli Italiani, l'altro ieri "Stiamo lottando per non finire come la Grecia".
Lo spending review (grossi tagli alla spesa pubblica, oltre che razionalizzazione) e' troppo lontano all'orizzonte e sara' una un'altra dura lotta contro le corporazioni, con risultato non so quanto efficace visto come e' andata sul mercato del lavoro e sulle liberalizzazioni, inoltre la vera lotta all'evasione (incroci massivi sui dati) mi pare comincera' nel secondo semestre, con risultati che si vedranno solo nel 2013, probabilmente piu' tardi.
Prevedo allora altra manovra con altro taglio alle pensioni a partire dai 1000 euro in su (molto progressiva spero) e forse una leggera patrimoniale, ma qui deve stare attento a non scoraggiare gli investimenti.
E' poi essenziale un intervento dell' Europa (pure di questo hanno parlato ieri Monti e Napolitano), magari stampando moneta.
ps Eravamo proprio al collasso se uno come Tremonti (tutto si puo' dire di lui tranne che sia un pirla qualsiasi), intercettato nello scorso autunno dice alla Lega , "si bene diversificare all'estero, che fra due mesi salta l'euro".
L'ha fatto capire in verita anche agli Italiani, l'altro ieri "Stiamo lottando per non finire come la Grecia".
Lo spending review (grossi tagli alla spesa pubblica, oltre che razionalizzazione) e' troppo lontano all'orizzonte e sara' una un'altra dura lotta contro le corporazioni, con risultato non so quanto efficace visto come e' andata sul mercato del lavoro e sulle liberalizzazioni, inoltre la vera lotta all'evasione (incroci massivi sui dati) mi pare comincera' nel secondo semestre, con risultati che si vedranno solo nel 2013, probabilmente piu' tardi.
Prevedo allora altra manovra con altro taglio alle pensioni a partire dai 1000 euro in su (molto progressiva spero) e forse una leggera patrimoniale, ma qui deve stare attento a non scoraggiare gli investimenti.
E' poi essenziale un intervento dell' Europa (pure di questo hanno parlato ieri Monti e Napolitano), magari stampando moneta.
ps Eravamo proprio al collasso se uno come Tremonti (tutto si puo' dire di lui tranne che sia un pirla qualsiasi), intercettato nello scorso autunno dice alla Lega , "si bene diversificare all'estero, che fra due mesi salta l'euro".
Re: Fatti di Politica 2012
"E per non finire come la Grecia, stiamo facendo tutti i passi che ha fatto la Grecia".TIC ha scritto:Monti ieri e' andato da Napolitano, a dirgli "Guarda bello che cosi' non c'e' la facciamo, serve altra manovra".
L'ha fatto capire in verita anche agli Italiani, l'altro ieri "Stiamo lottando per non finire come la Grecia".
Elezioni, please.Lo spending review (grossi tagli alla spesa pubblica, oltre che razionalizzazione) e' troppo lontano all'orizzonte e sara' una un'altra dura lotta contro le corporazioni, con risultato non so quanto efficace visto come e' andata sul mercato del lavoro e sulle liberalizzazioni, inoltre la vera lotta all'evasione (incroci massivi sui dati) mi pare comincera' nel secondo semestre, con risultati che si vedranno solo nel 2013, probabilmente piu' tardi.
Prevedo allora altra manovra con altro taglio alle pensioni a partire dai 1000 euro in su (molto progressiva spero) e forse una leggera patrimoniale, ma qui deve stare attento a non scoraggiare gli investimenti.
E' poi essenziale un intervento dell' Europa (pure di questo hanno parlato ieri Monti e Napolitano), magari stampando moneta.
Sì, consolante aver avuto ministro dell'economia uno che diceva 'ste cose; consolante essere stati governati da un partito che scommetteva sul crac dell'Italia.ps Eravamo proprio al collasso se uno come Tremonti (tutto si puo' dire di lui tranne che sia un pirla qualsiasi), intercettato nello scorso autunno dice alla Lega , "si bene diversificare all'estero, che fra due mesi salta l'euro".
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Fatti di Politica 2012
Ciao Lore,Rojo ha scritto:Felice, come vanno le cose lassù, fra le baguette?
Questo Hollande, se dovesse vincere, è uno che può cambiare qualcosa in Europa o alla fine si inserirà a grandi linee nel solco del predecessore?
Un buonissimo risultato di Melenchon potrebbe condizionare in positivo i socialisti? Non so come funzionano le cose in Francia...
Qui la priorità é battere Sarko. Così come alle ultime elezioni in Italia la priorità avrebbe dovuto essere battere il Berlusca. Noi Italiani, all’epoca, non lo capimmo. O meglio: molti non lo capirono e votarono con la puzza sotto al naso o non votarono affatto. Il risultato adesso lo abbiamo sotto agli occhi: un paese disastrato sotto tutti i punti di vista, economico, morale, istituzionale.
Sarko è arrogante, ambizioso, estremamente vicino all’élite economico-finanziaria. E’ determinato e, in quanto tale, è pericoloso. E’ determinato ad aiutare i ricchi ad arricchirsi e i poveri a impoverirsi. E’ l’uomo che in 5 anni, ha aumentato di un terzo il debito pubblico della Francia. E’ importante che venga battuto per impedirgli di demolire quello che resta del servizio pubblico, del sistema di protezione sociale.
Non che Hollande sia la panacea. Ma certe cose non le potrà fare. Non subito per lo meno. E certe altre dovrà provare a farle. Rappresenta una “gauche molle” e, come tale, molti lo voteranno senza metterci il cuore, come il male minore. Ma se si vuole battere Sarko, bisogna che lui vada al secondo turno e che al secondo turno ci sia un buon riporto di voti dagli altri candidati. I sondaggi sembrano indicare che le cose andranno così. Ma si sa, i sondaggi a volte sbagliano.
Un buon risultato di Melanchon sarebbe certamente una buona cosa. Lui sembra essere riuscito a riunire i cocci di una sinistra che era sgretolata. Non bisogna dimenticare che, subito dopo le presidenziali ci sarà il rinnovo del parlamento: un buon risultato al primo turno darebbe forza contrattuale all’Union de la Gauche in vista delle alleanze con il PS che necessariamente dovranno essere fatte. Se poi l’Union de la Gauche dovesse scavalcare il Front National, sarebbe una bella boccata d’ossigeno: averci il partito di Le Pen come terza forza nel paese non è certo tranquillizzante.
Re: Fatti di Politica 2012
"Gare-di-burlesque.
Le donne sono per natura esibizioniste, se poi hanno animo artistico si travestono e danno vita a gare-di-burlesque".
Oh, ottima difesa. Bravo.
Le donne sono per natura esibizioniste, se poi hanno animo artistico si travestono e danno vita a gare-di-burlesque".
Oh, ottima difesa. Bravo.
Re: Fatti di Politica 2012
Admin ha scritto: "E per non finire come la Grecia, stiamo facendo tutti i passi che ha fatto la Grecia".
Se vuoi fare la danza della pioggia...
Elezioni, please.
E' un governo legittimo, perche' le elezioni ?
Se poi fossimo davvero andati alle elezioni, ora saremmo gia' come la Grecia. (vedi anche intercettazioni Tremonti)
... consolante essere stati governati da un partito che scommetteva sul crac dell'Italia.
Non mi risulta, Tremonti poi faceva solo delle previsioni (sensate a quel tempo).
Ma non so se hai delle notizie che noi non abbiamo.
Re: Fatti di Politica 2012
lascia perdere, va benissimo così.Admin ha scritto: Elezioni, please.
elezioni per votare chi?
quel mafioso di vendola?
beppe grillo con le sue fantasie sui pannelli solari e sui detersivi che non inquinano?
bersani ed i molluschi del pd?
gli amici dei centri sociali di pacho?

berlusconi e bossi?


mi auguro che Monti rimanga per molto tempo e che il suo potere aumenti a dispetto di quello del parlamento
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di Politica 2012
Chi era giovane negli anni 70 l'educazione politica l'aveva ricevuta insieme al latte dal seno della madre. Sapevano quindi tutti benissimo chi era Pol Pot, così come sapevano che la strage in Cambogia fu fermata dall'intervanto militare Vietnamita, intervento che oggi verrebbe definito a fini umanitari o basato sul "diritto di ingerenza". Lungi dal considerare quell'intervento sotto questa luce, agli occidentali non parve vero di accusare il Vietnam di militarismo e di imperialismo, fino al punto di gioire quando il Vietnam fu attaccato dalla Cina, la grande protettrice del regime Khmer. Cina che si riproponeva di "dare una lezione" ai Vietnamiti. Cosa più facile a dirsi che a farsi a quell'epoca. E infatti qualche tempo dopo, dopo aver lasciato svariate migliaia di morti sul campo, i Cinesi decisero che la lezione l'avevano data e tornarono a casa loro.TIC ha scritto:... mi da fastidio il quasi silenzio sulle piu' gravi malefatte dei cosidetti regimi comunisti. E' mai possibile che durante gli annio 70-80 il regime di Pinochet era sinistramente famoso, mentre quasi nessuno sapeva chi erano i Khmer Rossi ?
Comunque, venendo alle cose che si sanno o non si sanno, o che magari si sanno e si fa finta di non sapere, sai tu chi era Suharto? Sai tu che ha sulla coscienza 3 milioni di morti? E che, a questo titolo, se la gioca con Pol Pot? Sai tu che il democratico occidente su Suharto non ha mai avuto niente da dire? Che non é mai stato considerato come un criminale fino a tempi recentissimi? E se sai chi era Suharto, perché ci spacchi i timpani con Pol Pot, di cui parlano tutti e non ci parli un po' di Suharto, visto che di lui non parla nessuno?
E se poi "il silenzio sulle gravi malefatte" di dà veramente fastidio, perché invece di parlarci della Germania Est e della Stasi, ripetendo cose arcinote a tutti, non ci parli un po' della repressione del movimento delle Black Panther nei democraticissimi Stati Uniti? Dei metodi che vennero usati da coloro che spesso amano proclamarsi difensori dei "diritti umani"? Ah, già, dimenticavo: quello che ti preoccupa è il silenzio sulle malefatte dei regimi comunisti. Delle malefatte perpetrate dall'occidente non te ne importa nulla.
Re: Fatti di Politica 2012
Frase che denota una buona dose di ipocrisia. Ipocrisia che sta concentrata in quel “tutti”, perché immagino tu sappia che le cose non vanno affatto così. I ricchi, ed in particolare i più ricchi, non si stanno impoverendo affatto, anzi.TIC ha scritto:...desmoblu ha scritto:È la stessa tesi dei Repubblicani...
La mia tesi la conoscete, riduzione del reddito per tutti, anche per i poveri.
....
Chi legge il francese può consultare l’articolo seguente:
http://www.latribune.fr/actualites/econ ... rance.html
E’ tratto da “La Tribune”, un giornale economico-finanziario, e riporta uno studio del BCG (il Boston Consulting Group, uno dei grandi vati del capitalismo mondiale) sull’incremento delle grandi fortune. Insomma, si tratta di uno studio dei ricchi su sé stessi, che mi ricorda un po’ la favola di Biancaneve, “Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?”
Ad ogni modo, in rapidissima sintesi, per chi proprio non legge il francese, il numero di milionari (in dollari) nel mondo è aumentato del 12,2% durante il 2010, anno di crisi a quanto ci è stato detto. In Cina poi (sì, proprio lì, dove la soglia di povertà è fissata a 460 dollari annui) l’incremento è stato del 31%.
Se leggerete l’articolo, immagino sarete felici di scoprire che l’Italia in crisi è in ottima posizione per quanto riguarda il numero di “ultra ricchi”, ovvero i detentori di un patrimonio che ammonta a almeno 100 milioni di dollari. In questa speciale classifica, l’Italia è preceduta dalla Russia e dal Regno Unito, ma si piazza davanti alla Francia.
Re: Fatti di Politica 2012
ma non ti sembra che Hollande abbia fatto troppe promesse elettorali (stile Berlusca..) ? Mi pare che un giornale abbia sommato tutte le sue promesse.. 3 volte il PIl! Certo meglio Hollande che SarkoFelice ha scritto:Ciao Lore,Rojo ha scritto:Felice, come vanno le cose lassù, fra le baguette?
Questo Hollande, se dovesse vincere, è uno che può cambiare qualcosa in Europa o alla fine si inserirà a grandi linee nel solco del predecessore?
Un buonissimo risultato di Melenchon potrebbe condizionare in positivo i socialisti? Non so come funzionano le cose in Francia...
Qui la priorità é battere Sarko. Così come alle ultime elezioni in Italia la priorità avrebbe dovuto essere battere il Berlusca. Noi Italiani, all’epoca, non lo capimmo. O meglio: molti non lo capirono e votarono con la puzza sotto al naso o non votarono affatto. Il risultato adesso lo abbiamo sotto agli occhi: un paese disastrato sotto tutti i punti di vista, economico, morale, istituzionale.
Sarko è arrogante, ambizioso, estremamente vicino all’élite economico-finanziaria. E’ determinato e, in quanto tale, è pericoloso. E’ determinato ad aiutare i ricchi ad arricchirsi e i poveri a impoverirsi. E’ l’uomo che in 5 anni, ha aumentato di un terzo il debito pubblico della Francia. E’ importante che venga battuto per impedirgli di demolire quello che resta del servizio pubblico, del sistema di protezione sociale.
Non che Hollande sia la panacea. Ma certe cose non le potrà fare. Non subito per lo meno. E certe altre dovrà provare a farle. Rappresenta una “gauche molle” e, come tale, molti lo voteranno senza metterci il cuore, come il male minore. Ma se si vuole battere Sarko, bisogna che lui vada al secondo turno e che al secondo turno ci sia un buon riporto di voti dagli altri candidati. I sondaggi sembrano indicare che le cose andranno così. Ma si sa, i sondaggi a volte sbagliano.
Un buon risultato di Melanchon sarebbe certamente una buona cosa. Lui sembra essere riuscito a riunire i cocci di una sinistra che era sgretolata. Non bisogna dimenticare che, subito dopo le presidenziali ci sarà il rinnovo del parlamento: un buon risultato al primo turno darebbe forza contrattuale all’Union de la Gauche in vista delle alleanze con il PS che necessariamente dovranno essere fatte. Se poi l’Union de la Gauche dovesse scavalcare il Front National, sarebbe una bella boccata d’ossigeno: averci il partito di Le Pen come terza forza nel paese non è certo tranquillizzante.
Re: Fatti di Politica 2012
Io pure avrei votato Holland. Sarkozy ha dimostrato di non essere in grado di gestire la crisi insieme con la culona (che è la prossima ad andare a casa). E poi, è ora che in Francia cambi un po' l'aria. Tra Chirach e Sarkò non si sa chi ha fatto peggio...
Re: Fatti di Politica 2012
certo è che come gli italiani salgono sul carro del vincitore non sale nessuno
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di Politica 2012
Prince "Italiano dell'anno".pacho ha scritto:certo è che come gli italiani salgono sul carro del vincitore non sale nessuno

Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Fatti di Politica 2012
no, Prince italiano medio (vedi sotto!)

Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di Politica 2012
A me il risultato francese non piace per nulla (a parte i primi due posti). Non so, ma se gli exit saranno confermati dallo scrutinio non c'è proprio da fare festa.
Il sarkofago non è stato ancora chiuso purtroppo, anzi.
Il sarkofago non è stato ancora chiuso purtroppo, anzi.
Re: Fatti di Politica 2012
Sì, anche a me sembra che con questi risultati Sarko, tra quindici giorni sarà rieletto.
Da stasera Prince tornerà a tifare per lui.
Da stasera Prince tornerà a tifare per lui.

Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Fatti di Politica 2012
Nell'attuale contesto economico, Hollande e' una minaccia per tutta l'Europa. Non penso che alla fine i Francesi siano cosi' stupidi da farlo governare, e' come spararsi sulle p.lle, e trascinare nel baratro anche Spagna , Italia e quindi tutta l'Europa.
Sentite cosa ne pensano Alesina e Giavazzi :
"Resta molto lavoro da fare, ma siamo certamente avanti rispetto alla Francia dove François Hollande, candidato socialista che potrebbe vincere le presidenziali di maggio, promette aumenti (non tagli!) di spesa per 20 miliardi di euro, accompagnati da maggiori imposte per 26 miliardi e una riduzione (proprio così) dell'età pensionabile a sessanta anni. Basterebbe il suo programma per far togliere tutte le «A» al debito francese."
(Estratto da un articolo del corriere di 2-3 mesi fa : http://www.corriere.it/editoriali/12_ge ... 926f.shtml
Sentite cosa ne pensano Alesina e Giavazzi :
"Resta molto lavoro da fare, ma siamo certamente avanti rispetto alla Francia dove François Hollande, candidato socialista che potrebbe vincere le presidenziali di maggio, promette aumenti (non tagli!) di spesa per 20 miliardi di euro, accompagnati da maggiori imposte per 26 miliardi e una riduzione (proprio così) dell'età pensionabile a sessanta anni. Basterebbe il suo programma per far togliere tutte le «A» al debito francese."
(Estratto da un articolo del corriere di 2-3 mesi fa : http://www.corriere.it/editoriali/12_ge ... 926f.shtml
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: Fatti di Politica 2012
I risultati dovrebbero migliorare in serata (le grandi città che sono più a sinistra hanno chiuso due ore dopo, quindi daranno i risultati dopo).nino58 ha scritto:Sì, anche a me sembra che con questi risultati Sarko, tra quindici giorni sarà rieletto.
E comunque i voti del FN non sono sommabili a quelli di Sarkozy. A sinistra invece sì.
Ad oggi al ballottaggio vincerebbe Hollande... fra due settimane chissà...
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Re: Fatti di Politica 2012
Allo stato è deludente il risultato di Jean-Luc Mélenchon. Rojo la tua osservazione è corretta, ma resta il fatto che una quota enorme dei francesi ha votato per la Le Pen ed il suo messaggio di chiusura razzista ed anti-multiculturale (essere contro l'Europa, questa Europa, è in effetti facile).Rojo ha scritto:I risultati dovrebbero migliorare in serata (le grandi città che sono più a sinistra hanno chiuso due ore dopo, quindi daranno i risultati dopo).nino58 ha scritto:Sì, anche a me sembra che con questi risultati Sarko, tra quindici giorni sarà rieletto.
E comunque i voti del FN non sono sommabili a quelli di Sarkozy. A sinistra invece sì.
Ad oggi al ballottaggio vincerebbe Hollande... fra due settimane chissà...
Nessun voto fa schifo per cambiare le cose, ma certo non c'è di che rallegrarsi.
Re: Fatti di Politica 2012
La destra europea (tranne la culona) sostiene Hollande. Chirac ha detto che vota per Hollande. I giornali di Berlusconi (in Italia e in Francia) sostengono Hollande. Oggi Tremonti ha detto dall'Annunziata che voterebbe Hollande. La caduta del governo Berlusconi è imputabile prima di tutto alla culona e a Sarkozy. Insomma, che c.azzo volete da me? Siete voi che state dalla parte sbagliata. Non io.pacho ha scritto:certo è che come gli italiani salgono sul carro del vincitore non sale nessuno
Re: Fatti di Politica 2012
In Francia il sistema è diverso da quello italiano. E' molto meno ideologizzato. Al ballottaggio diventa una sfida tra le persone. Gli elettori della Le Pen non voteranno o, e se voteranno, è più facile che votino contro Sarkozy che per lui. Per l'estrema destra è meglio la sinistra che la destra pseudo moderata.alfiso ha scritto:Allo stato è deludente il risultato di Jean-Luc Mélenchon. Rojo la tua osservazione è corretta, ma resta il fatto che una quota enorme dei francesi ha votato per la Le Pen ed il suo messaggio di chiusura razzista ed anti-multiculturale (essere contro l'Europa, questa Europa, è in effetti facile).Rojo ha scritto:I risultati dovrebbero migliorare in serata (le grandi città che sono più a sinistra hanno chiuso due ore dopo, quindi daranno i risultati dopo).nino58 ha scritto:Sì, anche a me sembra che con questi risultati Sarko, tra quindici giorni sarà rieletto.
E comunque i voti del FN non sono sommabili a quelli di Sarkozy. A sinistra invece sì.
Ad oggi al ballottaggio vincerebbe Hollande... fra due settimane chissà...
Nessun voto fa schifo per cambiare le cose, ma certo non c'è di che rallegrarsi.
Re: Fatti di Politica 2012
Se... col cazz.o. Vive la gauche!nino58 ha scritto:Sì, anche a me sembra che con questi risultati Sarko, tra quindici giorni sarà rieletto.
Da stasera Prince tornerà a tifare per lui.
Ora non ride più Sarkozy, eh...


- Deadnature
- Messaggi: 8029
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Fatti di Politica 2012
Ad ogni elezione straniera mi pongo sempre il medesimo quesito: ma perché da noi le operazioni di scrutinio sono incredibilmente più lente che altrove? Già partiamo piano per la brillante idea di votare su due giorni, ma poi è sempre uno stillicidio avere risultati definitivi.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: Fatti di Politica 2012
La sinistra nelle precedenti elezioni era finita a percentuali ridicole, mi pare il 4-5%. Già superare il 10% è un bel passo avanti. Poi, certo, i sondaggi erano migliori ma su quelli si sa che non si può far affidamento.alfiso ha scritto:Allo stato è deludente il risultato di Jean-Luc Mélenchon. Rojo la tua osservazione è corretta, ma resta il fatto che una quota enorme dei francesi ha votato per la Le Pen ed il suo messaggio di chiusura razzista ed anti-multiculturale (essere contro l'Europa, questa Europa, è in effetti facile).Rojo ha scritto:I risultati dovrebbero migliorare in serata (le grandi città che sono più a sinistra hanno chiuso due ore dopo, quindi daranno i risultati dopo).nino58 ha scritto:Sì, anche a me sembra che con questi risultati Sarko, tra quindici giorni sarà rieletto.
E comunque i voti del FN non sono sommabili a quelli di Sarkozy. A sinistra invece sì.
Ad oggi al ballottaggio vincerebbe Hollande... fra due settimane chissà...
Nessun voto fa schifo per cambiare le cose, ma certo non c'è di che rallegrarsi.
Che in questo contesto socio-economico il FN arrivi al 18% non mi stupisce affatto. Se ci fosse in Italia un FN pensi che non arriverebbe a quelle percentuali? Eccome...
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Re: Fatti di Politica 2012
Vendola l'11% se lo sogna la notte... direi che è un ottimo risultato considerando anche il percorso del loro candidato (che è un ex socialista).Rojo ha scritto:La sinistra nelle precedenti elezioni era finita a percentuali ridicole, mi pare il 4-5%. Già superare il 10% è un bel passo avanti. Poi, certo, i sondaggi erano migliori ma su quelli si sa che non si può far affidamento.alfiso ha scritto: Allo stato è deludente il risultato di Jean-Luc Mélenchon.
Re: Fatti di Politica 2012
Principe, ma va a ciapà i ratt, clè mèi.Insieme al tuo amico dissociato che cita alesina e giavazzi (guarda caso, i paesi più colpiti dalla crisi del debito sono quelli che vengono da un contesto di 'conti in ordine', di cui alesina e giavazzi, su mandato di confindustria, rompono i maroni da 20 anni. Don't worry trifase, so che non risponderai a quest'obiezione, semplicemente perchè tu fai parlare l'ideologia -essere servi, aiuta- e non i fatti).
Riguardo il tuo viva le gauche, principe, sei da ricovero. Fino a un mese fa, c'era da auemtnare l'età pensionabile per a causa edll'insostenibità finanziaria e blablabla, e ora inneggi a un governo che mira all'esatto opposto.
patetico.
Addà tornà baffone.
Riguardo il tuo viva le gauche, principe, sei da ricovero. Fino a un mese fa, c'era da auemtnare l'età pensionabile per a causa edll'insostenibità finanziaria e blablabla, e ora inneggi a un governo che mira all'esatto opposto.
patetico.
Addà tornà baffone.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di Politica 2012
Ma che vuoi... Berlusconi nel corso dei meeting europei l'aveva detto che se si continuava sulla linea della culona e di Sarkò se ne sarebbero andati a casa tutti.... e tant'è.... prima i cambi di governo in Grecia e in Italia voluti dalle banche, poi le elezioni in Spagna, ora in Francia, la prossima testa a cadere sarà probabilmente quella di Obama e l'anno prossimo tocca alla culona. La ricetta economica di Hollande è molto più simile a quella di Berlusconi di quanto lo era quella di Sarkò.pacho ha scritto:Principe, ma va a ciapà i ratt, clè mèi
Re: Fatti di Politica 2012
oltre ai ratti, vai anche a farfalle? perchè non parlare anche di gigi la trottola e del set della tupperware? Compreso nel prezzo anche un materasso con giorgio mastrota in omaggio.
Parlando di due cose a te sconosciute, economia e logica, sbaglio o il tuo amico viagraman ha votato il pareggio di bilancio (=la linea della merkel) pochi giorni fa?
te l'ho detto, sei da ricovero. sezione dissociati.
Parlando di due cose a te sconosciute, economia e logica, sbaglio o il tuo amico viagraman ha votato il pareggio di bilancio (=la linea della merkel) pochi giorni fa?
te l'ho detto, sei da ricovero. sezione dissociati.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di Politica 2012
C'è una specie di slot politico mondiale che avvantaggia chi sta all'opposizione. Perciò Berlusconi ha fatto un passo indietro. Gli unici al mondo che non hanno saputo approfittare dello slot sono stati quelli del PD. Roba da matti...pacho ha scritto:oltre ai ratti, vai anche a farfalle? perchè non parlare anche di gigi la trottola e del set della tupperware? Compreso nel prezzo anche un materasso con giorgio mastrota in omaggio.
Parlando di una cosa a te sconosciuta, economia e logica, sbaglio o il tuo amico viagraman ha votato per il pareggio di bilancio (=la linea della merkel)pochi giorni fa?
te l'ho detto, sei da ricovero.

Re: Fatti di Politica 2012
e allora?
va beh lasciamo perdere, cercare di argomentare con te è come pretendere dalla Carfagna di usare il cervello.
va beh lasciamo perdere, cercare di argomentare con te è come pretendere dalla Carfagna di usare il cervello.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Fatti di Politica 2012
Berlusconi e Hollande sono per il rigore e lo sviluppo. La Merkel e Sarkozy (per quanto in maniera minore dato che aveva il ciclo elettorale) solo per il rigore. Questa è la differenza.
Sulle pensioni Hollande fa demagogia. Sarà costretto dai mercati a fare quello che è stato fatto in Italia.
Sulle pensioni Hollande fa demagogia. Sarà costretto dai mercati a fare quello che è stato fatto in Italia.
Re: Fatti di Politica 2012
In effetti hai avuto in qualche misura ragione. Però sto guardando i risultati per città e regione e lascia basiti il risultato del FN nella regione del Nord Pas de Calais tradizionalmente di sinistra. In queste aree Sarko è a volte ampiamente terzo staccatissimo ed in alcuni casi addirittura il FN è il più votato.Rojo ha scritto:La sinistra nelle precedenti elezioni era finita a percentuali ridicole, mi pare il 4-5%. Già superare il 10% è un bel passo avanti. Poi, certo, i sondaggi erano migliori ma su quelli si sa che non si può far affidamento.
Che in questo contesto socio-economico il FN arrivi al 18% non mi stupisce affatto. Se ci fosse in Italia un FN pensi che non arriverebbe a quelle percentuali? Eccome...
E si badi che la regione dove il FN realizza il risultato peggiore è la Vandea! Nel contempo non è incoraggiante il risultato della cintura parigina di Oise, Loira e Marna (esclusa l'Ile di cui per ora non si hanno dati definitivi).
Aldilà di ogni analisi politica prematura è evidente che c'è molto malessere sociale anche in Francia, che la propaganda di Sarko aveva tenuto sotto traccia.
http://www.liberation.fr/politiques/201 ... lle_813180
Re: Fatti di Politica 2012
Questa è da antologia. Berlusconi per rigore e sviluppo? Do you remember finanza creativa? Tremonti e l'aumento del deficit. L'idea di privatizzare le spiagge e liberalizzare i casinò. E non eri tu quello che si vantava del fatto che- sul piano del rigore e dello sviluppo- Berlusconi promettesse misure in sede europea ma che poi non le facesse? Secondo te era una precisa strategia, e Berlusconi era un grande statista che con questa 'tecnica' ("era tutto calcolato") proteggeva il popolo italiano da nuove e severe misure, necessarie per il rigore di cui sopra? Due mesi prima, invece, lodavi il Berlusconi 'rigorista' in Europa: allora si pensava che avrebbe attuato le cosucce promesse, ed il suo piano geniale di salvare capra e cavoli (piano che solo tu teorizzi, come lo slot e le teorie di trend) era sconosciuto anche a te; insomma, pur di appoggiare il sig. B riesci a sostenere tutto ed il contrario di tutto, nel giro di pochi giorni. Ripeto, hai scelto proprio il cavallo sbagliato: il soggetto riesce a prodursi anche in tre/quattro smentite e controsmentite al giorno, quindi capisco che il tuo è un lavoraccio. Altro che salti mortali e tuffi carpiati: comunque dovresti migliorare la tecnica.Principe ha scritto:Berlusconi e Hollande sono per il rigore e lo sviluppo. La Merkel e Sarkozy (per quanto in maniera minore dato che aveva il ciclo elettorale) solo per il rigore. Questa è la differenza.
Sulle pensioni Hollande fa demagogia. Sarà costretto dai mercati a fare quello che è stato fatto in Italia.
Ah: "s'è fatto da parte"? E dire che è rimasto aggrappato alla poltrona fino all'ultimo, anche con una mano sola mentre gli staccavano le dita una per una. Strano modo di farsi da parte..
Re: Fatti di Politica 2012
Come sempre inondi il forum di tanta cattiveria. Non lo so perchè fai così, che problemi hai e cosa c'è che non va. Però forse chi ti conosce meglio ti dovrebbe aiutare.desmoblu ha scritto:Questa è da antologia. Berlusconi per rigore e sviluppo? Do you remember finanza creativa? Tremonti e l'aumento del deficit. L'idea di privatizzare le spiagge e liberalizzare i casinò. E non eri tu quello che si vantava del fatto che- sul piano del rigore e dello sviluppo- Berlusconi promettesse misure in sede europea ma che poi non le facesse? Secondo te era una precisa strategia, e Berlusconi era un grande statista che con questa 'tecnica' ("era tutto calcolato") proteggeva il popolo italiano da nuove e severe misure, necessarie per il rigore di cui sopra? Due mesi prima, invece, lodavi il Berlusconi 'rigorista' in Europa: allora si pensava che avrebbe attuato le cosucce promesse, ed il suo piano geniale di salvare capra e cavoli (piano che solo tu teorizzi, come lo slot e le teorie di trend) era sconosciuto anche a te; insomma, pur di appoggiare il sig. B riesci a sostenere tutto ed il contrario di tutto, nel giro di pochi giorni. Ripeto, hai scelto proprio il cavallo sbagliato: il soggetto riesce a prodursi anche in tre/quattro smentite e controsmentite al giorno, quindi capisco che il tuo è un lavoraccio. Altro che salti mortali e tuffi carpiati: comunque dovresti migliorare la tecnica.Principe ha scritto:Berlusconi e Hollande sono per il rigore e lo sviluppo. La Merkel e Sarkozy (per quanto in maniera minore dato che aveva il ciclo elettorale) solo per il rigore. Questa è la differenza.
Sulle pensioni Hollande fa demagogia. Sarà costretto dai mercati a fare quello che è stato fatto in Italia.
Ah: "s'è fatto da parte"? E dire che è rimasto aggrappato alla poltrona fino all'ultimo, anche con una mano sola mentre gli staccavano le dita una per una. Strano modo di farsi da parte..
Re: Fatti di Politica 2012
Ma no, è che quando vedo tanta incoerenza lo faccio notare.
Argomentazione nulla.
Ciao ciao, e buone arrampicate
.
Argomentazione nulla.
Ciao ciao, e buone arrampicate

Re: Fatti di Politica 2012
Guarda che il primo passo per risolvere un problema consiste nel prendere atto della sua esistenza.desmoblu ha scritto:Ma no, è che quando vedo tanta incoerenza lo faccio notare.
Argomentazione nulla.
Ciao ciao, e buone arrampicate.
Re: Fatti di Politica 2012
La borsa europea ha salutato il successo di Hollande (provvisorio spero). Pure lo spread. Il problema e' che la gente (gli elettori) non capisce che bisogna produrre televisioni competitive con i cinesi, dunque forse e' inevitabile un default europeo.
Re: Fatti di Politica 2012
Oggi mi piacerebbe essere Lusi o Belsito, con tutto quello che incasseranno per non dire proprio tutto, faranno una vita da nababbi. Loro si che sono a posto.
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Fatti di Politica 2012
Quoto la delusione, visto che noi (in realtà solo la mia compagna che è francese) l'abbiamo votato. Nel 2007 stava peggio, ma il risultato rimane deludente.Rojo ha scritto:La sinistra nelle precedenti elezioni era finita a percentuali ridicole, mi pare il 4-5%. Già superare il 10% è un bel passo avanti. Poi, certo, i sondaggi erano migliori ma su quelli si sa che non si può far affidamento.alfiso ha scritto: Allo stato è deludente il risultato di Jean-Luc Mélenchon. Rojo la tua osservazione è corretta, ma resta il fatto che una quota enorme dei francesi ha votato per la Le Pen ed il suo messaggio di chiusura razzista ed anti-multiculturale (essere contro l'Europa, questa Europa, è in effetti facile).
Nessun voto fa schifo per cambiare le cose, ma certo non c'è di che rallegrarsi.
Al secondo turno (lei) voterà Hollande turandosi il naso, io non voterei mai il partito di Strauss-Kahn.