Infatti l'ho scritto

Come corridore a tutto tondo no, ma come uomo di classifica decisamente da meno.34x27 ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 11:09Beh Fuglsang non è da molto meno... per me può fare bene.pietro ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 10:28Lui, Nibali e Carapaz sono gli unici uomini di classifica di un certo rango che verranno al Giro.ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 10:19 Yates l'anno scorso ha sbagliato qualcosa nella preparazione tanto che era più in palla al Tour che al Giro, ma due anni fa ha dominato per due settimane e mezzo il Giro e stravinto la Vuelta...
Sulle tre settimane l'ottimo Fulgsang finora non ha mai retto.34x27 ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 11:09Beh Fuglsang non è da molto meno... per me può fare bene.pietro ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 10:28Lui, Nibali e Carapaz sono gli unici uomini di classifica di un certo rango che verranno al Giro.ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 10:19 Yates l'anno scorso ha sbagliato qualcosa nella preparazione tanto che era più in palla al Tour che al Giro, ma due anni fa ha dominato per due settimane e mezzo il Giro e stravinto la Vuelta...
In realtà 2 contando anche la Vuelta in cui fu squalificato Cobo
La scia di Horner spero di non vederla seguire da nessuno.
Mah. Spero che portino almeno Jan Hirt, uno che per la generale nelle corse a tappe qualcosina ha già fatto vedere.Basso ha scritto: ↑martedì 14 luglio 2020, 10:36 Caccia alle tappe per la CCC http://www.cicloweb.it/2020/07/14/progr ... giro-tour/
Una delle squadre più forti che si presenterà al giro.torcia86 ha scritto: ↑mercoledì 15 luglio 2020, 10:03 Mitchelton-SCOTT - Giro d'Italia Long List:
- Edoardo Affini (ITA, 24)
- Brent Bookwalter (USA, 36)
- Jack Haig (AUS, 26)
- Lucas Hamilton (AUS, 24)
- Michael Hepburn (AUS, 28)
- Damien Howson (AUS, 27)
- Chris Juul-Jensen (DEN, 31)
- Cameron Meyer (AUS, 32)
- Nick Schultz (AUS, 25)x
- Simon Yates (GBR, 27)
- Andrey Zeits (KAZ, 33)
andiamo bene...immagino le altre allora.ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 15 luglio 2020, 10:16Una delle squadre più forti che si presenterà al giro.torcia86 ha scritto: ↑mercoledì 15 luglio 2020, 10:03 Mitchelton-SCOTT - Giro d'Italia Long List:
- Edoardo Affini (ITA, 24)
- Brent Bookwalter (USA, 36)
- Jack Haig (AUS, 26)
- Lucas Hamilton (AUS, 24)
- Michael Hepburn (AUS, 28)
- Damien Howson (AUS, 27)
- Chris Juul-Jensen (DEN, 31)
- Cameron Meyer (AUS, 32)
- Nick Schultz (AUS, 25)x
- Simon Yates (GBR, 27)
- Andrey Zeits (KAZ, 33)
Vengono per supportare Yates.torcia86 ha scritto: ↑mercoledì 15 luglio 2020, 10:03 Mitchelton-SCOTT - Giro d'Italia Long List:
- Edoardo Affini (ITA, 24)
- Brent Bookwalter (USA, 36)
- Jack Haig (AUS, 26)
- Lucas Hamilton (AUS, 24)
- Michael Hepburn (AUS, 28)
- Damien Howson (AUS, 27)
- Chris Juul-Jensen (DEN, 31)
- Cameron Meyer (AUS, 32)
- Nick Schultz (AUS, 25)
- Simon Yates (GBR, 27)
- Andrey Zeits (KAZ, 33)
Una buona squadra, ma niente di straordinario considerando che si parla del Giro...Strong ha scritto: ↑mercoledì 15 luglio 2020, 10:50andiamo bene...immagino le altre allora.ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 15 luglio 2020, 10:16Una delle squadre più forti che si presenterà al giro.torcia86 ha scritto: ↑mercoledì 15 luglio 2020, 10:03 Mitchelton-SCOTT - Giro d'Italia Long List:
- Edoardo Affini (ITA, 24)
- Brent Bookwalter (USA, 36)
- Jack Haig (AUS, 26)
- Lucas Hamilton (AUS, 24)
- Michael Hepburn (AUS, 28)
- Damien Howson (AUS, 27)
- Chris Juul-Jensen (DEN, 31)
- Cameron Meyer (AUS, 32)
- Nick Schultz (AUS, 25)x
- Simon Yates (GBR, 27)
- Andrey Zeits (KAZ, 33)
Schultz come Hamilton potrà stare a lungo vicino a Yates in salita.
Beh insomma, portano comunque il più forte che hanno nei GT (tre top ten + una Vuelta), sicuramente può fare da terzo incomodo.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 15 luglio 2020, 11:11Una buona squadra, ma niente di straordinario considerando che si parla del Giro...Strong ha scritto: ↑mercoledì 15 luglio 2020, 10:50andiamo bene...immagino le altre allora.ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 15 luglio 2020, 10:16
Una delle squadre più forti che si presenterà al giro.
Se parliamo di classifica generale, a parte la Trek chi porterà una squadra più solida? Vedremo la selezione della Ineos, ma al momento i gregari migliori sono in gran parte al Tour. Anche sull'Astana vedremo se sarà una squadra al servizio di Fugslang o se cercheranno piuttosto le vittorie parziali. La Deceunick non ha certo nei gregari per le corse a tappe il suo pezzo forte... Vedo squadre come la Ag2R o la stessa CCC che porteranno organici di livello assai basso, non vedo perché dovremmo lamentarci della Michelton34x27 ha scritto: ↑mercoledì 15 luglio 2020, 12:31Beh insomma, portano comunque il più forte che hanno nei GT (tre top ten + una Vuelta), sicuramente può fare da terzo incomodo.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 15 luglio 2020, 11:11Una buona squadra, ma niente di straordinario considerando che si parla del Giro...
Anche a me, anche se non sarei così convinto che Haig faccia da gregario. Sia chiaro, a me Yates fa sangue e lo trovo il simbolo del ciclismo che mi piace, sparone, pedalata gagliarda, quando attacca sembre invincibile, però ha 28 anni e ha quasi sempre sbagliato preparazione. È sempre arrivato o troppo presto in forma (Giro 18) o troppo tardi( Giro 19 e Tour). Secondo me si tengono Haig come prima riserva e gli faranno fare la sua corsa. Se poi è in rosa dopo 2 settimane e l'australiano è naufragato, farà da gregario. Considerando che i gemelli non hanno ancora rinnovato e che alla Mitcheltonn servono quanti più soldi possibili per restare nel circuito, non credo se la giochino con un solo capitano. Mi pare molto simile al gruppo Tour con Chaves e Adam.TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 15 luglio 2020, 12:48 Mi piace molto la selezione della Mitchelton Scott, con Hamilton e Haig che sono in grado di rimanere con Yates anche sulle salite più dure, poi ne hanno anche altri interessanti come Schultz e Affini per le 3 crono.
Sono curioso di vedere l' Astana che uomini porterà, a quanto pare è sicuro Vlasov insieme a Fuglsang, ma mi aspetto anche gente come Luis Leon Sanchez, Rodriguez e Kudus.
Rik Van Magren è già sul pezzo.
Viene solo perché ora è infortunato e non riesce a recuperare per il Tour. Altrimenti avrebbe fatto Tour e Vuelta. Nei piani iniziali della Jumbo, nessuno dei loro big sarebbe dovuto venire al Giro.ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 20 agosto 2020, 10:25Bel colpo, sarebbe stato intollerabile vedere uno squadrone pieno di uomini gt non schierare nessuno al Giro.
I prossimi nomi che decideranno di esserci al Giro saranno tutti per ripiego dal Tour. Ovvio.mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 20 agosto 2020, 10:30Viene solo perché ora è infortunato e non riesce a recuperare per il Tour. Altrimenti avrebbe fatto Tour e Vuelta. Nei piani iniziali della Jumbo, nessuno dei loro big sarebbe dovuto venire al Giro.ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 20 agosto 2020, 10:25Bel colpo, sarebbe stato intollerabile vedere uno squadrone pieno di uomini gt non schierare nessuno al Giro.
Non c'è storia mediatica, tecnicamente non c'è storia a vantaggio del Giro. Il percorso del Tour é uno dei più brutti di sempreciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 20 agosto 2020, 11:12 Comunque Kru rinuncia alla Vuelta per fare il Giro, tra Giro e Tour non c'è storia, ma almeno il Giro resta il secondo GC
Questa è una buona notizia per il Giro. Kru e Thomas (secondo e terzo dello scorso tour) compensano abbondantemente le assenze di Remco e Carapaz. Certo, ci fossero stati anche questi ultimi due, allora ci saremmo divertiti parecchio. Speriamo che kru e Thomas vengano motivati e ben preparati all'appuntamento.
Toccarsi le palle.Oro&Argento ha scritto: ↑giovedì 20 agosto 2020, 11:58 E comunque io aspetterei per giudicare la start list... Non per gufare, ma difficilmente nelle prime tappe qualche capitano non rimane coinvolto in qualche caduta.
E direi con margine rimane il secondo GC.ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 20 agosto 2020, 11:12 Comunque Kru rinuncia alla Vuelta per fare il Giro, tra Giro e Tour non c'è storia, ma almeno il Giro resta il secondo GC
sopratutto ieri in alcuni siti lo davano ancora in valutazione per il tour sia lui che roglic.........
Sono assolutamente d'accordo.mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 20 agosto 2020, 20:31 Anche se sicuramente se ne aggiungeranno altri post Tour, però in questi giorni la startlist del Giro ha perso qualità.
Ci sarebbero dovuti essere Evenpoel e Carapaz ma verranno Thomas e Kruijswijk.
In termini di immagine sarebbe stato meglio avere il fenomeno Evenepoel e il vincitore uscente Carapaz rispetto agli altri due.
Parliamo sempre di uno che ha vinto un tour e secondo l'anno scorso e del terzo dell'ultimo tour che ha perso un giro già vinto per una caduta. Più che altro destano preoccupazioni le loro condizioni.mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 20 agosto 2020, 20:31 Anche se sicuramente se ne aggiungeranno altri post Tour, però in questi giorni la startlist del Giro ha perso qualità.
Ci sarebbero dovuti essere Evenpoel e Carapaz ma verranno Thomas e Kruijswijk.
In termini di immagine sarebbe stato meglio avere il fenomeno Evenepoel e il vincitore uscente Carapaz rispetto agli altri due.
Per me la Trek non sarà assolutamente la squadra più forte. A parte Vincenzo Nibali e Ciccone poi non porterà molti altri uomini forti al Giro. Certamente altre squadre saranno superiori.TheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 21 agosto 2020, 1:08 Ma siamo sicuri che la Trek abbia la squadra più forte? Secondo me se la gioca con la Bora( da vedere chi viene della Ineos, presumo Sosa e TGH) ma penso che Astana sarà la formazione di riferimento.