Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da tetzuo »

herbie ha scritto:1) no, ma....le salite oltre il 15% tipo Zoncolan non fanno spettacolo e grandi distacchi....ci vogliono sempre quelle al 6%... :grr:

2) ma bruciarsi una tappa spettacolare di questo genere facendola arrivare alle 14:50 che senso ha? ho acceso quando era prevista la diretta alle 14:30 e visto ormai che avevamo superato la metà della salita volevo spegnere dal nervoso. Partire un'ora per essere sicuri di avere l'evento in diretta tv dopo era così tragico? :grr:
quoto, non ho parole.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

tetzuo ha scritto:
herbie ha scritto:1) no, ma....le salite oltre il 15% tipo Zoncolan non fanno spettacolo e grandi distacchi....ci vogliono sempre quelle al 6%... :grr:

2) ma bruciarsi una tappa spettacolare di questo genere facendola arrivare alle 14:50 che senso ha? ho acceso quando era prevista la diretta alle 14:30 e visto ormai che avevamo superato la metà della salita volevo spegnere dal nervoso. Partire un'ora per essere sicuri di avere l'evento in diretta tv dopo era così tragico? :grr:
quoto, non ho parole.

straquoto: sono arrivato alle 14:30 dal lavoro e ho trovato la corsa già decisa...ho anche rischiato in mezzo al traffico per non perdermi un minuto di Punta Veleno.
Parziale autogol dell'organizzazione
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da kasper^ »

mi ero già lamentanto anch'io prima...assurdo 14.50 l'arrivo!potevano partire tranquillamente alle 12.30 ed arrivare verso le 16...mah!complimenti invece alla miss con fascia tretino,bellissima! :clap:
Wario
Messaggi: 444
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 11:26

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da Wario »

pozzovivo e la meteorologia
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da tetzuo »

ma state sentendo Pozzovivo? :worthy:

Grandissimo, da oggi lo sosterrò sempre :clap:
Avatar utente
febbra
Messaggi: 17154
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da febbra »

A Pozzovivo piace la fisica!

:champion:

:cincin:
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da robby »

tetzuo ha scritto:ma state sentendo Pozzovivo? :worthy:

Grandissimo, da oggi lo sosterrò sempre :clap:

????
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
14juillet
Messaggi: 1211
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 20:44
Località: Napoli

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da 14juillet »

Camoscio madonita ha scritto:
tetzuo ha scritto:
herbie ha scritto:1) no, ma....le salite oltre il 15% tipo Zoncolan non fanno spettacolo e grandi distacchi....ci vogliono sempre quelle al 6%... :grr:

2) ma bruciarsi una tappa spettacolare di questo genere facendola arrivare alle 14:50 che senso ha? ho acceso quando era prevista la diretta alle 14:30 e visto ormai che avevamo superato la metà della salita volevo spegnere dal nervoso. Partire un'ora per essere sicuri di avere l'evento in diretta tv dopo era così tragico? :grr:
quoto, non ho parole.

straquoto: sono arrivato alle 14:30 dal lavoro e ho trovato la corsa già decisa...ho anche rischiato in mezzo al traffico per non perdermi un minuto di Punta Veleno.
Parziale autogol dell'organizzazione
Questo sì, ma se ho capito bene sono andati a oltre 40 km/h di media e questo spiega un certo anticipo rispetto all'orario previsto. In ogni caso, avete ragione, c'è la tendenza in Italia a fare arrivare le corse troppo presto, anche quando c'è la diretta tv.
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.

Davide
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Camoscio madonita ha scritto: ho anche rischiato in mezzo al traffico per non perdermi un minuto di Punta Veleno.

:whip:
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da meriadoc »

febbra ha scritto:A Pozzovivo piace la fisica!
sempre sia benedetta
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da lemond »

Snake ha scritto:
Cunego bene ma domani non faccia stupidate, 25 secondi a Pozzovivo sul Pordoi non glieli da mai nella vita, giusto testarsi oggi ma domani un bel allenamento in vista della liegi.
Se vuoi sapere quelle farà domani, basta leggere le prossime sue dichiarazioni e interpretarle ... al contrario. :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Principe

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da Principe »

lemond ha scritto:
Snake ha scritto:
Cunego bene ma domani non faccia stupidate, 25 secondi a Pozzovivo sul Pordoi non glieli da mai nella vita, giusto testarsi oggi ma domani un bel allenamento in vista della liegi.
Se vuoi sapere quelle farà domani, basta leggere le prossime sue dichiarazioni e interpretarle ... al contrario. :D
Cerca di disorientare i gufi...
Wario
Messaggi: 444
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 11:26

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da Wario »

lemond ha scritto:
Snake ha scritto:
Cunego bene ma domani non faccia stupidate, 25 secondi a Pozzovivo sul Pordoi non glieli da mai nella vita, giusto testarsi oggi ma domani un bel allenamento in vista della liegi.
Se vuoi sapere quelle farà domani, basta leggere le prossime sue dichiarazioni e interpretarle ... al contrario. :D
:D beh teoricamente oggi per un pò a cercato di stare con scarponi...spesso si è girato per cercarlo e a un certo punto lo aveva pure aspettato ;)
cmq spesso è come dici tu lol
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2670
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

robby ha scritto:
tetzuo ha scritto:ma state sentendo Pozzovivo? :worthy:

Grandissimo, da oggi lo sosterrò sempre :clap:

????
Che ha detto??? ho spento la TV per studiare dopo la gara...e poi non ho studiato ovviamente :D
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
febbra
Messaggi: 17154
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da febbra »

Tour de Berghem ha scritto:
robby ha scritto:
tetzuo ha scritto:ma state sentendo Pozzovivo? :worthy:

Grandissimo, da oggi lo sosterrò sempre :clap:

????
Che ha detto??? ho spento la TV per studiare dopo la gara...e poi non ho studiato ovviamente :D
Ha parlato di fisica applicata alla meteorologia, zero termico e perturbazioni varie. Praticamente una via di mezzo tra Einstein e Bernacca.

:D
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da herbie »

14juillet ha scritto:
Questo sì, ma se ho capito bene sono andati a oltre 40 km/h di media e questo spiega un certo anticipo rispetto all'orario previsto. In ogni caso, avete ragione, c'è la tendenza in Italia a fare arrivare le corse troppo presto, anche quando c'è la diretta tv.
beh, una corsa dove hai pianura per 4/5 anche se la salita finale è durissima quanto prevedi che possano fare di media? il 25???? è logico che la media è sempre intorno ai 40 poco più o poco meno, specie se per 4/5 è pianeggiante.

Sapendo che c'è anche l'abbuono e Pozzovivo possono batterlo anche altri corridori allo sprint fossi in Cunego a questo punto fatta la sfaticata oggi, buttare per buttare energie preziose per la Liegi, a questo punto ne varrebbe la pena di tentare di vincerlo davvero questo Trentino, non si sa mai che con una fiammata finale una quindicina di secondi su Pozzovivo su pendenze non trascendentali possa prenderli....

P.S: grandissimo Pozzovivo, quando Savoldelli gli suggeriva di uscire di classifica al Giro per vincere le tappe dure gli ha detto di sì ma subito dopo ha aggiunto che avendo una ottima condizione conta di fare risultato subito nelle prime tappe....come dire : sì caro papà, tanto poi faccio quello che pare a me.... :D :D :D
Ultima modifica di herbie il giovedì 19 aprile 2012, 15:51, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2670
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

febbra ha scritto:
Ha parlato di fisica applicata alla meteorologia, zero termico e perturbazioni varie. Praticamente una via di mezzo tra Einstein e Bernacca.

:D
Già lo tifavo ma adesso devo divento un suo ultras, visto che oltre che sui forum di ciclismo scrivo regolarmente da più di 12 anni anche su forum di meteorologia :champion:
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Pat McQuaid

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

TAYLOR PHINNEY su Twitter (e sono daccordissimo con lui...e anche Laura lo sarà)

''Punta Veleno - The most ridiculous climb I have ever seen let alone ridden! 9km total w/ 4km in the middle at 17% AVERAGE. #sweetjesus''
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da herbie »

augurerei a Phinney di rinascere 50 anni prima e di fare i primi Tour del dopoguerra...dopo ne parliamo di cosa è ridicolo e di cosa è sport....
Ultima modifica di herbie il giovedì 19 aprile 2012, 16:18, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Io concordo con Taylor, a prescindere dal fatto che Taylor pesa 90 kg ed è alto 2 metri e quindi fa già fatica di suo a fare le salite. Le mulattiere continuano a farmi schifo.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da herbie »

Laura Grazioli ha scritto:Io concordo con Taylor, a prescindere dal fatto che Taylor pesa 90 kg ed è alto 2 metri e quindi fa già fatica di suo a fare le salite. Le mulattiere continuano a farmi schifo.
beh, uno spettatore normale si diverte. Di sport ce ne sono tanti per uno che pesa 90 chili e ha qualità atletico- cardio- circolatorie eccezionali. La pista ad esempio è uno di questi. Le corse a tappe invece dovrebbero mantenere la loro peculiarità di privilegiare un certo tipo di spettacolo, piuttosto che trasformarsi in pericolose kermesse.
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

herbie ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:Io concordo con Taylor, a prescindere dal fatto che Taylor pesa 90 kg ed è alto 2 metri e quindi fa già fatica di suo a fare le salite. Le mulattiere continuano a farmi schifo.
beh, uno spettatore normale si diverte. Di sport ce ne sono tanti per uno che pesa 90 chili e ha qualità atletico- cardio- circolatorie eccezionali. La pista ad esempio è uno di questi. Le corse a tappe invece dovrebbero mantenere la loro peculiarità di privilegiare un certo tipo di spettacolo, piuttosto che trasformarsi in pericolose kermesse.
Ho detto questo? Mah
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Certo che uno che difende tanto la tradizione del ciclismo e poi ama le mulattiere... quelle si che sono tipiche del ciclismo moderno, anzi per la precisione degli ultimi 5/6 anni.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da meriadoc »

ridicolo può voler semplicemente dire che è la salita più dura che ha fatto, non che è un tipo di salita che non andrebbe fatta
ridiculous in inglese ha una connotazione diversa da ridicolo in italiano
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

meriadoc ha scritto:ridicolo può voler semplicemente dire che è la salita più dura che ha fatto, non che è un tipo di salita che non andrebbe fatta
ridiculous in inglese ha una connotazione diversa da ridicolo in italiano
Già verissimo anche questo.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da Nicker »

Cavolo volevo vedere tutta la salita, ed invece ho beccato solo la seconda parta... Comunque non si può piazzare l'arrivo alle 14 e 30!!! Il fatto che la media corsa sia stata elevata, non basta a giustificare la cosa... Forse avevano paura del brutto tempo e del freddo :boh: . Allora domani metteranno l'arrivo sul Pordoi alle 13 e 30 :diavoletto:

Comunque non riesco a farmi piacere questo tipo di salite, lo so che oramai sono queste le preferite dal "grande" pubblico, ma a me rimangono proprio sullo stomaco, sarà che soffro anch'io vedendo i corridori :D . Magari si può aprire un 3d sulle salite da cicloalpinismo per discuterne...

Comunque grande Pozzovivo, era il favorito ed ha mantenuto le promesse. Bene Cunego, è in ottima forma, ma già si era visto ieri. Malissimo Scarponi, penso che abbia qualche problema fisico, perchè sia ai Paesi Baschi che all'Appennino l'avevo visto pedalare molto bene, quindi speriamo che si riprenda presto....
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Pat McQuaid

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Ci sono tante salite belle e con pendenze normali, non capisco questo rincorrere l'estremo e le pendenze a doppia cifra!

Ci sono molti altri sport si, ma allora ciclismo possono farlo solo quelli alti 1.70 e dai 60 ai 70 chili??

E poi per quello che dice di rinascere 50 anni fa ecc...ma che discorso e? Con tutti i se e con tutti i ricorsi alla storia che continuate a fare, cosa servono? E allora perchè non torniamo alle bici in acciaio e ai tubolari attorno al collo
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da lemond »

Principe ha scritto:
lemond ha scritto: Se vuoi sapere quelle farà domani, basta leggere le prossime sue dichiarazioni e interpretarle ... al contrario. :D
Cerca di disorientare i gufi...
Solo che io sul suo forum ci vo soltanto due volte all'anno per trovare materiale prezioso e quindi senza di te, non avrei mai conosciuto le sue dichiarazioni false. :D

P.S.

Anche "gufare" so poco come viene inteso, ma se a qualcosa a vedere con la scaramanzia, stai tranquillo che non mi riguarda. Io *spero* sempre che perda, così come per Cavendisch, Contador e Sagan. Poi se vince uno di questi, con merito come ieri Cuneghin, :worthy: e non :sedia:

P.P.S.

Comunque, caro Claudio, a dirla tutta, più ti conosco e più mi sei simpatico. (Cunego invece, più ... e peggio è) :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Detto ciò, Herbie, Phinney viene davvero dalla pista dove ci ha vinto 3 Mondiali, anzi è stato il più giovane Campione del Mondo della storia del ciclismo. Però era inseguitore, nemmeno lì si può ingrassare più di tanto ahahahaha
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10027
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da TIC »

Laura Grazioli ha scritto:Certo che uno che difende tanto la tradizione del ciclismo e poi ama le mulattiere... quelle si che sono tipiche del ciclismo moderno, anzi per la precisione degli ultimi 5/6 anni.
Le salite dolomitiche fatte negli anni 40 e 50 con bici da 14 chili e 41-23 ( o piu duri ?) su sterrato equivalgono alle attuali punte veleno e zoncolan. Detto questo anche io preferisco le salite un po meno dure, magari in rapida successione (bellissima in proposito la tappa di cortina al prossimo giro)
Ultima modifica di TIC il giovedì 19 aprile 2012, 16:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

TIC ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:Certo che uno che difende tanto la tradizione del ciclismo e poi ama le mulattiere... quelle si che sono tipiche del ciclismo moderno, anzi per la precisione degli ultimi 5/6 anni.
Le salite dolomitiche fatte negli anni 40 e 50 con bici da 14 chili e 41-23 su sterrato equivalgono alle attuali punte veleno e zoncolan. Detto questo anche io preferisco le salite un po meno dure, magari in rapida successione (bellissima in proposito la tappa di cortina al prossimo giro)
La tappa di Cortina è super! Fatto bene a ricordarla
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Pat McQuaid

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

TIC ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:Certo che uno che difende tanto la tradizione del ciclismo e poi ama le mulattiere... quelle si che sono tipiche del ciclismo moderno, anzi per la precisione degli ultimi 5/6 anni.
Le salite dolomitiche fatte negli anni 40 e 50 con bici da 14 chili e 41-23 su sterrato equivalgono alle attuali punte veleno e zoncolan. Detto questo anche io preferisco le salite un po meno dure, magari in rapida successione (bellissima in proposito la tappa di cortina al prossimo giro)
La tendenza degli ultimi anni è quella di salite con pendenze folli e sterrati; le prime le trovo veramente ridicole, posso capire Montelupone o Huy di 1-2 km ma più lunghe no, mentre gli sterrati hanno senso solo se fatti in gare in linea di un giorno (Eroica).
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10027
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da TIC »

Laura Grazioli ha scritto:
TIC ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:Certo che uno che difende tanto la tradizione del ciclismo e poi ama le mulattiere... quelle si che sono tipiche del ciclismo moderno, anzi per la precisione degli ultimi 5/6 anni.
Le salite dolomitiche fatte negli anni 40 e 50 con bici da 14 chili e 41-23 su sterrato equivalgono alle attuali punte veleno e zoncolan. Detto questo anche io preferisco le salite un po meno dure, magari in rapida successione (bellissima in proposito la tappa di cortina al prossimo giro)
La tappa di Cortina è super! Fatto bene a ricordarla
E speriamo che piova !!! (ma che si alzi l'elicottero pero'...)
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4899
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da Bitossi »

Laura Grazioli ha scritto:
meriadoc ha scritto:ridicolo può voler semplicemente dire che è la salita più dura che ha fatto, non che è un tipo di salita che non andrebbe fatta
ridiculous in inglese ha una connotazione diversa da ridicolo in italiano
Già verissimo anche questo.
La frase è ironica, a mio avviso, e sottintende sia l'inutilità di tali pendenze, sia la faticaccia improba ad affrontarle. C'è anche un "let alone"...
In italiano sarebbe un po' come dire "La salita più assurda che abbia mai visto, figuriamoci a scalarla"... ecc. ;)
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da lemond »

Pat McQuaid ha scritto:Ci sono tante salite belle e con pendenze normali, non capisco questo rincorrere l'estremo e le pendenze a doppia cifra!

Ci sono molti altri sport si, ma allora ciclismo possono farlo solo quelli alti 1.70 e dai 60 ai 70 chili??
Sarebbe un discorso giusto se queste pendenze fossero "moneta corrente", ma per qualche volta all'anno, mi sembra ci possano stare. Altro discorso invece sono tutte quelle per velocisti, perché questa, secondo me, è la vera piaga del ciclismo. :grr:

P.S.

"Cartina di tonasole" per quanto detto sopra: "Quanti di voi avrebbero protestato se un tappa del Giro/Tour/Vuelta (favorito unico naturalmente il Cav.), l'arrivo fosse stato anticipato di un'ora e voi aveste visto solo gli ultimi dieci Km, anziché sessanta?" :diavoletto:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Pat McQuaid ha scritto:La tendenza degli ultimi anni è quella di salite con pendenze folli e sterrati; le prime le trovo veramente ridicole, posso capire Montelupone o Huy di 1-2 km ma più lunghe no, mentre gli sterrati hanno senso solo se fatti in gare in linea di un giorno (Eroica).
Uno Zoncolan ogni tanto può anche starci, Kronplatz è una buffonata. La salita odierna (non l'ho vista tutta) non mi è parsa nemmeno così male. Ma poi è pieno di salite lunghe e mediamente dure (con tratti in doppia cifra) che da anni sono dimenticate...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da herbie »

Laura Grazioli ha scritto:Certo che uno che difende tanto la tradizione del ciclismo e poi ama le mulattiere... quelle si che sono tipiche del ciclismo moderno, anzi per la precisione degli ultimi 5/6 anni.
fai il Pordoi sterrato con una bici da 10 chili con una scorrevolezza che è la metà di quelle di oggi. Tradotto in watt puri e semplici significa fare una salita più dura di Punta Veleno, anche perchè più lunga.
E nel ciclismo antico era tutti i giorni così. Per questo c'erano i grandi distacchi, mica perchè i corridori erano un po' tonti e mangiavano roba che gli faceva male...
per riportare il ciclismo vicino alla sua tradizione occorre ormai andare a fare queste strade, questo è il senso. Personalmente non mi diverto a vedere il gruppo compatto fino ai 3 chilometri dall'arrivo come ormai succede se metti anche 4 salite con pendenze normali a meno di trovarsi in presenza di superfenomeni, chi è davanti da solo è svantaggiato per forza. Qui no. Qui conviene andare all'attacco, specie se una salita cos' la metti come penultima . Come nel cislimo di 30-40-50 anni fa.
Ultima modifica di herbie il giovedì 19 aprile 2012, 16:48, modificato 1 volta in totale.
Wario
Messaggi: 444
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 11:26

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da Wario »

eliacodogno ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:La tendenza degli ultimi anni è quella di salite con pendenze folli e sterrati; le prime le trovo veramente ridicole, posso capire Montelupone o Huy di 1-2 km ma più lunghe no, mentre gli sterrati hanno senso solo se fatti in gare in linea di un giorno (Eroica).
Uno Zoncolan ogni tanto può anche starci, Kronplatz è una buffonata. La salita odierna (non l'ho vista tutta) non mi è parsa nemmeno così male. Ma poi è pieno di salite lunghe e mediamente dure (con tratti in doppia cifra) che da anni sono dimenticate...
secondo me la salita di oggi è pure più piacevole da vedere dello zoncolan
Pat McQuaid

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

herbie ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:Certo che uno che difende tanto la tradizione del ciclismo e poi ama le mulattiere... quelle si che sono tipiche del ciclismo moderno, anzi per la precisione degli ultimi 5/6 anni.
fai il Pordoi sterrato con una bici da 10 chili con una scorrevolezza che è la metà di quelle di oggi. Tradotto in watt puri e semplici significa fare una salita più dura di Punta Veleno, anche perchè più lunga.
E nel ciclismo antico era tutti i giorni così. Per questo c'erano i grandi distacchi, mica perchè i corridori erano un po' tonti e mangiavano roba che gli faceva male...
per riportare il ciclismo vicino alla sua tradizione occorre ormai andare a fare queste strade, questo è il senso. Personalmente non mi diverto a vedere il gruppo compatto fino ai 3 chilometri dall'arrivo come ormai succede se metti anche 4 salite con pendenze normali a meno di trovarsi in presenza di superfenomeni, chi è davanti da solo è svantaggiato per forza. Qui no. Qui conviene andare all'attacco, specie se una salita cos' la metti come penultima . Come nel cislimo di 30-40-50 anni fa.
Ma infatti dai torniamo alle maglie di lana, al rapporto fisso, alla bici in acciaio, al rifornimento al bar
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da herbie »

se è l'alternativa al sonno del gruppo compatto fino ai -3 anche nei tapponi di montagna, ASSOLUTAMENTE SI.
Poi ci lamentiamo che di ciclismo non parla più nessuno...
tanto più che in questo modo , ben lungi dallo scadere nel fenomeno da baraccone (come comunque l'accezione del termine usato da Phinney in sostanza significa), si riporta questo sport alla sua essenza, solo agendo sui percorsi e non sui materiali.
Ultima modifica di herbie il giovedì 19 aprile 2012, 16:52, modificato 1 volta in totale.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Bitossi ha scritto: La frase è ironica, a mio avviso, e sottintende sia l'inutilità di tali pendenze, sia la faticaccia improba ad affrontarle. C'è anche un "let alone"...
In italiano sarebbe un po' come dire "La salita più assurda che abbia mai visto, figuriamoci a scalarla"... ecc. ;)


assurda va bene, ma perchè può avere sia una connotazione positiva o negativa, esattamente come ridiculous
non è chiaro se intenda criticare la sua presenza nel percorso o semplicemente sottolinearne la durezza
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Pat McQuaid ha scritto:Ma infatti dai torniamo alle maglie di lana, al rapporto fisso, alla bici in acciaio, al rifornimento al bar
Il discorso di herbie invece non mi pare campato in aria, pur non essendo amante delle pendenze assurde
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

herbie ha scritto:se l'alternativa al sonno del gruppo compatto fino ai -3 anche nei tapponi di montagna, ASSOLUTAMENTE SI.
Poi ci lamentiamo che di ciclismo non parla più nessuno...
ahahahahahahahahahahahah si poi ne parlerebbero perché sono vestiti ridicoli. Oh però potrebbe essere sempre un modo per far pubblicità, non dico di no. :D
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da meriadoc »

le mulattiere sono percorsi molto particolari, ma relativamente rari, quindi non vedo il problema
non mi pare che il pavè sia percorso standard
si potrebbe dire ugualmente della roubaix che è una corsa per pochi specialisti e anacronistica, ma su quelle strade si corre per due settimane all'anno
il discorso dei sentieri per capre è lo stesso
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10027
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da TIC »

herbie ha scritto:
fai il Pordoi sterrato con una bici da 10 chili ...
Quando il Pordoi era sterrato non esistevano le bici da 10 chili.
Prendiamo il Giau, ricordo che fino a 30 anni fa circa la seconda meta' era sterrata. All'epoca (inizio anni '80) mi pare che le bici pesassero almeno 12 chili. E il Pordoi penso sia stato asfaltato molto prima, era piu' di passaggio, piu' importante.
Ultima modifica di TIC il giovedì 19 aprile 2012, 17:01, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

meriadoc ha scritto:le mulattiere sono percorsi molto particolari, ma relativamente rari, quindi non vedo il problema
non mi pare che il pavè sia percorso standard
si potrebbe dire ugualmente della roubaix che è una corsa per pochi specialisti e anacronistica, ma su quelle strade si corre per due settimane all'anno
il discorso dei sentieri per capre è lo stesso
Vabbè oggi non era una mulattiera visto che intanto era asfaltata...esistono percorsi più estremi di questo :)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da Spartacus »

Nessuno parla di Huzarski (NetApp) settimo?
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Spartacus ha scritto:Nessuno parla di Huzarski (NetApp) settimo?
Cacchio, non lo sapevo...davanti a Betancur e Reda! :muro:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2670
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Spartacus ha scritto:Nessuno parla di Huzarski (NetApp) settimo?
Volevo parlarne io nel thread dedicato ai protagonisti del Giro ma ho pensato di aspettare la classifica generale finale per trarre le dovute conclusioni sui prossimi protagonisti della corsa rosa, non si sa mai che si tratti di un exploit :P

Comunque ottima tappa del Ceco, giunto prima di qualsiasi Water&Soap, giusto per rinverdire la polemica sulle wildcard
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
noel
Messaggi: 2106
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Giro del Trentino 2012 (17-20 aprile)

Messaggio da leggere da noel »

Wario ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:La tendenza degli ultimi anni è quella di salite con pendenze folli e sterrati; le prime le trovo veramente ridicole, posso capire Montelupone o Huy di 1-2 km ma più lunghe no, mentre gli sterrati hanno senso solo se fatti in gare in linea di un giorno (Eroica).
Uno Zoncolan ogni tanto può anche starci, Kronplatz è una buffonata. La salita odierna (non l'ho vista tutta) non mi è parsa nemmeno così male. Ma poi è pieno di salite lunghe e mediamente dure (con tratti in doppia cifra) che da anni sono dimenticate...
secondo me la salita di oggi è pure più piacevole da vedere dello zoncolan
Secondo me il massimo di durezza che una tappa in un grande giro dovrebbe essere tipo mortirolo (Pantani 1994) o finestre (Kiryenka 2011).
Magari piazzate non proprio il penultimo giorno. In tappe del genere, tra gli uomini di classifica, chi ne ha veramente di più può fare la differenza.
Tappe con tre, quattro colli di 1°cat più lo Zoncolan nno hanno senso. Si parte con troppa paura, nn succede niente prima e sullo zoncolann (a meno di crolli clamorosi) la stanchezza è troppa per poter fare qualcosa.
Lo Zoncolan ha più senso magari dopo la prima settimana, preceduto solo da una salita di media difficoltà.
Plan de Corones è solo una marchetta.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Rispondi