Servizio RAI
Re: Servizio RAI
grande bulba!
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Servizio RAI
Mi mancava AUREO, purtroppo tutti i giovedì mi dimentico e accendo a trasmissione iniziata 

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Servizio RAI
Visto Oggi su Raisport 2
Giro del trentino
Milano-Sanremo 1984 e grande Moser
intermezzo di Tennis e
poi Giro Lombardia 2006
Terre di Toscana e per finire Radiocorsa (con il ritorno del mitico Auro....)cosa chiedere di Più.......
Giro del trentino
Milano-Sanremo 1984 e grande Moser

intermezzo di Tennis e
poi Giro Lombardia 2006
Terre di Toscana e per finire Radiocorsa (con il ritorno del mitico Auro....)cosa chiedere di Più.......

"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."
2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Servizio RAI
eliacodogno ha scritto:Mi mancava AUREO, purtroppo tutti i giovedì mi dimentico e accendo a trasmissione iniziata
Uguale

#JeSuisNizzolo
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio RAI
Auro condusse il processo alla tappa nel Giro 2002 al posto di Giovanni Bruno.
-
- Messaggi: 2803
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44
Re: Servizio RAI
Ma De Luca e Martinello con il cappellino di lana fino agli occhi e intabarrati come due esquimesi?
Certo che doveva far freddo lassù.
Certo che doveva far freddo lassù.

Re: Servizio RAI
si accettano scommesse su come si presenteranno domani 1300 metri più in alto.... 

Re: Servizio RAI
ieri sera ero piuttosto irritato con il servizio pubblico RAI (che, detto tra parentesi, sono le uniche tv che guardo).
nel recente passato ho giustamente, come molti altri lodato l'impegno RAI per il ciclismo, questo non toglie che nella stessa azienda coesistano una grande sensibilità per le due ruote, assieme al più completo menefreghismo.
Non è sufficiente porre grande cura nei contenuti (palinsesto delle corse), ma un servizio adeguato implica una forte attenzione agli aspetti di promozione e informazione.
Mi rendo conto che il giro del trentino non rappresenta l'evento clou dell'annata ciclistica, ma questo non è molto rilevante ai fini della mia critica. Una volta che faccio un investimento (trasmissione del giro del trentino) devo aver cura di farlo fruttare al meglio.
Ieri sera confidavo nella sintesi prevista alle 23, non avendo potuto seguire la diretta. Credo che molti altri appassionati siano stati spiazzati dall'anticipo dell'orario d'arrivo e quindi anche della diretta rai.
Purtroppo come spesso accade la programmazione indicata su raisport 2 è stata bellamente ignorata. Quello che mi fa innervisire è che questo è avvenuto non per qualche evento imprevedibile, che so, una diretta che si protrae oltre l'orario previsto, ecc. ma per motivi assolutamente oscuri.
La sintesi del giro del trentino è stato sostituito da repliche di trasmissioni (rubrica di calcio su euro 2012 e rubrica di boxe) andate in onda circa un'ora prima (!!!) sulla rete gemella raisport1.
Ovviamente tutto ciò è avvenuto senza che nessuno si prendesse la briga di aggiornare il palinsensto dei programmi di raisport2 che continuava imperterrito a segnalare la sintesi del giro del trentino.
Io mi chiedo se questi servizi informativi (ad es. il televideo) sono a costo zero per la rai. Perchè se così non fosse vorrei che il servizio fosse adeguato e preciso e non molto pressapochista come avviene attualmente.
Piuttosto aboliamolo così la rai risparmia i soldi spesi.
In merito all'anticipo dell'arrivo a punta veleno, immagino che la scelta sia stata degli organizzatori. Il mio dubbio è se valeva la pena o meno anticipare anche la diretta rai. FORSE per eventi MINORI come questo, può essere più utile registrare la telecronaca fatta in diretta dai telecronisti, ma mandarla in onda all'ora prevista o addirittura in una fascia a maggior audience (ad es. le 18). Si avrebbero i pregi del commento in diretta uniti ad una maggiore platea televisiva.
nel recente passato ho giustamente, come molti altri lodato l'impegno RAI per il ciclismo, questo non toglie che nella stessa azienda coesistano una grande sensibilità per le due ruote, assieme al più completo menefreghismo.
Non è sufficiente porre grande cura nei contenuti (palinsesto delle corse), ma un servizio adeguato implica una forte attenzione agli aspetti di promozione e informazione.
Mi rendo conto che il giro del trentino non rappresenta l'evento clou dell'annata ciclistica, ma questo non è molto rilevante ai fini della mia critica. Una volta che faccio un investimento (trasmissione del giro del trentino) devo aver cura di farlo fruttare al meglio.
Ieri sera confidavo nella sintesi prevista alle 23, non avendo potuto seguire la diretta. Credo che molti altri appassionati siano stati spiazzati dall'anticipo dell'orario d'arrivo e quindi anche della diretta rai.
Purtroppo come spesso accade la programmazione indicata su raisport 2 è stata bellamente ignorata. Quello che mi fa innervisire è che questo è avvenuto non per qualche evento imprevedibile, che so, una diretta che si protrae oltre l'orario previsto, ecc. ma per motivi assolutamente oscuri.
La sintesi del giro del trentino è stato sostituito da repliche di trasmissioni (rubrica di calcio su euro 2012 e rubrica di boxe) andate in onda circa un'ora prima (!!!) sulla rete gemella raisport1.
Ovviamente tutto ciò è avvenuto senza che nessuno si prendesse la briga di aggiornare il palinsensto dei programmi di raisport2 che continuava imperterrito a segnalare la sintesi del giro del trentino.
Io mi chiedo se questi servizi informativi (ad es. il televideo) sono a costo zero per la rai. Perchè se così non fosse vorrei che il servizio fosse adeguato e preciso e non molto pressapochista come avviene attualmente.
Piuttosto aboliamolo così la rai risparmia i soldi spesi.
In merito all'anticipo dell'arrivo a punta veleno, immagino che la scelta sia stata degli organizzatori. Il mio dubbio è se valeva la pena o meno anticipare anche la diretta rai. FORSE per eventi MINORI come questo, può essere più utile registrare la telecronaca fatta in diretta dai telecronisti, ma mandarla in onda all'ora prevista o addirittura in una fascia a maggior audience (ad es. le 18). Si avrebbero i pregi del commento in diretta uniti ad una maggiore platea televisiva.
Re: Servizio RAI
causa concomitanza col calcio, programmazione quasi "old-style" per la liegi.
14.35 - 15.00 raisport2
15.05 - 17.00 rai3
inutile specificare che l'azione decisiva avverra' tra le 15.01 e le 15.04
14.35 - 15.00 raisport2
15.05 - 17.00 rai3
inutile specificare che l'azione decisiva avverra' tra le 15.01 e le 15.04

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Servizio RAI
matter1985 ha scritto:eliacodogno ha scritto:Mi mancava AUREO, purtroppo tutti i giovedì mi dimentico e accendo a trasmissione iniziata
Uguale
Se andate sul sito di Rai Sport e cliccate su rubriche.... la trasmissione la potete vedere in qualsiasi momento .....anche le puntate vecchie

"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."
2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Servizio RAI
Su RAI3 (non so sulle altre reti) ho visto delle belle pubblicità per promuovere la prossima diretta del Giro con in sottofondo "sono in Fuga" di Lucio Dalla, sigla del Giro 2003...ottima iniziativa e mi piacerebbe anche che la sigla fosse quella...Paolo Belli è bravo ma secondo me le sue sigle fanno troppo festa paesana per i miei gusti

#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
-
- Messaggi: 2803
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44
Re: Servizio RAI
Ditemi che Savoldelli non ha veramente detto "penetrazione dell'ano" al posto di "penetrazione dell'aria".




- Tour de Berghem
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Servizio RAI
io non mi sono accorto di niente...Fabioilpazzo ha scritto:Ditemi che Savoldelli non ha veramente detto "penetrazione dell'ano" al posto di "penetrazione dell'aria".![]()
![]()

#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Re: Servizio RAI
Oggi Paolino ha scolpito nella roccia una pagina leggendaria dei lapsus applicati al ciclismo








Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Servizio RAI
Ha cancellato in un colpo solo il precedente 'Giro di Normandia' di De Luca.Admin ha scritto:Oggi Paolino ha scolpito nella roccia una pagina leggendaria dei lapsus applicati al ciclismo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!

1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT

Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!


-
- Messaggi: 2803
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44
Re: Servizio RAI
Ossignore l'ha detto davvero allora.Admin ha scritto:Oggi Paolino ha scolpito nella roccia una pagina leggendaria dei lapsus applicati al ciclismo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()



Re: Servizio RAI
se e' tutto vero - ancora non vi credo - siamo oltre il concetto di capolavoro.Admin ha scritto:Oggi Paolino ha scolpito nella roccia una pagina leggendaria dei lapsus applicati al ciclismo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
grande paolino.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Servizio RAI
ahahahahahah, me lo sono perso... cercherò di guardare la replicaFabioilpazzo ha scritto:Ditemi che Savoldelli non ha veramente detto "penetrazione dell'ano" al posto di "penetrazione dell'aria".![]()
![]()


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: Servizio RAI
Io ho sentito "Penetrazione dell'an" poi si e' bloccato sulla "n" e subito e' intervenuto De Luca a correggerlo.
Re: Servizio RAI
pensa se in quel momento fosse partita una fuga...TIC ha scritto:Io ho sentito "Penetrazione dell'an" poi si e' bloccato sulla "n" e subito e' intervenuto De Luca a correggerlo.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Servizio RAI
cauz. ha scritto:pensa se in quel momento fosse partita una fuga...TIC ha scritto:Io ho sentito "Penetrazione dell'an" poi si e' bloccato sulla "n" e subito e' intervenuto De Luca a correggerlo.




Ma chi era stato quello della "fuga", Martinello o De Luca ?
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Servizio RAI
Il mitico Silvio!TIC ha scritto:cauz. ha scritto:pensa se in quel momento fosse partita una fuga...TIC ha scritto:Io ho sentito "Penetrazione dell'an" poi si e' bloccato sulla "n" e subito e' intervenuto De Luca a correggerlo.![]()
![]()
![]()
![]()
Ma chi era stato quello della "fuga", Martinello o De Luca ?

Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: Servizio RAI
Comunque quando va via una fuga bisogna andarla a riprendere !Camoscio madonita ha scritto:Il mitico Silvio!TIC ha scritto:
Ma chi era stato quello della "fuga", Martinello o De Luca ?

- Camoscio madonita
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Servizio RAI
Mai lasciare andar via una fugaTIC ha scritto:Comunque quando va via una fuga bisogna andarla a riprendere !Camoscio madonita ha scritto:Il mitico Silvio!TIC ha scritto:
Ma chi era stato quello della "fuga", Martinello o De Luca ?

Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: Servizio RAI
entrambi. in piu' occasioni (soprattutto DL).TIC ha scritto:Ma chi era stato quello della "fuga", Martinello o De Luca ?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Servizio RAI
"Vediamo questa ripresa dal satellite"... - De Luca. (inquadratura dall'alto dell'elicottero sulla seconda tappa giro Romandia)
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Servizio RAI
Prima De Luca ha detto a Savoldelli "Questa posizione favorisce la penetrazione aerodinamica, come dici sempre te ehh?" secondo me voleva ricordargli lo strafalcione di ieri (che io non ho sentito)
Savlodelli :"Un corridore della Francaise de Giu"

Savlodelli :"Un corridore della Francaise de Giu"
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Re: Servizio RAI
Comunque, a parte qualche svarione, Savoldelli / De Luca mi piacciono. Competenti e simpatici.
Certo De Luca non e' un professore, ma e' meglio cosi'.
Certo De Luca non e' un professore, ma e' meglio cosi'.
Re: Servizio RAI
Tour de Berghem ha scritto:Prima De Luca ha detto a Savoldelli "Questa posizione favorisce la penetrazione aerodinamica, come dici sempre te ehh?" secondo me voleva ricordargli lo strafalcione di ieri (che io non ho sentito)![]()
Savlodelli :"Un corridore della Francaise de Giu"


- Tour de Berghem
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Servizio RAI
E' vero, sono davvero simpatici e rendono piacevole seguire le corse anche quelle meno interessantiTIC ha scritto:Comunque, a parte qualche svarione, Savoldelli / De Luca mi piacciono. Competenti e simpatici.
Certo De Luca non e' un professore, ma e' meglio cosi'.

Comunque qualcuno spieghi a De Luca che <<puncture>> significa foratura e non puntura, perchè ha tradotto l'intervista di Wiggins dicendo che ha avuto una puntura a 20 km dall'arrivo

#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Re: Servizio RAI
Poi è stato corretto da Savoldelli.Tour de Berghem ha scritto:E' vero, sono davvero simpatici e rendono piacevole seguire le corse anche quelle meno interessantiTIC ha scritto:Comunque, a parte qualche svarione, Savoldelli / De Luca mi piacciono. Competenti e simpatici.
Certo De Luca non e' un professore, ma e' meglio cosi'.
Comunque qualcuno spieghi a De Luca che <<puncture>> significa foratura e non puntura, perchè ha tradotto l'intervista di Wiggins dicendo che ha avuto una puntura a 20 km dall'arrivo
Intanto dice:"Wiggins sempre più in versione Oasis". Idolo.
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.
Davide
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.
Davide
Re: Servizio RAI
De luca mi piace molto, non ha la spocchia dei sapientoni, ha un ottimo sense of humor e non spara mai banalità. Le sue cronache non annoiano mai. Bellissima oggi la digressione sulle architetture di le corbusier.
Re: Servizio RAI
E' la gaffe a luci rosse che segnalavo in un altro thread! Allora ho sentito bene!!!!Fabioilpazzo ha scritto:Ditemi che Savoldelli non ha veramente detto "penetrazione dell'ano" al posto di "penetrazione dell'aria".![]()
![]()

Re: Servizio RAI
http://www.youtube.com/watch?v=mhSKLu3kF9YTIC ha scritto:Comunque, a parte qualche svarione, Savoldelli / De Luca mi piacciono. Competenti e simpatici.
Certo De Luca non e' un professore, ma e' meglio cosi'.

-
- Messaggi: 2803
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44
Re: Servizio RAI
andrea82 ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=mhSKLu3kF9YTIC ha scritto:Comunque, a parte qualche svarione, Savoldelli / De Luca mi piacciono. Competenti e simpatici.
Certo De Luca non e' un professore, ma e' meglio cosi'.



Re: Servizio RAI
Qui la gaffe è di De Luca durante il Giro 2011: hanno lasciato andar via la f..uga http://www.youtube.com/watch?v=uJSE0bW3iiU 

-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 12:22
Re: Servizio RAI
mitico...l'ascoltai live la perla di de lucaandrea82 ha scritto:Qui la gaffe è di De Luca durante il Giro 2011: hanno lasciato andar via la f..uga http://www.youtube.com/watch?v=uJSE0bW3iiU
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio RAI
Quest'anno scade il contratto tra la Rai e la RCS, non si sa se rinnovano, perchè la RCS ha venuto i diritti della Maratona di Milano a Sportitalia.....
Non lo so se il Giro 2013 lo vedremo sulla Rai....

Non lo so se il Giro 2013 lo vedremo sulla Rai....

Re: Servizio RAI
Non vuol dire nullaCicloSprint ha scritto:Quest'anno scade il contratto tra la Rai e la RCS, non si sa se rinnovano, perchè la RCS ha venuto i diritti della Maratona di Milano a Sportitalia.....![]()
Non lo so se il Giro 2013 lo vedremo sulla Rai....

Infatti andrà su Tele Padania

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio RAI
Avendo qualche settimana fa criticato la rai per il poco rispetto degli orari delle sintesi del giro del trentino, devo ora rendere merito della puntualita' mostrata per il romandia e per le corse italiane.
In merito ai diritti per il giro devo dire che un po' di ciclismo sulle altre reti non farebbe male anche se la Rai ha sempre mostrato una buona considerazione del ciclismo anche nei momenti più bui.
Le altre tv sono mosse dal puro interesse commerciale nel breve periodo.
In merito ai diritti per il giro devo dire che un po' di ciclismo sulle altre reti non farebbe male anche se la Rai ha sempre mostrato una buona considerazione del ciclismo anche nei momenti più bui.
Le altre tv sono mosse dal puro interesse commerciale nel breve periodo.
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio RAI
Temo che i rapporti tra Rai e Rcs-Gazzetta siano diventati pò pessimi, il rinnovo del contratto sarà un problema ?galliano ha scritto: In merito ai diritti per il giro devo dire che un po' di ciclismo sulle altre reti non farebbe male anche se la Rai ha sempre mostrato una buona considerazione del ciclismo anche nei momenti più bui.
Le altre tv sono mosse dal puro interesse commerciale nel breve periodo.
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 12:22
Re: Servizio RAI
In tempo di crisi la RAI punterà al ribasso...
SKY non credo che sia interessata
Mediaset idem come sopra
forse forse LA7 un pensierino potrebbe anche farlo
SKY non credo che sia interessata
Mediaset idem come sopra
forse forse LA7 un pensierino potrebbe anche farlo
Re: Servizio RAI
Il Falco ha rilanciato la leggenda di De Zan di Armstrong vincitore mondiale più giovane.
Speriamo che si riguardino bene i dati.
1 Kaers
2 Monseré
3 Armstrong
Però l'inglese di Baby Face è meglio di quello di Piacente.
Speriamo che si riguardino bene i dati.
1 Kaers
2 Monseré
3 Armstrong
Però l'inglese di Baby Face è meglio di quello di Piacente.

- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Servizio RAI
In questo momento faccio un po' di fatica ad immaginare qualcuno diverso dalla Rai per trasmettere il Giro, in particolare LA7 che mi pare un soggetto piccolo e non così attrezzato per la corsa rosa. D'altro canto non seguivo il ciclismo nella parentesi Mediaset quindi può darsi che il cambio sia stato altrettanto inaspettato allora (rivedendo la diretta dell'Aprica sul tubo mi fa effetto sentire dalla moto Crosa, che tra l'altro lascia appena appena trasparire un tifo sfegatato per Bugno...odaisicosidaiahahdai ha scritto:In tempo di crisi la RAI punterà al ribasso...
SKY non credo che sia interessata
Mediaset idem come sopra
forse forse LA7 un pensierino potrebbe anche farlo

Comunque l'ipotetico (fantascientifico?) passaggio dei diritti a LA7 significherebbe una promozione incredibile dell'evento da parte della rete, con spot ad ogni ora come accade per la Superbike o il rugby...e significherebbe anche visibilità su una rete che di bicicletta credo non parli mai...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Servizio RAI
Il temporaneo passaggio su Mediaset fu veramente salutare per il Giro: all'epoca dire che la Rai lo maltrattava è dir poco... Risalgono al periodo a cavallo tra anni '80 e '90 alcuni scempi del tipo della tappa a cui viene tolto il collegamento in prossimità dell'arrivo, per trasmettere - come da rigidissimo palinsesto - le comiche di Stanlio&Ollio (è storia).
Mediaset (all'epoca si chiamava ancora Fininvest, mi pare) valorizzò alla grande il prodotto Giro (e le classiche italiane ad esso correlate: tutte in diretta, Tirreno, Sanremo, Trofeo dello Scalatore, Lazio, Mi-To, Piemonte, Lombardia e non ricordo più quale altra corsa targata RCS), costruendo attorno alla gara trasmissioni legate ad essa. Fu Fininvest a introdurre (tra le altre cose) il Giro al mattino e a tarda sera, nonché alcune telecronache fiume, a (re)introdurre una sua versione del Processo (StudioTappa) e di GiroSera, e a proporre notevoli innovazioni tecniche nelle riprese (la bike-camera, la telecamera sotto la linea d'arrivo...), rimettendo anche due inviati in moto (Di Benedetto oltre a Crosa).
Insomma, un grande lavoro di cui va dato atto alla tv del biscione. Il rovescio della medaglia era la pubblicità, a tratti davvero insistente e fastidiosa, ma penso di poter dire che il bilancio fu ampiamente in attivo.
La Rai, scossa da tale qualità nella concorrenza, tornò a fare le cose in grande, una volta rientrata in possesso dei diritti (dopo 3 o 4 anni), per arrivare ad essere quella che oggi, con RaiSport2, può essere definita la casa televisiva del ciclismo (e non solo del Giro).
Oggi la situazione è molto diversa, non credo che RCS Sport abbia alcunché da lamentarsi per la copertura garantita dalla tv di stato, e d'altra parte la Rai ha dimostrato di voler continuare a investire nel ciclismo.
Insomma, mi pare difficile ipotizzare un altro canale (in chiaro) che possa garantire la stessa visibilità al Giro; né che, in questi tempi critici, possa investire economicamente più della tv di stato, quindi secondo me i diritti televisivi della corsa rosa non cambieranno maglia.
Diverso sarebbe l'ingresso nella contesa di Sky, ma per il momento non mi pare di ravvisare certi estremi; e comunque per il Giro si potrebbe invocare quanto vale per la Nazionale di calcio, ovvero la trasmissione obbligata su una tv in chiaro, visto l'interesse nazionale che ricopre tale evento. Ma su quest'ultimo punto non mi sbilancio, visto che non ne so abbastanza.
Mediaset (all'epoca si chiamava ancora Fininvest, mi pare) valorizzò alla grande il prodotto Giro (e le classiche italiane ad esso correlate: tutte in diretta, Tirreno, Sanremo, Trofeo dello Scalatore, Lazio, Mi-To, Piemonte, Lombardia e non ricordo più quale altra corsa targata RCS), costruendo attorno alla gara trasmissioni legate ad essa. Fu Fininvest a introdurre (tra le altre cose) il Giro al mattino e a tarda sera, nonché alcune telecronache fiume, a (re)introdurre una sua versione del Processo (StudioTappa) e di GiroSera, e a proporre notevoli innovazioni tecniche nelle riprese (la bike-camera, la telecamera sotto la linea d'arrivo...), rimettendo anche due inviati in moto (Di Benedetto oltre a Crosa).
Insomma, un grande lavoro di cui va dato atto alla tv del biscione. Il rovescio della medaglia era la pubblicità, a tratti davvero insistente e fastidiosa, ma penso di poter dire che il bilancio fu ampiamente in attivo.
La Rai, scossa da tale qualità nella concorrenza, tornò a fare le cose in grande, una volta rientrata in possesso dei diritti (dopo 3 o 4 anni), per arrivare ad essere quella che oggi, con RaiSport2, può essere definita la casa televisiva del ciclismo (e non solo del Giro).
Oggi la situazione è molto diversa, non credo che RCS Sport abbia alcunché da lamentarsi per la copertura garantita dalla tv di stato, e d'altra parte la Rai ha dimostrato di voler continuare a investire nel ciclismo.
Insomma, mi pare difficile ipotizzare un altro canale (in chiaro) che possa garantire la stessa visibilità al Giro; né che, in questi tempi critici, possa investire economicamente più della tv di stato, quindi secondo me i diritti televisivi della corsa rosa non cambieranno maglia.
Diverso sarebbe l'ingresso nella contesa di Sky, ma per il momento non mi pare di ravvisare certi estremi; e comunque per il Giro si potrebbe invocare quanto vale per la Nazionale di calcio, ovvero la trasmissione obbligata su una tv in chiaro, visto l'interesse nazionale che ricopre tale evento. Ma su quest'ultimo punto non mi sbilancio, visto che non ne so abbastanza.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Servizio RAI
L'abbondanza a volte può anche essere negativa. Oggi c'è un'interminabile diretta del GP di Francoforte, io avrei risparmiato a De Luca e Savoldelli questa diretta fiume, lo scorso anno se non ricordo male fu alquanto noiosa come corsa e forse sarebbe stato meglio limitarla agli ultimi 30 km o poco più.
Naturalmente vuole essere una critica costruttiva, il giudizio sulla Rai è da 10 secondo me, mai avuto tanto ciclismo in tv!
Naturalmente vuole essere una critica costruttiva, il giudizio sulla Rai è da 10 secondo me, mai avuto tanto ciclismo in tv!

-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio RAI
La7 quale telecamere mobili ha usato per la maratona di Roma ?
Re: Servizio RAI
sì, ai tempi dell'avvento di tele+ e stream fu fatta una legge per assicurare la trasmissione in chiaro di alcuni eventi (nazionale di calcio, finale dei mondiali, olimpiadi, giro e forse qualcos'altro), non sono sicuro sia ancora in vigore ma penso di sì.Admin ha scritto: Diverso sarebbe l'ingresso nella contesa di Sky, ma per il momento non mi pare di ravvisare certi estremi; e comunque per il Giro si potrebbe invocare quanto vale per la Nazionale di calcio, ovvero la trasmissione obbligata su una tv in chiaro, visto l'interesse nazionale che ricopre tale evento. Ma su quest'ultimo punto non mi sbilancio, visto che non ne so abbastanza.
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 12:22
Re: Servizio RAI
Negli anni in cui Mediaset trasmise il giro d'Italia si avvalse per le riprese mobili della SFP che all'epoca curava le riprese anche del tour de france e di altre corse importanti.
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio RAI
RCS Sport non è in buoni rapporti con la Rai, tanto che ha venduto i diritti della Maratona di Milano a Sportitalia... 
