Rispetto all'anno scorso sono d'accordo che la start-list è più o meno dello stesso livello (Alberto da Pinto escluso ovviamente) ma negli anni precedenti erano venuti sempre altri nomi di grosso calibro e soprattutto senza essere costretti da timori di squalifiche o mancati inviti al Tour delle rispettive squadre: tra il 2008 e il 2010 abbiamo avuto Menchov, Sastre, Leipheimer, Evans, Armstrong, Wiggins che sono venuti al Giro con l'intenzione di far bene, e lo hanno anche fatto, vincendolo, lottando per le prime posizioni o vincendo tappe...quindi rispetto ai Giri precedenti il calo di qualità è netto secondo me...lacabala ha scritto:sono pienamente d'accordo.. ritengo che quest'anno il livello medio sia più alto o meglio siano di più quelli in grado di lottare per una posizione dal quinto al ventesimo posto.. mancano gli uomini faro come dici tu...ma d'altronde molto raramente corridori non italiani al top partecipano al giro per vincerlo..escludendo le volte in cui tali corridori sono stati "obbligati" a partecipare (vedi contador)...Nicker ha scritto:Io vado un pò controcorrente e dico che la starting list è più o meno equiparabile a quella dell'anno scorso. Logicamente dal mio ragionamento escludo Contador, perché tanto si sapeva da molto che non avrebbe mai partecipato al giro di quest'anno, squalifica o meno... Quindi tolto lo spagnolo la qualità degli uomini di classifica è più o meno quella dell'anno scorso: Scarponi, Basso che sostituisce Nibali (e ancora non è detto che Vincenzo salti il giro), Cunego che l'anno scorso non c'era, Kreuziger, Gadret, Rujano (uno che ha dimostrato di andar forte quanto Contador in salita), Rodriguez e Pozzovivo che mi pare stiano andando forte e che daranno spettacolo... Cioè insomma l'unico che manca rispetto all'anno scorso è Menchov, ma non mi pare un'assenza pesante visto che il russo non è più quello di una volta... Sinceramente non capisco molto quando si parla di starting list penosa e così, boh a me sembra nella media degli anni passati... E' logico che manca un uomo faro ma tanto Evans, i fratellini, Sanchez, Wiggins, andranno al Tour quindi mettetevi il cuore in pace.. finchè vanno al Tour per far classifica al giro non partecipano, non c'è niente da fare
per il resto il giro quest anno è pieno di outsider e presenta un livello medio, se vogliamo, anche più elevato rispetto agli scorsi anni e non parlo solo di uomini di classifica
per la vittoria secondo me i principali favoriti sono
cunego, scarponi e poi kreuziger e rujano (a meno che non partecipi nibali che ovviamente sarebbe inserito di diritto in questo elenco)
gli outsider sono invece tanti
gadret, dupont, kessiakoff, pinotti, frank, nieve, casar, dekker, hesjedal, vande velde, joaquin rodriguez, basso, inxtausti, cataldo, fulgsang, (kloden), henao, uran, carraraì, de gendt, pozzovivo, sella
e poi ci sono i migliori velocisti e ottimi corridori per le tappe movimentate
I protagonisti del Giro 2012
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2653
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: I protagonisti del Giro 2012
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Re: I protagonisti del Giro 2012
Per me invece guardando al presente, chi sono i corridori faro più rappresentativi, adatti al percorso, che mancheranno al via del Giro d'Italia 2012? Sono molto pochi: Evans, i fratellini e al limite Sameul Sanchez, io di altri non ne vedo... Logicamente loro 4 vanno al Tour, per svariati motivi che ormai conosciamo... Quindi effettivamente mancano i picchi (però non è una sorpresa, si sapeva...), ma il livello medio è alto, più alto sicuramente delle ultime 2 Vuelte...Tour de Berghem ha scritto: Rispetto all'anno scorso sono d'accordo che la start-list è più o meno dello stesso livello (Alberto da Pinto escluso ovviamente) ma negli anni precedenti erano venuti sempre altri nomi di grosso calibro e soprattutto senza essere costretti da timori di squalifiche o mancati inviti al Tour delle rispettive squadre: tra il 2008 e il 2010 abbiamo avuto Menchov, Sastre, Leipheimer, Evans, Armstrong, Wiggins che sono venuti al Giro con l'intenzione di far bene, e lo hanno anche fatto, vincendolo, lottando per le prime posizioni o vincendo tappe...quindi rispetto ai Giri precedenti il calo di qualità è netto secondo me...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: I protagonisti del Giro 2012
Concordo con voi sull'assurdità della scelta Rabobank di non portare nessuna delle principali punte.
Non credo invece che si possa sottovalutare più di tanto l'assenza di un uomo faro. Scrissi diversi mesi fa che avrebbe dovuto esserci a tutti i costi uno dei "capoccia" da GT. Invece sarà anche difficile avere al via non dico uno Schleck o un Evans, ma anche un Nibali (il che è condivisibilissimo dal punto di vista dello stesso Nibali e di noi media, che a luglio avremo al Tour un italiano sperabilmente da podio che ci terrà alti "gli ascolti"; ma non lo è dal punto di vista del Giro).
Rivediamo le startlist zomegnaniane, ok?
2005 Cunego (vincitore del Giro 2004), Basso (terzo al Tour 2004)
2006 Basso (secondo al Tour 2005), Ullrich (non occorre dilungarsi)
2007 L'edizione più "povera", anche se strada facendo esplosero Riccò e Andy Schleck, alle spalle di un Di Luca mai così forte
2008 Contador (non occorre dilungarsi) con Astana-maravilla (Leipheimer, Klöden), contrapposto a Di Luca e Riccò, lanciatissimi dall'edizione precedente, e a Menchov (2 Vuelte vinte fin lì, piazzato al Tour)
2009 Armstrong (non occorre dilungarsi) con Astana-maravilla (Leipheimer, Klöden), Menchov (reduce pure da un podio al Tour), Sastre (maglia gialla uscente), Di Luca
2010 Basso tornato a livelli pre-squalifica, Evans, Vinokourov, tutta gente capace di podi al Tour
2011 Contador, Menchov, Nibali reduce da podio al Giro e Vuelta vinta
2012..... Basso in calo... Scarponi mai vincitore di un GT sul campo... Cunego incognita suprema... questi (tutti italiani, peraltro) gli unici vincitori di GT che avremo al via, se non ci sarà anche Nibali.
Per ritrovare una startlist così poco blasonata bisogna tornare al 2007 (edizione alla quale il blasone possiamo darlo ex post, grazie alla presenza di Andy), oppure ai Giri del buon Castellano.
Poi sicuramente verrà fuori qualche bel giovane e ci appassioneremo come ogni anno, però...
Bisognava fare ponti d'oro a Evans, o a Andy Schleck. In mancanza di questi due, bisognava fare di tutto per portare al Giro 2-3 nomi di seconda fascia, un ticket Gesink+Van den Broeck da accostare ai Kreuziger, ai JRO e ai Gadret, tanto per fare un esempio. Bisognava insomma far di tutto per rendere quanto più livellata verso l'alto la portata internazionale della corsa rosa.
Bisognava, già.
Non credo invece che si possa sottovalutare più di tanto l'assenza di un uomo faro. Scrissi diversi mesi fa che avrebbe dovuto esserci a tutti i costi uno dei "capoccia" da GT. Invece sarà anche difficile avere al via non dico uno Schleck o un Evans, ma anche un Nibali (il che è condivisibilissimo dal punto di vista dello stesso Nibali e di noi media, che a luglio avremo al Tour un italiano sperabilmente da podio che ci terrà alti "gli ascolti"; ma non lo è dal punto di vista del Giro).
Rivediamo le startlist zomegnaniane, ok?
2005 Cunego (vincitore del Giro 2004), Basso (terzo al Tour 2004)
2006 Basso (secondo al Tour 2005), Ullrich (non occorre dilungarsi)
2007 L'edizione più "povera", anche se strada facendo esplosero Riccò e Andy Schleck, alle spalle di un Di Luca mai così forte
2008 Contador (non occorre dilungarsi) con Astana-maravilla (Leipheimer, Klöden), contrapposto a Di Luca e Riccò, lanciatissimi dall'edizione precedente, e a Menchov (2 Vuelte vinte fin lì, piazzato al Tour)
2009 Armstrong (non occorre dilungarsi) con Astana-maravilla (Leipheimer, Klöden), Menchov (reduce pure da un podio al Tour), Sastre (maglia gialla uscente), Di Luca
2010 Basso tornato a livelli pre-squalifica, Evans, Vinokourov, tutta gente capace di podi al Tour
2011 Contador, Menchov, Nibali reduce da podio al Giro e Vuelta vinta
2012..... Basso in calo... Scarponi mai vincitore di un GT sul campo... Cunego incognita suprema... questi (tutti italiani, peraltro) gli unici vincitori di GT che avremo al via, se non ci sarà anche Nibali.
Per ritrovare una startlist così poco blasonata bisogna tornare al 2007 (edizione alla quale il blasone possiamo darlo ex post, grazie alla presenza di Andy), oppure ai Giri del buon Castellano.
Poi sicuramente verrà fuori qualche bel giovane e ci appassioneremo come ogni anno, però...
Bisognava fare ponti d'oro a Evans, o a Andy Schleck. In mancanza di questi due, bisognava fare di tutto per portare al Giro 2-3 nomi di seconda fascia, un ticket Gesink+Van den Broeck da accostare ai Kreuziger, ai JRO e ai Gadret, tanto per fare un esempio. Bisognava insomma far di tutto per rendere quanto più livellata verso l'alto la portata internazionale della corsa rosa.
Bisognava, già.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: I protagonisti del Giro 2012
a parte menchov... nell'anno della prima vittoria di contador l'astana non era stata invitata al tour a causa dello scandalo doping dell'anno prima vennero kloden,leipheimer e contador.. nell'anno di armstrong i capitani per il tour erano armstrong e contador.. l'americano venne al giro per trovare la condizione.. leipheimer che avrebbe dovuto sacrificarsi al tour fu designato capitano..sastre faceva parte della cervelo (squadra non pro tour) che aveva bisogno dell'invito al giro e che lo stesso invito l'avrebbe ottenuto solo con la partecipazione di sastre (il quale ormai avendo vinto il tour aveva raggiunto l'obbiettivo della sua carriera).. stesso discorso per evans.. dovette sacrificarsi non essendo allora la bmc inserita nel world tour.. stessa situazione di menchov e sastre con la geox.. l'unica eccezione fu quella di menchov l'anno in cui vinse il giroTour de Berghem ha scritto:Rispetto all'anno scorso sono d'accordo che la start-list è più o meno dello stesso livello (Alberto da Pinto escluso ovviamente) ma negli anni precedenti erano venuti sempre altri nomi di grosso calibro e soprattutto senza essere costretti da timori di squalifiche o mancati inviti al Tour delle rispettive squadre: tra il 2008 e il 2010 abbiamo avuto Menchov, Sastre, Leipheimer, Evans, Armstrong, Wiggins che sono venuti al Giro con l'intenzione di far bene, e lo hanno anche fatto, vincendolo, lottando per le prime posizioni o vincendo tappe...quindi rispetto ai Giri precedenti il calo di qualità è netto secondo me...lacabala ha scritto:sono pienamente d'accordo.. ritengo che quest'anno il livello medio sia più alto o meglio siano di più quelli in grado di lottare per una posizione dal quinto al ventesimo posto.. mancano gli uomini faro come dici tu...ma d'altronde molto raramente corridori non italiani al top partecipano al giro per vincerlo..escludendo le volte in cui tali corridori sono stati "obbligati" a partecipare (vedi contador)...Nicker ha scritto:Io vado un pò controcorrente e dico che la starting list è più o meno equiparabile a quella dell'anno scorso. Logicamente dal mio ragionamento escludo Contador, perché tanto si sapeva da molto che non avrebbe mai partecipato al giro di quest'anno, squalifica o meno... Quindi tolto lo spagnolo la qualità degli uomini di classifica è più o meno quella dell'anno scorso: Scarponi, Basso che sostituisce Nibali (e ancora non è detto che Vincenzo salti il giro), Cunego che l'anno scorso non c'era, Kreuziger, Gadret, Rujano (uno che ha dimostrato di andar forte quanto Contador in salita), Rodriguez e Pozzovivo che mi pare stiano andando forte e che daranno spettacolo... Cioè insomma l'unico che manca rispetto all'anno scorso è Menchov, ma non mi pare un'assenza pesante visto che il russo non è più quello di una volta... Sinceramente non capisco molto quando si parla di starting list penosa e così, boh a me sembra nella media degli anni passati... E' logico che manca un uomo faro ma tanto Evans, i fratellini, Sanchez, Wiggins, andranno al Tour quindi mettetevi il cuore in pace.. finchè vanno al Tour per far classifica al giro non partecipano, non c'è niente da fare
per il resto il giro quest anno è pieno di outsider e presenta un livello medio, se vogliamo, anche più elevato rispetto agli scorsi anni e non parlo solo di uomini di classifica
per la vittoria secondo me i principali favoriti sono
cunego, scarponi e poi kreuziger e rujano (a meno che non partecipi nibali che ovviamente sarebbe inserito di diritto in questo elenco)
gli outsider sono invece tanti
gadret, dupont, kessiakoff, pinotti, frank, nieve, casar, dekker, hesjedal, vande velde, joaquin rodriguez, basso, inxtausti, cataldo, fulgsang, (kloden), henao, uran, carraraì, de gendt, pozzovivo, sella
e poi ci sono i migliori velocisti e ottimi corridori per le tappe movimentate
Re: I protagonisti del Giro 2012
Tour de Berghem, abbiamo espresso concetti simili quasi contemporaneamente
Ci sono stati degli eventi esterni che hanno aiutato le startlist zomegnaniane?
Indubbiamente, ma Napoleone diceva che preferiva un generale fortunato a un generale bravo.
Catalano aggiungerebbe: meglio un generale bravo e fortunato o un generale non così bravo e non così fortunato?

Ci sono stati degli eventi esterni che hanno aiutato le startlist zomegnaniane?
Indubbiamente, ma Napoleone diceva che preferiva un generale fortunato a un generale bravo.
Catalano aggiungerebbe: meglio un generale bravo e fortunato o un generale non così bravo e non così fortunato?
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: I protagonisti del Giro 2012
Non è una questione di generale.. zomegnan aveva un grande carattare e sapeva , secondo me, prendere decisioni di un certo tipo con personalità... se vi ricordate, l'anno del mancato invito dal tour dell'astana zomegnan escluse in un primo tempo i kazaki perchè presentarono una pre-list di seconda fascia... successivamente (ufficializzata l'esclusione dal tour) furono riammessi avendo incluso nella lista tutti i big,parlo del famoso anno del tanto citato bagnino... poi le altre furono situazioni favorevoli in cui sicuramente zomegnan fu molto bravo probabilmente a non scendere a compromessi d'invito, ma restarono pur sempre situazioni favorevoli ben sfruttate... nel momento in cui le situazioni favorevoli non esistono credo ci sia molto poco da sfruttareAdmin ha scritto:Tour de Berghem, abbiamo espresso concetti simili quasi contemporaneamente![]()
Ci sono stati degli eventi esterni che hanno aiutato le startlist zomegnaniane?
Indubbiamente, ma Napoleone diceva che preferiva un generale fortunato a un generale bravo.
Catalano aggiungerebbe: meglio un generale bravo e fortunato o un generale non così bravo e non così fortunato?
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: I protagonisti del Giro 2012
lacabala ha scritto:Non è una questione di generale.. zomegnan aveva un grande carattare e sapeva , secondo me, prendere decisioni di un certo tipo con personalità... se vi ricordate, l'anno del mancato invito dal tour dell'astana zomegnan escluse in un primo tempo i kazaki perchè presentarono una pre-list di seconda fascia... successivamente (ufficializzata l'esclusione dal tour) furono riammessi avendo incluso nella lista tutti i big,parlo del famoso anno del tanto citato bagnino... poi le altre furono situazioni favorevoli in cui sicuramente zomegnan fu molto bravo probabilmente a non scendere a compromessi d'invito, ma restarono pur sempre situazioni favorevoli ben sfruttate... nel momento in cui le situazioni favorevoli non esistono credo ci sia molto poco da sfruttareAdmin ha scritto:Tour de Berghem, abbiamo espresso concetti simili quasi contemporaneamente![]()
Ci sono stati degli eventi esterni che hanno aiutato le startlist zomegnaniane?
Indubbiamente, ma Napoleone diceva che preferiva un generale fortunato a un generale bravo.
Catalano aggiungerebbe: meglio un generale bravo e fortunato o un generale non così bravo e non così fortunato?
E la povera NGC(mi pare...) che aveva puntato tutta la stagione sul giro fu esclusa un mese prima,non si fa cosi' comunque

#JeSuisNizzolo
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2653
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: I protagonisti del Giro 2012
Intanto Cunego al Giro, è ufficiale...dai è una buona notizia... 

#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2653
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: I protagonisti del Giro 2012
Zomegnan era il manager del Giro, non della NGC, quindi prima le esigenze del Giro, poi della NGC. Ingiusto moralmente? Si ma il Giro non è un associazione di beneficenza.matter1985 ha scritto:lacabala ha scritto:Non è una questione di generale.. zomegnan aveva un grande carattare e sapeva , secondo me, prendere decisioni di un certo tipo con personalità... se vi ricordate, l'anno del mancato invito dal tour dell'astana zomegnan escluse in un primo tempo i kazaki perchè presentarono una pre-list di seconda fascia... successivamente (ufficializzata l'esclusione dal tour) furono riammessi avendo incluso nella lista tutti i big,parlo del famoso anno del tanto citato bagnino... poi le altre furono situazioni favorevoli in cui sicuramente zomegnan fu molto bravo probabilmente a non scendere a compromessi d'invito, ma restarono pur sempre situazioni favorevoli ben sfruttate... nel momento in cui le situazioni favorevoli non esistono credo ci sia molto poco da sfruttareAdmin ha scritto:Tour de Berghem, abbiamo espresso concetti simili quasi contemporaneamente![]()
Ci sono stati degli eventi esterni che hanno aiutato le startlist zomegnaniane?
Indubbiamente, ma Napoleone diceva che preferiva un generale fortunato a un generale bravo.
Catalano aggiungerebbe: meglio un generale bravo e fortunato o un generale non così bravo e non così fortunato?
E la povera NGC(mi pare...) che aveva puntato tutta la stagione sul giro fu esclusa un mese prima,non si fa cosi' comunque
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
- barrylyndon
- Messaggi: 19561
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: I protagonisti del Giro 2012
dopo il Trentino,direi che se non corre un Nibali in condizione, il prossimo Giro sara' con il pronostico piu' aperto degli ultimi anni.
troppe le incognite,tante le possbilii sorprese..
troppe le incognite,tante le possbilii sorprese..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: I protagonisti del Giro 2012
Tour de Berghem ha scritto:Zomegnan era il manager del Giro, non della NGC, quindi prima le esigenze del Giro, poi della NGC. Ingiusto moralmente? Si ma il Giro non è un associazione di beneficenza.matter1985 ha scritto:
E la povera NGC(mi pare...) che aveva puntato tutta la stagione sul giro fu esclusa un mese prima,non si fa cosi' comunque
Quello e' vero,ma pensa anche al povero Alberto che era al mare ed ha dovuto rinunciare alle vacanze


#JeSuisNizzolo
Re: I protagonisti del Giro 2012
barrylyndon ha scritto:dopo il Trentino,direi che se non corre un Nibali in condizione, il prossimo Giro sara' con il pronostico piu' aperto degli ultimi anni.
troppe le incognite,tante le possbilii sorprese..
E' proprio per questo che ancora voglio capire se a Nibali convenga o meno fare questo Giro. Per come la vedo io, se partecipasse con la condizione giusta credo sarebbe giustamente il favorito numero uno (almeno stando a ciò che ha fatto vedere a inizio stagione a confronto con gli altri pretendenti alla rosa)...e per come la vedo io e mglio vincere un Giro che arrivare sul podio al Tour.
Poi mi diranno "e ma come quest'anno di Tour non gliene capitano più visto che non c'è Contador e si può puntare al podio...boh non lo so, da una parte è vero, ma dall'altra parte se poi puntasse tutto solo sulla corsa Francese col rischio di ritrovarsi con in mano un pugno di mosche...
boh, per come la vedo io mi sto convincendo che farei fare a Vincenzo sia Giro che Tour...il Giro è molto meno duro rispetto allo scorso anno e lo correrebbe con meno pressioni rispetto al 2011. Un' eventuale vittoria lo potrebbe portare a correre un Tour con quella tranquillità che ti fa correre in modo completamente diverso e con quella convinzione nei propri mezzi che ti può far raggiungere obiettivi importanti
p.s.: adesso non venitemi a dire che sono tifoso di Nibali e che sto dicendo che vince Giro e Tour eh…
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: I protagonisti del Giro 2012
robby ha scritto:
p.s.: adesso non venitemi a dire che sono tifoso di Nibali e che sto dicendo che vince Giro e Tour eh…
Non te lo dico ma,magari


#JeSuisNizzolo
- barrylyndon
- Messaggi: 19561
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: I protagonisti del Giro 2012
nel panorama mondiale dei grandi gt, Nibali e' nei primi 5.dopo Contador,Schleck A.,Evans.e qualche altro.parlo del Nibali del 2010..che per me sarebbe piu' che sufficiente per poter ambire alla vittoria in questo Giro.
Per il Tour,anche quello prossimo, ci sarebbe bisogno ancora di un piccolo salto di qualita'..
Per il Tour,anche quello prossimo, ci sarebbe bisogno ancora di un piccolo salto di qualita'..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: I protagonisti del Giro 2012
Per me Nibali alla fine farà il Giro, e da un pò che ho questa sensazione, anche se Basso in effetti piano piano sembra stia crescendo...
Se partecipa è il favorito numero 1. Senza dubbio.
Se partecipa è il favorito numero 1. Senza dubbio.
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: I protagonisti del Giro 2012
spero francamente di no, però anch'io ho questo dubbio/timore... godrei troppo nel vedere andy schleck dietro a nibali nella classifica finale del tour... andy, secondo me merita solo di perderlo il tour.. è il degno esponente di una generazione di corridori da una/due corse all'anno, irriverente nelle corse che non si chiamino liegi baston liegi o tour de france... snob in maniera disarmanteNicker ha scritto:Per me Nibali alla fine farà il Giro, e da un pò che ho questa sensazione, anche se Basso in effetti piano piano sembra stia crescendo...
Se partecipa è il favorito numero 1. Senza dubbio.
Re: I protagonisti del Giro 2012
Fossi lui, comincerei dal Tour, perché poi l'anno prossimo ritorna il Bagnino e ... teste e lischematter1985 ha scritto:robby ha scritto:
p.s.: adesso non venitemi a dire che sono tifoso di Nibali e che sto dicendo che vince Giro e Tour eh…
Non te lo dico ma,magari,anche perchè ora come ora e' l' unico italiano che abbia una qualche remota possibilità di farcela


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: I protagonisti del Giro 2012
Comunque per quanto riguarda la Rabobank portano sempre una squadra non fortissima ma qualcosa combinano sempre (lo scorso anno tappa vinta, qualche giorno in rosa e top 10 finale).. poi cacciano sempre qualche giovane che combina cose buone, magari dopo Gesink, Mollema e Kruijswijk il giovane promettente di turno che fa bene è proprio Slagter..
Re: I protagonisti del Giro 2012
ricordo una frase di Caressa al rigore sbagliato da Trezeguet durante la finale mondiale del 2006 "e mica è sempre natale!!"Spartacus ha scritto:Comunque per quanto riguarda la Rabobank portano sempre una squadra non fortissima ma qualcosa combinano sempre (lo scorso anno tappa vinta, qualche giorno in rosa e top 10 finale).. poi cacciano sempre qualche giovane che combina cose buone, magari dopo Gesink, Mollema e Kruijswijk il giovane promettente di turno che fa bene è proprio Slagter..
Re: I protagonisti del Giro 2012
infatti ho detto "magari".. comunque alla fine c'è Renshaw che qualcosa in volata può farlo, credo vedremo squadre più deboli al vialacabala ha scritto:ricordo una frase di Caressa al rigore sbagliato da Trezeguet durante la finale mondiale del 2006 "e mica è sempre natale!!"Spartacus ha scritto:Comunque per quanto riguarda la Rabobank portano sempre una squadra non fortissima ma qualcosa combinano sempre (lo scorso anno tappa vinta, qualche giorno in rosa e top 10 finale).. poi cacciano sempre qualche giovane che combina cose buone, magari dopo Gesink, Mollema e Kruijswijk il giovane promettente di turno che fa bene è proprio Slagter..
-
- Messaggi: 3648
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: I protagonisti del Giro 2012
Ci sono anche Bos e Brown, potrebbero anche provare a fare il trenoSpartacus ha scritto:infatti ho detto "magari".. comunque alla fine c'è Renshaw che qualcosa in volata può farlo, credo vedremo squadre più deboli al vialacabala ha scritto:ricordo una frase di Caressa al rigore sbagliato da Trezeguet durante la finale mondiale del 2006 "e mica è sempre natale!!"Spartacus ha scritto:Comunque per quanto riguarda la Rabobank portano sempre una squadra non fortissima ma qualcosa combinano sempre (lo scorso anno tappa vinta, qualche giorno in rosa e top 10 finale).. poi cacciano sempre qualche giovane che combina cose buone, magari dopo Gesink, Mollema e Kruijswijk il giovane promettente di turno che fa bene è proprio Slagter..
Re: I protagonisti del Giro 2012
magari Slagter arriva nei primi 10 e Mollema e Kruijswijk negli ultimi 2 anni hanno fatto bene (mentre Gesink il Giro non l'ha mai fatto) ma ciò non toglie comunque che la differenza tra l'organico potenziale della Rabobank e i corridori effettivamente portati al Giro infastidisce
-
- Messaggi: 3648
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: I protagonisti del Giro 2012
Mi correggo: sul sito della Rabo Brown è dato nel roster per il California. Vedremo...andriusskerla ha scritto:Ci sono anche Bos e Brown, potrebbero anche provare a fare il treno
Re: I protagonisti del Giro 2012
Ma Fuglsang? Non lo calcola nessuno?
Re: I protagonisti del Giro 2012
................... cari forumisti dimenticate sempre quando parlate del tour 2012 di un certo WIGGINS che con le 2 super crono presenti dara' minuti e minuti a tutti !!!!!!!!!!!! sara' lui il vincitore del tour 2012 !!!!!!!! e per il buon vincenzino è meglio fare un giro correndo nell ombra del buon basso .............. aspettando l ultima settimana quando il giro lo potra' vincere in discesa .............. scendendo dal giau' e nella tappa di pampeago con la discesa di passo lavaze' ..................... per poi andare al tour e correre per il podio !!!!!!!!!!!!! 

- eliacodogno
- Messaggi: 7171
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: I protagonisti del Giro 2012
Alla scorsa Vuelta si è distinto soprattutto nella cronometro, però in montagna ha faticato un po'...visto che al Giro la crono non abbondapeek ha scritto:Ma Fuglsang? Non lo calcola nessuno?

Correndo il Giro Vince commetterebbe un errore, indipendentemente dai minuti (o dalle clessidre!TASSO ha scritto:................... cari forumisti dimenticate sempre quando parlate del tour 2012 di un certo WIGGINS che con le 2 super crono presenti dara' minuti e minuti a tutti !!!!!!!!!!!!

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: I protagonisti del Giro 2012
in effetti se guardiamo bene rispetto a un anno fa manca Contador, che però non ci sarebbe stato neanche un anno fa se avesse avuto la certezza di partecipare al Tour e in quel momento non l'aveva, e manca Menchov che analogamente non ci sarebbe stato neppure un anno fa se la Geox fosse stata invitata al Tour, per il resto i protagonisti sono più o meno gli stessi
Re: I protagonisti del Giro 2012
Dovrebbe mancare anche Nibali, Scarponi non sembra al livello dello scorso anno.HOTDOG ha scritto:in effetti se guardiamo bene rispetto a un anno fa manca Contador, che però non ci sarebbe stato neanche un anno fa se avesse avuto la certezza di partecipare al Tour e in quel momento non l'aveva, e manca Menchov che analogamente non ci sarebbe stato neppure un anno fa se la Geox fosse stata invitata al Tour, per il resto i protagonisti sono più o meno gli stessi
P.S.
Dimenticavo, ma l'anno scorso il protagonista è stato uno soltanto.


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: I protagonisti del Giro 2012
Molto ma molto interessante la garmin
credo che sia una delle migliori squadre, probabilmente la più completa
scelti 7 uomini su 9
THOMAS DEKKER
TYLER FARRAR
RYDER HESJEDAL
ALEX RASMUSSEN
SEBASTIAN ROSSELER
PETER STETINA
CHRISTIAN VANDEVELDE
tra le migliori squadre oltre alla citata garmin, e ovviamente le italiane liquigas e lampre, inserisco: katusha, androni, astana, sky e greenEDGE.
con le ultime due che hanno fino ad ora confermato solo 5 uomini su nove che però garantiscono già un impronta di livello.. tanto per fare qualche nome (uran, thomas, cavendish, henao, eisel, goss, davis, kaukeleire)
a seguire la vacansoleil e la bmc, buona squadra con uomini importanti come hushovd, ballan, pinotti e phinney ma se andiamo a vedere l'organico ci sono belle defezioni come evans e gilbert (ok sarebbe stata troppa grazia) oltre ai due divini citerei (van garderen,quinziato, van avermaet, morabito, moinard, hincapie, burghardt)
vedremo poi come sarà completato l'organico della movistar che fino ad ora schiera discreti corridori come (visconti, ventoso, amador, intxausti, samoilau, bruseghin, pardilla) ma che sinceramente non mi entusiasmano
credo che sia una delle migliori squadre, probabilmente la più completa
scelti 7 uomini su 9
THOMAS DEKKER
TYLER FARRAR
RYDER HESJEDAL
ALEX RASMUSSEN
SEBASTIAN ROSSELER
PETER STETINA
CHRISTIAN VANDEVELDE
tra le migliori squadre oltre alla citata garmin, e ovviamente le italiane liquigas e lampre, inserisco: katusha, androni, astana, sky e greenEDGE.
con le ultime due che hanno fino ad ora confermato solo 5 uomini su nove che però garantiscono già un impronta di livello.. tanto per fare qualche nome (uran, thomas, cavendish, henao, eisel, goss, davis, kaukeleire)
a seguire la vacansoleil e la bmc, buona squadra con uomini importanti come hushovd, ballan, pinotti e phinney ma se andiamo a vedere l'organico ci sono belle defezioni come evans e gilbert (ok sarebbe stata troppa grazia) oltre ai due divini citerei (van garderen,quinziato, van avermaet, morabito, moinard, hincapie, burghardt)
vedremo poi come sarà completato l'organico della movistar che fino ad ora schiera discreti corridori come (visconti, ventoso, amador, intxausti, samoilau, bruseghin, pardilla) ma che sinceramente non mi entusiasmano
Re: I protagonisti del Giro 2012
wiggins non vincerà il tour, potrei sottoscriverlo! se fosse in condizione vuelta avrei più timore di froomeTASSO ha scritto:................... cari forumisti dimenticate sempre quando parlate del tour 2012 di un certo WIGGINS che con le 2 super crono presenti dara' minuti e minuti a tutti !!!!!!!!!!!! sara' lui il vincitore del tour 2012 !!!!!!!! e per il buon vincenzino è meglio fare un giro correndo nell ombra del buon basso .............. aspettando l ultima settimana quando il giro lo potra' vincere in discesa .............. scendendo dal giau' e nella tappa di pampeago con la discesa di passo lavaze' ..................... per poi andare al tour e correre per il podio !!!!!!!!!!!!!
Re: I protagonisti del Giro 2012
lacabala ha scritto:wiggins non vincerà il tour, potrei sottoscriverlo! se fosse in condizione vuelta avrei più timore di froomeTASSO ha scritto:................... cari forumisti dimenticate sempre quando parlate del tour 2012 di un certo WIGGINS che con le 2 super crono presenti dara' minuti e minuti a tutti !!!!!!!!!!!! sara' lui il vincitore del tour 2012 !!!!!!!! e per il buon vincenzino è meglio fare un giro correndo nell ombra del buon basso .............. aspettando l ultima settimana quando il giro lo potra' vincere in discesa .............. scendendo dal giau' e nella tappa di pampeago con la discesa di passo lavaze' ..................... per poi andare al tour e correre per il podio !!!!!!!!!!!!!
lo vincera' eccome se lo vincera' l avete visto alla parigi nizza ????
Re: I protagonisti del Giro 2012
Quoto Hotdog, escludendo Contador dal ragionamento, i protagonisti sono praticamente gli stessi dell'anno scorso, non vedo grossi cali rispetto al 2011, e neanche rispetto al 2010 (secondo Arroyo, terzo Nibali partito gregario, quarto Scarponi alla prima esperienza di classifica in un giro... il livello medio non mi sembrava eccelso). E' vero mancherà Nibali (forse...), ma ci saranno Basso e Cunego...lemond ha scritto:Dovrebbe mancare anche Nibali, Scarponi non sembra al livello dello scorso anno.HOTDOG ha scritto:in effetti se guardiamo bene rispetto a un anno fa manca Contador, che però non ci sarebbe stato neanche un anno fa se avesse avuto la certezza di partecipare al Tour e in quel momento non l'aveva, e manca Menchov che analogamente non ci sarebbe stato neppure un anno fa se la Geox fosse stata invitata al Tour, per il resto i protagonisti sono più o meno gli stessi
P.S.
Dimenticavo, ma l'anno scorso il protagonista è stato uno soltanto.Anche se a me non piace.
Riguardo a Scarponi aspetterei a dare giudizi. Ai Baschi andava più forte di Cunego, sulla Bocchetta andava come Pozzovivo e Betancur, anzi era Michele quello che tirava... quindi la condizione c'era, non si può mica avere un calo così tanto netto nel giro di 3-4 giorni... Quindi le cose sono due, o al Trentino Michele ha bluffato (non è da Scarponi però...), o ha qualche problema fisico, malanno, virus, ecc ecc... Pare essere la spiegazione più plausibile. Speriamo sia un problema risolvibile in poco tempo...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: I protagonisti del Giro 2012
mi sembra un tantino azzardato pronosticare wiggins come super favorito in seguito ad una prestazione di livello alla parigi nizza(breve corsa a tappe) nel mese di marzo.... potrei allora dirti che alla vuelta dello scorso anno, arrivò 3° dietro cobo e dietro un froome che per più di due settimane lavorò per luiTASSO ha scritto:lacabala ha scritto:wiggins non vincerà il tour, potrei sottoscriverlo! se fosse in condizione vuelta avrei più timore di froomeTASSO ha scritto:................... cari forumisti dimenticate sempre quando parlate del tour 2012 di un certo WIGGINS che con le 2 super crono presenti dara' minuti e minuti a tutti !!!!!!!!!!!! sara' lui il vincitore del tour 2012 !!!!!!!! e per il buon vincenzino è meglio fare un giro correndo nell ombra del buon basso .............. aspettando l ultima settimana quando il giro lo potra' vincere in discesa .............. scendendo dal giau' e nella tappa di pampeago con la discesa di passo lavaze' ..................... per poi andare al tour e correre per il podio !!!!!!!!!!!!!
lo vincera' eccome se lo vincera' l avete visto alla parigi nizza ????
tra l'altro i 47 km della cronometro di salamanca dissero questo
o
1 77 MARTIN, Tony THR 55' 54''
2 183 FROOME, Christopher SKY + 59''
3 188 WIGGINS, Bradley SKY + 1' 22''
4 102 CANCELLARA, Fabian LEO + 1' 27''
5 33 PHINNEY, Taylor BMC + 1' 33'
15 1 NIBALI, Vincenzo LIQ + 2' 24''
sicuramente wiggins ha ottime chance di arrivare sul podio, ma non credo che possa realmente lottare per la vittoria.. il britannico ha dimostrato che nelle tre settimane ha grosse difficoltà nel mantenere una certa costanza di rendimento nelle tappe di montagna(indispensabile per vincere un tour, nonostante i minuti che guadagnerà a cronometro "che poi bisognerà vedere realmente quanti ne guadagnerà").. lo vedo bene per un podio ma assolutamente no per la vittoria
Re: I protagonisti del Giro 2012
a me non sembra proprio che scarponi andasse più forte di cunego ai paesi baschi... ha fatto meglio di cunego nella sola tappa vinta da jro.. per il resto l'ho visto sempre abbastanza in affanno... sono comunque convinto che al giro scarponi troverà la forma migliore e sarà li con i primi a dire la sua, ma comunque credo che questo giro dovrà sudarselo nonostante la concorrenza non sia eccezionale..Nicker ha scritto:Quoto Hotdog, escludendo Contador dal ragionamento, i protagonisti sono praticamente gli stessi dell'anno scorso, non vedo grossi cali rispetto al 2011, e neanche rispetto al 2010 (secondo Arroyo, terzo Nibali partito gregario, quarto Scarponi alla prima esperienza di classifica in un giro... il livello medio non mi sembrava eccelso). E' vero mancherà Nibali (forse...), ma ci saranno Basso e Cunego...lemond ha scritto:Dovrebbe mancare anche Nibali, Scarponi non sembra al livello dello scorso anno.HOTDOG ha scritto:in effetti se guardiamo bene rispetto a un anno fa manca Contador, che però non ci sarebbe stato neanche un anno fa se avesse avuto la certezza di partecipare al Tour e in quel momento non l'aveva, e manca Menchov che analogamente non ci sarebbe stato neppure un anno fa se la Geox fosse stata invitata al Tour, per il resto i protagonisti sono più o meno gli stessi
P.S.
Dimenticavo, ma l'anno scorso il protagonista è stato uno soltanto.Anche se a me non piace.
Riguardo a Scarponi aspetterei a dare giudizi. Ai Baschi andava più forte di Cunego, sulla Bocchetta andava come Pozzovivo e Betancur, anzi era Michele quello che tirava... quindi la condizione c'era, non si può mica avere un calo così tanto netto nel giro di 3-4 giorni... Quindi le cose sono due, o al Trentino Michele ha bluffato (non è da Scarponi però...), o ha qualche problema fisico, malanno, virus, ecc ecc... Pare essere la spiegazione più plausibile. Speriamo sia un problema risolvibile in poco tempo...
Re: I protagonisti del Giro 2012
é andato più forte di Cunego sia a Ibardin, che nella 5a tappa ossia a Onati (dove era rimasto indietro nell'ultima salita se no sarebbe arrivato insieme a Sanchez e JRO), mentre nella 3a tappa ad Eibar sono andati più o meno allo stesso modo...lacabala ha scritto: a me non sembra proprio che scarponi andasse più forte di cunego ai paesi baschi... ha fatto meglio di cunego nella sola tappa vinta da jro.. per il resto l'ho visto sempre abbastanza in affanno... sono comunque convinto che al giro scarponi troverà la forma migliore e sarà li con i primi a dire la sua, ma comunque credo che questo giro dovrà sudarselo nonostante la concorrenza non sia eccezionale..
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: I protagonisti del Giro 2012
Mi sembra che tra gli uomini di classifica sia parecchio sottovalutato un corridore che a me piace tantissimo, ancora giovane e molto in crescita, Rigoberto Uràn...
Non so se punti alla classifica generale, in quel caso lo vedo probabile in top 10, e comunque come una delle sorprese del Giro...
Non so se punti alla classifica generale, in quel caso lo vedo probabile in top 10, e comunque come una delle sorprese del Giro...
Re: I protagonisti del Giro 2012
Gesink l'ho citato come esempio di giovane buono prodotto dalla Rabobank.. comunque per quanto riguarda la Movistar a me piace come si "comportano", calcolando che sono spagnoli e che per loro gerarchia il Giro viene dopo Tour e Vuelta portano sempre una formazione che combina qualcosa. Molto bene direi la Garmin, l'Euskaltel dovrebbe aver Nieve e Txurruka (una topten potrebbe scapparci) mentre sulla Lotto ho letto il nome (tra i non convocati che qualcuno voleva) di Roelandts, che purtroppo è ancora ko per la caduta al TDU e quindi non può correre..HOTDOG ha scritto:magari Slagter arriva nei primi 10 e Mollema e Kruijswijk negli ultimi 2 anni hanno fatto bene (mentre Gesink il Giro non l'ha mai fatto) ma ciò non toglie comunque che la differenza tra l'organico potenziale della Rabobank e i corridori effettivamente portati al Giro infastidisce
Re: I protagonisti del Giro 2012
Ma perchè questo incessante "nibali di qua... nibali di la...."??
Si sta parlando più di un corridore che il giro non lo corre, invece di chi lo corre... come a prenderlo da modello.
Personalmente non penso che Scarponi sarà in questo stato al giro, idem Basso che penso sarà pronto al momento giusto, E i vari Rujano. Cunego, Gadret, Fugsland, Kreuziger e co, ci faranno vedere qualcosa.
Se mancano i vari Evans, gemelli siamesi, sanchez, valverde... non è detto che sarà un giro scadente senza "super nibali"
ok le simpatie, le antipatie ecc, però un pò di obiettività non fa mai male....
Detto questo, segnalo che la tappa di Porto Sant'Elpidio è diventata moolto pericolosa con questi nuovi strappi nel finale... In quei 3 giorni qualche testa potrà saltare....
Si sta parlando più di un corridore che il giro non lo corre, invece di chi lo corre... come a prenderlo da modello.
Personalmente non penso che Scarponi sarà in questo stato al giro, idem Basso che penso sarà pronto al momento giusto, E i vari Rujano. Cunego, Gadret, Fugsland, Kreuziger e co, ci faranno vedere qualcosa.
Se mancano i vari Evans, gemelli siamesi, sanchez, valverde... non è detto che sarà un giro scadente senza "super nibali"
ok le simpatie, le antipatie ecc, però un pò di obiettività non fa mai male....
Detto questo, segnalo che la tappa di Porto Sant'Elpidio è diventata moolto pericolosa con questi nuovi strappi nel finale... In quei 3 giorni qualche testa potrà saltare....
Re: I protagonisti del Giro 2012
Facendo un confronto fra le classifiche finali del Giro del Trentino e del Giro d'Italia a partire dal 2000 (altrimenti veniva un'analisi troppo lunga da fare!
), salta all'occhio che -mentre prima c'era, in genere, una certa corrispondenza tra le due classifiche (con i picchi del 2003 e del 2004:
- 2003 --> TRENTINO = Simoni, Garzelli, Valjavec GIRO D'ITALIA = Simoni, Garzelli, Popovych
- 2004 --> TRENTINO = Cunego, Golcer, Simoni GIRO D'ITALIA = Cunego, Honcar, Simoni)-
negli anni successivi tale corrispondenza è venuta un po' ad attenuarsi.
C'è l'eccezione ('illustre') dello scorso anno, con Scarponi vincitore sia al Trentino che al Giro d'Italia (o cmq secondo al Giro, per chi ha un'altra visione della faccenda).
Curioso di vedere come andrà quest'anno.

- 2003 --> TRENTINO = Simoni, Garzelli, Valjavec GIRO D'ITALIA = Simoni, Garzelli, Popovych
- 2004 --> TRENTINO = Cunego, Golcer, Simoni GIRO D'ITALIA = Cunego, Honcar, Simoni)-
negli anni successivi tale corrispondenza è venuta un po' ad attenuarsi.
C'è l'eccezione ('illustre') dello scorso anno, con Scarponi vincitore sia al Trentino che al Giro d'Italia (o cmq secondo al Giro, per chi ha un'altra visione della faccenda).
Curioso di vedere come andrà quest'anno.
Re: I protagonisti del Giro 2012
dai davide parlare di nibali ci può stare visto che comunque è quanto di meglio il ciclismo italiano ha da proporre all'estero.davide182 ha scritto:Ma perchè questo incessante "nibali di qua... nibali di la...."??
Si sta parlando più di un corridore che il giro non lo corre, invece di chi lo corre... come a prenderlo da modello.
Personalmente non penso che Scarponi sarà in questo stato al giro, idem Basso che penso sarà pronto al momento giusto, E i vari Rujano. Cunego, Gadret, Fugsland, Kreuziger e co, ci faranno vedere qualcosa.
Se mancano i vari Evans, gemelli siamesi, sanchez, valverde... non è detto che sarà un giro scadente senza "super nibali"
ok le simpatie, le antipatie ecc, però un pò di obiettività non fa mai male....
Detto questo, segnalo che la tappa di Porto Sant'Elpidio è diventata moolto pericolosa con questi nuovi strappi nel finale... In quei 3 giorni qualche testa potrà saltare....
vero comunque che anch'io penso che scarponi e basso possano esprimersi su altri livelli al giro e che sarnno loro i nostri esponenti più quotati però, per quanto possa essere poco incoraggiante, al momento nibali è il nostro miglior ciclista.

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: I protagonisti del Giro 2012
certo che chiedere al povero van avermaet di fare pure il giro sarebbe stato quasi sadismo.. praticamente e' dal TDU che non staccalacabala ha scritto: la bmc, buona squadra con uomini importanti come hushovd, ballan, pinotti e phinney ma se andiamo a vedere l'organico ci sono belle defezioni come evans e gilbert (ok sarebbe stata troppa grazia) oltre ai due divini citerei (van garderen,quinziato, van avermaet, morabito, moinard, hincapie, burghardt)
vedremo poi come sarà completato l'organico della movistar che fino ad ora schiera discreti corridori come (visconti, ventoso, amador, intxausti, samoilau, bruseghin, pardilla) ma che sinceramente non mi entusiasmano

riguardo alla movistar invece mi chiedo se ci sara' o meno kiriyenka, corridore che mi piace da impazzire e che al giro ha sempre fatto benissimo.
dimentichi pero' che wiggins era reduce da una frattura al TdF, corsa per cui aveva impostato la preparazione stagionale, oltretutto. la vuelta fu un obiettivo di riparazione, e a mio vedere il suo risultato fu fin troppo positivo rispetto a quanto ci si potesse attendere... decisamente migliore degli altri infortunati del TdF, oltretutto.lacabala ha scritto: mi sembra un tantino azzardato pronosticare wiggins come super favorito in seguito ad una prestazione di livello alla parigi nizza(breve corsa a tappe) nel mese di marzo.... potrei allora dirti che alla vuelta dello scorso anno, arrivò 3° dietro cobo e dietro un froome che per più di due settimane lavorò per lui
tra l'altro i 47 km della cronometro di salamanca dissero questo
Ultima modifica di cauz. il sabato 21 aprile 2012, 17:23, modificato 1 volta in totale.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: I protagonisti del Giro 2012
esatto e proprio per questo motivo preferirei vederlo al tour, perchè è da 14 anni che un italiano non vince primeggia nella corsa a tappe più importante al mondo e a parte un terzo e un secondo posto è da 7 anni che un italiano non vede il podio di parigi.,.. quest'anno l'occasione è ghiotta e un nibali preparato a dovere potrebbe centrare l'obbiettivo...Strong ha scritto:dai davide parlare di nibali ci può stare visto che comunque è quanto di meglio il ciclismo italiano ha da proporre all'estero.davide182 ha scritto:Ma perchè questo incessante "nibali di qua... nibali di la...."??
Si sta parlando più di un corridore che il giro non lo corre, invece di chi lo corre... come a prenderlo da modello.
Personalmente non penso che Scarponi sarà in questo stato al giro, idem Basso che penso sarà pronto al momento giusto, E i vari Rujano. Cunego, Gadret, Fugsland, Kreuziger e co, ci faranno vedere qualcosa.
Se mancano i vari Evans, gemelli siamesi, sanchez, valverde... non è detto che sarà un giro scadente senza "super nibali"
ok le simpatie, le antipatie ecc, però un pò di obiettività non fa mai male....
Detto questo, segnalo che la tappa di Porto Sant'Elpidio è diventata moolto pericolosa con questi nuovi strappi nel finale... In quei 3 giorni qualche testa potrà saltare....
vero comunque che anch'io penso che scarponi e basso possano esprimersi su altri livelli al giro e che sarnno loro i nostri esponenti più quotati però, per quanto possa essere poco incoraggiante, al momento nibali è il nostro miglior ciclista.
una domanda
ma ben hermans sarà al giro? si sa qualcosa a riguardo?
Re: I protagonisti del Giro 2012
nel 2011 c'era vinokourov, che non sara' piu' uomo da classifica ma protagonista lo era sempre, e soprattutto cadel evans, perdipiu' in maglia iridata, che se non si fosse ammalato nell'ultima settimana (tanto da correre lo zoncolan senza riuscire quasi a respirare!) probabilmente si sarebbe giocato la vittoria finale con basso e arroyo.Nicker ha scritto: Quoto Hotdog, escludendo Contador dal ragionamento, i protagonisti sono praticamente gli stessi dell'anno scorso, non vedo grossi cali rispetto al 2011, e neanche rispetto al 2010 (secondo Arroyo, terzo Nibali partito gregario, quarto Scarponi alla prima esperienza di classifica in un giro... il livello medio non mi sembrava eccelso).
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: I protagonisti del Giro 2012
non ci saràcauz. ha scritto:certo che chiedere al povero van avermaet di fare pure il giro sarebbe stato quasi sadismo.. praticamente e' dal TDU che non staccalacabala ha scritto: la bmc, buona squadra con uomini importanti come hushovd, ballan, pinotti e phinney ma se andiamo a vedere l'organico ci sono belle defezioni come evans e gilbert (ok sarebbe stata troppa grazia) oltre ai due divini citerei (van garderen,quinziato, van avermaet, morabito, moinard, hincapie, burghardt)
vedremo poi come sarà completato l'organico della movistar che fino ad ora schiera discreti corridori come (visconti, ventoso, amador, intxausti, samoilau, bruseghin, pardilla) ma che sinceramente non mi entusiasmano
riguardo alla movistar invece mi chiedo se ci sara' o meno kiriyenka, corridore che mi piace da impazzire e che al giro ha sempre fatto benissimo.
gli ultimi due posti saranno assegnati a due tra: lastras, quintana, rui costa e javier moreno.
ovvio che se dovessere presentare quintana e rui costa la valutazione sulla squadra cambierebbe
ho i miei dubbi però, sull'elenco di spaziociclismo c'è lastras tra i confermati
Re: I protagonisti del Giro 2012
lastras e' un'altra ottima notizia... se la gamba gli gira e' un corridore fantastico.lacabala ha scritto: gli ultimi due posti saranno assegnati a due tra: lastras, quintana, rui costa e javier moreno.
ovvio che se dovessere presentare quintana e rui costa la valutazione sulla squadra cambierebbe
ho i miei dubbi però, sull'elenco di spaziociclismo c'è lastras tra i confermati
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: I protagonisti del Giro 2012
cauz. ha scritto:nel 2011 c'era vinokourov, che non sara' piu' uomo da classifica ma protagonista lo era sempre, e soprattutto cadel evans, perdipiu' in maglia iridata, che se non si fosse ammalato nell'ultima settimana (tanto da correre lo zoncolan senza riuscire quasi a respirare!) probabilmente si sarebbe giocato la vittoria finale con basso e arroyo.Nicker ha scritto: Quoto Hotdog, escludendo Contador dal ragionamento, i protagonisti sono praticamente gli stessi dell'anno scorso, non vedo grossi cali rispetto al 2011, e neanche rispetto al 2010 (secondo Arroyo, terzo Nibali partito gregario, quarto Scarponi alla prima esperienza di classifica in un giro... il livello medio non mi sembrava eccelso).
la scelta di vinokourov fu dettata dalla necessità di testarsi, in un certo modo(partecipò alla vuelta subito dopo il rientro dalla squalifica), in una corsa di tre settimane.. cosa che non faceva da due anni... cadel evans si sacrificò per permettere alla bmc di partecipare al giro e raccogliere punti... se ben ricordi il primo anno la bmc non fu ammessa nel circuito world tour e non riceveva di diritto gli inviti alle corse.. lo stesso discorso vale per sastre e la cervelo nel 2009... il sastre che poi si presentò nel 2010 era il vecchio parente di quello che trionfò al tour... prima ho letto anche il nome di wiggins che venne al giro per puntare al prologo ma che fondamentalmente non aveva una preparazione adeguata e lo dichiarò sin dall'inizio
Re: I protagonisti del Giro 2012
ha anche i suoi 36 anni peròcauz. ha scritto:lastras e' un'altra ottima notizia... se la gamba gli gira e' un corridore fantastico.lacabala ha scritto: gli ultimi due posti saranno assegnati a due tra: lastras, quintana, rui costa e javier moreno.
ovvio che se dovessere presentare quintana e rui costa la valutazione sulla squadra cambierebbe
ho i miei dubbi però, sull'elenco di spaziociclismo c'è lastras tra i confermati

- eliacodogno
- Messaggi: 7171
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: I protagonisti del Giro 2012
Hai centrato il punto, credo anzi che la Vuelta sia paradossalmente un punto a favore di Wiggins, rispetto ai tanti riciclati...certo da qui a credere che marcerà sul Tour tritando gli avversari...però è certo che possa giocarsela....cauz. ha scritto:dimentichi pero' che wiggins era reduce da una frattura al TdF, corsa per cui aveva impostato la preparazione stagionale, oltretutto. la vuelta fu un obiettivo di riparazione, e a mio vedere il suo risultato fu fin troppo positivo rispetto a quanto ci si potesse attendere... decisamente migliore degli altri infortunati del TdF, oltretutto.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: I protagonisti del Giro 2012
Huck Finn ha scritto:Facendo un confronto fra le classifiche finali del Giro del Trentino e del Giro d'Italia a partire dal 2000 (altrimenti veniva un'analisi troppo lunga da fare!), salta all'occhio che -mentre prima c'era, in genere, una certa corrispondenza tra le due classifiche (con i picchi del 2003 e del 2004:
- 2003 --> TRENTINO = Simoni, Garzelli, Valjavec GIRO D'ITALIA = Simoni, Garzelli, Popovych
- 2004 --> TRENTINO = Cunego, Golcer, Simoni GIRO D'ITALIA = Cunego, Honcar, Simoni)-
negli anni successivi tale corrispondenza è venuta un po' ad attenuarsi.
C'è l'eccezione ('illustre') dello scorso anno, con Scarponi vincitore sia al Trentino che al Giro d'Italia (o cmq secondo al Giro, per chi ha un'altra visione della faccenda).
Curioso di vedere come andrà quest'anno.
chiaramente nel 2005 con il Pro Tour qualcosa è cambiato mentre prima il Giro del Trentino era un passaggio quasi obbligato verso la corsa rosa, comunque guardiamo un po' i primi 10 del Trentino e poi i primi 10 del Giro che hanno partecipato dal Trentino (dunque escludo corridori come Parra nel 2005 e Piepoli nel 2006 per citarne alcuni):
2005 (in stampatello i corridori che hanno poi preso parte al Giro)
1)PEREZ CUAPIO: 95° nel peggior Giro che abbia mai fatto, mai protagonista neppure in una singola tappa di montagna
2)PETROV: 50° al Giro e deludente, era gregario di Simoni e Cunego ma altri come Vila sono stati decisamente più brillanti
3)GHISALBERTI: ritirato al Giro per problemi fisici
4)Bernabeu
5)George
6)Kannemeyer
7)Sanchez Pimienta
8)RUJANO: allora un semisconosciuto, grandissimo protagonista al Giro con tappa, 3° posto e maglia verde
9)Brajkovic
10)Latasa
12)GONCHAR: 6° al Giro, non con la stessa condizione di un anno prima ma anche la concorrenza era superiore e peraltro il 7° è arrivato a 7' da lui
13)SELLA: 10° in un Giro in cui forse ci si attendeva qualcosina in più dopo le ottime prove del 2004 ma comunque nelle tappe di montagna era sempre a ridosso dei migliori
20)SIMONI: 2° al Giro dove se l'è giocata fino al Sestriere per il successo
2006
1)CUNEGO: 4° al Giro in cui forse è arrivato troppo in forma e ha avuto un calo nella parte centrale vedi Pontedera e Bondone per poi riprendersi nelle ultime tappe
2)MAZZANTI: 20° in un Giro corso da grandissimo protagonista nella prima settimana con il 5° posto alla Maielletta per poi calare comprensibilmente strada facendo ma restare su buoni livelli
3)Ratti
4)Tonti
5)SELLA: 26° in un Giro dove si fa vedere non è brillantissimo anche perchè condizionato dalla caduta insieme a Mori nella tappa vinta da Horrach
6)SZMYD: 19° al Giro, anche lui accusa un calo nell'ultima settimana ma peraltro era stato grande protagonista anche al Romandia e comunque prima non si era mai espresso a questi livelli
7)Niemec
8)SIMONI: 3° al Giro, ormai ha una certa età e lui invece come consuetudine cresce strada facendo fino a prendersi il podio e a sfiorare il successo nella discussa tappa dell'Aprica con Basso
9)Mosquera
10)Nose
2007
1)CUNEGO: 5° al Giro stavolta con un rendimento costante nelle tre settimane, perde il podio un po' per sfortuna e un po' per disattenzioni vedi quando si è fatto scappare Mazzoleni nella discesa del Giau
2)Scarponi
3)MAZZANTI: 31° in un Giro in cui si vede poco e non ha i picchi dell'anno precedente
4)Rohregger
5)PELLIZOTTI: 9° in un Giro in cui fa da gregario a Di Luca ma riesce a fare la sua discreta classifica pur non essendo mai veramente tra i primissimi in montagna salvo la cronoscalata di Oropa
6)BALIANI: 24° in un Giro più che discreto in cui si fa spesso vedere in montagna vedi le fughe sia verso le Tre Cime che verso lo Zoncolan
7)NOE': 35° in un Giro che inizia alla grande pur essendo anch'egli gregario di Di Luca conquistando addirittura la maglia rosa poi complici le conseguenze di una caduta si spegne nella seconda metà
8)NIBALI: 19° al Giro dove è l'ennesimo gregario di Di Luca e dove fa vedere buonissime cose considerando che era all'esordio in una grande corsa a tappe, senza gli 11' persi nella tappa di Briancon sarebbe finito a ridosso dei 10
9)Sobal
10)Giunti
62)BRUSEGHIN: 8° in un grandissimo Giro in cui vince la cronoscalata di Oropa e fa intravedere le qualità che l'avrebbero portato sul podio un anno dopo, paga una crisi verso le Tre Cime complice il gran freddo
2008
1)NIBALI: 11° in un Giro tutto sommato meno brillante rispetto a quello di un anno prima anche se si fa spesso vedere e dimostra le sue doti in discesa, va detto che il percorso era molto duro per uno come lui
2)Garzelli
3)POZZOVIVO: 9° in un grandissimo Giro in cui stacca tutti gli uomini di classifica sul Fedaia e in generale è sempre tra i migliori in montagna e non ottiene un piazzamento migliore per via delle carenze a cronometro
4)GOLCER: 32° in un Giro in cui fa da gregario a Di Luca e se la cava benino nelle tappe di montagna, chiaramente non è quello che sembrava dovesse esplodere nel 2004
5)BELLOTTI: ritirato al Giro per una caduta
6)BALIANI: 12° in un Giro strepitoso in cui solo per sfortuna non vince una tappa, è determinante nel successo di Sella sul Fedaia e riesce sempre a rimanere vicino ai migliori in montagna
7)SELLA: 6° in un Giro in cui (complice forse il Cera) era il più forte di tutti in montagna, dopo aver perso un quarto d'ora a Cesena per una caduta vince a Pampeago, sul Fedaia e all'Aprica rientrando in classifica e conquista anche la maglia verde
8)SZMYD: 23° in un Giro senza infamia e senza lode in cui si vede poco anche perchè fa da gregario a Bruseghin ma in salita è tra quelli di seconda fascia subito dopo i migliori
9)SERPA: 26° in un Giro abbastanza anonimo in cui in montagna è più indietro di quanto dica il suo piazzamento finale
10)PETROV: 29° in un Giro in cui va all'attacco più del solito ma è lontano dalla condizione di un anno prima che gli permise di chiudere 7°
12)SIMONI: 10° in un Giro che malgrado l'età avanzata lo vede lottare almeno per il podio fino a Monte Pora quando una crisi di freddo lo toglie di mezzo
15)PELLIZOTTI: 4° nel suo miglior Giro fatto fino a quel momento in cui vince la cronoscalata e manca il podio per soli 2'' solo per via di qualche carenza a livello di fondo nei grandi tapponi di montagna
21)DI LUCA: 8° in un Giro in cui non è al livello di un anno prima, va un po' ad alti e bassi ma dopo l'azione di Monte Pora sarebbe finito sul podio se non fosse crollato il giorno dopo sul Mortirolo
40)BRUSEGHIN: 3° al Giro in cui vince la crono di Urbino, sfiora la maglia rosa e pur soffrendo si difende anche su salite con grandi pendenze fino a conquistare il podio
2009
1)BASSO: 5° in un Giro in cui si presenta da grande favorito e spaventa gli avversari all'Alpe di Siusi ma non cresce come sperava nella terza settimana e gli manca qualcosina per il podio
2)BRAJKOVIC: 18° in un Giro del tutto anonimo in cui più che altro rimane al fianco di Armstrong senza mai tentare un attacco anche se poi fa una discreta classifica almeno rispetto agli altri grandi Giri da lui disputati
3)Niemiec
4)GARZELLI: 7° in un Giro corso da grandissimo protagonista in cui salvo la crisi sull'Alpe di Siusi è sempre con i migliori in montagna e conquista la maglia verde
5)Pozzovivo
6)SIMONI: 24° in un Giro dove è a ridosso dei 10 fino a Faenza dove crolla salvo poi riprendersi su Blockhaus e Vesuvio finendo di nuovo appunto a ridosso dei 10
7)Caruso G.
8)DI LUCA: 2° in un grande Giro dove paga dazio a Menchov a cronometro ma è il migliore insieme al russo in montagna salvo poi essere trovato positivo al Cera
9)Caucchioli
10)RODRIGUEZ JACKSON: 26° in un Giro in cui dimostra doti di fondo arrivando 13° a Monte Petrano anche se non è continuo nell'arco delle tre settimane ma del resto era all'esordio
34)BRUSEGHIN: 10° in un Giro in cui non ha la stessa condizione dell'anno prima ma correndo sulla difensiva riesce a terminare comunque nella top ten
2010
1)VINOKOUROV: 6° al Giro in cui arriva in grandissima condizione dopo aver vinto anche la Liegi, indossa la maglia rosa ed è grande protagonista fino alla fine anche se gli manca qualcosa sulle grandi montagne per puntare al podio
2)Riccò
3)POZZOVIVO: ritirato al Giro per una serie di cadute, sul Terminillo era arrivato in scia ai migliori
4)SCARPONI: 4° al Giro in cui la fuga bidone dell'Aquila gli nega un podio in cui nei Giri disputati in precedenza non era arrivato neanche vicino, in montagna è globalmente il più forte dopo Basso
5)BASSO: 1° in un Giro in cui arriva forse non al 100% ma poi fa valere le doti di fondo dominando sullo Zoncolan e facendo la differenza sul Mortirolo e all'Aprica dove strappa la maglia rosa ad Arroyo
6)Pardilla
7)SERPA: 30° in un Giro abbastanza anonimo in cui è sempre piuttosto lontano dai migliori in montagna
8)MIHOLJEVIC: 25° facendo da gregario a Garzelli, sostanzialmente anonimo come in tutta la carriera salvo il passaggio in testa sul Gavia nel 2004 ma fa la sua onesta gara
9)PETROV: 29° in un Giro dove vince la famosa tappa dell'Aquila anche se per il resto si vede poco
10)Caruso D.
13)KISERLOVSKI: 13° in un Giro in cui entra nella fuga dell'Aquila e sfruttando quel bonus riesce a rimanere nella top ten pur facendo da gregario a Basso e Nibali
2011
1)SCARPONI: 2° in un Giro che a sua detta lo vede arrivare alla partenza troppo in forma ma in cui risolve a suo favore il duello con Nibali alle spalle dell'inarrivabile Contador e si ritrova vincitore dopo la squalifica dello spagnolo
2)MACHADO: 20° in un Giro dove complice anche una caduta non riesce a rendere al meglio soprattutto nella prima parte, cresce leggermente nell'ultima settimana ma pur cercando di fare classifica non riesce a stare mai vicino ai migliori
3)Ascani
4)POZZOVIVO: ritirato al Giro per la solita caduta
5)Morabito
6)KISERLOVSKI: 43° in un Giro dove comincia discretamente ma poi accusa problemi fisici che non gli consentono di essere ai livelli di un anno prima
7)Voeckler
8)RUJANO: 7° in quello che per lui è il Giro della rinascita in cui è un po' discontinuo ma nelle giornate di vena è l'unico a stare ai livelli di Contador in montagna vincendo al Grossglockner
9)MIHOLJEVIC: 31° nel solito Giro anonimo ma sempre non lontano dai migliori e inoltre riesce a chiudere 10° la cronoscalata del Nevegal
10)DUARTE: ritirato in un Giro iniziato alla grande con il 2° posto di Orvieto per poi essere vittima di una caduta
14)KREUZIGER: 6° in un Giro in cui ha un passaggio a vuoto sullo Zoncolan ma per il resto rimane sempre a ridosso dei migliori anche se gli manca comunque qualcosa per puntare al podio
24)NIBALI: 3° in un Giro in cui alterna giornate ottime ad altre meno positive e complice un percorso molto duro per lui perde di misura il duello con Scarponi ma chiude comunque sul podio
Re: I protagonisti del Giro 2012
forse ehHOTDOG ha scritto:
7)SELLA: 6° in un Giro in cui (complice forse il Cera)
