Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
henny5
Messaggi: 1222
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 17:58

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da henny5 »

pietro ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 18:35 Domani dite che vediamo lo stesso gregge?
temo di si a meno che qualcuno non abbia intenzione di testarsi sulla montee de bisanne o che qualche big abbia intenzione di andare da subito in fuga dato che i primi 50 km sono molto interessanti dal punto di vista altimetrico. Comunque la fuga anche domani nel caso in cui non ci saranno uomini vicini in classifica a roglic potrebbe arrivare al traguardo


matter
Messaggi: 2489
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2019, 18:09

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da matter »

Ormai tampone fa parte del t9 :diavoletto:


Avatar utente
Kwaremont
Messaggi: 876
Iscritto il: martedì 21 maggio 2019, 12:59

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da Kwaremont »

Bravo Formolo, ma aumenta il rimpianto per non vederlo al Lombardia (anche se un altro secondo posto in una classica potrebbe quasi fare peggio per il morale).
Nemmeno commento le frasi su Gimondi, il palmares e gli avversari avuti in carriera, parlano da soli.

Domani quindi dite che posso tornare tardi dal mare e saltare la tappa? :D


Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da Luca90 »

se al tour ci sarà questo gregge penso la gente farebbe bene ad andare a mare... ( come ho fatto io oggi vedendo dal cell gli ultimi 11 km)
deluso e non poco...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20311
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da galliano »

pietro ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 16:40
Cthulhu ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 16:33
il_panta ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 16:29
Van Aert non ha tirato 100 chilometri, sta facendo un lavoro che al tempo faceva anche Cancellara quando la sua squadra aveva bisogno, e non mi pare che lo svizzero abbia pagato molto questo. A me farebbe molto più male vedere Dumoulin sacrificarsi in partenza al Tour. Van Aert che tira mi pare nell'ordine delle cose, in uno squadrone del genere.
Anche perché cosa dovrebbe fare Van Aert da qui ad ottobre altrimenti?
Fare quello che fa Van Avermaet per dire, o quello che fa Sagan. Cioè giocarsi le sue carte, aiutare i compagni quando serve, ma non tutti i giorni a tutta.
Mi hai tolto le parole di bocca. Condivido al 100%.
Vediamo come proseguiranno le corse ma se pensano di impiegarlo stile kwiato mi pare una scelta errata.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20311
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da galliano »

fmannu ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 16:50 2 considerazioni. Vi siete fissati con Roglic che aveva un arsenale al delfinato. Peraltro se Sepp Kuss oggi andava in fuga con Formolo se lo mangiava. Kuss ad oggi il piu forte di tutti in salita.
Detto questo Pinot non aveva Gaudu al suo fianco, il tour quest anno torna alla Francia.

Pinot vince
Bumm adesso Kuss è diventato il più forte qui al Delfinato.
Mi pare un'esagerazione.
Bravo sicuramente, sta facendo un ottimo lavoro, lo scorso anno in america ha fatto sfracelli in una corsa a tappe ma mi pare che di minestra ne debba mangiare ancora parecchia.
Ci metterei la mano sul fuoco che se fosse stato in un'altra squadra avrebbe fatto la firma col sangue per arrivare nei 5.
Che sarebbe un signor risultato, intendiamoci.


cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da cassius »

pietro ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 18:15 L'importante è come dici tu che la Jumbo-Visma non diventi l'Ineos ma che abbia orizzonti più larghi, vedi volate, classiche e squadra giovanile e femminile soprattutto.
Piccolo timore su questo, quanto ho letto sopra riguardo al signor JumboVisma, che ha ricordato che il Tour è il centro della stagione e quindi tutti al Tour. Magari qualcuno farà la Vuelta, ma temo che il roster del Giro sarà da onor di firma.

Van Aert ha il tempo di raggiungere una statura tale da non fare il mulo?
Forse. Dico forse perchè Kwiato con un Mondiale, una Sanremo, 2 Strade Bianche, 1 Amstel, 1 San Sebastian, 1 Harelbeke ecc. è stato battezzato mulo intorno ai 28 anni. Roba che in qualsiasi altra squadra ti darebbero un gregario anche per pulirti gli occhiali da sole.
Se riesce a vincere altra roba importante dopo il Tour 2020 e/o prima del Tour 2021, il suo contratto diventa troppo ingombrante per un ruolo da mulo: o diventa l'altra star della squadra oltre a Roglic e Dumoulin, o va via.

Mi pare che scada nel 2021: ecco, diciamo che fossi in lui non rinnoverei quest'anno.


Pirata81

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da Pirata81 »

Van Aert cerca le sfide non i soldi.
Prima deve vincere tutto quello che è alla sua portata,e cioè tutte le Monumento ad eccezione dell'attuale Lombardia.
Poi magari darà la precedenza ai soldi.
Sono convinto che se non avesse avuto l'incidente al Tour avrebbe vinto il Mondiale nello Yorkshire.


pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da pietro »

Pirata81 ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 20:07 Van Aert cerca le sfide non i soldi.
Prima deve vincere tutto quello che è alla sua portata,e cioè tutte le Monumento ad eccezione dell'attuale Lombardia.
Poi magari darà la precedenza ai soldi.
Sono convinto che se non avesse avuto l'incidente al Tour avrebbe vinto il Mondiale nello Yorkshire.
Mondiale non so, se avesse partecipato penso di si, proprio perché corsa dura equivale ad una benedizione per Van Aert. Condivido, Van Aert i soldi li ha fatti nel cross e li farà vincendo su strada, non sono neanche lontanamente la cosa a cui pensa.


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da pietro »

cassius ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 19:46
pietro ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 18:15 L'importante è come dici tu che la Jumbo-Visma non diventi l'Ineos ma che abbia orizzonti più larghi, vedi volate, classiche e squadra giovanile e femminile soprattutto.
Piccolo timore su questo, quanto ho letto sopra riguardo al signor JumboVisma, che ha ricordato che il Tour è il centro della stagione e quindi tutti al Tour. Magari qualcuno farà la Vuelta, ma temo che il roster del Giro sarà da onor di firma.

Van Aert ha il tempo di raggiungere una statura tale da non fare il mulo?
Forse. Dico forse perchè Kwiato con un Mondiale, una Sanremo, 2 Strade Bianche, 1 Amstel, 1 San Sebastian, 1 Harelbeke ecc. è stato battezzato mulo intorno ai 28 anni. Roba che in qualsiasi altra squadra ti darebbero un gregario anche per pulirti gli occhiali da sole.
Se riesce a vincere altra roba importante dopo il Tour 2020 e/o prima del Tour 2021, il suo contratto diventa troppo ingombrante per un ruolo da mulo: o diventa l'altra star della squadra oltre a Roglic e Dumoulin, o va via.

Mi pare che scada nel 2021: ecco, diciamo che fossi in lui non rinnoverei quest'anno.
In teoria al Giro doveva andarci Groene prima del Polonia.
Secondo me rinnoverà, dopo un periodo come questo penso che sia l'unica via.
Vincerà ancora prima del Tour 2021 ma in ogni caso non credo lo faranno diventare automaticamente un mulo, però qualche dubbio c'è, magari non è quello lo scopo ma facendogli fare lavori specifici su quello lo trasformano.
Bisogna dire che al netto del palmares e con tutto il bene che si può volere a Kwiato, il belga è altra cosa riguardo al talento e alla classe.


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
ciclistapazzo
Messaggi: 3600
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Qui in Spagna abbiamo più di 6 volte i contagi che in Italia, sinceramente ho dubbi enormi sullo svolgimento della Vuelta. Chi uscirà con la pancia vuota al Tour farà bene ad andare al Giro e non aspettare le vuelta. È una mia considerazione, chissà se la selezione della Jumbo non avrà qualche sorpresa


rododendro
Messaggi: 1022
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da rododendro »

A parte la gestione della jumbo, (WVA non lo vedo con grandi rischi di "mulaggine " ma se la stagione prosegue l'eterno rivale reagirà) onore e gloria a formolo, ottimo inizio e grande vittoria in una corsa col parterre da top tour de France, a questo punto devo dire speriamo che nessuno dei due squadroni gli abbia messo gli occhi addosso..... bravo'....


Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 8940
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da jerrydrake »

ciclistapazzo ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 22:00 Qui in Spagna abbiamo più di 6 volte i contagi che in Italia, sinceramente ho dubbi enormi sullo svolgimento della Vuelta. Chi uscirà con la pancia vuota al Tour farà bene ad andare al Giro e non aspettare le vuelta. È una mia considerazione, chissà se la selezione della Jumbo non avrà qualche sorpresa
Con ogni probabilità ad ottobre non si correrà nulla.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18753
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

ciclistapazzo ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 22:00 Qui in Spagna abbiamo più di 6 volte i contagi che in Italia, sinceramente ho dubbi enormi sullo svolgimento della Vuelta. Chi uscirà con la pancia vuota al Tour farà bene ad andare al Giro e non aspettare le vuelta. È una mia considerazione, chissà se la selezione della Jumbo non avrà qualche sorpresa
Con un tasso di mortalita' nettamente inferiore ad aprile..va detto..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
matter
Messaggi: 2489
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2019, 18:09

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da matter »

nurseryman ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 18:13
matter ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 17:44 Bel numero di Formolo,certo,a vedere la condizione meglio tentare un Lombardia che vincere una tappa al Delfinato. :(
ma veramente pensate che formolo avesse fondate speranze di vincere il lombardia?
intendiamoci un contropiede agli ultimi chilometri con tutto il gruppo che si ferma guarda evanepoel può capitare una volta ogni tanto
ma le doti per staccare tutti sul civiglio o sul san fermo non le ha
secondo me ha fatto benissimo ad andare al delfinato uscire di classifica e timbrare il cartellino sfruttando il controllo fra Ineos e jumbo
:old:
meglio una vittoria al delfinato che un sesto posto al lombardia
Il problema é considerare più importante una Vittoria in fuga in una corsa di preparazione al Tour(il delfinato é una corsa con bei percorsi e con una start list stellare ma resta la corsa 'test' per eccellenza)che provare una vittoria/ /podio/piazzamento in una classica monumento.La corsa non si sa mai come si svolgerà,una fagianata può riuscire anche a lui.Son contento per lui ma può ambire ad un qualcosina di più.


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da cauz. »

pietro ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 21:17 Bisogna dire che al netto del palmares e con tutto il bene che si può volere a Kwiato, il belga è altra cosa riguardo al talento e alla classe.
su questo dissento: il kwiatkowski degli anni in QS era un corridore strepitoso. forse ha sempre avuto poco fascino mediatico, altrimenti è un altro di cui ci saremmo messi a contare in anticipo le classiche vinte. Poi è diventato molto discontinuo, e le ragioni io ancora me le chiedo (non credo basti la mulaggine a spiegare tutto), ma la materia prima era di altissimo valore.

ad ogni modo, WvA ha un vantaggio importante su kwiato. per quanto mr Jumbo possa fare il tour-centrista, in una squadra dei paesi bassi si darà sempre una grande importanza alle corse di primavera, e in quelle Wout continuerà a correre da capitano. Se ci aggiungiamo è uno che si fa l'inverno nel ciclocross, non vedo grandi spazi per spremerlo in maniera letale al tour.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
TheArchitect99
Messaggi: 1736
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Comunque per quanto fantastico sia Van Aert non credo che Kwiatkowski sia da meno in confronto, il palmares parla per lui, poi come caratteristiche fisiche non mi sembrano molto simili anche se di fatto possono vincere lo stesso tipo di corse. Poi magari a fine carriera Wout avrà il doppio delle vittorie e sarà considerato di un'altra categoria, ma per adesso non è ancora superiore secondo me.


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10776
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

nurseryman ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 18:13
matter ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 17:44 Bel numero di Formolo,certo,a vedere la condizione meglio tentare un Lombardia che vincere una tappa al Delfinato. :(
ma veramente pensate che formolo avesse fondate speranze di vincere il lombardia?
intendiamoci un contropiede agli ultimi chilometri con tutto il gruppo che si ferma guarda evanepoel può capitare una volta ogni tanto
ma le doti per staccare tutti sul civiglio o sul san fermo non le ha
secondo me ha fatto benissimo ad andare al delfinato uscire di classifica e timbrare il cartellino sfruttando il controllo fra Ineos e jumbo
:old:
meglio una vittoria al delfinato che un sesto posto al lombardia
Non Le ha.... Riguardati come ha sverniciato fior fior di corridori alla Liegi quando il gioco si faceva duro, e non era la prima volta. Alle strade bianche gli è mancato qualcosa, alla Sanremo ha scollinato dietro il duo d'attacco. Cosa deve fare uno per "meritare di andare al Lombardia"??!!??!!

Non capisco da dove arrivino queste certezze negative,
Se no lasciamo stare Mollema a casa, che c'è Roglic...


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da il_panta »

Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 15 agosto 2020, 6:27
nurseryman ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 18:13
matter ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 17:44 Bel numero di Formolo,certo,a vedere la condizione meglio tentare un Lombardia che vincere una tappa al Delfinato. :(
ma veramente pensate che formolo avesse fondate speranze di vincere il lombardia?
intendiamoci un contropiede agli ultimi chilometri con tutto il gruppo che si ferma guarda evanepoel può capitare una volta ogni tanto
ma le doti per staccare tutti sul civiglio o sul san fermo non le ha
secondo me ha fatto benissimo ad andare al delfinato uscire di classifica e timbrare il cartellino sfruttando il controllo fra Ineos e jumbo
:old:
meglio una vittoria al delfinato che un sesto posto al lombardia
Non Le ha.... Riguardati come ha sverniciato fior fior di corridori alla Liegi quando il gioco si faceva duro, e non era la prima volta. Alle strade bianche gli è mancato qualcosa, alla Sanremo ha scollinato dietro il duo d'attacco. Cosa deve fare uno per "meritare di andare al Lombardia"??!!??!!

Non capisco da dove arrivino queste certezze negative,
Se no lasciamo stare Mollema a casa, che c'è Roglic...

:clap:


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
maurofacoltosi
Messaggi: 12819
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Oggi prima delle due tappe con arrivo in salita a Megève. Segnalo che l’inedito Col de Plan Bois da affrontare ad una trentina di chilometri dal via potrebbe rivelarsi più selettivo del previsto perché oltre a pendenze impegnative presenta una carreggiata stretta

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Col de Plan Bois: un tratto della salita

Immagine

Col de Plan Bois: un tratto della discesa

Immagine

Ultimo chilometro

Immagine

Lieve curva a destra a 100 metri dal traguardo (a sua volta preceduto da un’altra curva a sinistra immediatamente pirma della linea d’arrivo)

Immagine

Rettilineo d’arrivo

Immagine

Vista dal traguardo

Immagine


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da pietro »

TheArchitect99 ha scritto: sabato 15 agosto 2020, 1:32 Comunque per quanto fantastico sia Van Aert non credo che Kwiatkowski sia da meno in confronto, il palmares parla per lui, poi come caratteristiche fisiche non mi sembrano molto simili anche se di fatto possono vincere lo stesso tipo di corse. Poi magari a fine carriera Wout avrà il doppio delle vittorie e sarà considerato di un'altra categoria, ma per adesso non è ancora superiore secondo me.
A livello di palmares ok. Quello su strada di Kwiato è superiore nettamente a quello di Van Aert.
Ma io parlo di talento, non dico che il polacco non sia fortissimo e talentuosissimo, ma secondo me non è al livello di WVA e ancor meno di MVDP.
Comunque sono due atleti polivalenti che possono fare bene dal pavè (più il belga) alla salita (più Kwiato).
Riguardo la discontinuità di Kwiatkowski, come diceva il panta è dovuta secondo me a due fattori: il team INEOS e la carriera giovanile.


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
dolciu88
Messaggi: 429
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2019, 14:58

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da dolciu88 »

Oggi dite che arriva la fuga? Chi ci provera secondo voi? Volevo prendere 2 vicenti ma non saprei? Higuita ma ho paura che è ancora sofferente..hugh Carty?


nurseryman
Messaggi: 2484
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da nurseryman »

Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 15 agosto 2020, 6:27
nurseryman ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 18:13
matter ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 17:44 Bel numero di Formolo,certo,a vedere la condizione meglio tentare un Lombardia che vincere una tappa al Delfinato. :(
ma veramente pensate che formolo avesse fondate speranze di vincere il lombardia?
intendiamoci un contropiede agli ultimi chilometri con tutto il gruppo che si ferma guarda evanepoel può capitare una volta ogni tanto
ma le doti per staccare tutti sul civiglio o sul san fermo non le ha
secondo me ha fatto benissimo ad andare al delfinato uscire di classifica e timbrare il cartellino sfruttando il controllo fra Ineos e jumbo
:old:
meglio una vittoria al delfinato che un sesto posto al lombardia
Non Le ha.... Riguardati come ha sverniciato fior fior di corridori alla Liegi quando il gioco si faceva duro, e non era la prima volta. Alle strade bianche gli è mancato qualcosa, alla Sanremo ha scollinato dietro il duo d'attacco. Cosa deve fare uno per "meritare di andare al Lombardia"??!!??!!

Non capisco da dove arrivino queste certezze negative,
Se no lasciamo stare Mollema a casa, che c'è Roglic...
ma.. forse esagero e spero roccia mi smentirà
forse riuscirà a ritagliarsi uno spazio nelle classiche e nelle vittorie di tappa dopo aver sprecato un sacco di tempo nel tentativo di far classifica al giro
è un corridore che seguo e ricordo ancora una sua vittoria al giro in liguria foriera di grandi speranze (la spezia?) la cui dote migliore è la resistenza alla fatica (non è un caso il suo soprannome roccia)
però a tuttoggi è un corridore a cui mi sembra sia sempre mancato qualcosa
il campionato italiano è stato una piacevole sorpresa
è un corridore a cui non puoi dare troppi minuti di confidenza anche se sei lontano dall'arrivo perchè non cala e nonn lo prendi più
ma credo che al lombardia sarebbe stato troppo controllato e non gli avrebbero permesso di prendere un vantaggio consistente
sarà anche che vedo il lombardia di oggi come una corsa un pò bloccata e non escludo che finisca con uno sprint ristretto

speriamo roccia possa timbrare ancora in francia sfruttando il dualismo Ineos -jumbo e le sue doti di resistenza e attitudine alla salita

:cincin: :cincin:


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
fmannu
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 17 luglio 2018, 10:01

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da fmannu »

Dunque dopo aver analizzato diversi fattori compreso il percorso lancio il mio pronostico per la tappa di oggi:

Per la fuga dico:

Cavagna Remy, De gendt Thomas, Rolland Pierre

In caso di arrivo dei big:

Alaphilippe e Valverde i più forti su questo arrivo


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20311
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da galliano »

O succede qualcosa fin dalla prima salita oppure non cambia una virgola in classifica.
Con jumbo e ineos in corsa temo non succederà nulla.


pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da pietro »

fmannu ha scritto: sabato 15 agosto 2020, 11:05 Dunque dopo aver analizzato diversi fattori compreso il percorso lancio il mio pronostico per la tappa di oggi:

Per la fuga dico:

Cavagna Remy, De gendt Thomas, Rolland Pierre

In caso di arrivo dei big:

Alaphilippe e Valverde i più forti su questo arrivo
Sperando che attacchino sul Montée de Bisanne, questo Valverde e questo Alaphilippe hanno pochissime chance di vittoria.
De Gendt ieri si era staccato prestissimo vediamo oggi come andrà, Cavagna aveva provato ad andare in fuga più volte e Rolland è stato coi migliori fino alla fine.


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18753
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

fmannu ha scritto: sabato 15 agosto 2020, 11:05 Dunque dopo aver analizzato diversi fattori compreso il percorso lancio il mio pronostico per la tappa di oggi:

Per la fuga dico:

Cavagna Remy, De gendt Thomas, Rolland Pierre

In caso di arrivo dei big:

Alaphilippe e Valverde i più forti su questo arrivo
Sul penultimo colle non tengono ne' Alaphilippe ne' Valverde, se qualche squadra prendesse in mano la situazione.
Ultima modifica di barrylyndon il sabato 15 agosto 2020, 11:13, modificato 1 volta in totale.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da pietro »

galliano ha scritto: sabato 15 agosto 2020, 11:09 O succede qualcosa fin dalla prima salita oppure non cambia una virgola in classifica.
Con jumbo e ineos in corsa temo non succederà nulla.
Il problema è che il duopolio dovrebbe favorire lo spettacolo, ma la Ineos pensa di vincere facendo il trenino classico e così facendo Roglic non ha problemi.


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
fmannu
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 17 luglio 2018, 10:01

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da fmannu »

Alaphilippe oggi potrebbe anche provare la fuga essendo lontano ormai nella generale


fmannu
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 17 luglio 2018, 10:01

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da fmannu »

Per la tappa di domani invece per me i 2 outsider che più mi hanno impressionato sono

Sepp Kuss e il filosofo Guillaume Martin.

Ma quanto sono migliorati??


Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Bernal ritirato


giorgio ricci
Messaggi: 5868
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Ci sono notizie sul ritiro di Bernal?,


Avatar utente
Seb
Messaggi: 6926
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da Seb »

giorgio ricci ha scritto: sabato 15 agosto 2020, 11:48 Ci sono notizie sul ritiro di Bernal?,
Mal di schiena pare
http://www.cicloweb.it/2020/08/15/egan- ... delfinato/


34x27

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da 34x27 »

giorgio ricci ha scritto: sabato 15 agosto 2020, 11:48 Ci sono notizie sul ritiro di Bernal?,
back injury


dinoreims
Messaggi: 104
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 21:57

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da dinoreims »

pietro ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 18:04
dinoreims ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 17:54
eliacodogno ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 17:16

Sicuramente non sarà la stessa
Per me saliranno gli Ineos, contando che in questo momento sono dietro ma non in modo così rovinoso, se escludiamo il caso Froome, con tutte le incertezze su di lui già alla vigilia di questa annata
Salirà probabilmente Quintana, che ha avuto la preparazione un po' disturbata, anche se è difficile dare una lettura ai suoi risultati negli ultimi anni

Dumoulin non saprei ma con pochissimi giorni di corsa nelle gambe non mi pare stia andando male
non capisco il pessimismo su Bernal e Quintana questi finali non sono certo da scalatori puri... alla fine sono arrivati tutti insieme a 1km dalla fine sia ieri che oggi... oggi poi il finale erano piatto.

Quintana e' andato bene gia' l'Ain dopo aver fatto fatica sul Ventoux
Appunto, dovrebbero attaccare se vogliono fare qualcosa. Non è il Tour ma almeno una prova potrebbero farla.
se arrivano insieme 10 o piu corridori all'ultimo km vuol dire che non c'e' molto terreno x scattare...


dinoreims
Messaggi: 104
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 21:57

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da dinoreims »

barrylyndon ha scritto: sabato 15 agosto 2020, 11:13
fmannu ha scritto: sabato 15 agosto 2020, 11:05 Dunque dopo aver analizzato diversi fattori compreso il percorso lancio il mio pronostico per la tappa di oggi:

Per la fuga dico:

Cavagna Remy, De gendt Thomas, Rolland Pierre

In caso di arrivo dei big:

Alaphilippe e Valverde i più forti su questo arrivo
Sul penultimo colle non tengono ne' Alaphilippe ne' Valverde, se qualche squadra prendesse in mano la situazione.


Rolland in fuga non credo ci vada visto che e' in classifica.... ci sono piu chance che Valverde ed Alaphilippe vincono andando in fuga...


mdm52
Messaggi: 2856
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da mdm52 »

De Gent ... speriamo solletichi la fantasia di altri se no noia totale


dinoreims
Messaggi: 104
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 21:57

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da dinoreims »

la partenza in salita dovrebbe aiutare ad avere una bella fuga con de gendt....


pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da pietro »

dinoreims ha scritto: sabato 15 agosto 2020, 12:27 la partenza in salita dovrebbe aiutare ad avere una bella fuga con de gendt....
Si, il ritiro di Bernal potrebbe favorire qualche attacco della Ineos da lontano.


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da pietro »

dinoreims ha scritto: sabato 15 agosto 2020, 11:50
pietro ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 18:04
dinoreims ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 17:54

non capisco il pessimismo su Bernal e Quintana questi finali non sono certo da scalatori puri... alla fine sono arrivati tutti insieme a 1km dalla fine sia ieri che oggi... oggi poi il finale erano piatto.

Quintana e' andato bene gia' l'Ain dopo aver fatto fatica sul Ventoux
Appunto, dovrebbero attaccare se vogliono fare qualcosa. Non è il Tour ma almeno una prova potrebbero farla.
se arrivano insieme 10 o piu corridori all'ultimo km vuol dire che non c'e' molto terreno x scattare...
Nono, il terreno c'è, bisogna avere un po' di coraggio


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da pietro »

fmannu ha scritto: sabato 15 agosto 2020, 11:22 Per la tappa di domani invece per me i 2 outsider che più mi hanno impressionato sono

Sepp Kuss e il filosofo Guillaume Martin.

Ma quanto sono migliorati??
Kuss difficile faccia qualcosa oltre al gregario.


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da Luca90 »

Sta a vede che ineos deve mandare carapaz al tour per avere un capitano quest'anno...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da pietro »

Luca90 ha scritto: sabato 15 agosto 2020, 12:34 Sta a vede che ineos deve mandare carapaz al tour per avere un capitano quest'anno...
Può essere, Carapaz è fortissimo, può giocarsela il Tour.
Certo è che questa Jumbo-Visma sembra imbattibile.


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da pietro »

Fuga di 5: De Gendt, Masnada, Alaphilippe, Kwiatkowski e Ellissonde.
Adesso sembra che ci siano anche Soler e Kamna.


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da Cthulhu »

"Back injury" dà l'idea di uno strappo muscolare.
Magari è qualcosa di meno, perché altrimenti la vedo dura. Io ci ho messo tre mesi a ritornare normale. Certo, non avevo a disposizione quello che ha lui, ma 20 giorni a tutta piegato su una bicicletta in un contesto iper competitivo tra meno di un mese non sono una cosa facile.


mdm52
Messaggi: 2856
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da mdm52 »

pietro ha scritto: sabato 15 agosto 2020, 12:43 Fuga di 5: De Gendt, Masnada, Alaphilippe, Kwiatkowski e Ellissonde.
Adesso sembra che ci siano anche Soler e Kamna.
Kamna è il più vicino in classifica e può essere buon appoggio per Buchmann
(che comunque non può pensare di attacchare Roglic)


pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da pietro »

Cthulhu ha scritto: sabato 15 agosto 2020, 12:48 "Back injury" dà l'idea di uno strappo muscolare.
Magari è qualcosa di meno, perché altrimenti la vedo dura. Io ci ho messo tre mesi a ritornare normale. Certo, non avevo a disposizione quello che ha lui, ma 20 giorni a tutta piegato su una bicicletta in un contesto iper competitivo tra meno di un mese non sono una cosa facile.
No infatti, per me l'idea di mandare Carapaz al Tour non è campata per aria. Se Bernal sta così male chiaro.


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da Luca90 »

pietro ha scritto: sabato 15 agosto 2020, 12:43 Fuga di 5: De Gendt, Masnada, Alaphilippe, Kwiatkowski e Ellissonde.
Adesso sembra che ci siano anche Soler e Kamna.
Se prendono spazio li rivedono al traguardo... fuga di qualità...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da pietro »

Luca90 ha scritto: sabato 15 agosto 2020, 12:54
pietro ha scritto: sabato 15 agosto 2020, 12:43 Fuga di 5: De Gendt, Masnada, Alaphilippe, Kwiatkowski e Ellissonde.
Adesso sembra che ci siano anche Soler e Kamna.
Se prendono spazio li rivedono al traguardo... fuga di qualità...
Si, e ora ai 5 si sono aggiunti anche Kamna, Haig, Soler, De la Cruz e Hirschi.
De Gendt si è staccato e altri corridori tra cui Mohoric e Teuns sono rientrati davanti.


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
fmannu
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 17 luglio 2018, 10:01

Re: Critérium du Dauphiné 2020 (31 maggio-7 giugno)

Messaggio da leggere da fmannu »

Kamna brutto cliente. In classifica generale si trova a 5 minuti da Roglic. Per me fanno come ieri, lasciano al massimo 6 minuti di vantaggio e poi aumentano e li riprendono tutti


Rispondi