Servizio Rai 2020
Re: Servizio Rai 2020
Non vorrei ripetermi ma De Luca deve sloggiare al più presto.
Non è in grado di fare una telecronaca.
Con buona pace del Bulba Pancani deve tornare in tutte le corse.
Non è in grado di fare una telecronaca.
Con buona pace del Bulba Pancani deve tornare in tutte le corse.
-
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Servizio Rai 2020
Oggi l'ho seguita su Eurosport, ma immagino dai commenti che la telecronaca di De Luca fosse ancora peggio del solito 

-
- Messaggi: 3941
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Servizio Rai 2020
Tra Rai e Tuttobici c'è una retorica nazionalista al cui confronto all'entrata nella prima guerra mondiale i media erano moderati.
Re: Servizio Rai 2020
Ma che lo mettano dove è capace, cioè a condurre Radiocorsa e lo studiolo pre e dopo corse, così magari controlliamo di torno pure Orlando.
- maglianera
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14
Re: Servizio Rai 2020
è sfuggito a me o in telecronaca non hanno neppure nominato tutti gli 11 della fuga iniziale?
Oltre a non accorgersi di Aru, non hanno visto neppure Bettiol che si stava staccando (infatti poi si è ritirato)
Il volo che ha fatto Remco equivale a cadere dal secondo piano di un palazzo, per di più, come si è visto, sulle pietre. Eppure a fine telecronaca già lo davano di nuovo in bici entro un paio di giorni. Questo è super-super-super ottimismo
a parte la telecronaca, questa volta però la regia va lodata: sono riusciti a documentare sia la caduta dal ponte e i soccorsi successivi, sia il grave episodio dell'auto che taglia la strada ai corridori, e a far vedere più che decentemente la corsa, anche se io una telecamera fissa in cima al Sormano a far vedere i passaggi almeno dei primi 20 o 30 l'avrei tenuta.
Oltre a non accorgersi di Aru, non hanno visto neppure Bettiol che si stava staccando (infatti poi si è ritirato)
Il volo che ha fatto Remco equivale a cadere dal secondo piano di un palazzo, per di più, come si è visto, sulle pietre. Eppure a fine telecronaca già lo davano di nuovo in bici entro un paio di giorni. Questo è super-super-super ottimismo

a parte la telecronaca, questa volta però la regia va lodata: sono riusciti a documentare sia la caduta dal ponte e i soccorsi successivi, sia il grave episodio dell'auto che taglia la strada ai corridori, e a far vedere più che decentemente la corsa, anche se io una telecamera fissa in cima al Sormano a far vedere i passaggi almeno dei primi 20 o 30 l'avrei tenuta.
Re: Servizio Rai 2020
Sto ascoltando la telecronaca del Delfinato di oggi, fatta in solitaria da Pancani.
Non so se fosse abituato o meno, ma molto piacevole anche così. Bellissime le autodomande sui pronostici per il finale
.
Non so se fosse abituato o meno, ma molto piacevole anche così. Bellissime le autodomande sui pronostici per il finale

Re: Servizio Rai 2020
Si, esatto. Quando Bettini ha chiesto a Saligari se Aru si fosse staccato, dopo almeno 10 minuti che la moto l'aveva inquadrato staccarsi e soffermarsi su lui, ho pensato "ma perché non guardano la corsa anziché distrarsi?"maglianera ha scritto: ↑sabato 15 agosto 2020, 22:40 è sfuggito a me o in telecronaca non hanno neppure nominato tutti gli 11 della fuga iniziale?
Oltre a non accorgersi di Aru, non hanno visto neppure Bettiol che si stava staccando (infatti poi si è ritirato)
Il volo che ha fatto Remco equivale a cadere dal secondo piano di un palazzo, per di più, come si è visto, sulle pietre. Eppure a fine telecronaca già lo davano di nuovo in bici entro un paio di giorni. Questo è super-super-super ottimismo![]()
a parte la telecronaca, questa volta però la regia va lodata: sono riusciti a documentare sia la caduta dal ponte e i soccorsi successivi, sia il grave episodio dell'auto che taglia la strada ai corridori, e a far vedere più che decentemente la corsa, anche se io una telecamera fissa in cima al Sormano a far vedere i passaggi almeno dei primi 20 o 30 l'avrei tenuta.
Stessa cosa con Bettiol.
Sullo scambio di caduta di De plus è stata la comica. De Luca aveva appena descritto la dinamica, la regia mostra quella caduta e lui non riesce a capirlo. È stato comico, anche se posso capire che in quel momento c'era molta concitazione ed apprensione e non deve essere stato facile per loro essere lucidissimi.
La condotta però che fatico ad accettare è il fatto che non vengano mai nominati gli appartamenti di un gruppetto, che sia attaccante, che sia il gruppo rimasto o che sia quello staccato. Riconoscere e cercare i corridori principali e cercare di vedere come stanno pedalando, dove sono posizionati nel gruppo e le impressioni che lasciano dovrebbero essere le informazioni necessarie da dare sempre agli spettatori. Cercando di coinvolgere Bettini e Ballan sulla questione pedalata.
Alla fine quel tipo di informazione è lasciata a Saligari che sta in fondo al gruppo.
Re: Servizio Rai 2020
Pancani da solo, come diceva matter, vale più di tutto il baraccone messo su per il Lombardia. Ha i suoi limiti anche lui, ma come ce li hanno tutti.
Re: Servizio Rai 2020
Il Grillo pur non essendo eccelso, vale Ballan e Garzelli, ma messi assieme. Almeno da un po'di brio... Ieri ha fatto una giusta osservazione quando in discesa Jakob davanti, Vlasov a ruota e Bennet terzo, ha detto che il Russo avrebbe dovuto fare il buco a favore del Danese. Poi ha continuato a ripetere come un ossesso che Vlasov era da aspettare. E perché, se Fuglsang era il più forte e la coppia Trek dietro era sotto i 15 secondi?
Re: Servizio Rai 2020
Perché non sapeva che Fuglsang fosse così superiore.sceriffo ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 11:13 Il Grillo pur non essendo eccelso, vale Ballan e Garzelli, ma messi assieme. Almeno da un po'di brio... Ieri ha fatto una giusta osservazione quando in discesa Jakob davanti, Vlasov a ruota e Bennet terzo, ha detto che il Russo avrebbe dovuto fare il buco a favore del Danese. Poi ha continuato a ripetere come un ossesso che Vlasov era da aspettare. E perché, se Fuglsang era il più forte e la coppia Trek dietro era sotto i 15 secondi?
Re: Servizio Rai 2020
Beh ma se Vlasov si stacca, cosa ti serve che se rallenti da dietro rientrano Ciccone e Mollema? Ad un certo momento erano a 10/11 secondi. Ne recuperano 5 o 6 poi sono in sciapietro ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 11:15Perché non sapeva che Fuglsang fosse così superiore.sceriffo ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 11:13 Il Grillo pur non essendo eccelso, vale Ballan e Garzelli, ma messi assieme. Almeno da un po'di brio... Ieri ha fatto una giusta osservazione quando in discesa Jakob davanti, Vlasov a ruota e Bennet terzo, ha detto che il Russo avrebbe dovuto fare il buco a favore del Danese. Poi ha continuato a ripetere come un ossesso che Vlasov era da aspettare. E perché, se Fuglsang era il più forte e la coppia Trek dietro era sotto i 15 secondi?
Re: Servizio Rai 2020
No, quando si è staccato Vlasov non erano così vicini.sceriffo ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 11:19Beh ma se Vlasov si stacca, cosa ti serve che se rallenti da dietro rientrano Ciccone e Mollema? Ad un certo momento erano a 10/11 secondi. Ne recuperano 5 o 6 poi sono in sciapietro ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 11:15Perché non sapeva che Fuglsang fosse così superiore.sceriffo ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 11:13 Il Grillo pur non essendo eccelso, vale Ballan e Garzelli, ma messi assieme. Almeno da un po'di brio... Ieri ha fatto una giusta osservazione quando in discesa Jakob davanti, Vlasov a ruota e Bennet terzo, ha detto che il Russo avrebbe dovuto fare il buco a favore del Danese. Poi ha continuato a ripetere come un ossesso che Vlasov era da aspettare. E perché, se Fuglsang era il più forte e la coppia Trek dietro era sotto i 15 secondi?
Se non avesse collaborato, Bennett avrebbe fatto un po' più di fatica. Poi alla fine Fuglsang è stato più forte e allora tutti questi discorsi non servono più a niente.
Re: Servizio Rai 2020
Il massimo vantaggio non è mai stato più di 18 secondi. Comunque in finale non aspetti nessuno se vuoi vincere. Se hai corso in bicicletta lo dovresti sapere. Comunque per me il Grillo rimane un buon opinionista. Poi vabbè, tutto è perfettibile

- Oro&Argento
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23
Re: Servizio Rai 2020
Possibile che il collegamento del Delfinato parte alle 15.50?
Re: Servizio Rai 2020
Tardissimo, sopratutto vedendo come stanno andando.Oro&Argento ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 13:51 Possibile che il collegamento del Delfinato parte alle 15.50?
Su Eurosport invece alle 15.05
Re: Servizio Rai 2020
Prima c'è gara 2 del Mondiale motocross, una volta terminato si passa al Dauphiné
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio Rai 2020
...Tutte argomentazioni che dovrebbero esser parte integrante,le basi, di qualsivoglia telecronista.Niи ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 0:33 La condotta però che fatico ad accettare è il fatto che non vengano mai nominati gli appartamenti di un gruppetto, che sia attaccante, che sia il gruppo rimasto o che sia quello staccato. Riconoscere e cercare i corridori principali e cercare di vedere come stanno pedalando, dove sono posizionati nel gruppo e le impressioni che lasciano dovrebbero essere le informazioni necessarie da dare sempre agli spettatori. Cercando di coinvolgere Bettini e Ballan sulla questione pedalata.
Elencare pregi/difetti di ciascun corridore, i risultati nelle ultime corse, ecc...
Per noi che di ogni corridore conosciam vita morte e miracoli queste informazioni non sono di per sè fondamentali.
Ma il telecronista deve intrattenere, informare, stuzzicare la curiosità di chi si affaccia alla tal corsa, a questo sport, da neofita.
"Fusgang" lo accetto dal ragazzino dodicenne cui chiedo chi ha vinto. Non da degli addetti ai lavori, ma dai.............. Questo è pressapochismo e mancanza di volontà di migliorare nel proprio lavoro.
Per non parlar delle divagazioni eno-fito-culturali. Che per carità, male non son per riempir i vuoti durante una lunga diretta di un grande giro, nelle primissime ore.
In una classica, NO.
Fc 2017 : Mondiale CRONO. Fc 2018 : Fiandre, Liegi, Giro tappa 3, Emilia. Fc 2019 : Omloop, Mi-To, F.squadre.
Fc 2020 Algarve, UAE, Vuelta 14. Fc 2021 Kuurne, Strade Bianche, Paesi Baschi, Amstel, Fourmies. Fc 2022 Limburg. Giro tappa 2,Combinata Vuelta, Toscana, Mondiale CRONO. Fc 2023 Gand, Amstel, TOTA.
Fc 2020 Algarve, UAE, Vuelta 14. Fc 2021 Kuurne, Strade Bianche, Paesi Baschi, Amstel, Fourmies. Fc 2022 Limburg. Giro tappa 2,Combinata Vuelta, Toscana, Mondiale CRONO. Fc 2023 Gand, Amstel, TOTA.
Re: Servizio Rai 2020
Dite pure quello che volete, cari amici, ma io a questo punto rimpiango Alessandra De Stefano.
Re: Servizio Rai 2020
Non c'è piu' neanche Alessandro Fabbretti
Re: Servizio Rai 2020
Questa volta sono d'accordo con te. C'è di meglio, ma lei almeno non si sarebbe stesa proprio a zerbino con Vegni, magari si sarebbe accontentata della risposta, ma un paio di domande sui problemi che si sono verificati forse le avrebbe fatte.
Re: Servizio Rai 2020
De Luca sarebbe anche bravo in quel ruolo lì.
Re: Servizio Rai 2020
Segnalo che su RaiPlay ci sono, on demand, le repliche delle tappe del Delfinato trasmesse su RaiSport. Manca ancora la tappa di ieri ma penso che caricheranno anche quella.
Sembra quindi che le richieste, nostre ma anche di tanti appassionati che non possono seguire le dirette, siano state prese in considerazione...
Unica pecca: sotto i video c'è un fastidiosissimo spoiler che annuncia il vincitore della tappa...
Sembra quindi che le richieste, nostre ma anche di tanti appassionati che non possono seguire le dirette, siano state prese in considerazione...

Unica pecca: sotto i video c'è un fastidiosissimo spoiler che annuncia il vincitore della tappa...

Ecco la mia presentazione. 

- Beppugrillo
- Messaggi: 4734
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Servizio Rai 2020
Vedremo quali saranno i tempi di caricamento dei video, per essere un'alternativa comunque inferiore ma almeno credibile a Eurosport Player devono caricarli entro un'ora dalla fine della corsa. Farlo il giorno dopo, per uno come me (e non credo di essere l'unica persona al mondo che lavora di pomeriggio e guarda le corse la sera o la mattina presto), è inutile, rimane un buon archivio e basta.
Inoltre facendo una prova ora ho visto che se sposti due volte il punto di riproduzione ripartono da capo i 30 secondi di pubblicità. Amen, tutto sommato ci sta visto che Eurosport riceve il canone mentre la Rai si basa solo sulla pubblicità
Inoltre facendo una prova ora ho visto che se sposti due volte il punto di riproduzione ripartono da capo i 30 secondi di pubblicità. Amen, tutto sommato ci sta visto che Eurosport riceve il canone mentre la Rai si basa solo sulla pubblicità
Re: Servizio Rai 2020
Concordo. I 30 secondi di spot sono fastidiosissimi soprattutto nelle corse lungheBeppugrillo ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 20:12 Vedremo quali saranno i tempi di caricamento dei video, per essere un'alternativa comunque inferiore ma almeno credibile a Eurosport Player devono caricarli entro un'ora dalla fine della corsa. Farlo il giorno dopo, per uno come me (e non credo di essere l'unica persona al mondo che lavora di pomeriggio e guarda le corse la sera o la mattina presto), è inutile, rimane un buon archivio e basta.
Inoltre facendo una prova ora ho visto che se sposti due volte il punto di riproduzione ripartono da capo i 30 secondi di pubblicità. Amen, tutto sommato ci sta visto che Eurosport riceve il canone mentre la Rai si basa solo sulla pubblicità
- chinaski89
- Messaggi: 8912
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Servizio Rai 2020
Io ho controllato solo sulla APP per smartphone e ti confermo che il filmato delle tappe del Delfinato era disponibile praticamente da subito.Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 20:12 Vedremo quali saranno i tempi di caricamento dei video, per essere un'alternativa comunque inferiore ma almeno credibile a Eurosport Player devono caricarli entro un'ora dalla fine della corsa. Farlo il giorno dopo, per uno come me (e non credo di essere l'unica persona al mondo che lavora di pomeriggio e guarda le corse la sera o la mattina presto), è inutile, rimane un buon archivio e basta.
Inoltre facendo una prova ora ho visto che se sposti due volte il punto di riproduzione ripartono da capo i 30 secondi di pubblicità. Amen, tutto sommato ci sta visto che Eurosport riceve il canone mentre la Rai si basa solo sulla pubblicità
Basta andare nella sezione guidaTV/replay e cercare raisport.
Re: Servizio Rai 2020
Ahi, ahi, tu quoque, Galliane.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Servizio Rai 2020


ah ma non ti devi affatto stupire, avrei bisogno di molte ripetizioni, tant'è che non ho capito qual è l'errore.
"da subito" è ammesso, almeno così leggo qui: http://www.treccani.it/magazine/lingua_ ... a_215.html
Re: Servizio Rai 2020
Giusto, ma la differenza fra l'ammesso (un es. per tutti: iniziare intransitivo) e quel che si dovrebbe davvero dire/scrivere è molto ampio e tu meriti ...galliano ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 11:24![]()
![]()
ah ma non ti devi affatto stupire, avrei bisogno di molte ripetizioni, tant'è che non ho capito qual è l'errore.
"da subito" è ammesso, almeno così leggo qui: http://www.treccani.it/magazine/lingua_ ... a_215.html


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 26 marzo 2020, 14:23
Re: Servizio Rai 2020
Pancani ridicolo per mezz'ora confonde Almeida e Bagioli, ancora più ridicolo Saligari che non ammette l'errore, avevano anche le inquadrature con il primo piano del corridore, ma andate a commentare le corse dei merluzzi indecenti.
-
- Messaggi: 579
- Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
- Località: Catanzaro Lido
Re: Servizio Rai 2020
Vero lo scambio Biagioli - Almeyda è stato imbarazzante.
E non l’hanno ammesso.
Inoltre il commissario non azzecca un’analisi tattica che sia una, qualunque azione può essere quella buona, dalla prima all’ultima.
E non l’hanno ammesso.
Inoltre il commissario non azzecca un’analisi tattica che sia una, qualunque azione può essere quella buona, dalla prima all’ultima.
Re: Servizio Rai 2020
Io me ne ero accorto, ma anche la grafica non aiutava, visto che dava Biagioli all´insegumento del duo Zabú.Passista Scalatore ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 17:29 Vero lo scambio Biagioli - Almeyda è stato imbarazzante.
E non l’hanno ammesso.
Inoltre il commissario non azzecca un’analisi tattica che sia una, qualunque azione può essere quella buona, dalla prima all’ultima.
Re: Servizio Rai 2020
Ma può essere che ci sia stato effettivamente un rimescolamento Bagioli-Almeida?
- Beppugrillo
- Messaggi: 4734
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Servizio Rai 2020
Ma quindi il Giro dell'Emilia si può rivedere o no? Dal sito RaiPlay nella sezione On Demand non c'è una mazza e nella sezione Guida Tv/Replay manco.
Tra l'altro, a meno che non abbia avuto le allucinazioni, stamattina era prevista una replica dalle 20.30 ma stanno trasmettendo la solita roba che guarda solo Bulbarelli quando non riesce a dormire
Tra l'altro, a meno che non abbia avuto le allucinazioni, stamattina era prevista una replica dalle 20.30 ma stanno trasmettendo la solita roba che guarda solo Bulbarelli quando non riesce a dormire
Re: Servizio Rai 2020
Beppu hai ragione, al momento non si può vedere.
Eppure il Delfinato era visibile, ne sono sicurissimo perché avevo sbagliato la registrazione e l'ho visto su raiplay.
Non ci capisco più nulla.
Evidentemente dipende da come si sveglia l'impiegato RAI addetto alla guida Tv.
Certo che anche tu hai mille pretese
Eppure il Delfinato era visibile, ne sono sicurissimo perché avevo sbagliato la registrazione e l'ho visto su raiplay.
Non ci capisco più nulla.
Evidentemente dipende da come si sveglia l'impiegato RAI addetto alla guida Tv.
Certo che anche tu hai mille pretese

Re: Servizio Rai 2020
Probabilmente si vedrà da domani su RaiPlay.galliano ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 21:35 Beppu hai ragione, al momento non si può vedere.
Eppure il Delfinato era visibile, ne sono sicurissimo perché avevo sbagliato la registrazione e l'ho visto su raiplay.
Non ci capisco più nulla.
Evidentemente dipende da come si sveglia l'impiegato RAI addetto alla guida Tv.
Certo che anche tu hai mille pretese![]()
- Beppugrillo
- Messaggi: 4734
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Servizio Rai 2020
Io la metterei così (ed è un messaggio per i vari Cairo, Amici e gli altri che dovranno trattare con la Rai nei prossimi anni): stasera avrei guardato il Giro dell'Emilia, ma la Rai non mi mette a disposizione le immagini, quindi sto guardando la Champions su Sky e poi guarderò il Giro di Vallonia su Eurosport. Il Giro dell'Emilia non lo vedo, non per protesta ma semplicemente perché non posso. Per quanto tempo gli organizzatori saranno disposti a trattare con una televisione che ostacola i potenziali telespettatori?
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 26 marzo 2020, 14:23
Re: Servizio Rai 2020
Cosa vuol dire che due ciclisti si rimescolano scusa, Bagioli era appena stato ripreso dopo un'azione importante, come fa a scattare sempre lui subito dopo, su un circuito così esigente, dove siamo al luna park. Quello che scatta al rifornimento e fa la furbata è Almeida, hanno visto tutta l'azione dall'inizio e non ci hanno capito niente, tra l'altro Bagioli ha la corporatura diversa e si alza sui pedali, Almeida non si alza mai tipo Dumoulin. Ma quando fai un errore cosa dici? Secondo me dovresti dire, ci scusiamo con i telespettatori, il corridore in fuga non è Andrea Bagioli ma il suo compagno di squadra Almeida, errore nostro dovresti dire, non le fesserie del rimescolamento.
Re: Servizio Rai 2020
Sai. io me ne sono accorto perché nella salita Almeida non portava gli occhialini, sul traguardo se li è messi ed è scattato. All´inizio ho pensato di essermi sbagliato visto che la grafica indicava Bagioli come attaccante ma poi sono stato confermato da quello che avevo visto. In ogni modo i telecronisti dovrebbero stare di più sul pezzo e cercare almeno di riconoscere i corridori.il vecchio stan ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 21:49Cosa vuol dire che due ciclisti si rimescolano scusa, Bagioli era appena stato ripreso dopo un'azione importante, come fa a scattare sempre lui subito dopo, su un circuito così esigente, dove siamo al luna park. Quello che scatta al rifornimento e fa la furbata è Almeida, hanno visto tutta l'azione dall'inizio e non ci hanno capito niente, tra l'altro Bagioli ha la corporatura diversa e si alza sui pedali, Almeida non si alza mai tipo Dumoulin. Ma quando fai un errore cosa dici? Secondo me dovresti dire, ci scusiamo con i telespettatori, il corridore in fuga non è Andrea Bagioli ma il suo compagno di squadra Almeida, errore nostro dovresti dire, non le fesserie del rimescolamento.
Re: Servizio Rai 2020
Allora, la prima cosa che deve fare un telecronista di ciclismo è avere davanti il foglio con i numeri di dorsale degli iscritti.
Poi guardare sempre il monitor, anche quando si divaga.
Se un corridore non lo riconosci dalla fisionomia, può darsi che si veda il numero e puoi dire esattamente chi è.
Il telespettatore, prima di ogni altra cosa, vuole il nome di chi scatta, della composizione dei gruppetti, fuggitivi ed inseguitori che siano.
Vale per i telecronisti e ancor di più per i commentatori.
Poi guardare sempre il monitor, anche quando si divaga.
Se un corridore non lo riconosci dalla fisionomia, può darsi che si veda il numero e puoi dire esattamente chi è.
Il telespettatore, prima di ogni altra cosa, vuole il nome di chi scatta, della composizione dei gruppetti, fuggitivi ed inseguitori che siano.
Vale per i telecronisti e ancor di più per i commentatori.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Servizio Rai 2020
Una domanda per te e per coloro che hanno installato l'App su smartphone: a voi risulta disponibile il Giro dell'Emilia di ieri pomeriggio?
Mi viene il dubbio che chi ha l'App riesca a vedere le repliche prima di coloro che ci provano dal browser.
Potete cortesemente verificare? Grazie.
Ecco la mia presentazione. 

Re: Servizio Rai 2020
Preciso e impeccabile, come semprenino58 ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 23:44 Allora, la prima cosa che deve fare un telecronista di ciclismo è avere davanti il foglio con i numeri di dorsale degli iscritti.
Poi guardare sempre il monitor, anche quando si divaga.
Se un corridore non lo riconosci dalla fisionomia, può darsi che si veda il numero e puoi dire esattamente chi è.
Il telespettatore, prima di ogni altra cosa, vuole il nome di chi scatta, della composizione dei gruppetti, fuggitivi ed inseguitori che siano.
Vale per i telecronisti e ancor di più per i commentatori.

- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11806
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Servizio Rai 2020
De Luca sembra sempre in studio. Chiacchiere con Bettini come costante, a volte cronaca. Dovrebbe essere l'inverso: cronaca, a volte chiacchiere. Toglie molta hype. Il commento spento di un Ghisallo e di un Sormano tiratissimi avrebbe smorzato gli entusiasmi di chiunque. Dateci i nomi, i numeri, le pendenze, le velocità, gli scenari. Saligari è l'unico che sente la corsa. Pancani molto più cronista di De Luca - spero che De Luca torni a condurre approfondimenti e lasci stare la cronaca, mi piace molto in quell'altro ruolo.
Guardando altrove, a me piaceva molto da questo punto di vista, di cronaca e stare sul pezzo, De Zan junior. Una volta mi piacerebbe sentire una telecronaca De Zan Davide e Cassani.
Guardando altrove, a me piaceva molto da questo punto di vista, di cronaca e stare sul pezzo, De Zan junior. Una volta mi piacerebbe sentire una telecronaca De Zan Davide e Cassani.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Servizio Rai 2020
Concordo, speriamo che il Bulba rimetta Pancani a commentare tutte le corse più importanti.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 8:01 De Luca sembra sempre in studio. Chiacchiere con Bettini come costante, a volte cronaca. Dovrebbe essere l'inverso: cronaca, a volte chiacchiere. Toglie molta hype. Il commento spento di un Ghisallo e di un Sormano tiratissimi avrebbe smorzato gli entusiasmi di chiunque. Dateci i nomi, i numeri, le pendenze, le velocità, gli scenari. Saligari è l'unico che sente la corsa. Pancani molto più cronista di De Luca - spero che De Luca torni a condurre approfondimenti e lasci stare la cronaca, mi piace molto in quell'altro ruolo.
-
- Messaggi: 3941
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Servizio Rai 2020
Pancani mi piace molto ma queste distrazioni le ha sempre avute. Prima c'era Martinello che, al contrario è un campione di precisione e attenzione, e lo aiutava. Insieme erano la coppia perfetta. Saligari sulla moto è simpatico, ma come commentatore tecnico è una presenza evanescente e fastidiosa.
Re: Servizio Rai 2020
Fastidiosa no, chiaro che non è Martinello, ma lo trovo molto più bravo di Ballan, Garzelli e Bettini (e Petacchi).ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 10:50 Pancani mi piace molto ma queste distrazioni le ha sempre avute. Prima c'era Martinello che, al contrario è un campione di precisione e attenzione, e lo aiutava. Insieme erano la coppia perfetta. Saligari sulla moto è simpatico, ma come commentatore tecnico è una presenza evanescente e fastidiosa.
Re: Servizio Rai 2020
Ho appena controllato, niente da fare.Divanista ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 7:21Una domanda per te e per coloro che hanno installato l'App su smartphone: a voi risulta disponibile il Giro dell'Emilia di ieri pomeriggio?
Mi viene il dubbio che chi ha l'App riesca a vedere le repliche prima di coloro che ci provano dal browser.
Potete cortesemente verificare? Grazie.
L'ultima corsa disponibile è il delfinato (su raisport), il Giro dell'Emilia non si vede.
Non capisco quale sia la logica con cui certe corse si possono rivedere e altre no.

Mi auguro che ci sia una logica e che non dipenda da una banale dimenticanza di chi dovrebbe avere l'incarico di farlo.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4734
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Servizio Rai 2020
La guida TV sul sito di Raiplay è un continuo depistaggio. La prima replica dell'Emilia era indicata per martedì sera in prima serata (in sequenza la gara maschile e quella femminile), in realtà l'hanno mandata dopo la mezzanotte. La seconda replica era prevista per oggi dalle 13.30, l'hanno anticipata di 4 ore e mezzo e non ce ne sono altre in programma. La cosa bella è che a posteriori la guida TV poi la aggiornano pure, in pratica non puoi sapere in anticipo quando ci sarà una replica, ma almeno quando non la trovi puoi sapere di quanto l'hai mancata (e stiamo parlando delle repliche, un sistema che andava bene nel 1995, i contenuti on demand ormai è evidente che non c'è alcuna intenzione di renderli disponibili). Siamo al confine tra la totale inettitudine e le intenzioni dolose
Re: Servizio Rai 2020
Siccome il campionato italiano crono domani parte alle 18.30, è confermata la diretta su Raisport?
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.