Tour de France 2020

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11806
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Ma in rientro in costa azzurra o Morienna è uno scherzo?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Patate »

Per me 3 tappe da chi paga (Toscana, Emilia o entrambe) e trasferimento in aereo. Mi sembra impossibile l'ipotesi "itinerante" in Liguria perché andrebbe a togliere almeno due tappe o a chi paga il Grand Départ o al resto del percorso in Francia.
Piuttosto bisogna vedere se varrà ancora la regola del giorno di riposo extra solo ogni cinque anni e se sarà usato con la partenza di Copenhagen.
Giacomino
Messaggi: 413
Iscritto il: domenica 21 giugno 2020, 19:14

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Giacomino »

Per me se si fa si resta nelle due regioni . Se la prima è a Bologna la terza finisce a Firenze così si scavalca l'Appennino una volta sola nei 3 giorni , si prende l'aereo e senza riposo il giorno dopo si fa in Francia una tappa facile facile tanto le fanno comunque sempre più corte
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17309
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da nino58 »

Giacomino ha scritto: sabato 25 luglio 2020, 0:03 Per me se si fa si resta nelle due regioni . Se la prima è a Bologna la terza finisce a Firenze così si scavalca l'Appennino una volta sola nei 3 giorni , si prende l'aereo e senza riposo il giorno dopo si fa in Francia una tappa facile facile tanto le fanno comunque sempre più corte
A meno che si parta da Firenze con un prologo a crono, poi una tappa fino a Bologna san Luca, poi una tappa con arrivo a Novi Ligure per velocisti.
Il trasferimento in Francia, da lì, non sarebbe complicato, senza prendere aerei.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Giacomino
Messaggi: 413
Iscritto il: domenica 21 giugno 2020, 19:14

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Giacomino »

La Grand Depart dà enorme visibilità ma costa una barca di soldi e infatti né Bologna né Firenze hanno intenzione di correre da soli ma in due spartiscono l'investimento. Dubito che caccino i soldi per dare visibilità gratis a Liguria e/o Piemonte. Rientrando via terra si avrebbe subito il passaggio o dalla costa o dalle Alpi. Già quest'anno per poter partire da Nizza il percorso fa dei ghirigori stranissimi. Dubito vogliano ripetersi a breve
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da oronzo2 »

Mi pareva che nel progetto fosse coinvolta anche Ravenna.

Detto ciò:

1 - Firenze (crono o in linea)
2 - Ravenna - Bologna (magari con arrivo a San Luca)
3 Bologna - Rapallo

E da li il rientro in Francia è una passeggiata
Bomby
Messaggi: 3843
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Bomby »

Dato che la capofila è la regione Emilia-Romagna, a cui si accoda Firenze, credo proprio che la partenza sia da Bologna, poi tappa per velocisti fino alla costa, quindi tappa appenninica fino a Firenze. Magari non in questo ordine. Da Firenze si prende un volo e si può essere ovunque in Francia.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Basso »

Ecco, finalmente, tutte le altimetrie http://www.cicloweb.it/2020/08/04/altim ... ance-2020/
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
giorgio ricci
Messaggi: 6812
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Rivedendo le altimetrie continuo a non considerarlo duro. Puo dare molta gloria agli attaccanti di giornata e tenere abbastanza tempo in gioco tutti gli uomini che puntano alla classifica che avranno squadre forti e gambe buone. Le tappe decisive saranno solo 3 , Gran colombier , col de loze e la crono mista . Nelle prime 2 Bernal e gli scalatori potranno fare la differenza , nell'ultima i passisti scalatori alla Roglic e Dumoulin avranno la chance di recuperare o far saltare il banco se nessuno sara in grado di fare la differenza in salita .
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11806
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

giorgio ricci ha scritto: martedì 4 agosto 2020, 15:39 Rivedendo le altimetrie continuo a non considerarlo duro. Puo dare molta gloria agli attaccanti di giornata e tenere abbastanza tempo in gioco tutti gli uomini che puntano alla classifica che avranno squadre forti e gambe buone. Le tappe decisive saranno solo 3 , Gran colombier , col de loze e la crono mista . Nelle prime 2 Bernal e gli scalatori potranno fare la differenza , nell'ultima i passisti scalatori alla Roglic e Dumoulin avranno la chance di recuperare o far saltare il banco se nessuno sara in grado di fare la differenza in salita .
Anche quella del Plateau des Glieres
Ma sono d'accordo con la tua lettura.
Soprattutto perché ci sono due squadre che possono cucire molto la corsa
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
nurseryman
Messaggi: 2948
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da nurseryman »

giorgio ricci ha scritto: martedì 4 agosto 2020, 15:39 Rivedendo le altimetrie continuo a non considerarlo duro. Puo dare molta gloria agli attaccanti di giornata e tenere abbastanza tempo in gioco tutti gli uomini che puntano alla classifica che avranno squadre forti e gambe buone. Le tappe decisive saranno solo 3 , Gran colombier , col de loze e la crono mista . Nelle prime 2 Bernal e gli scalatori potranno fare la differenza , nell'ultima i passisti scalatori alla Roglic e Dumoulin avranno la chance di recuperare o far saltare il banco se nessuno sara in grado di fare la differenza in salita .
si è vero ci sono 3/4 tappe decisive come sempre nei grandi giri
però non ci sono tappe di trasferimento.
ci sono una quantità di tappe che presentano un sacco di difficoltà dove chi ha ambizioni di classifica non può mollare

tappe per velocisti ce ne sono pochissime a anche quelle presentano o dislivelli o problematiche del tracciato che le rendono non facili
alla fine penso risulterà un giro durissimo.
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

nurseryman ha scritto: martedì 4 agosto 2020, 15:58
giorgio ricci ha scritto: martedì 4 agosto 2020, 15:39 Rivedendo le altimetrie continuo a non considerarlo duro. Puo dare molta gloria agli attaccanti di giornata e tenere abbastanza tempo in gioco tutti gli uomini che puntano alla classifica che avranno squadre forti e gambe buone. Le tappe decisive saranno solo 3 , Gran colombier , col de loze e la crono mista . Nelle prime 2 Bernal e gli scalatori potranno fare la differenza , nell'ultima i passisti scalatori alla Roglic e Dumoulin avranno la chance di recuperare o far saltare il banco se nessuno sara in grado di fare la differenza in salita .
si è vero ci sono 3/4 tappe decisive come sempre nei grandi giri
però non ci sono tappe di trasferimento.
ci sono una quantità di tappe che presentano un sacco di difficoltà dove chi ha ambizioni di classifica non può mollare

tappe per velocisti ce ne sono pochissime a anche quelle presentano o dislivelli o problematiche del tracciato che le rendono non facili
alla fine penso risulterà un giro durissimo.
Si anche secondo me sarà appassionante, poi come sempre dipende dai corridori e dalla loro voglia di provarci.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 4 agosto 2020, 15:50
giorgio ricci ha scritto: martedì 4 agosto 2020, 15:39 Rivedendo le altimetrie continuo a non considerarlo duro. Puo dare molta gloria agli attaccanti di giornata e tenere abbastanza tempo in gioco tutti gli uomini che puntano alla classifica che avranno squadre forti e gambe buone. Le tappe decisive saranno solo 3 , Gran colombier , col de loze e la crono mista . Nelle prime 2 Bernal e gli scalatori potranno fare la differenza , nell'ultima i passisti scalatori alla Roglic e Dumoulin avranno la chance di recuperare o far saltare il banco se nessuno sara in grado di fare la differenza in salita .
Anche quella del Plateau des Glieres
Ma sono d'accordo con la tua lettura.
Soprattutto perché ci sono due squadre che possono cucire molto la corsa
Però queste due squadre avranno obiettivi diversi, quantomeno nelle tappe di montagna.
La Ineos deve cercare di fare selezione in salita, perché hanno Bernal che deve guadagnare, mentre la Jumbo-Visma cercherà di tenere la corsa più chiusa o quantomeno di affrontare le salite ad un passo regolare per favorire due cronomen come Roglic e Dumoulin i quali dovranno perdere il meno possibile dagli scalatori.
Anche la squadra britannica ha Thomas e Froome con caratteristiche simili ai rivali ma la vedo dura per loro finire davanti allo sloveno e al nederlandese se punteranno su cronometro e regolarità.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Erinnerung
Messaggi: 1460
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Vale sempre il motto che sono sempre i corridori a rendere una corsa dura..
Il percorso è bello, non certo perfetto. Tante tappe disegnate bene e ricche di insidie.. Laruns mi piace, anche quella del Grand Colombiere. Col de la Loze alla fine è la più selettiva, con due salite lunghissime e molto dure...se fanno forte la Madeleine, e lo faranno, sarà un discreto macello. Però.. Però..
Tutte montagne relativamente basse, a parte Madeleine e Loze, tappa di montagna più lunga 175 Km, siam sempre lì..
Se guardo la tappa di Cancano al Giro (che viene subito dopo Campiglio) penso cacchio questa sì che è una tappa di montagna.. Vabbè.
Se la tappa del Glieres fosse un tappone (perché non lo è assolutamente), se ci fosse una crono in più.. Forse sarebbe il Tour dei sogni.
Ma ci accontentiamo!
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4328
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Erinnerung ha scritto: martedì 4 agosto 2020, 17:16 Vale sempre il motto che sono sempre i corridori a rendere una corsa dura..
Il percorso è bello, non certo perfetto. Tante tappe disegnate bene e ricche di insidie.. Laruns mi piace, anche quella del Grand Colombiere. Col de la Loze alla fine è la più selettiva, con due salite lunghissime e molto dure...se fanno forte la Madeleine, e lo faranno, sarà un discreto macello. Però.. Però..
Tutte montagne relativamente basse, a parte Madeleine e Loze, tappa di montagna più lunga 175 Km, siam sempre lì..
Se guardo la tappa di Cancano al Giro (che viene subito dopo Campiglio) penso cacchio questa sì che è una tappa di montagna.. Vabbè.
Se la tappa del Glieres fosse un tappone
(perché non lo è assolutamente), se ci fosse una crono in più.. Forse sarebbe il Tour dei sogni.
Ma ci accontentiamo!
100% d'accordo
Rimane comunque un Tour in cui il terreno per smuovere le acque non manca, e vista la quantità e qualità dei pretendenti, possiamo sperare in in po' di spettacolo
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11806
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

pietro ha scritto: martedì 4 agosto 2020, 16:06
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 4 agosto 2020, 15:50
giorgio ricci ha scritto: martedì 4 agosto 2020, 15:39 Rivedendo le altimetrie continuo a non considerarlo duro. Puo dare molta gloria agli attaccanti di giornata e tenere abbastanza tempo in gioco tutti gli uomini che puntano alla classifica che avranno squadre forti e gambe buone. Le tappe decisive saranno solo 3 , Gran colombier , col de loze e la crono mista . Nelle prime 2 Bernal e gli scalatori potranno fare la differenza , nell'ultima i passisti scalatori alla Roglic e Dumoulin avranno la chance di recuperare o far saltare il banco se nessuno sara in grado di fare la differenza in salita .
Anche quella del Plateau des Glieres
Ma sono d'accordo con la tua lettura.
Soprattutto perché ci sono due squadre che possono cucire molto la corsa
Però queste due squadre avranno obiettivi diversi, quantomeno nelle tappe di montagna.
La Ineos deve cercare di fare selezione in salita, perché hanno Bernal che deve guadagnare, mentre la Jumbo-Visma cercherà di tenere la corsa più chiusa o quantomeno di affrontare le salite ad un passo regolare per favorire due cronomen come Roglic e Dumoulin i quali dovranno perdere il meno possibile dagli scalatori.
Anche la squadra britannica ha Thomas e Froome con caratteristiche simili ai rivali ma la vedo dura per loro finire davanti allo sloveno e al nederlandese se punteranno su cronometro e regolarità.
non saprei,
Egan teme la crono e deve staccare Tom o Primoz, quindi la Jumbo terrà cucito.
Tom o Primoz dopo i Pirenei dovranno recuperare su Egan, quindi la Ineos terrà cucito.

Il rischio del pellegrinaggio fino ai meno 3 c'è...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Merlozoro
Messaggi: 10503
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Merlozoro »

[Fantaciclismo Mode ON]

La butto lì...Carapaz al Tour e Froome dirottato al Giro?
I Jumbo sembrano belli agguerriti e già in palla, per questo la Ineos non si potrà permettere punti interrogativi :sherlock:

[Fantaciclismo Mode OFF]
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
mattia_95
Messaggi: 4263
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 22:21

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da mattia_95 »

Merlozoro ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 0:35 [Fantaciclismo Mode ON]

La butto lì...Carapaz al Tour e Froome dirottato al Giro?
I Jumbo sembrano belli agguerriti e già in palla, per questo la Ineos non si potrà permettere punti interrogativi :sherlock:

[Fantaciclismo Mode OFF]
Froome al Giro e non al Tour può essere molto possibile. Ma non penso che Carapaz venga mandato al Tour. Al posto di Froome al Tour ci potrebbe essere Amador.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
Avatar utente
Leonardo Civitella
Messaggi: 5676
Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
Località: Civitella San Paolo

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Leonardo Civitella »

Merlozoro ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 0:35 [Fantaciclismo Mode ON]

La butto lì...Carapaz al Tour e Froome dirottato al Giro?
I Jumbo sembrano belli agguerriti e già in palla, per questo la Ineos non si potrà permettere punti interrogativi :sherlock:

[Fantaciclismo Mode OFF]
Nah, Carapaz correra il Giro a vita e ne vincerà più di Binda.

Saluti,Leonardo
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea 🇪🇺 -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17309
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da nino58 »

Merlozoro ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 0:35 [Fantaciclismo Mode ON]

La butto lì...Carapaz al Tour e Froome dirottato al Giro?
I Jumbo sembrano belli agguerriti e già in palla, per questo la Ineos non si potrà permettere punti interrogativi :sherlock:

[Fantaciclismo Mode OFF]
Carapaz avrà fatto la preparazione sul Giro quindi dovrebbe non essere dirottato.
A meno che gli facciano fare un Tour alla Kwiatoski.
Ma poi al Giro è dura.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Merlozoro ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 0:35 [Fantaciclismo Mode ON]

La butto lì...Carapaz al Tour e Froome dirottato al Giro?
I Jumbo sembrano belli agguerriti e già in palla, per questo la Ineos non si potrà permettere punti interrogativi :sherlock:

[Fantaciclismo Mode OFF]
Mi sa che se non porteranno Froome (per me invece lo portano), avranno un gregario in più da mettere a disposizione di Bernal e Thomas.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
nikybo85
Messaggi: 5439
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da nikybo85 »

Vediamo anche come va Thomas, perchè se la Jumbo si mostra molto in palla non è detto che sia conveniente per Ineos dare tutto l'appoggio a Bernal.
Intanto da queste prime corse le due corazzate forse possono preoccuparsi meno di Pinot e Quintana :(
Il maggior terzo incomodo potrebbe essere Pogacar, vedo un UAE molto in palla, alla faccia del 3d che aprimmo sul forum 1/2 anni fà. Sul Ventoux bene Aru e segnali perfino da Ravasi, Ulissi bene in Polonia e Conti si fà vedere in Francia. Aldilà di chi partecipa al Tour di loro, mi sembra una squadra bella tonica.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30828
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Walter_White »

Considerazioni sparse post Delfinato

Jumbo e Ineos nettamente sopra qualunque altra squadra

Roglic è parso il più forte ma sappiamo che tende a calare, mentre Tom è in crescita costante, se lo usano come gregario dall'inizio sono dei decerebrati
Kuss e company spianeranno le montagne

Bernal così così, ma a quanto pare era semi infortunato. Sul Col de Loze sarà lì a giocarsi il Tour.

Tutti gli altri in 2^ o addirittura 3^ fila

Spiace per Thibaut ma l'anno scorso era il suo momento
Ultima modifica di Walter_White il domenica 16 agosto 2020, 16:51, modificato 1 volta in totale.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
udra
Messaggi: 14892
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da udra »

La mia considerazione uscendo dal Delfinato è:
Non si capisce una ceppa :D
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Per me Jumbo 25 gradini sopra alle altre squadre.
Avranno Tony Martin che è praticamente un treno per la pianura, Gesink che nelle tappe mosse va fortissimo, Van Aert che ha dimostrato questa settimana di poter fare tutto, Kruis che è un'incognita, Bennet e Kuss che vanno più forte di qualunque rivale dei compagni, Roglic che se non ha subito danni gravi, sarà il favorito e infine quello che secondo me vincerà la Grande Boucle, vale a dire Tom Dumoulin in crescita spaventosa.

Unica possibilità che li battano, è una trama simil-Delfinato, con corsa a eliminazione, o con un ritrovato Bernal.
Pinot e Quintana hanno poche possibilità ma non partiranno già battuti, spero.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Passista Scalatore
Messaggi: 579
Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
Località: Catanzaro Lido

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Passista Scalatore »

Concordo.
Forse esagero ma secondo me Jumbo 2020 squadra più forte di sempre ai nastri di partenza di un tdf
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4328
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Jumbo nettamente più forte e completa della Ineos, e avendo anche kruijswijk (che dovrebbe recuperare) non ci sarà bisogno che Tom faccia gregariato, anzi potrebbero ruotare i tre migliori scalatori dopo i due capitani.
Questo come squadra, mio favorito ad oggi Bernal poi Dumoulin
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Passista Scalatore ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 17:17 Concordo.
Forse esagero ma secondo me Jumbo 2020 squadra più forte di sempre ai nastri di partenza di un tdf
Degli ultimi 10 anni sicuramente
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Quintana problemi al ginocchio, andiamo bene.
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

aitutaki1 ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 17:18 Jumbo nettamente più forte e completa della Ineos, e avendo anche kruijswijk (che dovrebbe recuperare) non ci sarà bisogno che Tom faccia gregariato, anzi potrebbero ruotare i tre migliori scalatori dopo i due capitani.
Questo come squadra, mio favorito ad oggi Bernal poi Dumoulin
Questo è interessante. Anche vedendo favorito Dumo, ammetto che sia possibile, che gli Jumbo lo perdano questo Tour, perché in tre settimane può succedere di tutto.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Oro&Argento ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 17:22 Quintana problemi al ginocchio, andiamo bene.
Stava recuperando così bene...
Sarà dura in sole due settimane ora sistemare tutto.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4328
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

pietro ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 17:23
aitutaki1 ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 17:18 Jumbo nettamente più forte e completa della Ineos, e avendo anche kruijswijk (che dovrebbe recuperare) non ci sarà bisogno che Tom faccia gregariato, anzi potrebbero ruotare i tre migliori scalatori dopo i due capitani.
Questo come squadra, mio favorito ad oggi Bernal poi Dumoulin
Questo è interessante. Anche vedendo favorito Dumo, ammetto che sia possibile, che gli Jumbo lo perdano questo Tour, perché in tre settimane può succedere di tutto.
Per tanti motivi sarà un tour particolare a cominciare dal percorso, pieno di insidie già nelle prime tappe. Dipenderà molto da come lo correranno.
In caso di pastorizia salirebbero le quotazioni di Roglic, che però deve dimostrare di essere parecchio migliorato dallo scorso giro, basti vedere come aveva fatto l' ultima crono. Alla lunga come Jumbo credo più in Dumoulin, e tra gli outsider punterei su Pogacar, anche se il Tour non è la vuelta
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
henny5
Messaggi: 1228
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 17:58

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da henny5 »

Vedendo il delfinato mi verrebbe da dire che questo tour rappresenta un occasione irripetibile per dumoulin e soprattutto per pinot. Per l'olandese tutto dipenderà dalle condizioni fisiche di roglic, che rimane il favorito, anche se va detto che di solito lo sloveno nella terza settimana tende a calare di condizione mentre il francese arriva al tour senza danni fisici(anche se ieri era caduto insieme a kruijswijk in discesa) ed in crescita anche se avrà bisogno di una squadra che lo aiuti in salita(gaudu, madouas,molard e reichenbach sono dei buoni ma scalatori ma sono un gradino sotto alla jumbo visma). Avrei inserito anche landa nella lista ma tra il crollo, inaspettato, di oggi ed la sua costante (s)fortuna nei GT :diavoletto: non lo considero ancora tra i favoriti, potrebbe benissimo ambire per posizioni intorno alla 5°.
Giacomino
Messaggi: 413
Iscritto il: domenica 21 giugno 2020, 19:14

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Giacomino »

Dumoulin favorito per me
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30828
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Walter_White »

Passista Scalatore ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 17:17 Concordo.
Forse esagero ma secondo me Jumbo 2020 squadra più forte di sempre ai nastri di partenza di un tdf
La Vie Claire '86

4 corridori in top 10
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

henny5 ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 17:48 Vedendo il delfinato mi verrebbe da dire che questo tour rappresenta un occasione irripetibile per dumoulin e soprattutto per pinot. Per l'olandese tutto dipenderà dalle condizioni fisiche di roglic, che rimane il favorito, anche se va detto che di solito lo sloveno nella terza settimana tende a calare di condizione mentre il francese arriva al tour senza danni fisici(anche se ieri era caduto insieme a kruijswijk in discesa) ed in crescita anche se avrà bisogno di una squadra che lo aiuti in salita(gaudu, madouas,molard e reichenbach sono dei buoni ma scalatori ma sono un gradino sotto alla jumbo visma). Avrei inserito anche landa nella lista ma tra il crollo, inaspettato, di oggi ed la sua costante (s)fortuna nei GT :diavoletto: non lo considero ancora tra i favoriti, potrebbe benissimo ambire per posizioni intorno alla 5°.
Quintana più che Landa vedevo bene.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Armati
Messaggi: 1236
Iscritto il: martedì 1 novembre 2016, 14:00
Località: Prov. di Bergamo

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Armati »

pietro ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 17:01 Per me Jumbo 25 gradini sopra alle altre squadre.
Avranno Tony Martin che è praticamente un treno per la pianura, Gesink che nelle tappe mosse va fortissimo, Van Aert che ha dimostrato questa settimana di poter fare tutto, Kruis che è un'incognita, Bennet e Kuss che vanno più forte di qualunque rivale dei compagni, Roglic che se non ha subito danni gravi, sarà il favorito e infine quello che secondo me vincerà la Grande Boucle, vale a dire Tom Dumoulin in crescita spaventosa.

Unica possibilità che li battano, è una trama simil-Delfinato, con corsa a eliminazione, o con un ritrovato Bernal.
Pinot e Quintana hanno poche possibilità ma non partiranno già battuti, spero.
Ci sarà anche De Plus ? Lo scorso anno era in palla...
Fc 2017 : Mondiale CRONO. Fc 2018 : Fiandre, Liegi, Giro tappa 3, Emilia. Fc 2019 : Omloop, Mi-To, F.squadre.
Fc 2020 Algarve, UAE, Vuelta 14. Fc 2021 Kuurne, Strade Bianche, Paesi Baschi, Amstel, Fourmies. Fc 2022 Limburg. Giro tappa 2,Combinata Vuelta, Toscana, Mondiale CRONO. Fc 2023 Gand, Amstel, TOTA.
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Armati ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 20:03
pietro ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 17:01 Per me Jumbo 25 gradini sopra alle altre squadre.
Avranno Tony Martin che è praticamente un treno per la pianura, Gesink che nelle tappe mosse va fortissimo, Van Aert che ha dimostrato questa settimana di poter fare tutto, Kruis che è un'incognita, Bennet e Kuss che vanno più forte di qualunque rivale dei compagni, Roglic che se non ha subito danni gravi, sarà il favorito e infine quello che secondo me vincerà la Grande Boucle, vale a dire Tom Dumoulin in crescita spaventosa.

Unica possibilità che li battano, è una trama simil-Delfinato, con corsa a eliminazione, o con un ritrovato Bernal.
Pinot e Quintana hanno poche possibilità ma non partiranno già battuti, spero.
Ci sarà anche De Plus ? Lo scorso anno era in palla...
No, andrà al Giro. Probabilmente perché era in trattativa con la Ineos
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Se Van Aert andasse al Tour per provare a vincere anche la maglia verde, cosa che non farà, Sagan avrebbe pochissime possibilità.
Per la maglia a pois io spero sempre in De Gendt, ma Rolland lo vedo meglio.
Bernal dovrebbe vincere la bianca, Pogacar non è poi così d'accordo.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

pietro ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 23:33 Se Van Aert andasse al Tour per provare a vincere anche la maglia verde, cosa che non farà, Sagan avrebbe pochissime possibilità.
Per la maglia a pois io spero sempre in De Gendt, ma Rolland lo vedo meglio.
Bernal dovrebbe vincere la bianca, Pogacar non è poi così d'accordo.
Ma io non credo che Sagan finisca il Tour. Credo che ha un accordo preciso con Rcs. Dubito che possa finire sia Tour che Giro così a ridosso, questo Sagan poi.
Uganda
Messaggi: 684
Iscritto il: martedì 2 giugno 2020, 19:41

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Uganda »

Il mio pronostico per il vincitore del Tour de France è Landa. :ole:
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8912
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Oro&Argento ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 23:57
pietro ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 23:33 Se Van Aert andasse al Tour per provare a vincere anche la maglia verde, cosa che non farà, Sagan avrebbe pochissime possibilità.
Per la maglia a pois io spero sempre in De Gendt, ma Rolland lo vedo meglio.
Bernal dovrebbe vincere la bianca, Pogacar non è poi così d'accordo.
Ma io non credo che Sagan finisca il Tour. Credo che ha un accordo preciso con Rcs. Dubito che possa finire sia Tour che Giro così a ridosso, questo Sagan poi.
Questo Sagan magari è così proprio perchè deve fare Tour e Giro, io non credo che si ritiri
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Uganda ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 10:54 Il mio pronostico per il vincitore del Tour de France è Landa. :ole:
Una domanda, Landa come potrebbe mai riuscire a vincere il Tour?
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

chinaski89 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 10:59
Oro&Argento ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 23:57
pietro ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 23:33 Se Van Aert andasse al Tour per provare a vincere anche la maglia verde, cosa che non farà, Sagan avrebbe pochissime possibilità.
Per la maglia a pois io spero sempre in De Gendt, ma Rolland lo vedo meglio.
Bernal dovrebbe vincere la bianca, Pogacar non è poi così d'accordo.
Ma io non credo che Sagan finisca il Tour. Credo che ha un accordo preciso con Rcs. Dubito che possa finire sia Tour che Giro così a ridosso, questo Sagan poi.
Questo Sagan magari è così proprio perchè deve fare Tour e Giro, io non credo che si ritiri
Anche per me fa entrambi fino alla fine.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

chinaski89 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 10:59
Oro&Argento ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 23:57
pietro ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 23:33 Se Van Aert andasse al Tour per provare a vincere anche la maglia verde, cosa che non farà, Sagan avrebbe pochissime possibilità.
Per la maglia a pois io spero sempre in De Gendt, ma Rolland lo vedo meglio.
Bernal dovrebbe vincere la bianca, Pogacar non è poi così d'accordo.
Ma io non credo che Sagan finisca il Tour. Credo che ha un accordo preciso con Rcs. Dubito che possa finire sia Tour che Giro così a ridosso, questo Sagan poi.
Questo Sagan magari è così proprio perchè deve fare Tour e Giro, io non credo che si ritiri
Questo Sagan é così perché con la testa non è sullla bici al 100%. Divorziare e con un bambino piccolo non è certo una passeggiata
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8912
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Oro&Argento ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 11:03
chinaski89 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 10:59
Oro&Argento ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 23:57
Ma io non credo che Sagan finisca il Tour. Credo che ha un accordo preciso con Rcs. Dubito che possa finire sia Tour che Giro così a ridosso, questo Sagan poi.
Questo Sagan magari è così proprio perchè deve fare Tour e Giro, io non credo che si ritiri
Questo Sagan é così perché con la testa non è sullla bici al 100%. Divorziare e con un bambino piccolo non è certo una passeggiata
Boh questo non lo so, magari tu lo conosci personalmente e hai informazioni di prima mano. Magari l'ha superata, magari non ha più voglia, magari ne ha più di prima, io giudico solo quel che vedo sulla strada e prima di giudicarlo finito aspetto almeno di vederlo durante gli obiettivi dichiarati
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
34x27

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da 34x27 »

Qualcuno sa come si organizzeranno con gli orari di arrivo delle tappe? Non credo anticiperanno come il Giro essendo ancora stagione (abbastanza) calda...
34x27

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da 34x27 »

34x27 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 12:14 Qualcuno sa come si organizzeranno con gli orari di arrivo delle tappe? Non credo anticiperanno come il Giro essendo ancora stagione (abbastanza) calda...
Mi autorispondo:
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Addirittura Carapaz potrebbe fare il Tour al posto di Bernal :whip:
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Basso »

Per chi chiedeva gli orari delle tappe del Tour, gli orari di arrivo saranno anche anomali tra loro. Vi metto qui la media "media" delle varie giornate

16.30: tappa 9
16.55: tappa 6
17.00: tappa 13
17.10: tappa 12
17.15: tappa 8
17.20: tappa 3, tappa 17
17.30: tappa 4, tappa 5, tappa 7, tappa 10, tappa 11, tappa 15, tappa 18
17.40: tappa 16, tappa 19
18.00: tappa 1, tappa 14
18.10: tappa 2, tappa 20
19.00: tappa 21
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Rispondi