Coronavirus

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

oggi più di 93.000 tamponi
veramente una gran bella notizia che si possano raggiungere agevolmente questi numeri
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

le scuole potrebbero non ripartire non per "colpa" del governo ma per "colpa" dei professiori che si rifutano di rientrare in classe
ora, posso capire che chi ha uno stato di salute non buono con qualche poatologia cronica possa non sentirsela di correre dei rischi
è più che comprensibile
ma si solleva il problema a pochi giorni dal rientro in classe dopo tutti questi mesi di stop? :uhm:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
albopaxo
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da albopaxo »

Strong ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 9:14 le scuole potrebbero non ripartire non per "colpa" del governo ma per "colpa" dei professiori che si rifutano di rientrare in classe
ora, posso capire che chi ha uno stato di salute non buono con qualche poatologia cronica possa non sentirsela di correre dei rischi
è più che comprensibile
ma si solleva il problema a pochi giorni dal rientro in classe dopo tutti questi mesi di stop? :uhm:
Guarda se fosse per me non pagherei lo stipendio... il covid sta diventando per alcuni una scusa per non lavorare.... facile fare lo statale..
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

Strong ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 9:14 le scuole potrebbero non ripartire non per "colpa" del governo ma per "colpa" dei professiori che si rifutano di rientrare in classe
ora, posso capire che chi ha uno stato di salute non buono con qualche poatologia cronica possa non sentirsela di correre dei rischi
è più che comprensibile
ma si solleva il problema a pochi giorni dal rientro in classe dopo tutti questi mesi di stop? :uhm:

Anche il Governo non è esente da colpe. Stanno discutendo in questi giorni con regioni ed altri di cose che andavano pensate 4 mesi fa, non a due settimane dall'apertura delle scuole.
Che poi gli insegnanti delle scuole statali non siano esattamente una categoria proattiva, be' non si scopre oggi (naturalmente con molti singoli che fanno eccezione). Spero che chi si rifiuta di tornare al lavoro venga messo in aspettativa e non vada avanti a prendere stipendio pieno.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11802
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

io martedì vedo il dirigente ritiro i bimbi dalle scuole, troppa incertezza, questi si son fatti tutti luglio e agosto senza pensare a una mazza, e non hanno nemmeno il fegato di fare come la SVizzera.
Per sei mesi tagliamo il lavoro e ci pensiamo io e mia moglie al mattino.
Se e quando ci saranno regole certe se ne riparlerà... ma è tutto troppo aleatorio.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27571
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

jumbo ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 9:26
Strong ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 9:14 le scuole potrebbero non ripartire non per "colpa" del governo ma per "colpa" dei professiori che si rifutano di rientrare in classe
ora, posso capire che chi ha uno stato di salute non buono con qualche poatologia cronica possa non sentirsela di correre dei rischi
è più che comprensibile
ma si solleva il problema a pochi giorni dal rientro in classe dopo tutti questi mesi di stop? :uhm:

Anche il Governo non è esente da colpe. Stanno discutendo in questi giorni con regioni ed altri di cose che andavano pensate 4 mesi fa, non a due settimane dall'apertura delle scuole.
Che poi gli insegnanti delle scuole statali non siano esattamente una categoria proattiva, be' non si scopre oggi (naturalmente con molti singoli che fanno eccezione). Spero che chi si rifiuta di tornare al lavoro venga messo in aspettativa e non vada avanti a prendere stipendio pieno.
Sicuramente il Governo ha le sue colpe. Le scuole sono state chiuse ad inizio Marzo, cioè da circa 6 mesi. Insomma, il tempo per discutere e trovare delle soluzioni efficaci per far ripartire la scuola c'è stato. Eppure si sono ritrovati a due settimane dalla ripartenza in un clima di confusione generale.

Riguardo a quello che dice strong, credo che si riferisca al fatto che, a quanto pare, circa 1/3 dei docenti si sia addirttura rifiutato di sottoporsi al test sierologico

https://www.corriere.it/scuola/medie/20 ... 3fa4.shtml

Onestamente non ne capisco il motivo. Mesi fa avevamo il problema della scarsità di mezzi per rilevare la positività. Oggi che abbiamo quantitativi maggiori di tamponi e la possibilità di fare anche il test sierologico, trovo assurdo che ci siano così tanti reticenti.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17298
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nino58 »

Reticenti fa rima con...
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 11:35
jumbo ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 9:26
Strong ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 9:14 le scuole potrebbero non ripartire non per "colpa" del governo ma per "colpa" dei professiori che si rifutano di rientrare in classe
ora, posso capire che chi ha uno stato di salute non buono con qualche poatologia cronica possa non sentirsela di correre dei rischi
è più che comprensibile
ma si solleva il problema a pochi giorni dal rientro in classe dopo tutti questi mesi di stop? :uhm:

Anche il Governo non è esente da colpe. Stanno discutendo in questi giorni con regioni ed altri di cose che andavano pensate 4 mesi fa, non a due settimane dall'apertura delle scuole.
Che poi gli insegnanti delle scuole statali non siano esattamente una categoria proattiva, be' non si scopre oggi (naturalmente con molti singoli che fanno eccezione). Spero che chi si rifiuta di tornare al lavoro venga messo in aspettativa e non vada avanti a prendere stipendio pieno.
Sicuramente il Governo ha le sue colpe. Le scuole sono state chiuse ad inizio Marzo, cioè da circa 6 mesi. Insomma, il tempo per discutere e trovare delle soluzioni efficaci per far ripartire la scuola c'è stato. Eppure si sono ritrovati a due settimane dalla ripartenza in un clima di confusione generale.

Riguardo a quello che dice strong, credo che si riferisca al fatto che, a quanto pare, circa 1/3 dei docenti si sia addirttura rifiutato di sottoporsi al test sierologico

https://www.corriere.it/scuola/medie/20 ... 3fa4.shtml

Onestamente non ne capisco il motivo. Mesi fa avevamo il problema della scarsità di mezzi per rilevare la positività. Oggi che abbiamo quantitativi maggiori di tamponi e la possibilità di fare anche il test sierologico, trovo assurdo che ci siano così tanti reticenti.

più che altro mi riferivo a questo:
https://www.corriere.it/scuola/secondar ... 3974.shtml

Rientro a scuola a settembre: le richieste di esonero degli insegnanti. Allarme in Veneto, Liguria e Campania
Con l’approssimarsi di settembre cominciano ad arrivare ai presidi le lettere di docenti in condizioni di salute «fragili» che chiedono di essere esonerati.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11802
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

eh... non è che la gente in Italia rifugga dal pubblico, c'è un problema di incentivi nel pubblico impiego che lo rende statico, troppo statico.

Anche io sono un dipendente pubblico, mi han chiuso tutto. Quando a maggio ho fatto presente che due determinate attività potevamo portarle avanti di nuovo e di cercare di farcela, sono stato insultato dai colleghi.

Nel privato la gara verso la normalizzazione; nel pubblico la gara a fare gli indiani e nascondersi.

Si sentono insicuri? Il diritto dà loro ragione è, non li licenzi, e li paghi:
I prof. non si sentono sicuri e hanno paura? Aspettativa di massa, chaos, a 2 settimane dal via - imprevedibile, no?

PS Stiamo ancora attendendo i risultati del mega bando di Arcuri, scaduto da pochi giorni. Se non ci fossero le condizioni tecniche per le offerte ne faranno un altro. Poi ci sono ovviamente i tempi di produzione (perché il problema della scuola, si sa, sono i banchi...). Annunciate 11 milioni di mascherine al giorno a scuola. 11mln, x 0,20 (il costo unitario, quindi almeno 0,30), x ca. 200 gg. di lezione = 660 milioni di euro. Solo per le mascherine per gli studenti - ah, no, forse non gliele facciamo tenere su. Ma come, ma non erano obbligatorie perché non c'era posto per il metro di distanza tra i ragazzi!?!? Eh, ma non saprei.
Intanto alcune Regioni hanno chiesto il rinnovo del 60% dei propri banchi (ma sì, arrivano le forniture, noi chiediamo tanto, qualcosa arriverà...), altre meno del 15%. Tutto questo lo stanno gestendo e decidendo adesso. Adesso, a 15 giorni dal via.

Inqualificabili dai... sia i professori, che chi dovrebbe dirigerele cose al ministero. Lo Stato ancora una volta fa una brutta figura polverosa di inefficienza.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 12:33 Intanto alcune Regioni hanno chiesto il rinnovo del 60% dei propri banchi (ma sì, arrivano le forniture, noi chiediamo tanto, qualcosa arriverà...), altre meno del 15%. Tutto questo lo stanno gestendo e decidendo adesso. Adesso, a 15 giorni dal via.

Inqualificabili dai... sia i professori, che chi dovrebbe dirigerele cose al ministero. Lo Stato ancora una volta fa una brutta figura polverosa di inefficienza.
eh ma prima erano in ferie
per gli statali le ferie sono sacre...guai a toccargliele nemmeno in situazioni particolari come questa
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27571
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Io non sono dipendente statale, quindi la cosa non mi tange direttamente, però non farei di tutta l'erba un fascio. Ci sono tanti che lavorano tanto e bene così come altri che fanno molto di meno e che trovano scuse d'ogni genere pur di lavorare poco. Ma questo succede pure nel privato. C'è un mio collega che è campione olimpico di imboscamento. Non appena trova l'occasione per mollare i lavoro più rognosi ai colleghi più giovani, non esita ad approfittarne. :diavoletto:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17298
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nino58 »

Strong ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 14:38
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 12:33 Intanto alcune Regioni hanno chiesto il rinnovo del 60% dei propri banchi (ma sì, arrivano le forniture, noi chiediamo tanto, qualcosa arriverà...), altre meno del 15%. Tutto questo lo stanno gestendo e decidendo adesso. Adesso, a 15 giorni dal via.

Inqualificabili dai... sia i professori, che chi dovrebbe dirigerele cose al ministero. Lo Stato ancora una volta fa una brutta figura polverosa di inefficienza.
eh ma prima erano in ferie
per gli statali le ferie sono sacre...guai a toccargliele nemmeno in situazioni particolari come questa
Le ferie sono un obbligo.
Non un diritto, un obbligo.
Il punto è quando farle.
Sei obbligato a prendere almeno due settimane tra giugno e settembre.
Obbligato.
E quindi è una tua colpa se le fai.
E anche se non le fai.
Un anno di leva nel proprio Comune a vent'anni dovrebbero fare tutti.
Sai quante cazzate in meno si sentirebbero in giro ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27571
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

nino58 ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 15:07
Strong ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 14:38
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 12:33 Intanto alcune Regioni hanno chiesto il rinnovo del 60% dei propri banchi (ma sì, arrivano le forniture, noi chiediamo tanto, qualcosa arriverà...), altre meno del 15%. Tutto questo lo stanno gestendo e decidendo adesso. Adesso, a 15 giorni dal via.

Inqualificabili dai... sia i professori, che chi dovrebbe dirigerele cose al ministero. Lo Stato ancora una volta fa una brutta figura polverosa di inefficienza.
eh ma prima erano in ferie
per gli statali le ferie sono sacre...guai a toccargliele nemmeno in situazioni particolari come questa
Le ferie sono un obbligo.
Non un diritto, un obbligo.
Il punto è quando farle.
Sei obbligato a prendere almeno due settimane tra giugno e settembre.
Obbligato.
E quindi è una tua colpa se le fai.
E anche se non le fai.
Un anno di leva nel proprio Comune a vent'anni dovrebbero fare tutti.
Sai quante cazzate in meno si sentirebbero in giro ?
D'accordo su tutto. Le ferie sono un obbligo e pure un diritto sacrosanto. Guai a toccarle. Nel settore pubblico come nel privato. :)

Però che c'entra l'anno di leva? Ne conosco tanti che l'han fatto e in quanto a cazzate ne dicono tante. :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17298
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nino58 »

Anno di leva da impiegatucci nel proprio Comune.
E puoi candidarti solo se l'hai fatto.
Sì capirebbero molte cose.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

Ammesso e non concesso che sia come dice Nino, rimane il fatto che discutere adesso a 2 settimane dalla riapertura di come portare gli studenti a scuola (tema dei mezzi pubblici), oppure se fargli tenere le mascherine o no, oppure dei banchi che arrivano o non arrivano, che hanno le rotelle o no, è segno di un tema affrontato con un ritardo ed una approssimazione fuori dal comune.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11802
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Non faccio di tutta l'erba un fascio, basta un 30% di imboscati per bloccare l'ingranaggio.

Come avvocato solo un'udienza su 5, a spanne, mi cominciava in orario. Le altre stavi lì a chiacchierare anche un'ora con la controparte aspettando il giudice.

Capitolo ferie: una delle mie due proposte era che in una situazione straordinaria come questa si lasciasse tutto aperto ad agosto e settembre e si facessero le ferie novembre-dicembre quando il picco sarebbe tornato, e tutti avremmo avuto un aiuto 1) stando a casa 2) gestendo i figli meglio in caso di lockdown. Semplice scambio di mesi. "Sta scherzando vero!?".

Anno straordinario, solita routine e mancanza di inventiva: agosto non so tocca.

Ma vadano a quel paese ...

PS poi a dicembre saremo tutti lì a parlare di emergenza. Con 5 giorni mentali di programmazione dove vuoi che si vada?!?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

Non dico gli insegnanti che hanno fatto la DAD, ma i dati dicono che molti altri statali hanno "non" lavorato a marzo ed aprile, con numeri molto maggiori che nel privato, e oggi devo leggere che gli statali sono obbligati a fare due settimane di ferie in estate?
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11802
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

jumbo ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 15:23 Ammesso e non concesso che sia come dice Nino, rimane il fatto che discutere adesso a 2 settimane dalla riapertura di come portare gli studenti a scuola (tema dei mezzi pubblici), oppure se fargli tenere le mascherine o no, oppure dei banchi che arrivano o non arrivano, che hanno le rotelle o no, è segno di un tema affrontato con un ritardo ed una approssimazione fuori dal comune.
Un po' come scoprire che il 31/1 lo stato di emergenza veniva dichiarato e il 9 marzo scoprire che non c'era nessun piano di acquisto e produzione di DPI per medici e strutture
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 9:14 le scuole potrebbero non ripartire non per "colpa" del governo ma per "colpa" dei professiori che si rifutano di rientrare in classe
ora, posso capire che chi ha uno stato di salute non buono con qualche poatologia cronica possa non sentirsela di correre dei rischi
è più che comprensibile
ma si solleva il problema a pochi giorni dal rientro in classe dopo tutti questi mesi di stop? :uhm:
Mai sentito parlare di 5why? Mediamente il problema va cercato più in alto nella piramide, non al livello più basso.
Quindi il problema è 95 per cento del governo (in senso lato, inteso non solo come consiglio dei ministri), 5 per cento di alcuni assenteisti che trovano terreno fertile per piantare grane (o forse per lamentarsi a ragione, francamente non conosco il merito della questione)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Felice »

Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 15:25
Capitolo ferie: una delle mie due proposte era che in una situazione straordinaria come questa si lasciasse tutto aperto ad agosto e settembre e si facessero le ferie novembre-dicembre quando il picco sarebbe tornato, e tutti avremmo avuto un aiuto 1) stando a casa 2) gestendo i figli meglio in caso di lockdown. Semplice scambio di mesi. "Sta scherzando vero!?".

Anno straordinario, solita routine e mancanza di inventiva: agosto non so tocca.

Ma vadano a quel paese ...

PS poi a dicembre saremo tutti lì a parlare di emergenza. Con 5 giorni mentali di programmazione dove vuoi che si vada?!?
Penso anch'io che se quelli che hanno fatto la festa al Billionaire o altri locali simili o quelli che sono andati a cercare il virus nelle discoteche della Croazia o di altri paesi similari fossero invece andati a lavorare ci sarebbero molti meno problemi.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11802
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Felice ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 23:51
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 15:25
Capitolo ferie: una delle mie due proposte era che in una situazione straordinaria come questa si lasciasse tutto aperto ad agosto e settembre e si facessero le ferie novembre-dicembre quando il picco sarebbe tornato, e tutti avremmo avuto un aiuto 1) stando a casa 2) gestendo i figli meglio in caso di lockdown. Semplice scambio di mesi. "Sta scherzando vero!?".

Anno straordinario, solita routine e mancanza di inventiva: agosto non so tocca.

Ma vadano a quel paese ...

PS poi a dicembre saremo tutti lì a parlare di emergenza. Con 5 giorni mentali di programmazione dove vuoi che si vada?!?
Penso anch'io che se quelli che hanno fatto la festa al Billionaire o altri locali simili o quelli che sono andati a cercare il virus nelle discoteche della Croazia o di altri paesi similari fossero invece andati a lavorare ci sarebbero molti meno problemi.
Diluire le ferie, non accentrarle ad agosto, ma spacchettare molto nei mesi invernali. Sì evitavano resse in spiaggia e in montagna.

"Lei scherza".

No: ferragosto non si tocca. Chiudiamo l'Italia per dei mesi a marzo e aprile. Ma agosto non glielo toccare. È un diritto dell'uomo più importante della libertà di movimento.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11802
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

News from the world.

È certo che sì stiano aggiungendo morti non da Covid alla lista. Decidetevi: o li contate in un modo, o nell'altro, ma non a caso e per gonfiare.

Le farmaceutiche chiedono lo scudo penale a Bruxelles. Se lo ottengono col cacchio che mi vaccino... eh... troppo comodo.

Avremo spiegazioni nei prossimi giorni?

Intanto i giudici danno il via libera alla manifesta in Germania scatenata dalla chiusura delle scuole: 10, 100, 1.000, 100.000, 1.000.000 di partecipanti? Vedremo se qualcuno ci andrà e chi ci sarà.

.
IMG-20200828-WA0012~2.jpg
IMG-20200828-WA0012~2.jpg (63.32 KiB) Visto 4180 volte
IMG-20200828-WA0007~2.jpg
IMG-20200828-WA0007~2.jpg (114.99 KiB) Visto 4180 volte
IMG-20200828-WA0009~2.jpg
IMG-20200828-WA0009~2.jpg (171.34 KiB) Visto 4180 volte
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

Maino, esempio...

contagiato da covid viene ricoverato e purtroppo per lui inizia la trafila
pre-intensiva-intubato-intensiva
viene tenuto in vita e dopo qualche mese tra ricovero e intensiva riesce a tornare a casa per la riabilitazione
ovviamente nel frattempo al tampone non risulta più positivo
non si può dire che stia bene, però cerca di recuperare le forze ed una vita quasi normale
a distanza di qualche settimana dalle dimissioni, mentre è in casa, accusa un'embolia polmonare e muore
non lo inseriresti nei decessi causa covid?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 15:25 Capitolo ferie: una delle mie due proposte era che in una situazione straordinaria come questa si lasciasse tutto aperto ad agosto e settembre e si facessero le ferie novembre-dicembre quando il picco sarebbe tornato, e tutti avremmo avuto un aiuto 1) stando a casa 2) gestendo i figli meglio in caso di lockdown. Semplice scambio di mesi. "Sta scherzando vero!?".

Anno straordinario, solita routine e mancanza di inventiva: agosto non so tocca.

Ma vadano a quel paese ...

PS poi a dicembre saremo tutti lì a parlare di emergenza. Con 5 giorni mentali di programmazione dove vuoi che si vada?!?
....esatto
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11802
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Strong ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 8:30 Maino, esempio...

contagiato da covid viene ricoverato e purtroppo per lui inizia la trafila
pre-intensiva-intubato-intensiva
viene tenuto in vita e dopo qualche mese tra ricovero e intensiva riesce a tornare a casa per la riabilitazione
ovviamente nel frattempo al tampone non risulta più positivo
non si può dire che stia bene, però cerca di recuperare le forze ed una vita quasi normale
a distanza di qualche settimana dalle dimissioni, mentre è in casa, accusa un'embolia polmonare e muore
non lo inseriresti nei decessi causa covid?
per questo nel mio messaggio dicevo "o li contate in un modo o nell'altro": chi ha un tumore e si ammala da Covid muore di Covid. Chi aveva il Covid e debilitato muore di arresto cardiaco muore di Covid. La causa di morte è o la patologia pregressa o quella che porta all'aggravamento. Scelgano un criterio e lo usino, troppo comodo se no.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 17:44
Strong ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 9:14 le scuole potrebbero non ripartire non per "colpa" del governo ma per "colpa" dei professiori che si rifutano di rientrare in classe
ora, posso capire che chi ha uno stato di salute non buono con qualche poatologia cronica possa non sentirsela di correre dei rischi
è più che comprensibile
ma si solleva il problema a pochi giorni dal rientro in classe dopo tutti questi mesi di stop? :uhm:
Mai sentito parlare di 5why? Mediamente il problema va cercato più in alto nella piramide, non al livello più basso.
Quindi il problema è 95 per cento del governo (in senso lato, inteso non solo come consiglio dei ministri), 5 per cento di alcuni assenteisti che trovano terreno fertile per piantare grane (o forse per lamentarsi a ragione, francamente non conosco il merito della questione)
ma sai il governo può decidere se aprire o chiudere
perchè non mi verrai a dire che è possibile mettere "in sicurezza" le aule...ok banco singolo al posto di quello doppio ma poi in quelle aule edin quello scuole sappiamo benissimo per 5 ore al giorno ci sarà la giungla
il governo deve decidere se correre e far correre il rischio aprendo le scuole

gli insegnanti che hanno problemi di salute dovevano segnalarli subito ai loro dirigenti non il 25 agosto dopo che si sono fatti le ferie al mare
i dirigenti non credo abbiano le cartelle mediche degli insegnati
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Felice »

Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 6:08
Felice ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 23:51
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 15:25
Capitolo ferie: una delle mie due proposte era che in una situazione straordinaria come questa si lasciasse tutto aperto ad agosto e settembre e si facessero le ferie novembre-dicembre quando il picco sarebbe tornato, e tutti avremmo avuto un aiuto 1) stando a casa 2) gestendo i figli meglio in caso di lockdown. Semplice scambio di mesi. "Sta scherzando vero!?".

Anno straordinario, solita routine e mancanza di inventiva: agosto non so tocca.

Ma vadano a quel paese ...

PS poi a dicembre saremo tutti lì a parlare di emergenza. Con 5 giorni mentali di programmazione dove vuoi che si vada?!?
Penso anch'io che se quelli che hanno fatto la festa al Billionaire o altri locali simili o quelli che sono andati a cercare il virus nelle discoteche della Croazia o di altri paesi similari fossero invece andati a lavorare ci sarebbero molti meno problemi.
Diluire le ferie, non accentrarle ad agosto, ma spacchettare molto nei mesi invernali. Sì evitavano resse in spiaggia e in montagna.

"Lei scherza".

No: ferragosto non si tocca. Chiudiamo l'Italia per dei mesi a marzo e aprile. Ma agosto non glielo toccare. È un diritto dell'uomo più importante della libertà di movimento.
Infatti è noto a tutti che le discoteche sono piene di insegnanti, mica dei loro studenti.
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Felice »

Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 8:51
Strong ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 8:30 Maino, esempio...

contagiato da covid viene ricoverato e purtroppo per lui inizia la trafila
pre-intensiva-intubato-intensiva
viene tenuto in vita e dopo qualche mese tra ricovero e intensiva riesce a tornare a casa per la riabilitazione
ovviamente nel frattempo al tampone non risulta più positivo
non si può dire che stia bene, però cerca di recuperare le forze ed una vita quasi normale
a distanza di qualche settimana dalle dimissioni, mentre è in casa, accusa un'embolia polmonare e muore
non lo inseriresti nei decessi causa covid?
per questo nel mio messaggio dicevo "o li contate in un modo o nell'altro": chi ha un tumore e si ammala da Covid muore di Covid. Chi aveva il Covid e debilitato muore di arresto cardiaco muore di Covid. La causa di morte è o la patologia pregressa o quella che porta all'aggravamento. Scelgano un criterio e lo usino, troppo comodo se no.
Prova a scegliere questo di criterio:

eccesso di mortalità in Italia al 29 di aprile : 48600 (fonte: https://www.ft.com/content/a2901ce8-5eb ... df5b386938)

da confrontare con i decessi ufficiali covid al 28 di agosto: 35472 (fonte: https://lab.gedidigital.it/gedi-visual/ ... ref=RHHD-T)
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Subsonico »

noncenecoviddi.png
noncenecoviddi.png (523.31 KiB) Visto 4943 volte
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11802
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Felice ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 12:12
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 8:51
Strong ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 8:30 Maino, esempio...

contagiato da covid viene ricoverato e purtroppo per lui inizia la trafila
pre-intensiva-intubato-intensiva
viene tenuto in vita e dopo qualche mese tra ricovero e intensiva riesce a tornare a casa per la riabilitazione
ovviamente nel frattempo al tampone non risulta più positivo
non si può dire che stia bene, però cerca di recuperare le forze ed una vita quasi normale
a distanza di qualche settimana dalle dimissioni, mentre è in casa, accusa un'embolia polmonare e muore
non lo inseriresti nei decessi causa covid?
per questo nel mio messaggio dicevo "o li contate in un modo o nell'altro": chi ha un tumore e si ammala da Covid muore di Covid. Chi aveva il Covid e debilitato muore di arresto cardiaco muore di Covid. La causa di morte è o la patologia pregressa o quella che porta all'aggravamento. Scelgano un criterio e lo usino, troppo comodo se no.
Prova a scegliere questo di criterio:

eccesso di mortalità in Italia al 29 di aprile : 48600 (fonte: https://www.ft.com/content/a2901ce8-5eb ... df5b386938)

da confrontare con i decessi ufficiali covid al 28 di agosto: 35472 (fonte: https://lab.gedidigital.it/gedi-visual/ ... ref=RHHD-T)
Questo non è un criterio valido per acquisire il dato.

La scheda per registrare i decessi una è, ed è fatta in un certo modo (con tre voci) e la causa di morte è quella che porta all'aggravamento che ha portato alla morte. Così era e così è, non si cambiano le carte in tavola durante il gioco.

PS in tema di confronti statistici, qua tanti confronti aggiornato a agosto https://www.istat.it/it/archivio/240401
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11802
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Felice ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 12:05
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 6:08
Felice ha scritto: venerdì 28 agosto 2020, 23:51

Penso anch'io che se quelli che hanno fatto la festa al Billionaire o altri locali simili o quelli che sono andati a cercare il virus nelle discoteche della Croazia o di altri paesi similari fossero invece andati a lavorare ci sarebbero molti meno problemi.
Diluire le ferie, non accentrarle ad agosto, ma spacchettare molto nei mesi invernali. Sì evitavano resse in spiaggia e in montagna.

"Lei scherza".

No: ferragosto non si tocca. Chiudiamo l'Italia per dei mesi a marzo e aprile. Ma agosto non glielo toccare. È un diritto dell'uomo più importante della libertà di movimento.
Infatti è noto a tutti che le discoteche sono piene di insegnanti, mica dei loro studenti.
E se la proposta riguardava anche gli studenti? Fare partire le università a metà agosto e farle finire ai primi di novembre.

Felice hai mangiato pensate in sto periodo? Posti i messaggi caustico caustico.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Felice »

Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 13:26
Felice ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 12:12
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 8:51

per questo nel mio messaggio dicevo "o li contate in un modo o nell'altro": chi ha un tumore e si ammala da Covid muore di Covid. Chi aveva il Covid e debilitato muore di arresto cardiaco muore di Covid. La causa di morte è o la patologia pregressa o quella che porta all'aggravamento. Scelgano un criterio e lo usino, troppo comodo se no.
Prova a scegliere questo di criterio:

eccesso di mortalità in Italia al 29 di aprile : 48600 (fonte: https://www.ft.com/content/a2901ce8-5eb ... df5b386938)

da confrontare con i decessi ufficiali covid al 28 di agosto: 35472 (fonte: https://lab.gedidigital.it/gedi-visual/ ... ref=RHHD-T)
Questo non è un criterio valido per acquisire il dato.

La scheda per registrare i decessi una è, ed è fatta in un certo modo (con tre voci) e la causa di morte è quella che porta all'aggravamento che ha portato alla morte. Così era e così è, non si cambiano le carte in tavola durante il gioco.

PS in tema di confronti statistici, qua tanti confronti aggiornato a agosto https://www.istat.it/it/archivio/240401
Come sarebbe a dire che questo non è un criterio valido? Al contrario, l'eccesso di mortalità è l'unico criterio che dà una risposta oggettiva e definitiva a quanta gente è morte a causa del covid.
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Felice »

Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 13:28
Felice ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 12:05
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 6:08

Diluire le ferie, non accentrarle ad agosto, ma spacchettare molto nei mesi invernali. Sì evitavano resse in spiaggia e in montagna.

"Lei scherza".

No: ferragosto non si tocca. Chiudiamo l'Italia per dei mesi a marzo e aprile. Ma agosto non glielo toccare. È un diritto dell'uomo più importante della libertà di movimento.
Infatti è noto a tutti che le discoteche sono piene di insegnanti, mica dei loro studenti.
E se la proposta riguardava anche gli studenti? Fare partire le università a metà agosto e farle finire ai primi di novembre.

Felice hai mangiato pensate in sto periodo? Posti i messaggi caustico caustico.
Peccato che invece la proposta non riguardasse anche gli studenti. Ai quali, poveretti, non si può negare il diritto alla movida, alle serate in discoteca, che siano in costa smerarlda o oltrove. Ci mancherebbe, cosa ne sarà della nostra libertà se ci impediscono di passare una serata al Billionaire?

L'epidemia sta ripartendo grazie ad una categoria di persone una buona parte delle quali nemmeno lavora ed invece di prendersela con i comportamenti irresponsabili di costoro, si preferisce andare a fare le pulci a chi invece il suo lavoro lo fa o almeno cerca di farlo, ancor meglio se si tratta di dipendenti dello stato. Sinceramente è una cosa che mi dà fastidio.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

Mah, veramente si sta parlando di gente che sta cercando in tutti i modi di non farlo, il proprio lavoro.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11802
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Felice ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 22:32
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 13:26
Felice ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 12:12

Prova a scegliere questo di criterio:

eccesso di mortalità in Italia al 29 di aprile : 48600 (fonte: https://www.ft.com/content/a2901ce8-5eb ... df5b386938)

da confrontare con i decessi ufficiali covid al 28 di agosto: 35472 (fonte: https://lab.gedidigital.it/gedi-visual/ ... ref=RHHD-T)
Questo non è un criterio valido per acquisire il dato.

La scheda per registrare i decessi una è, ed è fatta in un certo modo (con tre voci) e la causa di morte è quella che porta all'aggravamento che ha portato alla morte. Così era e così è, non si cambiano le carte in tavola durante il gioco.

PS in tema di confronti statistici, qua tanti confronti aggiornato a agosto https://www.istat.it/it/archivio/240401
Come sarebbe a dire che questo non è un criterio valido? Al contrario, l'eccesso di mortalità è l'unico criterio che dà una risposta oggettiva e definitiva a quanta gente è morte a causa del covid.
Però ogni anno ci sono fluttuazioni e oscillazioni pesanti nel numero dei morti, anche superiori a quella da te postata, ne avevamo già parlato, e non mi sembra corretto usare in maniera tranchant un metodo che non rifletta anche il calo nelle prestazioni ospedaliere (TERI) e emergenziali (PO).

Ma soprattutto non spiega perché tra le cause di morte del Covid si debba aggiungere chi decede oggi di tumore e abbia avuto il Covid a Marzo.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Lester
Messaggi: 383
Iscritto il: giovedì 3 settembre 2015, 19:19

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Lester »

Felice ha scritto: sabato 29 agosto 2020, 22:50 Peccato che invece la proposta non riguardasse anche gli studenti. Ai quali, poveretti, non si può negare il diritto alla movida, alle serate in discoteca, che siano in costa smerarlda o oltrove. Ci mancherebbe, cosa ne sarà della nostra libertà se ci impediscono di passare una serata al Billionaire?

L'epidemia sta ripartendo grazie ad una categoria di persone una buona parte delle quali nemmeno lavora ed invece di prendersela con i comportamenti irresponsabili di costoro, si preferisce andare a fare le pulci a chi invece il suo lavoro lo fa o almeno cerca di farlo, ancor meglio se si tratta di dipendenti dello stato. Sinceramente è una cosa che mi dà fastidio.
Fa parte della strategia di attacco al pubblico. La notizia sugli insegnanti per come è stata raccontata è una fake news ( https://www.startmag.it/mondo/un-terzo- ... i-incerti/ ).
C'è bisogno di creare un nemico, come sempre, così il popolino non si accorge di quale è quello vero ( https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... e/5913347/ )


ps. se anche ci fosse davvero un terzo degli insegnanti contrario a sottoporsi al test, sarebbe perfettamente normale in un Paese egemonizzato culturalmente dalla destra, una parte della quale è apertamente negazionista e anti-scientifica.
Trovo un po' incoerente (per non dire ridicolo) dare contro agli insegnanti, come fa qualcuno, per poi postare screenshot della feccia complottara e spargitrice di menzogne e odio. I primi (gli insegnanti reticenti) sono conseguenza della seconda.
Utenti bloccati: Covadonga, amoilciclismo, abruzzese
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

Be' quanto a spargere odio anche tu non scherzi, parlando di nemici di confindustria (che ha ricevuto diverse buste contenenti pallottole questa estate) e di feccia ecc. ecc..
Forse che quello di cui c'è bisogno è di piantarla di dare del "nemico" a chi semplicemente propone soluzioni diverse ai problemi che tutti abbiamo in comune?
Lester
Messaggi: 383
Iscritto il: giovedì 3 settembre 2015, 19:19

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Lester »

jumbo ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 10:10 Be' quanto a spargere odio anche tu non scherzi, parlando di nemici di confindustria (che ha ricevuto diverse buste contenenti pallottole questa estate) e di feccia ecc. ecc..
Forse che quello di cui c'è bisogno è di piantarla di dare del "nemico" a chi semplicemente propone soluzioni diverse ai problemi che tutti abbiamo in comune?
Ahahahahah. :D Una sortita così naif mi ha fatto sorridere. Grazie. :)

Il mondo reale è fatto di conflitti. Gli interessi dell'imprenditore (che Confindustria legittimamente tutela) molto spesso divergono dagli interessi del lavoratore. Lo so che su questi temi negli ultimi decenni è stato fatto un lavaggio del cervello generalizzato ma la realtà è un'altra rispetto a quella che descrivi te.

L'odio di classe esiste e si percepisce benissimo ogni volta che Bonomi apre bocca. Dovrei stare zitto di fronte al tentativo di riportare la contrattazione nel lavoro all'Ottocento?
La macchina di menzogne e odio della destra politica esiste e funziona benissimo. Anche qui, bisogna stare zitti e subire?
Utenti bloccati: Covadonga, amoilciclismo, abruzzese
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17298
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nino58 »

Il punto è che la fasciodestra italiana è furibonda di non essere al Governo e ogni giorno deve inventarsene una.
Quelli che sono al Governo, per farli imbufalire di più dovrebbero dichiarare da subito che, qualunque sia l'esito delle Regionali, non ci saranno dimissioni.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da il_panta »

Io capisco i professori che non vogliono testarsi. Non c'entra l'essere negazionisti, ma la rabbia e frustrazione per un sistema che non ti tutela e agisce senza logica. Se tutti i suoi studenti non sono testati, a che serve che si testi il prof? Non sarebbe più logico il contrario, dato che i giovani hanno più alta probabilità di essere asintomatici?
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11802
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Lester ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 10:30
jumbo ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 10:10 Be' quanto a spargere odio anche tu non scherzi, parlando di nemici di confindustria (che ha ricevuto diverse buste contenenti pallottole questa estate) e di feccia ecc. ecc..
Forse che quello di cui c'è bisogno è di piantarla di dare del "nemico" a chi semplicemente propone soluzioni diverse ai problemi che tutti abbiamo in comune?
Ahahahahah. :D Una sortita così naif mi ha fatto sorridere. Grazie. :)

Il mondo reale è fatto di conflitti. Gli interessi dell'imprenditore (che Confindustria legittimamente tutela) molto spesso divergono dagli interessi del lavoratore. Lo so che su questi temi negli ultimi decenni è stato fatto un lavaggio del cervello generalizzato ma la realtà è un'altra rispetto a quella che descrivi te.

L'odio di classe esiste e si percepisce benissimo ogni volta che Bonomi apre bocca. Dovrei stare zitto di fronte al tentativo di riportare la contrattazione nel lavoro all'Ottocento?
La macchina di menzogne e odio della destra politica esiste e funziona benissimo. Anche qui, bisogna stare zitti e subire?
Cosa c'entra col fatto che lavoratori del pubblico impiego del ministero dell'istruzione non abbiano elaborato alcuna strategia credibile per la riapertura? Che siano stati a casa due mesi? Che abbiano lo stesso fruito delle ferie prima di una riapertura problematica? Perché un problema del genere riguarda i padroni, Confindustria, la destra o la sinistra?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17298
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nino58 »

il_panta ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 11:40 Io capisco i professori che non vogliono testarsi. Non c'entra l'essere negazionisti, ma la rabbia e frustrazione per un sistema che non ti tutela e agisce senza logica. Se tutti i suoi studenti non sono testati, a che serve che si testi il prof? Non sarebbe più logico il contrario, dato che i giovani hanno più alta probabilità di essere asintomatici?
E che, soprattutto, sono numericamente molti di più.
Ma forse è proprio per quello che non li testano.
Sono troppi.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da il_panta »

Allora che testino qualche studente a caso, invece di testare i prof. Sarebbe comunque più furbo.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17298
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nino58 »

il_panta ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 12:23 Allora che testino qualche studente a caso, invece di testare i prof. Sarebbe comunque più furbo.
No, dovrebbero testare gli uni e gli altri.
Ma so che è materialmente impossibile.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Lester
Messaggi: 383
Iscritto il: giovedì 3 settembre 2015, 19:19

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Lester »

Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 12:17 Cosa c'entra col fatto che lavoratori del pubblico impiego del ministero dell'istruzione non abbiano elaborato alcuna strategia credibile per la riapertura? Che siano stati a casa due mesi? Che abbiano lo stesso fruito delle ferie prima di una riapertura problematica?
Cosa c'entra l'incapacità del ministero dell'Istruzione (a cui, aggiungo io, si somma l'ostruzionismo e altrettanta incapacità delle Regioni) con la storia dei professori che non vorrebbero fare i test?

Perché un problema del genere riguarda i padroni, Confindustria, la destra o la sinistra?
“Nelle riunioni che abbiamo avuto tra fine febbraio e i primi giorni di marzo, la Regione Lombardia è sempre stata d’accordo con noi nel non ritenere utile, ma anzi dannosa, una eventuale zona rossa sul modello Codogno per chiudere i due comuni” (presidente di Confindustria Lombardia)

Perché non solo c'è chi non dà alcun valore alla vita dei propri dipendenti ma, come se non bastasse, c'è la volontà di sfruttare questo momento di crisi per andare a cancellare quei diritti conquistati lo scorso secolo (come ammesso candidamente dalla presidenza di Confindustria nazionale, si veda articolo postato sopra).
Utenti bloccati: Covadonga, amoilciclismo, abruzzese
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11802
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Lester ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 13:13
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 12:17 Cosa c'entra col fatto che lavoratori del pubblico impiego del ministero dell'istruzione non abbiano elaborato alcuna strategia credibile per la riapertura? Che siano stati a casa due mesi? Che abbiano lo stesso fruito delle ferie prima di una riapertura problematica?
Cosa c'entra l'incapacità del ministero dell'Istruzione (a cui, aggiungo io, si somma l'ostruzionismo e altrettanta incapacità delle Regioni) con la storia dei professori che non vorrebbero fare i test?

Perché un problema del genere riguarda i padroni, Confindustria, la destra o la sinistra?
“Nelle riunioni che abbiamo avuto tra fine febbraio e i primi giorni di marzo, la Regione Lombardia è sempre stata d’accordo con noi nel non ritenere utile, ma anzi dannosa, una eventuale zona rossa sul modello Codogno per chiudere i due comuni” (presidente di Confindustria Lombardia)

Perché non solo c'è chi non dà alcun valore alla vita dei propri dipendenti ma, come se non bastasse, c'è la volontà di sfruttare questo momento di crisi per andare a cancellare quei diritti conquistati lo scorso secolo (come ammesso candidamente dalla presidenza di Confindustria nazionale, si veda articolo postato sopra).

Io non ho postato la notizia dei prof., ma altri. E mi lamentavo che nella scuola e nell'università non si è avuto uno scatto già a maggio e giugno per programmare meglio questi 16 mesi. Con questa gente ci lavoro, e non avevano proprio intenzione di sistemare le cose oltre l'esistente.

PS Fusaro è marxista.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Lester
Messaggi: 383
Iscritto il: giovedì 3 settembre 2015, 19:19

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Lester »

Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 13:22 Io non ho postato la notizia dei prof., ma altri. E mi lamentavo che nella scuola e nell'università non si è avuto uno scatto già a maggio e giugno per programmare meglio questi 16 mesi. Con questa gente ci lavoro, e non avevano proprio intenzione di sistemare le cose oltre l'esistente.
Devono essere i docenti a "sistemare le cose"? La politica che ci sta a fare?
Fossi un docente sarei molto incazzato, altroché. Prevedono di riaprire le scuole senza che sia stato organizzato nulla per limitare i contagi: classi strapiene come sempre, no mascherina, febbre non misurata (delegarlo ai genitori significa rinunciarci) etc etc. È una bomba pronta ad esplodere. C'è solo da sperare che, come sembra, l'aggressività del virus sia diminuita e rimanga tale, sennò è un disastro annunciato.
Se un professore 60enne con problemi di salute si mette in malattia da qui al 2025 fa proprio bene.

PS Fusaro è marxista.
E io sono un pornoattore. :)
Utenti bloccati: Covadonga, amoilciclismo, abruzzese
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11802
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Lester ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 14:23
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 13:22 Io non ho postato la notizia dei prof., ma altri. E mi lamentavo che nella scuola e nell'università non si è avuto uno scatto già a maggio e giugno per programmare meglio questi 16 mesi. Con questa gente ci lavoro, e non avevano proprio intenzione di sistemare le cose oltre l'esistente.
Devono essere i docenti a "sistemare le cose"? La politica che ci sta a fare?
Fossi un docente sarei molto incazzato, altroché. Prevedono di riaprire le scuole senza che sia stato organizzato nulla per limitare i contagi: classi strapiene come sempre, no mascherina, febbre non misurata (delegarlo ai genitori significa rinunciarci) etc etc. È una bomba pronta ad esplodere. C'è solo da sperare che, come sembra, l'aggressività del virus sia diminuita e rimanga tale, sennò è un disastro annunciato.
Se un professore 60enne con problemi di salute si mette in malattia da qui al 2025 fa proprio bene.

PS Fusaro è marxista.
E io sono un pornoattore. :)
Ma io non ce l'avevo con i prof e basta (anche con loro), ma soprattutto con chi sta al ministero che dal 2 maggio invece di pensare a sistemi di convivenza col virus ha pensato ai banchi, a lasciare tutto chiuso ad agosto, a non pensare di far partire le lezioni con 4-6 settimane di anticipo per evitare il picco invernale come fatto in altri posti. E questo non è nemmeno un problema della politica - anche loro - ma soprattutto della Pubblica amministrazione.

Fusaro è un marxista: leggilo. - Oppure... Sei davvero un pornoattore? :champion:
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 14:29 Fusaro è un marxista: leggilo. - Oppure... Sei davvero un pornoattore? :champion:
Fusaro mi sembra suonato, totalmente scollegato da qualsiasi parvenza di realtà.
Però a sto punto anche io sono curioso su Lester 8-)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Lester
Messaggi: 383
Iscritto il: giovedì 3 settembre 2015, 19:19

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Lester »

:D :D :D

Suonato è fargli un complimento. :)

Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 30 agosto 2020, 14:29 Ma io non ce l'avevo con i prof e basta (anche con loro), ma soprattutto con chi sta al ministero che dal 2 maggio invece di pensare a sistemi di convivenza col virus ha pensato ai banchi, a lasciare tutto chiuso ad agosto, a non pensare di far partire le lezioni con 4-6 settimane di anticipo per evitare il picco invernale come fatto in altri posti. E questo non è nemmeno un problema della politica - anche loro - ma soprattutto della Pubblica amministrazione.
T'immagini gli strali dell'industria del turismo se avessero fatto partire la scuola ad inizio agosto? Apriti cielo! E chi ci andava poi in vacanza?
Utenti bloccati: Covadonga, amoilciclismo, abruzzese
Rispondi