Gand-Wevelgem (27 marzo 2011)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Gand-Wevelgem (27 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Winter »

Admin ha scritto:
lemond ha scritto:
Mad ha scritto:Mi è sfuggito per chi stesse tirando Voeckler nel finale :?
Non ha risposto nessuno, ma la domanda mi sembra molto interessante, fra l'altro non poteva neppure mostrare la maglia dello sponsor. :D Boh, vassapé. :?:
Voeckler ha sempre ragione! 8-)
;)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Gand-Wevelgem (27 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Strong »

herbie ha scritto:
Strong ha scritto:premetto che ognuno vede la corsa, giustamente, a suo modo.

Però ti pongo alcune domande?

- perchè omega e BMC non avrebbero dovuto tirare per ricucire?
- non pensi che se su 4 uno smette di tirare già ai -20 gli altri, oltre non poter contare su due gambe in più, si sarebbero innervositi?
- non pensi che Gilbert abbia tirarto per la volata di Greipel?
- non è meglio far fare una sparata a uno che ha tirato come un pazzo al vento in fuga (stannard) che a qualche BMC rimasto al coperto per 20km?

premetto anch'io: forse vedo le cose in maniera antiquata, ma mi infastidisce molto vedere corridori di buon o di ottimo rango (tipo Chavanel, per non aprire il doloroso capitolo delle corse a tappe...) correre per piazzamenti spesso nemmeno da podio, il problema è proprio che ad un certo punto si è imposto un certo a plomb che impone di lasciar andare questo o far vincere quello affinchè poi non rompa le uova nel paniere come logica vorrebbe al momento opportuno. Quando i corridori si "innervosivano" le corse erano scoppiettanti, altro che....

Che Gilbert a quel punto tiri per Greipel ci può stare benissimo, però Philippe si era giocata la sua carta ed era scattato, vistosi ripreso ha deciso di continuare a spingere a tutto gas come allenamento o prova di Fiandre e Roubaix, cosa del tutto insolita per un corridore raggiunto...che poi da solo riuscisse a dimezzare uno svantaggio fin lì inesorabilmente crescente era una eventualità ancor meno preventivabile direi....
Se invece c'era una squadra che, perso per perso, aveva tutto l'interesse a preservarsi un paio di uomini di appoggio al proprio velocista, quello meno favorito tra gli sprinter, era proprio la BMC, non la Quick Step.
Il problema però non è chi ha tirato, ma che la Quick Step non lo abbia fatto. Come fai poi a dire di aver calcolato tutto e di aver corso bene? Logico che se dietro non tiri, davanti sei pressochè obbligato a collaborare. Ma se metti in testa al gruppo i due o tre che hai (ottimi passisti tra l'altro) a tirare magari con un pizzico di calcolata riserva, davanti hai tutto il diritto di startene a ruota. Allora sì che hai la corsa sotto controllo, giocandoti la vittoria con un contrattacco davvero efficace di Chavanel "più fresco" ed eventualmente un piazzamento sul podio con Boonen allo sprint. Ma altrimenti è un affidarsi alla malasorte di Sagan o all'apparizione di qualche santo in testa al gruppo in grado di dare un colpo di bacchetta magica e riportare a tiro i fuggitivi
I Liquigas privati della collaborazione di Chavanel che altro avrebbero potuto fare se non tirare diritto, dal momento che dietro non avevano alternative e se fossero comunque arrivati la vittoria era quasi sicura? Poi hai pure uno Stannard che si sta immolando alla causa....
Della Omega si è messo a tirare anche il passistone Sieberg.
Ma è sbagliato dire che Chavanel non ha tirato. Secondo me è stato molto astuto (giudato bene dall'ammiraglia?) nel decidere quando smettere di tirare e quando riprendere. Io, ripeto, ho avuto la sensazione che il suo compito era quello di far arrivare la fuga ai -2 con un vantaggio minimo per fare in modo che con lo sprint si andasse a riassorbire la fuga.
Ovvio che quando vuoi vincere un pò di rischi te li prendi sempre (anche lo scalatore che scatta corre il rischio di saltare per aria e non pescare neppure il piazzamento), però non ci vedo nulla di sbagliato nella tattica quick step.
Personalmente non ho mai creduto molto nella fuga perchè il trio sagan bodnar stannard con un gruppo di 50/60 atleti a 30sec non sarebbe mai arrivato. (forse cancellara/voigt/malori si!) :D
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
herbie
Messaggi: 10086
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Gand-Wevelgem (27 marzo 2011)

Messaggio da leggere da herbie »

guarda che ci siamo capiti male... non ho mai scritto che Chavanel non ha collaborato... anzi esattamente il contrario!
il problema era che la Quick Step non tirava dietro, e si è ritrovata la corsa in mano per un soffio...altro che la fuga aveva poche possibilità... senza i 20" ricuperati da Gilbert e con Stannard che collabora giusto 500 metri in più in più la corsa la vince nettamente Sagan allo sprint. Chavanel ha tirato alla morte fin dall'inizo della fuga in pratica correndo per un secondo o terzo posto.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Gand-Wevelgem (27 marzo 2011)

Messaggio da leggere da tetzuo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:E' altrettanto vero che Gilbert tra Milano-Sanremo (in cui ha comunque ottenuto un buon 3° posto) e Gand non ha dato grande dimostrazione delle sue doti di attaccante, ha fatto pochino per lasciare la compagnia degli avversari. Soprattutto ieri non ha combinato nulla di significativo e di conseguenza non penso possa prendersela con Pozzato, ormai diventato il suo bersagli preferito, per il mancato risultato.
Beh ieri a Gand, poteva fare un po' pochino, corsa poco selettiva e breve per questi tempi, per fare grande selezione, certo poteva provare ad andarsene via con Sagan, anche se con lui in quel gruppetto dietro si sarebbero organizzati prima o non lo avrebbero fatto andare, poi nel finale ha fatto qualche trenata fortissima rosicchiando parecchio ai 4 davanti, ieri si puntava su Greipel...forse doveva dire che pozzato ha sbagliato ruota da battezzare
Mad
Messaggi: 794
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Gand-Wevelgem (27 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Mad »

lanzillotta ha scritto:per sebastian chavanel credo..
Ecco svelato il mistero, anche se pensavo che fosse più per una questione economica...
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27898
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Gand-Wevelgem (27 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

tetzuo ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:E' altrettanto vero che Gilbert tra Milano-Sanremo (in cui ha comunque ottenuto un buon 3° posto) e Gand non ha dato grande dimostrazione delle sue doti di attaccante, ha fatto pochino per lasciare la compagnia degli avversari. Soprattutto ieri non ha combinato nulla di significativo e di conseguenza non penso possa prendersela con Pozzato, ormai diventato il suo bersagli preferito, per il mancato risultato.
Beh ieri a Gand, poteva fare un po' pochino, corsa poco selettiva e breve per questi tempi, per fare grande selezione, certo poteva provare ad andarsene via con Sagan, anche se con lui in quel gruppetto dietro si sarebbero organizzati prima o non lo avrebbero fatto andare, poi nel finale ha fatto qualche trenata fortissima rosicchiando parecchio ai 4 davanti, ieri si puntava su Greipel...forse doveva dire che pozzato ha sbagliato ruota da battezzare
Il percorso della Gand non è più quello abbastanza semplice che si affrontava fino a due anni fa. Infatti l'anno scorso assistemmo ad una gara molto bella e anche quest'anno grazie ai 14 muri, anche se l'ultimo dei era posto a 35 km dall'arrivo, qualcosina si poteva inventare ed invece non ha provato a fare neanche il minimo sindacale, salvo poi sacrificarsi come un mulo per Greipel e di questo ovviamente glie ne va dato atto.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 4070
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Gand-Wevelgem (27 marzo 2011)

Messaggio da leggere da lanzillotta »

Mad ha scritto:
lanzillotta ha scritto:per sebastian chavanel credo..
Ecco svelato il mistero, anche se pensavo che fosse più per una questione economica...
bò magari può essere anche per quello..cmq credo tirasse per lui..cmq dovrebbe essere arrivato nei 15..
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22660
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Gand-Wevelgem (27 marzo 2011)

Messaggio da leggere da lemond »

Admin ha scritto:È il codice ASCII per scrivere È in luogo di quell'orrenda E' che, sono sicuro, dà disturbo anche a te ;)
Concordo sull'orrendo, ma per il resto, ho provato a tenere premuto *alt*, ma poi, digitando i numeri sulla destra, non succede niente di buono. :evil:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Abajia
Messaggi: 849
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 17:53
Località: Tortoreto (TE)

Messaggio da leggere da Abajia »

Sono d'accordo con herbie.
La Quick Step non ha corso bene, altro che storie, e non "per vincere". Voglio dire, infine è stato Boonen ad esultare, ma alla volata ci si è arrivati dopo che aver speso Chavanel in maniera affatto dissennata.
Ha collaborato a lungo pur quando, come scrive herbie, se fosse stato abbondantemente a ruota ("colleghi, non v'incazzate, io ho Boonen dietro e non faccio il gregario di Sagan"), ad esempio dai -6 ad oltranza (ché, arrivati a quel punto, Bodnar avrebbe comunque continuato a lavorare per Sagan), avrebbe potuto tentare un attacco ben più efficace dell'allungo partorito ai -2, al quale Sagan ha risposto facilmente (ed è rientrato pure uno Stannard che remava quindici-venti metri più indietro).
Valeva la pena di correre il rischio che, con Chavanel passivo, pure Stannard desistesse dal collaborare e i quattro iniziassero a guardarsi, non foss'altro che perché Sylvain, in volata contro Sagan, non è battuto solo se a quest'ultimo salta la catena.
Col senno di poi diciamo che Boonen ha vinto bene la volata del gruppo, ma io, sinceramente, davo maggiori probabilità di successo a Chavanel in fuga che a Boonen contro, tra gli altri, Farrar e Greipel.
La superstizione porta sfortuna
(5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1983, Raymond Merrill Smullyan)

___

Fantaciclismo Cicloweb - edizione 2011

- Liège - Bastogne - Liège

___

Asso di Fiori
Rispondi