Imola 2020 (24-27 settembre)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27889
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

matter ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:46 Mi par di capire che con Martigny non c'avrà molto da spartire.Speriamo almeno sia divertente
pare anche a me che sia così. Lappartient si è smentito alla fine...non c'ha fatto una gran figura. Quello era un mondiale per scalatori, questo sembra una roba adatta ai soliti.

Però, prima di dare sentenze finali, voglio aspettare l'altimetria ufficiale. Certo, se Cassani ha messo mano a questo percorso, vuol dire che ha rinunciato a vedere Nibali vincere.
nino58 ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:52 Pietra tombale di un Mondiale a Nibali.
Pietra tombale forse no, ma non credo che Vincenzo abbia molte chance e con lui la nazionale Italiana
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
udra
Messaggi: 15013
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da udra »

Per altro in altimetria è evidenziato solo il tratto duro delle salite, quando in realtà sono più lunghe.
Rudepravda
Messaggi: 566
Iscritto il: domenica 5 giugno 2016, 12:40

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Rudepravda »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 14:18
matter ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:46 Mi par di capire che con Martigny non c'avrà molto da spartire.Speriamo almeno sia divertente
pare anche a me che sia così. Lappartient si è smentito alla fine...non c'ha fatto una gran figura. Quello era un mondiale per scalatori, questo sembra una roba adatta ai soliti.

Però, prima di dare sentenze finali, voglio aspettare l'altimetria ufficiale. Certo, se Cassani ha messo mano a questo percorso, vuol dire che ha rinunciato a vedere Nibali vincere.
nino58 ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:52 Pietra tombale di un Mondiale a Nibali.
Pietra tombale forse no, ma non credo che Vincenzo abbia molte chance e con lui la nazionale Italiana
Senza vedere il percorso non si può ancora parlare, ma penso che viste le ultime vittorie di Italiani in campo internazionale (Viviani, Trentin, Nizzolo) forse avrebbe dovuto invece alleggerire le pendenze :D
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31101
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Oro&Argento ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:53 Dovrebbe essere così
Immagine
Spaccagambe ma che non taglia fuori nessuno dei corridori che vanno in salita

E soprattutto adatto ad attacchi prima dell'ultimo giro

Bello :clap: :clap: :clap:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21964
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da galliano »

Patate ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 14:15
galliano ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 14:10 Due cauberg ripetuti 9 volte?
No no, il Cauberg è molto più piccolo.
Può essere una bestemmia storica, ma si può grosso modo dire due Redoute a giro, ripetute nove volte
Ah ok, grazie anche a Udra.
Pensavo che il Cauberg fosse un po' di più ma effettivamente lo fanno tutto d''un fiato.
A me questo mondiale piace, mi spiace che non ci sarà Philippe, però avrebbe dovuto essere in gran forma per vincere.
Capisco comunque che chi si attendeva un martigny sarà un po' deluso.
Comunque l'italia avrà più di una carta nel proprio arco, pure Nibali non è affatto spacciato, anzi secondo me ha molte più chances qui che se fosse stato a PDBF.
Avatar utente
udra
Messaggi: 15013
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da udra »

Se dovessi fare un paragone con mondiali recenti, assomiglia vagamente a Mendrisio. Forse anche più duro.
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Arme »

Cassani dice che le due salite sono da 2,5 km e 2,7. Già così sarebbe diverso. E ha fatto chiaramente il nome di Nibali

Detto che secondo me avrebbe comunque una barca davanti. Alaphilippe, gli Yates, forse anche Roglic e Van Aert.
Ultima modifica di Arme il mercoledì 2 settembre 2020, 14:25, modificato 1 volta in totale.
Pirata81

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Pirata81 »

Da un mondiale per scalatori da GT ad un mondiale per scattisti.
Deluso dal percorso e deluso da Cassani che se ha messo mano al tutto mi pare abbia preso una bella cantonata.
L'Italia punta su Formolo? Contro Alaphilppe,Roglic e Fuglsang? E in caso di gara meno tirata pure MVDP e WVA?
E' un suicidio.
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Cassani ha comunque in testa la formazione di Martigny. Non ha nominato ne Trentin e ne Bettiol
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31101
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Sarebbe stato un mondiale perfetto per Remco :muro: :gluglu:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Fantamatusa
Messaggi: 474
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 17:14

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Fantamatusa »

Io oggi mi giocherei Fuglsang...

Dei nostri Bettiol potrebbe reggere, ma deve essere in gran forma, sennò abbiamo solo Formolo oltre a Nibali.
Ad oggi non credo molto in Ciccone.

Poi c'è il discorso Moscon, ma lì entriamo nell'ambito del mistero.

I vari Visconti, Cataldo, Ulissi, De Marchi, Caruso possono servire per azioni da lontano o per forzare l'andatura.
Avatar utente
Kwaremont
Messaggi: 904
Iscritto il: martedì 21 maggio 2019, 12:59

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Kwaremont »

Domanda per i più esperti della zona: Riolo terme è in mezzo alle due salite?
Cercandole con Maps non è chiaro quali siano le strade percorribili...
jumbo
Messaggi: 9715
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da jumbo »

È una Liegi.
Quindi favoriti gli uomini da Liegi.
pietro
Messaggi: 24882
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

Pirata81 ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 14:23 Da un mondiale per scalatori da GT ad un mondiale per scattisti.
Deluso dal percorso e deluso da Cassani che se ha messo mano al tutto mi pare abbia preso una bella cantonata.
L'Italia punta su Formolo? Contro Alaphilppe,Roglic e Fuglsang? E in caso di gara meno tirata pure MVDP e WVA?
E' un suicidio.
Non sono per nulla d'accordo, per me Nibali se la giocherà eccome, da quello che è stato postato appare un Mondiale per corridori adatti alla Liegi
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9261
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da il_panta »

Gran bel percorso, per me aperto a vari scenari. Più vicino alla Liegi che all'Amstel. Punterei su Formolo e Nibali.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Patate »

Kwaremont ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 14:26 Domanda per i più esperti della zona: Riolo terme è in mezzo alle due salite?
Cercandole con Maps non è chiaro quali siano le strade percorribili...
https://ridewithgps.com/routes/33978370
Nulla di officiale, ovviamente, e l'ultimo muretto non credo ci sia
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Patate »

Walter_White ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 14:25 Sarebbe stato un mondiale perfetto per Remco :muro: :gluglu:
Esatto
Pirata81

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Pirata81 »

pietro ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 14:28
Pirata81 ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 14:23 Da un mondiale per scalatori da GT ad un mondiale per scattisti.
Deluso dal percorso e deluso da Cassani che se ha messo mano al tutto mi pare abbia preso una bella cantonata.
L'Italia punta su Formolo? Contro Alaphilppe,Roglic e Fuglsang? E in caso di gara meno tirata pure MVDP e WVA?
E' un suicidio.
Non sono per nulla d'accordo, per me Nibali se la giocherà eccome, da quello che è stato postato appare un Mondiale per corridori adatti alla Liegi
È un percorso che premia i punchers,possiamo girarla come vogliamo ma è così. Non riesco ad immaginare Nibali che sullo strappo finale stacca Roglic o Fuglsang o Schachmann.
Non ha nulla a che vedere con Martigny.
paolo117
Messaggi: 724
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 2:51

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da paolo117 »

A me sembra simile a Mendrisio e anzi forse un pelino più duro. E lì vinse Cadel Evans su Purito Rodriguez..due scalatori o uomini da Gt comunque. Non capisco però l'equazione percorso per scalatori = grande chance per Nibali. Di scalatori ce ne sono parecchi che in questi anni si sono dimostrati superiori . Però una fagianata alla Evans ci potrebbe scappare.
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Patate »

Oro&Argento ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 14:24 Cassani ha comunque in testa la formazione di Martigny. Non ha nominato ne Trentin e ne Bettiol
E per me sarà duro altrettanto quello di Martigny, anche se a una prima occhiata sembra tutt'altro percorso.
Per me è ben più tosto del circuito di Firenze
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Patate »

Pirata81 ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 14:33 È un percorso che premia i punchers,possiamo girarla come vogliamo ma è così. Non riesco ad immaginare Nibali che sullo strappo finale stacca Roglic o Fuglsang o Schachmann.
Non ha nulla a che vedere con Martigny.
Il bello di questo percorso è che non devi mica aspettare l'ultimo strappo, ma il terreno per fare corsa dura c'è ovunque: anche nelle discese molto tortuose, cosa che ad esempio mancava nel percorso svizzero
Ultima modifica di Patate il mercoledì 2 settembre 2020, 14:36, modificato 2 volte in totale.
Fiandre
Messaggi: 1258
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Fiandre »

Mi fiderei di Cassani sinceramente
È casa sua
Due salite di due km e mezzo con belle percentuali
Ha detto che la formazione sarà la stessa pensata per martigny
Evidentemente per Nibali è perfetto
Fantamatusa
Messaggi: 474
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 17:14

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Fantamatusa »

Walter_White ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 14:25 Sarebbe stato un mondiale perfetto per Remco :muro: :gluglu:
Ogni tracciato è perfetto per Remco.

Forse giusto giusto i piattoni...
Avatar utente
udra
Messaggi: 15013
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da udra »

Per me è ben più duro di una Liegi, non ci vedo alcuna affinità.
Fantamatusa
Messaggi: 474
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 17:14

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Fantamatusa »

Patate ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 14:35
Pirata81 ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 14:33 È un percorso che premia i punchers,possiamo girarla come vogliamo ma è così. Non riesco ad immaginare Nibali che sullo strappo finale stacca Roglic o Fuglsang o Schachmann.
Non ha nulla a che vedere con Martigny.
Il bello di questo percorso è che non devi mica aspettare l'ultimo strappo, ma il terreno per fare corsa dura c'è ovunque
Infatti a me intriga la discesa dopo la seconda salita...
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8980
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Fantamatusa ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 14:35
Walter_White ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 14:25 Sarebbe stato un mondiale perfetto per Remco :muro: :gluglu:
Ogni tracciato è perfetto per Remco.

Forse giusto giusto i piattoni...
Al netto delle discese si
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Patate »

udra ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 14:36 Per me è ben più duro di una Liegi, non ci vedo alcuna affinità.
Sottolineerei anche la tipologia delle strade: escluso l'autodromo è un percorso praticamente sempre ad una corsia, tipo Giro dell'Emilia, con continui saliscendi anche nelle parti pianeggianti, un fattore che contribuisce ulteriormente ad indurire il percorso
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da matteo9502 »

Aspetto l'altimetria ufficiale ma a me sembra un circuito abbastanza duro. Approcciato nel modo giusto può fare molta selezione. Poi ovvio, se si aspetta l'ultimo strappo vince uno tra Ala, WVA e MVDP.
Giacomino
Messaggi: 426
Iscritto il: domenica 21 giugno 2020, 19:14

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Giacomino »

Fare corsa dura, fare corsa dura, ................. Questo deve essere il mantra. Il percorso lo consente. L'assenza della parte in linea è un aspetto molto molto positivo.
Fiandre
Messaggi: 1258
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Fiandre »

Cassani conosce ogni centimetro del percorso, con la squadra che ha farà corsa durissima già da lontano
Poi ovviamente toccherà a Vincenzo finalizzare, però ci sarà grazie all'Italia una selezione da dietro pesantissima con anche tanti favoriti arrivati stanchi di testa che salteranno
Vedremo se basterà
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Patate »

Per me il problema più grande sarà togliersi di dosso Fuglsang
Avatar utente
Kwaremont
Messaggi: 904
Iscritto il: martedì 21 maggio 2019, 12:59

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Kwaremont »

Fiandre ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 14:51 Cassani conosce ogni centimetro del percorso, con la squadra che ha farà corsa durissima già da lontano
Poi ovviamente toccherà a Vincenzo finalizzare, però ci sarà grazie all'Italia una selezione da dietro pesantissima con anche tanti favoriti arrivati stanchi di testa che salteranno
Vedremo se basterà
Prenotato già! Perchè non organizziamo un mini meeting del forum? (con distanziamento si intende :) )

Da quel che ho potuto vedere, strade davvero strette, sembra un percorso molto nervoso.
Anche io ho la sensazione che, se verrà fatta corsa dura, ci sarà una grande selezione ad ogni tornata. Qui se qualcuno resta dietro e non ha una squadra organizzata, avrà difficoltà a rientrare.

Condivido sul fatto che l'Italia dovrà fare corsa dura se Nibali (e Formolo? e Moscon?) sente la gamba giusta. Altrimenti se la giocano soltanto i 3-4 già citati...
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Pavè »

Qualcuno si ricorda il circuito del campionato italiano del 2009 che fecero a Imola?
Cancellara, Valverde
Avatar utente
udra
Messaggi: 15013
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da udra »

Pavè ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 15:11 Qualcuno si ricorda il circuito del campionato italiano del 2009 che fecero a Imola?
Era il normale circuito dei tre monti con una decina di giri e un breve tratto in linea con due salitelle (poca roba), 260 km circa.
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Pavè »

udra ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 15:18
Pavè ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 15:11 Qualcuno si ricorda il circuito del campionato italiano del 2009 che fecero a Imola?
Era il normale circuito dei tre monti con una decina di giri e un breve tratto in linea con due salitelle (poca roba), 260 km circa.
Immaginavo, infatti ricordo una sprint a ranghi compatti, Pozzato su Cunego
Cancellara, Valverde
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Andrew »

Scusate ma forse mi son perso qualcosa.... Vedo che si parla di due salite a giro, quindi mi par di capire che non si farà la salita dei 3 Monti. Quindi si esce dall'Autodromo, si fa in salita un pezzo di strada che normalmente si farebbe in discess e si va a imboccare il Mazzolano, giusto?
CicloSprint
Messaggi: 8267
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Cassani non deve ripetere errori come quello di Ballerini nel 2004 quando puntò tutto su Bettini allo stremo di energie dopo l'oro olimpico di Atene, tant'è che Rebellin (che il Mondiale la poteva vincerlo) volle gareggiare senza riuscirci con l'Argentina, si fini con Bettini ritirato. Nel 2013 Bettini puntò su Nibali ma cadde a un giro dalla fine e perse il ruolo di ct.
Erinnerung
Messaggi: 1460
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... d/5917710/

Il Fatto Q. annuncia un circuito di 28,8 Km, con 50mila ( :D :drool: SIC!) m di dislivello e due salite. da ripetere 9 volte.

Io ho tracciato un percorso, che è quello già indovinato e tracciato da Bomby.
Ho cercato di essere il più preciso possibile sull'entrata e uscita dal Circuito di F1 e su inizio-fine salite guardando su street view..
La distanza è quella (28,74 Km)..quindi 259 Km totali. Ci sarebbero circa 6 Km di pianura in tutto su strada larga, compresi i 2,5 interni al Circuito di F1, poi tutte strade strette di collina.
Le due salite misurano circa 2 Km l'una. Chiaramente se si prendono solo i tratti a circa 10% medio vengono fuori i 3 Km totali di cui si parla..
Il dislivello mi viene di circa 4500-4600 m complessivi.
Un circuito molto duro cmq!

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/377694
Immagine
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3305
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da GregLemond »

Patate ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 14:59 Per me il problema più grande sarà togliersi di dosso Fuglsang
Mi sa che Fuglsang si toglie di dosso gli altri...
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Dei nostri mi sembra per Formolo.
Favoriti assoluti forse Fuglsang, Ala, Van Aert Yates e Roglic.
henny5
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 17:58

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da henny5 »

Vergognoso il modo in cui l'UCI abbia trattato le categorie giovanile Under 23 ed juniores con la scusa che la maggior parte degli atleti potrebbero dico potrebbero essere sottoposti a restrizioni sui viaggi? perché gli elitè che vengono da paesi extraeuropei e che, attualmente, non sono in europa no? si riesce ad organizzare un campionato europeo con tutte le categorie ed non c'è la si fa' per un campionato mondiale? che buffonata...
Giacomino
Messaggi: 426
Iscritto il: domenica 21 giugno 2020, 19:14

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Giacomino »

Fuglsang con la pipa in bocca lasciata da Quintana :sherlock:
Giacomino
Messaggi: 426
Iscritto il: domenica 21 giugno 2020, 19:14

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Giacomino »

henny5 ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 15:58 Vergognoso il modo in cui l'UCI abbia trattato le categorie giovanile Under 23 ed juniores con la scusa che la maggior parte degli atleti potrebbero dico potrebbero essere sottoposti a restrizioni sui viaggi? perché gli elitè che vengono da paesi extraeuropei e che, attualmente, non sono in europa no? si riesce ad organizzare un campionato europeo con tutte le categorie ed non c'è la si fa' per un campionato mondiale? che buffonata...

Vergognoso davvero
Luca90
Messaggi: 15722
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Luca90 »

Penso che in caso di corsa dura il favorito sia fuglsang che come Vincenzo farà il giro...
I vari uomini da classiche devi cercare di affaticarli e poi staccarli nell'ultimo giro...

Speriamo non ci sia Tony Martin altrimenti niente attacchi in discesa...
Se davvero è tecnica penso Vincenzo debba cercare di fare li la differenza...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
driesciro
Messaggi: 510
Iscritto il: martedì 11 agosto 2020, 16:37

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da driesciro »

CicloSprint ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 15:45 Cassani non deve ripetere errori come quello di Ballerini nel 2004 quando puntò tutto su Bettini allo stremo di energie dopo l'oro olimpico di Atene, tant'è che Rebellin (che il Mondiale la poteva vincerlo) volle gareggiare senza riuscirci con l'Argentina, si fini con Bettini ritirato. Nel 2013 Bettini puntò su Nibali ma cadde a un giro dalla fine e perse il ruolo di ct.
In realtà Bettini se ne andò perché aveva firmato per la squadra fantomatica di Alonso. Poi Nibali si rialzò e fece 4o...
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Comunque estrapolando i dati le parti di salita mancanti nella prima planimetria sono roba da 4% al massimo.
Avatar utente
febbra
Messaggi: 17154
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da febbra »

Luca90 ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 16:08 Penso che in caso di corsa dura il favorito sia fuglsang che come Vincenzo farà il giro...
I vari uomini da classiche devi cercare di affaticarli e poi staccarli nell'ultimo giro...

Speriamo non ci sia Tony Martin altrimenti niente attacchi in discesa...
Se davvero è tecnica penso Vincenzo debba cercare di fare li la differenza...
:diavoletto:
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Patate »

Cthulhu ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 16:36 Comunque estrapolando i dati le parti di salita mancanti nella prima planimetria sono roba da 4% al massimo.
Sì e no: l'altimetria sopra appiattisce molto e non rende conto delle brevi irregolarità effettivamente presenti sul circuito: dopo il secondo muro, ad esempio, la discesa che da Toranello porta alla Tosa conta almeno tre strappi di 100-200 m al 9-10%, brevissimi ed improvvisi. Anche il falsopiano che porta a Bergullo all'inizio non è tutto uguale ma alterna parti pianeggianti a brevi risalite al 7-9%
Alce88
Messaggi: 277
Iscritto il: martedì 5 maggio 2020, 19:08

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da Alce88 »

Fuglsang strafavorito dietro vedo Ala Roglic Nibali
WVA se va come adesso lo metto tra i favoriti
Comunque secondo me Martigny favoriva quelli che uscivano dal Tour questo corridori più freschi, strade strette continui saliscendi ti sfiancano
schwoch83
Messaggi: 551
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 19:06

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)

Messaggio da leggere da schwoch83 »

Io penso che per l'Italia questo percorso sia decisamente più favorevole rispetto ad uno con arrivo in salita a Las planche de belles filles.

Cassani non è stupido ed infatti ha fatto predisporre un percorso adattissimo sia a Nibali che a Formolo. Entrambi a mio avviso avrebbero avuto pochissime possibilità con un arrivo in salita di quel tipo contro sloveni e colombiani.

Questo percorso invece taglia fuori gli scalatori puri (i vari Quintana, Lopez, Pogacar), favorendo i corridori più completi, come appunto i nostri.

Per Nibali è un'occasione irrepetibile: mondiale in casa, percorso su misura con lui (non dimentichiamoci le discese tecniche e le strade strette), uno squadrone a suo disposizione ed arriverà fresco a differenza di tanti altri favoriti che arriveranno stanchi e/o acciaccati dal Tour (i vari Alaphilippe, Pinot, ecc.).
Rispondi