Fabio Aru 2020

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da cassius »

Patate ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 15:00
Cthulhu ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 14:58
Insolito per la mentalità italiana sempre molto cauta e molto " lancio il sasso e nascondo la mano-do un colpo al cerchio e uno alla botte"
Così' spietatamente diretti di solito sono solo gli anglosassoni.
Io invece lo vedo molto italiano questo accanirsi quando ormai il danno è fatto
Per fortuna ho ancora il PC spento così mi sono perso lo scaricabarile di Saronni, team manager fallimentare già ben prima di ingaggiare Aru.

Quanto a Fabio, probabilmente l'ostruzione all'arteria iliaca è tornata e probabilmente è irrimediabile in tempi congrui per tornare a gareggiare l'anno prossimo. Che ci sia un prima (quando manco teneva più le ruote del gruppo) e un dopo quell'operazione, è innegabile: ma è probabile anche che tutto sia stato fatto frettolosamente, sempre per la famosa storia che costa 3 milioni all'anno ecc. E col senno di poi, anche un gesto di buona volontà da parte sua, di ridursi lo stipendio per prolungare il contratto avrebbe forse potuto permettergli di forzare meno i tempi di recupero.
Ma ormai è troppo tardi, forse l'unica cosa che gli resta da fare è correre il Giro giusto per finirlo e chiudere la sua carriera, facendo finta che sia una decisione sua.
Krisper
Messaggi: 1779
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Krisper »

io invece condivido l'opinione di visconti.

compreso la parte sul calcio.

Giovanni è una persona per bene e questa sua sensibilità per un collega lo dimostra.

Mi spiace moltissimo per Aru, anche se questa dovesse esser la fine della sua carriera ad alto livello, spero di no, lo ringrazio lo stesso per le belle emozioni che mi ha regalato.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da cassius »

sceriffo ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 15:15 Apologia di Visconti su FB
Chapeau.
Prima che essere dei corridori, bisogna essere uomini, e Visconti lo è.
rapportino
Messaggi: 196
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 21:28

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da rapportino »

Oro&Argento ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 15:38
rapportino ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 15:30
sceriffo ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 15:15 Apologia di Visconti su FB
Era partito anche bene, però già la carta "denigrare il calcio" non la sopporto, figuriamoci in questo caso
Mica ha denigrato, ha solo detto cose oggettive. Anzi ha anche fatto un complimento ai tifosi su Ilicic
Perdonami, ma cosa c'entra tirare in ballo altri sport in questo caso? Inoltre per me questo è denigrare:
"Perché per esempio per un calciatore questi discorsi raramente si fanno ? Ci sono "terzi portieri" in serie a che guadagnano quanto grandi corridori pur stando seduti in panchina e nessuno lo spiattella sui social"
Aria fritta che non ha alcun senso: i calciatori guadagnano di più per che è il calcio ha più spettatori. Stop. E non è neanche vero che nessuno spiattelli i loro fatti sui social e anzi: Ilicic ha destato scalpore proprio perché anche nel calcio di questi argomenti non si parla. Questa aria snobista del ciclismo non la sopporto e la trovo ridicola.
Ma soprattutto non capisco cosa c'entri sul caso Aru... per valutarlo dobbiamo anche pensare a come vengano trattatii nuotatori, cestisti o pallavolisti? Personalmente non l'ho mai insultato, anzi mi rattrista molto vederlo così. Ma, come l'ho lodato molto quando andava fort,e lo critico (sempre con rispetto) durante questa involuzione che non ricordo per nessun altro ciclista.
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4518
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da sceriffo »

Ha vinto Pogacar, corridore della nuova gestione. Il Beppe nazionale pareggiato dopo la sparata gestione del Cavaliere
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Cthulhu ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 15:18
Uganda ha scritto: sabato 4 luglio 2020, 14:35 Visto che ha appena compiuto 30 anni, sarà per lui un'anno importante, dato che è nel pieno della maturazione psicofisica.
Se si presenta al Tour leggermente sotto il picco di forma, potrà sfruttare il suo immenso talento per non perdere molto nella prima settimana e poi piccare e fare molto bene nelle successive due. L'importante è che non ripeta l'errore del 2017 quando ha raggiunto il picco ai campionati Italiani e l'ha mantenuto nella prima settimana, salvo poi calare negli ultimi giorni e perdere il Tour e addirittura il podio.

Quest'anno può vincere il Tour :unzunz:
Mi dispiace, ma il web non perdona :diavoletto:
Questo sì che è sparare sulla croce rossa :diavoletto:

Dispiace per Aru, direi che almeno al 60% carriera finita
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
mdm52
Messaggi: 3053
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da mdm52 »

ma esattamente il ruolo di Saronni qual è?
Beppe Conti dice che Gianetti è più team manager di Saronni, dopo che Gianetti gli ha detto: Ha già parlato Saronni, va bene così
casino
Fiandre
Messaggi: 1210
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Fiandre »

Quello di visconti è populismo mischiato a buonismo
Onestamente ne possiamo fare tranquillamente a meno
Passiamo oltre
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4518
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da sceriffo »

mdm52 ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 17:16 ma esattamente il ruolo di Saronni qual è?
Beppe Conti dice che Gianetti è più team manager di Saronni, dopo che Gianetti gli ha detto: Ha già parlato Saronni, va bene così
casino
Una sorta di coordinatore. Non mi pare nemmeno compaia nel board. Non ho capito la questione Giannetti/Conti
Il Complottista
Messaggi: 1211
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Il Complottista »

Il Bicisport di questo mese dava Aru mina vagante al Tour . Copertina .
Sarebbe ora che gli addetti ai lavori riflettano anche loro su quello che hanno fatto e scritto in questi anni su questo ragazzo .
Si sono inventati la rivalità con Nibali , il paragone con Pantani e la continua nomea di predestinato .
E ora che è in difficoltà sono a dir poco vergognosi .
Chi ancora lo da papabile per la alta classifica ma i peggiori sono quelli che lo hanno scaricato .
Ultima modifica di Il Complottista il domenica 6 settembre 2020, 17:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Brogno »

Il Complottista ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 17:35 Il Bicisport di questo mese dava Aru mina vagante al Tour . Copertina .
Sarebbe ora che gli addetti ai lavori riflettano anche loro su quello che hanno fatto e scritto in questi anni su questo ragazzo .
Si sono inventati la rivalità con Nibali , il paragone con Pantani e la continua nomea di predestinato .
E ora che è in difficoltà sono a dir poco vergognosi .
Chi ancora lo da papabile per la alta classifica ma i peggiori sono quello che lo hanno scaricato .
Buona parte la fanno anche i tifosi fanatici che pensano di avere tra le mani il nuovo Merckx che non vince tutto solo per colpa di x, y, z, Saronni, la squadra, l'arteria, i compagni, Tiralongo, e altro. Quando sei accerchiato da una bolla di questo tipo non ne esce nulla di buono.
E' una storia gia vista con Cunego.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
mattia_95
Messaggi: 4267
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 22:21

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da mattia_95 »

Il Complottista ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 17:35 Il Bicisport di questo mese dava Aru mina vagante al Tour . Copertina .
Sarebbe ora che gli addetti ai lavori riflettano anche loro su quello che hanno fatto e scritto in questi anni su questo ragazzo .
Si sono inventati la rivalità con Nibali , il paragone con Pantani e la continua nomea di predestinato .
E ora che è in difficoltà sono a dir poco vergognosi .
Chi ancora lo da papabile per la alta classifica ma i peggiori sono quelli che lo hanno scaricato .
Nell'articolo all'interno però era titolato: vediamo se Aru saprà uscire dal buio. E veniva raccontato del suo momento complicato.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
Il Complottista
Messaggi: 1211
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Il Complottista »

Brogno ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 17:39
Il Complottista ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 17:35 Il Bicisport di questo mese dava Aru mina vagante al Tour . Copertina .
Sarebbe ora che gli addetti ai lavori riflettano anche loro su quello che hanno fatto e scritto in questi anni su questo ragazzo .
Si sono inventati la rivalità con Nibali , il paragone con Pantani e la continua nomea di predestinato .
E ora che è in difficoltà sono a dir poco vergognosi .
Chi ancora lo da papabile per la alta classifica ma i peggiori sono quello che lo hanno scaricato .
Buona parte la fanno anche i tifosi fanatici che pensano di avere tra le mani il nuovo Merckx che non vince tutto solo per colpa di x, y, z, Saronni, la squadra, l'arteria, i compagni, Tiralongo, e altro. Quando sei accerchiato da una bolla di questo tipo non ne esce nulla di buono.
E' una storia gia vista con Cunego.
Cunego venne rovinato dopo il 2004 per farlo migliorare a crono , con i risultati che abbiamo visto .
Poi lui fu bravo a salvarsi con le classiche e una medaglia mondiale ma resta una carriera abbastanza duratura e con rimpianti .
Aru ha fatto due anni pieni e due mesi del 2017 al top .
Di certo una meteora non fa quelle cose che ha fatto lui .
Di fatto dal post Astana non ha fatto praticamentr più nulla ed è stato gestito dal Team UAE in maniera discutibile . E lui ha le sue colpe .
Il Complottista
Messaggi: 1211
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Il Complottista »

mattia_95 ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 17:44
Il Complottista ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 17:35 Il Bicisport di questo mese dava Aru mina vagante al Tour . Copertina .
Sarebbe ora che gli addetti ai lavori riflettano anche loro su quello che hanno fatto e scritto in questi anni su questo ragazzo .
Si sono inventati la rivalità con Nibali , il paragone con Pantani e la continua nomea di predestinato .
E ora che è in difficoltà sono a dir poco vergognosi .
Chi ancora lo da papabile per la alta classifica ma i peggiori sono quelli che lo hanno scaricato .
Nell'articolo all'interno però era titolato: vediamo se Aru saprà uscire dal buio. E veniva raccontato del suo momento complicato.
Però la copertina dice altro .
Purtroppo molti si fermano a quella .
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Brogno »

Il Complottista ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 17:50 Di fatto dal post Astana non ha fatto praticamentr più nulla ed è stato gestito dal Team UAE in maniera discutibile . E lui ha le sue colpe .
Mi ricordo bene un intervista in bicisport, che parlando priorio del passaggio di Fabio in UAE disse che Fabio voleva decidere tutto e "essere al centro di tutto". Per me si e' messo il cappio al collo da solo.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Brogno ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 17:39
Il Complottista ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 17:35 Il Bicisport di questo mese dava Aru mina vagante al Tour . Copertina .
Sarebbe ora che gli addetti ai lavori riflettano anche loro su quello che hanno fatto e scritto in questi anni su questo ragazzo .
Si sono inventati la rivalità con Nibali , il paragone con Pantani e la continua nomea di predestinato .
E ora che è in difficoltà sono a dir poco vergognosi .
Chi ancora lo da papabile per la alta classifica ma i peggiori sono quello che lo hanno scaricato .
Buona parte la fanno anche i tifosi fanatici che pensano di avere tra le mani il nuovo Merckx che non vince tutto solo per colpa di x, y, z, Saronni, la squadra, l'arteria, i compagni, Tiralongo, e altro. Quando sei accerchiato da una bolla di questo tipo non ne esce nulla di buono.
E' una storia gia vista con Cunego.
Quella della pressione data dal tifo la considero una leggenda metropolitana. O meglio: se le tue prestazioni calano vertiginosamente perché i tuoi fan ti vogliono veder vincere, allora il mondo dello sport non fa per te. Trasformare la pressione in un'arma vincente anziché in un limite è una caratteristica dei campioni. Se ti manca questa qualità è come se ti mancasse il recupero, lo scatto in salita, le doti da cronoman...
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Brogno »

jerrydrake ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:03
Brogno ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 17:39
Il Complottista ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 17:35 Il Bicisport di questo mese dava Aru mina vagante al Tour . Copertina .
Sarebbe ora che gli addetti ai lavori riflettano anche loro su quello che hanno fatto e scritto in questi anni su questo ragazzo .
Si sono inventati la rivalità con Nibali , il paragone con Pantani e la continua nomea di predestinato .
E ora che è in difficoltà sono a dir poco vergognosi .
Chi ancora lo da papabile per la alta classifica ma i peggiori sono quello che lo hanno scaricato .
Buona parte la fanno anche i tifosi fanatici che pensano di avere tra le mani il nuovo Merckx che non vince tutto solo per colpa di x, y, z, Saronni, la squadra, l'arteria, i compagni, Tiralongo, e altro. Quando sei accerchiato da una bolla di questo tipo non ne esce nulla di buono.
E' una storia gia vista con Cunego.
Quella della pressione data dal tifo la considero una leggenda metropolitana. O meglio: se le tue prestazioni calano vertiginosamente perché i tuoi fan ti vogliono veder vincere, allora il mondo dello sport non fa per te. Trasformare la pressione in un'arma vincente anziché in un limite è una caratteristica dei campioni. Se ti manca questa qualità è come se ti mancasse il recupero, lo scatto in salita, le doti da cronoman...
Non parlo di pressione. Parlo dei tifosi che ogni volta che ti proteggono contro tutto e tutti, e ti fanno vivere in una bolla in cui tu non sbagli mai ed e' sempre colpa degli altri. Fabio ha una caterva di tifosi di questo tipo che lo vedono come un Dio. Se Fabio va male, e' colpa di Astana, Vinokourov, Landa, i meccanici Astana, Martinelli, Tiralongo, Saronni..ma mai di Fabio. Alla fine si deve essere convinto anche lui che sia veramente cosi. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Ovviamente il ritiro di oggi e' colpa della gestione UAE, non sua :D
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
qrier
Messaggi: 3519
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da qrier »

Situazione simile ad Aru anche per Chaves, mister Sorriso non riesce più a tornare ai suoi livelli anche se qualche giornata buona nell'anno la trova.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Brogno ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:07 Non parlo di pressione. Parlo dei tifosi che ogni volta che ti proteggono contro tutto e tutti, e ti fanno vivere in una bolla in cui tu non sbagli mai ed e' sempre colpa degli altri. Fabio ha una caterva di tifosi di questo tipo che lo vedono come un Dio. Se Fabio va male, e' colpa di Astana, Vinokourov, Landa, i meccanici Astana, Martinelli, Tiralongo, Saronni..ma mai di Fabio. Alla fine si deve essere convinto anche lui che sia veramente cosi. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Ovviamente il ritiro di oggi e' colpa della gestione UAE, non sua :D
Ok, ma per passare da podi nei GG al nulla assoluto non basta autoconvincersi di non avere alcuna colpa. Qui ci sono ragioni grosse (non le so e quindi non sto sottointendendo nulla). Però è lapalissiano sia stato gestito malissimo.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Brogno »

jerrydrake ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:24
Brogno ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:07 Non parlo di pressione. Parlo dei tifosi che ogni volta che ti proteggono contro tutto e tutti, e ti fanno vivere in una bolla in cui tu non sbagli mai ed e' sempre colpa degli altri. Fabio ha una caterva di tifosi di questo tipo che lo vedono come un Dio. Se Fabio va male, e' colpa di Astana, Vinokourov, Landa, i meccanici Astana, Martinelli, Tiralongo, Saronni..ma mai di Fabio. Alla fine si deve essere convinto anche lui che sia veramente cosi. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Ovviamente il ritiro di oggi e' colpa della gestione UAE, non sua :D
Ok, ma per passare da podi nei GG al nulla assoluto non basta autoconvincersi di non avere alcuna colpa. Qui ci sono ragioni grosse (non le so e quindi non sto sottointendendo nulla). Però è lapalissiano sia stato gestito malissimo.
Chiaro. Ma gestito malissimo in un ambiente scelto da lui. Quindi la colpa primaria e' la sua, secondo me in preda ad una mania di grandezza secondo la quale avrebbe vinto a prescindere ovunque fosse andato. Che in UAE avrebbe trovato un ambiente poco adatto a lui lo si sapeva dal ottobre 2017. Lo sapevamo anche qui nel forum. Ci e' andato lo stesso. Bisogna prendersi le proprie colpe. LA squadra e' quella che ha scelto nel 2017, non ci si puo' svegliare tre anni dopo dicendo "eh ma la squadra" (non mi riferisco a te).
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
noel
Messaggi: 1998
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da noel »

mdm52 ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 17:16 ma esattamente il ruolo di Saronni qual è?
Beppe Conti dice che Gianetti è più team manager di Saronni, dopo che Gianetti gli ha detto: Ha già parlato Saronni, va bene così
casino
Visto il tenore delle sue dichiarazioni , io ho il sospetto che sia stato Saronni a chiamare in rai per fa sapere in modo roboante a chi di dovere le sue opinioni. Uso privato del mezzo pubblico
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Brogno ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:28
jerrydrake ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:24
Brogno ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:07 Non parlo di pressione. Parlo dei tifosi che ogni volta che ti proteggono contro tutto e tutti, e ti fanno vivere in una bolla in cui tu non sbagli mai ed e' sempre colpa degli altri. Fabio ha una caterva di tifosi di questo tipo che lo vedono come un Dio. Se Fabio va male, e' colpa di Astana, Vinokourov, Landa, i meccanici Astana, Martinelli, Tiralongo, Saronni..ma mai di Fabio. Alla fine si deve essere convinto anche lui che sia veramente cosi. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Ovviamente il ritiro di oggi e' colpa della gestione UAE, non sua :D
Ok, ma per passare da podi nei GG al nulla assoluto non basta autoconvincersi di non avere alcuna colpa. Qui ci sono ragioni grosse (non le so e quindi non sto sottointendendo nulla). Però è lapalissiano sia stato gestito malissimo.
Chiaro. Ma gestito malissimo in un ambiente scelto da lui. Quindi la colpa primaria e' la sua, secondo me in preda ad una mania di grandezza secondo la quale avrebbe vinto a prescindere ovunque fosse andato. Che in UAE avrebbe trovato un ambiente poco adatto a lui lo si sapeva dal ottobre 2017. Lo sapevamo anche qui nel forum. Ci e' andato lo stesso. Bisogna prendersi le proprie colpe. LA squadra e' quella che ha scelto nel 2017, non ci si puo' svegliare tre anni dopo dicendo "eh ma la squadra" (non mi riferisco a te).
E se la UAE venne scelta proprio per l'ambiente? Magari Fabio sapeva già di aver problemi e scelse i petroldollari e un posto dove chiudere senza grosse pressioni dalla squadra.
noel
Messaggi: 1998
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da noel »

Brogno ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:28
jerrydrake ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:24
Brogno ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:07 Non parlo di pressione. Parlo dei tifosi che ogni volta che ti proteggono contro tutto e tutti, e ti fanno vivere in una bolla in cui tu non sbagli mai ed e' sempre colpa degli altri. Fabio ha una caterva di tifosi di questo tipo che lo vedono come un Dio. Se Fabio va male, e' colpa di Astana, Vinokourov, Landa, i meccanici Astana, Martinelli, Tiralongo, Saronni..ma mai di Fabio. Alla fine si deve essere convinto anche lui che sia veramente cosi. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Ovviamente il ritiro di oggi e' colpa della gestione UAE, non sua :D
Ok, ma per passare da podi nei GG al nulla assoluto non basta autoconvincersi di non avere alcuna colpa. Qui ci sono ragioni grosse (non le so e quindi non sto sottointendendo nulla). Però è lapalissiano sia stato gestito malissimo.
Chiaro. Ma gestito malissimo in un ambiente scelto da lui. Quindi la colpa primaria e' la sua, secondo me in preda ad una mania di grandezza secondo la quale avrebbe vinto a prescindere ovunque fosse andato. Che in UAE avrebbe trovato un ambiente poco adatto a lui lo si sapeva dal ottobre 2017. Lo sapevamo anche qui nel forum. Ci e' andato lo stesso. Bisogna prendersi le proprie colpe. LA squadra e' quella che ha scelto nel 2017, non ci si puo' svegliare tre anni dopo dicendo "eh ma la squadra" (non mi riferisco a te).
Mah, a me viene in mente Andy Schleck...un gran botto in gioventù poi di colpo il nulla. Personalmente AS non mi ha mai convinto fino in fondo, non so perché ma mi ha sempre dato l'impressione di un corridore un po' borderline infatti ad un certo punto ha iniziato a fare cazzate e ha finito anzitempo la carriera. Nel suo caso fu la non propensione per la vita d'atleta, per Aru non so ma non è solo una questione di naturale perdita di cavalli del suo motore.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Luca90
Messaggi: 15385
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Luca90 »

noel ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:42
Brogno ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:28
jerrydrake ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:24
Ok, ma per passare da podi nei GG al nulla assoluto non basta autoconvincersi di non avere alcuna colpa. Qui ci sono ragioni grosse (non le so e quindi non sto sottointendendo nulla). Però è lapalissiano sia stato gestito malissimo.
Chiaro. Ma gestito malissimo in un ambiente scelto da lui. Quindi la colpa primaria e' la sua, secondo me in preda ad una mania di grandezza secondo la quale avrebbe vinto a prescindere ovunque fosse andato. Che in UAE avrebbe trovato un ambiente poco adatto a lui lo si sapeva dal ottobre 2017. Lo sapevamo anche qui nel forum. Ci e' andato lo stesso. Bisogna prendersi le proprie colpe. LA squadra e' quella che ha scelto nel 2017, non ci si puo' svegliare tre anni dopo dicendo "eh ma la squadra" (non mi riferisco a te).
Mah, a me viene in mente Andy Schleck...un gran botto in gioventù poi di colpo il nulla. Personalmente AS non mi ha mai convinto fino in fondo, non so perché ma mi ha sempre dato l'impressione di un corridore un po' borderline infatti ad un certo punto ha iniziato a fare cazzate e ha finito anzitempo la carriera. Nel suo caso fu la non propensione per la vita d'atleta, per Aru non so ma non è solo una questione di naturale perdita di cavalli del suo motore.
È offensivo verso Andy sto paragone... un talento cristallino...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Winter »

Su schleck..talento cristallino..
Berzin allora?
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Celun »

qrier ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:15 Situazione simile ad Aru anche per Chaves, mister Sorriso non riesce più a tornare ai suoi livelli anche se qualche giornata buona nell'anno la trova.
ancora più a MEINTJES
ottavo al tour nel 2017 a 25 anni
giro 2018: ritirato
vuelta 2019 51esiamo
2020: niente tour
noel
Messaggi: 1998
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da noel »

Luca90 ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:44
noel ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:42
Brogno ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:28
Chiaro. Ma gestito malissimo in un ambiente scelto da lui. Quindi la colpa primaria e' la sua, secondo me in preda ad una mania di grandezza secondo la quale avrebbe vinto a prescindere ovunque fosse andato. Che in UAE avrebbe trovato un ambiente poco adatto a lui lo si sapeva dal ottobre 2017. Lo sapevamo anche qui nel forum. Ci e' andato lo stesso. Bisogna prendersi le proprie colpe. LA squadra e' quella che ha scelto nel 2017, non ci si puo' svegliare tre anni dopo dicendo "eh ma la squadra" (non mi riferisco a te).
Mah, a me viene in mente Andy Schleck...un gran botto in gioventù poi di colpo il nulla. Personalmente AS non mi ha mai convinto fino in fondo, non so perché ma mi ha sempre dato l'impressione di un corridore un po' borderline infatti ad un certo punto ha iniziato a fare cazzate e ha finito anzitempo la carriera. Nel suo caso fu la non propensione per la vita d'atleta, per Aru non so ma non è solo una questione di naturale perdita di cavalli del suo motore.
È offensivo verso Andy sto paragone... un talento cristallino...
Che c'entra scusa, mi riferivo alla parabola dei risultati
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Celun »

visconti fa un intervento in difesa che ci sta.
dice delle cose,
e allora pensi: ma perchè andare al tour?!?
si poteva evitare.c'erano altre corse.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Winter »

Celun ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:54
qrier ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:15 Situazione simile ad Aru anche per Chaves, mister Sorriso non riesce più a tornare ai suoi livelli anche se qualche giornata buona nell'anno la trova.
ancora più a MEINTJES
ottavo al tour nel 2017 a 25 anni
giro 2018: ritirato
vuelta 2019 51esiamo
2020: niente tour
Anche meintjes contratto da un ml..
qrier
Messaggi: 3519
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da qrier »

Celun ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:54
qrier ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 18:15 Situazione simile ad Aru anche per Chaves, mister Sorriso non riesce più a tornare ai suoi livelli anche se qualche giornata buona nell'anno la trova.
ancora più a MEINTJES
ottavo al tour nel 2017 a 25 anni
giro 2018: ritirato
vuelta 2019 51esiamo
2020: niente tour
Con proporzioni decisamente diverse.
Meintjes non ha mai fatto podio e non ha mai messo il naso davanti.

Aru e Chaves hanno fatto più podi.

Comunque sia, staccarsi in pianura vuol dire non avere la testa.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Brogno »

l villacidrese ha dichiarato:“Non so proprio cosa mi stia succedendo, non ho risposte e questa cosa mi fa soffrire. MI ero avvicinato a questo Tour de France in punta di piedi, ma conscio che avevo lavorato bene. Non per fare classifica, ma per aiutare Tadej nel migliore dei modi e magari, chissà, prendere qualche soddisfazione personale qualora si fosse presentata l’occasione. Venivo da una serie di incoraggianti prestazioni, in una parabola crescente, eccetto la giornataccia del Lombardia. Anche i dati mostravano ottimismo nel ritorno ad una condizione che mi permettesse di fare buone prestazioni, sicuramente i migliori degli ultimi 3 anni. Anche ieri, parlando col medico della squadra, gli dicevo che avevo sensazioni crescenti, e che ero fiducioso per il proseguo della corsa. Ora sono qua, a terra, senza capirne il motivo. Non mi merito questo perché sono sempre stato un professionista esemplare e il mio impegno massimo. Non si merita questo neanche la squadra e soffro tantissimo nel non poter dare il mio contributo come programmato. Il mio futuro? Beh adesso non ci penso. La botta è ancora troppo calda”.

https://www.centotrentuno.com/news/aru- ... YnCkHJJqNc
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30831
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Walter_White »

Veramente strana la parabola di Aru

3 anni di crescita costante, poi il Tour fallito ma riscattato all'olimpiade

L'anno dopo invece torna ai livelli del 2015 per due mesi, fino a Rodez

Da quel giorno solo un calo lungo e vertiginoso

Non saprei a chi paragonarlo...Moreno Moser forse? Boh

Sta di fatto che è finito
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Pavè »

Passista Scalatore ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 14:54 In effetti saronni ha scaricato le colpe più con la direzione tecnica che con Aru, che ritiene ormai una causa persa.
Sarebbe più opportuno che la UAE scarichi Saronni. Come ha gestito la Lampre a livello tecnico? Mi sembra che il suo pupillo che era dotato ti tanta classe in più di aru, che tengo a precisare non tifo, era bollito alla stessa età del sardo eppure per anni e anni arrivava puntualmente il rinnovo. Tutti i giovani che passavano dalla Lampre che fine hanno fatto? Tecnici, preparatori, nutrizionisti non lavoravano sotto la sua visione, non si è mai accorto che qualcosa non andava? e ora critica da fuori, in diretta TV un corridore che lui a scelto? Che stile
Cancellara, Valverde
nime
Messaggi: 1410
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da nime »

Brogno ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 19:10 l villacidrese ha dichiarato:“Non so proprio cosa mi stia succedendo, non ho risposte e questa cosa mi fa soffrire. MI ero avvicinato a questo Tour de France in punta di piedi, ma conscio che avevo lavorato bene. Non per fare classifica, ma per aiutare Tadej nel migliore dei modi e magari, chissà, prendere qualche soddisfazione personale qualora si fosse presentata l’occasione. Venivo da una serie di incoraggianti prestazioni, in una parabola crescente, eccetto la giornataccia del Lombardia. Anche i dati mostravano ottimismo nel ritorno ad una condizione che mi permettesse di fare buone prestazioni, sicuramente i migliori degli ultimi 3 anni. Anche ieri, parlando col medico della squadra, gli dicevo che avevo sensazioni crescenti, e che ero fiducioso per il proseguo della corsa. Ora sono qua, a terra, senza capirne il motivo. Non mi merito questo perché sono sempre stato un professionista esemplare e il mio impegno massimo. Non si merita questo neanche la squadra e soffro tantissimo nel non poter dare il mio contributo come programmato. Il mio futuro? Beh adesso non ci penso. La botta è ancora troppo calda”.

https://www.centotrentuno.com/news/aru- ... YnCkHJJqNc
poraccio, mi fa un po' tristezza, ma poi ci penso e questo si è preso 3 milioni l'anno, alla fine gli è andata bene, gg Aru
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

nime ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 20:01
Brogno ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 19:10 l villacidrese ha dichiarato:“Non so proprio cosa mi stia succedendo, non ho risposte e questa cosa mi fa soffrire. MI ero avvicinato a questo Tour de France in punta di piedi, ma conscio che avevo lavorato bene. Non per fare classifica, ma per aiutare Tadej nel migliore dei modi e magari, chissà, prendere qualche soddisfazione personale qualora si fosse presentata l’occasione. Venivo da una serie di incoraggianti prestazioni, in una parabola crescente, eccetto la giornataccia del Lombardia. Anche i dati mostravano ottimismo nel ritorno ad una condizione che mi permettesse di fare buone prestazioni, sicuramente i migliori degli ultimi 3 anni. Anche ieri, parlando col medico della squadra, gli dicevo che avevo sensazioni crescenti, e che ero fiducioso per il proseguo della corsa. Ora sono qua, a terra, senza capirne il motivo. Non mi merito questo perché sono sempre stato un professionista esemplare e il mio impegno massimo. Non si merita questo neanche la squadra e soffro tantissimo nel non poter dare il mio contributo come programmato. Il mio futuro? Beh adesso non ci penso. La botta è ancora troppo calda”.

https://www.centotrentuno.com/news/aru- ... YnCkHJJqNc
poraccio, mi fa un po' tristezza, ma poi ci penso e questo si è preso 3 milioni l'anno, alla fine gli è andata bene, gg Aru
Madonna siete ossessionati dai soldi...
giorgio ricci
Messaggi: 6813
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Aru non è un caso, e si sta esagerando nel fare chiasso.
Saronni in tv spara sentenze, non ricordandosi che quel contratto al sardo glielo ha fatto lui, accettando tutte le condizioni. Era il caso di trattarlo alla stregua di un fuoriclasse? Non avevano esaminato le prestazioni altalenanti del 2016 e il Tour chiuso in netto calando nel 2017? Pensavano di farne il nuovo Pantani?
Prima di parlare doveva ricordarsi come si sentiva lui quando non riusciva neanche a finire un circuito di paese mentre il suo rivale storico vinceva tutto. Se qualcuno fosse intervenuto in tv per dire che Saronni non aveva più voglia di soffrire e che era un ex corridore come avrebbe reagito?
Ho letto l'articolo di Cristiano Gatti,, posso dire che un giornalista deve fare il suo mestiere,, ma perché esagerare? Facile da fuori salire sul carro dei vincitori per poi scaricarli brutalmente quando sono in difficoltà.
Sono d'accordo con Visconti, un calciatore che strappa un contratto milionario per scaldare una panchina non porta a scrivere tutte queste pagine di veleno.
Possiamo dire che ha un caratteraccio, che è stato presuntuoso., ma io ritengo che firmando il contratto sia stato in totale buonafede. E questo è abbastanza per meritare almeno rispetto.
Vedo troppo astio verso questo ragazzo, che ha solo la colpa di non essere più competitivo.
Io me lo ricordo vincere 2 val d'Aosta,, fare un bel giro under dietro a Dombrowsky, e poi iniziare la carriera in crescendo ntl 2013, anche se già in quegli anni dimostrava una certa fragilità fisica e la tendenza ad ammalarsi durante le corse ( nel 2013 si ammalò durante il Giro riprendendosi solo per la tappa delle Tre Cime.)
Poi ha fatto sperare tanti, e tanti hanno usato il suo nome per riempire le pagine di giornali e siti con cose deliranti, creando false rivalità ed attese esagerate.
Ora ci si scaglia addosso come fosse il male di tutto il ciclismo italiano.
Vorrei solo dire :perfavore,, un po' di equilibrio,, moderazione e anche rispetto per la persona. Dopotutto é solo sport e tutta questa vicenda segue le regole, a volte impietose, dello sport
Ultima modifica di giorgio ricci il domenica 6 settembre 2020, 21:35, modificato 2 volte in totale.
crevaison
Messaggi: 822
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da crevaison »

punta al giro adesso?
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da pacho »

Winter, cosa pensi di Aru?
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Winter »

Purtroppo i corridori di locatelli vengono sfruttati molto
Non hanno problemi a far risultati tra i pro quasi subito
I margini son però risicati
Arriva il contrattone..
Probabilmente i sacrifici..non son più gli stessi
Popovytch
Aru
Ecc
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da pacho »

Si penso anch'io. Ok Locatelli, ma perdere le ruote da 100 corridori...a me da la sensazione di uno che non si allena proprio..probabilmente per raggiungere quei risultati da dilettante e i primi anni di prof, piu che il fisico, gli han proprio fatto male alla testa..nel senso di perdita di capacita di soffrire. Quando ad una tappa del giro di qualche anno fa aveva rincorso i primi per km e km sempre ad un paio di minuti condite da facce che manco rocky balboa pensavo che quegli sforzi ti fanno proprio passare il gusto di andare in bici...
Detto questo, un genio assoluto, altro che Ponzi 😂
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
torcia86
Messaggi: 1539
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 14:52

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da torcia86 »

Questo quanto scritto da Giovanni Visconti oggi sui social
Fà male vedere un amico,un collega,vivere un momento simile. Fa male anche leggere la superficialità della gente che da dietro uno schermo si sente in diritto di insultare letteralmente un atleta come Fabio . Termini che nemmeno mi va di ripetere perché completamente privi di sentimento.
Mi soffermo solo su quelli che tirano in ballo il contratto milionario firmato qualche anno fa e vi dico :
1) sapete in realtà quanto guadagna ancora ?
2) sapete se per caso ha subito riduzioni in base al rendimento? Perché come ci sono le tabelle premi vittoria magari ci sono anche quelle sullo scarso rendimento.
3) SOPRATTUTTO, sapete cosa sta passando Fabio?????? Sapete se ha problemi familiari ??? Sapete se ha problemi di salute ? Oppure ci pensate mai che potrebbe essere caduto in un tunnel dal quale è difficile uscirne ???
Perché per esempio per un calciatore questi discorsi raramente si fanno ? Ci sono "terzi portieri" in serie a che guadagnano quanto grandi corridori pur stando seduti in panchina e nessuno lo spiattella sui social. Ci sono poi anche grandi giocatori di serie A come Ilicic che stanno attraversando un momento brutto e tutto il mondo del calcio compresi i tifosi avversari sono li a fargli gli auguri di un pronto ritorno più forte di prima .
Perché siamo solo noi del ciclismo che vogliamo sprofondare il ciclismo e i suoi protagonisti ???
Abbiate rispetto ! Deridere con questa facilità i problemi di chi fa 30mila km all'anno in sella alla sua bici sperando che la tempesta passi non è da uomini . È solo da Stronzi!

Forza Fabio
team opc
Messaggi: 1962
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 20:34

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da team opc »

Ok non va Fabio. Però merita rispetto.
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da pacho »

É vero! Portarsi a casa milioni di euro con risultati inferiori a quelli di alan tuticchia nel suo periodo discendente merita ammirazione!
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
torcia86
Messaggi: 1539
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 14:52

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da torcia86 »

In italiano ammirazione e rispetto hanno due significati diversi... e da quello che scrive Visconti che forse è più dentro alla realtà delle cose può darsi che economicamente abbia avuto delle ripercussioni e soprattutto che le problematiche siano soprattutto a livello di testa
ciclistapazzo
Messaggi: 3942
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Certa gente come Gatti su Tuttobici fa solo male al ciclismo con le sue sentenze da quattro soldi
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Fabruz »

quanto gli resta di contratto con la UAE?
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

pacho ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 21:57 É vero! Portarsi a casa milioni di euro con risultati inferiori a quelli di alan tuticchia nel suo periodo discendente merita ammirazione!
Ma Santo cielo Visconti ha scritto se sai al 100% che lui prende i soldi inizialmente pattuiti? Se ci sono altre cose nel contratto per cui non prende quei soldi? Insistete sempre sui soldi, Madonna mia.
Bomby
Messaggi: 3843
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Bomby »

Non capisco nemmeno io tutta questa ossessione molto populista sui soldi...
Punto che tra l'altro lui soffre particolarmente, sa che non si sta meditando la pagnotta, vorrebbe meritarla e non ci riesce. Pericoloso circolo vizioso.

Ora, io sono anni che sostengo che Aru non sarebbe mai tornato ai suoi livelli del 2015, ma non per questo mi sento di criticarlo oltremisura.
Le cause possono essere tante, da un naturale decadimento fisico, c'è chi matura tardi e chi presto, a problemi fisici non ancora trovati che gli impediscono il recupero, a un sicuro calo a livello psicologico. Quest'ultimo è l'aspetto che mi preoccupa di più, più per la persona che per l'atleta.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Brogno »

Fabruz ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:15 quanto gli resta di contratto con la UAE?
E' in scadenza
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da jerrydrake »

pacho ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 21:57 É vero! Portarsi a casa milioni di euro con risultati inferiori a quelli di alan tuticchia nel suo periodo discendente merita ammirazione!
Pacho sei riapparso! Allora c'è ancora speranza: Aru potrebbe resuscitare :diavoletto:
Rispondi