Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Comunque 13" ha perso Nibali dal gruppo Thomas
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Bel finale dal punto di vista tecnico. Complimenti agli organizzatori.

Considerazioni sparse:
- deluso che da MVDP che sembra molto meno duttile rispetto a WVA, soprattutto nei percorsi un po' più duri
- Nibali indietro di condizione se punta deciso al Mondiale. Con Formolo out, ad oggi tra Tour e Tirreno è Masnada quello che ha dato segnali più incoraggianti. Bravo oggi il bergamasco.
- non ho capito gli Astana. Vlasov poteva dare una tirata per favorire Fuglsang, o viceversa. Mah
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

paolo117 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:09
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:05
paolo117 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:00

Stesse immagini del San Luca o del Lombardia.
Al lombardia si è staccato da 5 corridori in preda ai crampi. Qui si è staccato da 15 corridori o forse più. Soprattutto, il Lombardia s'è corso il 15 agosto, cioè quasi un mese fa. Una cosa è non essere in forma ad un mese e mezzo dal mondiale, tutt'altra cosa è non esserlo 18 giorni prima...
Si. Vero che sui muri non è mai andato bene. Ma farsi staccare da 15 corridori è preoccupante. Al mondiale senza Ciccone Formolo Moscon e con questo Nibali direi non abbiamo speranze.
Nonostante io resti comunque scettico sulle possibilita' di Nibali al Giro, vi invito a prendere con le pinze queste prestazioni
Al trentino 2016 andava molto piu' piano
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
febbra
Messaggi: 17154
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da febbra »

Mr Woods, is d chet over d teibol? 😂😂😂

Livello inglese sotto zero, eh...

Grazie RAI.

:hippy:
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Avatar utente
udra
Messaggi: 14873
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da udra »

Vincenzo non mi sembrava convintissimo neanche alla partenza di poter andare bene, credo che i piani fossero diversi prima della positività al covid di Ciccone.
È anche vero che mancano 20 giorni al mondiale e la forma non la puoi costruire in un amen, vedremo domani se ha pagato oltremodo questa rampa indigesta o è proprio indietro di suo.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Oro&Argento ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:08
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:05
paolo117 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:00

Stesse immagini del San Luca o del Lombardia.
Al lombardia si è staccato da 5 corridori in preda ai crampi. Qui si è staccato da 15 corridori o forse più. Soprattutto, il Lombardia s'è corso il 15 agosto, cioè quasi un mese fa. Una cosa è non essere in forma ad un mese e mezzo dal mondiale, tutt'altra cosa è non esserlo 18 giorni prima...
E si perché nella Tirreno pre Sanremo 2018 era in super forma
La concluse in 11a posizione a meno di 2 minuti dal vincitore. Oggi ha beccato quasi un minuto e soprattutto quando ha provato a resistere è schiattatodi colpo. Aveva una posizione in sella orrenda. Non andava così piano nel 2018.

Ad ogni modo, raccolgo la tua sfida. Vediamo domenica 27 come si classificherà. Ovviamente avrò tutto il piacere del mondo se dovessi smentirmi
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

febbra ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:13 Mr Woods, is d chet over d teibol? 😂😂😂

Livello inglese sotto zero, eh...

Grazie RAI.

:hippy:
Fortuna che di solito ci sono Giovannelli e Rizzato
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
ciclistapazzo
Messaggi: 3931
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Io non critico Nibali, solo che un mese fa molti davano per scontato un Thomas senza motivazioni che veniva a far presenza e invece appena torna a essere capitano torna a essere lui. Oggi sulla salita durissima ha fatto bene, nonostante simili pendenze non gli si adattino. Poi Nibali ha rimediato come distacco perché gli inseguitori di Woods e Majika si sono guardati troppo. Però almeno sappiamo che avrà veri rivali al Giro e non correrà solo contro sé stesso.
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:13
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:08
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:05

Al lombardia si è staccato da 5 corridori in preda ai crampi. Qui si è staccato da 15 corridori o forse più. Soprattutto, il Lombardia s'è corso il 15 agosto, cioè quasi un mese fa. Una cosa è non essere in forma ad un mese e mezzo dal mondiale, tutt'altra cosa è non esserlo 18 giorni prima...
E si perché nella Tirreno pre Sanremo 2018 era in super forma
La concluse in 11a posizione a meno di 2 minuti dal vincitore. Oggi ha beccato quasi un minuto e soprattutto quando ha provato a resistere è schiattatodi colpo. Aveva una posizione in sella orrenda. Non andava così piano nel 2018.

Ad ogni modo, raccolgo la tua sfida. Vediamo domenica 27 come si classificherà. Ovviamente avrò tutto il piacere del mondo se dovessi smentirmi
Quindi secondo il tuo ragionamento sono fuori condizione anche Thomas Fulgsang e compagnia visto che tra questi e Nibali al traguardo solo 13", bah
Pirata81

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da Pirata81 »

Bravissimo Woods.
È una garanzia su quelle pendenze.
Nibali male,gli altri sono tutti lì.
Non so cosa si potrà inventare Cassani per il Mondiale.
Al momento il migliore italiano nella ultime corse è stato Bagioli.
Mario Rossi
Messaggi: 1217
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

Camoscio madonita ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:12 Bel finale dal punto di vista tecnico. Complimenti agli organizzatori.

Considerazioni sparse:
- deluso che da MVDP che sembra molto meno duttile rispetto a WVA, soprattutto nei percorsi un po' più duri
- Nibali indietro di condizione se punta deciso al Mondiale. Con Formolo out, ad oggi tra Tour e Tirreno è Masnada quello che ha dato segnali più incoraggianti. Bravo oggi il bergamasco.
- non ho capito gli Astana. Vlasov poteva dare una tirata per favorire Fuglsang, o viceversa. Mah
Ti manca la quarta. Se Thomas cresce, come ha sempre fatto nei suoi programmi Delfinato-Tour, al Giro si corre per il secondo posto. Vado a memoria, quindi sicuro sbaglio, ma su questi arrivi ha sempre sofferto i corridori più esplosivi. Oggi l'ho visto brillantissimo. Ha scollinato a 10 metri da Woods.
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
Avatar utente
Kwaremont
Messaggi: 897
Iscritto il: martedì 21 maggio 2019, 12:59

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da Kwaremont »

Oro&Argento ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:11 Comunque 13" ha perso Nibali dal gruppo Thomas
Gruppo che nell'ultimo strappetto è andato piano, ha perso 7 secondi anche dai primi due (che hanno rallentato pure negli ultimi 400m).
Masnada mette un mattoncino per la convocazione intanto.
Woods a Innsbruck è arrivato stanco nel finale, altrimenti in quel garage finale avrebbe salutato tutti. Forse soffre le lunghe distanze/sforzi?
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:07
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:05
paolo117 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:00

Stesse immagini del San Luca o del Lombardia.
Al lombardia si è staccato da 5 corridori in preda ai crampi. Qui si è staccato da 15 corridori o forse più. Soprattutto, il Lombardia s'è corso il 15 agosto, cioè quasi un mese fa. Una cosa è non essere in forma ad un mese e mezzo dal mondiale, tutt'altra cosa è non esserlo 18 giorni prima...
Quando mai abbiamo visto un Nibale brillante su quelle pendenza?
Alle volte credo che criticare Nibali vi piaccia e non poco

Saluti,Leonardo
Beh, è vero. Ma se avete visto il tracciato del mondiale, ci sono due strappetti con pendenze che superano il 10%, proprio il terreno ove lui non eccelle.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da beppesaronni »

com'è andato Froome?
E' ancora un corridore?
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:15 Io non critico Nibali, solo che un mese fa molti davano per scontato un Thomas senza motivazioni che veniva a far presenza e invece appena torna a essere capitano torna a essere lui. Oggi sulla salita durissima ha fatto bene, nonostante simili pendenze non gli si adattino. Poi Nibali ha rimediato come distacco perché gli inseguitori di Woods e Majika si sono guardati troppo. Però almeno sappiamo che avrà veri rivali al Giro e non correrà solo contro sé stesso.
Secondo me queste pendenze non sono così indigeste a Thomas, certo non va bene come Woods, ma nemmeno male come Nibali
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:13
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:08
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:05

Al lombardia si è staccato da 5 corridori in preda ai crampi. Qui si è staccato da 15 corridori o forse più. Soprattutto, il Lombardia s'è corso il 15 agosto, cioè quasi un mese fa. Una cosa è non essere in forma ad un mese e mezzo dal mondiale, tutt'altra cosa è non esserlo 18 giorni prima...
E si perché nella Tirreno pre Sanremo 2018 era in super forma
La concluse in 11a posizione a meno di 2 minuti dal vincitore. Oggi ha beccato quasi un minuto e soprattutto quando ha provato a resistere è schiattatodi colpo. Aveva una posizione in sella orrenda. Non andava così piano nel 2018.

Ad ogni modo, raccolgo la tua sfida. Vediamo domenica 27 come si classificherà. Ovviamente avrò tutto il piacere del mondo se dovessi smentirmi
A parte che ha preso 33 secondi.Bisogna vedere come arrivera' a San Benedetto.
e poi bisogna vedere come ha calibrato la preparazione.
Altrimenti, pace...vuol dire che e' arrivato il suo declino
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Mario Rossi ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:15
Camoscio madonita ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:12 Bel finale dal punto di vista tecnico. Complimenti agli organizzatori.

Considerazioni sparse:
- deluso che da MVDP che sembra molto meno duttile rispetto a WVA, soprattutto nei percorsi un po' più duri
- Nibali indietro di condizione se punta deciso al Mondiale. Con Formolo out, ad oggi tra Tour e Tirreno è Masnada quello che ha dato segnali più incoraggianti. Bravo oggi il bergamasco.
- non ho capito gli Astana. Vlasov poteva dare una tirata per favorire Fuglsang, o viceversa. Mah
Ti manca la quarta. Se Thomas cresce, come ha sempre fatto nei suoi programmi Delfinato-Tour, al Giro si corre per il secondo posto. Vado a memoria, quindi sicuro sbaglio, ma su questi arrivi ha sempre sofferto i corridori più esplosivi. Oggi l'ho visto brillantissimo. Ha scollinato a 10 metri da Woods.
Concordo pienamente. L'avevo scritto qualche post prima. Rimango sorpreso della sua mancata convocazione al Tour a meno che non sia stata una sua scelta. Pure per me diventa il favorito principale del prossimo Giro.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

beppesaronni ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:16 com'è andato Froome?
E' ancora un corridore?
Un gregario ad ora
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

Camoscio madonita ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:17
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:15
Camoscio madonita ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:12 Bel finale dal punto di vista tecnico. Complimenti agli organizzatori.

Considerazioni sparse:
- deluso che da MVDP che sembra molto meno duttile rispetto a WVA, soprattutto nei percorsi un po' più duri
- Nibali indietro di condizione se punta deciso al Mondiale. Con Formolo out, ad oggi tra Tour e Tirreno è Masnada quello che ha dato segnali più incoraggianti. Bravo oggi il bergamasco.
- non ho capito gli Astana. Vlasov poteva dare una tirata per favorire Fuglsang, o viceversa. Mah
Ti manca la quarta. Se Thomas cresce, come ha sempre fatto nei suoi programmi Delfinato-Tour, al Giro si corre per il secondo posto. Vado a memoria, quindi sicuro sbaglio, ma su questi arrivi ha sempre sofferto i corridori più esplosivi. Oggi l'ho visto brillantissimo. Ha scollinato a 10 metri da Woods.
Concordo pienamente. L'avevo scritto qualche post prima. Rimango sorpreso della sua mancata convocazione al Tour a meno che non sia stata una sua scelta. Pure per me diventa il favorito principale del prossimo Giro.
Sua scelta, non voleva fare il gregario di Bernal
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Oro&Argento ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:13
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:08
E si perché nella Tirreno pre Sanremo 2018 era in super forma
La concluse in 11a posizione a meno di 2 minuti dal vincitore. Oggi ha beccato quasi un minuto e soprattutto quando ha provato a resistere è schiattatodi colpo. Aveva una posizione in sella orrenda. Non andava così piano nel 2018.

Ad ogni modo, raccolgo la tua sfida. Vediamo domenica 27 come si classificherà. Ovviamente avrò tutto il piacere del mondo se dovessi smentirmi
Quindi secondo il tuo ragionamento sono fuori condizione anche Thomas Fulgsang e compagnia visto che tra questi e Nibali al traguardo solo 13", bah
Se hai visto la tappa, ti sarai reso conto che Thomas e Fuglsang il grosso del tempo lo hanno perso dopo lo scollinamento pù che altro per mancanza di collaborazione. In cima allo strappo sono passati ad una manciata di secondi da Woods, tant'è che Majka era con loro e ha allungato in discesa. Nibali era abbastanza più lontano. Mi pare un dato oggettivo e preoccupante.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Luca90
Messaggi: 15360
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da Luca90 »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:17
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:13
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:08
E si perché nella Tirreno pre Sanremo 2018 era in super forma
La concluse in 11a posizione a meno di 2 minuti dal vincitore. Oggi ha beccato quasi un minuto e soprattutto quando ha provato a resistere è schiattatodi colpo. Aveva una posizione in sella orrenda. Non andava così piano nel 2018.

Ad ogni modo, raccolgo la tua sfida. Vediamo domenica 27 come si classificherà. Ovviamente avrò tutto il piacere del mondo se dovessi smentirmi
A parte che ha preso 33 secondi.Bisogna vedere come arrivera' a San Benedetto.
e poi bisogna vedere come ha calibrato la preparazione.
Altrimenti, pace...vuol dire che e' arrivato il suo declino
è arrivato 4° alla parigi nizza...
il suo obiettivo è il giro... non la tirreno... e neanche il mondiale con questo percorso...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
ciclistapazzo
Messaggi: 3931
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

pietro ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:17
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:15 Io non critico Nibali, solo che un mese fa molti davano per scontato un Thomas senza motivazioni che veniva a far presenza e invece appena torna a essere capitano torna a essere lui. Oggi sulla salita durissima ha fatto bene, nonostante simili pendenze non gli si adattino. Poi Nibali ha rimediato come distacco perché gli inseguitori di Woods e Majika si sono guardati troppo. Però almeno sappiamo che avrà veri rivali al Giro e non correrà solo contro sé stesso.
Secondo me queste pendenze non sono così indigeste a Thomas, certo non va bene come Woods, ma nemmeno male come Nibali
Beh dai Thomas non è uno da salite brevi e durissime, infatti nelle classiche vallonate è inesistente. Rispetto al Thomas che tirava due metri al Delfinato e si staccava è un'altra cosa. Il problema era quello che dicevo io, Thomas il gregario giustamente non vuole più farlo e perciò lo stimo. Meglio capitano al Giro che seconda punta al Tour.
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:19
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:13

La concluse in 11a posizione a meno di 2 minuti dal vincitore. Oggi ha beccato quasi un minuto e soprattutto quando ha provato a resistere è schiattatodi colpo. Aveva una posizione in sella orrenda. Non andava così piano nel 2018.

Ad ogni modo, raccolgo la tua sfida. Vediamo domenica 27 come si classificherà. Ovviamente avrò tutto il piacere del mondo se dovessi smentirmi
Quindi secondo il tuo ragionamento sono fuori condizione anche Thomas Fulgsang e compagnia visto che tra questi e Nibali al traguardo solo 13", bah
Se hai visto la tappa, ti sarai reso conto che Thomas e Fuglsang il grosso del tempo lo hanno perso dopo lo scollinamento pù che altro per mancanza di collaborazione. In cima allo strappo sono passati ad una manciata di secondi da Woods, tant'è che Majka era con loro e ha allungato in discesa. Nibali era abbastanza più lontano. Mi pare un dato oggettivo e preoccupante.
Se hai visto la caduta del corridore Ineos nel gruppo Nibali ti accorgi che ha un certo punto Brambilla si sposta e anche loro tirano i remi in barca
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da NibalAru »

Deluso dalla prestazione di Nibali.

Non so cosa possa fare al Mondiale o al Giro, ma per certo oggi non mi è piaciuto vederlo staccare dal gruppo dei migliori, mi aspettavo che quantomeno stesse con corridori che hanno gli stessi suoi obiettivi al Giro ed ai Mondiali. Le sensazioni non sono positivissime quindi dopo oggi.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Il miglior Nibali in questo mondiale avrebbe voce in capitolo, eccome....piu' duro di Firenze.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Oro&Argento ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:13
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:08
E si perché nella Tirreno pre Sanremo 2018 era in super forma
La concluse in 11a posizione a meno di 2 minuti dal vincitore. Oggi ha beccato quasi un minuto e soprattutto quando ha provato a resistere è schiattatodi colpo. Aveva una posizione in sella orrenda. Non andava così piano nel 2018.

Ad ogni modo, raccolgo la tua sfida. Vediamo domenica 27 come si classificherà. Ovviamente avrò tutto il piacere del mondo se dovessi smentirmi
Quindi secondo il tuo ragionamento sono fuori condizione anche Thomas Fulgsang e compagnia visto che tra questi e Nibali al traguardo solo 13", bah
Si grazie si sono praticamente fermati! Sul punto duro visto proprio piantatissimo, al netto che non è certo il suo terreno soprattutto in questo finale di carriera
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:21
pietro ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:17
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:15 Io non critico Nibali, solo che un mese fa molti davano per scontato un Thomas senza motivazioni che veniva a far presenza e invece appena torna a essere capitano torna a essere lui. Oggi sulla salita durissima ha fatto bene, nonostante simili pendenze non gli si adattino. Poi Nibali ha rimediato come distacco perché gli inseguitori di Woods e Majika si sono guardati troppo. Però almeno sappiamo che avrà veri rivali al Giro e non correrà solo contro sé stesso.
Secondo me queste pendenze non sono così indigeste a Thomas, certo non va bene come Woods, ma nemmeno male come Nibali
Beh dai Thomas non è uno da salite brevi e durissime, infatti nelle classiche vallonate è inesistente. Rispetto al Thomas che tirava due metri al Delfinato e si staccava è un'altra cosa. Il problema era quello che dicevo io, Thomas il gregario giustamente non vuole più farlo e perciò lo stimo. Meglio capitano al Giro che seconda punta al Tour.
Si però nelle classiche del pavè, come andava? Molto bene direi
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Leonardo Civitella
Messaggi: 5676
Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
Località: Civitella San Paolo

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da Leonardo Civitella »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:15
Beh, è vero. Ma se avete visto il tracciato del mondiale, ci sono due strappetti con pendenze che superano il 10%, proprio il terreno ove lui non eccelle.
Dai Tranchée oggi eravamo su un muro al 23% nulla a che vedere con salite al 10-12%.
Con 5 tappe e tre classiche dinanzi avrà ancora il tempo e il modo di poter conquistare un pizzico di forma

Saluti,Leonardo
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea 🇪🇺 -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

chinaski89 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:22
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:13

La concluse in 11a posizione a meno di 2 minuti dal vincitore. Oggi ha beccato quasi un minuto e soprattutto quando ha provato a resistere è schiattatodi colpo. Aveva una posizione in sella orrenda. Non andava così piano nel 2018.

Ad ogni modo, raccolgo la tua sfida. Vediamo domenica 27 come si classificherà. Ovviamente avrò tutto il piacere del mondo se dovessi smentirmi
Quindi secondo il tuo ragionamento sono fuori condizione anche Thomas Fulgsang e compagnia visto che tra questi e Nibali al traguardo solo 13", bah
Si grazie si sono praticamente fermati! Sul punto duro visto proprio piantatissimo, al netto che non è certo il suo terreno soprattutto in questo finale di carriera
Se si son fermati, vuol dire che erano giusti anche loro
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:17
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:13
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:08
E si perché nella Tirreno pre Sanremo 2018 era in super forma
La concluse in 11a posizione a meno di 2 minuti dal vincitore. Oggi ha beccato quasi un minuto e soprattutto quando ha provato a resistere è schiattatodi colpo. Aveva una posizione in sella orrenda. Non andava così piano nel 2018.

Ad ogni modo, raccolgo la tua sfida. Vediamo domenica 27 come si classificherà. Ovviamente avrò tutto il piacere del mondo se dovessi smentirmi
A parte che ha preso 33 secondi.Bisogna vedere come arrivera' a San Benedetto.
e poi bisogna vedere come ha calibrato la preparazione.
Altrimenti, pace...vuol dire che e' arrivato il suo declino
Oh, barry però non è che si può fare sempre del catastrofismo! Il fatto che oggi non sia in forma mi fa seriamente concludere che al mondiale non giungerà tra i primi 10, anche perchè non è un percorso per lui. Questo significa che sia finito o che non sarà protagonista al Giro che terminerà fra un mese e mezzo. Suvvia, un pò di equilibrio. :)
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Pirata81

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da Pirata81 »

Nibali punta al Giro e basta. E per me fa benissimo.
Il Mondiale di Imola potrebbe vincerlo solo al top della condizione.
Se il Mondiale fosse stato 7 giorni dopo la fine del Giro avrebbe potuto dire la sua.
Prepariamoci a fare i comprimari il 27.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:26
barrylyndon ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:17
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:13

La concluse in 11a posizione a meno di 2 minuti dal vincitore. Oggi ha beccato quasi un minuto e soprattutto quando ha provato a resistere è schiattatodi colpo. Aveva una posizione in sella orrenda. Non andava così piano nel 2018.

Ad ogni modo, raccolgo la tua sfida. Vediamo domenica 27 come si classificherà. Ovviamente avrò tutto il piacere del mondo se dovessi smentirmi
A parte che ha preso 33 secondi.Bisogna vedere come arrivera' a San Benedetto.
e poi bisogna vedere come ha calibrato la preparazione.
Altrimenti, pace...vuol dire che e' arrivato il suo declino
Oh, barry però non è che si può fare sempre del catastrofismo! Il fatto che oggi non sia in forma mi fa seriamente concludere che al mondiale non giungerà tra i primi 10, anche perchè non è un percorso per lui. Questo significa che sia finito o che non sarà protagonista al Giro che terminerà fra un mese e mezzo. Suvvia, un pò di equilibrio. :)
Ma a dire il vero io dico esattemente il contrario..Ho anche scritto che al Trentino 2016 andava ancora piu' piano..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
ciclistapazzo
Messaggi: 3931
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

pietro ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:23
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:21
pietro ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:17

Secondo me queste pendenze non sono così indigeste a Thomas, certo non va bene come Woods, ma nemmeno male come Nibali
Beh dai Thomas non è uno da salite brevi e durissime, infatti nelle classiche vallonate è inesistente. Rispetto al Thomas che tirava due metri al Delfinato e si staccava è un'altra cosa. Il problema era quello che dicevo io, Thomas il gregario giustamente non vuole più farlo e perciò lo stimo. Meglio capitano al Giro che seconda punta al Tour.
Si però nelle classiche del pavè, come andava? Molto bene direi
Anche Polit per la Roubaix è validissimo, ma sui muri come oggi sarebbe fermo. Thomas peraltro è più valido per la Roubaix che per il Fiandre.
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da Patate »

ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:21
Beh dai Thomas non è uno da salite brevi e durissime, infatti nelle classiche vallonate è inesistente. Rispetto al Thomas che tirava due metri al Delfinato e si staccava è un'altra cosa. Il problema era quello che dicevo io, Thomas il gregario giustamente non vuole più farlo e perciò lo stimo. Meglio capitano al Giro che seconda punta al Tour.
Beh lo scorso anno ha messo tutti in riga nello sterrato al 23% della Planche, Ala e Woods compresi. Per me Thomas queste pendenze le ha eccome, anche se poi è un corridore molto completo e si difende bene un po' ovunque
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:28
pietro ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:23
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:21

Beh dai Thomas non è uno da salite brevi e durissime, infatti nelle classiche vallonate è inesistente. Rispetto al Thomas che tirava due metri al Delfinato e si staccava è un'altra cosa. Il problema era quello che dicevo io, Thomas il gregario giustamente non vuole più farlo e perciò lo stimo. Meglio capitano al Giro che seconda punta al Tour.
Si però nelle classiche del pavè, come andava? Molto bene direi
Anche Polit per la Roubaix è validissimo, ma sui muri come oggi sarebbe fermo. Thomas peraltro è più valido per la Roubaix che per il Fiandre.
Ciò non toglie che andasse forte ugualmente sui muri.
Politt cosa c'entra, è tutt'altro tipo di corridore
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Pirata81 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:26 Nibali punta al Giro e basta. E per me fa benissimo.
Il Mondiale di Imola potrebbe vincerlo solo al top della condizione.
Se il Mondiale fosse stato 7 giorni dopo la fine del Giro avrebbe potuto dire la sua.
Prepariamoci a fare i comprimari il 27.
io sto provando fino allo stremo delle mie forze a farlo capire al resto del forum, con risultati evidentemente disastrosi :D :cincin:

Nibali punta al Giro e visto quello che è successo negli ultimi 6 mesi non possiamo biasimarlo.
La sua stagione era stata inizialmente calibrata su due appuntamenti: il Giro e il Mondiale di Martigny. Poi è venuta la pandemia, prima è stato stravolto il calendario, poi pure il mondiale. Non possiamo pensare che possa essere al massimo sia ad Imola sia sul Colle dell'Agnello un mese dopo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da NibalAru »

Pirata81 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:26 Nibali punta al Giro e basta. E per me fa benissimo.
Il Mondiale di Imola potrebbe vincerlo solo al top della condizione.
Se il Mondiale fosse stato 7 giorni dopo la fine del Giro avrebbe potuto dire la sua.
Prepariamoci a fare i comprimari il 27.
Certo che fare i comprimari col Mondiale in casa non è bella come cosa. A questo punto era meglio che si correva in Francia :diavoletto:
ciclistapazzo
Messaggi: 3931
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Patate ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:28
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:21
Beh dai Thomas non è uno da salite brevi e durissime, infatti nelle classiche vallonate è inesistente. Rispetto al Thomas che tirava due metri al Delfinato e si staccava è un'altra cosa. Il problema era quello che dicevo io, Thomas il gregario giustamente non vuole più farlo e perciò lo stimo. Meglio capitano al Giro che seconda punta al Tour.
Beh lo scorso anno ha messo tutti in riga nello sterrato al 23% della Planche, Ala e Woods compresi. Per me Thomas queste pendenze le ha eccome, anche se poi è un corridore molto completo e si difende bene un po' ovunque
Sí su questo hai ragione. In ogni caso, se continua così a questa Tirreno abbiamo recuperato un bel protagonista per il Giro. Così come non dubito che lo sarà Nibali, non è ancora brillante e secondo me non lo sarà al mondiale, ma alla terza settimana del Giro sarà il solito Vincenzo.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:25
chinaski89 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:22
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:15
Quindi secondo il tuo ragionamento sono fuori condizione anche Thomas Fulgsang e compagnia visto che tra questi e Nibali al traguardo solo 13", bah
Si grazie si sono praticamente fermati! Sul punto duro visto proprio piantatissimo, al netto che non è certo il suo terreno soprattutto in questo finale di carriera
Se si son fermati, vuol dire che erano giusti anche loro
Se dici così immagino tu non abbia visto la corsa.. erano proprio fermi che si guardavano
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
ciclistapazzo
Messaggi: 3931
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

pietro ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:29
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:28
pietro ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:23

Si però nelle classiche del pavè, come andava? Molto bene direi
Anche Polit per la Roubaix è validissimo, ma sui muri come oggi sarebbe fermo. Thomas peraltro è più valido per la Roubaix che per il Fiandre.
Ciò non toglie che andasse forte ugualmente sui muri.
Politt cosa c'entra, è tutt'altro tipo di corridore
Tu hai citato le classiche del pavé perThomas ma io non l'ho mai visto brillare su quei muri. Discorso diverso per la Planche come giustamente mi è stato fatto notare
Pirata81

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da Pirata81 »

NibalAru ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:30
Pirata81 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:26 Nibali punta al Giro e basta. E per me fa benissimo.
Il Mondiale di Imola potrebbe vincerlo solo al top della condizione.
Se il Mondiale fosse stato 7 giorni dopo la fine del Giro avrebbe potuto dire la sua.
Prepariamoci a fare i comprimari il 27.
Certo che fare i comprimari col Mondiale in casa non è bella come cosa. A questo punto era meglio che si correva in Francia :diavoletto:
Purtroppo i nostri uomini migliori sono tutti out.
Rosa e Formolo fratturati,Ciccone col Covid-19,Moscon fuori forma,Nibali in ritardo di condizione,Aru non pervenuto.
Ci restano Bagioli,Masnada e Ulissi.
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

chinaski89 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:32
barrylyndon ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:25
chinaski89 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:22

Si grazie si sono praticamente fermati! Sul punto duro visto proprio piantatissimo, al netto che non è certo il suo terreno soprattutto in questo finale di carriera
Se si son fermati, vuol dire che erano giusti anche loro
Se dici così immagino tu non abbia visto la corsa.. erano proprio fermi che si guardavano
Daje anche dietro non c'era accordo
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da jianji »

ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:33
pietro ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:29
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:28

Anche Polit per la Roubaix è validissimo, ma sui muri come oggi sarebbe fermo. Thomas peraltro è più valido per la Roubaix che per il Fiandre.
Ciò non toglie che andasse forte ugualmente sui muri.
Politt cosa c'entra, è tutt'altro tipo di corridore
Tu hai citato le classiche del pavé perThomas ma io non l'ho mai visto brillare su quei muri. Discorso diverso per la Planche come giustamente mi è stato fatto notare
Ci ha anche vinto, in realtà
Bomby
Messaggi: 3842
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da Bomby »

Si sa che Nibali sui muri non è mai andato bene nemmeno da giovane, figuriamoci adesso, più vecchio, appena sceso dall'altura e con pochi giorni di corsa (gli serve sempre un po' per carburare) e senza motivazioni per vincere la tappa o la classifica generale...

Quanto al mondiale, credo che Cassani qualcosa si inventerà: vincere non vinceremo, ma sono sicuro che la nostra corsa non sarà anonima.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

chinaski89 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:32
barrylyndon ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:25
chinaski89 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:22

Si grazie si sono praticamente fermati! Sul punto duro visto proprio piantatissimo, al netto che non è certo il suo terreno soprattutto in questo finale di carriera
Se si son fermati, vuol dire che erano giusti anche loro
Se dici così immagino tu non abbia visto la corsa.. erano proprio fermi che si guardavano
Uno che se ne puo' andare non si ferma a guardare l'avversario...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Pirata81

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da Pirata81 »

Comunque Thomas è sempre andato bene nelle tappe coi muri.
Ne ha anche vinte alcune se non mi ricordo male.
mattia_95
Messaggi: 4261
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 22:21

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da mattia_95 »

Bomby ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:35 Si sa che Nibali sui muri non è mai andato bene nemmeno da giovane, figuriamoci adesso, più vecchio, appena sceso dall'altura e con pochi giorni di corsa (gli serve sempre un po' per carburare) e senza motivazioni per vincere la tappa o la classifica generale...

Quanto al mondiale, credo che Cassani qualcosa si inventerà: vincere non vinceremo, ma sono sicuro che la nostra corsa non sarà anonima.
Concordo pienamente su tutto.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:33
pietro ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:29
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:28

Anche Polit per la Roubaix è validissimo, ma sui muri come oggi sarebbe fermo. Thomas peraltro è più valido per la Roubaix che per il Fiandre.
Ciò non toglie che andasse forte ugualmente sui muri.
Politt cosa c'entra, è tutt'altro tipo di corridore
Tu hai citato le classiche del pavé perThomas ma io non l'ho mai visto brillare su quei muri. Discorso diverso per la Planche come giustamente mi è stato fatto notare
Vabbe ovvio non vada come Sagan o Terpstra, ma di sicuro più forte degli altri uomini di classifica
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Poi faccio notare che quando finirà la Tirreno, mancheranno 13 giorni al mondiale, che non sono pochi per presentarsi in buona forma, dopo 8 giorno di corsa.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Pirata81 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 16:36 Comunque Thomas è sempre andato bene nelle tappe coi muri.
Ne ha anche vinte alcune se non mi ricordo male.
e' arrivato "solo" secondo in quella del 2017..se non erro..dietro un certo Sagan..so, sembrano secoli fa.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Rispondi