I protagonisti del Giro 2012

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da cauz. »

fau ha scritto: secondo me il punto di tutto ciò è che l'aso non ha il minimo interesse nella riqualificazione del giro, a loro sta bene così, il tour è la corsa più importante stop, per quale motivo dovrebbero aiutare il principale concorrente a riprendersi?
infatti non dovrebbe essere l'aso ad avere interesse nel potenziamento del giro, bensi' l'uci.
il problema è che l'uci e' l'uci.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
fau
Messaggi: 165
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 16:28

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da fau »

intendi la stessa uci, che per bocca del suo presidente, afferma che giro e vuelta dovrebbero ridurre il numero dei giorni?
purtroppo sembra che le sorti del giro d'italia stiano a cuore solo agli stessi italiani, e forse nemmeno a tutti.
Principe

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Principe »

fau ha scritto:intendi la stessa uci, che per bocca del suo presidente, afferma che giro e vuelta dovrebbero ridurre il numero dei giorni?
purtroppo sembra che le sorti del giro d'italia stiano a cuore solo agli stessi italiani, e forse nemmeno a tutti.
Giro e Vuelta sono copie del Tour. A mio avviso gli organizzatori del Giro e della Vuelta dovrebbero inventarsi qualcosa di nuovo per rendere uniche le loro corse. Insomma, dovrebbero dare una svecchiata al solito format della corsa di 3 settimane. A mio avviso ben vengano innovazioni in questo senso.
jumbo
Messaggi: 9688
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da jumbo »

ecco appunto, confermi l'ultima affermazione di fau.
alfiso

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Poco fa alla tv svizzera hanno detto durante il commento del Romandia che Basso sta valutando il suo stato di forma e che se non sarà in grado di stare coi migliori rinuncerà al Giro d'Italia puntando sulla Vuelta. :o
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11866
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

alfiso ha scritto:Poco fa alla tv svizzera hanno detto durante il commento del Romandia che Basso sta valutando il suo stato di forma e che se non sarà in grado di stare coi migliori rinuncerà al Giro d'Italia puntando sulla Vuelta. :o
!

Aiutare Nibali al Tour spero anche...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Rojo »

alfiso ha scritto:Poco fa alla tv svizzera hanno detto durante il commento del Romandia che Basso sta valutando il suo stato di forma e che se non sarà in grado di stare coi migliori rinuncerà al Giro d'Italia puntando sulla Vuelta. :o
O_o

Sarebbe da ridere... non ha fatto un tubo in questo inizio di stagione per prepararsi per il Giro e non riesce ad arrivarci competitivo? Roba da comiche.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
levegn
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 16:48

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da levegn »

Spero di non sbagliar topic ragazzi, al limite mi bacchetterete :)
Si sa quando usciranno le liste dei partecipanti al Giro? L'anno scorso di questi tempi se non sbaglio erano già pubbliche..
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7929
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Deadnature »

La lista più completa finora la trovi nel link qua sotto.
viewtopic.php?f=2&t=560&start=650#p68324
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da robby »

Rojo ha scritto:
alfiso ha scritto:Poco fa alla tv svizzera hanno detto durante il commento del Romandia che Basso sta valutando il suo stato di forma e che se non sarà in grado di stare coi migliori rinuncerà al Giro d'Italia puntando sulla Vuelta. :o
O_o

Sarebbe da ridere... non ha fatto un tubo in questo inizio di stagione per prepararsi per il Giro e non riesce ad arrivarci competitivo? Roba da comiche.

...no ma infatti...e la Liquigas al Giro chi ci manda a far classifica? bah...

se sento una notizia dell'ultim'ora che al Giro portano Nibali mi sale davvero l'incazzo!
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
alfiso

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Dimenticavo: la fonte è Patrick Calcagni, spesso compagno di allenamento di Basso. :uhm:
Avatar utente
levegn
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 16:48

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da levegn »

Deadnature ha scritto:La lista più completa finora la trovi nel link qua sotto.
viewtopic.php?f=2&t=560&start=650#p68324
Ti ringrazio!
Principe

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Maìno della Spinetta ha scritto:
alfiso ha scritto:Poco fa alla tv svizzera hanno detto durante il commento del Romandia che Basso sta valutando il suo stato di forma e che se non sarà in grado di stare coi migliori rinuncerà al Giro d'Italia puntando sulla Vuelta. :o
!

Aiutare Nibali al Tour spero anche...
Per far cosa? Farsi riprendere ai meno 500m invece che a un km dal traguardo? :diavoletto:
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da robot1 »

Principe ha scritto:Giro e Vuelta sono copie del Tour. A mio avviso gli organizzatori del Giro e della Vuelta dovrebbero inventarsi qualcosa di nuovo per rendere uniche le loro corse. Insomma, dovrebbero dare una svecchiata al solito format della corsa di 3 settimane. A mio avviso ben vengano innovazioni in questo senso.
Hai già qualche idea in mente?
Si sa che il forum è molto letto da addetti al settore, anche se dubito che Acquarone possa prendere idee da qui (altrimenti la netapp non ci sarebbe :bll: )
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Tatranky »

alfiso ha scritto:Poco fa alla tv svizzera hanno detto durante il commento del Romandia che Basso sta valutando il suo stato di forma e che se non sarà in grado di stare coi migliori rinuncerà al Giro d'Italia puntando sulla Vuelta. :o
Mah, non capisco perchè, le prime due settimane di Giro non sono nemmeno così impegnative, soprattutto la prima, e quindi se ben protetto dalla squadra potrebbe affinare la condizione durante la corsa, non essendoci bisogno di essere al 100% sin da subito.
alfiso

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Tatranky ha scritto:
alfiso ha scritto:Poco fa alla tv svizzera hanno detto durante il commento del Romandia che Basso sta valutando il suo stato di forma e che se non sarà in grado di stare coi migliori rinuncerà al Giro d'Italia puntando sulla Vuelta. :o
Mah, non capisco perchè, le prime due settimane di Giro non sono nemmeno così impegnative, soprattutto la prima, e quindi se ben protetto dalla squadra potrebbe affinare la condizione durante la corsa, non essendoci bisogno di essere al 100% sin da subito.
Tieni conto che l'origine è evidentemente un dialogo fra i due e che quindi non rappresenta un allarme certo.
Resta il fatto che per dire una cosa del genere è evidente che Basso, non solo non sarebbe al 100%, ma forse nemmeno al 60.
E' vero che si può partire non al 100%, ma l'inizio non è così agevole, per le crono (e quella danese potrebbe essere ventosa, come pure le tappe e sappiamo che nei ventagli il varesino non è un drago) e per le tre appenniniche che non diranno chi vincerà ma diranno un bel numero di corridori che non lo vinceranno.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da tetzuo »

non voglio essere cattivo ma ormai il buon ivan è sul viale del tramonto e le partecipazioni a giro/tour/vuelta rischiano solo di essere fonti di risate per il forum

per il suo bene (cosa che già si diceva tempo fa) dovrebbe mettersi in testa di andare in qualche squadra a sparare le ultime cartucce come gregario di lusso di qualche bel corridore da GT , magari iniziando già dal tour con Nibali. Una dimensione del genere permetterebbe a lui di guadagnare ancora qualcosina evitando i giusti sberleffi che si prenderebbe nei probabili fallimenti come capitano unico e ai suoi possibili capitani (mi viene in mente oltre che Nibali alla Liquigas, Andy Schleck, Kreuziger e perché no Contador quando tornerà dallo stop) un uomo che nel pieno della sua carriera ha vinto due giri e conquistato podi al tour. Un luogotenente di eccezione che sarebbe capace di scandire il ritmo in salita come pochi altri

Poi chiaro che dopo aver detto questo mi smentirà vincen do il giro...o forse no :boh: :D
Principe

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Principe »

robot1 ha scritto:
Principe ha scritto:Giro e Vuelta sono copie del Tour. A mio avviso gli organizzatori del Giro e della Vuelta dovrebbero inventarsi qualcosa di nuovo per rendere uniche le loro corse. Insomma, dovrebbero dare una svecchiata al solito format della corsa di 3 settimane. A mio avviso ben vengano innovazioni in questo senso.
Hai già qualche idea in mente?
Si sa che il forum è molto letto da addetti al settore, anche se dubito che Acquarone possa prendere idee da qui (altrimenti la netapp non ci sarebbe :bll: )
Così, su due piedi, mi verrebbe in mente di spezzare il Giro in due tronconi, stile campionati di calcio sudamericani. Si potrebbe fare il Giro(ne) d'andata in primavera (subito prima o subito dopo le Ardenne) e Giro(ne) di ritorno in autunno (subito prima o subito dopo i mondiali). Ogni semigiro sarebbe composto da 9 tappe (da sabato alla domenica della settimana successiva). Così facendo si costringerebbero i corridori che vogliono vincere il Giro ad avere almeno due picchi di forma l'anno e quindi a correre di più. Che ne dite?
alfiso

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Principe ha scritto: Così, su due piedi, mi verrebbe in mente di spezzare il Giro in due tronconi, stile campionati di calcio sudamericani. Si potrebbe fare il Giro(ne) d'andata in primavera (subito prima o subito dopo le Ardenne) e Giro(ne) di ritorno in autunno (subito prima o subito dopo i mondiali). Ogni semigiro sarebbe composto da 9 tappe (da sabato alla domenica della settimana successiva). Così facendo si costringerebbero i corridori che vogliono vincere il Giro ad avere almeno due picchi di forma l'anno e quindi a correre di più. Che ne dite?
Campionato argentino? Sì Prince buona idea, ritirati in clausura! ;) :diavoletto:
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7198
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

alfiso ha scritto:Poco fa alla tv svizzera hanno detto durante il commento del Romandia che Basso sta valutando il suo stato di forma e che se non sarà in grado di stare coi migliori rinuncerà al Giro d'Italia puntando sulla Vuelta. :o
A parte che la Vuelta mi sembra la corsa meno adatta a Basso (tanti garage e poche salite per lui), poi sarebbe comunque un ripiego triste per un qualsiasi corridore italiano... Se vuole provare a capire cosa può ancora fare da capitano è il Giro che può dargli qualche risposta, altrimenti si metta al servizio della squadra, anche in corso d'opera...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Principe

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Principe »

alfiso ha scritto:
Principe ha scritto: Così, su due piedi, mi verrebbe in mente di spezzare il Giro in due tronconi, stile campionati di calcio sudamericani. Si potrebbe fare il Giro(ne) d'andata in primavera (subito prima o subito dopo le Ardenne) e Giro(ne) di ritorno in autunno (subito prima o subito dopo i mondiali). Ogni semigiro sarebbe composto da 9 tappe (da sabato alla domenica della settimana successiva). Così facendo si costringerebbero i corridori che vogliono vincere il Giro ad avere almeno due picchi di forma l'anno e quindi a correre di più. Che ne dite?
Campionato argentino? Sì Prince buona idea, ritirati in clausura! ;) :diavoletto:
Intanto con la mia soluzione avremmo risolto i problemi di calendario con buona pace dell'UCI. Si correrebbe per due settimane invece che tre (come vuole l'UCI) ma riusciremmo comunque ad avere 18 tappe di cui otto (quasi la metà) durante il W/E. Si costringerebbero i corridori ad avere due picchi di forma (e ci sarebbero anche due picchi mediatici durante l'anno, con ovvie conseguenze positive per gli sponsor e l'aumento di valore del prodotto Giro).

Pensate a quanto sarebbe stata diversa la carriera di Armstrong se il Tour si fosse corso con la "formula sudamericana".
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da dietzen »

Slegar ha scritto:
Admin ha scritto: Tre semplici parole: quadruplicare il montepremi.
Perché scegliere? Un bel challenge a premi, sostanziosi, sulla base dei piazzamenti di Giro Tour e Vuelta, con partecipazione ad almeno due GT, e vedrai che le partecipazioni importanti fioccheranno.
più che il montepremi penso basterebbe mettere mano al portafogli per far arrivare un big (in fondo zomegnam faceva così no?). quest'anno per esempio, con andy che ha poche chance al tour, era il momento di offrirgli una signora cifra per venire al giro (per vincere ovviamente, non per passeggiare).
alfiso

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Principe ha scritto:Pensate a quanto sarebbe stata diversa la carriera di Armstrong se il Tour si fosse corso con la "formula sudamericana".
Per Armstrong le "formule" non sono mai state un problema :D
Avrebbe trovato comunque la "formula giusta".
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da dietzen »

Rojo ha scritto:
alfiso ha scritto:Poco fa alla tv svizzera hanno detto durante il commento del Romandia che Basso sta valutando il suo stato di forma e che se non sarà in grado di stare coi migliori rinuncerà al Giro d'Italia puntando sulla Vuelta. :o
O_o

Sarebbe da ridere... non ha fatto un tubo in questo inizio di stagione per prepararsi per il Giro e non riesce ad arrivarci competitivo? Roba da comiche.
comunque al romandia 2010 basso si staccava da mezzo gruppo e poi ha vinto il giro... :boh:
jumbo
Messaggi: 9688
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da jumbo »

si potrebbe fare che la classifica generale del giro d'italia non è quella a tempo ma quella a punti :hammer:
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Spartacus »

A sto punto facciamo il Giro a nazionali..
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Tatranky »

Principe ha scritto:
alfiso ha scritto:
Principe ha scritto: Così, su due piedi, mi verrebbe in mente di spezzare il Giro in due tronconi, stile campionati di calcio sudamericani. Si potrebbe fare il Giro(ne) d'andata in primavera (subito prima o subito dopo le Ardenne) e Giro(ne) di ritorno in autunno (subito prima o subito dopo i mondiali). Ogni semigiro sarebbe composto da 9 tappe (da sabato alla domenica della settimana successiva). Così facendo si costringerebbero i corridori che vogliono vincere il Giro ad avere almeno due picchi di forma l'anno e quindi a correre di più. Che ne dite?
Campionato argentino? Sì Prince buona idea, ritirati in clausura! ;) :diavoletto:
Intanto con la mia soluzione avremmo risolto i problemi di calendario con buona pace dell'UCI. Si correrebbe per due settimane invece che tre (come vuole l'UCI) ma riusciremmo comunque ad avere 18 tappe di cui otto (quasi la metà) durante il W/E. Si costringerebbero i corridori ad avere due picchi di forma (e ci sarebbero anche due picchi mediatici durante l'anno, con ovvie conseguenze positive per gli sponsor e l'aumento di valore del prodotto Giro).

Pensate a quanto sarebbe stata diversa la carriera di Armstrong se il Tour si fosse corso con la "formula sudamericana".
Ti ha mai sfiorato il pensiero che:
A) Il fascino del Giro sta proprio nel fatto che è una corsa di tre settimane e non una Tirreno - Adriatico qualsiasi.
B) Dividerla in due parti da correre a distanza di mesi è il modo migliore per far sì che pochissimi lo preparino a dovere, dato che avrebbero bisogno di prepararsi due volte per una corsa sola, che ci sono un sacco di variabili (infortuni, cali di forma ecc.) per cui potresti non rendere nella seconda parte ecc. Inoltre diminuirebbe anche l'interesse del pubblico, almeno per la prima metà, dato che spezzare in due una competizione è il modo migliore per distruggere il pathos, l'attenzione generata dall'evento. Che interesse può avere seguire una competizione che poi verrà congelata e scongelata tra qualche mese, magari senza uno dei primi in classifica infortunato?
?
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Tatranky »

Spartacus ha scritto:A sto punto facciamo il Giro a nazionali..
Questa è un'idea che a me non dispiacerebbe, anche perchè genererebbe un'attenzione molto forte da parte del pubblico, che troverebbe molto più facile identificarsi nella squadra nazionale da sostenere, specie in Paesi in cui non c'è un campione per le corse a tappe da tifare.
Non dico di farlo sempre, ma una volta ogni 5 o 10 anni avrebbe senso. Vero che ci potrebbe essere qualche problema con gli sponsor delle squadre, ma una soluzione si potrebbe trovare (anche perchè le nazionali stesse hanno degli sponsor).
jumbo
Messaggi: 9688
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da jumbo »

si potrebbe fare che a turno giro, tour e vuelta si fanno a nazionali. ogni anno uno dei 3 è il campionato del mondo delle corse a tappe.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6946
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da simociclo »

Principe ha scritto:
alfiso ha scritto:
Principe ha scritto: Così, su due piedi, mi verrebbe in mente di spezzare il Giro in due tronconi, stile campionati di calcio sudamericani. Si potrebbe fare il Giro(ne) d'andata in primavera (subito prima o subito dopo le Ardenne) e Giro(ne) di ritorno in autunno (subito prima o subito dopo i mondiali). Ogni semigiro sarebbe composto da 9 tappe (da sabato alla domenica della settimana successiva). Così facendo si costringerebbero i corridori che vogliono vincere il Giro ad avere almeno due picchi di forma l'anno e quindi a correre di più. Che ne dite?
Campionato argentino? Sì Prince buona idea, ritirati in clausura! ;) :diavoletto:
Intanto con la mia soluzione avremmo risolto i problemi di calendario con buona pace dell'UCI. Si correrebbe per due settimane invece che tre (come vuole l'UCI) ma riusciremmo comunque ad avere 18 tappe di cui otto (quasi la metà) durante il W/E. Si costringerebbero i corridori ad avere due picchi di forma (e ci sarebbero anche due picchi mediatici durante l'anno, con ovvie conseguenze positive per gli sponsor e l'aumento di valore del prodotto Giro).

Pensate a quanto sarebbe stata diversa la carriera di Armstrong se il Tour si fosse corso con la "formula sudamericana".
Pensi di introdurre anche il fuorigioco o la safety car?
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Spartacus »

Tatranky ha scritto:
Spartacus ha scritto:A sto punto facciamo il Giro a nazionali..
Questa è un'idea che a me non dispiacerebbe, anche perchè genererebbe un'attenzione molto forte da parte del pubblico, che troverebbe molto più facile identificarsi nella squadra nazionale da sostenere, specie in Paesi in cui non c'è un campione per le corse a tappe da tifare.
Non dico di farlo sempre, ma una volta ogni 5 o 10 anni avrebbe senso. Vero che ci potrebbe essere qualche problema con gli sponsor delle squadre, ma una soluzione si potrebbe trovare (anche perchè le nazionali stesse hanno degli sponsor).

non so quanto sia praticabile, servirebbero 6-7 squadre solo per accontentare tutti gli italiani (altrimenti sai quante polemiche per le varie esclusioni)
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Tatranky »

Spartacus ha scritto:
Tatranky ha scritto:
Spartacus ha scritto:A sto punto facciamo il Giro a nazionali..
Questa è un'idea che a me non dispiacerebbe, anche perchè genererebbe un'attenzione molto forte da parte del pubblico, che troverebbe molto più facile identificarsi nella squadra nazionale da sostenere, specie in Paesi in cui non c'è un campione per le corse a tappe da tifare.
Non dico di farlo sempre, ma una volta ogni 5 o 10 anni avrebbe senso. Vero che ci potrebbe essere qualche problema con gli sponsor delle squadre, ma una soluzione si potrebbe trovare (anche perchè le nazionali stesse hanno degli sponsor).

non so quanto sia praticabile, servirebbero 6-7 squadre solo per accontentare tutti gli italiani (altrimenti sai quante polemiche per le varie esclusioni)
Vabbè, le polemiche ci sono anche ai mondiali (come non ricordare Rebellin che voleva diventare argentino :lol:), e teniamo conto che comunque ci sarebbero anche il Tour e la Vuelta, per cui probabilmente il CT si metterebbe d'accordo con i corridori dato che alcuni, almeno all'estero, preferirebbero correre quelle, tanto che probabilmente il problema riguarderebbe solo l'Italia. Poi tendenzialmente ogni nazione ha due o tre corridori da corse a tappe davvero forti (Italia Nibali e Scarponi ad esempio), quindi per i capitani il problema non si porrebbe, al limite sarebbe una corsa spietata per fare i gregari (o il velocista).
Ci sarebbe più che altro il problema che si rischierebbe di avere alcune squadre molto competitive (Italia, Spagna, Inghilterra, Australia, USA, Olanda, Belgio, Francia) e molte a un livello mediocre, anche se magari potrebbe studiarsi un raggruppamento per aree geografiche (una nazionale sudamericana, una asiatica, una scandinava ecc.), tenendo conto che comunque una nazionale senza un capitano forte nelle corse a tappe può averne uno per le volate o può avere tanti cacciatori di tappe.
Comunque è tutto fantaciclismo e mi sa che siamo parecchio OT.
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Spartacus »

Tatranky ha scritto:
Spartacus ha scritto:
Tatranky ha scritto: Questa è un'idea che a me non dispiacerebbe, anche perchè genererebbe un'attenzione molto forte da parte del pubblico, che troverebbe molto più facile identificarsi nella squadra nazionale da sostenere, specie in Paesi in cui non c'è un campione per le corse a tappe da tifare.
Non dico di farlo sempre, ma una volta ogni 5 o 10 anni avrebbe senso. Vero che ci potrebbe essere qualche problema con gli sponsor delle squadre, ma una soluzione si potrebbe trovare (anche perchè le nazionali stesse hanno degli sponsor).

non so quanto sia praticabile, servirebbero 6-7 squadre solo per accontentare tutti gli italiani (altrimenti sai quante polemiche per le varie esclusioni)
Vabbè, le polemiche ci sono anche ai mondiali (come non ricordare Rebellin che voleva diventare argentino :lol:), e teniamo conto che comunque ci sarebbero anche il Tour e la Vuelta, per cui probabilmente il CT si metterebbe d'accordo con i corridori dato che alcuni, almeno all'estero, preferirebbero correre quelle, tanto che probabilmente il problema riguarderebbe solo l'Italia. Poi tendenzialmente ogni nazione ha due o tre corridori da corse a tappe davvero forti (Italia Nibali e Scarponi ad esempio), quindi per i capitani il problema non si porrebbe, al limite sarebbe una corsa spietata per fare i gregari (o il velocista).
Ci sarebbe più che altro il problema che si rischierebbe di avere alcune squadre molto competitive (Italia, Spagna, Inghilterra, Australia, USA, Olanda, Belgio, Francia) e molte a un livello mediocre, anche se magari potrebbe studiarsi un raggruppamento per aree geografiche (una nazionale sudamericana, una asiatica, una scandinava ecc.), tenendo conto che comunque una nazionale senza un capitano forte nelle corse a tappe può averne uno per le volate o può avere tanti cacciatori di tappe.
Comunque è tutto fantaciclismo e mi sa che siamo parecchio OT.
il problema è solo italiano ovvio (al massimo Spagna, Belgio o Francia che hanno molti corridori possono organizzare 2 squadre) ma io dicevo che con le nazionali a meno di non fare 6-7 formazioni italiane tagli fuori tutti i vari giovani delle Continental Pro (tutti i Colnago per esempio) e ci sarebbero molte polemiche in tal caso
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11866
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

ragazzi,
uno mi ha chiesto i favoriti per il Giro.

Mai avuto così tanta difficoltà come quest'anno.
Chi direste voi?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
alfiso

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Tatranky ha scritto: Ti ha mai sfiorato il pensiero che:
A) Il fascino del Giro sta proprio nel fatto che è una corsa di tre settimane e non una Tirreno - Adriatico qualsiasi.
B) Dividerla in due parti da correre a distanza di mesi è il modo migliore per far sì che pochissimi lo preparino a dovere, dato che avrebbero bisogno di prepararsi due volte per una corsa sola, che ci sono un sacco di variabili (infortuni, cali di forma ecc.) per cui potresti non rendere nella seconda parte ecc. Inoltre diminuirebbe anche l'interesse del pubblico, almeno per la prima metà, dato che spezzare in due una competizione è il modo migliore per distruggere il pathos, l'attenzione generata dall'evento. Che interesse può avere seguire una competizione che poi verrà congelata e scongelata tra qualche mese, magari senza uno dei primi in classifica infortunato?
?
Scusa Tatranky, riformula la domanda al Prince. Anzi, aspe te la abbozzo io.

Prince immagina di trovare una bella ragazza e di trovare un feeling fantastico con lei, percui ti attrezzi con uno slot blu (si sa, con lo smog, lo stress, l'ansia prestazionale dello sponsor, la crisi economica, ecc. ci si deve aiutare).
A gennaio inizi i preliminari, poi ti accorgi che la forma sta scemando perchè lo slot "blu" è al termine ed allora cosa fai? Le chiedi di rimandare ad ottobre quando un nuovo picco di forma ti avrà raggiunto dopo altro slot blu?
Buona idea, arriverai preparatissimo all'evento e ... a quel punto l'amara sorpresa! Lei è incinta! ... ma di un altro, che premuroso e dolce a gennaio per caso la colse nervosa, adirata e insoddisfatta dal fallimento del primo slot.
A quel punto cosa farai? Ti rivolgerai alla clausura ... oppure come altri riserverai le tue energie per il putanTOUR.
Ecco cos'è la formula sudamericana. ;) :diavoletto:

Ps. Chiedo venia per il sopra le righe. :worthy: :bll:
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27633
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

alfiso ha scritto:Poco fa alla tv svizzera hanno detto durante il commento del Romandia che Basso sta valutando il suo stato di forma e che se non sarà in grado di stare coi migliori rinuncerà al Giro d'Italia puntando sulla Vuelta. :o
alfiso ha scritto:Dimenticavo: la fonte è Patrick Calcagni, spesso compagno di allenamento di Basso. :uhm:
secondo me è tutta pretattica. Due anni fa Basso fece un Romandia poco buono, che fece storcere il naso a tanti. Poi vise il Giro. Io credo che già al trentino abbia dato dimostrazione di stare già meglio dopo le due cadute patite in Francia e Spagna e credo che questi 6 giorni in Svizzera gli faranno molto bene. Il Giro si deciderà nelle ultime 8-9 tappe, quindi fra un mesetto, perciò ha ancora margine per giungere in ottima forma al momento clou del Giro.
Eppoi l'alternativa quale sarebbe? Nibali in ogni caso ormai ha deciso di andare al Tour e credo che faccia molto bene, visto che quest'anno mi sembra decisamente più forte rispetto al 2011 e che il percorso potrebbe essergli favorevole. La Liquigas non può permettersi di fare il Giro senza uno tra Nibali, Basso e Sagan.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
alfiso

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Possibile Tranchée. Non si può escludere.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7198
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Maìno della Spinetta ha scritto:ragazzi,
uno mi ha chiesto i favoriti per il Giro.

Mai avuto così tanta difficoltà come quest'anno.
Chi direste voi?
A chi mi ha chiesto ho detto: Scarponi, Kreuziger, Basso, Rujano (per combinazione gli stessi e nello stesso ordine di come ha poi scritto tetzuo) in prima fila, poi JRO, Uran, Cunego, Pozzovivo, Gadret e il mondo che segue (ci saranno una trentina abbondante di possibile top 15-20...)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7198
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:La Liquigas non può permettersi di fare il Giro senza uno tra Nibali, Basso e Sagan.
In effetti, in assenza di Basso, non so chi potrebbe fare una buona classifica...da un'intervista invernale si leggeva che Capecchi ritiene di poter fare classifica nei GT ma sarei abbastanza sorpreso da un piazzamento nei 10...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Tatranky »

Maìno della Spinetta ha scritto:ragazzi,
uno mi ha chiesto i favoriti per il Giro.

Mai avuto così tanta difficoltà come quest'anno.
Chi direste voi?
Così di getto direi:

Scarponi
Kreuziger
Joaquim Rodriguez
Basso
Rujano

Se viene anche Cunego potrebbe piazzarsi molto bene.
Possibile sorpresa Uran, che, come dicevo qualche giorno fa, mi sembra ingiustamente sottovalutato in ottica top 10.
Principe

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Tatranky ha scritto:
Ti ha mai sfiorato il pensiero che:
A) Il fascino del Giro sta proprio nel fatto che è una corsa di tre settimane e non una Tirreno - Adriatico qualsiasi.
Ma dai sù, sai che palle avere 3 gt da 3 settimane ciascuno ogni anno... sono uno la copia dell'altro (le alpi, i pirenei... sempre la stessa cosa...). Francamente non vedo che problema ci sarebbe ad eliminare 3 giorni di corsa (quelle tappe di spostamento che non dicono niente e abbassano lo share medio delle dirette) e a sperimentare un format innovativo. E poi non sarebbe una Tirreno-Adriatico qualsiasi perchè: (a) manterrebbe il brand "Giro d'Italia" e (b) avrebbe un primo e un secondo tempo (la Tirreno dura soltanto una settimana!).
Tatranky ha scritto:
B) Dividerla in due parti da correre a distanza di mesi è il modo migliore per far sì che pochissimi lo preparino a dovere, dato che avrebbero bisogno di prepararsi due volte per una corsa sola, che ci sono un sacco di variabili (infortuni, cali di forma ecc.) per cui potresti non rendere nella seconda parte ecc.
Mica vero. Anzi. Mettendo il girone d'andata a ridosso delle Ardenne e quello di ritorno tra mondiale e Lombardia (o prima del mondiale) i corridori sarebbero motivatissimi a fare i due tronconi di giro per trovare la gamba per questi appuntamenti. Il girone di ritorno del Giro dovrebbe diventare la prima metà di Vuelta che viene fatta da tutti per preparare il mondiale. Non ci sarebbe più bisogno di prepararsi specificatamente per il Giro ma la partecipazione a questa corsa diventerebbe una logica conseguenza del calendario.
Tatranky ha scritto: Inoltre diminuirebbe anche l'interesse del pubblico, almeno per la prima metà, dato che spezzare in due una competizione è il modo migliore per distruggere il pathos, l'attenzione generata dall'evento. Che interesse può avere seguire una competizione che poi verrà congelata e scongelata tra qualche mese, magari senza uno dei primi in classifica infortunato?
?
Anche questo non è vero. La Champions League è spezzata in due. La formula 1 si corre durante 9 mesi. Ragionando come ragioni tu soltanto l'ultima tappa del Giro dovrebbe avere pathos. Con la formula sudamericana il pathos non verrebbe meno ma raddoppierebbe.

Poi ci potrebbero essere vari metodi per rendere la prima parte interessante (magari dando 30/40 secondi di abbuono in classifica generale a chi vince il girone d'andata). Infortuni e cali di condizione diventerebbero fattori da tenere in considerazione e renderebbero la corsa più incerta e avvincente. Per non parlare poi del fatto che si potrebbero limitare gli spostamenti e concentrare il girone d'andata nel centro-sud e il girone di ritorno al centro-nord. Così, ogni anno, il Giro attraverserebbe tutta l'Italia. Inoltre, ora il Giro d'Italia dura soltanto 3 settimane. Con la formula sudamericana, invece, si parlerebbe di Giro per oltre sei mesi con la possibilità di sviluppare rubriche settimanali dedicate al Giro su giornali e televisioni.

Poi, purtroppo, su questo sito mancate tutti di vision. Vi opponete per principio a qualsiasi innovazione senza capire che anche il ciclismo deve mantenersi al passo con i tempi. 3 GT di 3 settimane di fila con le stesse montagne non sono più proponibili al grande pubblico.
Principe

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Principe »

eliacodogno ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:ragazzi,
uno mi ha chiesto i favoriti per il Giro.

Mai avuto così tanta difficoltà come quest'anno.
Chi direste voi?
A chi mi ha chiesto ho detto: Scarponi, Kreuziger, Basso, Rujano (per combinazione gli stessi e nello stesso ordine di come ha poi scritto tetzuo) in prima fila, poi JRO, Uran, Cunego, Pozzovivo, Gadret e il mondo che segue (ci saranno una trentina abbondante di possibile top 15-20...)
Da quello che si è visto in queste settimane dovrebbe essere una partita tra Cunego e Rodriguez.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da tetzuo »

Tatranky ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:ragazzi,
uno mi ha chiesto i favoriti per il Giro.

Mai avuto così tanta difficoltà come quest'anno.
Chi direste voi?
Così di getto direi:

Scarponi
Kreuziger
Joaquim Rodriguez
Basso
Rujano

Se viene anche Cunego potrebbe piazzarsi molto bene.
Possibile sorpresa Uran, che, come dicevo qualche giorno fa, mi sembra ingiustamente sottovalutato in ottica top 10.
se rigoberto può finalmente correre al top senza incidenti potrebbe essere la grande sorpresa del giro e io continuo a dire occhio a Dupont
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19625
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Principe ha scritto:
Da quello che si è visto in queste settimane dovrebbe essere una partita tra Cunego e Rodriguez.
sinceramente tra i 2 il piu' affidabile e' Cunego..ed ho detto tutto.. :)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da tetzuo »

barrylyndon ha scritto:
Principe ha scritto:
Da quello che si è visto in queste settimane dovrebbe essere una partita tra Cunego e Rodriguez.
sinceramente tra i 2 il piu' affidabile e' Cunego..ed ho detto tutto.. :)
entrambi possono tranquillamente finire dal quinto al decimo posto, dipende da come si mette la corsa

io vedo lo spagnolo un po' meglio soprattutto per il fatto che sarà capitano della squadra russa mentre damiano per forza di cose fungerà da spalla per michele scarponi

certo sulla forma dei due lampre girerà molto questo giro d'italia, speriamo che i lampre se dovessero essere squadra faro corra meglio di come ha dimostrato gli anni passati (anch e se con dam iani una certa inversione di tendenza si è notata)

comunque penso che ad entrambi un piazzamento che non sia sul podio ( o massimo nei 5) cambi poco per la loro carriera e da un certo punto di vista preferirei vederli più attaccanti che regolaristi alla ricerca di un'ottavo posto
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Nicker »

Principe ha scritto: Da quello che si è visto in queste settimane dovrebbe essere una partita tra Cunego e Rodriguez.
No Rodriguez non penso proprio, per me è già in calo. Farà probabilmente un sesto-settimo posto...
Cunego tutto può essere, anche Lemond ci crede...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Principe

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Nicker ha scritto:
Principe ha scritto: Da quello che si è visto in queste settimane dovrebbe essere una partita tra Cunego e Rodriguez.
No Rodriguez non penso proprio, per me è già in calo. Farà probabilmente un sesto-settimo posto...
Cunego tutto può essere, anche Lemond ci crede...
Io fatico a contarne 5 o 6 davanti a Rodriguez. Non dico che va forte lui. Dico che sono più scarsi gli altri!
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

Principe ha scritto: Insomma, dovrebbero dare una svecchiata al solito format della corsa di 3 settimane. A mio avviso ben vengano innovazioni in questo senso.
Mai, le 3 settimane sono sacre! :nonono: :nonono:
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19625
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da barrylyndon »

io,esponendo quel pensiero, intendevo dire che questo Giro sembra talmente aperto e povero di campioni che si presentano in ottime condizioni, che pure Cunego potrebbe vincerlo.
ed e' la prima volta, se non erro, che partirebbe da non capitano unico, dopo il 2004.
tra lui e JRO,comunque,considero Cunego favorito..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: I protagonisti del Giro 2012

Messaggio da leggere da Nicker »

Principe ha scritto:
Nicker ha scritto:
Principe ha scritto: Da quello che si è visto in queste settimane dovrebbe essere una partita tra Cunego e Rodriguez.
No Rodriguez non penso proprio, per me è già in calo. Farà probabilmente un sesto-settimo posto...
Cunego tutto può essere, anche Lemond ci crede...
Io fatico a contarne 5 o 6 davanti a Rodriguez. Non dico che va forte lui. Dico che sono più scarsi gli altri!
Si ma Rodriguez a Cortina o sullo Stelvio non ce lo vedo proprio, gente come Scarponi o Basso è molto più affidabile nei tapponi, anche Rujano e lo stesso Cunego...
ma ha mai fatto podio Rodriguez in un Gt??
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Rispondi