Vincenzo Torriani

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Rispondi
CicloSprint
Messaggi: 8347
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Vincenzo Torriani

Messaggio da CicloSprint »

A esatttamente 16 anni dalla morte del grande patron del Giro, vogliamo ricordare il patron del Giro dal 1946 al 1992, che cosa vogliamo ricordare di Vincenzo Torriani e dei suoi Giri che lì disegnava ?

http://it.wikipedia.org/wiki/Vincenzo_Torriani
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3753
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da Camoscio madonita »

Nel Giro vinto da Roche nel 1987 mise nei prime due giorni una crono-discesa dal poggio ed una prima semitappa al secondo giorno di 30 km con arrivo in salita al San Romolo...è l'uomo che ha inserito Cipressa e Poggio alla San Remo, e che scoprì il terribile e mai più replicato in seguito Muro di Sormano.
Ma fu anche l'uomo dei Giri "piattume" di fine anni '70 ed inizi di anni '80 per Moser e Saronni...il primo di Saronni, nel 1979 era veramente scandaloso come tracciato.
Fu comunque un innovatore: ho letto da qualche parte di una cronometro a Venezia in un Giro d'Italia con passerelle lungo i canali!

Per il resto non ne so molto, visto che ricordo a malapena i suoi ultimi giri: di lui ho solo letto tanto.

Gli "esperti" del forum ne sapranno molto, molto di più ;)
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3753
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da Camoscio madonita »

Nel Giro vinto da Roche nel 1987 mise nei prime due giorni una crono-discesa dal poggio ed una prima semitappa al secondo giorno di 30 km con arrivo in salita al San Romolo...è l'uomo che ha inserito Cipressa e Poggio alla San Remo, e che scoprì il terribile e mai più replicato in seguito Muro di Sormano.
Ma fu anche l'uomo dei Giri "piattume" di fine anni '70 ed inizi di anni '80 per Moser e Saronni...il primo di Saronni, nel 1979 era veramente scandaloso come tracciato.
Fu comunque un innovatore: ho letto da qualche parte di una cronometro a Venezia in un Giro d'Italia con passerelle lungo i canali!

Per il resto non ne so molto, visto che ricordo a malapena i suoi ultimi giri: di lui ho solo letto tanto.

Gli "esperti" del forum ne sapranno molto, molto di più ;)
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
CicloSprint
Messaggi: 8347
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da CicloSprint »

Nel 1980 in epoca "piatta" piazzò lo Stelvio a 85 km all' arrivo come ultimo GPM, ma c'era un Hinault che faceva l' impresa.
alfiso

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da alfiso »

Un anno, in preda all'ira, il Torriani pronunciò in una diretta dopo una Sanremo, arrabbiato verso un corridore "parruccato" che aveva osato lamentarsi con De Zan per le troppe moto dentro la corsa sulla salita del Poggio, la famosa frase: "Raglio d'asino non sale in cielo!".
Rimasi scioccato dalla foga quasi bavosa di Torriani nell'esprimere la rabbia.
Costui fu lì lì per prendere a cazzotti il "padrone del vapore". E non so se poi Mario Cal (quello del San Raffaele) e lo stesso portarono Torriani in tribunale come avevano dichiarato alla stampa.
Oggi c'è molto più fair play apparente e in tv sono tutti misurati (tranne i telecronisti "ma chi cazz" :D).
Una volta invece andavano da De Zan per sfogarsi in diretta.
Oggi dopo la gara si spegne la tv, una volta quasi la si accendeva perchè iniziava lo spettacolo. :D
CicloSprint
Messaggi: 8347
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da CicloSprint »

La genialata del Giro 1973 internazionale con tappe in 6 nazioni, fu qualcosa di mai visto.

E i traguardi chiamati "Città della Domenica" e "Italia '61" ?
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13868
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da cauz. »

alfiso ha scritto:UCostui fu lì lì per prendere a cazzotti il "padrone del vapore". E non so se poi Mario Cal (quello del San Raffaele) e lo stesso portarono Torriani in tribunale come avevano dichiarato alla stampa.
Oggi c'è molto più fair play apparente e in tv sono tutti misurati (tranne i telecronisti "ma chi cazz" :D).
Una volta invece andavano da De Zan per sfogarsi in diretta.
Oggi dopo la gara si spegne la tv, una volta quasi la si accendeva perchè iniziava lo spettacolo.
be', zomegnan quando doveva prendersela con i corridori (cosa che accadeva spesso, visto che rappresentavano il maggior ostacolo tra la realta' e il ciclismo dei suoi sogni :diavoletto: ) non andava troppo per il sottile... :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
alfiso

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da alfiso »

Io Torriani l'ho visto sbraitare dal vivo. E non era un bel vedere, anche per quella voce. ;)
Poi però è vero che la tensione lo rendeva peggio di ciò che era in realtà.
Perchè aveva una sincera passione e seppur cattivo e sbraitante aveva un grande affetto per i corridori.
Come molti dirigenti di quel periodo, non era stato allenato al contraddittorio.
Ma fantasia, testardaggine e genio nessuno glieli potrà mai contestare.
In ogni caso mille volte meglio dei muri di gomma (fair di facciata, ma "attivi" sotto traccia) alla Acquarone.
Il vecchio Zome sta nel mezzo, ma più vicino a Torriani. ;)
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3753
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da Camoscio madonita »

CicloSprint ha scritto:La genialata del Giro 1973 internazionale con tappe in 6 nazioni, fu qualcosa di mai visto.

E i traguardi chiamati "Città della Domenica" e "Italia '61" ?
Città della Domenica era una sorta di parco di divertimenti alle porte di Perugia. Non so se esiste ancora.
Italia '61 non l'ho mai sentito dire
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
alfiso

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da alfiso »

Camoscio madonita ha scritto:
CicloSprint ha scritto:La genialata del Giro 1973 internazionale con tappe in 6 nazioni, fu qualcosa di mai visto.

E i traguardi chiamati "Città della Domenica" e "Italia '61" ?
Città della Domenica era una sorta di parco di divertimenti alle porte di Perugia. Non so se esiste ancora.
Italia '61 non l'ho mai sentito dire
Ma tu non sei di Torino o sbaglio? In tal caso sorry.
Se sei di Torino non hai mai sentito parlare di Italia 61? :o

http://it.wikipedia.org/wiki/Expo_1961
Erano i primi 100 anni dell'Italia!

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3753
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da Camoscio madonita »

Beh sono torinese da 6 mesi :)
Sono Siciliano, ed ancora non avevo sentito parlare di Italia '61...conosco, ahimè, ancora poco la città dove vivo.

PS: tra l'altro ho visto tutte quelle strutture, tra le Molinette e la zona Lingotto ma non sapevo cosa fossero :oops:
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
alfiso

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da alfiso »

:cincin:
Avatar utente
galliano
Messaggi: 22112
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da galliano »

alfiso ha scritto:Un anno, in preda all'ira, il Torriani pronunciò in una diretta dopo una Sanremo, arrabbiato verso un corridore "parruccato" che aveva osato lamentarsi con De Zan per le troppe moto dentro la corsa sulla salita del Poggio, la famosa frase: "Raglio d'asino non sale in cielo!".
Rimasi scioccato dalla foga quasi bavosa di Torriani nell'esprimere la rabbia.
Costui fu lì lì per prendere a cazzotti il "padrone del vapore". E non so se poi Mario Cal (quello del San Raffaele) e lo stesso portarono Torriani in tribunale come avevano dichiarato alla stampa.
Oggi c'è molto più fair play apparente e in tv sono tutti misurati (tranne i telecronisti "ma chi cazz" :D).
Una volta invece andavano da De Zan per sfogarsi in diretta.
Oggi dopo la gara si spegne la tv, una volta quasi la si accendeva perchè iniziava lo spettacolo. :D
Quell'episodio me lo ricordo bene, fu la vittoria di kelly davanti a marietto beccia e a greg lemod. Mi feci delle grandi risate.
Ad onor del vero credo che il Beccia non avesse tutti i torti, lui aveva fatto il diavolo a quattro sul poggio, ed effettivamente era pieno di moto che ostacolarono un po' la sua azione. Dubito fortemente (anzi lo ritengo proprio impossibile) che avrebbe staccato due fenomeni del calibro dell'irlandese e dell'americano, ma tant'è che aveva le sue ragioni.

Inoltre mi pare fosse l'epoca dove il marietto era inviso allo sceriffo di Palù e quindi non trovava molto appoggio né presso gli appassionati né tantomeno negli organi d'informazione. Era un po' il vaso di coccio in mezzo a...

PS
mario cal: all'epoca del suicidio per il caso san raffaele mi pareva di aver già sentito quel nome anni addietro in ambito ciclistico, ora tu mi hai rinfrescato la memoria.
Alf certe volte mi fai paura :D
hai un passato nei servizi segreti bulgari?
Ultima modifica di galliano il venerdì 27 aprile 2012, 11:24, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 22112
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da galliano »

Ho fatto un giro sul tubo ma non c'è traccia della sanremo dell'86.
In ogni caso faccio ammenda in quanto lemond fu secondo davanti a beccia.
Era pure ovvio e scontato.
CicloSprint
Messaggi: 8347
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da CicloSprint »

Italia '61 era il traguardo doveva esserci sul Passo Resia nel Giro 1961, lo sapete ?
Avatar utente
Coppel
Messaggi: 572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:47

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da Coppel »

CicloSprint ha scritto:Italia '61 era il traguardo doveva esserci sul Passo Resia nel Giro 1961, lo sapete ?
Sapevatelo! :diavoletto:
CicloSprint
Messaggi: 8347
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da CicloSprint »

Una altra Torrianata fu la Palermo millemetri del 1986....
CicloSprint
Messaggi: 8347
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da CicloSprint »

25 anni dopo.....
Allegati
177866589_3015640531997697_712745361298145064_n.jpg
177866589_3015640531997697_712745361298145064_n.jpg (146.84 KiB) Visto 1869 volte
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1262
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da maglianera »

tra le sue invenzioni va anche ricordato il prologo a cronometro (la prima volta nel '71) poi copiato da tutti.
e la gran fondo per professionisti Milano Roma di 600 km (1979), che per la verità non ebbe un grande successo (e mi dispiace non sia stata ripetuta)
CicloSprint
Messaggi: 8347
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da CicloSprint »

Torriani nel 1977 riusci a portare il Giro a Gemona un anno dopo il disastro del terremoto, nel 1981 tentò di portare una tappa del Giro in Irpinia a 6 mesi dal terremoto. Ma l'allora ministro Zamberletti bloccò il progetto e si ripiegò su Potenza (anch'essa colpita dal Terremoto).

Ve la ricordate ?
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 850
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da Micchan »

CicloSprint ha scritto: martedì 25 novembre 2025, 17:18 Torriani nel 1977 riusci a portare il Giro a Gemona un anno dopo il disastro del terremoto, nel 1981 tentò di portare una tappa del Giro in Irpinia a 6 mesi dal terremoto. Ma l'allora ministro Zamberletti bloccò il progetto e si ripiegò su Potenza (anch'essa colpita dal Terremoto).

Ve la ricordate ?
Nel 77 i miei genitori andavano a scuola, altro che ricordarsi :D
Avatar utente
Direzione01
Messaggi: 371
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da Direzione01 »

CicloSprint ha scritto: giovedì 26 aprile 2012, 18:16 A esatttamente 16 anni dalla morte del grande patron del Giro, vogliamo ricordare il patron del Giro dal 1946 al 1992, che cosa vogliamo ricordare di Vincenzo Torriani e dei suoi Giri che lì disegnava ?

http://it.wikipedia.org/wiki/Vincenzo_Torriani
ma cosa fai il veterano???
giorgio ricci
Messaggi: 7180
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da giorgio ricci »

La sintassi non smetterà mai di stupirmi :D
giorgio ricci
Messaggi: 7180
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Vincenzo Torriani

Messaggio da giorgio ricci »

La sintassi non smetterà mai di stupirmi. È sinceramente la cosa che ricordo di più :D
Rispondi