Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28533
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

barrylyndon ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:36
nemecsek. ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:35 Che noia orrenda questo tour, che triste tedio.
Quando hai una squadra cosi forte...mai avrei pensato di rimpiangere la Sky..
Ma alla fine i TdF della Sky quando Froome era in giallo erano uguali

Anzi, loro facevano ritmo anche più lento facendo arrivare le fughe


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
34x27

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da 34x27 »

beppesaronni ha scritto: sabato 12 settembre 2020, 18:20
pietro ha scritto: sabato 12 settembre 2020, 18:10 Se la fanno forte Bernal favorito, se invece tirano quelli della Jumbo meglio Roglic e Pogacar
Berna l domani sera si leccherà le ferite.
Io davvero mi chiedo da dove vi venga tutta sta bernalite.
Domani saranno schiaffoni per lui
Beh, complimenti.

Da capire però se ha problemi di salute o solo di gambe.


34x27

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da 34x27 »

Edoardo9819 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:14 Evenepoel
Van aert
Van Der Poel
La trinità di questo forum
E guai a toccarli!


Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11142
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

qui hai un Dumoulin che nemmeno il miglior Thomas....
Kuss oggi saliva con la pipa in bocca
Gesink, Bennett, Van Aert
e tonino...

solo Roglic ha un colpo di dissenteria, altrimenti nada de nada


2024. amstel, romandia
Luisito84
Messaggi: 464
Iscritto il: lunedì 25 settembre 2017, 10:55

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Luisito84 »

pietro ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:16
Luisito84 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:15
pietro ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:11

Certo, ma non ho detto niente delle cose scritte da te.
Semplicemente bello vedere questi tre e altri come Pogacar e Hirschi vincere battendo la "vecchia" generazione
Sarò vecchio io, perché io non farei mai a cambio con la vecchia generazione, a parte Pogacar che ha carattere e dà spettacolo
Be' ma la vecchia generazione non mi sembra stia dando spettacolo, tranne Alberto (ritirato) e Vincenzo
Stiamo parlando di due giganti e anche l'uomo nero (Froome) aveva più fascino di Roglic. Ridateci gli anni 10, ci va bene anche Chris Froome!

Il fatto è che ho iniziato a seguire il ciclismo tramite i grandi giri, Van Der Poel e Van Aert non possono esaltarmi, a me interessa il fondo, le lotte per la sopravvivenza, non le vittorie di potenza come degli schiacciasassi, quindi è anche lì il punto, Evenepoel invece non lo conosco


Avatar utente
Alpe.di.Siusi
Messaggi: 2544
Iscritto il: domenica 16 agosto 2015, 20:14

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Alpe.di.Siusi »

Non capisco tutto quest'odio per Roglic. È primo in Generale ed ha la squadra più forte, che deve fare? Scattare a 10 dall'arrivo? Per poi prendersele in contropiede da Pogacar? Dai siamo seri, ognuno correrebbe cosi se fosse nella sua situazione. Sono gli altri a dover attaccare, mica lui.


CG FANTACICLISMO (2020)
CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
7 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

matteo9502 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:28
Fedaia ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:25
matteo9502 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:23 Che bestia Tadej.
Peccato sia senza una squadra per provare qualcosa.
Bah, e’ vicino in classifica. Alla Planche se Roglic calasse, potrebbe approfittarne. E ancora c’e’ la Loze.
Puo’ tranquillamente correre a rimorchio.
Io vorrei avere l'ottimismo che leggo qui sopra sulle qualità da cronoman di Tadej. Vero che ha battuto Roglic ai campionati nazionali, ma ritengo comunque Primoz superiore.
C'è ancora spazio sulla Loze ma non credo sia sufficiente, a meno di un calo serio di Roglic.
Va detto che i campionati sloveni erano una cronoscalata.
Qua ci sono 30 km di pianura.
Secondo me 30-40 secondi li può perdere.
Deve staccarlo in salita, mi sembra più brillante.
Battete allo sprint Roglic non é facile


Luca90
Messaggi: 14494
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Luca90 »

il 15° della generale è a mezz'ora...
16° kuss tra l'altro...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t 1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Diciamo che la Sky ha avuto avversari piu' coraggiosi.
Nel 2018 fu attaccata da Krui da lontano nella tappa dell'Alpe..ed era una fuga numerosa e pericolosa..hanno gestito alla grande la situazione.
E anche nella famosa tappa di Nibali del 2015, il Siciliano con altri 30 uomini attacco' la Sky sulla prima salita..dentro c'erano Valverde e Contador..
sono riusciti a ricucire in prossimita' del gpm...Altrimenti ci sarebbero stati' problemi seri,con Thomas e company, gia' in affanno.
La Jumbo finora non e' stata attaccata da nessuno.si limita a tenere il ritmo alto e poi passa la palla a Roglic all'ultimo km.
Beninteso..Pogacar secondo me non ha interesse ad attaccare da lontano..al limite pu'o' sperare di vincere il Tour conservando questo ritardo sino alla partenza dell'ultima cronometro.Non e' detto che non riesca a ribaltarlo.
Diciamo che Landa avrebbe anche la squadra per tentare qualcosa da lontano..e penso soprattutto alla tappa di giovedi.Ma non ci conto
Stesso discorso Lopez..
Mas e Valverde, per motivi diversi sarebbero gia' contenti di finire cosi..
Yates idem.
Altro che ha una squadra per inventarsi qualcosa e' Uran..ma...
Porte non lo so...potrebbe anche cercare il podio e stop.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
34x27

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da 34x27 »

Luisito84 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:00 Il fatto è che ho iniziato a seguire il ciclismo tramite i grandi giri, Van Der Poel e Van Aert non possono esaltarmi, a me interessa il fondo, le lotte per la sopravvivenza, non le vittorie di potenza come degli schiacciasassi, quindi è anche lì il punto, Evenepoel invece non lo conosco
Capisco e in parte concordo, ma venendo dal ciclocross è quella la loro caratteristica...


Il Complottista
Messaggi: 1156
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Il Complottista »

Alpe.di.Siusi ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:01 Non capisco tutto quest'odio per Roglic. È primo in Generale ed ha la squadra più forte, che deve fare? Scattare a 10 dall'arrivo? Per poi prendersele in contropiede da Pogacar? Dai siamo seri, ognuno correrebbe cosi se fosse nella sua situazione. Sono gli altri a dover attaccare, mica lui.
Più che altro simpatizzano per Landa che piangeva in Sky , Movistar e Astana sul suo non essere capitano e che sta correndo un Tour da ragioniere essendo uno scalatore .
Per non parlare di Ciccio Uran
Ultima modifica di Il Complottista il domenica 13 settembre 2020, 18:06, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Alpe.di.Siusi ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:01 Non capisco tutto quest'odio per Roglic. È primo in Generale ed ha la squadra più forte, che deve fare? Scattare a 10 dall'arrivo? Per poi prendersele in contropiede da Pogacar? Dai siamo seri, ognuno correrebbe cosi se fosse nella sua situazione. Sono gli altri a dover attaccare, mica lui.
Be' è evidente che se ne avesse la possibilità gli converrebbe attaccare per consolidare e allungare la classifica. Evidentemente questa opzione, nel carnet di Primoz non c'è, forse non c'è mai stata, e sicuramente oggi, quando ha portato la tappa sul suo terreno e sulla sua distanza, s'è visto chiaramente che non ha quel margine delle gare preTour neanche lì.
Sicuramente ha la squadra dalla sua ed è ancora molto forte, ma se fosse il più forte metterebbe al sicuro la maglia gialla.


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Giacomino
Messaggi: 361
Iscritto il: domenica 21 giugno 2020, 19:14

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Giacomino »

Giacomino ha scritto: sabato 12 settembre 2020, 18:03 Pogacar vince
cosa vi avevo detto ieri? adesso è il più forte nonostante una palese debolezza di squadra. Se dura un'altra settimana chi lo sa?


Filarete
Messaggi: 1760
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Filarete »

Alpe.di.Siusi ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:01 Non capisco tutto quest'odio per Roglic. È primo in Generale ed ha la squadra più forte, che deve fare? Scattare a 10 dall'arrivo? Per poi prendersele in contropiede da Pogacar? Dai siamo seri, ognuno correrebbe cosi se fosse nella sua situazione. Sono gli altri a dover attaccare, mica lui.
Ah boh, vallo a capire che cattiverie ha commesso nei confronti di certi utenti 'sto povero Roglic. Sempre la stessa storia: finché sei un ex saltatore con gli sci che vince qualche crono tutti felici e complimentosi con lui, da quando ha iniziato ad ambire a qualcosa in più e a ottenere risultati: odio livoroso.


Denny88
Messaggi: 48
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2018, 14:10

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Denny88 »

Raga adesso come adesso dopo i 2 sloveni chi sono i favoriti x il podio?io in vista della crono di sabato vedo bene Rigoberto uran...


Sempre e solo MARCO PANTANI.
:trofeo: :italia:
ciclistapazzo
Messaggi: 3600
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

barrylyndon ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:36
nemecsek. ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:35 Che noia orrenda questo tour, che triste tedio.
Quando hai una squadra cosi forte...mai avrei pensato di rimpiangere la Sky..
La Sky aveva un rifinitore nettamente superiore agli altri che giustificava anche il lavoro fatto: Froome che negli ultimi km staccava tutti.

Roglic non è Froome, forte certamente ma non lo vedo così superiore a Dumulin.


Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Celun »

peccato per caruso,
si è perso valverda ancora valverde :diavoletto:
si è staccato poco prima che spianava ed entrasse a tirare Dum :x
se no si prendeva anche la tredicesima piazza di bernal.

la cosa forte che lui è 14esimo a 9 minuti, l'ultimo in classifica "diciamo" vera.
il 15esimo è barguil a 32 minuti

togli lui, togli, Dum, la classifica la fanno in 12!!

è tre bernal, martin, quintana, ci sono ampi segni di gruppetto per la terza settimana :)


frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Lopez, Yates, Landa, Porte e uran non sono Nibali e Contador e neanche il Quintana dei tempi buoni.
É gente che si accontenta di lottare per il podio o per il posto nei 5.
Da Pogacar con il secondo posto in cassaforte mi aspetto un po' di coraggio nell'attaccare Roglic su loze e glieres


Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Celun »

Luca90 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:02 il 15° della generale è a mezz'ora...
16° kuss tra l'altro...
si la classifica la fanno in 14,
con caruso e dum che sono gregari.
e martin bernal quintana che danno sensazione di gruppetto per la terza settimana ;)
poi c'è sempre Porte e i test del lunedi.. :diavoletto:


pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

frcre ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:09 Lopez, Yates, Landa, Porte e uran non sono Nibali e Contador e neanche il Quintana dei tempi buoni.
É gente che si accontenta di lottare per il podio o per il posto nei 5.
Da Pogacar con il secondo posto in cassaforte mi aspetto un po' di coraggio nell'attaccare Roglic su loze e glieres
Penso che Pogacar se ne avrà non si tirerà indietro


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Celun ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:08 peccato per caruso,
si è perso valverda ancora valverde :diavoletto:
si è staccato poco prima che spianava ed entrasse a tirare Dum :x
se no si prendeva anche la tredicesima piazza di bernal.

la cosa forte che lui è 14esimo a 9 minuti, l'ultimo in classifica "diciamo" vera.
il 15esimo è barguil a 32 minuti

togli lui, togli, Dum, la classifica la fanno in 12!!

è tre bernal, martin, quintana, ci sono ampi segni di gruppetto per la terza settimana :)
Van Aert se faceva classifica sarebbe entrato facilmente nei 10


Erinnerung
Messaggi: 1325
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Non mi pare ci sia questo odio generalizzato per Roglic suvvia!! Basta con questa storia. A parte forse 2 o 3 utenti!
Pensavamo di aver svoltato era dopo i Tour-Sky e arriva la Jumbo a fare il treno in salita fino ai - 500 m come la Saeco di Cipollini.
Semplicemente hanno una squadra illegale.
Van Aert Dumo Kuss se stanno tutti e tre con questa forma (e Dumo non è neanche al top) uccidono le velleità di chiunque.
Roglic deve solo resistere a ruota e aspettare la crono.. Schema non difficile.
Contento Roglic ovviamente, lui fa benissimo a correre così.
Ma che palle! (per lo spettacolo dico)
Ultima modifica di Erinnerung il domenica 13 settembre 2020, 18:13, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

frcre ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:09 Lopez, Yates, Landa, Porte e uran non sono Nibali e Contador e neanche il Quintana dei tempi buoni.
É gente che si accontenta di lottare per il podio o per il posto nei 5.
Da Pogacar con il secondo posto in cassaforte mi aspetto un po' di coraggio nell'attaccare Roglic su loze e glieres
Non credo senta questa necessita'..Pogacar...potrebbe puntare tutto sull'ultima crono..e a ragione,pure.
Quanto all'odio per Roglic..non e' odio..
Ma onestamente le tappe di montagna sono dominate dall'armata gialla...come la Del Tongo nelle tappe di volata per Saronni..
Non un bello spettacolo,onestamente.
Lui per vincere deve fare cosi', ovvio...
Ma tra Paolo Rossi e Van Basten, preferisco Van Basten.
Se mi e' concesso.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da il_panta »

Il Complottista ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:05
Alpe.di.Siusi ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:01 Non capisco tutto quest'odio per Roglic. È primo in Generale ed ha la squadra più forte, che deve fare? Scattare a 10 dall'arrivo? Per poi prendersele in contropiede da Pogacar? Dai siamo seri, ognuno correrebbe cosi se fosse nella sua situazione. Sono gli altri a dover attaccare, mica lui.
Più che altro simpatizzano per Landa che piangeva in Sky , Movistar e Astana sul suo non essere capitano e che sta correndo un Tour da ragioniere essendo uno scalatore .
Per non parlare di Ciccio Uran
Erano appesi oggi, non potevano fare altro.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

frcre ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:12
Celun ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:08 peccato per caruso,
si è perso valverda ancora valverde :diavoletto:
si è staccato poco prima che spianava ed entrasse a tirare Dum :x
se no si prendeva anche la tredicesima piazza di bernal.

la cosa forte che lui è 14esimo a 9 minuti, l'ultimo in classifica "diciamo" vera.
il 15esimo è barguil a 32 minuti

togli lui, togli, Dum, la classifica la fanno in 12!!

è tre bernal, martin, quintana, ci sono ampi segni di gruppetto per la terza settimana :)
Van Aert se faceva classifica sarebbe entrato facilmente nei 10
Non credo, in certe salite avrebbe pagato sicuramente, poi considera che anche altri potevano tenere duro invece di prendere un'ora per poi andare in fuga


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Felice »

il_panta ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:35
barrylyndon ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:32 Per me il Tour non lo vince Roglic.
Mi pare abbastanza chiaro che se lo giochino in due. Per me Roglic lo può vincere, ma con le unghie e con i denti. Pogacar può vincere di forza.
Neanche per me. Pogacar è senza squadra, ha interesse a far controllare la corsa dalla jumbo. Cercherà di limare ancora un po' il suo svantaggio, magari con gli abbuoni, come ha fatto oggi, in attesa di giocarsi tutto nella cronometro. Non credo che porterà un attacco aperto e frontale. E siccome non lo faranno neppure gli altri...

En passant, c'è una differenza fondamentale tra i treni Ineos/Sky e quelli della Jumbo: i primi avevano l'uomo che finalizzava l'azione, i secondi no. Quando l'ultimo uomo sky si scansava a 4-5 km dal traguardo, Froome se ne andava da solo. Molti non si divertivano perchè Froome stava loro sulle palle, ma in confronto a quello che si vede da parte della Jumbo era spettacolo allo stato puro.


Mario Rossi
Messaggi: 1141
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

Luisito84 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:00
pietro ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:16
Luisito84 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:15

Sarò vecchio io, perché io non farei mai a cambio con la vecchia generazione, a parte Pogacar che ha carattere e dà spettacolo
Be' ma la vecchia generazione non mi sembra stia dando spettacolo, tranne Alberto (ritirato) e Vincenzo
Stiamo parlando di due giganti e anche l'uomo nero (Froome) aveva più fascino di Roglic. Ridateci gli anni 10, ci va bene anche Chris Froome!

Il fatto è che ho iniziato a seguire il ciclismo tramite i grandi giri, Van Der Poel e Van Aert non possono esaltarmi, a me interessa il fondo, le lotte per la sopravvivenza, non le vittorie di potenza come degli schiacciasassi, quindi è anche lì il punto, Evenepoel invece non lo conosco
la verità è che nei primi anni 10 abbiamo avuto forse una generazione di GTsti che non si vedeva dagli anni di Bugno/Chiappucci/Indurain e Pantani, niente a che vedere con i vari Beloki, Rasmussen, Landis o Armstrong. Abbiamo avuto il miglior Schleck il miglior Quintana, la migliore trinità Froome Nibali Contador, tanti non giovani che erano brutte bestie, come Evans, Sanchez, Rodriguez, Van den Broeck e giovani arrembanti e pronti ad attaccare. I primi Pinot, Bardet o Aru era gente che correva all'arrembaggio, Aru nel 2015 stava per ribaltare un Giro. Poi questi si sono placati/ammosciati, alcuni per l'età (la trinità) altri perchè cercavano il piazzamento, altri per fusione motore. I nuovi, a parte Pogacar e Bernal, lo metto comunque, sembrano accontentarsi del piazzamento, e i "vecchi nuovi" Roglic e Tom sono i passisti scalatori che poco mi esaltano. Oggi per me è stata peggio di Sky perchè Froome il mezzo scatto lo faceva, Quintana provava a partire secco, così come i primi Bardet e Pinot, oggi invece calma piatta. Così facendo si fa il gioco di Roglic che è quello di vincerlo con gli abbuoni. Tutti correvano sule ruote, tant'è che il più coraggioso è stato Yates. E MAL è diventato un vile succhiaruote....


Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
bugnogianni
Messaggi: 398
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2018, 22:49

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da bugnogianni »

frcre ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:09 Lopez, Yates, Landa, Porte e uran non sono Nibali e Contador e neanche il Quintana dei tempi buoni.
É gente che si accontenta di lottare per il podio o per il posto nei 5.
Ma non stanno neanche lottando per il podio, Uran era chiaramente in difficoltà negli ultimi km e nessuno tra Porte, Landa o Mas, che devono recuperare sul minuto di ritardo, ha provato a farlo saltare.


vedremo
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 8895
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da jerrydrake »

180 isolati, unica vera soluzione ai problemi di noia del ciclismo moderno.


Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8343
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Walter_White ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:53
barrylyndon ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:36
nemecsek. ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:35 Che noia orrenda questo tour, che triste tedio.
Quando hai una squadra cosi forte...mai avrei pensato di rimpiangere la Sky..
Ma alla fine i TdF della Sky quando Froome era in giallo erano uguali

Anzi, loro facevano ritmo anche più lento facendo arrivare le fughe
Almeno Froome due bastonate prima le tirava però

E se attaccava era prima dei -500m in genere. Ben prima.


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28533
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

jerrydrake ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:17 180 isolati, unica vera soluzione ai problemi di noia del ciclismo moderno.
Magari


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Celun »

questa jumbo è una gran bella squadra,
sopratutto quando hai Dum come ultimo uomo,
che magari poteva essere terzo in generale in qualsiasi altra squadra a parte la ineos e UAE
(che gli avrebbe fatto fare lo stesso lavoro per bernal)

però la sky di froome era un'altra cosa,
2016-2017 la perfezione per una selezione da tour

nel 2017 lo fecero praticamente vincere:
landa fini quasi sul podio, nieve, henao, kwiat,kiryenka,kness, rowe

nel 2016 ne mise 6 nei primi 35(la migliore di tutte)
henao, thomas, nieve, poels, landa
poi i passisti: Kyti, rowe, stannard

da notare, entrambe le annate senza ritiri.

corazzata anche nel 2015
thomas,roche, poels, porte,konig,stannard, rowe, kennaugh(ritiro alla 16esima tappa)
Ultima modifica di Celun il domenica 13 settembre 2020, 18:24, modificato 3 volte in totale.


Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8343
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Felice ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:15
il_panta ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:35
barrylyndon ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:32 Per me il Tour non lo vince Roglic.
Mi pare abbastanza chiaro che se lo giochino in due. Per me Roglic lo può vincere, ma con le unghie e con i denti. Pogacar può vincere di forza.
Neanche per me. Pogacar è senza squadra, ha interesse a far controllare la corsa dalla jumbo. Cercherà di limare ancora un po' il suo svantaggio, magari con gli abbuoni, come ha fatto oggi, in attesa di giocarsi tutto nella cronometro. Non credo che porterà un attacco aperto e frontale. E siccome non lo faranno neppure gli altri...

En passant, c'è una differenza fondamentale tra i treni Ineos/Sky e quelli della Jumbo: i primi avevano l'uomo che finalizzava l'azione, i secondi no. Quando l'ultimo uomo sky si scansava a 4-5 km dal traguardo, Froome se ne andava da solo. Molti non si divertivano perchè Froome stava loro sulle palle, ma in confronto a quello che si vede da parte della Jumbo era spettacolo allo stato puro.
Esatto


Filarete
Messaggi: 1760
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Filarete »

barrylyndon ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:13
frcre ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:09 Lopez, Yates, Landa, Porte e uran non sono Nibali e Contador e neanche il Quintana dei tempi buoni.
É gente che si accontenta di lottare per il podio o per il posto nei 5.
Da Pogacar con il secondo posto in cassaforte mi aspetto un po' di coraggio nell'attaccare Roglic su loze e glieres
Non credo senta questa necessita'..Pogacar...potrebbe puntare tutto sull'ultima crono..e a ragione,pure.
Quanto all'odio per Roglic..non e' odio..
Ma onestamente le tappe di montagna sono dominate dall'armata gialla...come la Del Tongo nelle tappe di volata per Saronni..
Non un bello spettacolo,onestamente.
Lui per vincere deve fare cosi', ovvio...
Ma tra Paolo Rossi e Van Basten, preferisco Van Basten.
Se mi e' concesso.
Incolpare Paolo Rossi di non avere le doti di Van Basten è sciocco però. Roglic ha un anno in più di Sagan ma corre da professionista da cinque anni, credo, in poco tempo è passato dall'essere un sorprendente cronomen a diventare un corridore completo forte su tutti i terreni, cercare di vincere il gt più importante al mondo assecondando le proprie caratteristiche non è un delitto. Fosse poi la sua strategia di squadra.
Alla fine Pogacar ha ottenuto una vittoria alla Valvere, eppure viene esaltato manco fosse Enrico Toti.


Luca90
Messaggi: 14494
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Luca90 »

Celun ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:19 questa jumbo è una gran bella squadra,
sopratutto quando hai Dum come ultimo uomo,
che magari poteva essere terzo in generale in qualsiasi altra squadre a parte la ineos e UAE
(che gli avrebbe fatto fare lo stesso lavoro per bernal)

però la sky di froome era un'altra cosa,
2016-2017 la perfezione per una selezione da tour

nel 2017 lo fecero praticamente vincere:
landa fini quasi sul podio, nieve, henao, kwiat,kiryenka,kness, rowe

nel 2016 ne mise 6 nei primi 35(forte la più forte di tutte)
haneo, thomas, nieve, poels, landa
poi i passisti: Kyti, rowe, stannard

da notare, entrambe le annate senza ritiri.

corazzata anche nel 2015
thomas,roche, poels, porte,konig,stannard, rowe, kennaugh(ritiro alla 16esima tappa)
quella del 15 la più forte...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t 1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic
frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Filarete ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:21
barrylyndon ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:13
frcre ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:09 Lopez, Yates, Landa, Porte e uran non sono Nibali e Contador e neanche il Quintana dei tempi buoni.
É gente che si accontenta di lottare per il podio o per il posto nei 5.
Da Pogacar con il secondo posto in cassaforte mi aspetto un po' di coraggio nell'attaccare Roglic su loze e glieres
Non credo senta questa necessita'..Pogacar...potrebbe puntare tutto sull'ultima crono..e a ragione,pure.
Quanto all'odio per Roglic..non e' odio..
Ma onestamente le tappe di montagna sono dominate dall'armata gialla...come la Del Tongo nelle tappe di volata per Saronni..
Non un bello spettacolo,onestamente.
Lui per vincere deve fare cosi', ovvio...
Ma tra Paolo Rossi e Van Basten, preferisco Van Basten.
Se mi e' concesso.
Incolpare Paolo Rossi di non avere le doti di Van Basten è sciocco però. Roglic ha un anno in più di Sagan ma corre da professionista da cinque anni, credo, in poco tempo è passato dall'essere un sorprendente cronomen a diventare un corridore completo forte su tutti i terreni, cercare di vincere il gt più importante al mondo assecondando le proprie caratteristiche non è un delitto. Fosse poi la sua strategia di squadra.
Alla fine Pogacar ha ottenuto una vittoria alla Valvere, eppure viene esaltato manco fosse Enrico Toti.
Pogacar ha attaccato quando possibile.
Oggi era impossibile, negli ultimi km spianava e con un Dumoulin e un Kuss così era un suicidio.


Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8343
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Ma ci sta che faccia ciò che è meglio per lui ci mancherebbe. Però è il corridore da GT meno spettacolare di sempre! Saremo liberi di dire che quando c'è lui ed sta così è una palla micidiale?


Il Complottista
Messaggi: 1156
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Il Complottista »

il_panta ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:14
Il Complottista ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:05
Alpe.di.Siusi ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:01 Non capisco tutto quest'odio per Roglic. È primo in Generale ed ha la squadra più forte, che deve fare? Scattare a 10 dall'arrivo? Per poi prendersele in contropiede da Pogacar? Dai siamo seri, ognuno correrebbe cosi se fosse nella sua situazione. Sono gli altri a dover attaccare, mica lui.
Più che altro simpatizzano per Landa che piangeva in Sky , Movistar e Astana sul suo non essere capitano e che sta correndo un Tour da ragioniere essendo uno scalatore .
Per non parlare di Ciccio Uran
Erano appesi oggi, non potevano fare altro.
Uran era scoppiato e non hanno provato a farlo saltare .
Sono pavidi , in primis Landa che ricordo trattasi di uno scalatore .
Secondo alcuni derubato da Martinelli del Giro 2015 .
Ultima modifica di Il Complottista il domenica 13 settembre 2020, 18:28, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Celun »

Luca90 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:23
Celun ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:19 questa jumbo è una gran bella squadra,
sopratutto quando hai Dum come ultimo uomo,
che magari poteva essere terzo in generale in qualsiasi altra squadre a parte la ineos e UAE
(che gli avrebbe fatto fare lo stesso lavoro per bernal)

però la sky di froome era un'altra cosa,
2016-2017 la perfezione per una selezione da tour

nel 2017 lo fecero praticamente vincere:
landa fini quasi sul podio, nieve, henao, kwiat,kiryenka,kness, rowe

nel 2016 ne mise 6 nei primi 35(forte la più forte di tutte)
haneo, thomas, nieve, poels, landa
poi i passisti: Kyti, rowe, stannard

da notare, entrambe le annate senza ritiri.

corazzata anche nel 2015
thomas,roche, poels, porte,konig,stannard, rowe, kennaugh(ritiro alla 16esima tappa)
quella del 15 la più forte...
metto anche la 2012, giusto una selezione di pure presenza :D
wiggins, froome, rogers, porte,boasson, knees, cavendish, eisel, siutsou(ritiro terza tappa)
Ultima modifica di Celun il domenica 13 settembre 2020, 18:30, modificato 1 volta in totale.


Filarete
Messaggi: 1760
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Filarete »

chinaski89 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:25 Ma ci sta che faccia ciò che è meglio per lui ci mancherebbe. Però è il corridore da GT meno spettacolare di sempre! Saremo liberi di dire che quando c'è lui ed sta così è una palla micidiale?
I Tour di Indurain con ventordici cronometro dovevano essere incertissimi ed emozionanti fino alla fine invece...
Ovviamente non sto istituendo paragoni da camicia di forza tra Roglic e Indurai, giusto per evitare fraintendimenti.
Ultima modifica di Filarete il domenica 13 settembre 2020, 18:28, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

chinaski89 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:21
Felice ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:15 Neanche per me. Pogacar è senza squadra, ha interesse a far controllare la corsa dalla jumbo. Cercherà di limare ancora un po' il suo svantaggio, magari con gli abbuoni, come ha fatto oggi, in attesa di giocarsi tutto nella cronometro. Non credo che porterà un attacco aperto e frontale. E siccome non lo faranno neppure gli altri...

En passant, c'è una differenza fondamentale tra i treni Ineos/Sky e quelli della Jumbo: i primi avevano l'uomo che finalizzava l'azione, i secondi no. Quando l'ultimo uomo sky si scansava a 4-5 km dal traguardo, Froome se ne andava da solo. Molti non si divertivano perchè Froome stava loro sulle palle, ma in confronto a quello che si vede da parte della Jumbo era spettacolo allo stato puro.
Esatto
Va be' questo dipende dalle caratteristiche di Roglic, che dà il massimo attaccando oltre la flamme rouge. Se sta benissimo si toglie tutti di ruota, oggi Pogacar l'ha fregato.
Non penso che se Dumoulin avesse fatto un ritmo ancora più forte, lasciando lo sloveno solo prima, gli avrebbe fatto un favore.

Per contro, come già detto da altri, l'altro sloveno, senza squadra, corre di rimessa, e se il trend è questo (difficilissimo dirlo, visto che entrambi hanno poca esperienza) può giocarsela tranquillamente e, purtroppo per noi, senza chissà quali attacchi


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

chinaski89 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:25 Ma ci sta che faccia ciò che è meglio per lui ci mancherebbe. Però è il corridore da GT meno spettacolare di sempre! Saremo liberi di dire che quando c'è lui ed sta così è una palla micidiale?
E sarà così fin quando non si trova uno in grado di staccarlo in salita.
Doveva essere Bernal, vedremo se l'anno prossimo si riprende.


Pirata81

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Pirata81 »

È il ciclismo delle volate in salita dai 200 metri e dei piazzati senza palle.
Un brutto ciclismo che personalmente trovo rivoltante. :censura: :vomitino:
Mille volte meglio Froome,Contador e Nibali.
Quanto alla corsa Roglic sta scherzando troppo con Pogacar. Fossi in Primoz lo metterei sotto pressione pure in pianura vista la squadraccia che è la UAE.
Il resto è fuffa.
Magari Porte arriva sul podio a Parigi se tiene sulle Alpi.
Bernal era già senza gambe venerdì.
Quintana è il solito Quintana con la scusa della caduta.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Filarete ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:21
barrylyndon ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:13
frcre ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:09 Lopez, Yates, Landa, Porte e uran non sono Nibali e Contador e neanche il Quintana dei tempi buoni.
É gente che si accontenta di lottare per il podio o per il posto nei 5.
Da Pogacar con il secondo posto in cassaforte mi aspetto un po' di coraggio nell'attaccare Roglic su loze e glieres
Non credo senta questa necessita'..Pogacar...potrebbe puntare tutto sull'ultima crono..e a ragione,pure.
Quanto all'odio per Roglic..non e' odio..
Ma onestamente le tappe di montagna sono dominate dall'armata gialla...come la Del Tongo nelle tappe di volata per Saronni..
Non un bello spettacolo,onestamente.
Lui per vincere deve fare cosi', ovvio...
Ma tra Paolo Rossi e Van Basten, preferisco Van Basten.
Se mi e' concesso.
Incolpare Paolo Rossi di non avere le doti di Van Basten è sciocco però. Roglic ha un anno in più di Sagan ma corre da professionista da cinque anni, credo, in poco tempo è passato dall'essere un sorprendente cronomen a diventare un corridore completo forte su tutti i terreni, cercare di vincere il gt più importante al mondo assecondando le proprie caratteristiche non è un delitto. Fosse poi la sua strategia di squadra.
Alla fine Pogacar ha ottenuto una vittoria alla Valvere, eppure viene esaltato manco fosse Enrico Toti.
Ma chi cavolo incolpa qualcuno..
Potremmo noi del forum avere i nostri gusti?
Ai piu' non piace Roglic,il suo modo di correre, il suo atteggiamento.
Se vince bravo lui.
Ma possiamo avere la facolta' di pensare che non e' un ciclismo che ci entusiasma?


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Pirata81 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:28 È il ciclismo delle volate in salita dai 200 metri e dei piazzati senza palle.
Un brutto ciclismo che personalmente trovo rivoltante. :censura: :vomitino:
Mille volte meglio Froome,Contador e Nibali.
Quanto alla corsa Roglic sta scherzando troppo con Pogacar. Fossi in Primoz lo metterei sotto pressione pure in pianura vista la squadraccia che è la UAE.
Il resto è fuffa.
Magari Porte arriva sul podio a Parigi se tiene sulle Alpi.
Bernal era già senza gambe venerdì.
Quintana è il solito Quintana con la scusa della caduta.
Mi ricordo qualcuno, baldanzin baldanzoso, prima dell'ultima crono..che dopo aver fatto il vuoto sul S.Pellegrino in Alpe, si limito' a controllare...
Pure sicuro di se...era a Briancon..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Pirata81

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Pirata81 »

barrylyndon ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:31
Pirata81 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:28 È il ciclismo delle volate in salita dai 200 metri e dei piazzati senza palle.
Un brutto ciclismo che personalmente trovo rivoltante. :censura: :vomitino:
Mille volte meglio Froome,Contador e Nibali.
Quanto alla corsa Roglic sta scherzando troppo con Pogacar. Fossi in Primoz lo metterei sotto pressione pure in pianura vista la squadraccia che è la UAE.
Il resto è fuffa.
Magari Porte arriva sul podio a Parigi se tiene sulle Alpi.
Bernal era già senza gambe venerdì.
Quintana è il solito Quintana con la scusa della caduta.
Mi ricordo qualcuno, baldanzin baldanzoso, prima dell'ultima crono..che dopo aver fatto il vuoto sul S.Pellegrino in Alpe, si limito' a controllare...
Pure sicuro di se...era a Briancon..
Giro 2000 Francesco Casagrande.


frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Celun ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:27
Luca90 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:23
Celun ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:19 questa jumbo è una gran bella squadra,
sopratutto quando hai Dum come ultimo uomo,
che magari poteva essere terzo in generale in qualsiasi altra squadre a parte la ineos e UAE
(che gli avrebbe fatto fare lo stesso lavoro per bernal)

però la sky di froome era un'altra cosa,
2016-2017 la perfezione per una selezione da tour

nel 2017 lo fecero praticamente vincere:
landa fini quasi sul podio, nieve, henao, kwiat,kiryenka,kness, rowe

nel 2016 ne mise 6 nei primi 35(forte la più forte di tutte)
haneo, thomas, nieve, poels, landa
poi i passisti: Kyti, rowe, stannard

da notare, entrambe le annate senza ritiri.

corazzata anche nel 2015
thomas,roche, poels, porte,konig,stannard, rowe, kennaugh(ritiro alla 16esima tappa)
quella del 15 la più forte...
metto anche la 2012, giusto una selezione di pure presenza :D
wiggins, froome, rogers, porte,boasson, knees, cavendish, eisel, siutsou(ritiro terza tappa)
Però quelli forti in salita erano 3+Rogers
Qua abbiamo Roglic, Dumoulin, Bennett, Kuss, Gesink+ Van Aert che fa per 3
Praticamente se non li spremi a tirare e attacca qualcun altro rimango in 6 su 20-25


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Celun ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:27
Luca90 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:23
Celun ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:19 questa jumbo è una gran bella squadra,
sopratutto quando hai Dum come ultimo uomo,
che magari poteva essere terzo in generale in qualsiasi altra squadre a parte la ineos e UAE
(che gli avrebbe fatto fare lo stesso lavoro per bernal)

però la sky di froome era un'altra cosa,
2016-2017 la perfezione per una selezione da tour

nel 2017 lo fecero praticamente vincere:
landa fini quasi sul podio, nieve, henao, kwiat,kiryenka,kness, rowe

nel 2016 ne mise 6 nei primi 35(forte la più forte di tutte)
haneo, thomas, nieve, poels, landa
poi i passisti: Kyti, rowe, stannard

da notare, entrambe le annate senza ritiri.

corazzata anche nel 2015
thomas,roche, poels, porte,konig,stannard, rowe, kennaugh(ritiro alla 16esima tappa)
quella del 15 la più forte...
metto anche la 2012, giusto una selezione di pure presenza :D
wiggins, froome, rogers, porte,boasson, knees, cavendish, eisel, siutsou(ritiro terza tappa)
Per me la piu' forte era quella del 2018..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Il Complottista
Messaggi: 1156
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Il Complottista »

barrylyndon ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:32 Per me il Tour non lo vince Roglic.
L'unico che merita di giocarselo con lui resta Pogacar , senza squadra . E anche di vincerlo eventualmente avendo già due tappe portate a casa e un attacco vincente.
Gli altri non meritano nulla , gente che non fa lo scattino su un Uran piantato dopo aver pianto che faceva gregariato altrove ...


Filarete
Messaggi: 1760
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Filarete »

barrylyndon ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:29
Filarete ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:21
barrylyndon ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:13

Non credo senta questa necessita'..Pogacar...potrebbe puntare tutto sull'ultima crono..e a ragione,pure.
Quanto all'odio per Roglic..non e' odio..
Ma onestamente le tappe di montagna sono dominate dall'armata gialla...come la Del Tongo nelle tappe di volata per Saronni..
Non un bello spettacolo,onestamente.
Lui per vincere deve fare cosi', ovvio...
Ma tra Paolo Rossi e Van Basten, preferisco Van Basten.
Se mi e' concesso.
Incolpare Paolo Rossi di non avere le doti di Van Basten è sciocco però. Roglic ha un anno in più di Sagan ma corre da professionista da cinque anni, credo, in poco tempo è passato dall'essere un sorprendente cronomen a diventare un corridore completo forte su tutti i terreni, cercare di vincere il gt più importante al mondo assecondando le proprie caratteristiche non è un delitto. Fosse poi la sua strategia di squadra.
Alla fine Pogacar ha ottenuto una vittoria alla Valvere, eppure viene esaltato manco fosse Enrico Toti.
Ma chi cavolo incolpa qualcuno..
Potremmo noi del forum avere i nostri gusti?
Ai piu' non piace Roglic,il suo modo di correre, il suo atteggiamento.
Se vince bravo lui.
Ma possiamo avere la facolta' di pensare che non e' un ciclismo che ci entusiasma?
Cert, tutto il diritto, ma sembra che la realtà di un certo gioco di squadra altamente speculativo portato in campo al Tour ve lo abbia svelato Roglic quest'anno quando è così sin dal principio del nuovo millennio.
Poi qualcuno ha per soprammercato augurato allo sloveno di non riuscire a vincere più nulla.


Rispondi