A vederlo ieri, l'unica cosa degna di nota è che assomiglia molto a Rijskard (s.s.s.c.)

A vederlo ieri, l'unica cosa degna di nota è che assomiglia molto a Rijskard (s.s.s.c.)
Sì, ma con i capelli di Gullit.
Cazzo, che sfiga
Beh, però in questo caso non parlerei di ricaduta, visto che il ginocchio interessato è l'altro.Basso ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 11:20 A mio avviso non è solo sfiga: la Roma ha una documentata storia di fratture al crociato con annesse ricadute.
Giusto per avere un metro di paragone e parlando di una squadra di cui ho conoscenza, se la memoria non inganna gli ultimi infortuni al crociato in casa Inter risalgono al 2012-2013 con Mudingayi e Milito. Da allora l'altro caso parzialmente assimilabile è quello di Vanheusden, aggregato dalla primavera durante la settimana e infortunatosi mentre giocava la Youth League.
La Roma, solo negli ultimi 5 anni, ha avuto: Florenzi (2 volte), Strootman (2 volte), Rüdiger, Mario Rui, Ponce, Emerson Palmieri, Luca Pellegrini, Karsdorp, Zappacosta e ora Zaniolo (2 volte). E magari mi dimentico qualcuno.
Inoltre, gli operati a Villa Stuart con Mariani hanno spesso ricadute: oltre ai romanisti, tutti operati da lui, anche Milik, Ghoulam, Pjaca. Tenderei ad andare altrove, se potessi...
La rottura del crociato di un ginocchio implica di conseguenza problemi all'altro, in quanto vengono a crearsi degli squilibri di postura* che il corpo cerca di compensare caricando sull'altra gamba... Quindi essendo maggiormente sollecitato l'altro ginocchio è più facile che incorra in una rottura successivamenteTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 11:27Beh, però in questo caso non parlerei di ricaduta, visto che il ginocchio interessato è l'altro.Basso ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 11:20 A mio avviso non è solo sfiga: la Roma ha una documentata storia di fratture al crociato con annesse ricadute.
Giusto per avere un metro di paragone e parlando di una squadra di cui ho conoscenza, se la memoria non inganna gli ultimi infortuni al crociato in casa Inter risalgono al 2012-2013 con Mudingayi e Milito. Da allora l'altro caso parzialmente assimilabile è quello di Vanheusden, aggregato dalla primavera durante la settimana e infortunatosi mentre giocava la Youth League.
La Roma, solo negli ultimi 5 anni, ha avuto: Florenzi (2 volte), Strootman (2 volte), Rüdiger, Mario Rui, Ponce, Emerson Palmieri, Luca Pellegrini, Karsdorp, Zappacosta e ora Zaniolo (2 volte). E magari mi dimentico qualcuno.
Inoltre, gli operati a Villa Stuart con Mariani hanno spesso ricadute: oltre ai romanisti, tutti operati da lui, anche Milik, Ghoulam, Pjaca. Tenderei ad andare altrove, se potessi...
Materialmente no; tuttavia è innegabile che sforzare, sia dal punto di vista fisico che da quello psicologico, la gamba "sana" rischia di essere controproducente. Inoltre, qual è il senso di aver accelerato il recupero da un grave infortunio di un giovane dalla struttura ossea e muscolare importante come Zaniolo? Considerando, ripeto, lo storico, in casa AS Roma non dovrebbe più essere tempo di farsi solo delle domande.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 11:27 Beh, però in questo caso non parlerei di ricaduta, visto che il ginocchio interessato è l'altro.
L'unica volta che l'ò vista giocare dal vero (a Bologna, mi pare per la finale della Coppa Europa) si chiamava Simmenthal ed ero lì, per vedere il mio idolo Riminucci con, per cena, un paio di scatolette di tale carne in gelatina.
Capisco quello che dici e mi trovi anche d'accordo. Era solo per evidenziare che non si tratta di una vera e propria ricaduta.Basso ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 11:43Materialmente no; tuttavia è innegabile che sforzare, sia dal punto di vista fisico che da quello psicologico, la gamba "sana" rischia di essere controproducente. Inoltre, qual è il senso di aver accelerato il recupero da un grave infortunio di un giovane dalla struttura ossea e muscolare importante come Zaniolo? Considerando, ripeto, lo storico, in casa AS Roma non dovrebbe più essere tempo di farsi solo delle domande.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 11:27 Beh, però in questo caso non parlerei di ricaduta, visto che il ginocchio interessato è l'altro.
(scommettiamo che da domani fioccheranno gli interventi e le interviste di/con Mariani su quando potrà rientrare Zaniolo in campo?)
edit: anticipato correttamente da Francesco
zaniolo è uscito in barella
In realtà è uscito in piedinemecsek. ha scritto: ↑mercoledì 9 settembre 2020, 22:37zaniolo è uscito in barella
ma barella non può uscire in zaniolo
il terzo verso dell'haiku è troppo pecoreccio e mi autocensuro, un pensiero alla Signora Costa
nemecsek. ha scritto: ↑mercoledì 9 settembre 2020, 22:37zaniolo è uscito in barella
ma barella non può uscire in zaniolo
il terzo verso dell'haiku è troppo pecoreccio e mi autocensuro, un pensiero alla Signora Costa
guastafeste.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 1:06In realtà è uscito in piedi![]()
Se si deve giudicare da ieri, credo sia la peggior difesa d'Europa, perché non penso che il Leeds abbia un attacco "monstre".Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 13:36 A Craven Cottage inizia una Premier che potrebbe diventare straordinaria, perché sembra che tutti i tasselli stiano andando al proprio posto: Liverpool ancora superiore ma forse un po' più abbordabile,
E questa ti sembra una buona notizia per loro?
E se codesta non è retorica??? Se togli sportivo e metti spettacolare, forse ci avviciniamo di più al vero. L'es. è proprio dato dalle partite di ieri, dove squadre neopromosse giocano senza pensare al risultato (lato sportivo) e si interessano solo del giocare all'attacco (lato spettacolare) e naturalmente finisce che ne prendono tre o quattro. Contenti loro.Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 13:36 ... Non sono un amante della retorica sulla Premier, ma dal punto di vista puramente sportivo per me è un campionato anni luce sopra tutti gli altri
Cala, cala, fo scopa.Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 18:51 La difesa del Liverpool è tra le migliori tre d'Europa, ..
si direbbe che oggi hanno iniziato alla grande
Hai sbagliato discussione, per questa è dell'anno scorso o peggio!
viewtopic.php?f=3&t=10955&start=1000MargieS ha scritto: ↑giovedì 20 gennaio 2022, 13:41 Ciao Lemond! Piacere sono Marcello da Bologna ehehehe dimentichiamo la stagione 2019-20 e voltiamo pagina, siamo alle solite e gli infortuni non mancano anche quest’anno. Zaniolo è sempre un po ‘ballerino’ sotto a questo aspetto ma speriamo non esca di nuovo in Barella ahahaha xD Passo le mie giornate su tradingsubetfair.it e a leggere notizie di calciomercato in questi giorni. Avete visto Fares appena acquistato dal Torino, subito out fino alla fine della stagione.. babbabia che sfiga! Quest’anno comunque l’oscar della sfortuna va al Milan che ha perso i due centrali titolari, secondo voi chi arriverà al loro posto? Io spero Botman o Bremer.
Il nickname è Margie, sull' argomenti delle scommesse sei Elvezio e hai 63 anni e un nipote, qui sei Marcello... noi siamo abituati alle doppie identità, ma alle triple...MargieS ha scritto: ↑giovedì 20 gennaio 2022, 13:41 Ciao Lemond! Piacere sono Marcello da Bologna ehehehe dimentichiamo la stagione 2019-20 e voltiamo pagina, siamo alle solite e gli infortuni non mancano anche quest’anno. Zaniolo è sempre un po ‘ballerino’ sotto a questo aspetto ma speriamo non esca di nuovo in Barella ahahaha xD Passo le mie giornate su tradingsubetfair.it e a leggere notizie di calciomercato in questi giorni. Avete visto Fares appena acquistato dal Torino, subito out fino alla fine della stagione.. babbabia che sfiga! Quest’anno comunque l’oscar della sfortuna va al Milan che ha perso i due centrali titolari, secondo voi chi arriverà al loro posto? Io spero Botman o Bremer.
Spero e credo di no, perché sono troppo bravi per lo strozzino (alias fondo speculativo) che ha la proprietà del Milan. Lo scopo di costui è comprare a poco e vendere a molto e non cercare di vincere; un po' il contrario del Berluska soprattutto con gli stipendi e qui ha anche ragione.
O un è sempre stato così: nei quarti gioca in casa chi si è piazzato meglio in campionato?
No... negli ultimi anni le prime 7 vengono sorteggiate per stabilire una graduatoria ( 2-8, la vincente invece ha assegnato il n.1) per stabilira chi gioca in casa
Sapevo che c' era l' alternanza, dipendeva da chi aveva giocato in casa nell' edizione precedente. Non so se è ancora così. L'aquilotto sostiene che si decide in base al numero con il quale le squadre vengono sorteggiate all'inizio della competizione. Di solito è informato su queste cose
il numero viene assegnato in base alla categoria e al piazzamento della stagione precedente (quindi una squadra di A sarà sempre in casa rispetto ad una di B, l'inter sempre in casa ecc). Questo a parte le semifinali in gara doppiaGimbatbu ha scritto: ↑venerdì 21 gennaio 2022, 9:07Sapevo che c' era l' alternanza, dipendeva da chi aveva giocato in casa nell' edizione precedente. Non so se è ancora così. L'aquilotto sostiene che si decide in base al numero con il quale le squadre vengono sorteggiate all'inizio della competizione. Di solito è informato su queste cose
colpa mia... pensavo fosse quello 20-21,Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 21 gennaio 2022, 11:23 Ragazzi ma perchè continuate a scrivere sul thread di 2 anni fa??
spostiamoci qui, altrimenti non si capisce più niente:
viewtopic.php?f=3&t=10955&start=1000