Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da beppesaronni »

dietzen ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:11
Brogno ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:07
beppesaronni ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 20:44 Siccome è un dato di fatto che io ne capisca più di voi 😁 cercherò di darvi un imbeccata.
Roglic è in calo.
Ancora poco ma è in calo.
Pogi non può prendere la maglia adesso ... Non ha la squadra per tenere la corsa cucita.
Ma la prenderà.
E occhio alle sorprese.....
Io penso ancora a landa
A furia di spararne tre quattro al giorno qualcuna la becchi pure. Vecchio trucco.. :D
la famosa tecnica di maurizio mosca...
quando lanciava le bombe di calciomercato diceva di tutto e di più, ogni settimana il tal calciatore associato a una squadra diversa.
all'inizio della stagione successiva la trasmissione mandava un filmato dove avevano montato insieme solo i trasferimenti azzeccati. :champion:
Però devi ammettere che bernal sarebbe saltato, l'ho scritto con ampio anticipo a caratteri cubitali.
Unico di tutto il.forum ad espormi cosi
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
alberto1981
Messaggi: 121
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2017, 23:00

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da alberto1981 »

Io fossi direttore sportivo della jumbo cercherei di infilare Dumulin in una fuga, già da lunedì, per costringere le altre squadre a lavorare. Tom ha 5’
Avatar utente
PedalatorePigro
Messaggi: 449
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da PedalatorePigro »

alberto1981 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:22 Io fossi direttore sportivo della jumbo cercherei di infilare Dumulin in una fuga, già da lunedì, per costringere le altre squadre a lavorare. Tom ha 5’
Gli va dietro Roglic nel caso :D

Comunque non vedo il modo di scardinare il trenino, sono tutte tappe molto adatte. Poi gli avversari a parte Pogacar mi sembrano tutto onesti corridori ma nulla più, tutti con la convenienza di curare il prezioso piazzamento. Un podio senza attaccare può arrivare per tutto quelli dal terzo all' ottavo posto.
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da beppesaronni »

alberto1981 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:22 Io fossi direttore sportivo della jumbo cercherei di infilare Dumulin in una fuga, già da lunedì, per costringere le altre squadre a lavorare. Tom ha 5’
Tw lo appoggio alla grande.
Ci pensavo oggi.
Se Tom va in fuga, chi lo insegue?
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Luca90
Messaggi: 15271
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Luca90 »

beppesaronni ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:33
alberto1981 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:22 Io fossi direttore sportivo della jumbo cercherei di infilare Dumulin in una fuga, già da lunedì, per costringere le altre squadre a lavorare. Tom ha 5’
Tw lo appoggio alla grande.
Ci pensavo oggi.
Se Tom va in fuga, chi lo insegue?
La Movistar per la classifica a squadre
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21594
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

Il Complottista ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:27 Uran era scoppiato e non hanno provato a farlo saltare .
Sono pavidi , in primis Landa che ricordo trattasi di uno scalatore .
Secondo alcuni derubato da Martinelli del Giro 2015 .
Il fatto che Landa adesso sia pavido e il suo curriculum nei GT non soddisfacente, non giustifica il revisionismo storico di quanto successo nel 2015 con Landa chiaramente penalizzato dalle scelte di Martinelli.
C'è sempre il rischio che col passare del tempo si finisca per dimenticare le dinamiche di gara.
Sono qui apposta per tutelare la verità storica :D
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8839
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Winter ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 20:38
chinaski89 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 20:36
Winter ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 20:35
Non sei il solo..
Ma al vento..se sommiamo tutti i km in salita..i primi 4 quanto son stati?
500 metri forse
Tutte le tappe?
Forse pogacar qualcosa di più , ma meno di 10
Roglic quattro o cinque..
Uran e lopez mai
No scusami pensavo oggi :|
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
marco_graz
Messaggi: 2459
Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da marco_graz »

beppesaronni ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 20:44 Siccome è un dato di fatto che io ne capisca più di voi 😁 cercherò di darvi un imbeccata.
Roglic è in calo.
Ancora poco ma è in calo.
Pogi non può prendere la maglia adesso ... Non ha la squadra per tenere la corsa cucita.
Ma la prenderà.
E occhio alle sorprese.....
Io penso ancora a landa
Cavolo sperare che succeda quello che dice beppesaronni... :diavoletto: speriamo davvero..una vittoria Jumbo rappresenterebbe il male del ciclismo. L'unica speranza per me e' Taddeo, anche se qualcun altro come Landa potrebbe aiutare a sparigliare le carte.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21594
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

Merlozoro ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:38 Oggi con il ritmo di Tom era difficile scattare...dal divano le gambe e le palle le abbiamo tutti :diavoletto:

Fossi il DS della UAE, farei stampare la foto della faccia di Roglic negli ultimi 5 metri della tappa odierna e la attaccherei come poster sopra al letto di Tadej :diavoletto:
Io farei stampare il contratto di Fabio per stimolare Pogacar. :diavoletto:
pietro
Messaggi: 24829
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

marco_graz ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:44
beppesaronni ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 20:44 Siccome è un dato di fatto che io ne capisca più di voi 😁 cercherò di darvi un imbeccata.
Roglic è in calo.
Ancora poco ma è in calo.
Pogi non può prendere la maglia adesso ... Non ha la squadra per tenere la corsa cucita.
Ma la prenderà.
E occhio alle sorprese.....
Io penso ancora a landa
Cavolo sperare che succeda quello che dice beppesaronni... :diavoletto: speriamo davvero..una vittoria Jumbo rappresenterebbe il male del ciclismo. L'unica speranza per me e' Taddeo, anche se qualcun altro come Landa potrebbe aiutare a sparigliare le carte.
Male del ciclismo per quale motivo?
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
marco_graz
Messaggi: 2459
Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da marco_graz »

alberto1981 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:22 Io fossi direttore sportivo della jumbo cercherei di infilare Dumulin in una fuga, già da lunedì, per costringere le altre squadre a lavorare. Tom ha 5’
Peccato che non sei il ds della JUmbo, a loro piacciono i trenini e faranno ciuf ciuf fino a Parigi, sperando che qualcuno glielo metta nel posteriore :bll:
marco_graz
Messaggi: 2459
Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da marco_graz »

pietro ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:45
marco_graz ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:44
beppesaronni ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 20:44 Siccome è un dato di fatto che io ne capisca più di voi 😁 cercherò di darvi un imbeccata.
Roglic è in calo.
Ancora poco ma è in calo.
Pogi non può prendere la maglia adesso ... Non ha la squadra per tenere la corsa cucita.
Ma la prenderà.
E occhio alle sorprese.....
Io penso ancora a landa
Cavolo sperare che succeda quello che dice beppesaronni... :diavoletto: speriamo davvero..una vittoria Jumbo rappresenterebbe il male del ciclismo. L'unica speranza per me e' Taddeo, anche se qualcun altro come Landa potrebbe aiutare a sparigliare le carte.
Male del ciclismo per quale motivo?
beh se a te piace il loro modo di correre, a me no :D

EDIT per non essere frainteso: forse non proprio il male del ciclismo ma per me una squadra come la loro che si mette li a fare trenini e sprecare i loro uomini migliori (Tom) non piace, come non mi piaceva la Sky all'epoca (anche se almeno Frullino ne aveva di piu' degli altri, Roglic no). Roglic che se posso fa il bullo solo nelle corse di secondo piano ma quando si arriva agli appuntamenti manco da i cambi quando si trova davanti...
Ultima modifica di marco_graz il domenica 13 settembre 2020, 21:49, modificato 1 volta in totale.
pietro
Messaggi: 24829
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

marco_graz ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:46
pietro ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:45
marco_graz ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:44

Cavolo sperare che succeda quello che dice beppesaronni... :diavoletto: speriamo davvero..una vittoria Jumbo rappresenterebbe il male del ciclismo. L'unica speranza per me e' Taddeo, anche se qualcun altro come Landa potrebbe aiutare a sparigliare le carte.
Male del ciclismo per quale motivo?
beh se a te piace il loro modo di correre, a me no :D
Allora male per lo spettacolo, per il ciclismo non direi
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7166
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Brogno ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:07
beppesaronni ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 20:44 Siccome è un dato di fatto che io ne capisca più di voi 😁 cercherò di darvi un imbeccata.
Roglic è in calo.
Ancora poco ma è in calo.
Pogi non può prendere la maglia adesso ... Non ha la squadra per tenere la corsa cucita.
Ma la prenderà.
E occhio alle sorprese.....
Io penso ancora a landa
A furia di spararne tre quattro al giorno qualcuna la becchi pure. Vecchio trucco.. :D
Va be' poi questo (roglic in leggero calo) è la sintesi del pensiero di tutti dopo la tappa odierna, meno uno che presumeva che abbia lasciato la vittoria, una roba che sarebbe priva di senso visto che è davanti di 40 secondi, non 4 minuti.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7166
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Il Complottista ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:41
eliacodogno ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:35
beppesaronni ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:25 Lo posso dire vero, che c'è un nuovo sceriffo in gruppo e si chiama pogacar?
E che roglic non li bastona più tutti negli ultimi 300mt?
Che roglic non li bastona è fattuale e pure prevedibile se vogliamo.
Ora è da capire se cala ancora e se il connazionale invece cresce
Comunque stelle di latta per ora non ce n'è... Sicuramente tadej potrebbe essere meno transitorio di primoz, che sarebbe un altro thomas
Transitorio sarà un Horner o un Pereiro .
Roglic ha un podio al Giro e una Vuelta vinta più brevi corse a tappe e qualche corsa italiana di un giorno .
Corridore solido e spesso troppo ragioniere .
Se ti riferisci al fatto che probabilmente non vincerà più un Tour se non sfrutterà questa occasione aspetterei pure .
Horner e Pereiro sono miracolati, non transitori. In ogni caso ha l'occasione perfetta e tanti elementi a favore, primo fra tutti un gregario per caso (che sta tornando ad altissimi livelli e certo non è stato ingaggiato per fare quello).
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27507
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

galliano ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 20:07
Merlozoro ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:28
Fedaia ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:26

Mah.. dopo il mazzo che si son fatti in Jumbo, non penso proprio che Rogla lascia vincere il secondo in classifica che gli rosicchia pure l’abbuono.
Nb: Dumoulin e’ andato forte, effettivamente.
Ultimi 25 metri ha perso le ruote e non ha più pedalato, non aveva una bella cera :sherlock:
Assolutamente, ha provato a passare Pogacar ma è rimbalzato con una smorfia di fatica. Prima vera leggera crepa in questo Tour.
Col senno del poi, spaparanzato comodamente sul divano di casa mia, dico che oggi Pogačar ha perso una piccola occasione per guadagnare qualche secondo in più su Roglic. E' un'impressione che credo anche altri hanno avuto dopo l'arrivo, corroborata da due aspetti:

1) lo scatto di Roglič, avvenuto proprio alla distanza dal traguardo che Primož preferisce, ha fatto veramente pochissima differenza. Pogačar gli è subito tornato a ruota, così come Porte, Kuss e Lopez. Finora, nelle altre occasioni in cui Roglič aveva fatto la sua sparata, gli avversari non erano tornati sotto con la stessa facilità

2) la volata. Anche a Laruns Roglič era stato battuto dal giovane connazionale, ma in quel caso il tutto era sembrato meno facile. Oggi ha provato a regire alla progressione di Pogačar ma, come notavate anche voi altri, è rimbalzato. Altri 20 metri e prendeva anche il buco.

Tutto questo vale, come dicevo prima, a posteriori. Probabilmente la Jumbo, che spesso critichiamo un pò tutti, oggi ha corso con intelligenza. Hanno fatto paura sulla prima salita riducendo subito il gruppo a circa 35 unità. Poi hanno proceduto con un ritmo alto, ma non terribile. Tant'è che anche sul Col de Biche erano una trentina. Infine, sulla salita finale hanno fatto un ritmo non irresistibile, proabilmente proprio perchè Roglič non era brillantissimo. Tant'è che sotto lo striscione dell'ultimo km erano ancora in 12, mica pochi. Però erano già riusciti a centrare diversi obiettivi, ovvero far crollare i già precari Bernal e Quintana, e soprattutto hanno messo paura agli avversari. Sembrerà strano, ma oggi i Jumbo hanno corso bene. Però, sono sicuro che Pogačar, sempre col senno del poi, se potesse tornare indietro una bottarella ai -2 l'avrebbe data.

Detto ciò, ricordiamoci che non ha ancora 22 anni, sta correndo il suo primo Tour de France con personalità, nonostante sia rimasto senza squadra in pratica. Ha vinto 2 tappe ed è lì lì per scalare l'ultimo gradino che lo separa dalla cima.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Erinnerung
Messaggi: 1460
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:53
galliano ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 20:07
Merlozoro ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:28

Ultimi 25 metri ha perso le ruote e non ha più pedalato, non aveva una bella cera :sherlock:
Assolutamente, ha provato a passare Pogacar ma è rimbalzato con una smorfia di fatica. Prima vera leggera crepa in questo Tour.
Col senno del poi, spaparanzato comodamente sul divano di casa mia, dico che oggi Pogačar ha perso una piccola occasione per guadagnare qualche secondo in più su Roglic. E' un'impressione che credo anche altri hanno avuto dopo l'arrivo, corroborata da due aspetti:

1) lo scatto di Roglič, avvenuto proprio alla distanza dal traguardo che Primož preferisce, ha fatto veramente pochissima differenza. Pogačar gli è subito tornato a ruota, così come Porte, Kuss e Lopez. Finora, nelle altre occasioni in cui Roglič aveva fatto la sua sparata, gli avversari non erano tornati sotto con la stessa facilità

2) la volata. Anche a Laruns Roglič era stato battuto dal giovane connazionale, ma in quel caso il tutto era sembrato meno facile. Oggi ha provato a regire alla progressione di Pogačar ma, come notavate anche voi altri, è rimbalzato. Altri 20 metri e prendeva anche il buco.

Tutto questo vale, come dicevo prima, a posteriori. Probabilmente la Jumbo, che spesso critichiamo un pò tutti, oggi ha corso con intelligenza. Hanno fatto paura sulla prima salita riducendo subito il gruppo a circa 35 unità. Poi hanno proceduto con un ritmo alto, ma non terribile. Tant'è che anche sul Col de Biche erano una trentina. Infine, sulla salita finale hanno fatto un ritmo non irresistibile, proabilmente proprio perchè Roglič non era brillantissimo. Tant'è che sotto lo striscione dell'ultimo km erano ancora in 12, mica pochi. Però erano già riusciti a centrare diversi obiettivi, ovvero far crollare i già precari Bernal e Quintana, e soprattutto hanno messo paura agli avversari. Sembrerà strano, ma oggi i Jumbo hanno corso bene. Però, sono sicuro che Pogačar, sempre col senno del poi, se potesse tornare indietro una bottarella ai -2 l'avrebbe data.

Detto ciò, ricordiamoci che non ha ancora 22 anni, sta correndo il suo primo Tour de France con personalità, nonostante sia rimasto senza squadra in pratica. Ha vinto 2 tappe ed è lì lì per scalare l'ultimo gradino che lo separa dalla cima.
Si sanno per caso i tempi di scalata della Colombiere? Sarebbe interessante per capire se, come dici, i Jumbo l'han fatta forte ma non proprio a tutta oppure hanno menato di brutto.
L'impressione guardando la gara era che nessuno ne avesse per scattare e quindi che avessero tirato il collo a tutti.. Però...
Il calo di Roglic, se guardiamo la sua storia nei GT, dovrebbe esserci nelle prossime tappe.. anche se credo abbia corso molto bene fin qui, ha speso meno energie possibili ed è stato coperto dai compagni.
Quindi credo che il calo possa essere meno vistoso che al Giro dello scorso anno.
Però Pogacar, se non avrà una Gionata storta, può vincerlo davvero questo Tour.
Edoardo9819
Messaggi: 1115
Iscritto il: lunedì 16 ottobre 2017, 20:56

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Edoardo9819 »

lemond ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 20:02
Edoardo9819 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 17:24 GODO
Roglic devi perdere TUTTO
Non mi sembra che fino ad ora abbia perso granché; forza Slovenia. :D
Infatti “devi”, quindi spero che accada
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27507
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Erinnerung ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 22:02
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:53
galliano ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 20:07
Assolutamente, ha provato a passare Pogacar ma è rimbalzato con una smorfia di fatica. Prima vera leggera crepa in questo Tour.
Col senno del poi, spaparanzato comodamente sul divano di casa mia, dico che oggi Pogačar ha perso una piccola occasione per guadagnare qualche secondo in più su Roglic. E' un'impressione che credo anche altri hanno avuto dopo l'arrivo, corroborata da due aspetti:

1) lo scatto di Roglič, avvenuto proprio alla distanza dal traguardo che Primož preferisce, ha fatto veramente pochissima differenza. Pogačar gli è subito tornato a ruota, così come Porte, Kuss e Lopez. Finora, nelle altre occasioni in cui Roglič aveva fatto la sua sparata, gli avversari non erano tornati sotto con la stessa facilità

2) la volata. Anche a Laruns Roglič era stato battuto dal giovane connazionale, ma in quel caso il tutto era sembrato meno facile. Oggi ha provato a regire alla progressione di Pogačar ma, come notavate anche voi altri, è rimbalzato. Altri 20 metri e prendeva anche il buco.

Tutto questo vale, come dicevo prima, a posteriori. Probabilmente la Jumbo, che spesso critichiamo un pò tutti, oggi ha corso con intelligenza. Hanno fatto paura sulla prima salita riducendo subito il gruppo a circa 35 unità. Poi hanno proceduto con un ritmo alto, ma non terribile. Tant'è che anche sul Col de Biche erano una trentina. Infine, sulla salita finale hanno fatto un ritmo non irresistibile, proabilmente proprio perchè Roglič non era brillantissimo. Tant'è che sotto lo striscione dell'ultimo km erano ancora in 12, mica pochi. Però erano già riusciti a centrare diversi obiettivi, ovvero far crollare i già precari Bernal e Quintana, e soprattutto hanno messo paura agli avversari. Sembrerà strano, ma oggi i Jumbo hanno corso bene. Però, sono sicuro che Pogačar, sempre col senno del poi, se potesse tornare indietro una bottarella ai -2 l'avrebbe data.

Detto ciò, ricordiamoci che non ha ancora 22 anni, sta correndo il suo primo Tour de France con personalità, nonostante sia rimasto senza squadra in pratica. Ha vinto 2 tappe ed è lì lì per scalare l'ultimo gradino che lo separa dalla cima.
Si sanno per caso i tempi di scalata della Colombiere? Sarebbe interessante per capire se, come dici, i Jumbo l'han fatta forte ma non proprio a tutta oppure hanno menato di brutto.
L'impressione guardando la gara era che nessuno ne avesse per scattare e quindi che avessero tirato il collo a tutti.. Però...
Il calo di Roglic, se guardiamo la sua storia nei GT, dovrebbe esserci nelle prossime tappe.. anche se credo abbia corso molto bene fin qui, ha speso meno energie possibili ed è stato coperto dai compagni.
Quindi credo che il calo possa essere meno vistoso che al Giro dello scorso anno.
Però Pogacar, se non avrà una Gionata storta, può vincerlo davvero questo Tour.
Onestamente dei tempi di scalata mi fido poco, nel senso che sono un dato non del tutto oggettivo. Bisogna sempre contestualizzare visto che non si tratta di scalate secche ma di salite affrontate durante una tappa e soprattutto nel corso di una corsa a tappe. 3 anni fa fu scalato sempre dopo il Col de la Biche nella 9a tappa del Tour, ma in quel caso veniva affrontato a metà tappa, a 90 km dall'arrivo e con ancora un'altra salita nel mezzo; nel 2016 fu scalato nel corso della 15a tappa, preceduto da altre salite molto più facili e seguito da un'altra scalata. Anche in quel caso era abbastanza lontano dal traguardo, quasi 50 km. I big non si diedero neanche battaglia quel giorno.

Venendo a Roglic, io non dico che oggi ci siano state necessariamente le avvisaglie di un calo. E' arrivato a pari tempo con Pogacar, mica decimo. Nel corso delle 3 settimane di un grande giro, ci possono essere giornate in cui stai alla grande e altre in cui sei meno brillante. Oggi credo che Primoz si sia ritrovato nel secondo caso. Non è neanche detto che questo calo, di cui tutti parliamo, ci sarà per forza. Però ecco, credo che la terza settimana potrà essere molto interessante
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Merlozoro
Messaggi: 10454
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Merlozoro »

beppesaronni ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:33
alberto1981 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:22 Io fossi direttore sportivo della jumbo cercherei di infilare Dumulin in una fuga, già da lunedì, per costringere le altre squadre a lavorare. Tom ha 5’
Tw lo appoggio alla grande.
Ci pensavo oggi.
Se Tom va in fuga, chi lo insegue?
Stesso mio pensiero. Tom sembra in crescita e la Jumbo è la quadra più forte. Ci sono tutte le possibilità di rientrare in classifica, magari proprio con l' aiuto della Ineos che da lunedì andrà all'attacco cercando una tappa.

Sarebbe uno scenario che vorrei assolutamente vedere e vivere :gnam:
Ultima modifica di Merlozoro il domenica 13 settembre 2020, 22:25, modificato 1 volta in totale.
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Pirata81

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Pirata81 »

Concordo con le analisi del campionissimo galliano e di Tranchée.
Quanti esordienti al Tour lo hanno poi vinto?
Pogacar ha tutte le carte in regola per spuntarla.
Bomby
Messaggi: 3837
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Bomby »

Erinnerung ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 22:02
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:53
galliano ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 20:07
Assolutamente, ha provato a passare Pogacar ma è rimbalzato con una smorfia di fatica. Prima vera leggera crepa in questo Tour.
Col senno del poi, spaparanzato comodamente sul divano di casa mia, dico che oggi Pogačar ha perso una piccola occasione per guadagnare qualche secondo in più su Roglic. E' un'impressione che credo anche altri hanno avuto dopo l'arrivo, corroborata da due aspetti:

1) lo scatto di Roglič, avvenuto proprio alla distanza dal traguardo che Primož preferisce, ha fatto veramente pochissima differenza. Pogačar gli è subito tornato a ruota, così come Porte, Kuss e Lopez. Finora, nelle altre occasioni in cui Roglič aveva fatto la sua sparata, gli avversari non erano tornati sotto con la stessa facilità

2) la volata. Anche a Laruns Roglič era stato battuto dal giovane connazionale, ma in quel caso il tutto era sembrato meno facile. Oggi ha provato a regire alla progressione di Pogačar ma, come notavate anche voi altri, è rimbalzato. Altri 20 metri e prendeva anche il buco.

Tutto questo vale, come dicevo prima, a posteriori. Probabilmente la Jumbo, che spesso critichiamo un pò tutti, oggi ha corso con intelligenza. Hanno fatto paura sulla prima salita riducendo subito il gruppo a circa 35 unità. Poi hanno proceduto con un ritmo alto, ma non terribile. Tant'è che anche sul Col de Biche erano una trentina. Infine, sulla salita finale hanno fatto un ritmo non irresistibile, proabilmente proprio perchè Roglič non era brillantissimo. Tant'è che sotto lo striscione dell'ultimo km erano ancora in 12, mica pochi. Però erano già riusciti a centrare diversi obiettivi, ovvero far crollare i già precari Bernal e Quintana, e soprattutto hanno messo paura agli avversari. Sembrerà strano, ma oggi i Jumbo hanno corso bene. Però, sono sicuro che Pogačar, sempre col senno del poi, se potesse tornare indietro una bottarella ai -2 l'avrebbe data.

Detto ciò, ricordiamoci che non ha ancora 22 anni, sta correndo il suo primo Tour de France con personalità, nonostante sia rimasto senza squadra in pratica. Ha vinto 2 tappe ed è lì lì per scalare l'ultimo gradino che lo separa dalla cima.
Si sanno per caso i tempi di scalata della Colombiere? Sarebbe interessante per capire se, come dici, i Jumbo l'han fatta forte ma non proprio a tutta oppure hanno menato di brutto.
L'impressione guardando la gara era che nessuno ne avesse per scattare e quindi che avessero tirato il collo a tutti.. Però...
Il calo di Roglic, se guardiamo la sua storia nei GT, dovrebbe esserci nelle prossime tappe.. anche se credo abbia corso molto bene fin qui, ha speso meno energie possibili ed è stato coperto dai compagni.
Quindi credo che il calo possa essere meno vistoso che al Giro dello scorso anno.
Però Pogacar, se non avrà una Gionata storta, può vincerlo davvero questo Tour.
Aggiungo un'osservazione: oggi probabilmente tutti quanti erano anche abbastanza appagati dell'aver distanziato definitivamente gente pericolosa come Quintana e soprattutto Bernal. Un ottimo risultato era stato ottenuto a spese della Jumbo che, come la Sky quando era in controllo, ha tirato forte ma non alla morte: abbastanza per fare in modo che nessuno riuscisse ad attaccare, ma senza sprecare una stilla di energia in più. C'è da dire che la Sky adottava questa tecnica quando Froome aveva già un vantaggio consistente e doveva solo controllare: Roglic non mi pare sia nella medesima situazione. Certo, ha un avversario forte sì ma con una squadra ridicola, e per questo con poche carte da giocare, ergo più facile da controllare. E a Pogacar fa comodo avere la Jumbo a fare il lavoro sporco...
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27507
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Pirata81 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 22:23 Concordo con le analisi del campionissimo galliano e di Tranchée.
Quanti esordienti al Tour lo hanno poi vinto?
Pogacar ha tutte le carte in regola per spuntarla.
Eh, mi sa che qui bisogna tornare indietro di qualche decennio...Credo che l'ultimo sia stato Fignon nel 1983
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Pirata81

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Pirata81 »

Pogacar capitano della Jumbo sarebbe devastante.
Comunque per ridare spettacolo ai GT devono togliere tutto,niente computer,nessun dato,proibire le radioline e massimo 6 corridori per squadra.
Una volata sul Col de la Loze e vomito davvero.
Merlozoro
Messaggi: 10454
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Oggi la sensazione degli ultimi metri di Roglic e Pogacar è la stessa, con le dovute misure, che avevo avuto tra Contador e Nibali nel 2014 (l'arrivo sui Vosgi era molto più adatto ad Alberto): la maglia gialla è sempre saldamente sulle spalle, ma l'inerzia sembra cambiata.

Il problema per Primoz è che il vantaggio è minore, ma soprattutto le sensazioni che ha destato sono totalmente differenti rispetto alla terza tappa del Tour de l'Ain.
Che stia arrivando il fatidico calo della terza settimana?
I DS della Jumbo saranno sottopressione in queste ultime 7 tappe
Ultima modifica di Merlozoro il domenica 13 settembre 2020, 22:38, modificato 1 volta in totale.
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11737
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

44'26" tempo di Pogacar, preso dal cartello dei 17,4 all'arrivo. 1245 m di dislivello.

1681 di Vam su 17,4 km.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Merlozoro
Messaggi: 10454
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 22:37 44'26" tempo di Pogacar, preso dal cartello dei 17,4 all'arrivo. 1245 m di dislivello.

1681 di Vam su 17,4 km.
Qualche raffronto con prestazioni passate?

Sembrano ottimi numeri..lo dico da profano
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
jumbo
Messaggi: 9684
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da jumbo »

Classifica generale particolare
14° a 9'02"
15° a oltre 32'
matter
Messaggi: 2489
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2019, 18:09

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da matter »

jumbo ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 22:42 Classifica generale particolare
14° a 9'02"
15° a oltre 32'
Praticamente ci sono solo pochi eletti,ed é impressionante anche il fatto che entro l'ora di distacco sono rimasti in 21,c'e ancora una settimana di tour.
Ultima modifica di matter il domenica 13 settembre 2020, 22:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11737
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Pirata81 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 22:33 Pogacar capitano della Jumbo sarebbe devastante.
Comunque per ridare spettacolo ai GT devono togliere tutto,niente computer,nessun dato,proibire le radioline e massimo 6 corridori per squadra.
Una volata sul Col de la Loze e vomito davvero.
Super super super d'accordo
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11737
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Merlozoro ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 22:40
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 22:37 44'26" tempo di Pogacar, preso dal cartello dei 17,4 all'arrivo. 1245 m di dislivello.

1681 di Vam su 17,4 km.
Qualche raffronto con prestazioni passate?

Sembrano ottimi numeri..lo dico da profano
Mi sa che è la prima volta del colombier fino in cima dà culoz
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Claudio84
Messaggi: 1004
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 19:40

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Claudio84 »

Ragazzi, alcune cose sparse, che in buona parte avete già scritto nel pomeriggio.

1) L'ultima salita saranno anche andati forte, ma sono arrivati in 10-12 all'ultimo km. Complessivamente nella tappa non mi pare abbiano fatto questa grande selezione. Quando tirava il trenino Sky rimanevano Froome, Landa/Thomas o chi per lui, e uno/due avversari.

2) Doumulin è veramente una depressione vederlo fare il gregario così. Speriamo si riprenda presto i gradi.

3) Ciccio Uran il boss dei colombiani (non ricordo chi l'aveva scritto). Go Rigo!

4) Fin qui rischia di essere il miglior Tour di Porte

Quanto alla tattica, non ho visto l'inizio tappa, e stavo dando ragione a Beppe: un Landa qualsiasi deve mettere un uomo per fare la prima salita a tutta. Il trenino della squadra avversaria devi cercare di metterlo in difficoltà sulle prime salite, non certo sull'ultima. La Barhain è arrivata quasi agli ultimi Km con Caruso e Bilbao, che in pratica non sono serviti.
Però leggendo da voi come si è svolta, do ragione a Tranchée:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:53
Tutto questo vale, come dicevo prima, a posteriori. Probabilmente la Jumbo, che spesso critichiamo un pò tutti, oggi ha corso con intelligenza. Hanno fatto paura sulla prima salita riducendo subito il gruppo a circa 35 unità. Poi hanno proceduto con un ritmo alto, ma non terribile. Tant'è che anche sul Col de Biche erano una trentina. Infine, sulla salita finale hanno fatto un ritmo non irresistibile, proabilmente proprio perchè Roglič non era brillantissimo. Tant'è che sotto lo striscione dell'ultimo km erano ancora in 12, mica pochi. Però erano già riusciti a centrare diversi obiettivi, ovvero far crollare i già precari Bernal e Quintana, e soprattutto hanno messo paura agli avversari. Sembrerà strano, ma oggi i Jumbo hanno corso bene. Però, sono sicuro che Pogačar, sempre col senno del poi, se potesse tornare indietro una bottarella ai -2 l'avrebbe data.
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

barrylyndon ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:08
pereiro2982 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:03 non capisco tutta sta cattiveria su roglic e bernal
lo sloveno questo è , il bilancino? pure al giro era tutta questione di bilancino ed invece si è defilato dalla vittoria finale
qui sembra che se non puoi staccare tutti in salita e a crono meglio fai il gregario o meglio fai un'altro sport

Bernal ha vinto con un minuto su tizio e caio ma ve lo ricordate il percorso e quello che è accaduto al tour 2019 ? dove chi è che guadagna minuti su minuti con le mini tappe?

ora bisogna esaltare Pogacar il nuovo fenomeno che vince con gli scatti alla valverde che gli hanno fatto prendere le peggiori ingiurie in questo forum
e sia chiaro Pogacar senza squadra sta facendo benissimo con questa tattica per ora
e probabilmente tra mercoledi e giovedi provera a dare il colpo da piu lontano perche il terreno dovrebbe essere piu favorevole

naturalmente al prossimo tour pogacar diventera il sopravvalutato di turno ecc.

cercate di godervi sto tour incerto che magari tra qualche giorno diventa spettacolare ed emozionante speriamo
Pogacar come Valverde?
Mi sa che ti sei dimenticato dell'ultima tappa dura della Vuelta dell'anno scorso..
e il Peyersurde di pochi giorni fa..
Nonche' il giorno dopo sul Marie Blanque..
Questo per la precisione.
non ho detto che è un corridore alla valverde dico solo che tolto il peyresourde dove ha gudagnato su tutti e complice anche lo svantaggio dei ventagli e stato un po' trascurato
roglic non l'ha mai veramente staccato
fino alla volata per l'abbuono di oggi
sicuramente è l'unica nota positiva per lo spettacolo in questo tour ma ora complice anche lo svantaggio risicato anche lui sta "pensando"
Pirata81

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Pirata81 »

pereiro2982 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 23:08
barrylyndon ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:08
pereiro2982 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:03 non capisco tutta sta cattiveria su roglic e bernal
lo sloveno questo è , il bilancino? pure al giro era tutta questione di bilancino ed invece si è defilato dalla vittoria finale
qui sembra che se non puoi staccare tutti in salita e a crono meglio fai il gregario o meglio fai un'altro sport

Bernal ha vinto con un minuto su tizio e caio ma ve lo ricordate il percorso e quello che è accaduto al tour 2019 ? dove chi è che guadagna minuti su minuti con le mini tappe?

ora bisogna esaltare Pogacar il nuovo fenomeno che vince con gli scatti alla valverde che gli hanno fatto prendere le peggiori ingiurie in questo forum
e sia chiaro Pogacar senza squadra sta facendo benissimo con questa tattica per ora
e probabilmente tra mercoledi e giovedi provera a dare il colpo da piu lontano perche il terreno dovrebbe essere piu favorevole

naturalmente al prossimo tour pogacar diventera il sopravvalutato di turno ecc.

cercate di godervi sto tour incerto che magari tra qualche giorno diventa spettacolare ed emozionante speriamo
Pogacar come Valverde?
Mi sa che ti sei dimenticato dell'ultima tappa dura della Vuelta dell'anno scorso..
e il Peyersurde di pochi giorni fa..
Nonche' il giorno dopo sul Marie Blanque..
Questo per la precisione.
non ho detto che è un corridore alla valverde dico solo che tolto il peyresourde dove ha gudagnato su tutti e complice anche lo svantaggio dei ventagli e stato un po' trascurato
roglic non l'ha mai veramente staccato
fino alla volata per l'abbuono di oggi
sicuramente è l'unica nota positiva per lo spettacolo in questo tour ma ora complice anche lo svantaggio risicato anche lui sta "pensando"
Vista a posteriori credo che Roglic non ne avesse più per seguire Pogacar sul Peyresourde. Nel caso contrario avrebbe commesso un errore madornale che potrebbe costargli il Tour.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27507
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Pirata81 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 22:33 Pogacar capitano della Jumbo sarebbe devastante.
Comunque per ridare spettacolo ai GT devono togliere tutto,niente computer,nessun dato,proibire le radioline e massimo 6 corridori per squadra.
Una volata sul Col de la Loze e vomito davvero.
:diavoletto:

Che poi mi sa che quella di Meribel è l'unica tappa dove i big si daranno davvero battaglia, anche se ci saranno sempre salite nei prossimi giorni. Martedì ci sarà un no contest visto che l'ultima salita termina ad oltre 20 km dall'arrivo. Dubito che qualcuno, ovvero Pogacar, possa pensare di attaccare sapendo d'avere dietro la Jumbo che lo rincorre. Mercoledì ci sarà, come dicevamo prima, la tappa con arrivo a Meribel, dove si spera di vedere qualcosa di divertente, mentre giovedì ci sarebbe una tappa che a me piace veramente tanto, ma anche in questo caso temo che vedremo poco spettacolo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

io credo che la jumbo se voleva controllare avrebbe lasciato andare la fuga invece l'idea era di vincere con Roglic questo mi fa pensare che lo sloveno sia stato sorpreso in negativo da se stesso

super ritmo in salita della jumbo , si ma sono arrivati veramente in troppi all'ultimo km

pogacar quando la jumbo ha messo dumoulin a tirare sui pirenei lui è sempre scattato per andarsene con roglic e guadagnare qualche secondo
visto che oggi si è accontentato degli abbuoni potrebbe essere leggermente al limite?

se in queste ultime tappe la jumbo cerchera di far andare sempre la fuga vuol dire che roglic ha perso parecchia sicurezza e forse è veramente in leggero calo


e spero in una terza settimana completamente folle
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21594
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

Pirata81 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 22:23 Concordo con le analisi del campionissimo galliano e di Tranchée.
Quanti esordienti al Tour lo hanno poi vinto?
Pogacar ha tutte le carte in regola per spuntarla.
Apperó a vedi che son diventato "campionissimo", però c'ho un contratto da Pirazzi :muro:

Comunque se fossi lo sloveno giovane non punterei tutte le fiches sulla crono, sarebbe un errore grave, 40" da recuperare contro il tempo a Roglic non sono pochi.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27507
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

pereiro2982 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 23:08
barrylyndon ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:08
pereiro2982 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:03 non capisco tutta sta cattiveria su roglic e bernal
lo sloveno questo è , il bilancino? pure al giro era tutta questione di bilancino ed invece si è defilato dalla vittoria finale
qui sembra che se non puoi staccare tutti in salita e a crono meglio fai il gregario o meglio fai un'altro sport

Bernal ha vinto con un minuto su tizio e caio ma ve lo ricordate il percorso e quello che è accaduto al tour 2019 ? dove chi è che guadagna minuti su minuti con le mini tappe?

ora bisogna esaltare Pogacar il nuovo fenomeno che vince con gli scatti alla valverde che gli hanno fatto prendere le peggiori ingiurie in questo forum
e sia chiaro Pogacar senza squadra sta facendo benissimo con questa tattica per ora
e probabilmente tra mercoledi e giovedi provera a dare il colpo da piu lontano perche il terreno dovrebbe essere piu favorevole

naturalmente al prossimo tour pogacar diventera il sopravvalutato di turno ecc.

cercate di godervi sto tour incerto che magari tra qualche giorno diventa spettacolare ed emozionante speriamo
Pogacar come Valverde?
Mi sa che ti sei dimenticato dell'ultima tappa dura della Vuelta dell'anno scorso..
e il Peyersurde di pochi giorni fa..
Nonche' il giorno dopo sul Marie Blanque..
Questo per la precisione.
non ho detto che è un corridore alla valverde dico solo che tolto il peyresourde dove ha gudagnato su tutti e complice anche lo svantaggio dei ventagli e stato un po' trascurato
roglic non l'ha mai veramente staccato
fino alla volata per l'abbuono di oggi
sicuramente è l'unica nota positiva per lo spettacolo in questo tour ma ora complice anche lo svantaggio risicato anche lui sta "pensando"
Non so se Roglic ne avesse per seguirlo sul Peyresourde. Ma ammettiamo anche che tu abbia ragione e che sia stato trascurato visto lo svantaggio accumulato un paio di giorni prima a Lavaur. Bene, in tal caso potremmo anche dire che se quel giorno non fosse caduto prima dei ventagli, oggi staremmo lì a commentare una classifica in cui Pogacar avrebbe qualche secondo di vantaggio (grazie agli abbuoni) sul suo connazionale.

Detto ciò, quel giorno anche altri, vedi Landa o Porte, arrivarono con Pogacar ad 1'21", eppure nessuno dei due ha pensato di attaccare sul Peyresourde o di seguire Pogacar.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Pirata81

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Pirata81 »

galliano ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 23:36
Pirata81 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 22:23 Concordo con le analisi del campionissimo galliano e di Tranchée.
Quanti esordienti al Tour lo hanno poi vinto?
Pogacar ha tutte le carte in regola per spuntarla.
Apperó a vedi che son diventato "campionissimo", però c'ho un contratto da Pirazzi :muro:

Comunque se fossi lo sloveno giovane non punterei tutte le fiches sulla crono, sarebbe un errore grave, 40" da recuperare contro il tempo a Roglic non sono pochi.
Tadej darà la botta decisiva a Meribel,il Tour se lo gioca lì a questo punto. Sempre che vada tutto bene domani con i controlli per il Covid-19.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27507
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

galliano ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 23:36
Pirata81 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 22:23 Concordo con le analisi del campionissimo galliano e di Tranchée.
Quanti esordienti al Tour lo hanno poi vinto?
Pogacar ha tutte le carte in regola per spuntarla.
Apperó a vedi che son diventato "campionissimo", però c'ho un contratto da Pirazzi :muro:

Comunque se fossi lo sloveno giovane non punterei tutte le fiches sulla crono, sarebbe un errore grave, 40" da recuperare contro il tempo a Roglic non sono pochi.
Sarebbe folle puntare tutto sulla crono. Al campionato nazionale disputato a fine giugno, Pogacar ha vinto con 8" di vantaggio su Roglic. Era una crono di 15 km però dovrebbe far capire che i due non sono così distanti.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21594
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 23:40 Sarebbe folle puntare tutto sulla crono. Al campionato nazionale disputato a fine giugno, Pogacar ha vinto con 8" di vantaggio su Roglic. Era una crono di 15 km però dovrebbe far capire che i due non sono così distanti.
Mi pare fosse Barry a fare questa ipotesi ma per l'appunto mi pare suicida.

Parlando dei DS Jumbo non credo manderanno mai Dumoulin in fuga.
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Patate »

Pirata81 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 23:40 Tadej darà la botta decisiva a Meribel,il Tour se lo gioca lì a questo punto. Sempre che vada tutto bene domani con i controlli per il Covid-19.
Darla lì vorrebbe dire essere in balia della Jumbo per tutta la tappa successiva. Per me ci prova sul Glieres
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Arme »

Quella crono finale credo sia una benedizione. Quei 40' sono troppi da recuoperare per Pogacar e troppo pochi perché Roglic si senta al sicuro. Chi ne avrà dovrà darci dentro prima per non avere rimpianti.
nurseryman
Messaggi: 2920
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

ma sento tanti criticare i corridori per poca iniziativa
ma probabilmente è solo questione di gambe
oggi erano port e poga gli unici che avrebbero avuto la possibilità di muoversi
ma porte in vita sua non l'ha mai fatto volete che inizi ora ?
poga è a 40 secondi e non è fermo a crono quindi può aspettare un momento di debolezza di roglic
gli altri che avrebbero dovuto muoversi stavano attaccati con lo sputo al gruppetto

anche superman era giusto giusto
probabilmente gente come superman landa ciccio mas porte stanno già pensando al piazzamento e hanno riconosciuto la leadership dei due sloveni
ma dovrebbero sapere anche che se non si rischia nulla non si vince nulla
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19510
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 23:40
galliano ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 23:36
Pirata81 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 22:23 Concordo con le analisi del campionissimo galliano e di Tranchée.
Quanti esordienti al Tour lo hanno poi vinto?
Pogacar ha tutte le carte in regola per spuntarla.
Apperó a vedi che son diventato "campionissimo", però c'ho un contratto da Pirazzi :muro:

Comunque se fossi lo sloveno giovane non punterei tutte le fiches sulla crono, sarebbe un errore grave, 40" da recuperare contro il tempo a Roglic non sono pochi.
Sarebbe folle puntare tutto sulla crono. Al campionato nazionale disputato a fine giugno, Pogacar ha vinto con 8" di vantaggio su Roglic. Era una crono di 15 km però dovrebbe far capire che i due non sono così distanti.
Folle non lo e'...sicuramente non fornisce sicurezza alcuna..ma e' una possibilita'
perche' la crono puo' dar luogo a distacchi davvero importanti.
40 secondi con LPDBF nel finale sono un'inezia.
Pogacar non ha squadra per tenere cucita la corsa.Roglic direi di si.
Per me, se ha gambe si limitera' a stare con Rogli nelle 2 tappe dopo il riposo.
potrebbe attaccare nell'ultima tappa difficile del Tour, che per me anche gli si addice.
Ma dubito che voglia prendere la maglia prima di questa tappa.
Ma nell'eventualita' non ci riesca, immagino cerchera' qualche abbuono o qualche buco.
Con questa Jumbo non gli conviene..piu' che altro con questa UAE..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30712
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Patate ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 23:54
Pirata81 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 23:40 Tadej darà la botta decisiva a Meribel,il Tour se lo gioca lì a questo punto. Sempre che vada tutto bene domani con i controlli per il Covid-19.
Darla lì vorrebbe dire essere in balia della Jumbo per tutta la tappa successiva. Per me ci prova sul Glieres
Dovrebbe seguire solo Roglic a quel punto
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27507
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Comunque, prima di andare a letto volevo scrivere qualcosa a proposito di Mas. 2 anni fa fu la rivelazione della Vuelta, poi conclusa in 2a posizione. L'anno scorso fece un brutto Tour, chiuso a quasi un'ora da Bernal. Quest'anno pare aver intrapreso la via di Zubeldia. Non si è fatto mai notare, però oggi è risalito in 8a posizione, ad un minuto dalla 5a piazza. Un Tour senza lode e senza infamia che però alla fine potrebbe risultare positivo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Il Complottista
Messaggi: 1206
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da Il Complottista »

galliano ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:38
Il Complottista ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 18:27 Uran era scoppiato e non hanno provato a farlo saltare .
Sono pavidi , in primis Landa che ricordo trattasi di uno scalatore .
Secondo alcuni derubato da Martinelli del Giro 2015 .
Il fatto che Landa adesso sia pavido e il suo curriculum nei GT non soddisfacente, non giustifica il revisionismo storico di quanto successo nel 2015 con Landa chiaramente penalizzato dalle scelte di Martinelli.
C'è sempre il rischio che col passare del tempo si finisca per dimenticare le dinamiche di gara.
Sono qui apposta per tutelare la verità storica :D
Un conto affermare che se la giocava , altro che vinceva sicuro .
In salita Landa non è andato mai più così forte come in quel Giro .
Che poi sul fatto sia stato sfigato mancando due podi uno al Giro e uno al Tour per pochi secondi posso anche essere d'accordo .
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 23:38
pereiro2982 ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 23:08
barrylyndon ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:08

Pogacar come Valverde?
Mi sa che ti sei dimenticato dell'ultima tappa dura della Vuelta dell'anno scorso..
e il Peyersurde di pochi giorni fa..
Nonche' il giorno dopo sul Marie Blanque..
Questo per la precisione.
non ho detto che è un corridore alla valverde dico solo che tolto il peyresourde dove ha gudagnato su tutti e complice anche lo svantaggio dei ventagli e stato un po' trascurato
roglic non l'ha mai veramente staccato
fino alla volata per l'abbuono di oggi
sicuramente è l'unica nota positiva per lo spettacolo in questo tour ma ora complice anche lo svantaggio risicato anche lui sta "pensando"
Non so se Roglic ne avesse per seguirlo sul Peyresourde. Ma ammettiamo anche che tu abbia ragione e che sia stato trascurato visto lo svantaggio accumulato un paio di giorni prima a Lavaur. Bene, in tal caso potremmo anche dire che se quel giorno non fosse caduto prima dei ventagli, oggi staremmo lì a commentare una classifica in cui Pogacar avrebbe qualche secondo di vantaggio (grazie agli abbuoni) sul suo connazionale.

Detto ciò, quel giorno anche altri, vedi Landa o Porte, arrivarono con Pogacar ad 1'21", eppure nessuno dei due ha pensato di attaccare sul Peyresourde o di seguire Pogacar.


io non volevo in nessun modo sminuire Pogacar semplicemente da quel momento roglic ha capito chi era il suo avversario, l'uomo da marcare stile Nibali al giro e da quel momento si è cucito addosso allo sloveno della UAE

gli altri fin'ora hanno dimostrato di non averne come i due sloveni ma non stanno prendendo imbarcate clamorose
tranne Bernal

quintana,pinot e bardet sono stati vittime di cadute che gli hanno portati a rinunciare a qualsiasi ambizione

io credo che l'ultima settimana possa cambiare parecchie cose
frcre
Messaggi: 4087
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2020 - 15a tappa: Lione - Grand Colombier (174.5 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

barrylyndon ha scritto: lunedì 14 settembre 2020, 0:02
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 23:40
galliano ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 23:36
Apperó a vedi che son diventato "campionissimo", però c'ho un contratto da Pirazzi :muro:

Comunque se fossi lo sloveno giovane non punterei tutte le fiches sulla crono, sarebbe un errore grave, 40" da recuperare contro il tempo a Roglic non sono pochi.
Sarebbe folle puntare tutto sulla crono. Al campionato nazionale disputato a fine giugno, Pogacar ha vinto con 8" di vantaggio su Roglic. Era una crono di 15 km però dovrebbe far capire che i due non sono così distanti.
Folle non lo e'...sicuramente non fornisce sicurezza alcuna..ma e' una possibilita'
perche' la crono puo' dar luogo a distacchi davvero importanti.
40 secondi con LPDBF nel finale sono un'inezia.
Pogacar non ha squadra per tenere cucita la corsa.Roglic direi di si.
Per me, se ha gambe si limitera' a stare con Rogli nelle 2 tappe dopo il riposo.
potrebbe attaccare nell'ultima tappa difficile del Tour, che per me anche gli si addice.
Ma dubito che voglia prendere la maglia prima di questa tappa.
Ma nell'eventualita' non ci riesca, immagino cerchera' qualche abbuono o qualche buco.
Con questa Jumbo non gli conviene..piu' che altro con questa UAE..
Ma che vuol dire non gli conviene prendere la maglia.
Chi gli deve scappare?
Se partono quelli dietro tanto tirano gli altri per difendere il piazzamento.
Rispondi