Ciclomercato 2020-21

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Stylus
Messaggi: 2226
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Stylus »

Ottimo nome per la Bora. Si stanno creando differenze sempre più marcate rispetto al passato tra i team WT comunque, da un lato team supertop come De Ceuninck, Bora, Ineos, Jumbo, dall'altro team dal livello poco più alto di una prof come Sunweb, Israel (vedremo l'apporto di froome), Movistar, NTT.


ciclistapazzo
Messaggi: 3599
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Stylus ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:48 Ottimo nome per la Bora. Si stanno creando differenze sempre più marcate rispetto al passato tra i team WT comunque, da un lato team supertop come De Ceuninck, Bora, Ineos, Jumbo, dall'altro team dal livello poco più alto di una prof come Sunweb, Israel (vedremo l'apporto di froome), Movistar, NTT.
La Sunweb ha giovani davvero interessanti, quindi la metterei sopra alle altre citate. Inoltre Bardet a questo Tour per ora sta dando risposte confortanti. In questo elenco ci va senza dubbi la CCC.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26648
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Stylus ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:48 Ottimo nome per la Bora. Si stanno creando differenze sempre più marcate rispetto al passato tra i team WT comunque, da un lato team supertop come De Ceuninck, Bora, Ineos, Jumbo, dall'altro team dal livello poco più alto di una prof come Sunweb, Israel (vedremo l'apporto di froome), Movistar, NTT.
La Israel mi da l'impressione di un cimitero per elefanti: Greipel, Froome, Daniel Martin..


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8578
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Slegar »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 11:08
Stylus ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:48 Ottimo nome per la Bora. Si stanno creando differenze sempre più marcate rispetto al passato tra i team WT comunque, da un lato team supertop come De Ceuninck, Bora, Ineos, Jumbo, dall'altro team dal livello poco più alto di una prof come Sunweb, Israel (vedremo l'apporto di froome), Movistar, NTT.
La Israel mi da l'impressione di un cimitero per elefanti: Greipel, Froome, Daniel Martin..
Mi lascia veramente perplesso il ciclomercato della Israel in questi anni: contratti con ciclisti di nome in parabola discendente assieme ad altri di terza fascia (McCabe, Piccoli, Renard, Vahtra, Badilatti, Cataford .....)


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Stylus
Messaggi: 2226
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Stylus »

ciclistapazzo ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 11:07
Stylus ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:48 Ottimo nome per la Bora. Si stanno creando differenze sempre più marcate rispetto al passato tra i team WT comunque, da un lato team supertop come De Ceuninck, Bora, Ineos, Jumbo, dall'altro team dal livello poco più alto di una prof come Sunweb, Israel (vedremo l'apporto di froome), Movistar, NTT.
La Sunweb ha giovani davvero interessanti, quindi la metterei sopra alle altre citate. Inoltre Bardet a questo Tour per ora sta dando risposte confortanti. In questo elenco ci va senza dubbi la CCC.
La CCC la davo già per morta :D


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26648
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Stylus ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 11:32
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 11:07
Stylus ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:48 Ottimo nome per la Bora. Si stanno creando differenze sempre più marcate rispetto al passato tra i team WT comunque, da un lato team supertop come De Ceuninck, Bora, Ineos, Jumbo, dall'altro team dal livello poco più alto di una prof come Sunweb, Israel (vedremo l'apporto di froome), Movistar, NTT.
La Sunweb ha giovani davvero interessanti, quindi la metterei sopra alle altre citate. Inoltre Bardet a questo Tour per ora sta dando risposte confortanti. In questo elenco ci va senza dubbi la CCC.
La CCC la davo già per morta :D
Credo che rifaranno la Professional, inglobando un pò dei giovani del Development Team e salutando tutti i principali corridori attuali.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
sagittario1962
Messaggi: 550
Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 13:11

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da sagittario1962 »

Stylus ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:48 Ottimo nome per la Bora. Si stanno creando differenze sempre più marcate rispetto al passato tra i team WT comunque, da un lato team supertop come De Ceuninck, Bora, Ineos, Jumbo, dall'altro team dal livello poco più alto di una prof come Sunweb, Israel (vedremo l'apporto di froome), Movistar, NTT.
stanno creando una ossatura solida intorno a buchmann


corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
TheArchitect99
Messaggi: 1711
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

sagittario1962 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 11:42
Stylus ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:48 Ottimo nome per la Bora. Si stanno creando differenze sempre più marcate rispetto al passato tra i team WT comunque, da un lato team supertop come De Ceuninck, Bora, Ineos, Jumbo, dall'altro team dal livello poco più alto di una prof come Sunweb, Israel (vedremo l'apporto di froome), Movistar, NTT.
stanno creando una ossatura solida intorno a buchmann
Secondo me la Bora non si concentrerà mai solo sui Grandi Giri, é una squadra fortissima su tutti i terreni e in tutti i tipi di corse. Poi Buchmann non so quanto possa portare in termini di risultati, credo abbia raggiunto l'apice con il Tour 2019


sagittario1962
Messaggi: 550
Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 13:11

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da sagittario1962 »

TheArchitect99 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 11:47
sagittario1962 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 11:42
Stylus ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:48 Ottimo nome per la Bora. Si stanno creando differenze sempre più marcate rispetto al passato tra i team WT comunque, da un lato team supertop come De Ceuninck, Bora, Ineos, Jumbo, dall'altro team dal livello poco più alto di una prof come Sunweb, Israel (vedremo l'apporto di froome), Movistar, NTT.
stanno creando una ossatura solida intorno a buchmann
Secondo me la Bora non si concentrerà mai solo sui Grandi Giri, é una squadra fortissima su tutti i terreni e in tutti i tipi di corse. Poi Buchmann non so quanto possa portare in termini di risultati, credo abbia raggiunto l'apice con il Tour 2019
è un 92 con margini di crescita, quest'anno condizionato dalla caduta al delfinato, secondo me non un vincente ma un ottimo corridore da top five...... per il resto si che è arrivato pollitt, ma penso che se non la prossima stagione, nel 2022 l'ossatura da classiche del nord sarà smantellata..... quest'anno hanno burghardt 37 anni, gatto 35, oss 33, schillinger 37, bodnar 35, drucker 34.......... poi c'è l'incognita sagan, stacca, continua cambia aria? penso che le prossime due stagioni alivello organico saranno condizionate molto dalle scelte di peterone........


corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
Basso
Messaggi: 17161
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Basso »

Annuncio a sorpresa: Conca non correrà con la Androni ma sarà altrove http://www.cicloweb.it/2020/09/07/filip ... to-soudal/

Sulla Bora, sta giustamente lavorando sul dopo Sagan: la spinta fondamentale dello slovacco per consentire il salto di qualità al progetto è stata centrata in pieno e ora la squadra sta in piedi benissimo senza di lui:
- gli sponsor hanno rinnovato sino al termine del 2024;
- i corridori principali e chiamati a diventare i leader sono giovani e hanno contratti lunghi, come Schachmann (94) fino al 2024 e Politt (94) fino al 2023. A fine 2021, oltre a Sagan, scadono Ackermann (94), Buchmann (92), Kämna (96) e, considerata anche la nazionalità, sarebbe una sorpresa vederli partire.

Insomma, il dopo Sagan si avvicina sempre più e, risultati alla mano, sono pronti già da ora ad aprire un nuovo ciclo, con o senza di lui.


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
sagittario1962
Messaggi: 550
Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 13:11

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da sagittario1962 »

Basso ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 12:03 Annuncio a sorpresa: Conca non correrà con la Androni ma sarà altrove http://www.cicloweb.it/2020/09/07/filip ... to-soudal/

Sulla Bora, sta giustamente lavorando sul dopo Sagan: la spinta fondamentale dello slovacco per consentire il salto di qualità al progetto è stata centrata in pieno e ora la squadra sta in piedi benissimo senza di lui:
- gli sponsor hanno rinnovato sino al termine del 2024;
- i corridori principali e chiamati a diventare i leader sono giovani e hanno contratti lunghi, come Schachmann (94) fino al 2024 e Politt (94) fino al 2023. A fine 2021, oltre a Sagan, scadono Ackermann (94), Buchmann (92), Kämna (96) e, considerata anche la nazionalità, sarebbe una sorpresa vederli partire.

Insomma, il dopo Sagan si avvicina sempre più e, risultati alla mano, sono pronti già da ora ad aprire un nuovo ciclo, con o senza di lui.
dal punto di vista meramente mediatico sagan come uomo immagine fa comodo alla bora, non è il classico atleta che smesso di pedalare o calciare un pallone nessuno sa chi è, è un uomo poliedrico che regge il video, un artista, buca il video, quindi se dovessi ragionare in questi termini difficilmente lo vedrei da un'altra parte, in termini ciclistici invece proprio per questa sua eccentricità non lo vedo rimanere legato...a meno che non succeda l'imprevedibile tipo che specialized e bora decidano nel caso peter volesse tornare alla mtb di fare un team per lui pur di non perderlo come uomo immagine........


corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
34x27

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da 34x27 »

Seb ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:39 Kelderman ed un biker tedesco alla Bora
AZZ sarebbe bastata una m in più :D

Acker mann
Buch mann
Schach mann
Schwarz mann


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2403
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

34x27 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 13:48
Seb ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:39 Kelderman ed un biker tedesco alla Bora
AZZ sarebbe bastata una m in più :D

Acker mann
Buch mann
Schach mann
Schwarz mann
Uomo del campo
Uomo del libro
Uomo dello scacco
Uomo nero


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26648
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Tour de Berghem ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 14:04
34x27 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 13:48
Seb ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:39 Kelderman ed un biker tedesco alla Bora
AZZ sarebbe bastata una m in più :D

Acker mann
Buch mann
Schach mann
Schwarz mann
Uomo del campo
Uomo del libro
Uomo dello scacco
Uomo nero
Kelderman invece dovrebbe essere Uomo cantina (anzi, cantiniere) :D :drink:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
sagittario1962
Messaggi: 550
Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 13:11

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da sagittario1962 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 14:06
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 14:04
34x27 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 13:48

AZZ sarebbe bastata una m in più :D

Acker mann
Buch mann
Schach mann
Schwarz mann
Uomo del campo
Uomo del libro
Uomo dello scacco
Uomo nero
Kelderman invece dovrebbe essere Uomo cantina (anzi, cantiniere) :D :drink:
peccato che han smesso gli storici bevitori di birra belgi.... ricordo ai tempi che ero un assiduo lettore di bs un'intervista di casarotto ai tempi della tvm in cui diceva che se avesse bevuto lui la birra che aveva visto bere a van petegem la mattina dopo non si sarebbe alzato da letto, mentre il belga partiva come se niente fosse ........


corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
mattia_95
Messaggi: 3849
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 22:21

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da mattia_95 »

Veramente molto particolare la vicenda di Filippo Conca.

Gianni Savio è rimasto stupito che il lecchese ha firmato con la Lotto: http://www.cicloweb.it/2020/09/08/conca ... contratto/

Il procuratore di Conca però ha negato tutte le parole di Savio dicendo che il contratto di Conca era stato risolto oltre un mese fa mediante una comunicazione ufficiale. :uhm:


FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Celun »

ma ci ero rimasto stupito anche io ieri..
ha firmato con savio per il 2021 e adesso ha firmato con la lotto,
poi a gennaio cosa fa? firma per la astana?
quanti contratti vuole firmare :diavoletto:

è chiaro che o trovano un accordo o savio andrà per vie legali.
se ha in mano un contratto firmato..

visto che la news della firma per la androni risale al 28 giugno 2019(più di 15 mesi fa)

http://www.cicloweb.it/2019/06/28/la-an ... ieandroni/
https://www.tuttobiciweb.it/article/201 ... i-sidermec

a questo punto metterei un limite di tempo da quando si firma a quando si entra in squadra fisso(non come stagista),
tipo massimo 12-15 mesi..


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2403
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Celun ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 2:04 ma ci ero rimasto stupito anche io ieri..
ha firmato con savio per il 2021 e adesso ha firmato con la lotto,
poi a gennaio cosa fa? firma per la astana?
quanti contratti vuole firmare :diavoletto:

è chiaro che o trovano un accordo o savio andrà per vie legali.
se ha in mano un contratto firmato..

visto che la news della firma per la androni risale al 28 giugno 2019(più di 15 mesi fa)

http://www.cicloweb.it/2019/06/28/la-an ... ieandroni/
https://www.tuttobiciweb.it/article/201 ... i-sidermec

a questo punto metterei un limite di tempo da quando si firma a quando si entra in squadra fisso(non come stagista),
tipo massimo 12-15 mesi..
Infatti come da articolo linkato da Mattia95, Savio si è già rivolto a uno studio legale.
Presumo sappia quindi di avere qualche ragione fondata. Vedremo.


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da pietro »

Philipsen all'Alpecin, che secondo me a partire dall'anno prossimo verrà invitata anche al Tour
http://www.cicloweb.it/2020/09/09/jaspe ... cin-fenix/


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16331
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da nino58 »

pietro ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 12:37 Philipsen all'Alpecin, che secondo me a partire dall'anno prossimo verrà invitata anche al Tour
http://www.cicloweb.it/2020/09/09/jaspe ... cin-fenix/
Se chiude CCC non potrebbe entrare in WT ?


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da pietro »

nino58 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 12:40
pietro ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 12:37 Philipsen all'Alpecin, che secondo me a partire dall'anno prossimo verrà invitata anche al Tour
http://www.cicloweb.it/2020/09/09/jaspe ... cin-fenix/
Se chiude CCC non potrebbe entrare in WT ?
Vedo più probabile che prenda il posto della Total, con quest'ultima che diventerebbe WorldTour, anche se preferirei vedere la squadra belga salire di livello


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
mattia_95
Messaggi: 3849
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 22:21

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da mattia_95 »

Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 8:26
Celun ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 2:04 ma ci ero rimasto stupito anche io ieri..
ha firmato con savio per il 2021 e adesso ha firmato con la lotto,
poi a gennaio cosa fa? firma per la astana?
quanti contratti vuole firmare :diavoletto:

è chiaro che o trovano un accordo o savio andrà per vie legali.
se ha in mano un contratto firmato..

visto che la news della firma per la androni risale al 28 giugno 2019(più di 15 mesi fa)

http://www.cicloweb.it/2019/06/28/la-an ... ieandroni/
https://www.tuttobiciweb.it/article/201 ... i-sidermec

a questo punto metterei un limite di tempo da quando si firma a quando si entra in squadra fisso(non come stagista),
tipo massimo 12-15 mesi..
Infatti come da articolo linkato da Mattia95, Savio si è già rivolto a uno studio legale.
Presumo sappia quindi di avere qualche ragione fondata. Vedremo.
Savio stamattina ha controreplicato dicendo che non è vero quello che afferma il procuratore di Conca perché il contratto non è mai stato risolto. :crazy:


FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8578
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Slegar »

nino58 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 12:40
pietro ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 12:37 Philipsen all'Alpecin, che secondo me a partire dall'anno prossimo verrà invitata anche al Tour
http://www.cicloweb.it/2020/09/09/jaspe ... cin-fenix/
Se chiude CCC non potrebbe entrare in WT ?
Se la proprietà della licenza è di Jim Ochowitz, potrebbe tranquillamente venderla al migliore offerente. Di solito le sue squadre sottoscrivevano con i ciclisti contratti annuali, per cui l'eventuale acquirente non si troverebbe delle zavorre sul groppone da dover piazzare successivamente (tipo Israel con la licenza Katusha).


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Winter
Messaggi: 26717
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Winter »

nino58 ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 12:40
pietro ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 12:37 Philipsen all'Alpecin, che secondo me a partire dall'anno prossimo verrà invitata anche al Tour
http://www.cicloweb.it/2020/09/09/jaspe ... cin-fenix/
Se chiude CCC non potrebbe entrare in WT ?
In pole credo ci sia l arkea
Visti i risultati e le disponibilità economiche


Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3824
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Sulla Gazzetta di ieri Scognamiglio riportava l'intenzione di Ivan Basso di incontrare Fabio Aru (evidentemente si potrebbe parlare di un possibile passaggio alla Kometa)


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16331
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da nino58 »

Beppugrillo ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 7:23 Sulla Gazzetta di ieri Scognamiglio riportava l'intenzione di Ivan Basso di incontrare Fabio Aru (evidentemente si potrebbe parlare di un possibile passaggio alla Kometa)
Sarebbe una cosa bella.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da pietro »

Beppugrillo ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 7:23 Sulla Gazzetta di ieri Scognamiglio riportava l'intenzione di Ivan Basso di incontrare Fabio Aru (evidentemente si potrebbe parlare di un possibile passaggio alla Kometa)
Sarei contento per lui.

Il primo a dirlo però era stato Beppe Conti :yes:


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26648
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

pietro ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 8:56
Beppugrillo ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 7:23 Sulla Gazzetta di ieri Scognamiglio riportava l'intenzione di Ivan Basso di incontrare Fabio Aru (evidentemente si potrebbe parlare di un possibile passaggio alla Kometa)
Sarei contento per lui.

Il primo a dirlo però era stato Beppe Conti :yes:
qualcuna dovrà pure beccarla :diavoletto:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8578
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Slegar »

Jim Ochowicz spera di tirare fuori un coniniglio dal cilindro prima del 1 ottobre per salvare la squadra il prossimo anno:
https://www.cyclingnews.com/news/ochowi ... at-before/

Nell'articolo dice che ci sono stati dei contatti con la Manuela Fundación dopo il fallimento della trattativa con la Mitchelton-Scott, ma sono praticamente morti sul nascere. Interessante la parte in cui afferma che, se non riuscirà a trovare i fondi per costruire una squadra il prossimo anno, non venderà la licenza WT ma rientrerà in gruppo nel 2022.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26648
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Slegar ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 19:01 Jim Ochowicz spera di tirare fuori un coniniglio dal cilindro prima del 1 ottobre per salvare la squadra il prossimo anno:
https://www.cyclingnews.com/news/ochowi ... at-before/

Nell'articolo dice che ci sono stati dei contatti con la Manuela Fundación dopo il fallimento della trattativa con la Mitchelton-Scott, ma sono praticamente morti sul nascere. Interessante la parte in cui afferma che, se non riuscirà a trovare i fondi per costruire una squadra il prossimo anno, non venderà la licenza WT ma rientrerà in gruppo nel 2022.
Mi spiace ovviamente per Ochowitz, però si capisce definitivamente l'inconsistenza del progetto della Manuela Fundacion. Tant'è che Garzelli è tornato alla chetichella da mamma Rai.

Stando a questa notizia, il WT nel prossimo anno difficilmente sarà ancora a 19 squadre.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6925
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Seb »

Slegar ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 19:01 Interessante la parte in cui afferma che, se non riuscirà a trovare i fondi per costruire una squadra il prossimo anno, non venderà la licenza WT ma rientrerà in gruppo nel 2022.
Però se il prossimo anno non ci sarà una squadra, o se ci sarà ridimensionata al tal punto da non rispettare i criteri economici e sportivi, la licenza dovrebbe decadere automaticamente, no? Io credo che se anche dovesse trovare uno sponsor per fare una squadra, non vedo come possa allestire ora un organico da World Tour: avrebbe più senso un anno come Professional di transizione, un anno per fare una Professional forte e tornare nel WT nel 2023


Luca90
Messaggi: 14490
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Luca90 »

può essere vista la pandemia glielo consentono...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t 1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic
rob
Messaggi: 839
Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 17:22

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da rob »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 21:09


Stando a questa notizia, il WT nel prossimo anno difficilmente sarà ancora a 19 squadre.
Anche la NTT è in serio dubbio.... Se ne sa qualcosa?


marco_graz
Messaggi: 2407
Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da marco_graz »

pietro ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 8:56
Beppugrillo ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 7:23 Sulla Gazzetta di ieri Scognamiglio riportava l'intenzione di Ivan Basso di incontrare Fabio Aru (evidentemente si potrebbe parlare di un possibile passaggio alla Kometa)
Sarei contento per lui.

Il primo a dirlo però era stato Beppe Conti :yes:
Ma ci va al minimo sindacale? No perche' onestamente per quanto va ora Fabio che vada a bloccare del budget consistente alla Kometa mi spiace per loro :diavoletto:


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26648
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

rob ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 7:04
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 10 settembre 2020, 21:09


Stando a questa notizia, il WT nel prossimo anno difficilmente sarà ancora a 19 squadre.
Anche la NTT è in serio dubbio.... Se ne sa qualcosa?
Io no, però in effetti è una delle poche squadre WT, insieme alla CCC, a non aver fatto nessun movimento di mercato, se non in uscita.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Basso
Messaggi: 17161
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Basso »

La NTT prosegue nel World Tour, pur alla ricerca di cosponsor data la partenza di diversi patrocinatori minori - NTT resta. Al momento sottocontratto dovrebbero esserci solo i neopro' e Campenaerts, se non erro.


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Leonardo Civitella
Messaggi: 5677
Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
Località: Civitella San Paolo

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Leonardo Civitella »

Basso ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 9:55 La NTT prosegue nel World Tour, pur alla ricerca di cosponsor data la partenza di diversi patrocinatori minori - NTT resta. Al momento sottocontratto dovrebbero esserci solo i neopro' e Campenaerts, se non erro.
Pozzovivo non aveva firmato un biennale?

Saluti,Leonardo


FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea 🇪🇺 -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
rob
Messaggi: 839
Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 17:22

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da rob »

Basso ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 9:55 La NTT prosegue nel World Tour, pur alla ricerca di cosponsor data la partenza di diversi patrocinatori minori - NTT resta. Al momento sottocontratto dovrebbero esserci solo i neopro' e Campenaerts, se non erro.
Anche Pozzovivo...


Basso
Messaggi: 17161
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Basso »

Difatti avevo scritto "se non erro", mettendo subito il disclaimer :D


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
rob
Messaggi: 839
Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 17:22

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da rob »

rob ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 10:06
Basso ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 9:55 La NTT prosegue nel World Tour, pur alla ricerca di cosponsor data la partenza di diversi patrocinatori minori - NTT resta. Al momento sottocontratto dovrebbero esserci solo i neopro' e Campenaerts, se non erro.
Anche Pozzovivo...
Visto che BMC va alla Ag2R si porrà il problema del fornitore... Scott con la Michelton era cosponsor potrebbero pensare di entrare nel progetto NTT ma certo non di accontenterebbero di un roster improvvisato.... (Pensieri di pura fantasia ndr)


Basso
Messaggi: 17161
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Basso »

Aleotti passa pro' nella squadra giusta per crescere con calma e attenzione http://www.cicloweb.it/2020/09/14/bora- ... ti-fabbro/


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
marco_graz
Messaggi: 2407
Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da marco_graz »

Basso ha scritto: lunedì 14 settembre 2020, 10:16 Aleotti passa pro' nella squadra giusta per crescere con calma e attenzione http://www.cicloweb.it/2020/09/14/bora- ... ti-fabbro/
Molto bene, bene anche il rinnovo a Fabbro seppur per un anno, speriamo possa continuare la crescita che sta facendo vedere in questa stagione strana..


Bomby
Messaggi: 3517
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Bomby »

Basso ha scritto: lunedì 14 settembre 2020, 10:16 Aleotti passa pro' nella squadra giusta per crescere con calma e attenzione http://www.cicloweb.it/2020/09/14/bora- ... ti-fabbro/
Contento per il mio quasi concittadino!


Avatar utente
Leonardo Civitella
Messaggi: 5677
Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
Località: Civitella San Paolo

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Leonardo Civitella »

Si vocifera che De Marchi finirà in Israel? Vi sono conferme?

Basso come al solito chiedo a te(quanto mi odierai :diavoletto: )

Saluti,Leonardo


FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea 🇪🇺 -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FRANCESCO1980
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 22 agosto 2014, 15:49

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da FRANCESCO1980 »

ma della squadra pro.tour colombiana non si sa niente? ? ? non si fa ?
io ancora ci spero, senza farmi illusioni


Basso
Messaggi: 17161
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Basso »

Non so da dove sia uscita questa squadra "Pro Tour" - categoria che non esiste più da oltre un decennio, per altro.

In Colombia si sta lavorando (in buona sostanza: il ministero dello sport sta delineando un aumento di budget) in vista del 2022 per consentire all'attuale Colombia Tierra de Atletas di diventare Professional/Pro Team. Non dovrebbe essere un progetto faraonico, quanto basarsi piuttosto nel garantire ai talenti under 23 di correre costantemente in Europa contro i professionisti, aiutati a smaliziarsi da alcuni veterani - Atapuma in primis.

In buona sostanza, riproporre con un decennio di ritardo il progetto Colombia by Corti che, con i suoi innegabili difetti, ha fatto crescere in 4 stagioni di attività futuri vincitori di tappa in eventi World Tour (Chaves, Martínez, Pantano, Atapuma) oltre ad altri discreti corridori (Molano, Ávila, Torres) e qualche flop (Rodríguez, Díaz, Camacho, Romero) da cui ci si aspettava ben di più.


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Winter
Messaggi: 26717
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Winter »

Andrebbe benissimo


Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3824
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Per quella che è oggi l'attenzione delle squadre WT verso il ciclismo "under 23" colombiano un'ipotetica Professional si troverebbe quasi senza corridori da firmare. Anche una squadra di seconde linee non sarebbe un male per il ciclismo colombiano, il problema è: il Governo ti finanzia una squadra di seconde linee come la vecchia squadra di Corti? Per quale motivo dovrebbe farlo?


Basso
Messaggi: 17161
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Basso »



11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Basso
Messaggi: 17161
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclomercato 2020-21

Messaggio da leggere da Basso »

Beppugrillo ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 7:37 Per quella che è oggi l'attenzione delle squadre WT verso il ciclismo "under 23" colombiano un'ipotetica Professional si troverebbe quasi senza corridori da firmare.
Capisco il tuo pensiero, ma non è vero: giusto a titolo di esempio, nell'attuale Colombia Tierra de Atletas militano come principali giovani promesse:
- Diego Camargo (98), 11° alla Colombia 2.1 2020, vincitore della Vuelta a Boyacá 2019 (davanti al Rivera della Ineos)
- Brayan Hernández (97), miglior giovane al Clásico RCN 2019 (davanti all'ex Manzana Saenz e al Restrepo della Androni)
- Jesús Peña (00), 7° al Giro Baby 2019 e vincitore della Vuelta a Colombia U23 2019)

Forse più ancora del World Tour a mettere i bastoni tra le ruote al progetto ci pensa... la UAE, che per volontà di Matxín ha creato quest'anno una Continental dove sono andati diversi talenti quali Arroyave (00), Bustamante (98) e Gómez (01, il giovane andato in mondovisione a Harrogate per il pianto tra gli juniores dopo la foratura).

In ogni caso, nelle altre formazioni Continental o nei club colombiani non mancano i nomi su cui investire - basti pensare a Tejada, il cui adattamento dalla Medellín al World Tour è stato totalmente indolore.
Beppugrillo ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 7:37Anche una squadra di seconde linee non sarebbe un male per il ciclismo colombiano, il problema è: il Governo ti finanzia una squadra di seconde linee come la vecchia squadra di Corti? Per quale motivo dovrebbe farlo?
Perché al governo ("governo" in senso largo, dato che si parla di tutto l'apparato di potere sportivo che, diversamente dall'Europa, è di fatto diretta emanazione del potere politico) non interessa vincere, quanto creare gli strumenti per dire: «Vedete, noi diamo l'opportunità ai giovani di coltivare il proprio sogno e di diventare campioni come Nairo, Egan, Rigoberto e compagnia cantante». Anche perché tirare fuori 2/3 milioni di euro è cosa ben diversa rispetto a tirarne fuori 5 volte tanto - non ne parliamo poi in questo periodo.


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Rispondi