Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
ciclistapazzo
Messaggi: 3915
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Comunque più che crisi di Roglic, che comunque è arrivato quinto non trentesimo, bisognerebbe parlare del capolavoro di Pogacar, con tanto di record di scalata. Un tempo pazzesco, se avesse vinto con un tempo normale dando "solo" 15 secondi a Dumulin avrebbe vinto il Tour Roglic. Purtroppo a volte si vede più un tifo da ultras che si sofferma sulle disgrazie di Roglic e non su una delle imprese maggiori del ciclismo moderno.
ciclistapazzo
Messaggi: 3915
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

galliano ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:58
Road Runner ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:32 Grande Tadej, mi ricorda l'anno 2000 quando un omino partiva da Cesenatico per andare a battere Robocop...
Vendetta fatta, seppur indiretta, dopo vent'anni...!!!!
Robocop era un arrogante e pure con atteggiamenti mafiosi.
Spero che venga dimenticato.
Roglic non mi pare.
Quindi nessuna vendetta per interposta persona.
Per quella ci ha già pensato l'usada.
Bravo paragonare Roglic a un atleta che ha gestito in maniera malavitosi un ciclismo malato di doping è ingiusto
Filarete
Messaggi: 2409
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da Filarete »

ciclistapazzo ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:46 Comunque più che crisi di Roglic, che comunque è arrivato quinto non trentesimo, bisognerebbe parlare del capolavoro di Pogacar, con tanto di record di scalata. Un tempo pazzesco, se avesse vinto con un tempo normale dando "solo" 15 secondi a Dumulin avrebbe vinto il Tour Roglic. Purtroppo a volte si vede più un tifo da ultras che si sofferma sulle disgrazie di Roglic e non su una delle imprese maggiori del ciclismo moderno.
:clap:

Anche quando perse il podio due anni fa non andò alla deriva, fu Froome a tirare fuori una grande prestazione. Certo quella di Pogacar è tra le più sorprendenti degli ultimi vent'anni, merita solo applausi. Non credo che lo sloveno sia un cronoman, come non lo è Alaphilippe, solo uno di quelli che su certi percorsi con complicazioni altimetriche possono tirare fuori il numerone.
edmondantes
Messaggi: 1
Iscritto il: sabato 19 settembre 2020, 23:02

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da edmondantes »

ciclistapazzo ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:46 Comunque più che crisi di Roglic, che comunque è arrivato quinto non trentesimo, bisognerebbe parlare del capolavoro di Pogacar, con tanto di record di scalata. Un tempo pazzesco, se avesse vinto con un tempo normale dando "solo" 15 secondi a Dumulin avrebbe vinto il Tour Roglic. Purtroppo a volte si vede più un tifo da ultras che si sofferma sulle disgrazie di Roglic e non su una delle imprese maggiori del ciclismo moderno.
Io di ciclismo non capisco nulla.
Mi limito al ciclismo eroico di un tempo e guardare qualche video di Marco prima di fare qualche uscita sui miei Appennini..


Questo è il commento più sensato del forum.
Dal 8 di settembre nella chat con un mio amico pronosticato Pogacar come vincitore.
Leggevo commenti strani sul fatto che nelle tappe percenti Pogacar non avesse fatto la differenza sulle salite.
Ma lui ha usato l unica arma a sua disposizione. Ha corso come uomo Jumbo. Sempre con loro. Sono sicuro che abbia recitato limitandosi e risparmiando energie. L unica gara in cui le carte erano alla pari ha giocato il tutto per tutto.

La jumbo ha fatto l errore madornale di sottovalutare Pogacar senza forzare mai la corsa.

Hanno corso per Pogacar. Non l hanno mai messo in difficoltà ed era il secondo in classifica.

Non lo avrebbero mai fatto. Ma non ci hanno mai provato.
Quindi jumbo voto 0
Per quanto riguarda roglic. Rimane un grandissimo. Fino al 2019 era il mio preferito. Per la sua storia. Per me rimane un grande. Ma la squadra troppo forte l ha fregato.
E stato non Pogacar a fare l impresa non roglic a crollare.
max
Messaggi: 1286
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da max »

Finale a sorpresa perchè penso nessuno si aspettasse un epilogo simile, mi dispiace per roglic, è stata una dura immagine quella dopo l'arrivo, ma purtroppo la sconfitta fa parte dello sport ed è l'altra faccia della medaglia della competizione. Poi piú che a roglic che indubbiamente è stato sotto le aspettative ma neanche cosí disastroso come qualcuno dice, la vittoria se l'è presa di forza pogacar, con una prestazione impressionante e inaspettata, è vero che è giovanissimo ma finora non aveva mai fatto una differenza simile a crono contro alcuni dei migliori specialisti al mondo. Una delle immagini simbolo è la faccia di dumoulin all'arrivo che guardava pogacar che stava per finire la prova, ed era esterefatto come a dire "ma che è successo, cosa ha fatto?"
Luisito84
Messaggi: 464
Iscritto il: lunedì 25 settembre 2017, 10:55

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da Luisito84 »

pietro ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:07
Luisito84 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 19:34 Ma siamo sicuri della grande impresa o il livello è un po' bassino? Alla fine secondi e terzi un Domoulin a mezzo servizio e Porte che ha sempre finito in calando. Lo stesso Caruso in top ten mi dà da pensare, è sempre stato un corridore mediocre, alla fine anche nei nostri anni bui al Tour in top ten mettevamo corridori come Cunego o Basso. (Per chiarire mediocre rispetto agli standard dei grandi giri, per me tutti i professionisti solo per il fatto di essere professionisti sono atleti fenomenali)

E poi: ma se questo Pogacar con la gamba che aveva non ha mai attaccato nell'ultima settimana (non parlo di scattini in vista dell'arrivo) che mentalità ha e quindi che anni terribili ci aspettano?

Infine confesso che durante la cronometro quando si stava mettendo male tifavo per Roglic, perché non mi piace come corridore, ma adesso umanamente sono costretto a tifare per lui. A livello umano lui e Pinot sono i miei nuovi beniamini. Chiaramente sempre dopo Nibali, anche se da oggi mi dà ancora più fastidio la sua frase da bulletto allo scorso giro. Forza Roglic
Pogacar uno dei corridori più spettacolari del gruppo.
Caruso comunque nelle crono finali è sempre andato fortissimo
Immagina gli altri che spettacolo, comunque magari è giovane e non conosceva i suoi limiti, ma non può una cronometro finale redimere 21 giorni di noia tenuti in piedi solo da due fughe di Carapaz
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30794
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Disarmanti gli sguardi di Tom e Wout
Allegati
IMG_20200919_235921.jpg
IMG_20200919_235921.jpg (528.31 KiB) Visto 3450 volte
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da Patate »

Walter_White ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 23:59 Disarmanti gli sguardi di Tom e Wout
Lo zoom sulla faccia di Van Aert mentre Saligari impietoso diceva "sono basiti, anch'io sarei basito dopo aver perso tutto" è il momento sportivo dell'anno
Ultima modifica di Patate il domenica 20 settembre 2020, 0:23, modificato 1 volta in totale.
nurseryman
Messaggi: 2943
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

Leonardo Civitella ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 18:22
Fiammingo ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 18:20
Giacomino ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 18:19 Due conferme 1 Pogacar è un fenomeno 2 Roglic le tre settimane non le tiene
La vuelta era di 2?
Però alla Vuelta i chilometri complessivi sono sempre molti meno

Saluti,Leonardo
e poi nella tappa sui gredos mostrò un po di difficoltà
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30794
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Patate ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 0:10
Walter_White ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 23:59 Disarmanti gli sguardi di Tom e Wout
Lo zoom sulla faccia di Van Aert mentre Saligari impetuoso diceva "sono basiti, anch'io sarei basito dopo aver perso tutto" è il momento sportivo dell'anno
Vedere sgretolarsi il lavoro di mesi di preparazione e 3 settimane in cui han dato il massimo, sopraffatti da una cosa che non doveva accadere

Dramma sportivo al massimo livello

Una delle mie tappe preferite di sempre
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
nurseryman
Messaggi: 2943
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

comunque il pronostico l'ho smarronato alla grandissima
mi aspettavo roglic
è arrivato pogacar
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Azzardo che il principale problema di Roglic in questa crono e' stata la sua incapacita' di gestirla emozionalmente.
Secondo me lui e' partito non a bomba, ma la notizia del vantaggio di Pogacar deve averlo infastidito, poi innervosito, poi mandato in tilt.
Secondo la mia ipotesi voleva fare una crono alla Van Aerts, con la sparata negli ultimi 6 km.
Ma non si aspettava che il suo avversario a quel punto avesse gia' rosicchiato piu' della meta' del suo vantaggio.
Ed e' calata la nebbia.
E' la testa che fa girare le gambe e per me e' stato un problema di testa, piu' che prettamente atletico..
E' giusto dire che non ha fatto una brutta crono. Ma e' giusto ricordare che non e' nemmeno stata la sua miglior crono.
E'vero che senza l'impresa di Pogacar avrebbe vinto il tour, e' altrettanto vero che il Roglic di San Marino,probabilmente non l'avrebbe perso.
In ogni caso la mazzata e' abbastanza tremenda..e sinceramente, pur non piacendomi il modo di correre, mi dispiace.
Il Tour nella sua interezza non e' stato brutto.Ma piu' per merito delle cosiddette tappe intermedie che non piuttosto dei cosiddetti tapponi.
Nonostante l'altimetria importante delle Alpi, quasi quasi e' successo di piu' sui Pirenei(l'attacco di Pogacar sul Peyersurde, si puo' dire,con il senno di poi, che sia stato decisivo).C
Pero' di anarchico vi sono state solo le fughe..che pero' ci hanno fatto divertire anche con azioni belle..Lutsenko,Hirschi,Martinez, Kamma,Carapaz,Kwiat, Andersen...
Purtroppo la Jumbo aveva solo un modo per poter vincere il Tour..la modalita' formichina..qualche abbuono qui, qualche buchino la'..Sfruttando le doti del suo capitano, piu' esplosive che resistenti.
E questo ha condizionato le tappe altimetricamente piu rilevanti.
Alla fine pero' ha avuto ragione Pogacar..Ha corso a ruota della Jumbo dai Pirenei in poi.Qualche volatina...qualche piccolo cedimento..ma in fondo cio' che non ha avuto da Aru, Formolo ecc.ecc. glielo hanno donato Van Aerts, Kuss e Dumoulin.
Ha staccato Roglic in una delle rare occasioni in cui era rimasto solo..qualche tentativo sul Marie Blanque...e poi portato in carrozza sino alla crono finale.
La domandona finale...Roglic non ha tentato di mettere piu' distacco tra lui e Tadej. perche' non ne aveva o perche' alla fine non lo riteneva necessario?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19553
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

nurseryman ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 0:19
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 18:22
Fiammingo ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 18:20
La vuelta era di 2?
Però alla Vuelta i chilometri complessivi sono sempre molti meno

Saluti,Leonardo
e poi nella tappa sui gredos mostrò un po di difficoltà
Li' fu Valverde a non metterlo alla prova..eppure il Murciano aveva fatto il vuoto..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27556
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Walter_White ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 23:59 Disarmanti gli sguardi di Tom e Wout
Ragionandoci a freddo, ripercorrendo l'andamento di questo Tour e riguardando anche la classifica finale, in cui i distacchi non sono certamente abissali, possiamo anche dire che la Jumbo ha speso tantissimo senza però far fruttare fino in fondo l'enorme mole di lavoro prodotta.

Purtroppo, viviamo in un periodo in cui nelle tappe decisive non volano più i minuti ma, se proprio va bene, i secondi. Al termine della 12a tappa, i primi 7 erano racchiusi nel giro di 44 secondi, una miseria. E se non fosse stato per i ventagli di Lavaur, la classifica sarebbe stata ancora più corta.
La Jumbo anche nelle prime 12 tappa aveva tirato a lungo, 'accontentandosi' di vincere la tappa di Orcieres-Merlette con Roglic. Pensavano che bastava controllare la corsa, rosicchiare qualche secondo negli ultimi 500 metri degli arrivi in salita, guadagnarne qualche altro grazie agli abbuoni e approfittare delle defaillance altrui. Tanto alla fine ci sarebbe stata la crono finale che avrebbe dato il jolly a Roglic semmai ce ne fosse stato bisogno.

La verità è che hanno gestito tutta la corsa come se avessero avuto 3-4 minuti di vantaggio sul secondo, mentre non hanno mai avuto più di 57". Questo minuto scarso di vantaggio con cui partiva stamattina aveva un pò tratto in inganno tutti. In fin dei conti nelle varie tappe di montagna, tra Roglic e Pogacar la differenza era stata impercettibile: Pogacar, dopo averbeccato 1'21" ia Lavaur, il giorno dopo aveva guadagnato 40" a Loudenvielle (forse anche perchè meno marcato in quel momento), mentre Roglic ne aveva gudagnati 15" a Meribel. Tutte le altre volte hanno tagliato il traguardo insieme. Di fronte a quest'andazzo, 57 secondi sembravano quasi tanti. Ma in una crono di 36 km con un finale del genere possono succedere tante cose: una foratura in un momento sbagliato, una caduta per una curva presa male oppure, peggio ancora, una giornata no. E di colpo quel minuto scarso si rivela essere misero.

Senza voler tornare all'impresa di Pantani sul Galibier, negli ultimi 5 anni, abbiamo visto due rimonte decisamente più clamorose:
Giro 2016, al termine della 18a tappa, Nibali era 4° a 4'43" da Kruijswijk, con nel mezzo Valverde e Chaves. Due giorni dopo si ritrovava 1° con 52" sul Colombiano.
Giro del 2018, Froome al termine della 18a tappa era 4° a 3'22" da Simon Yates e 2'54" da Dumoulin. 24 ore dopo, Froome era maglia rosa con 40" su Dumo e oltre 4 minuti su Pinot. Yates si ritrovava ad oltre 35 minuti.

Quando ho visto gli sguardi di Tom e Wout, letteralmente devastati davanti alla disfatta di Roglic, ho provato ad immedesimarmi in loro. Credo che in quel momento si erano già resi conto dell'inutilità di tutto quel lavoro che hanno fatto per raccogliere al massimo qualche secondo d'abbuono e restrare alla fine con un pugno di mosche.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Claudio84
Messaggi: 1018
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 19:40

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da Claudio84 »

Filarete ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:54
ciclistapazzo ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:46 Comunque più che crisi di Roglic, che comunque è arrivato quinto non trentesimo, bisognerebbe parlare del capolavoro di Pogacar, con tanto di record di scalata. Un tempo pazzesco, se avesse vinto con un tempo normale dando "solo" 15 secondi a Dumulin avrebbe vinto il Tour Roglic. Purtroppo a volte si vede più un tifo da ultras che si sofferma sulle disgrazie di Roglic e non su una delle imprese maggiori del ciclismo moderno.
:clap:

Anche quando perse il podio due anni fa non andò alla deriva, fu Froome a tirare fuori una grande prestazione. Certo quella di Pogacar è tra le più sorprendenti degli ultimi vent'anni, merita solo applausi. Non credo che lo sloveno sia un cronoman, come non lo è Alaphilippe, solo uno di quelli che su certi percorsi con complicazioni altimetriche possono tirare fuori il numerone.
D'accordo su tutto. Non per sminuire l'impresa di Pogacar (cosa impossibile) ma mi avete fatto pensare al disegno di questo Tour: si diceva della mancanza di tapponi, ma la maggiore peculiarità era avere la crono solo alla fine, e per di più una mezza cronoscalata. Se ci fosse stata un'altra crono classica all'inizio, sostanzialmente pianeggiante, forse avrebbe favorito Roglic. Questo per dire che (col senno del poi :D ) il tracciato del Tour non è stato così favorevole a Roglic, che infatti è arrivato alla crono finale apparentemente in controllo, ma con un vantaggio comunque non rassicurante, E' vero anche che, come avete già scritto, nei grandi giri bisogna andare forte anche all'ultima crono...

PS. A livello di tifo non avevo preso le parti di nessuno dei due. Direi forse che sono più dispiaciuto per Roglic piuttosto che essere contento per Pogacar, che peraltro ci ha riempito gli occhi con la sua prestazione :drool: .
In ogni caso la morale è fin dal km 0 non bisogna mai sottovalutare nessuno!
drake
Messaggi: 2322
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da drake »

cauz. ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:14
nino58 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 18:43
rododendro ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 18:40 Spiace per Roglic ma oggi ho visto un impresa sportiva alla Usain Bolt nello sport che adoro vedere.....pazzesco....avevo pronosticato i tre jumbo primi...segnalo Pancani e Salutari (che stimo) dire entrambi che vedevano Porgi in calando, non ero in disaccordo...
Magrini ci ha visto giuto, invece.
Una delle sue massime è : "cane vecchio sa".
non l'ho sentito, ma chi sarebbe il cane vecchio? il 22enne (dopodomani) pogacar o era roglic che sapeva che avrebbe perso?
Il cane vecchio è Magrini, come dire "commento e dico questo perchè ho esperienza"
drake
Messaggi: 2322
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da drake »

Io mi sono commosso, non tifavo per uno ne per l'altro, ma una tappa che mostra un dramma sportivo come quello di Primoz e allo stesso tempo un orgasmo totale come quello di Tadej, il più giovane di sempre, non riesco proprio a ricordarla. Eppure di ribaltoni se ne sono visti...

Un colpo al cuore vedere Roglic, ha fatto la sua crono, 35" da Dumo, 25 da WVA, non mi sembrano proprio distacchi scandalosi. Ma quell'altro ha fatto qualcosa di assurdo, al diavolo i computerini, o la va o la spacca, l'ha spaccata

Concordo con chi ha lodato Pogacar per non aver mai attaccato, attaccare contro una corazzata come la Jumbo è da fessi, lui probabilmente l'ha capito e indirettamente li ha usati come suoi gregari. E poi non è scontato che in salita ne avesse di più

Vittoria meritata, più forte anche del ventaglio

Però vince anche Roglic, l'abbraccio in quel momento è stato un gesto da campioni
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

riddler ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:33
Winter ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:14
pietro ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:11

Ha avuto ragione ASO su cosa?
Sul tour
Incerto fino alla fine..

Come 89
Solo che 89 fu iper spettacolare tutti i giorni
Qua mai
Ma chi se lo ricorda?

I tapponi li rimpiangono solo noi
Io un podio stravolto totalmente nell'ultima Crono non me lo ricordo e anche il modo com'è stato stravolto
Appunto
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da jumbo »

Io dopo che Pogacar al col de la Loze ha perso qualche secondo da Roglic, avevo dato il Tour per finito.
Invece ci ha riservato questa grande sorpresa.
Che dire, congratulazioni al giovane e d'altra parte spero che Roglic non si deprima.
Spero anche che questo risultato insegni che tattiche di corsa conservative come quella attuata dalla Jumbo non sempre pagano, e quindi si deve mettere fieno in cascina attaccando in prima persona ogni volta che l'occasione è favorevole.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da nino58 »

cauz. ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:14
nino58 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 18:43
rododendro ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 18:40 Spiace per Roglic ma oggi ho visto un impresa sportiva alla Usain Bolt nello sport che adoro vedere.....pazzesco....avevo pronosticato i tre jumbo primi...segnalo Pancani e Salutari (che stimo) dire entrambi che vedevano Porgi in calando, non ero in disaccordo...
Magrini ci ha visto giuto, invece.
Una delle sue massime è : "cane vecchio sa".
non l'ho sentito, ma chi sarebbe il cane vecchio? il 22enne (dopodomani) pogacar o era roglic che sapeva che avrebbe perso?
Cane vecchio e' chiunque abbia esperienza, nell'espressione magriniana.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
matter
Messaggi: 2489
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2019, 18:09

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da matter »

pereiro2982 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:25
Road Runner ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:32 Grande Tadej, mi ricorda l'anno 2000 quando un omino partiva da Cesenatico per andare a battere Robocop...
Vendetta fatta, seppur indiretta, dopo vent'anni...!!!!
non riesco a capire il paragone robocop con roglic e mi sfugge che diamine di crimine abbia fatto lo sloveno per meritarsi certi paragoni ....
idem :clap:
matter
Messaggi: 2489
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2019, 18:09

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da matter »

È stato un evento talmente inaspettato che ero davanti alla tv a bocca aperta.la mia compagna mi ha chiesto cos'avevo ed io: "è come se la Fiorentina avesse vinto la Champions League" .Poi mi sono accorto del paragone che ho fatto :hammer:
Avatar utente
udra
Messaggi: 14851
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da udra »

Comunque questo tipo di prove a cronometro, delle false cronoscalate, sono una strada che i grandi giri dovrebbero percorrere più spesso.
Già quella di San Marino dello scorso anno, e poi soprattutto questa: sono prove che non richiedono solo uno sforzo brutale ma anche applicazione mentale e gestione delle energie.
Bellissime :clap:
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

riddler ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:33
Winter ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:14
pietro ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:11

Ha avuto ragione ASO su cosa?
[/quote

Io un podio stravolto totalmente nell'ultima Crono non me lo ricordo e anche il modo com'è stato stravolto
Nihil sub sole novi dicevano i latini che la sapevano lunga. Al Tour del '68 il ribaltone ci fu dalla mattina al pomeriggio perché gli organizzatori tirarono fuori dal cappello a cilindro un' ultima giornata idivisa n due semitappe con la crono finale molto lunga. Alla fine nessuno dei primi dieci mantenne il proprio posto in classifica, a farne le spese fu anche il nostro Bitossi che da quarto si ritrovò ottavo. Come Caruso, Colombo invece da undicesimo avanzò al decimo posto al posto di uno spagnolo (Gomez), se vogliamo possiamo anche scomodare Giambattista Vico....
Erinnerung
Messaggi: 1460
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

udra ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 8:51 Comunque questo tipo di prove a cronometro, delle false cronoscalate, sono una strada che i grandi giri dovrebbero percorrere più spesso.
Già quella di San Marino dello scorso anno, e poi soprattutto questa: sono prove che non richiedono solo uno sforzo brutale ma anche applicazione mentale e gestione delle energie.
Bellissime :clap:
:clap: sì sono bellissime e iper-selettive.
Fanno distacchi... Per questo sarebbe d'obbligo metterle prima delle tappe di montagna decisive..
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3192
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da Road Runner »

galliano ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:58
Road Runner ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:32 Grande Tadej, mi ricorda l'anno 2000 quando un omino partiva da Cesenatico per andare a battere Robocop...
Vendetta fatta, seppur indiretta, dopo vent'anni...!!!!
Robocop era un arrogante e pure con atteggiamenti mafiosi.
Spero che venga dimenticato.
Roglic non mi pare.
Quindi nessuna vendetta per interposta persona.
Per quella ci ha già pensato l'usada.
Sarà..., eppure in certi modi di fare e come modo di pedalare, a me invece ricorda proprio Robocop...
Tadej invece molto più talento ed estro.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da nino58 »

Road Runner ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:10
galliano ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:58
Road Runner ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:32 Grande Tadej, mi ricorda l'anno 2000 quando un omino partiva da Cesenatico per andare a battere Robocop...
Vendetta fatta, seppur indiretta, dopo vent'anni...!!!!
Robocop era un arrogante e pure con atteggiamenti mafiosi.
Spero che venga dimenticato.
Roglic non mi pare.
Quindi nessuna vendetta per interposta persona.
Per quella ci ha già pensato l'usada.
Sarà..., eppure in certi modi di fare e come modo di pedalare, a me invece ricorda proprio Robocop...
Tadej invece molto più talento ed estro.
Nei modi di fare Roglic mi pare tutto fuorchè guappo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22320
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da lemond »

nino58 ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:17
Road Runner ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:10
galliano ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:58
Robocop era un arrogante e pure con atteggiamenti mafiosi.
Spero che venga dimenticato.
Roglic non mi pare.
Quindi nessuna vendetta per interposta persona.
Per quella ci ha già pensato l'usada.
Sarà..., eppure in certi modi di fare e come modo di pedalare, a me invece ricorda proprio Robocop...
Tadej invece molto più talento ed estro.
Nei modi di fare Roglic mi pare tutto fuorchè guappo.
Gli atteggiamenti "mafiosi" nel passato li hanno avuti tutti, mentre Primoz no! Per il resto fra Roglic e Armstrong c'è sempre un abisso, perché il secondo era di una categoria superiore perfino a uno dei più grandi corridori mai visti per talento, ciè Jan Hullrich (s.s.s.c.). :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

galliano ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:58
Road Runner ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:32 Grande Tadej, mi ricorda l'anno 2000 quando un omino partiva da Cesenatico per andare a battere Robocop...
Vendetta fatta, seppur indiretta, dopo vent'anni...!!!!
Robocop era un arrogante e pure con atteggiamenti mafiosi.
Spero che venga dimenticato.
Roglic non mi pare.
Quindi nessuna vendetta per interposta persona.
Per quella ci ha già pensato l'usada.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

Luisito84 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 23:52
pietro ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:07
Luisito84 ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 19:34 Ma siamo sicuri della grande impresa o il livello è un po' bassino? Alla fine secondi e terzi un Domoulin a mezzo servizio e Porte che ha sempre finito in calando. Lo stesso Caruso in top ten mi dà da pensare, è sempre stato un corridore mediocre, alla fine anche nei nostri anni bui al Tour in top ten mettevamo corridori come Cunego o Basso. (Per chiarire mediocre rispetto agli standard dei grandi giri, per me tutti i professionisti solo per il fatto di essere professionisti sono atleti fenomenali)

E poi: ma se questo Pogacar con la gamba che aveva non ha mai attaccato nell'ultima settimana (non parlo di scattini in vista dell'arrivo) che mentalità ha e quindi che anni terribili ci aspettano?

Infine confesso che durante la cronometro quando si stava mettendo male tifavo per Roglic, perché non mi piace come corridore, ma adesso umanamente sono costretto a tifare per lui. A livello umano lui e Pinot sono i miei nuovi beniamini. Chiaramente sempre dopo Nibali, anche se da oggi mi dà ancora più fastidio la sua frase da bulletto allo scorso giro. Forza Roglic
Pogacar uno dei corridori più spettacolari del gruppo.
Caruso comunque nelle crono finali è sempre andato fortissimo
Immagina gli altri che spettacolo, comunque magari è giovane e non conosceva i suoi limiti, ma non può una cronometro finale redimere 21 giorni di noia tenuti in piedi solo da due fughe di Carapaz
Ma scherzi?
Pogacar è l'unico che ci ha sempre provato quando ne aveva
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7169
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

ciclistapazzo ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:46 Comunque più che crisi di Roglic, che comunque è arrivato quinto non trentesimo, bisognerebbe parlare del capolavoro di Pogacar, con tanto di record di scalata. Un tempo pazzesco, se avesse vinto con un tempo normale dando "solo" 15 secondi a Dumulin avrebbe vinto il Tour Roglic. Purtroppo a volte si vede più un tifo da ultras che si sofferma sulle disgrazie di Roglic e non su una delle imprese maggiori del ciclismo moderno.
Occhio al raffronto con Dumoulin che ha perso parecchio per il mancato cambio bici
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8891
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

[flash=][/flash]
lemond ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:28
nino58 ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:17
Road Runner ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:10

Sarà..., eppure in certi modi di fare e come modo di pedalare, a me invece ricorda proprio Robocop...
Tadej invece molto più talento ed estro.
Nei modi di fare Roglic mi pare tutto fuorchè guappo.
Gli atteggiamenti "mafiosi" nel passato li hanno avuti tutti, mentre Primoz no! Per il resto fra Roglic e Armstrong c'è sempre un abisso, perché il secondo era di una categoria superiore perfino a uno dei più grandi corridori mai visti per talento, ciè Jan Hullrich (s.s.s.c.). :)
Gli atteggiamenti mafiosi di Armstrong con la faccia di bronzo di mostrarli in mondovisione in realtà io non li ho più visti dopo.. non so se li abbiano avuto tutti, tenderei a pensare che in caso non con quell'arroganza.

Sul talento è impossibile quantificarlo, ma imho Jan era molto più talentuoso
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

Erinnerung ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:01
udra ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 8:51 Comunque questo tipo di prove a cronometro, delle false cronoscalate, sono una strada che i grandi giri dovrebbero percorrere più spesso.
Già quella di San Marino dello scorso anno, e poi soprattutto questa: sono prove che non richiedono solo uno sforzo brutale ma anche applicazione mentale e gestione delle energie.
Bellissime :clap:
:clap: sì sono bellissime e iper-selettive.
Fanno distacchi... Per questo sarebbe d'obbligo metterle prima delle tappe di montagna decisive..
Assolutamente d'accordo.
E inserirei anche qualche tappone, così verrebbe fuori un gran bel Grande Giro
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
ciclistapazzo
Messaggi: 3915
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 1:00
Walter_White ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 23:59 Disarmanti gli sguardi di Tom e Wout
Ragionandoci a freddo, ripercorrendo l'andamento di questo Tour e riguardando anche la classifica finale, in cui i distacchi non sono certamente abissali, possiamo anche dire che la Jumbo ha speso tantissimo senza però far fruttare fino in fondo l'enorme mole di lavoro prodotta.

Purtroppo, viviamo in un periodo in cui nelle tappe decisive non volano più i minuti ma, se proprio va bene, i secondi. Al termine della 12a tappa, i primi 7 erano racchiusi nel giro di 44 secondi, una miseria. E se non fosse stato per i ventagli di Lavaur, la classifica sarebbe stata ancora più corta.
La Jumbo anche nelle prime 12 tappa aveva tirato a lungo, 'accontentandosi' di vincere la tappa di Orcieres-Merlette con Roglic. Pensavano che bastava controllare la corsa, rosicchiare qualche secondo negli ultimi 500 metri degli arrivi in salita, guadagnarne qualche altro grazie agli abbuoni e approfittare delle defaillance altrui. Tanto alla fine ci sarebbe stata la crono finale che avrebbe dato il jolly a Roglic semmai ce ne fosse stato bisogno.

La verità è che hanno gestito tutta la corsa come se avessero avuto 3-4 minuti di vantaggio sul secondo, mentre non hanno mai avuto più di 57". Questo minuto scarso di vantaggio con cui partiva stamattina aveva un pò tratto in inganno tutti. In fin dei conti nelle varie tappe di montagna, tra Roglic e Pogacar la differenza era stata impercettibile: Pogacar, dopo averbeccato 1'21" ia Lavaur, il giorno dopo aveva guadagnato 40" a Loudenvielle (forse anche perchè meno marcato in quel momento), mentre Roglic ne aveva gudagnati 15" a Meribel. Tutte le altre volte hanno tagliato il traguardo insieme. Di fronte a quest'andazzo, 57 secondi sembravano quasi tanti. Ma in una crono di 36 km con un finale del genere possono succedere tante cose: una foratura in un momento sbagliato, una caduta per una curva presa male oppure, peggio ancora, una giornata no. E di colpo quel minuto scarso si rivela essere misero.

Senza voler tornare all'impresa di Pantani sul Galibier, negli ultimi 5 anni, abbiamo visto due rimonte decisamente più clamorose:
Giro 2016, al termine della 18a tappa, Nibali era 4° a 4'43" da Kruijswijk, con nel mezzo Valverde e Chaves. Due giorni dopo si ritrovava 1° con 52" sul Colombiano.
Giro del 2018, Froome al termine della 18a tappa era 4° a 3'22" da Simon Yates e 2'54" da Dumoulin. 24 ore dopo, Froome era maglia rosa con 40" su Dumo e oltre 4 minuti su Pinot. Yates si ritrovava ad oltre 35 minuti.

Quando ho visto gli sguardi di Tom e Wout, letteralmente devastati davanti alla disfatta di Roglic, ho provato ad immedesimarmi in loro. Credo che in quel momento si erano già resi conto dell'inutilità di tutto quel lavoro che hanno fatto per raccogliere al massimo qualche secondo d'abbuono e restrare alla fine con un pugno di mosche.
Si totalmente d'accordo, e qui si vede la differenza con la sky di Froome che sempre cercava di accumulare un vantaggio sicuro, di solito facendo veri distacchi negli arrivi in salita a volte inventandosi persino attacchi in discesa.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22320
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da lemond »

chinaski89 ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:38 [flash=][/flash]
lemond ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:28
nino58 ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:17

Nei modi di fare Roglic mi pare tutto fuorchè guappo.
Gli atteggiamenti "mafiosi" nel passato li hanno avuti tutti, mentre Primoz no! Per il resto fra Roglic e Armstrong c'è sempre un abisso, perché il secondo era di una categoria superiore perfino a uno dei più grandi corridori mai visti per talento, ciè Jan Hullrich (s.s.s.c.). :)
Gli atteggiamenti mafiosi di Armstrong con la faccia di bronzo di mostrarli in mondovisione in realtà io non li ho più visti dopo.. non so se li abbiano avuto tutti, tenderei a pensare che in caso non con quell'arroganza.

Sul talento è impossibile quantificarlo, ma imho Jan era molto più talentuoso
Sul mondovisione non saprei, ma il Tasso ad es. lo rammento bene su Antenne2 che non permetteva a nessuno di andare in fuga, quando lui non voleva e i telecronisti dicevano che si comportava da "patron, point et à la ligne".
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7169
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

ciclistapazzo ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:42
Si totalmente d'accordo, e qui si vede la differenza con la sky di Froome che sempre cercava di accumulare un vantaggio sicuro, di solito facendo veri distacchi negli arrivi in salita a volte inventandosi persino attacchi in discesa.
Esattamente, hanno corso come se il TdF potesse decidersi a botte di abbuoni e microdistacchi. Alla fine anche se in extremis non è stato così
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8891
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Si ma Lance non faceva andare in fuga uno per punirlo di aver fatto la spia! Un po' diverso dal fare il padrone e basta.. atteggiamento da mafioso, se ti metti contro di me sei fottuto. Io penso che sia l'episodio più schifoso cui ho assistito in un evento sportivo, poi ora che è caduto nella polvere mi fa pure simpatia, ma chiamiamo le cose col proprio nome
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8891
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

eliacodogno ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:52
ciclistapazzo ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:42
Si totalmente d'accordo, e qui si vede la differenza con la sky di Froome che sempre cercava di accumulare un vantaggio sicuro, di solito facendo veri distacchi negli arrivi in salita a volte inventandosi persino attacchi in discesa.
Esattamente, hanno corso come se il TdF potesse decidersi a botte di abbuoni e microdistacchi. Alla fine anche se in extremis non è stato così
Rispetto alla Sky di Froome manca il Froome però, Rogla ha fatto quel che ha potuto
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Uganda
Messaggi: 684
Iscritto il: martedì 2 giugno 2020, 19:41

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da Uganda »

pietro ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:06
Uganda ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 19:34 Complimenti al giovane Pogacar che alla fine ho quasi pronosticato vincitore prima della corsa visto che è compagno di squadra del grande Aru. :cincin:
Pure io l'avevo quasi pronosticato vincitore, io puntavo su Vegard Stake Laengen, insomma ci sono andato vicino :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Sul mio quaderno dei ciclisti, Laengen è segnato come gregario :old:
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22320
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da lemond »

chinaski89 ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:54 Si ma Lance non faceva andare in fuga uno per punirlo di aver fatto la spia! Un po' diverso dal fare il padrone e basta.. atteggiamento da mafioso, se ti metti contro di me sei fottuto. Io penso che sia l'episodio più schifoso cui ho assistito in un evento sportivo, poi ora che è caduto nella polvere mi fa pure simpatia, ma chiamiamo le cose col proprio nome
Già, a te sta simpatico chi fa la spia e non chi reagisce a un comportamento simile! :muro:
P.S. C'è una storiella non vera, che però fa comprendere bene come nell'immaginario collettivo umano siano visti simili atteggiamenti. Si parla di due giudei, di cui uno aveva lo stesso nome della tribù ... :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

Uganda ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 10:00
pietro ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 21:06
Uganda ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 19:34 Complimenti al giovane Pogacar che alla fine ho quasi pronosticato vincitore prima della corsa visto che è compagno di squadra del grande Aru. :cincin:
Pure io l'avevo quasi pronosticato vincitore, io puntavo su Vegard Stake Laengen, insomma ci sono andato vicino :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Sul mio quaderno dei ciclisti, Laengen è segnato come gregario :old:
E Aru?
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27556
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

chinaski89 ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:55
eliacodogno ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:52
ciclistapazzo ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:42
Si totalmente d'accordo, e qui si vede la differenza con la sky di Froome che sempre cercava di accumulare un vantaggio sicuro, di solito facendo veri distacchi negli arrivi in salita a volte inventandosi persino attacchi in discesa.
Esattamente, hanno corso come se il TdF potesse decidersi a botte di abbuoni e microdistacchi. Alla fine anche se in extremis non è stato così
Rispetto alla Sky di Froome manca il Froome però, Rogla ha fatto quel che ha potuto
Non so se ha fatto quello che ha potuto. Sicuramente ha cambiato modo di correre perchè il Roglic di due anni fa era un corridore più "offensivo". Credo che abbiano fatto delle scelte, puntando deliberatamente a correre col bilancino, convinti che potessero bastare gli abbuoni e i minimi distacchi prodotti dai suoi scatti ai -500 dall'rrivo nelle tappe di salita. Il resto lo avrebbe fatto nella crono. Invece proprio quella crono s'è rivelata la sua spada di damocle. Hanno corso in modalità 'risparmio energetico' per preservare il finale ed è stato un suicidio.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8891
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

lemond ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 10:02
chinaski89 ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:54 Si ma Lance non faceva andare in fuga uno per punirlo di aver fatto la spia! Un po' diverso dal fare il padrone e basta.. atteggiamento da mafioso, se ti metti contro di me sei fottuto. Io penso che sia l'episodio più schifoso cui ho assistito in un evento sportivo, poi ora che è caduto nella polvere mi fa pure simpatia, ma chiamiamo le cose col proprio nome
Già, a te sta simpatico chi fa la spia e non chi reagisce a un comportamento simile! :muro:
P.S. C'è una storiella non vera, che però fa comprendere bene come nell'immaginario collettivo umano siano visti simili atteggiamenti. Si parla di due giudei, di cui uno aveva lo stesso nome della tribù ... :cincin:
Si vabbè dai, viva Totò Riina
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22320
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da lemond »

chinaski89 ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 10:10 Si vabbè dai, viva Totò Riina
Perché cercare di semplificare il concetto, rispondendo con una metafora, che nella specie si chiama iperbole? In matematica è d'uopo molto spesso arrivare a dimostrazioni per assurdo, ma in sociologia, storia, filosofia lo stesso procedimento non va bene, perché le variabili sono diverse e soprattutto ogni uomo non è quasi mai un numero. (non parlo della *massa*). :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da matteo9502 »

eliacodogno ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:36
ciclistapazzo ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:46 Comunque più che crisi di Roglic, che comunque è arrivato quinto non trentesimo, bisognerebbe parlare del capolavoro di Pogacar, con tanto di record di scalata. Un tempo pazzesco, se avesse vinto con un tempo normale dando "solo" 15 secondi a Dumulin avrebbe vinto il Tour Roglic. Purtroppo a volte si vede più un tifo da ultras che si sofferma sulle disgrazie di Roglic e non su una delle imprese maggiori del ciclismo moderno.
Occhio al raffronto con Dumoulin che ha perso parecchio per il mancato cambio bici
Esatto. Considerando quanto ha perso da Wout in salita, 30" in meno potrebbe essere una previsione realistica.
nurseryman
Messaggi: 2943
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

barrylyndon ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 0:25
nurseryman ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 0:19
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 18:22

Però alla Vuelta i chilometri complessivi sono sempre molti meno

Saluti,Leonardo
e poi nella tappa sui gredos mostrò un po di difficoltà
Li' fu Valverde a non metterlo alla prova..eppure il Murciano aveva fatto il vuoto..
si fu valverde che non affondò ma roglic non aveva evidenziato la stessa brillantezza dei giorni precedenti
rimane il fatto che nella terza settimana ha dei sempre dei problemi
forse li ha anche prima ma riesce a mascherarli con una corsa molto economica sempre in controllo e limitando i fuori giri
ma a fine GT prima o poi i fuori giri li fai e probabilmente il recupero di certi sforzi per lui è problematico
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30794
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Semplicemente imbattibile ieri
Allegati
IMG_20200920_084221.jpg
IMG_20200920_084221.jpg (386.56 KiB) Visto 3255 volte
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3192
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da Road Runner »

Gialanella legge il forum: sulla Gazzetta a pagina 33 ha titolato Robocop Roglic
hal78
Messaggi: 233
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2011, 13:50

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da hal78 »

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... ej-pogacar

Molto interessante l’intervista ad Ernesto Colnago che riferisce che la mattina Pogacar, ringraziando per la bici da crono col telaio bianco gli avrebbe detto “se vado come penso dovrà lavorare per cambiargli colore”.
Luisito84
Messaggi: 464
Iscritto il: lunedì 25 settembre 2017, 10:55

Re: Tour 2020 - 20° Tappa: Lure - La Planche des Belles Filles (36.2 Km)

Messaggio da leggere da Luisito84 »

eliacodogno ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 9:36
ciclistapazzo ha scritto: sabato 19 settembre 2020, 22:46 Comunque più che crisi di Roglic, che comunque è arrivato quinto non trentesimo, bisognerebbe parlare del capolavoro di Pogacar, con tanto di record di scalata. Un tempo pazzesco, se avesse vinto con un tempo normale dando "solo" 15 secondi a Dumulin avrebbe vinto il Tour Roglic. Purtroppo a volte si vede più un tifo da ultras che si sofferma sulle disgrazie di Roglic e non su una delle imprese maggiori del ciclismo moderno.
Occhio al raffronto con Dumoulin che ha perso parecchio per il mancato cambio bici
infatti, l'unico raffronto di Pogacar esente da cambio bici e crisi psicologica è quello con i vari Van Aert, Caruso e Porte
Rispondi