eliacodogno ha scritto: ↑lunedì 21 settembre 2020, 10:35
Ma dai, non è importante entrare nel merito. Bernal è finito, e tu sai perché
No davvero, mi sfugge, anche se penso che dovrei saperlo, perché di te mi fido.
Ma dato che sono a scrivere, mentre andavo alla Coop in bici per la spesa giornaliera ho pensato a
Tadej Pogacar, che da qui in avanti chiamerò Zar (aferesi di Cezar, nome sloveno di colui che venne, vide e vinse, stesso discorso di Van del Poole, kaiser

)
Lo Zar vs tutti i grandi della storia (affinità e differenze)
Bartali, non andava troppo bene a cronometro, anche se gli era superiore in volata
Coppi, era fermo in volata, mentre superiore a cronometro e nelle salite lunghe
Bobet, forse difettava nel fondo e quindi sarebbe stato ancora più grande nel ciclismo di oggi
Anquetil, solo a cronometro gli era superiore, anche se di gran lunga, ma soprattutto nello "charme".
Gaul/Bahamontes, più forti in salita
Mercks, al suo primo Giro perse non so quanti minuti (ma tanti) e infatti il piccolo Brera disse che non poteva mai vincere una corsa a tappe. Poi ...
Ocana, funestato dagli incidenti, però grande nelle salite lunghe
HInault, eh, in questo caso trovo difficoltà, ma no lui non sapeva scattare in salita, però compensava con la grinta tipica di un contadino bretone (la stessa del Bassino ed entrambi credo fossero figli di buona donna), però il Tasso andava anche sulle pietre!
Fignon/Lemond, troppi incidenti hanno funestato le loro carriere.
Indurain, vedi Anquetil, senza l'eleganza del normanno.
Armstrong, qui è dura, perché Lance era il corridore più completo, dopo Mercks
Ullrich, è stato un Lance in formato leggermente minore, perché non aveva la volontà feroce del texano di vincere, ma come talento va lasciato stare
Pantani, lo scatto in salita come lui non lo ha mai avuto nessuno (forse Riccò)
Bagnino, ce lo devo mettere per il 2009, allorché è stato un campione assoluto e in quell'anno era inferiore allo Zar solo in volata.
Froome, gli è superiore per volontà, non mi pare per altro
Nibali, al momento è l'unico corridore completo (insieme all'Embatido, ma nei G.G. lui ha vinto troppo poco), per cui il paragone si fa male; lo Zar deve ancora dimostrare tutto nelle classiche.