Nicker ha scritto:Salita da Garage ha scritto:Leggo tante cose pompose e pochi spunti o analisi ponderate da parte di molti utenti.
ahahahahaha... Toh chi si rivede!!!
Salita da Garage tu non eri quello che si era presentato nell'altro 3D sul Giro con questo simpatico e cordiale saluto:
Ho letto in queste 7 pagine una miriade di boiate!!!!

Però si è fatto perdonare con la sua analisi lucida e ponderata, quella con le stelline (come la Gazzetta) che noi forumisti classici non sappiamo fare
Visto che siamo in vena di stelline (io metto gli asterischi per comodità):
*****: nessuno...come in altre occasioni, ecco un Giro senza un "faro" in corsa. Ciò potrebbe compensare la start list non proprio regale, rendendo il Giro molto battagliato e spettacolare.
****:- Scarponi (2° classificato, l'anno scorso e primi degli umani. Non tengo conto delle vittorie sub-judice;
- Basso: il declino sembra essere iniziato, ma ha vinto appena 2 anni fa ed in salita sarà sempre là davanti.
***:- Kreuziger, Cunego: il primo è sempre un eterno incompiuto ma sembra avere una buona condizione. Cunego si è avvicinato molto bene a questo Giro, e se non
avrà la classica giornata nera potrà salire sul podio.
- Pozzovivo, Rujano: i migliori scalatori del lotto...se reggono nella prima settimana tra insidie del vento e cadute, poi saranno dolori per tutti.
**: -J. Rodriguez, F. Schleck: il primo ha già raccolto un quarto posto e riesce a gestire le tre settimane meglio che in passato. Potrebbe essere la volta
buona per raggiungere il podio. Per Schleck senior l'incognita è la condizione
Guastatori (*): Gadret e Cataldo.
dimenticherò sicuramente qualcuno.

Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.