Ma Alaphilippe ci sarà per vincere in maglia iridata ???
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Oro&Argento ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 11:33
Alaphilippe salta
Peccato
Sarà corsa molto più aperta però
Chissa se Hirschi...
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
schiacciata fra mondiale e liegi, ci saranno tante assenze fra chi di solito se la gioca sul muro di huy.
potrebbe uscirne una corsa più movimentata del solito.
dietzen ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 14:50
schiacciata fra mondiale e liegi, ci saranno tante assenze fra chi di solito se la gioca sul muro di huy.
potrebbe uscirne una corsa più movimentata del solito.
E aggiungici pure il Binck Bank Tour, che però non dovrebbe tenere lontano dalla Freccia nessuno dei papabili
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
marc ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 8:50
Leggo che i bookmakers danno favorito Hirschi. Ma che performance può avere sul muro?
Sulla carta è la Freccia più aperta degli ultimi anni, potrebbe vincere uno scalatore magari Landa. Però mi aspetto almeno un podio da Kiato.
Magari mi sbaglio, ma mi aspetto un colpo da Gianni. Con una start list così penosa potrebbe essere pure che la vince. D'altronde è la corsa degli italiani...
Comunque start list davvero penosa. E pensare che da buon masochista è la classica delle Ardenne che preferisco
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
marc ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 8:50
Leggo che i bookmakers danno favorito Hirschi. Ma che performance può avere sul muro?
Sulla carta è la Freccia più aperta degli ultimi anni, potrebbe vincere uno scalatore magari Landa. Però mi aspetto almeno un podio da Kiato.
Ha vinto il mondiale u23 di Innsbruck, poi l'anno scorso ha fatto 3° a San Sebastian e 10° ad Harelbeke già al primo anno da prof. Quest'anno è stato grande protagonista al Tour e ed è fresco del bronzo ai mondiali. Insomma, per uno che ha fatto 1 anno e mezzo di professionismo, non è male..
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
marc ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 8:50
Leggo che i bookmakers danno favorito Hirschi. Ma che performance può avere sul muro?
Sulla carta è la Freccia più aperta degli ultimi anni, potrebbe vincere uno scalatore magari Landa. Però mi aspetto almeno un podio da Kiato.
Ha vinto il mondiale u23 di Innsbruck, poi l'anno scorso ha fatto 3° a San Sebastian e 10° ad Harelbeke già al primo anno da prof. Quest'anno è stato grande protagonista al Tour e ed è fresco del bronzo ai mondiali. Insomma, per uno che ha fatto 1 anno e mezzo di professionismo, non è male..
Certo, talento indiscutibile. Ma mi chiedevo proprio a livello di caratteristiche se sia adatto o meno a Huy, che è roba tutta particolare..
Non credo che ci saranno finali diversi dal volatone in salita anche quest'anno.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
BEKKA81 ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 13:29
Ciao ragazzi son nuovo del forum....saluto tutti...ma nn vedete meglio di tutti Woods come caratteristiche e visto l'elenco partenti...?!!
Io non ho visto la start list, ma sul mio quaderno Woods è siglato come futuro vincitore della Freccia Vallone, quindi è un pronostico che è attendibile.
Uganda ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 13:35
BEKKA81 ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 13:29
Ciao ragazzi son nuovo del forum....saluto tutti...ma nn vedete meglio di tutti Woods come caratteristiche e visto l'elenco partenti...?!!
Io non ho visto la start list, ma sul mio quaderno Woods è siglato come futuro vincitore della Freccia Vallone, quindi è un pronostico che è attendibile.
Uganda, sei un mito
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
marc ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 8:50
Leggo che i bookmakers danno favorito Hirschi. Ma che performance può avere sul muro?
Sulla carta è la Freccia più aperta degli ultimi anni, potrebbe vincere uno scalatore magari Landa. Però mi aspetto almeno un podio da Kiato.
Ha vinto il mondiale u23 di Innsbruck, poi l'anno scorso ha fatto 3° a San Sebastian e 10° ad Harelbeke già al primo anno da prof. Quest'anno è stato grande protagonista al Tour e ed è fresco del bronzo ai mondiali. Insomma, per uno che ha fatto 1 anno e mezzo di professionismo, non è male..
Certo, talento indiscutibile. Ma mi chiedevo proprio a livello di caratteristiche se sia adatto o meno a Huy, che è roba tutta particolare..
Non credo che ci saranno finali diversi dal volatone in salita anche quest'anno.
Potrebbe anche anticipare sulla penultima Cote e guadagnare in discesa.
Però vedo meglio di tutti Woods
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
simociclo ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 14:07
Uganda ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 13:35
BEKKA81 ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 13:29
Ciao ragazzi son nuovo del forum....saluto tutti...ma nn vedete meglio di tutti Woods come caratteristiche e visto l'elenco partenti...?!!
Io non ho visto la start list, ma sul mio quaderno Woods è siglato come futuro vincitore della Freccia Vallone, quindi è un pronostico che è attendibile.
Uganda, sei un mito
Fenomeno totale
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
torcia86 ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 8:32
Tra l’altro senza alaphilippe valverde e gilbert non ci sarà alla partenza nessun vincitore degli ultimi 10 anni
Non è che danno una wild card ad personam a Rebellin?
paolo117 ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 15:03
Per me Kwiato favorito
Anche per ilpanta
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
se woods, kwiato e hirschi corrono sono loro i favoriti.
curioso di vedere pogacar.
occhio anche a dan martin che verso la fine del tour pareva in ripresa.
però penso che senza i plurivincitori delle stagioni passate ci potrebbe anche essere una soluzione diversa rispetto alla volata sul muro.
Ultima modifica di dietzen il martedì 29 settembre 2020, 15:39, modificato 1 volta in totale.
Merlozoro ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 15:32
Se dovesse riuscire ad arrivare sotto al Muro senza intoppi e cadute, il nostro buon Richie potrebbe timbrare
Ma non e' andato a cambiare i pannolini?
Non ha proprio voglia di conoscere l'erede (e tenere compagnia alla moglie durante le notti insonni)?
simociclo ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 14:07
Uganda ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 13:35
BEKKA81 ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 13:29
Ciao ragazzi son nuovo del forum....saluto tutti...ma nn vedete meglio di tutti Woods come caratteristiche e visto l'elenco partenti...?!!
Io non ho visto la start list, ma sul mio quaderno Woods è siglato come futuro vincitore della Freccia Vallone, quindi è un pronostico che è attendibile.
Brakko ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 15:38
Merlozoro ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 15:32
Se dovesse riuscire ad arrivare sotto al Muro senza intoppi e cadute, il nostro buon Richie potrebbe timbrare
Ma non e' andato a cambiare i pannolini?
Non ha proprio voglia di conoscere l'erede (e tenere compagnia alla moglie durante le notti insonni)?
Presente e confermato nella startlist
Per me ci crede, salita secca, vorrà sfruttare la gamba del Tour
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Ragazzi mi sono perso la fase finale del mondiale.
La domanda è :come mai woods non è arrivato coi migliori? O per lo meno ho visto che è arrivato dietro a Matthews. Visto che fu il migliore sul muro alla tirreno mi chiedo come mai quest'altro muro(quello di Imola, il secondo) l'abbia respinto.
Ovviamente tutto la domanda è in funzione di Huy. Grazie.
rhapsody ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 9:48
Ragazzi mi sono perso la fase finale del mondiale.
La domanda è :come mai woods non è arrivato coi migliori? O per lo meno ho visto che è arrivato dietro a Matthews. Visto che fu il migliore sul muro alla tirreno mi chiedo come mai quest'altro muro(quello di Imola, il secondo) l'abbia respinto.
Ovviamente tutto la domanda è in funzione di Huy. Grazie.
Il muro della Tirreno era una cosa diversa ed era diverso l'intero tracciato dalla tappa. Soprattuto, c'erano avversari diversi: tra gli 11 che gli sono arrivati davanti, ben 8 avevano fatto il Tour.
Wooods è arrivato dietro a Matthews perchè i corridori sono giunti al traguardo a gruppetti. In quello di Woods c'era Matthews che ha vinto la volata davanti a Valverdere e Schachmann, tutta gente più veloce del canadese.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Per me oggi Hirschi mette a segno il primo colpo importante della carriera
E non credo che correranno aspettando l'ultimo muro, visto che mancano i tiranni degli ultimi 7 anni
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 10:03
Per me oggi Hirschi mette a segno il primo colpo importante della carriera
E non credo che correranno aspettando l'ultimo muro, visto che mancano i tiranni degli ultimi 7 anni
In realtà, proprio perché mancheranno i tiranni ci sarà la possibilità per tanti corridori di vincere sul muro, e quindi non mi aspetterei grandi attacchi prima. D'altra parte ci sono corridori che fanno fatica a frenarsi, come Hirschi e Pogacar, quindi tutto può succedere.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Hirschi sul muro di Imola l’ho visto in difficoltà rispetto a Kwiato! Se non anticipa non credo stacchi il polacco. In caso di arrivo sull’ultimo numero il polacco domenica dopo Ala era il più brillante. Se la corsa si decide prima può vincere Hirschi o un outsider. Forse oggi Pogacar tirerà il fiato.
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 10:05
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 10:03
Per me oggi Hirschi mette a segno il primo colpo importante della carriera
E non credo che correranno aspettando l'ultimo muro, visto che mancano i tiranni degli ultimi 7 anni
In realtà, proprio perché mancheranno i tiranni ci sarà la possibilità per tanti corridori di vincere sul muro, e quindi non mi aspetterei grandi attacchi prima. D'altra parte ci sono corridori che fanno fatica a frenarsi, come Hirschi e Pogacar, quindi tutto può succedere.
non chiederei miracoli a Pogacar in una corsa come la Freccia Vallone...poi può darsi pure che vinca con una fuga alla Gewiss 94 però è una vita che la Freccia non si decide allo sprint in salita...
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 10:05
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 10:03
Per me oggi Hirschi mette a segno il primo colpo importante della carriera
E non credo che correranno aspettando l'ultimo muro, visto che mancano i tiranni degli ultimi 7 anni
In realtà, proprio perché mancheranno i tiranni ci sarà la possibilità per tanti corridori di vincere sul muro, e quindi non mi aspetterei grandi attacchi prima. D'altra parte ci sono corridori che fanno fatica a frenarsi, come Hirschi e Pogacar, quindi tutto può succedere.
Questa in effetti puó essere una lettura! Io ho dato per scontato invece che non ci sia una Movistar o una QS a tenere chiusa la corsa fino al muro
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
udra ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 12:01
Se le donne arrivano in 30 sotto il muro, la vedo dura che per gli uomini cambi molto il canovaccio rispetto agli scorsi anni
Tra l'altro quest'anno hanno pure tolto la Cherave (sempre inutile, ma vabbè)
Patate ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 12:05
udra ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 12:01
Se le donne arrivano in 30 sotto il muro, la vedo dura che per gli uomini cambi molto il canovaccio rispetto agli scorsi anni
Tra l'altro quest'anno hanno pure tolto la Cherave (sempre inutile, ma vabbè)
Tanto la soluzione è fin troppo semplice: togliere il traguardo dal muro, ma ormai si è creata questa epica del mur de huy quindi non so quanto convenga ad aso.