Non vedo i big attaccare purtroppo, l'unica salita seria è il Passo Lanciano
Volata in salita
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Addirittura inutile? Sono sempre 4000 metri di dislivello, però è vero che le salite non sono particolarmente dure, a parte gli ultimi 2 km.
Immagino non ci saranno distacchi importanti, anche se qualcuno potrebbe pagare.
Per me qualcuno una botterella prova a darla e un po' di differenza ci sarà nell'ultimo tratto.
Non vedo le pendenze giuste per far si che i falsopiano dopo ogni salita dilatino eventuali distacchi, quindi anche io vedo una corsa che si deciderà in volata negli ultimi 2 km, Nibali dovrà correre in difesa per evitare eventuali buchi. L'unico dubbio che ho è che il livello è talmente basso che si potrebbe avere selezione anche prima degli ultimi due km e arrivare su quegli ultimi due chilometri finali in non più di una decina.
Climbing ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 17:08
Addirittura inutile? Sono sempre 4000 metri di dislivello, però è vero che le salite non sono particolarmente dure, a parte gli ultimi 2 km.
Immagino non ci saranno distacchi importanti, anche se qualcuno potrebbe pagare.
Per me qualcuno una botterella prova a darla e un po' di differenza ci sarà nell'ultimo tratto.
Spero di no onestamente , ma il dislivello secondo me è sopravvalutato come metro per stabilire difficoltà di una gara. A parte la prima salita che è lontanissima dal traguardo, le altre sono al 4-5 percento . Solo pioggia freddo potranno fare selezione, poi spero di sbagliarmi eh..
oggi si sono riposati quindi immagino che domani faranno la tappa a tutta , pioggia e freddo faranno selezione le discese bagnate potrebbero fare qualche danno piu delle salite
potrebbe essere una tappa da crisi , potrebbe arrivare la fuga se le squadre non collaboreranno perche una sola non basta a tenere la corsa chiusa
la tappa qualche vittima la fara
Non mi sembra un granche’, a dire il vero.
Vero che la corsa la fanno i corridori, ma ho come la sensazione che domani avremo all’arrivo un gruppetto di 8-10 uomini capeggiati da Pozzovivo..
Detto questo, penso che mi guardero’ la sintesi alla sera, non buttando nel cesso una Domenica.
Fedaia ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 17:40
Non mi sembra un granche’, a dire il vero.
Vero che la corsa la fanno i corridori, ma ho come la sensazione che domani avremo all’arrivo un gruppetto di 8-10 uomini capeggiati da Pozzovivo..
Detto questo, penso che mi guardero’ la sintesi alla sera, non buttando nel cesso una Domenica.
la tappa è molto dura ma come in calabria bisogna avere la voglia di correrla a tutta perchè le salite sono pedalabili
fra l'altro non ci sono squadre in grado di imprimere ritmi proibitivi
credo anche io che arriverànno 15/20 corridori all'ultimo km e almeida potrebbe tenere la maglia
per la vittoria nibali
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Tappa dura per il dislivello e perché da Guardiagrele in poi non c'è un metro di pianura.
Purtroppo le salite sono molto pedalabili, bisogna sperare nel maltempo per vedere un po di selezione.
Nibali-Fuglsang si risolve all'ultimo km, vincenzo ci ha provato prima nel 2016 ma è rimbalzato anche a causa di quel tratto di pianura in cui gli scatto' in faccia Dumoulin.
Credo che se lo ricordi ancora.
lucks83 ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 18:32
Tappa dura per il dislivello e perché da Guardiagrele in poi non c'è un metro di pianura.
Purtroppo le salite sono molto pedalabili, bisogna sperare nel maltempo per vedere un po di selezione.
Nibali-Fuglsang si risolve all'ultimo km, vincenzo ci ha provato prima nel 2016 ma è rimbalzato anche a causa di quel tratto di pianura in cui gli scatto' in faccia Dumoulin.
Credo che se lo ricordi ancora.
Però la tappa del 2016 era molto più facile prima.
Arrivo perfetto per Fuglsang. Bene anche Wilco. Nibali si difenderà e Almeida al massimo prende 20 secondi. Può succedere qualcosa solo grazie al freddo e alla pioggia. Per il resto volatona di un km con distacchi risicati! Anch’io la vedrò domani sera in sintesi!
io non escluderei qualche giovane
vanhouke,konrad che potrebbero anticipare sfruttando la minore considerazione , senza contare che bisogna vedere quale squadra avra dei gregari per controllare il finale di tappa
Alce88 ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 20:36
Io fossi gli uomini di classifica cercherei di staccare almeida già questa tappa che non si sa come va a finire
Edoardo9819 ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 20:37
Alce88 ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 20:36
Io fossi gli uomini di classifica cercherei di staccare almeida già questa tappa che non si sa come va a finire
Esatto
Per Nibali fare tappa dura già sul passo Lanciano e cercare di prendere la Rosa
Poi comunque c'è riposo
Scenario migliore per lo spettacolo: piove, parte la fuga in pianura con dentro due compagni di Nibali, due di Kruiswik e Kelderman. Dietro la squadra della maglia rosa non tira alla morte e la fuga ai piedi del passo Lanciano arriva con 6-7 minuti. A quel punto a metà salita qualcuno dei capitani attacca e corsa pazza. Tutto il resto sarà noia.
Oro&Argento ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 20:46
Scenario migliore per lo spettacolo: piove, parte la fuga in pianura con dentro due compagni di Nibali, due di Kruiswik e Kelderman. Dietro la squadra della maglia rosa non tira alla morte e la fuga ai piedi del passo Lanciano arriva con 6-7 minuti. A quel punto a metà salita qualcuno dei capitani attacca e corsa pazza. Tutto il resto sarà noia.
Ahimé,é puro fantaciclismo.Il rischio di saltare é troppo alto.
Domani scopriamo qualche bluff ma nulla di più, e se qualche altra notizia dovesse arrivare sarebbe brutta cioè qualche caduta di big. Ed eviterei, visto quanto si è già impoverito il campo dei contendenti.
Oggi hanno tirato il fiato e lunedí c'è riposo, ma il problema è che anche con le migliori intenzioni nel ciclismo moderno una salita al 5% non fa selezione.
TheArchitect99 ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 22:24
Forse la sto gufando ma secondo me domani ci sarà azione, oggi hanno "passeggiato" e poi c'é il giorno di riposo.
Forse la paura di qualche guaio per il covid nei prossimi giorni ,potrebbe spingere ad attaccare evitando i soliti tatticismi Più in alto sarai e più potrai recriminare in caso di un'eventuale cancellazione.
CicloSprint ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 17:38
Nel 1980 Panizza resistette a Hinault, vero ?
Il grande Wladimiro!!! Ero un suo tifoso!!! nel '76, a 15 anni, andai alla tappa di Arosio in bici con un cartello scritto su un foglio spesso di polistirolo che diceva: "Panizza e Baronchelli in salita fanno Moser a bocconcelli". Panizza, a tappa ormai finita da un pezzo e a luci spente, mi venne a cercare, col suo ghigno che aveva alla Renato Pozzetto, e mi strinse la mano...
Ricordo che in bici col cartello, ad ogni folata di vento rischiavo di decollare come un deltaplano....!!!
Quindi vi siete convinti tutti.
Greggismo.
Poi si meno 2, scatto di pozzovivo, lo va a riprendere nibali, gli altri a ruota, parte un Bilbao qualunque che lasciano andare e vince lui
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 9:22
Quindi vi siete convinti tutti.
Greggismo.
Poi si meno 2, scatto di pozzovivo, lo va a riprendere nibali, gli altri a ruota, parte un Bilbao qualunque che lasciano andare e vince lui
Sempre che non arrivi la fuga
In ogni caso meglio guardare la Gand-Wevelgem
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 9:22
Quindi vi siete convinti tutti.
Greggismo.
Poi si meno 2, scatto di pozzovivo, lo va a riprendere nibali, gli altri a ruota, parte un Bilbao qualunque che lasciano andare e vince lui
E fu così che Bilbao..
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 9:22
Quindi vi siete convinti tutti.
Greggismo.
Poi si meno 2, scatto di pozzovivo, lo va a riprendere nibali, gli altri a ruota, parte un Bilbao qualunque che lasciano andare e vince lui
Potrebbe anche succedere una cosa del genere in effetti.
Ma mi auguro che la tappa venga fuori più combattuta.
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 9:22
Quindi vi siete convinti tutti.
Greggismo.
Poi si meno 2, scatto di pozzovivo, lo va a riprendere nibali, gli altri a ruota, parte un Bilbao qualunque che lasciano andare e vince lui
in effetti se non ci sono tormente di neve e orsi polari in giro è probabile che succeda proprio cosi
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Ma ogni volta che accelerano davanti va in difficoltà Almeida, da dove viene questa fiducia su di lui adesso?
Sarei sorpreso se addirittura guadagnasse, però vediamo non si sa mai.
Climbing ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 10:53
Ma ogni volta che accelerano davanti va in difficoltà Almeida, da dove viene questa fiducia su di lui adesso?
Sarei sorpreso se addirittura guadagnasse, però vediamo non si sa mai.
Non credo che Almeida abbia molte possibilità di salire sul podio di questo Giro, una top 5 la vedo più alla sua portata.
Bisogna anche dire che la sua caratteristica è quella di salire regolare, pertanto si stacca abbastanza presto, ma senza affondare e guadagnando anche qualcosa verso la fine
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Secondo me questa poteva essere una buona tappa, soprattutto considerato che almeno 3 o 4 nei primi dieci si potrebbero staccare facilmente, solo che dall'andamento della tappa di ieri ho l'impressione che i corridori sappiano che il giro non verrà concluso e quindi non vale la pena dannarsi troppo, spero di sbagliarmi
Luisito84 ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 11:02
Secondo me questa poteva essere una buona tappa, soprattutto considerato che almeno 3 o 4 nei primi dieci si potrebbero staccare facilmente, solo che dall'andamento della tappa di ieri ho l'impressione che i corridori sappiano che il giro non verrà concluso e quindi non vale la pena dannarsi troppo, spero di sbagliarmi
Crono, salita a tutte sull'Etna. Tappa fredda e bagnata alla fine a Montescuro. Ventagli e media storica in Puglia.
Non mi sembrano proprio remissivi... E dopo un inizio così vi sta che il dì di Vieste abbiano passeggiato un po'
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Ragazzi, ma mi sono perso qualcosa a proposito della Israel? Orlando ha appena detto che non se la passano bene e che forse chiudono; è la stessa cosa che ha detto ieri la De Stefano. Ma forse i due non sanno che la Israel ha fatto un gran mercato prendendo Froome, Woods, Impey, De Marchi...
Ma che dicono?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 11:10
Ragazzi, ma mi sono perso qualcosa a proposito della Israel? Orlando ha appena detto che non se la passano bene e che forse chiudono; è la stessa cosa che ha detto ieri la De Stefano. Ma forse i due non sanno che la Israel ha fatto un gran mercato prendendo Froome, Woods, Impey, De Marchi...