Che tristezza il commento rai.. mi viene voglia di cambiare canale. Pozzo che tirava e il commento scazzato di sottofondo ha assopito tutta la mia eccitazione. Che amarezza così..
Niente, nemmeno più incertezza sulla vittoria di tappa
Giro 2012 2.0
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 16:16
11 giorni di Giro
1 attacco (Kelderman sull'Etna)
Spettacolino
Purtroppo hai ragione.
Ci fosse stato qualcuno che abbia messo il naso fuori dal gruppo almeno una volta, anche solo per 30 secondi.
Che delusione.
Qua finisce come al tour 2008, il primo che piazza un attacco serio vince la corsa.
Tutto questo disfattismo non lo capisco. Ognuno fa quello che può.. pozzo avrà dato tutto quello che aveva e non è servito a staccare qualcuno di importante. Punto. Qui pare si voglia incitare a rimanere dietro al trenino maglia rosa.. bah.
niceye86 ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 16:18
la NTT chiude a fine anno, ci sta che oltre a Pozzo in forma anche gli altri voglian mettersi un pò in mostra eh.
Oggi spazio per attaccare non ce n'era senza specialmente con Campenaerts in condizioni appena sufficienti ma non credibile per dargli una mano negli ultimi 30km.
fra tutte le possibili motivazioni, questa sarebbe una delle poche con una logica, forse l'unica
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
il_panta ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 16:19
Che delusione il Pozzo, tutto il giorno la squadra a tirare per poi non provarci neanche.
A me sembra invece che ci abbia provato ed abbia avvertito subito che non ne aveva molta di benzina.
Quindi si è defilato fingendo di aspettare un rilancio per poi accodarsi al gruppetto...
Che sia una follia è conclamato, anche perché non vale nemmeno il ragionamento di voler mettere fatica per le prossime tappe.
In quel caso fai lavorare un uomo o due sulla salita più dura e vedi che succede.
Qua ha ammazzato la squadra per cosa?
Ma da martedì alla crono di sabato, un posto dove arrivare in salita vera non ce l'avevano? Qualcosetta risalendo lungo l'Adriatico...
Chiedo per un amico.
Ultima modifica di cassius il giovedì 15 ottobre 2020, 16:24, modificato 1 volta in totale.
100 km per il nulla.Son rimasti in dieci,ma erano quelli preventivati se non li attacchi e tiri per loro.Immagino che sperasse nella crisi di qualcuno.
Reddo ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 16:22
Tutto questo disfattismo non lo capisco. Ognuno fa quello che può.. pozzo avrà dato tutto quello che aveva e non è servito a staccare qualcuno di importante. Punto. Qui pare si voglia incitare a rimanere dietro al trenino maglia rosa.. bah.
Esattamente il contrario. Qui vorremmo vedere qualche attacco, non dei trenini. Poi ognuno ha i suoi gusti, ma quello che ha fatto la NTT oggi oltre ad essere inutile è anche la negazione dello spettacolo
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
udra ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 16:23
Che sia una follia è conclamato, anche perché non vale nemmeno il ragionamento di voler mettere fatica per le prossime tappe.
In quel caso fai lavorare un uomo o due sulla salita più dura e vedi che succede.
Qua ha ammazzato la squadra per cosa?
Sarebbe la prima domanda da porgli dopo il traguardo
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
cassius ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 16:23
Ma da martedì alla crono di sabato, un posto dove arrivare in salita vera non ce l'avevano? Qualcosetta risalendo lungo l'Adriatico...
Chiedo per un amico.
Duccio25 ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 16:24
cassius ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 16:23
Ma da martedì alla crono di sabato, un posto dove arrivare in salita vera non ce l'avevano? Qualcosetta risalendo lungo l'Adriatico...
Chiedo per un amico.
Percorso morbido(tolto l'Etna,ma era nella terza tappa),forse solo l'anno scorso è stato ancora più facile.
Con questa dinamica di corsa anche un arrivo in salita non cambiava nulla, a meno che si tratti di uno zoncolan.
Difficile che la corsa si apra fino a sabato, poi comunque è stata una prima settimana molto più dura di tante altre in questo decennio.
Se non imparano a mettere una crono piatta di 246km alla prima tappa (seguita da una crono piatta di 337km alla seconda tappa), si beccheranno sempre e solo questo greggismo.
Perché ascoltassero me, oggi Almeida avrebbe 13 minuti di vantaggio su tutti
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
In sostanza si sta rivelando un giro fino a domenics prossima dal percorso morbido.
O meglio: percorso duro se fai corsa dura e d’attacco. Ma morbido se la fai regolare, sotto condizioni meteo difficile, con squadre non forti e già decimate.
udra ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 16:30
Con questa dinamica di corsa anche un arrivo in salita non cambiava nulla, a meno che si tratti di uno zoncolan.
Difficile che la corsa si apra fino a sabato, poi comunque è stata una prima settimana molto più dura di tante altre in questo decennio.
Concordo. Tra l'altro oggi era una signora tappa. Se si corre coi trenini, mica possiamo prendercela con gli organizzatori.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
I veri distacchi si faranno nella cronometro...quasi 40 km sono tanti.
Poi vedremo se il giorno dopo gli sconfitti della crono avranno la voglia di far qualcosa a Piancavallo.
Steven ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 16:36
I veri distacchi si faranno nella cronometro...quasi 40 km sono tanti.
Poi vedremo se il giorno dopo gli sconfitti della crono avranno la voglia di far qualcosa a Piancavallo.
w le crono
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
udra ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 16:30
Con questa dinamica di corsa anche un arrivo in salita non cambiava nulla, a meno che si tratti di uno zoncolan.
Difficile che la corsa si apra fino a sabato, poi comunque è stata una prima settimana molto più dura di tante altre in questo decennio.
Concordo. Tra l'altro oggi era una signora tappa. Se si corre coi trenini, mica possiamo prendercela con gli organizzatori.
ma spazio non c'era comunque, il gruppo sta andando più forte di Narvaez tirando al 40%.
cassius ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 16:30
Qualcuno spieghi ad ADL che Narvaez DEVE tirar dritto fino al traguardo e che sarebbe stato inconcepibile aspettare Padun per via della foratura.
Mah, secondo se lo aspettava subito (ma proprio subito) secondo me gli poteva convenire essendo più veloce in una volata a due. Ora vediamo come va
Kwaremont ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 16:22
il_panta ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 16:19
Che delusione il Pozzo, tutto il giorno la squadra a tirare per poi non provarci neanche.
A me sembra invece che ci abbia provato ed abbia avvertito subito che non ne aveva molta di benzina.
Quindi si è defilato fingendo di aspettare un rilancio per poi accodarsi al gruppetto...
Anche avesse avuto tutta la benzina del mondo ha provato quando la salita era praticamente finita, non è che potesse ottenere più di tanto...
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Steven ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 16:36
I veri distacchi si faranno nella cronometro...quasi 40 km sono tanti.
Poi vedremo se il giorno dopo gli sconfitti della crono avranno la voglia di far qualcosa a Piancavallo.
w le crono
a questo punto era meglio ce ne fosse stata una martedì, con le tappe di tortoreto e cesenatico subito dopo.
magari gli uomini di classifica avrebbero fatto altra corsa.
C'è da dire che tra l'acqua che han preso, distanza e salite questa giornata rimarrà nelle gambe.
Da domenica mi aspetto distacchi belli pesanti in montagna, ma anche sabato verranno fuori solchi interessanti
Da quando bugno ha detto: lo prende sicuramente, non ha più guadagnato un secondo e ora perde
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
udra ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 16:30
Con questa dinamica di corsa anche un arrivo in salita non cambiava nulla, a meno che si tratti di uno zoncolan.
Difficile che la corsa si apra fino a sabato, poi comunque è stata una prima settimana molto più dura di tante altre in questo decennio.
Concordo. Tra l'altro oggi era una signora tappa. Se si corre coi trenini, mica possiamo prendercela con gli organizzatori.
ma spazio non c'era comunque, il gruppo sta andando più forte di Narvaez tirando al 40%.
Se fai tirare i tuoi per 100 km e poi scatti negli ultimi 100 metri della salita, spazio non ce n'è. Se attacchi un pò prima, probabilmente riesci a selezionare un gruppetto e a staccare qualcuno dei pesci grossi, mettendolo fuori gioco. Se...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
il_panta ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 16:37
Kwaremont ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 16:22
il_panta ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 16:19
Che delusione il Pozzo, tutto il giorno la squadra a tirare per poi non provarci neanche.
A me sembra invece che ci abbia provato ed abbia avvertito subito che non ne aveva molta di benzina.
Quindi si è defilato fingendo di aspettare un rilancio per poi accodarsi al gruppetto...
Anche avesse avuto tutta la benzina del mondo ha provato quando la salita era praticamente finita, non è che potesse ottenere più di tanto...
Ah, che l'azione ormai non avesse più alcun senso, mi trovi d'accordo.
Cmq per me non rientra più, mi sembra piantato.
edit pochi secondi dopo: sembra proprio spento, stile MVDP al Mondiale 2019
Ultima modifica di Kwaremont il giovedì 15 ottobre 2020, 16:40, modificato 1 volta in totale.
Steven ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 16:36
I veri distacchi si faranno nella cronometro...quasi 40 km sono tanti.
Poi vedremo se il giorno dopo gli sconfitti della crono avranno la voglia di far qualcosa a Piancavallo.
w le crono
a questo punto era meglio ce ne fosse stata una martedì, con le tappe di tortoreto e cesenatico subito dopo.
magari gli uomini di classifica avrebbero fatto altra corsa.
Magari si poteva fare l'arrivo in Tortoreto alta.
O oggi fare arrivo in salita a San Marino invece che scendere in pianura.
O Roccaraso fare un arrivo in salita vero invece di quella ciofeca di salita.
Steven ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 16:36
I veri distacchi si faranno nella cronometro...quasi 40 km sono tanti.
Poi vedremo se il giorno dopo gli sconfitti della crono avranno la voglia di far qualcosa a Piancavallo.
w le crono
a questo punto era meglio ce ne fosse stata una martedì, con le tappe di tortoreto e cesenatico subito dopo.
magari gli uomini di classifica avrebbero fatto altra corsa.
Sono d'accordo. Ma Vegni s'è fissato con sta storia assurda delle crono accoppiate per forza di cose al vino e quindi si deve fare così ormai.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale