
Si lascia la Danimarca dopo molto freddo, qualche caduta di troppo e quegli insormontabili gpm.

Si torna in Italia con una cronosquadre che può avere ripercussioni sulla classifica generale.

jumbo ha scritto:in effetti è lunghetta
basta giri di parole ipocriti. questa cronosquadre di 32 km e' letteralmente ENORME, INFINITA, INTERMINABILE, ESAGERATA...meriadoc ha scritto:no, no, diciamo le cose come stanno: è una crono lunghissima!jumbo ha scritto:in effetti è lunghetta
bah io la definirei CRONICA, INCESSANTEcauz. ha scritto:basta giri di parole ipocriti. questa cronosquadre di 32 km e' letteralmente ENORME, INFINITA, INTERMINABILE, ESAGERATA...meriadoc ha scritto:no, no, diciamo le cose come stanno: è una crono lunghissima!jumbo ha scritto:in effetti è lunghetta
Questi km (che non son 32 ma 33,2) saranno il capolinea del Giro per molti corridori. Naturalmente Hesjedal e Frank diventano i favoriti.tetzuo ha scritto:bah io la definirei CRONICA, INCESSANTEcauz. ha scritto:
basta giri di parole ipocriti. questa cronosquadre di 32 km e' letteralmente ENORME, INFINITA, INTERMINABILE, ESAGERATA...
Penso parlassero di Frank Shleck...o no?Tranchée d'Arenberg ha scritto:Ok, posso capire quando si parla di Hesjedal che 2 anni fa ha fatto 7° al Tour e che potrebbe fare bene anche al Giro, ma Frank non mette paura proprio a nessuno. Anche se la BMC guadagnasse un paio di minuti sulla Lampre, ad esempio, non credo che Scarponi e Cunego perderebbero il sonno a causa dello svizzero. Un buon corridore, ancora abbastanza giovane e che in futuro potrebbe essere forte, ma fino ad oggi nei GT non ha ancora fatto nulla da ricordare. Insomma non fa paura ai big.
ah, eccofienis ha scritto:Comunque, almeno io per Frank intendevo il fratellone di Andy
La Colnago non sarà fra le peggiori, al Trentino è andata meglio di tutte le altre Professional e anche di alcune WT (che è pur vero forse non erano nella propria versione migliore)... Vedo peggio la Androni di Rujano, parlando dei favoritigrezz ha scritto:Se gia' uno si ritrova uno squadra non fortissima(pozzovivo ad esempio) rischia seriamente di compromettere il giro.E' vero che c'e un buon menu' di tappe montagnose,ma resto cmq dell'idea che qualche topolino verra' partorito
Consordo. la BMC con un Phinney al 100% e il sempre ottimo Pinotti avrebbe ottime possibilità di fare una gran bella crono. Con l'americano acciaccato invece perdono moltissimo del loro potenziale.jumbo ha scritto:bisognerà vedere se e come i caduti di oggi avranno delle ripercussioni dopodomani.
se phinney non sarà al 100%, la bmc non lo lascerà per strada e magari dovrà abbassare un po' il ritmo. idem la sky con cavendish, che nel prologo ha dimostrato di poter dare un buon contributo a cronometro.
Molti interventi (tra cui il mio) erano una burla. Anzi, io avrei messo qualche km in più a cronometro, possibilmente non l'ultimo giorno...lemond ha scritto:Davvero non capisco gli interventi su questa tappa, a parte la sua eventuale non spettacolarità, che a me non pare, ma in questo caso, a maggior ragione, dovremmo abolire tutte le crono individuali.![]()
viene assegnato il rispettivo tempo di passaggio a chi si stacca, se la squadra arriva unita ovviamente il tempo e' il medesimo per tutti (ed e' quello del quinto).jumbo ha scritto:il tempo sui primi 5 viene preso nel senso che il tempo della squadra e il tempo individuale dei primi 5 è quello del quinto. a sesto, settimo, ottavo e nono viene assegnato il rispettivo tempo di passaggio.
Non essendo una prima tappa non cambia assolutamente niente se un corridore passa per primo, per secondo o per nono (se arrivano tutti assieme)mirco97 ha scritto:Fermo restando che la BMC faccia passare per primo Phinney, pensate che Greenedge e Garmin faranno passare per primi Goss e Farrar?
credo che tra favorito e uomo di classifica ci sia una certa differenza... uno che fa 7mo al tour de france ha credenziali per essere considerato uomo di classifica al giro d'italia (tra l'altro ha esplicitamente dichiarato da tempo di voler far classifica al giro), non vedo cosa ci sia di strano... perchè poi ti sei sentito chiamare in causa??Pat McQuaid ha scritto:Ma chi l'ha detto che Hesjedal diventa favorito? Io ho solo detto che probabilmente si troverà ad avere un buon vantaggio nei primi 10 giorni, e poi si sa che essendo davanti poi è più facile mantenere le posizioni di classifica (vi ricordate Porte?) mentre chi perde domani 2-3 minuti è già mentalmente impegnato a capire dove potrà guadagnare il terreno perso.
L'ho detto ioPat McQuaid ha scritto:Ma chi l'ha detto che Hesjedal diventa favorito? Io ho solo detto che probabilmente si troverà ad avere un buon vantaggio nei primi 10 giorni, e poi si sa che essendo davanti poi è più facile mantenere le posizioni di classifica (vi ricordate Porte?) mentre chi perde domani 2-3 minuti è già mentalmente impegnato a capire dove potrà guadagnare il terreno perso.
ah cmq scusami.. non avevo letto la discussione su... ora ho ricollegatolacabala ha scritto:credo che tra favorito e uomo di classifica ci sia una certa differenza... uno che fa 7mo al tour de france ha credenziali per essere considerato uomo di classifica al giro d'italia (tra l'altro ha esplicitamente dichiarato da tempo di voler far classifica al giro), non vedo cosa ci sia di strano... perchè poi ti sei sentito chiamare in causa??Pat McQuaid ha scritto:Ma chi l'ha detto che Hesjedal diventa favorito? Io ho solo detto che probabilmente si troverà ad avere un buon vantaggio nei primi 10 giorni, e poi si sa che essendo davanti poi è più facile mantenere le posizioni di classifica (vi ricordate Porte?) mentre chi perde domani 2-3 minuti è già mentalmente impegnato a capire dove potrà guadagnare il terreno perso.
Bisognerebbe andare a riprendere il roster di quella gara, però li ci sono due minuti e mezzo di ritardo. Vero che la Lampre non aveva alcuna velleità, mentre la Liquigas aveva Nibali interessato alla classifica seppur non candidato alla vittoria.lacabala ha scritto:Al tour del 2009 la cronosquadre misurava 39 km, le prime classificate erano squadre stratosferiche, attrezzatissime per questo esercizio
i distacchi furono pesanti
1. ASTANA 00:46:29
4. LIQUIGAS 00:47:27 00:00:58
17. LAMPRE - N.G.C 00:49:54 00:03:24
in quel tour contador armstrong e kloden guadagnarono circa un minuto su vincenzo nibali che con la liquigas ottenne un ottimo risultato, e 2:35 su un corridore come evans..
tra le squadre favorite per la cronosquadre non vedo quest'anno grossi nomi per la classifica.. in teoria l'uomo di classifica che potrebbe maggiormente beneficiare della cronosquadre dovrebbe essere il canadese hesjedal... ma quali potranno essere i massimi distacchi tra ad esempio una radioshack e una liquigas rispetto ad una lampre? quanto potrà perdere l'ag2r o l'euskaltel, che considero le squadre più deboli tra quelle degli uomini di classifica?
io credo che ad esempio un gadret e un nieve potrebbero perdere rispetto a basso e schleck tra i due minuti e i due minuti e mezzo... per la lampre di cunego e scarponi prevedo dai 30 secondi al minuto di ritardo rispetto a basso e schleck
Per quanto riguarda il Tour 09 qui ci son le squadre http://it.wikipedia.org/wiki/Partecipan ... rance_2009 (la lampre non era male, ma probabilmente gli stimoli non erano al massimo)mastraa ha scritto:Bisognerebbe andare a riprendere il roster di quella gara, però li ci sono due minuti e mezzo di ritardo. Vero che la Lampre non aveva alcuna velleità, mentre la Liquigas aveva Nibali interessato alla classifica seppur non candidato alla vittoria.
Ad ogni modo penso che il distacco della Lampre possa essere di circa 1' rispetto alla Liquigas, aggiunti ai 30" della prima crono e ad almeno altri 40-50" che Basso potrebbe recuperare nell'altra crono...beh fan già 2'10-20" che i Lampre devono prendergli in salita a Basso!!!
Ho volutamente tralasciato gli altri uomini di classifica ritenendo questi 2/3 i più importanti.
Poi tutto dipenderà dalle condizioni di Basso in salita e dalle condizioni di Scarponi e anche Cunego, se quello degli ultimi anni da Basso rischia di prenderle comunque anche se è in forma, se invece è quello abbastanza vispo visto negli ultimi periodi...beh in due il Giro lo possono far saltare e poi uno dei due potrebbe vincere.
Mah conoscendo i teorizzatori della terza settimana anche se sono dietro 20' aspettano...sui 30" per la crono finale, io credo potranno essere di più, però anche fosse siamo sempre sulla previsione di 2' di ritardo...eliacodogno ha scritto:Per quanto riguarda il Tour 09 qui ci son le squadre http://it.wikipedia.org/wiki/Partecipan ... rance_2009 (la lampre non era male, ma probabilmente gli stimoli non erano al massimo)mastraa ha scritto:Bisognerebbe andare a riprendere il roster di quella gara, però li ci sono due minuti e mezzo di ritardo. Vero che la Lampre non aveva alcuna velleità, mentre la Liquigas aveva Nibali interessato alla classifica seppur non candidato alla vittoria.
Ad ogni modo penso che il distacco della Lampre possa essere di circa 1' rispetto alla Liquigas, aggiunti ai 30" della prima crono e ad almeno altri 40-50" che Basso potrebbe recuperare nell'altra crono...beh fan già 2'10-20" che i Lampre devono prendergli in salita a Basso!!!
Ho volutamente tralasciato gli altri uomini di classifica ritenendo questi 2/3 i più importanti.
Poi tutto dipenderà dalle condizioni di Basso in salita e dalle condizioni di Scarponi e anche Cunego, se quello degli ultimi anni da Basso rischia di prenderle comunque anche se è in forma, se invece è quello abbastanza vispo visto negli ultimi periodi...beh in due il Giro lo possono far saltare e poi uno dei due potrebbe vincere.
Per il resto ho qualche dubbio che la crono finale possa produrre differenze così grandi (40-50") tra Basso e Scarponi/Cunego. Secondo me la differenza tra i non specialisti alla fine delle 3 settimane non dovrebbe superare i 30"... La differenza nella prova di domani potrebbe invece essere abbastanza marcata (da una parte ci spero visto che questo potrebbe animare la corsa già a partire dal prossimo fine settimana)
Infatti non volevo parlarne perchè è OT, però basta andare indietro di un anno per vedere che Nibali non riesce a far la differenza su Scarponi...vabbè tra 20 giorni si vedrà...galliano ha scritto:Non parliamo poi della crono finale: se Scarponi o Cunego saranno in lotta per la Rosa è tutt'altro che scontato che arrivino dopo Basso, soprattutto il marchigiano.
infatti, questa è una cosa che non ha assolutamente importanza in una cronosquadre affrontata come 4a tappa. Se ad esempio dovesse vincere la Garmin che Rasmussen passi per primo o per quinto non glie ne frega niente. L'importante è dare più di 13" alla BMC.Seb ha scritto:Non essendo una prima tappa non cambia assolutamente niente se un corridore passa per primo, per secondo o per nono (se arrivano tutti assieme)mirco97 ha scritto:Fermo restando che la BMC faccia passare per primo Phinney, pensate che Greenedge e Garmin faranno passare per primi Goss e Farrar?
legger meglio i post a volte potrebbe essere utile per non risponder mele per pereTranchée d'Arenberg ha scritto:infatti, questa è una cosa che non ha assolutamente importanza in una cronosquadre affrontata come 4a tappa. Se ad esempio dovesse vincere la Garmin che Rasmussen passi per primo o per quinto non glie ne frega niente. L'importante è dare più di 13" alla BMC.Seb ha scritto:Non essendo una prima tappa non cambia assolutamente niente se un corridore passa per primo, per secondo o per nono (se arrivano tutti assieme)mirco97 ha scritto:Fermo restando che la BMC faccia passare per primo Phinney, pensate che Greenedge e Garmin faranno passare per primi Goss e Farrar?
La questione sarebbe stata diversa se invece la cronosquadre fosse stata la tappa d'apertura.
Nelle crono credo che non vengano assegnati, ma posso sbagliare. Nel sito Gazzetta-Giro non trovo il regolamentol'Orso ha scritto:(o non vengono assegnati?)
si potrebbe guardare nei giri precedenti se e come cambia la classifica a punti...eliacodogno ha scritto:Nelle crono credo che non vengano assegnati, ma posso sbagliare. Nel sito Gazzetta-Giro non trovo il regolamentol'Orso ha scritto:(o non vengono assegnati?)
dubbio risoltoeliacodogno ha scritto:Dal regolamento dell'anno scorso:
"C – CLASSIFICA A PUNTI - “Maglia Rossa” «SAINT GOBAIN»
.....
a) all’arrivo di ogni tappa esclusa la cronometro a squadre ai primi quindici
dell’ordine d’arrivo saranno assegnati rispettivamente punti:
25, 20, 16, 14, 12, 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1;
...."
boh. Io il post l'ho pure riletto e non mi pare d'aver capito male. mirco97 fa una serie di domande che non sono necessariamente legate tra di loro.l'Orso ha scritto: legger meglio i post a volte potrebbe essere utile per non risponder mele per pere
se dovesse succedergli qualcosa più che nel thread delle parole famose rischieresti di finire in quello dei gufiSpartacus ha scritto:a rischio di finire nel topic delle ultime parole famose vi dico che la vittoria della Garmin è una delle poche certezze che ho nella vitanon hanno nemmeno un punto debole, vanno tutti e 9 forte contro il tempo