stretagia sunweb

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato

Cosa doveva fare la sunweb?

fare quello che ha fatto
30
38%
far provare un allungo a hindley sull'ultima salita per provare a staccare geoghegan hart
19
24%
lasciare hindley accanto al capitano ( maglia rosa) per limitare i danni
29
37%
 
Voti totali: 78

Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Winter »

pietro ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 21:13
Winter ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 20:51
pietro ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 20:46 Io ho detto che è andato regolare sullo Stelvio, ed infatti ha perso solo 40 secondi.
Dopodiché si è fatto altri 40km in solitaria, crollando tra pianura e salita finale (comunque ha perso meno di due minuti, quindi non proprio crollato).
Avesse avuto Hindley non si sarebbe distrutto nell'inseguimento
Scusa ..ma se è andato regolare..perché non ha seguito bilbao?
Bilbao lo ha passato sull'ultima salita.
E comunque sembrava piantato quando è stato superato da Fuglsang e dallo spagnolo perché il danese aveva appena prodotto uno scatto deciso proprio per evitare che Kelderman stesse a ruota.
Negli ultimi 3/4 km è tornato a perdere molto proprio perché ha dovuto fare 35km da solo di troppo
Prima su eurosport han fatto sentire kelderman
Ha detto che sullo stelvio ha dato tutto
L ha detto lui
Con il senno di poi , avrebbe dovuto aspettare fuglsang e bilbao
Recuperata energie ed erano in tre
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da NibalAru »

pietro ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 21:23
NibalAru ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 21:16
pietro ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 21:11

Ma è ovvio che Hindley non dà cambi a Tao.
Un'ipotesi plausibile sarebbe stata quella ove a 3km dalla vetta partiva secco l'australiano
Ovvio, era per ribadire il fatto che Hindley non ha affatto corso contro il suo compagno di squadra. Se avesse voluto lo faceva fuori già oggi dalla classifica generale per poi giocarsi le sue carte al Sestriere da capitano unico della Sunweb.

E per quello che ho visto in questa ultima settimana per me è giusto che anche Hindley abbia la sua chance di poter vincere il Giro. Poi se non ci riesce pace.
Sì infatti io critico l'ammiraglia non i singoli corridori che oggi sono stati super
Che poi mi sembra di aver capito che Keldermann a fine stagione lascerà pure la Sunweb mentre Hindley per loro rappresenta il presente ma anche il futuro. Non era affatto semplice per me decidere la strategia migliore in ammiraglia oggi. Poteva succedere davvero di tutto, qualsiasi cosa avessero deciso di fare. Alla fine bisogna anche vedere il bicchiere mezzo pieno e non solo quello mezzo vuoto. Alla fine hanno vinto la tappa ed hanno preso la maglia con due corridori che si possono giocare il Giro di cui uno è il più forte in salita in teoria e l'altro è il più forte a crono. Se non vinceranno il Giro sarà solo perché Tao sarà stato super e non avranno tanto da recriminare imho. Ma possono anche chiudere il Giro con una doppietta primo e secondo o primo e terzo nella migliore delle ipotesi. Se Hindley avesse aspettato Keldermann potevano rischiare non solo di perdere il Giro da Hart, ma anche di perdere il podio di Hindley da Bilbao che oggi zitto zitto ha sfornato un ottima prestazione ed è solo ad un minuto dai primi tre.
Mario Rossi
Messaggi: 1216
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

FRANCESCO1980 ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 20:52 x me, a Milano, faranno secondo e terzo ! ! !
Concordo. L'Ineos si limiterà a far staccare Keldermann e a prendergli circa 1 minuto. Non gli serve che salti per aria l'olandese in ottica loro. Poi serve che Tao arrivi con Hindley in salita, cosa possibilissima, dato che l'inglese quanto ha perso è stato in crono, e battere a Milano l'australiano. Semplice a dirsi, complesso a farsi
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da cassius »

Oggi Kelderman, per come si era staccato, poteva andare alla deriva. Se gli avessero lasciato accanto Hindley, andavano alla deriva in due.
Io ho votato "han fatto bene così" ma come seconda scelta avrei detto "Hindley doveva staccare Tao".
Oggi contavano le gambe, non le gerarchie.
Norman7
Messaggi: 471
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:49

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Norman7 »

pietro ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 21:11
NibalAru ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 20:40
Winter ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 20:36
È crollato si
È stato recuperato e staccato sia da bilbao e fuglsang
Vuol dire che non è andato regolare
Sullo stelvio ha tenuto troppo
Non ha recuperato in discesa
E l ha pagata sul piano e in salita
Non ha perso la rosa per un semplice motivo, Hindley non ha dato un cambio ad Hart per tutta la salita. Altrimenti il buon Wilco oggi aveva zero chance di poter vincere il Giro. Così almeno ancora se la può giocare se tiene le ruote degli altri due a Sestriere.
Ma è ovvio che Hindley non dà cambi a Tao.
Un'ipotesi plausibile sarebbe stata quella ove a 3km dalla vetta partiva secco l'australiano
Infatti questa doveva essere la tattica. Quando Bilbao ha iniziato a recuperare era evidente che il ritmo non era più ottimale, e lì ci stava lo scatto duro di Hindley, per guadagnare e nel contempo togliere morale a G. Hart. Credo che avrebbe preso la maglia con un solido vantaggio. Già a Piancavallo l'ammiraglia gli ha tarpato le ali all'Australiano.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da il_panta »

Mario Rossi ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 21:39
FRANCESCO1980 ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 20:52 x me, a Milano, faranno secondo e terzo ! ! !
Concordo. L'Ineos si limiterà a far staccare Keldermann e a prendergli circa 1 minuto. Non gli serve che salti per aria l'olandese in ottica loro. Poi serve che Tao arrivi con Hindley in salita, cosa possibilissima, dato che l'inglese quanto ha perso è stato in crono, e battere a Milano l'australiano. Semplice a dirsi, complesso a farsi
Eh sì, un minuto al Sestriere sarebbe un bel distacco. Deve andare molto peggio di oggi per perdere un minuto.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
herbie
Messaggi: 9851
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da herbie »

Winter ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 20:51
pietro ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 20:46 Io ho detto che è andato regolare sullo Stelvio, ed infatti ha perso solo 40 secondi.
Dopodiché si è fatto altri 40km in solitaria, crollando tra pianura e salita finale (comunque ha perso meno di due minuti, quindi non proprio crollato).
Avesse avuto Hindley non si sarebbe distrutto nell'inseguimento
Scusa ..ma se è andato regolare..perché non ha seguito bilbao?
:old:

non ha seguito Bilbao proprio perchè rimanendo da solo si è finito in una lotta impari con quelli davanti.
Per altro con il morale sotto i tacchi, comprensibilmente, per essere stato letteralmente lasciato per strada dall'ammiraglia, quando aveva ancora 2 minuti di vantaggio in maglia rosa virtuale.
Ha ricevuto un trattamento pesantemente umiliante, da corridore in cui non crede nessuno, nemmeno con un vantaggio importante.
Infatti dalla cima dello Stelvio in poi, dove probabilmente pensava di trovare Hindley, ha dato evidenti segnali di nervosismo, anche quando lo ha affiancato la macchina. Il getto della mantellina nel falsopiano dello Stelvio dopo il bivio con l'Umbrail, è lampante. Lì si è ghiacciato e ha rovinato il resto della tappa. Con la dovuta assistenza una stupidaggine del genere non l'avrebbe mai fatta....

Sul resto: un solo corridore, ma con un minuto e mezzo di vantaggio, la crono a favore, e una tappa sola non dura alla fine, hai il Giro quasi in tasca.
Due corridori con 15 secondi di vantaggio e basta, è tutto ancora in gioco.
Ma non c'è neanche da pensare, su cosa scegliere.

Per altro, i DS Sunweb hanno dato evidentemente per spacciato Kelderman, quindi per loro esisteva un solo corridore in classifica, che probabilmente pensavano avrebbe messo il sigillo sul GIro perchè avrebbe dovuto guadagnare attaccando sulla salita finale. Evidentemente hanno fatto male i loro conti.
Avrebbe avuto un senso lasciare al suo destino Kelderman, se poi Hindley avesse staccato gli altri. Era questo che loro, con poca avvedutezza, pensavano.

PS: Hindley è un corridore che, per la facilità con cui sta pedalando in questo Giro, mi entusiasma.
Ultima modifica di herbie il giovedì 22 ottobre 2020, 22:50, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Seb »

herbie ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 22:41 Per altro, i DS Sunweb hanno dato evidentemente per spacciato Kelderman, quindi per loro esisteva un solo corridore in classifica, che probabilmente pensavano avrebbe messo il sigillo sul GIro perché avrebbe dovuto guadagnare attaccando sulla salita finale. Evidentemente hanno fatto male i loro conti.
Solo una cosa: l'ammiraglia Sunweb è andata su Hindley, ma sulla salita finale era comunque dietro a Kelderman. Non so però se era previsto, o se l'hanno fatto vedendo che Wilco si era buttato giù prima di testa che di gambe...
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1252
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da maglianera »

se alla fine vincono il Giro hanno avuto ragione. Ma se per caso sul Sestriere Tao stacca Kelderman, che recupera solo parzialmente a cronometro, e alla fine l'inglese vince con pochi secondi sull'olandese, l'errore di oggi diventa clamoroso
Passista Scalatore
Messaggi: 579
Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
Località: Catanzaro Lido

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Passista Scalatore »

Tattica obbligata, non esisteva fermare Hindley.
Le gambe di Wilco non erano buone visto che sull’ultima salita è stato suonato pesantemente da Pello e Fuglsang.
Quando ha capito che non avrebbero fermato Hindley ha ceduto di testa ma soprattutto di gambe.
Se ne aveva perché non ha seguito pello o quantomeno Fuglsang?
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Arme »

Ma poi dico io, se Kelderman fosse saltato del tutto o TGH avesse preso tanto margine da prendere la maglia... allora sì che restavi in braghe ti tela.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Slegar »

Tattica perfetta per noi appassionati: Giro aperto fino a domenica.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
drake
Messaggi: 2323
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da drake »

jumbo ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 21:05 Kelderman ha perso 1' in pianura e 30" sulla salita finale.
Sicuramente tirare da solo in pianura non l'ha aiutato a fare bene la salita dopo.
Però sulla salita finale i primi due hanno passato più tempo a litigare che a pedalare... all'inizio avevano perso 30-40"...


Dopo ore e decine di messaggi ognuno ha la propria teoria, scritta a posteriori, il che la dice lunga su come chi doveva decidere in diretta abbia fatto il giusto: decidere. Giusto o sbagliato non è facile nemmeno dirlo ora, forse lo sarà sabato, o forse domenica...
andriusskerla
Messaggi: 3648
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Fermare Hindley sarebbe stata una tattica suicida. Tao sarebbe andato nettamente più forte sull'ultima salita, senza la palla al piede. Per me avrebbe preso la maglia rosa.
Cento
Messaggi: 154
Iscritto il: martedì 1 settembre 2020, 0:01

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Cento »

Tattica corretta, hindley sta bene e da più garanzie.
Sabato kelderman sarà chiamato ad attaccare, è in maglia rosa, non può giocare in difensiva e non si può nascondere...e lì si vedrà se ha ancora gambe per vincere questo giro.
Tao invece potrebbe starsene buono limitandosi a rispondere e giocarsi tutto nella crono prima di vedersi stritolato in mezzo alla morsa sunweb. Ma credo che il Rohan Dennis visto oggi sullo stelvio, su un Sestriere, possa essere un gran supporto per l'inglese.
Hindley per me ha la condizione per piantare Tao, almeno oggi l'impressione era quella. Se Kelderman sabato non avrà gambe per attaccarlo e guadagnare secondi, dovrà farlo l'australiano in tutti i modi.
Se no domenica sarà una lotteria!
herbie
Messaggi: 9851
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da herbie »

drake ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 23:50
jumbo ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 21:05 Kelderman ha perso 1' in pianura e 30" sulla salita finale.
Sicuramente tirare da solo in pianura non l'ha aiutato a fare bene la salita dopo.
Però sulla salita finale i primi due hanno passato più tempo a litigare che a pedalare... all'inizio avevano perso 30-40"...


Dopo ore e decine di messaggi ognuno ha la propria teoria, scritta a posteriori, il che la dice lunga su come chi doveva decidere in diretta abbia fatto il giusto: decidere. Giusto o sbagliato non è facile nemmeno dirlo ora, forse lo sarà sabato, o forse domenica...
mah, era elementare. Vista la situazione disastrosa di stasera, dai 2 minuti e 40 di vantaggio di ieri, e quello che ha perso Keldermann in piano...
Poi ciascuno la vede a suo modo.
C'è chi dice che sullo Stelvio faceva caldo, tanto per dirne una...
herbie
Messaggi: 9851
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da herbie »

Cento ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 0:37 Tattica corretta, hindley sta bene e da più garanzie.
Sabato kelderman sarà chiamato ad attaccare, è in maglia rosa, non può giocare in difensiva e non si può nascondere...e lì si vedrà se ha ancora gambe per vincere questo giro.
Tao invece potrebbe starsene buono limitandosi a rispondere e giocarsi tutto nella crono prima di vedersi stritolato in mezzo alla morsa sunweb.
:crazy:
ok ora le ho sentite veramente tutte.
Keldermann in salita ne ha meno di Hindley e Tao, e ne ha poco di più a crono, stando a quanto umanamente è possibile conoscere.

Se proprio qualcosa deve fare Keldermann, ma io li lascerei lottare da soli, contro la Ineos e pure la sua stessa squadra, è difendersi sabato metro su metro, per provare a sfruttare una maggiore attitudine domenica.
Stando alla tappa di oggi, sarà assai più facile vedere una "morsa" Ineos, che una "morsa" Sunweb.

In ogni caso, se Hindley fosse stato oggi veramente superiore a Tao, tenere in corsa l'inglese evitando di scattare per "rispetto" di Keldermann comunque abbandonato a se stesso, è semplicemente una idiozia.
Non possono essere arrivasti fino a questo livello di autolesionismo.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11797
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Io le ho già dette tutte in questa emozionatissima tappa, nel thread, e non mi ripeto perché ci ha già pensato Herbie a fare un riassunto per me, di quello che penso.

Aggiungo solo un paio di elementi che avranno fatto andare in confusione l'ammiraglia:
-Hindley resta al team, Kelderman no;
-Hindley mordeva il freno già a Piancavallo come un Froome a La Toussuire e magari nel dopo tappa si erano messi d'accordo che da quel momento erano liberi di correre come credevano;
-Lo spettro di Bardonecchia e di Dumoulin che cercava aiuti invece di accettare il duello gli ha fatto puntare sul cavallo restato in piedi, senza accorgersi che Tao non è Chris, e Wilco non è Reichenbach.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da il_panta »

Possibile secondo voi che Wilco abbia patito una crisi di fame giù dallo Stelvio?
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
qrier
Messaggi: 3515
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da qrier »

il_panta ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 8:47 Possibile secondo voi che Wilco abbia patito una crisi di fame giù dallo Stelvio?
No, altrimenti sarebbe andato alla deriva.
E' sembrata più una crisi di nervi, comunque rifiatando per qualche km si è poi difeso discretamente sull'ultima salita.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Slegar »

I due che ieri hanno perso più di tutti dalla cima dello Stelvio all'arrivo sono stati Keldermann e Nibali che si sono sciroppati la discesa ed il falsopiano da soli.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Cento
Messaggi: 154
Iscritto il: martedì 1 settembre 2020, 0:01

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Cento »

Domenica nella crono la carta non corre, il tour lo ha dimostrato. Kelderman è superiore a Crono si, non darei così per scontato che lo sarà anche dopo 3 settimane e in una crono così breve corsa sul filo dei nervi.
Per di più, se come avversario hai un Ineos che storicamente nelle prove contro il tempo sono dei cagnacci e limano anche il decimo di secondo.
Deve muoversi lui sabato, se non vuol vedere un compagno di squadra attaccare la maglia rosa!

Non credo che i sunweb decidano di giocarsi un giro d'Italia in una crono-lotteria. Vero kelderman andrà via a fine stagione, ma per lo sponsor sunweb vincere il giro è prioritario, che sia con uno con l'altro..
drake
Messaggi: 2323
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da drake »

herbie ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 0:58
drake ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 23:50
jumbo ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 21:05 Kelderman ha perso 1' in pianura e 30" sulla salita finale.
Sicuramente tirare da solo in pianura non l'ha aiutato a fare bene la salita dopo.
Però sulla salita finale i primi due hanno passato più tempo a litigare che a pedalare... all'inizio avevano perso 30-40"...


Dopo ore e decine di messaggi ognuno ha la propria teoria, scritta a posteriori, il che la dice lunga su come chi doveva decidere in diretta abbia fatto il giusto: decidere. Giusto o sbagliato non è facile nemmeno dirlo ora, forse lo sarà sabato, o forse domenica...
mah, era elementare. Vista la situazione disastrosa di stasera, dai 2 minuti e 40 di vantaggio di ieri, e quello che ha perso Keldermann in piano...
Poi ciascuno la vede a suo modo.
C'è chi dice che sullo Stelvio faceva caldo, tanto per dirne una...
E' elementare (ma anche no) a tappa finita. A tappa in diretta era elementare perdere tutto perchè Wilco non dava garanzie e Hindley non è esattamente Ganna come trattore, facile che fermandolo di minuti ne avrebbero presi 3

Magari non dovevano mollarlo li come uno str..o, sia perchè da quel momento e per 10-20 minuti ha (giustamente) mollato, sia perchè a rimontare Hindley in caso di problemi ci avrebbero messo 30", sia perchè in caso di problemi con Wilco... sarebbe finita li
Avatar utente
Kwaremont
Messaggi: 897
Iscritto il: martedì 21 maggio 2019, 12:59

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Kwaremont »

Slegar ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 9:23 I due che ieri hanno perso più di tutti dalla cima dello Stelvio all'arrivo sono stati Keldermann e Nibali che si sono sciroppati la discesa ed il falsopiano da soli.
Come succede spesso in questo genere di tappe.
A volte è meglio avere 20 secondi in più di distacco, ma essere in compagnia, piuttosto che dover fare da solo discese e falsopiani tra due salite.

Sicuramente la Sunweb si è trovata in una situazione difficile, di quelle in cui ogni decisione presa può compromettere tutto. Se per caso avessero fermato Hindley e Kelderman fosse finito in crisi nera, avrebbero buttato via il Giro, tanto per fare un esempio.
Credo che non avessero immaginato la crisi (nervosa?) dell'olandese nel tratto in falsopiano e ad inizio salita, che gli ha fatto perdere più di un minuto in pochi kilometri...

Concordo con chi dice che Hindley se ne aveva, e qui ho qualche dubbio, doveva provare a fare uno scatto e vedere cosa succedeva.
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10665
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Per me hanno fatto bene, se lasciavano Hindley con Keldermann, quanti secondi avrebbero evitato di perdere? secondo me troppo pochi rispetto al vantaggio di avere l'australiano secondo e pronto a rimediare se l'olandese sabato o domenica dovesse perdere la maglia. Troppo pericoloso puntare tutto su Keldermann quando vedi che si stacca da TGH ancora lontano dallo scollinamento e con un'altra salita da fare.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
drake
Messaggi: 2323
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da drake »

Kwaremont ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 11:29 Concordo con chi dice che Hindley se ne aveva, e qui ho qualche dubbio, doveva provare a fare uno scatto e vedere cosa succedeva.
Ha vinto la volata per poco più di uno sputo, dopo 50km fatti a ruota...
herbie
Messaggi: 9851
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da herbie »

matteo.conz ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 11:40 Per me hanno fatto bene, se lasciavano Hindley con Keldermann, quanti secondi avrebbero evitato di perdere? secondo me troppo pochi rispetto al vantaggio di avere l'australiano secondo e pronto a rimediare se l'olandese sabato o domenica dovesse perdere la maglia. Troppo pericoloso puntare tutto su Keldermann quando vedi che si stacca da TGH ancora lontano dallo scollinamento e con un'altra salita da fare.
anche a te ricordo che in 8 km. di Stelvio Keldermann ha preso 40 secondi.
A ruota di Hindley, e molti lo hanno detto in diretta ieri, assai verosimilmente Keldermann avrebbe perso un minuto in meno, quello che ha perso da solo nel falsopiano.
Il minuto con cui oggi la Sunweb avrebbe messo una ipoteca sulla vittoria finale.
herbie
Messaggi: 9851
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da herbie »

drake ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 11:43
Kwaremont ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 11:29 Concordo con chi dice che Hindley se ne aveva, e qui ho qualche dubbio, doveva provare a fare uno scatto e vedere cosa succedeva.
Ha vinto la volata per poco più di uno sputo, dopo 50km fatti a ruota...
infatti, non credo abbiano fatto anche questa stupidaggine, ovvero di ordinare a Hindley di non attaccare. Anzi, credo proprio che il loro progetto fosse quello.
Ma il fatto che Hindley non abbia fatto l'azione che a logica avrebbe dovuto fare, significa che questi calcoli non erano proprio azzeccati e anche lui (mantellina slacciata in discesa, per altro) era "giusto".
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30806
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Walter_White »

herbie ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 11:49
drake ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 11:43
Kwaremont ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 11:29 Concordo con chi dice che Hindley se ne aveva, e qui ho qualche dubbio, doveva provare a fare uno scatto e vedere cosa succedeva.
Ha vinto la volata per poco più di uno sputo, dopo 50km fatti a ruota...
infatti, non credo abbiano fatto anche questa stupidaggine, ovvero di ordinare a Hindley di non attaccare. Anzi, credo proprio che il loro progetto fosse quello.
Ma il fatto che Hindley non abbia fatto l'azione che a logica avrebbe dovuto fare, significa che questi calcoli non erano proprio azzeccati e anche lui (mantellina slacciata in discesa, per altro) era "giusto".
Il ritmo di Dennis ha cotto entrambi. Pello e Fugslang che son andati su col loro passo, dopo infatti ha recuperato sui 2 davanti. Kelderman ha fatto uguale, e con Hindley nel tratto in pianura (dove è andato in evidente crisi di nervi, pareva Roglic negli ultimi km de LPDBF) avrebbe perso 40" in meno, che sarebbero stati sufficienti per vincere il Giro.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
drake
Messaggi: 2323
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da drake »

Eh ma era tanto giusto per vincere di uno sputo dopo 50km a ruota, quanto era giusto per pigliare schiaffoni da Dennis in discesa/pianura e dallo stesso Goganga in salita, Goganga che non avrebbe sprecato 30-40" a litigarci peraltro, gli Ineos avrebbero tirato dritto come un treno e ciao ciao non-cronoman-Hindley
kokkelkoren
Messaggi: 799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

Walter_White ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 11:53
herbie ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 11:49
drake ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 11:43

Ha vinto la volata per poco più di uno sputo, dopo 50km fatti a ruota...
infatti, non credo abbiano fatto anche questa stupidaggine, ovvero di ordinare a Hindley di non attaccare. Anzi, credo proprio che il loro progetto fosse quello.
Ma il fatto che Hindley non abbia fatto l'azione che a logica avrebbe dovuto fare, significa che questi calcoli non erano proprio azzeccati e anche lui (mantellina slacciata in discesa, per altro) era "giusto".
Il ritmo di Dennis ha cotto entrambi. Pello e Fugslang che son andati su col loro passo, dopo infatti ha recuperato sui 2 davanti. Kelderman ha fatto uguale, e con Hindley nel tratto in pianura (dove è andato in evidente crisi di nervi, pareva Roglic negli ultimi km de LPDBF) avrebbe perso 40" in meno, che sarebbero stati sufficienti per vincere il Giro.
Sui 40'' concordo anch'io. Non penso molto di più
Quello che non capisco è in base a quali calcoli affermi che SICURAMENTE con quei 40'' avrebbe vinto il giro mentre senza lo perderà SICURAMENTE.
Hai già i risultati di domani e domenica?

Per me solo a fine giro potremo dirlo e comunque anche li non sarebbe corretto perchè è troppo facile giudicare col senno di poi.
herbie
Messaggi: 9851
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da herbie »

kokkelkoren ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 12:06
Walter_White ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 11:53
herbie ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 11:49

infatti, non credo abbiano fatto anche questa stupidaggine, ovvero di ordinare a Hindley di non attaccare. Anzi, credo proprio che il loro progetto fosse quello.
Ma il fatto che Hindley non abbia fatto l'azione che a logica avrebbe dovuto fare, significa che questi calcoli non erano proprio azzeccati e anche lui (mantellina slacciata in discesa, per altro) era "giusto".
Il ritmo di Dennis ha cotto entrambi. Pello e Fugslang che son andati su col loro passo, dopo infatti ha recuperato sui 2 davanti. Kelderman ha fatto uguale, e con Hindley nel tratto in pianura (dove è andato in evidente crisi di nervi, pareva Roglic negli ultimi km de LPDBF) avrebbe perso 40" in meno, che sarebbero stati sufficienti per vincere il Giro.
Sui 40'' concordo anch'io. Non penso molto di più
Quello che non capisco è in base a quali calcoli affermi che SICURAMENTE con quei 40'' avrebbe vinto il giro mentre senza lo perderà SICURAMENTE.
Hai già i risultati di domani e domenica?

Per me solo a fine giro potremo dirlo e comunque anche li non sarebbe corretto perchè è troppo facile giudicare col senno di poi.
sì, ma la scelta di abbandonare Keldermann in cima allo Stelvio, non in crisi, con la maglia virtuale, e con 2 minuti abbondanti di vantaggio da gestire nel resto della tappa, assai meno impegnativo, è un insulto a Keldermann. E anche alla logica.
Domani appena Keldermann si stacca di dieci metri, ha perso il Giro.
COn un minuto di vantaggio, ti puoi gestire in tutt'altra maniera.

La bontà della strategia SUnweb si sarebbe vista se Hindley se ne fosse andato sull'arrivo a prendersi lui il minuto di vantaggio.
Il fatto che non ce l'abbia fatta, rimettendo in gioco tutto il Giro è la chiara prova del fallimento della "strategia"....

Ma secondo me loro son partiti con l'idea di far fare la corsa a Keldermann su Almeida e a Hindley su Tao. Poi è mancata l'elasticità mentale di riconsiderare le situazioni, molto semplicemente.
E probabilmente il fatto che il corridore che rimane con loro sia HIndley ha fatto il resto.

Ma poi, vogliamo parlare dell'approssimazione nel dare ai corridori un giubbino in cima allo Stelvio che probabilmente non hanno mai provato ad indossare in corsa e che non riescono ad allacciare?
La mantellina degli Ineos, la solita, più larga che si mette col freddo, è andata su subito....
QUella discesa con quella temperatura fino in basso, senza mantellina (se è slacciata è come non averla) ha pesato molto nell'economia energetica dei loro corridori.
Ultima modifica di herbie il venerdì 23 ottobre 2020, 12:19, modificato 1 volta in totale.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Winter »

Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 1:41 Io le ho già dette tutte in questa emozionatissima tappa, nel thread, e non mi ripeto perché ci ha già pensato Herbie a fare un riassunto per me, di quello che penso.

Aggiungo solo un paio di elementi che avranno fatto andare in confusione l'ammiraglia:
-Hindley resta al team, Kelderman no;
-Hindley mordeva il freno già a Piancavallo come un Froome a La Toussuire e magari nel dopo tappa si erano messi d'accordo che da quel momento erano liberi di correre come credevano;
-Lo spettro di Bardonecchia e di Dumoulin che cercava aiuti invece di accettare il duello gli ha fatto puntare sul cavallo restato in piedi, senza accorgersi che Tao non è Chris, e Wilco non è Reichenbach.
A me ha ricordato la vuelta 2011..
Froome era il gregario di wiggins
Su tutte le salite tirava per lui..
A crono prese la maglia
Eppure lo misero a tirare per wiggins
Che in salita non andava
Quando si accorsero che era il cavallo sbagliato era tardi..
C era solo più pena cabarga..uno strappo di 5 km
Kelderman in salita l ho visto male sia a piancavallo, dove per sua ammissione ha chiesto di rallentare..perché si stava staccando..e ieri sullo stelvio..
Staccarsi a 45 km dall arrivo..se non è essere in crisi
Per me facendo fermare hindley replicavano l errore della sky di allora
herbie
Messaggi: 9851
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da herbie »

Winter ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 12:19
Staccarsi a 45 km dall arrivo..se non è essere in crisi
Per me facendo fermare hindley replicavano l errore della sky di allora
Hai voglia che crisi...era semplicemente il quarto corridore che scollinava sullo Stelvio, tutti gli altri già staccati di minuti...
è andato in crisi quando ha dovuto inseguire da solo prendendo freddo in discesa.
Ieri anche a Bormio c'erano 12 gradi, ovviamente...in maggio se c'è bel tempo come ieri ne trovi 25 e ti scaldi subito.
Ultima modifica di herbie il venerdì 23 ottobre 2020, 12:25, modificato 1 volta in totale.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Winter »

herbie ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 12:22
Winter ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 12:19
Staccarsi a 45 km dall arrivo..se non è essere in crisi
Per me facendo fermare hindley replicavano l errore della sky di allora
Hai voglia che crisi...era semplicemente il quarto corridore che scollinava sullo Stelvio, tutti gli altri già staccati di minuti...
è andato in crisi quando ha dovuto inseguire da solo prendendo freddo in discesa.
Ma l ha detto lui
Ha dato tutto sullo stelvio
Dopo non ha recuperato
Se avesse fatto lo stelvio meno a tutta..avrebbe finito con bilbao
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27564
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Winter ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 12:19
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 1:41 Io le ho già dette tutte in questa emozionatissima tappa, nel thread, e non mi ripeto perché ci ha già pensato Herbie a fare un riassunto per me, di quello che penso.

Aggiungo solo un paio di elementi che avranno fatto andare in confusione l'ammiraglia:
-Hindley resta al team, Kelderman no;
-Hindley mordeva il freno già a Piancavallo come un Froome a La Toussuire e magari nel dopo tappa si erano messi d'accordo che da quel momento erano liberi di correre come credevano;
-Lo spettro di Bardonecchia e di Dumoulin che cercava aiuti invece di accettare il duello gli ha fatto puntare sul cavallo restato in piedi, senza accorgersi che Tao non è Chris, e Wilco non è Reichenbach.
A me ha ricordato la vuelta 2011..
Froome era il gregario di wiggins
Su tutte le salite tirava per lui..
A crono prese la maglia
Eppure lo misero a tirare per wiggins
Che in salita non andava
Quando si accorsero che era il cavallo sbagliato era tardi..
C era solo più pena cabarga..uno strappo di 5 km
Kelderman in salita l ho visto male sia a piancavallo, dove per sua ammissione ha chiesto di rallentare..perché si stava staccando..e ieri sullo stelvio..
Staccarsi a 45 km dall arrivo..se non è essere in crisi
Per me facendo fermare hindley replicavano l errore della sky di allora
Eccola la questione chiave: 45 km dall'arrivo. Kelderman si è staccato a metà di una delle salite più infernali del mondo e ad una distanza siderale dal traguardo. A vederla a posteriori si può anche dare ragione a quelli che avrebbero voluto Hindley sacrificato alla causa di Wilco. Ma se il capitano va in difficoltà sullo Stelvio a quasi 50 dall'arrivo e con un'altra salita da affrontare, il rischio di prendere l'imbarcata grossa c'è ed è significativo. Se avessero fermato Hindley avrebbero rischiato di regalare il Giro alla Ineos già ai Laghi di Cancano. Hanno evitato di ripetere quell'errore
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da NibalAru »

Ammesso che avessero fermato Hindley in casa Sunweb, mantenendo un vantaggio su Tao a fine corsa di 40 secondi/un minuto, Keldermann per quello che si è visto ieri un minuto lo potrebbe perdere tranquillamente anche a Sestriere alla fine della terza settimana del Giro, con le energie che cominciano ad essere al lumicino. Così come non è così scontato che poi a crono riesca a guadagnare sui diretti rivali (Roglic nelle crono finali dei GT ne sa qualcosa). Tutte ste sicurezze che Keldermann avrebbe vinto il Giro se avessero fermato Hindley non so da dove le prendete quindi. L'unica cosa certa è che avrebbero tolto dai giochi per la maglia rosa e forse anche per il podio a scapito di Bilbao lo scalatore più forte di quest'ultima settimana del Giro. Adesso invece la Sunweb ha comunque due corridori su cui puntare per vincere il Giro, con Hindley in salita e con Keldermann a crono se recupera bene e riesce a difendersi domani a Sestriere. E comunque anche malissimo che vada quasi sicuramente piazzerà due corridori a podio.
herbie
Messaggi: 9851
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da herbie »

Winter ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 12:24
herbie ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 12:22
Winter ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 12:19
Staccarsi a 45 km dall arrivo..se non è essere in crisi
Per me facendo fermare hindley replicavano l errore della sky di allora
Hai voglia che crisi...era semplicemente il quarto corridore che scollinava sullo Stelvio, tutti gli altri già staccati di minuti...
è andato in crisi quando ha dovuto inseguire da solo prendendo freddo in discesa.
Ma l ha detto lui
Ha dato tutto sullo stelvio
Dopo non ha recuperato
Se avesse fatto lo stelvio meno a tutta..avrebbe finito con bilbao
tutti hanno dato tutto sullo Stelvio, come sempre.
Chissà come mai però non ha avuto modo di recuperare...
chi è rimasto da solo ovviamente è saltato. Nel caso di Keldermann mettiamoci anche un comprensibile nervosismo e scoramento per l'abbandono della squadra.
In tutto il Giro Keldermann è andato più forte di Bilbao.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Winter »

herbie ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 12:26
tutti hanno dato tutto sullo Stelvio, come sempre.
Chissà come mai però non ha avuto modo di recuperare...
chi è rimasto da solo ovviamente è saltato. Nel caso di Keldermann mettiamoci anche un comprensibile nervosismo e scoramento per l'abbandono della squadra.
No chi si è staccato gestendosi ,ragionando sul fatto che mancavano 45 km all arrivo , si è salvato
Guarda a che km s è staccato Bilbao
Vado a memoria ma prima di nibali
E forse anche della maglia rosa
Ha seguito il suo ritmo
Kelderman , parole sue , è arrivato in vetta a tutta
E l ha pagato dopo
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da NibalAru »

herbie ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 12:09
Ma poi, vogliamo parlare dell'approssimazione nel dare ai corridori un giubbino in cima allo Stelvio che probabilmente non hanno mai provato ad indossare in corsa e che non riescono ad allacciare?
La mantellina degli Ineos, la solita, più larga che si mette col freddo, è andata su subito....
QUella discesa con quella temperatura fino in basso, senza mantellina (se è slacciata è come non averla) ha pesato molto nell'economia energetica dei loro corridori.
Ecco, questo è l'unico aspetto del tuo discorso sul quale sono totalmente d'accordo con te. Entrambi i Sunweb hanno rischiato di cadere per mettersi quelle mantelline del cavolo, ed alla fine non sono riusciti nemmeno a mettersele bene. Non ci vuole niente a prendersi una bronchite a fine Giro per non essersi coperti bene da una discesa che partiva da 2700 metri di altitudine.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da jumbo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 12:25
Winter ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 12:19
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 1:41 Io le ho già dette tutte in questa emozionatissima tappa, nel thread, e non mi ripeto perché ci ha già pensato Herbie a fare un riassunto per me, di quello che penso.

Aggiungo solo un paio di elementi che avranno fatto andare in confusione l'ammiraglia:
-Hindley resta al team, Kelderman no;
-Hindley mordeva il freno già a Piancavallo come un Froome a La Toussuire e magari nel dopo tappa si erano messi d'accordo che da quel momento erano liberi di correre come credevano;
-Lo spettro di Bardonecchia e di Dumoulin che cercava aiuti invece di accettare il duello gli ha fatto puntare sul cavallo restato in piedi, senza accorgersi che Tao non è Chris, e Wilco non è Reichenbach.
A me ha ricordato la vuelta 2011..
Froome era il gregario di wiggins
Su tutte le salite tirava per lui..
A crono prese la maglia
Eppure lo misero a tirare per wiggins
Che in salita non andava
Quando si accorsero che era il cavallo sbagliato era tardi..
C era solo più pena cabarga..uno strappo di 5 km
Kelderman in salita l ho visto male sia a piancavallo, dove per sua ammissione ha chiesto di rallentare..perché si stava staccando..e ieri sullo stelvio..
Staccarsi a 45 km dall arrivo..se non è essere in crisi
Per me facendo fermare hindley replicavano l errore della sky di allora
Eccola la questione chiave: 45 km dall'arrivo. Kelderman si è staccato a metà di una delle salite più infernali del mondo e ad una distanza siderale dal traguardo. A vederla a posteriori si può anche dare ragione a quelli che avrebbero voluto Hindley sacrificato alla causa di Wilco. Ma se il capitano va in difficoltà sullo Stelvio a quasi 50 dall'arrivo e con un'altra salita da affrontare, il rischio di prendere l'imbarcata grossa c'è ed è significativo. Se avessero fermato Hindley avrebbero rischiato di regalare il Giro alla Ineos già ai Laghi di Cancano. Hanno evitato di ripetere quell'errore
Ma infatti, avrebbero potuto fermarlo a -17 km prima della pianura quando Kelderman era ancora a 40".
andriusskerla
Messaggi: 3648
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Ma voi siete tutti sicuri che i distacchi fossero giusti e che in fondo alla discesa Kelderman avesse ancora solo 40 secondi di distacco?
In questo Giro il GPS non mi è mai sembrato molto affidabile e quel minuto perso in 5 km non mi convince affatto.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da jumbo »

andriusskerla ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 12:42 Ma voi siete tutti sicuri che i distacchi fossero giusti e che in fondo alla discesa Kelderman avesse ancora solo 40 secondi di distacco?
In questo Giro il GPS non mi è mai sembrato molto affidabile e quel minuto perso in 5 km non mi convince affatto.
era visibilmente piantato, mentre davanti dennis dava fondo alle sue energie
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Winter »

andriusskerla ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 12:42 Ma voi siete tutti sicuri che i distacchi fossero giusti e che in fondo alla discesa Kelderman avesse ancora solo 40 secondi di distacco?
In questo Giro il GPS non mi è mai sembrato molto affidabile e quel minuto perso in 5 km non mi convince affatto.
Ai 20 io avevo cronometrato 47 secondi
Mentre fuglsang bilbao 1 minuto e 26
Avatar utente
Kwaremont
Messaggi: 897
Iscritto il: martedì 21 maggio 2019, 12:59

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Kwaremont »

jumbo ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 12:33
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 12:25
Winter ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 12:19

A me ha ricordato la vuelta 2011..
Froome era il gregario di wiggins
Su tutte le salite tirava per lui..
A crono prese la maglia
Eppure lo misero a tirare per wiggins
Che in salita non andava
Quando si accorsero che era il cavallo sbagliato era tardi..
C era solo più pena cabarga..uno strappo di 5 km
Kelderman in salita l ho visto male sia a piancavallo, dove per sua ammissione ha chiesto di rallentare..perché si stava staccando..e ieri sullo stelvio..
Staccarsi a 45 km dall arrivo..se non è essere in crisi
Per me facendo fermare hindley replicavano l errore della sky di allora
Eccola la questione chiave: 45 km dall'arrivo. Kelderman si è staccato a metà di una delle salite più infernali del mondo e ad una distanza siderale dal traguardo. A vederla a posteriori si può anche dare ragione a quelli che avrebbero voluto Hindley sacrificato alla causa di Wilco. Ma se il capitano va in difficoltà sullo Stelvio a quasi 50 dall'arrivo e con un'altra salita da affrontare, il rischio di prendere l'imbarcata grossa c'è ed è significativo. Se avessero fermato Hindley avrebbero rischiato di regalare il Giro alla Ineos già ai Laghi di Cancano. Hanno evitato di ripetere quell'errore
Ma infatti, avrebbero potuto fermarlo a -17 km prima della pianura quando Kelderman era ancora a 40".
L'errore probabilmente è stato fatto lì.
Anche se a posteriori è facile parlare, magari Kelderman andava in crisi nera o viceversa si riavvicinava terminato il lavoro di Dennis.
Io lo avrei fermato, comunque.
Norman7
Messaggi: 471
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:49

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Norman7 »

Francamente non capisco perchè il "comprensibile nervosismo di Kelderman" l'ha mandato in crisi, e invece uccidere sportivamente Hindley con un ordine di scuderia l'avrebbe trasformato in un cronoman che avrebbe sverniciato anche Rohan Dennis.
Mah
Mad
Messaggi: 789
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Mad »

Alla fine, in maniera voluta o meno, hanno puntato su entrambi. Non credo avesse molto senso fermare Hindley dopo la discesa in quanto:

Il duo Ineos avrebbe potuto fare la salita a tutto gas, liberi da limitazioni tattiche, che sicuramente ci sono state con la presenza dell'australiano.
Visto il punto precedente, non è detto che Keldermann, seppur tirato da Hindley, sarebbe riuscito ad arrivare in cima con un distacco minore.

Per quanto riguarda l'ammiraglia Sunweb e i rifornimenti, hanno cercato di assistere tutti e due, con l'accortezza di lasciare il meno scoperto possibile Keldermann.
Norman7
Messaggi: 471
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:49

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Norman7 »

Winter ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 12:44
andriusskerla ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 12:42 Ma voi siete tutti sicuri che i distacchi fossero giusti e che in fondo alla discesa Kelderman avesse ancora solo 40 secondi di distacco?
In questo Giro il GPS non mi è mai sembrato molto affidabile e quel minuto perso in 5 km non mi convince affatto.
Ai 20 io avevo cronometrato 47 secondi
Mentre fuglsang bilbao 1 minuto e 26
Verso fine discesa Nibali era dato a 2.40 e la maglia rosa a 4 e qualcosa. Però guardando le immagini in diretta (speravo ancora potesse riagganciarsi a Fulgsang e Bilbao), il suo vantaggio sulla maglia rosa era moooolto più risicato, non più di 20-30 secondi a stare larghi.
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10665
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da matteo.conz »

herbie ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 11:46
matteo.conz ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 11:40 Per me hanno fatto bene, se lasciavano Hindley con Keldermann, quanti secondi avrebbero evitato di perdere? secondo me troppo pochi rispetto al vantaggio di avere l'australiano secondo e pronto a rimediare se l'olandese sabato o domenica dovesse perdere la maglia. Troppo pericoloso puntare tutto su Keldermann quando vedi che si stacca da TGH ancora lontano dallo scollinamento e con un'altra salita da fare.
anche a te ricordo che in 8 km. di Stelvio Keldermann ha preso 40 secondi.
A ruota di Hindley, e molti lo hanno detto in diretta ieri, assai verosimilmente Keldermann avrebbe perso un minuto in meno, quello che ha perso da solo nel falsopiano.
Il minuto con cui oggi la Sunweb avrebbe messo una ipoteca sulla vittoria finale.
Forse e comunque col senno del poi ma il rischio di fermare Hindley per poi vedersi Keldermann saltare di brutto sull'ultima salita era un rischio troppo grosso sopratutto vedendo quanto bene pedalava l'australiano. Poi il calcolo sul presunto minuto in meno è molto ipotetico in meno di 10km: Hindley mica poteva tirarlo Keldermann e probabilmente, in questo caso, davanti avrebbe tirato un po' anche TGH.
Inoltre, è sicuro che in ammiraglia Sunweb potessero immaginarsi il "black-out" con cui Keldermann ha preso buona parte del distacco quando si è trovato solo? Poi c'è da considerare che bene o male c'è sabato quando l'olandese potrebbe pagare ancora quindi meglio tenere li in vetta quello che pare il più in palla. La risposta comunque a posteriori l'avremo alla fine ma se sabato come sembra la Ineos fa la corsa, Kelderman si stacca e tu hai fatto fermare Hindley che così avrebbe tot distacco da TGH...
Insomma per me han fatto bene così.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Luca90
Messaggi: 15347
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: stretagia sunweb

Messaggio da leggere da Luca90 »

comunque ho letto che kelderman c'è rimasto male che è stato abbandonato dalla squadra...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Rispondi