Walter_White ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 13:03
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 12:57
cassius ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 11:02
Aru, ascolta un cretino: vai da Scinto.
Anche gratis.
Al 12 di novembre non avere una squadra per il 2021 è come scherzare col fuoco.
Hai centrato appieno il punto!!! Lui e Moscon se non annunciano entro una settimana una squadra, rischiano di ridurre di molto le loro aspettative. Anche perche i grandi team hanno già chiuso il roster. E se Aru ha offerte, Moscon, anche alla luce del caratteraccio, lo vedo malissimo. Che sia lui la stella della Eolo? Ba, sapranno quello che fanno. Il problema è che erano consigliati male quando erano forti, ora che non sono più sulla cresta dell'onda non vedo un futuro roseo?
Moscon ha rinnovato con Ineos per il 2021
Penso sia una battuta
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia. FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi. FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre. FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti. FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 13:07
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 13:03
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 12:57
Hai centrato appieno il punto!!! Lui e Moscon se non annunciano entro una settimana una squadra, rischiano di ridurre di molto le loro aspettative. Anche perche i grandi team hanno già chiuso il roster. E se Aru ha offerte, Moscon, anche alla luce del caratteraccio, lo vedo malissimo. Che sia lui la stella della Eolo? Ba, sapranno quello che fanno. Il problema è che erano consigliati male quando erano forti, ora che non sono più sulla cresta dell'onda non vedo un futuro roseo?
Moscon ha rinnovato con Ineos per il 2021
Penso sia una battuta
Tra l'altro l'ultimo post su instagram e' di quanto ama l'agricoltura...onestamente non mi stupirebbe un ritiro per quanto clamoroso..
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 13:12
mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 13:07
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 13:03
Moscon ha rinnovato con Ineos per il 2021
Penso sia una battuta
Tra l'altro l'ultimo post su instagram e' di quanto ama l'agricoltura...onestamente non mi stupirebbe un ritiro per quanto clamoroso..
Gli ultimi suoi 5 post sono sulla natura. L’ultimo di ciclismo risale a metà agosto
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia. FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi. FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre. FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti. FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
rob ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 13:35
Ma Moscon non aveva firmato con UAE Emirates...?
No, era solo stato accostato alla UAE.
Per me però dopo aver preso Trentin, non investiranno anche su Moscon.
Alla UAE ci sono Kristoff, Gaviria, Trentin e Formolo per le classiche. Senza dimenticarci di Pogacar. Non penso che decideranno di prendere Moscon.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia. FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi. FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre. FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti. FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 11 novembre 2020, 18:04
simociclo ha scritto: ↑mercoledì 11 novembre 2020, 17:51
andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 11 novembre 2020, 17:07
La Trek-Segafredo comunica l'ingaggio di Antonio Tiberi (già si sapeva), Mattias Skjelmose Jensen (stagista quest'anno) e Amanuel Ghebreigzabhier, che riesce a rimanere nel WT anche senza la NTT.
Intanto è ufficiale che Jempy Drucker, Jay McCarthy e Pawel Poljanski lasceranno la Bora.
Il polacco seguirà Majka alla UAE?
Da ciò che ho letto no.
al momento la bora non ha più majka, polianski, mccarthy, drucker e gatto...... a fronte dell'arrivo di keldermann e pollits..... mi sa che il reparto corse del nord si sta ridimensionando..... (burghardt, schillinger, oss e bodnar sono tutti dai 34 ai 38 ....)
corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
rob ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 13:35
Ma Moscon non aveva firmato con UAE Emirates...?
Moscon fino a luglio aveva firmato con la Trek, ad agosto con Lefevere, a settembre ha rinnovato, a ottobre è passato in Uae, a novembre si è svegliato senza squadre. E se si cerca di analizzare le squadre che non hanno chiuso ufficialmente il roster, la metà ha avuto problemi con lui... o mette una mano Froome(non so cone siano i rapporti) o arriva all'ultimo la Bora, alla luce di quanto dice sagittario o rischia grosso di dover scendere di categoria...
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
Dovesse portarsi a casa Aru la Zabù farebbe un colpo clamoroso.. prima che ha livello tecnico lo farebbe a livello mediatico e di wild card Rcs che arriverebbero a pioggia credo..
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 13:57
rob ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 13:35
Ma Moscon non aveva firmato con UAE Emirates...?
Moscon fino a luglio aveva firmato con la Trek, ad agosto con Lefevere, a settembre ha rinnovato, a ottobre è passato in Uae, a novembre si è svegliato senza squadre. E se si cerca di analizzare le squadre che non hanno chiuso ufficialmente il roster, la metà ha avuto problemi con lui... o mette una mano Froome(non so cone siano i rapporti) o arriva all'ultimo la Bora, alla luce di quanto dice sagittario o rischia grosso di dover scendere di categoria...
Una squadra WT la troverà. O magari l'ha già trovata e tra poco arriverà l'ufficialità. Non penso proprio che scenderà di categoria.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia. FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi. FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre. FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti. FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
Pensavo fosse acquisita la UAE... Vero che per loro non avrebbe grande senso, le classiche le coprono già molto bene.
Annata tutta strana: tanti giochi devono ancora essere conclusi. Siamo a Novembre ma non è come gli altri anni.
Secondo me le proposte clamorose delle Professional servono più che altro per le pagine dei giornali. Comunque, se mantiene gli sponsor, il budget di Citracca dovrebbe essere rilevante.... Staremo a vedere, tutto in ballo per ora
nime ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 14:08
a me però pare di ricordare che Moscon ha ancora 1 anno con Ineos come contratto, che poi trovino una soluzione ci sta
Certo che se su Aru le voci si accavallano significa che non ha ancora firmato.... Lui ha due strade davanti: o crede di recuperarsi a livelli medio/alti (lo può sapere solo lui se la cosa è pensabile, comunque la new generation appare irraggiungibile...) oppure pensa di monetizzare la sua posizione per un paio di stagioni. Nella seconda ipotesi la professional più istrionica sarebbe una opzione spendibile. Magari si fa sponsorizzare anche dall'assessorato al turismo della Sardegna ed ecco che avremmo la vini Zabu-Sardegnaisoladelsole. Mette dell'altro fieno in cascina ed intanto pensa a cosa fare da grande.
Il cambiamento per tanti versi clamoroso fatto da Giovanni Visconti (la sue ex squadra si identificava con lui come uomo immagina...) Potrebbe preludere a clamorosi colpi di scena. Se lasci andare il tuo "totem" o non hai budget e ti devi arrangiare oppure il budget lo hai raddoppiato e rivoluzioni tutto verso l'alto....
Ultima modifica di rob il giovedì 12 novembre 2020, 15:19, modificato 1 volta in totale.
rob ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 14:54
Certo che se su Aru le voci si accavallano significa che non ha ancora firmato.... Lui ha due strade davanti: o crede di recuperarsi a livelli medio/alti (lo può sapere solo lui se la cosa è pensabile, comunque la new generation appare irraggiungibile...) oppure pensa di monetizzare la sua posizione per un paio di stagioni. Nella seconda ipotesi la professional più istrionica sarebbe una opzione spendibile. Magari si fa sponsorizzare anche dall'assessorato al turismo della Sardegna ed ecco che avremmo la vini Zabu-Sardegnaisoladelsole. Mette dell'altro fieno in cascina ed intanto pensa a cosa fare da grande.
Il cambiamento per tanti versi clamoroso fatto da Giovanni Visconti (la sue ex squadra si identificava con lui come uomo immagina...) Potrebbe preludere a clamorosi colpi di scena. Se lasci andare il tuo "totem" ho non hai budget e ti devi arrangiare oppure il budget lo hai raddoppiato e rivoluzioni tutto verso l'alto....
No, non ha ancora firmato. Lo aveva detto recentemente in una diretta con Lello Ferrara su Instagram.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia. FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi. FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre. FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti. FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
Aveva parlato di qualche giorno di riflessione. Aveva anche detto a Lello: "non ti posso dire dove corro il prossimo anno, dai".
Mistero ingarbugliato... È il tormentone dell'anno...
rapportino ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 17:58
A giro si legge che Ayuso si farà mezza stagione alla Colpack prima di andare alla UAE
Secondo me è una scelta corretta.
Ora tutti seguono Remco, ma Remco dovrebbe essere l'eccezione
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Leggevo su un sito a mio modo di veder poco affidabile, Gli italiani senza contratto nel 2021.
Tra quelli senza contratto nella Ineos, oltre a Moscon c'era il nome di Ganna.
Credo sia un errore,mi pare impossibile non aver ancora stipulato il rinnovo se fosse in scadenza
team opc ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 23:18
Leggevo su un sito a mio modo di veder poco affidabile, Gli italiani senza contratto nel 2021.
Tra quelli senza contratto nella Ineos, oltre a Moscon c'era il nome di Ganna.
Credo sia un errore,mi pare impossibile non aver ancora stipulato il rinnovo se fosse in scadenza
no non è un errore
era a fine contratto
Sicuramente ha rifirmato , ma per ora non l'hanno ancora comunicato
team opc ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 23:18
Leggevo su un sito a mio modo di veder poco affidabile, Gli italiani senza contratto nel 2021.
Tra quelli senza contratto nella Ineos, oltre a Moscon c'era il nome di Ganna.
Credo sia un errore,mi pare impossibile non aver ancora stipulato il rinnovo se fosse in scadenza
Pero' in quella lista ci ho trovato altri errori, per esempio in NTT indicano solo Nizzolo come se Sobrero, Battistella e Pozzo abbiano trovato squadra (oppure che la squadra continua e Nizzolo sia l'unico in scadenza).
Comunque e' sicuramente un anno strano per il ciclomercato, probabilmente si andra' avanti a sistemarsi ancora a lungo anche perche' non esiste che certi nomi rimangano fuori
in questa situazione ingarbugliata ci sta che molti sponsor prima di aprire il portafoglio vogliano vedere come si mette la stagione 2021, ed è anche normale, pagare dei dipendenti per non ususfruire delle loro prestazioni un anno può succedere, il secondo no.... tenendo conto che con questa situazione c'è una vasta platea di atleti che rischiano di rimanere a piedi..... ora parlando con una logica spietata da tagliatore di teste che convenienza ha una squadra a definire un roster in toto (senza sapere se e quando la stagione ricomincia) quando specialmodo nelle seconde scelte puoi avere a fatti più chiari la possibilità di scegliere e sopratutto di fare tu il prezzo?
corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
La Eolo-Kometa annuncia 7 rinnovi per il 2021: si tratta di Alessandro Fancellu, Marton Dina, Erik Fetter, Daniel Viegas, Sergio Garcia, Alejandro Ropero e Diego Pablo Sevilla.
Intanto è confermato che la squadra con cui Alex Dowsett ha firmato per i prossimi due anni sarà ancora la Israel.
Jempy Drucker ha firmato con la Cofidis.
In Portogallo Tiago Machado lascia la Efapel per la Radio Popular, la squadra che, con un altro nome, lo ha lanciato.
edobs ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 13:25
Leggo in giro di un'Astana in grande svendita, rischiano di perdere anche Lutsenko e Vlasov, cosa sta succedendo?
Lutsenko è in scadenza e non voleva rinnovare. Non so se abbia cambiato idea.
Per quanto riguarda Vlasov, il procuratore Acquadro sta cercando di fargli rompere il contratto per spedirlo alla Ineos.
Bogaert ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 19:36
Bakelants s i ritira
sarreau ag2r
Uran Confermato
Bakelants non si ritira, la Circus ha annunciato il suo rinnovo biennale. Rinnovo anche per Devriendt
andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 13:39
edobs ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 13:25
Leggo in giro di un'Astana in grande svendita, rischiano di perdere anche Lutsenko e Vlasov, cosa sta succedendo?
Lutsenko è in scadenza e non voleva rinnovare. Non so se abbia cambiato idea.
Per quanto riguarda Vlasov, il procuratore Acquadro sta cercando di fargli rompere il contratto per spedirlo alla Ineos.
Madonna
In pratica sarà lui che deciderà chi correrà cosa in Ineos di sto passo...ma anche i corridori, possibile che siano così affamati di soldi? Vlasov non ha alcuno status nei GT e rischia di finire gregario a 25 anni
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
L'astana se perde anche loro 2 oltre Lopez fa prima a chiudere...
Ma poi Vlasov che va a fare alla ineos, capivo carapaz che infatti alla fine si è preso la leadership ma Vlasov che non ha ancora dimostrato niente?
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 13:42
andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 13:39
edobs ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 13:25
Leggo in giro di un'Astana in grande svendita, rischiano di perdere anche Lutsenko e Vlasov, cosa sta succedendo?
Lutsenko è in scadenza e non voleva rinnovare. Non so se abbia cambiato idea.
Per quanto riguarda Vlasov, il procuratore Acquadro sta cercando di fargli rompere il contratto per spedirlo alla Ineos.
Madonna
In pratica sarà lui che deciderà chi correrà cosa in Ineos di sto passo...ma anche i corridori, possibile che siano così affamati di soldi? Vlasov non ha alcuno status nei GT e rischia di finire gregario a 25 anni
Beh Acquadro sicuramente gli porta lo stipendio maggiore possibile, ma le squadre vorranno davvero avere a che fare con corridori il cui procuratore e' Acquadro? Onestamente credo che dopo le ultime azioni (Amador-Carapaz prima e ora Vlasov) sia il nemico numero uno di molte squadre (Per esempio nel calcio l'Inter non fara' un affare con Mendes mai nella vita dopo le ultime prese per il culo, ecc.).
andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 13:39
edobs ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 13:25
Leggo in giro di un'Astana in grande svendita, rischiano di perdere anche Lutsenko e Vlasov, cosa sta succedendo?
Lutsenko è in scadenza e non voleva rinnovare. Non so se abbia cambiato idea.
Per quanto riguarda Vlasov, il procuratore Acquadro sta cercando di fargli rompere il contratto per spedirlo alla Ineos.
Bogaert ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 19:36
Bakelants s i ritira
sarreau ag2r
Uran Confermato
Bakelants non si ritira, la Circus ha annunciato il suo rinnovo biennale. Rinnovo anche per Devriendt
Ah ecco mi sembrava strano che Bakelants si ritirasse, soprattutto dopo aver deciso di non concludere la stagione per focalizzarsi sulla prossima, a seguito della positività al Covid.
Vlasov in Ineos
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 13:52
andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 13:39
edobs ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 13:25
Leggo in giro di un'Astana in grande svendita, rischiano di perdere anche Lutsenko e Vlasov, cosa sta succedendo?
Lutsenko è in scadenza e non voleva rinnovare. Non so se abbia cambiato idea.
Per quanto riguarda Vlasov, il procuratore Acquadro sta cercando di fargli rompere il contratto per spedirlo alla Ineos.
Bogaert ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 19:36
Bakelants s i ritira
sarreau ag2r
Uran Confermato
Bakelants non si ritira, la Circus ha annunciato il suo rinnovo biennale. Rinnovo anche per Devriendt
Ah ecco mi sembrava strano che Bakelants si ritirasse, soprattutto dopo aver deciso di non concludere la stagione per focalizzarsi sulla prossima, a seguito della positività al Covid.
Vlasov in Ineos
Martinelli ha appena confermato che Vlasov correrà nell'Astana anche il prossimo anno.
Il russo punterà sui GT, mentre Fuglsang si concenterà sulle corse di un giorno e se dovesse andare al Tour si dedicherà alle tappe e non alla classifica.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia. FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi. FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre. FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti. FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
marco_graz ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 13:51
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 13:42
andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 13:39
Lutsenko è in scadenza e non voleva rinnovare. Non so se abbia cambiato idea.
Per quanto riguarda Vlasov, il procuratore Acquadro sta cercando di fargli rompere il contratto per spedirlo alla Ineos.
Madonna
In pratica sarà lui che deciderà chi correrà cosa in Ineos di sto passo...ma anche i corridori, possibile che siano così affamati di soldi? Vlasov non ha alcuno status nei GT e rischia di finire gregario a 25 anni
Beh Acquadro sicuramente gli porta lo stipendio maggiore possibile, ma le squadre vorranno davvero avere a che fare con corridori il cui procuratore e' Acquadro? Onestamente credo che dopo le ultime azioni (Amador-Carapaz prima e ora Vlasov) sia il nemico numero uno di molte squadre (Per esempio nel calcio l'Inter non fara' un affare con Mendes mai nella vita dopo le ultime prese per il culo, ecc.).
credo che farsi nemiche le squadre nel ciclismo paghi molto meno che nel calcio.......ovvero nel calcio pagano bene in molte parti del mondo... un assistito bene o male una squadra lo trovi per piazzarlo bene (esempio raiola con balotelli) nel ciclismo tolto una decina di squadre con buoni budget in tutto il mondo il resto non hanno capitali da spendere e spandere e se cominciano a rifiutare i corridori solo perchè assititi da lui, comincia a diventare nebulosa la situazione.....
corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
mattia_95 ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 14:02
Martinelli ha appena confermato che Vlasov correrà nell'Astana anche il prossimo anno.
Il russo punterà sui GT, mentre Fuglsang si concenterà sulle corse di un giorno e se dovesse andare al Tour si dedicherà alle tappe e non alla classifica.
Grazie
Meglio così
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 11:11
La Eolo-Kometa annuncia 7 rinnovi per il 2021: si tratta di Alessandro Fancellu, Marton Dina, Erik Fetter, Daniel Viegas, Sergio Garcia, Alejandro Ropero e Diego Pablo Sevilla.
Intanto è confermato che la squadra con cui Alex Dowsett ha firmato per i prossimi due anni sarà ancora la Israel.
Jempy Drucker ha firmato con la Cofidis.
In Portogallo Tiago Machado lascia la Efapel per la Radio Popular, la squadra che, con un altro nome, lo ha lanciato.
Garavaglia?
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
pietro ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 14:07
mattia_95 ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 14:02
Martinelli ha appena confermato che Vlasov correrà nell'Astana anche il prossimo anno.
Il russo punterà sui GT, mentre Fuglsang si concenterà sulle corse di un giorno e se dovesse andare al Tour si dedicherà alle tappe e non alla classifica.
bartoli ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 14:45
andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 11:11
La Eolo-Kometa annuncia 7 rinnovi per il 2021: si tratta di Alessandro Fancellu, Marton Dina, Erik Fetter, Daniel Viegas, Sergio Garcia, Alejandro Ropero e Diego Pablo Sevilla.
Intanto è confermato che la squadra con cui Alex Dowsett ha firmato per i prossimi due anni sarà ancora la Israel.
Jempy Drucker ha firmato con la Cofidis.
In Portogallo Tiago Machado lascia la Efapel per la Radio Popular, la squadra che, con un altro nome, lo ha lanciato.
Garavaglia?
Mistero, non fa più parte della squadra dal 30 settembre, non che fossero rimaste tante gare ma poco più di un mese prima aveva fatto l'exploit ai nazionali e aveva fatto una stagione positiva. Sarei veramente curioso di capire cosa sia successo.
marco_graz ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 13:51
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 13:42
andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 13:39
Lutsenko è in scadenza e non voleva rinnovare. Non so se abbia cambiato idea.
Per quanto riguarda Vlasov, il procuratore Acquadro sta cercando di fargli rompere il contratto per spedirlo alla Ineos.
Madonna
In pratica sarà lui che deciderà chi correrà cosa in Ineos di sto passo...ma anche i corridori, possibile che siano così affamati di soldi? Vlasov non ha alcuno status nei GT e rischia di finire gregario a 25 anni
Beh Acquadro sicuramente gli porta lo stipendio maggiore possibile, ma le squadre vorranno davvero avere a che fare con corridori il cui procuratore e' Acquadro? Onestamente credo che dopo le ultime azioni (Amador-Carapaz prima e ora Vlasov) sia il nemico numero uno di molte squadre (Per esempio nel calcio l'Inter non fara' un affare con Mendes mai nella vita dopo le ultime prese per il culo, ecc.).
ma cosa cambia con conca o colleoni che avevano firmato con savio
E poi son andati in altri lidi?
Winter ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 16:26
marco_graz ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 13:51
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 13:42
Madonna
In pratica sarà lui che deciderà chi correrà cosa in Ineos di sto passo...ma anche i corridori, possibile che siano così affamati di soldi? Vlasov non ha alcuno status nei GT e rischia di finire gregario a 25 anni
Beh Acquadro sicuramente gli porta lo stipendio maggiore possibile, ma le squadre vorranno davvero avere a che fare con corridori il cui procuratore e' Acquadro? Onestamente credo che dopo le ultime azioni (Amador-Carapaz prima e ora Vlasov) sia il nemico numero uno di molte squadre (Per esempio nel calcio l'Inter non fara' un affare con Mendes mai nella vita dopo le ultime prese per il culo, ecc.).
ma cosa cambia con conca o colleoni che avevano firmato con savio
E poi son andati in altri lidi?
Entrambi non avevano un contratto in essere ma era firmato per il futuro, si trova sempre il modo di rompere un contratto del genere (basta pagare e per una WT pagare una pro e' direi abbastanza facile).
Per fortuna Vlasov e' rimasto dov'e'.
Per Sagittario, a me sembra che il tuo discorso vada in difesa delle squadre ma poi chiudi come se le squadre non potessero permettersi di non prendere i corridori di un certo procuratore. Ora non ho idea di quanto sia estesa la scuderia di Acquadro, per cui se molto estesa potrebbe essere difficile, ma vedrai che si riesce
bartoli ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 14:45
andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 11:11
La Eolo-Kometa annuncia 7 rinnovi per il 2021: si tratta di Alessandro Fancellu, Marton Dina, Erik Fetter, Daniel Viegas, Sergio Garcia, Alejandro Ropero e Diego Pablo Sevilla.
Intanto è confermato che la squadra con cui Alex Dowsett ha firmato per i prossimi due anni sarà ancora la Israel.
Jempy Drucker ha firmato con la Cofidis.
In Portogallo Tiago Machado lascia la Efapel per la Radio Popular, la squadra che, con un altro nome, lo ha lanciato.
Garavaglia?
Un modo per dire che lo prendete voi?
Leggo che prenderete lo svizzero Joab Schneiter. Confermi?
Mi sembrano la stessa cosa
Avevano un biennale 2021 e 2022
Vlasov
Un biennale 2020..2021
In entrambi i casi è un accordo
Come con conca..vlasov se se ne andrà dovrà pagare
andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 17:01
bartoli ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 14:45
andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 11:11
La Eolo-Kometa annuncia 7 rinnovi per il 2021: si tratta di Alessandro Fancellu, Marton Dina, Erik Fetter, Daniel Viegas, Sergio Garcia, Alejandro Ropero e Diego Pablo Sevilla.
Intanto è confermato che la squadra con cui Alex Dowsett ha firmato per i prossimi due anni sarà ancora la Israel.
Jempy Drucker ha firmato con la Cofidis.
In Portogallo Tiago Machado lascia la Efapel per la Radio Popular, la squadra che, con un altro nome, lo ha lanciato.
Garavaglia?
Un modo per dire che lo prendete voi?
Leggo che prenderete lo svizzero Joab Schneiter. Confermi?
E' già ufficiale che Schneiter correrà con la Vini Zabù.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia. FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi. FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre. FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti. FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
bartoli ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 14:45
andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 11:11
La Eolo-Kometa annuncia 7 rinnovi per il 2021: si tratta di Alessandro Fancellu, Marton Dina, Erik Fetter, Daniel Viegas, Sergio Garcia, Alejandro Ropero e Diego Pablo Sevilla.
Intanto è confermato che la squadra con cui Alex Dowsett ha firmato per i prossimi due anni sarà ancora la Israel.
Jempy Drucker ha firmato con la Cofidis.
In Portogallo Tiago Machado lascia la Efapel per la Radio Popular, la squadra che, con un altro nome, lo ha lanciato.
Garavaglia?
Ha altri pensieri
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia. FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi. FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre. FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti. FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
mattia_95 ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 17:08
bartoli ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 14:45
andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 11:11
La Eolo-Kometa annuncia 7 rinnovi per il 2021: si tratta di Alessandro Fancellu, Marton Dina, Erik Fetter, Daniel Viegas, Sergio Garcia, Alejandro Ropero e Diego Pablo Sevilla.
Intanto è confermato che la squadra con cui Alex Dowsett ha firmato per i prossimi due anni sarà ancora la Israel.
Jempy Drucker ha firmato con la Cofidis.
In Portogallo Tiago Machado lascia la Efapel per la Radio Popular, la squadra che, con un altro nome, lo ha lanciato.
Garavaglia?
Ha altri pensieri
Dici quella passer..oppps bella ragazza della fidanzata?
marco_graz ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 17:22
mattia_95 ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 17:08
bartoli ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 14:45
Garavaglia?
Ha altri pensieri
Dici quella passer..oppps bella ragazza della fidanzata?
Proprio con colei che ieri ha firmato con la Eneicat
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia. FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi. FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre. FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti. FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
Winter ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 17:05
Mi sembrano la stessa cosa
Avevano un biennale 2021 e 2022
Vlasov
Un biennale 2020..2021
In entrambi i casi è un accordo
Come con conca..vlasov se se ne andrà dovrà pagare
più che altro acquadro ha parecchi corridori in astana, è insieme alla ineos la squadra con cui fa più affari, non credo sia conveniente nemmeno per lui fare uno sgarbo ai kazaki.
casomai, se vlasov dovesse cambiare squadra in questo mercato, la vedrei più come che è l'astana a lasciarlo andare, cosa che sarebbe preoccupante perché vorrebbe dire che hanno qualche problema a livello di budget.
dietzen ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 17:54
più che altro acquadro ha parecchi corridori in astana, è insieme alla ineos la squadra con cui fa più affari, non credo sia conveniente nemmeno per lui fare uno sgarbo ai kazaki.
casomai, se vlasov dovesse cambiare squadra in questo mercato, la vedrei più come che è l'astana a lasciarlo andare, cosa che sarebbe preoccupante perché vorrebbe dire che hanno qualche problema a livello di budget.
Noto dei cambiamenti in squadra
Leggo di un cambio della sede della squadra da Montecarlo.. al Belgio
di nuovi personaggi (inteso entrati negli ultimi 2 anni)
Yana Seel e Jean Belanger
Sta succedendo qualcosa ?