Ciclomercato 2020-21
Re: Ciclomercato 2020-21
Moscon resta un altro anno in ineos...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
- FofinhoCR7
- Messaggi: 94
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:20
Re: Ciclomercato 2020-21
Secondo Bicisport, Moscon ha rinnovato un altro anno con Ineos!
edit: Anticipato da Luca90
edit: Anticipato da Luca90
Re: Ciclomercato 2020-21
Ho letto ma sarebbe una scelta molto assurda.
Non c'è più feeling da almeno due anni tra lui e la squadra.
Non c'è più feeling da almeno due anni tra lui e la squadra.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
Re: Ciclomercato 2020-21
Potrebbe anche essere che non abbia trovato una squadra per il prossimo anno e voglia provare a rimettersi in luce con la Ineos, per poi nel 2022 spostarsi in un altro team
Re: Ciclomercato 2020-21
Moscon vuole la ineos o la ineos vuole moscon...questo è il dilemma
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Ciclomercato 2020-21
Volpone Lefevre... Gran bel corridore.
Sempre più innamorato del suo team
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Re: Ciclomercato 2020-21
Per me rimanendo alla Ineos non riuscirà a combinare nulla di buono.
Moscon rischia anche di non fare nessun GT il prossimo anno.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Ciclomercato 2020-21
Pinarello vuole Moscon.
Piuttosto: Quando rinnoverà Ganna?
Ultima modifica di Leonardo Civitella il giovedì 19 novembre 2020, 13:54, modificato 1 volta in totale.
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
-
- Messaggi: 2462
- Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26
Re: Ciclomercato 2020-21
FREE MOSCON

Ma seriamente...che talento sprecato...




Ma seriamente...che talento sprecato...
- Walter_White
- Messaggi: 30898
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclomercato 2020-21
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 13:03Moscon ha rinnovato con Ineos per il 2021Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 12:57Hai centrato appieno il punto!!! Lui e Moscon se non annunciano entro una settimana una squadra, rischiano di ridurre di molto le loro aspettative. Anche perche i grandi team hanno già chiuso il roster. E se Aru ha offerte, Moscon, anche alla luce del caratteraccio, lo vedo malissimo. Che sia lui la stella della Eolo? Ba, sapranno quello che fanno. Il problema è che erano consigliati male quando erano forti, ora che non sono più sulla cresta dell'onda non vedo un futuro roseo?

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclomercato 2020-21
Sono molto combattuto, non so se è un bene o un male.ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 19 novembre 2020, 7:47Beh avrà carta libera sempre, ma noi ci auguravamo una squadra com staff di primissimo livello per rimetterlo in sella. Di solito chi va in NTT peggiora i suoi risultati, l'esempio di Kreuziger è lampante
Da una parte le Professional ormai sono costrette a fare calendari discontinui, dall'altra una WT significa fare quasi solo corse di altissimo livello in cui l'Aru degli ultimi 3 anni, anche il meno peggio (tipo Tour 2019), ha poco da dire.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2020-21
scelta folle alla luce delle scelte che la squadra ha fatto quest'anno dopo la ripresa delle corse.
Ma tanto abbiamo capito che Moscon è il primo nemico di se stesso.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Ciclomercato 2020-21
Questa la rosa 2021 dell'attesa Manuela Fundación - versione dilettantistica, ovviamente

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
-
- Messaggi: 3648
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: Ciclomercato 2020-21
In attesa di ufficialità sul futuro della squadra, altri 2 NTT si accasano altrove: Louis Meintjes firma, come previsto, con la Circus, mentre Ben King passa alla Rally.
Re: Ciclomercato 2020-21
La Ntt avrà trovato anche il grano ma continua a perdere i pezzi.. Meintjes e King si accasano rispettivamente alla Circus e alla Rally cycling..
Re: Ciclomercato 2020-21
Domani mattina Campenaerts annuncerà in un video su youtube la squadra per la quale correrà nel 2021. E pare che non sia la ntt(forse l'alpecin??)
Re: Ciclomercato 2020-21
Ma Uae non ufficializza nessuno???
Ha perso Ravasi, al 99% Aru e sembra anche Henao..
Ha perso Ravasi, al 99% Aru e sembra anche Henao..
-
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Ciclomercato 2020-21
Con tutto il dovuto rispetto non mi sembrano perdite fondamentali e la UAE ha diversi corridori in rampa di lancio....alcuni già arrivati nell'olimpo.....
Re: Ciclomercato 2020-21
Mi sorprenderebbe.
Significherebbe comunque che la squadra belga ha investito parecchio nei materiali
Re: Ciclomercato 2020-21
Tolto Gibbons, acquisto che non ho capito, tutti gli altri sono ottimi colpi. Direi che Ayuso, Trentin e Majka bilanciano eccome la perdita di Aru ed Henao

- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Ciclomercato 2020-21
Non vorrei che Gibbons l'abbiano preso per sostituire Molano, che al momento non ha ancora rinnovato.
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Re: Ciclomercato 2020-21
Ascoltato Aru in diretta a radiocorsa.. datemi del pazzo ma x me alla fine va davvero alla vini Zabù...
Re: Ciclomercato 2020-21
Concordo pienamente. Lo ha fatto capire al 100%.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
Re: Ciclomercato 2020-21
Se la NTT perdesse anche Campenaerts oltre a tutti quelli che ha già perso non vedo come ne possano mettere insieme 27, che è il numero minimo, chissà chi andranno a prendere

La vini Zabù con Mareczko e Aru??? intrigante, molto intrigante
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2020-21
Pensavo la stessa cosa. Tra l'altro, tra lunedì e ieri le varie formazioni WT e Professional hanno annunciato una valanga di rinnovi e di nuovi arrivi. I corridori buoni ancora liberi stanno rapidamente diminuendo (fortunatamente). Tra gli ex-CCC solo in 7 sono ancora in cerca di contratto e tra questi Barta sembra ormai destinato alla EF, Mareczko ad una tra Eolo e Vini Zabù. Per quanto riguarda i corridori della NTT, ne sono rimasti ancora 20. Tra questi Battistella e Sobrero dovrebbero essere ormai certi all'Astana, mentre Nizzolo e Campenaerts sembrano comunque destinati ad altri lidi. Dovrebbe restare Pozzovivo, ma con tutto il bene che gli voglio, mi pare un pò poco per tenere su l'intera baracca a 39 anni...
La Rally finora ha fatto un buon mercato, vediamo se aggiungeranno altri corridori interessanti.
Comunque, sono molto contento della destinazione di Cerny. Un corridore che quest'anno è andato molto bene e che è ancora abbastanza giovane. Potrà fare bene.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 3648
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: Ciclomercato 2020-21
Da quanto ho letto, la Rally ha chiuso la rosa: 17 corridori, con Ellsay, Magner e John Murphy non confermati.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 19 novembre 2020, 20:33La Rally finora ha fatto un buon mercato, vediamo se aggiungeranno altri corridori interessanti.
Re: Ciclomercato 2020-21
Gibbons uomo veloce e potenziale apripista, nonché uomo che tiene in salita quando è in forma...in una squadra che punta a far bene nei GT fa sicuramente comodo
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Ciclomercato 2020-21
Stra quoto... tutti o quasi danno x certo il salvataggio della squadra.. a me il management della Ntt sta ricordando l'orchestra che suonava sul Titanic... ma sicuramente sbaglierò io.....Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 19 novembre 2020, 20:33Pensavo la stessa cosa. Tra l'altro, tra lunedì e ieri le varie formazioni WT e Professional hanno annunciato una valanga di rinnovi e di nuovi arrivi. I corridori buoni ancora liberi stanno rapidamente diminuendo (fortunatamente). Tra gli ex-CCC solo in 7 sono ancora in cerca di contratto e tra questi Barta sembra ormai destinato alla EF, Mareczko ad una tra Eolo e Vini Zabù. Per quanto riguarda i corridori della NTT, ne sono rimasti ancora 20. Tra questi Battistella e Sobrero dovrebbero essere ormai certi all'Astana, mentre Nizzolo e Campenaerts sembrano comunque destinati ad altri lidi. Dovrebbe restare Pozzovivo, ma con tutto il bene che gli voglio, mi pare un pò poco per tenere su l'intera baracca a 39 anni...
La Rally finora ha fatto un buon mercato, vediamo se aggiungeranno altri corridori interessanti.
Comunque, sono molto contento della destinazione di Cerny. Un corridore che quest'anno è andato molto bene e che è ancora abbastanza giovane. Potrà fare bene.
Re: Ciclomercato 2020-21
Mi viene da pensare che la NTT a questo punto abbia come unico interesse tenersi la licenza WT affrontando il 2021 ( che potrebbe benissimo essere come il 2020 con calendario stravolto e ridotto) pescando tra quello che rimane tra non confermati di WT e professional sperando di trovare uno sponsor per il 2022 quando presumibilmente il contesto economico dovrebbe vivere una fase di rimbalzo
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2020-21
Però una stagione nel WT con una squadra così scarsa rischia di metterti non in buona luce con i potenziali investitori.torcia86 ha scritto: ↑giovedì 19 novembre 2020, 21:04 Mi viene da pensare che la NTT a questo punto abbia come unico interesse tenersi la licenza WT affrontando il 2021 ( che potrebbe benissimo essere come il 2020 con calendario stravolto e ridotto) pescando tra quello che rimane tra non confermati di WT e professional sperando di trovare uno sponsor per il 2022 quando presumibilmente il contesto economico dovrebbe vivere una fase di rimbalzo
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Ciclomercato 2020-21
Il problema è che l'Uae ha una rosa di 20 corridori ad oggi... Mi sembra un po' pochini...
Re: Ciclomercato 2020-21
Re: Ciclomercato 2020-21
Sono d'accordo anch'io. Resosi ormai conto di essere un discreto piazzato negli arrivi allo sprint, potrebbe essere ben più valido come uomo da treno e in certe tappe potrebbe risultare utile anche ad Ulissi.Subsonico ha scritto: ↑giovedì 19 novembre 2020, 20:49Gibbons uomo veloce e potenziale apripista, nonché uomo che tiene in salita quando è in forma...in una squadra che punta a far bene nei GT fa sicuramente comodo
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Ciclomercato 2020-21
Mah, sai, col budget più piccolo del WT, qualsiasi cosa fai mal che vada non puoi essere giudicato male.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 19 novembre 2020, 22:12Però una stagione nel WT con una squadra così scarsa rischia di metterti non in buona luce con i potenziali investitori.torcia86 ha scritto: ↑giovedì 19 novembre 2020, 21:04 Mi viene da pensare che la NTT a questo punto abbia come unico interesse tenersi la licenza WT affrontando il 2021 ( che potrebbe benissimo essere come il 2020 con calendario stravolto e ridotto) pescando tra quello che rimane tra non confermati di WT e professional sperando di trovare uno sponsor per il 2022 quando presumibilmente il contesto economico dovrebbe vivere una fase di rimbalzo
La licenza WT pare sia una roba importante, altrimenti a quest'ora Saronni guarderebbe i cantieri.
Forse c'è proprio questa idea alla NTT, sfangare il 2021. Sul mercato ci sono tanti corridori perlomeno di categoria, che - è brutto dirlo ma è la verità - puoi letteralmente prendere per fame, man mano che la nuova stagione si avvicina.
Re: Ciclomercato 2020-21
Certo che gli uomini per fare Giro, Tour e Vuelta più tutte le altre corse World Tour, almeno che finiscano le corse, bisogna che li trovino. Se anche Campenaers ha firmato altrove diventa grigia. Non avevano fatto grandi risultati ma c'erano uomini molto buoni in questa squadra. Tutto sfasciato, peccato.cassius ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 7:43Mah, sai, col budget più piccolo del WT, qualsiasi cosa fai mal che vada non puoi essere giudicato male.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 19 novembre 2020, 22:12Però una stagione nel WT con una squadra così scarsa rischia di metterti non in buona luce con i potenziali investitori.torcia86 ha scritto: ↑giovedì 19 novembre 2020, 21:04 Mi viene da pensare che la NTT a questo punto abbia come unico interesse tenersi la licenza WT affrontando il 2021 ( che potrebbe benissimo essere come il 2020 con calendario stravolto e ridotto) pescando tra quello che rimane tra non confermati di WT e professional sperando di trovare uno sponsor per il 2022 quando presumibilmente il contesto economico dovrebbe vivere una fase di rimbalzo
La licenza WT pare sia una roba importante, altrimenti a quest'ora Saronni guarderebbe i cantieri.
Forse c'è proprio questa idea alla NTT, sfangare il 2021. Sul mercato ci sono tanti corridori perlomeno di categoria, che - è brutto dirlo ma è la verità - puoi letteralmente prendere per fame, man mano che la nuova stagione si avvicina.
Io non penso che NTT abbia comunicato solo a Settembre di non rinnovare il contratto, lo si sapeva sin dallo scorso anno. Riis aveva dato garanzie che poi non ha mantenuto, spero che l'ambiente trovi elementi di meditazione i tutto ciò... Adesso bisogna salvare il salvabile. Mettiamola cosi, questa squadra può essere l'ultima opportunità per molti uomini, anche giovani, che altrimenti dovrebbero smettere... Certo grandi affari non se ne faranno
Tutte le volte che sento Aru mi cadono sempre più le braccia: nulla accade per caso...
Re: Ciclomercato 2020-21
C'è la conferma, la NTT prosegue http://www.cicloweb.it/2020/11/20/salvo ... eka-assos/
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Ciclomercato 2020-21
Stando a quanto letto su qualche sito belga stamattina, Campenaerts dovrebbe restare nell'ex NTT
Re: Ciclomercato 2020-21
Assos quindi riuscirà a investire tutti quei soldi?Basso ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 9:19 C'è la conferma, la NTT prosegue http://www.cicloweb.it/2020/11/20/salvo ... eka-assos/
-
- Messaggi: 2462
- Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26
Re: Ciclomercato 2020-21
http://www.cicloweb.it/2020/11/20/natna ... -sidermec/
Bella notizia! Chissa come si comportara' in categoria Pro
Bella notizia! Chissa come si comportara' in categoria Pro

Re: Ciclomercato 2020-21
Secondo me ritorna Cavendish, che pure senza competivita, rappresenta un bel centro d'attrazione e magari soldi, per una squadra così.
Re: Ciclomercato 2020-21
Moscon: avrebbe fatto bene a cambiare, ma forse non e' piu' richiesto come 2 anni fa.
Con la Ineos mi viene da pensare che abbia il culo parato tramite Pinarello. Probabilmente li lascieranno fare le classiche (tutte) da punta e poi li lasceranno preparare bene le olimpiadi/mondiale che sono sono perfetti per lui come percorsi.
Con la Ineos mi viene da pensare che abbia il culo parato tramite Pinarello. Probabilmente li lascieranno fare le classiche (tutte) da punta e poi li lasceranno preparare bene le olimpiadi/mondiale che sono sono perfetti per lui come percorsi.
Re: Ciclomercato 2020-21
Vorrei far notare come la INEOS non abbia ancora annunciato i rinnovi di Tao e Ganna(e pure sosa), credo proprio ci sia già un accordo ma l'annuncio (a meno che non me lo sia perso) non è ancora arrivato.
Per quanto riguarda la NTT credo raccattino qua e la i corridori non rinnovati dalle varie wt, qualche buona occasione c'è (J.Hansen, S.Bennett,Roux,Henao,Molano,Clarke) ma alla fine salterà fuori una squadra con un'età media altina e in fase decisamente di transizione.
Per quanto riguarda la NTT credo raccattino qua e la i corridori non rinnovati dalle varie wt, qualche buona occasione c'è (J.Hansen, S.Bennett,Roux,Henao,Molano,Clarke) ma alla fine salterà fuori una squadra con un'età media altina e in fase decisamente di transizione.
-
- Messaggi: 3648
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: Ciclomercato 2020-21
Nonostante il nuovo sponsor della NTT, l'Astana ha annunciato gli arrivi di Battistella, De Bod e Sobrero, oltre a quelli di Piccolo, Romo e Perry
Re: Ciclomercato 2020-21
Sì, rimarrà dov'è
Re: Ciclomercato 2020-21
E pare anche che io abbia detto una cavolata

non so se sarà l'unico canadese che l'Astana premier tech prenderà, ma se fosse così io avrei cercato un profilo diverso ad es. Adam de vos(che rimarrà alla rally nel 2021) campione canadese 2019 , passista da inserire magari nelle classiche delle pietre, in questo inizio 2020 nelle uniche 3 corse che ha fatto sì è messo in evidenza con top 15 ed un secondo posto di tappa ed top 10 in Murciaandriusskerla ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 10:09 Nonostante il nuovo sponsor della NTT, l'Astana ha annunciato gli arrivi di Battistella, De Bod e Sobrero, oltre a quelli di Piccolo, Romo e Perry
Re: Ciclomercato 2020-21
Oltre ad assos sembra rimanga anche BMC che fino a qualche stagione fa investiva molto come title sponsor in un team di vertice. Certo, quest'anno è già impegnata con Ag2R ma qualcosa potrebbe mettere anche in questo teampietro ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 9:43Assos quindi riuscirà a investire tutti quei soldi?Basso ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 9:19 C'è la conferma, la NTT prosegue http://www.cicloweb.it/2020/11/20/salvo ... eka-assos/
- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Ciclomercato 2020-21
Quest'anno si rischia di avere un paio di wt di livello minore rispetto a quello di una buona parte delle professional, sarà magari giunta l'ora di diminuire il numero delle wt?Basso ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 9:19 C'è la conferma, la NTT prosegue http://www.cicloweb.it/2020/11/20/salvo ... eka-assos/
Il sistema ha dimostrato che un incremento dei team di categoria superiore non è assolutamente sostenibile dai pochi sponsor circolanti
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Re: Ciclomercato 2020-21
Polanc Laengen Marcato Troia dovrebbero rinnovare
Re: Ciclomercato 2020-21
Sono assolutamente d'accordo, bisognerebbe diminuire il numero delle squadre world Tour di almeno 5 unitàLeonardo Civitella ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 10:47Quest'anno si rischia di avere un paio di wt di livello minore rispetto a quello di una buona parte delle professional, sarà magari giunta l'ora di diminuire il numero delle wt?Basso ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 9:19 C'è la conferma, la NTT prosegue http://www.cicloweb.it/2020/11/20/salvo ... eka-assos/
Il sistema ha dimostrato che un incremento dei team di categoria superiore non è assolutamente sostenibile dai pochi sponsor circolanti