schwoch83 ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 18:41
Attenzione poi a una cosa detta tra le righe da Demare: se volete meno doping, allora non mettete tapponi clamorosi e subito dopo maxitappe da 260 km. Insomma, non so se a ragione o a torto, ma i ciclisti sembrano voler far capire agli organizzatori che non si possono presentare tappi anni '90 senza gli "aiuti" degli anni '90.
cosa c'entra
nel 29 facevano tappe di 300 km tutti i giorni con spesso più dislivello di oggi
con strade sterrate bici in ferro e senza cambio e senza epo
il doping è un mezzo per andare più forte
usato nelle corse singole che durano 9-10 secondi, 19-20 secondi, 45 secondi, 13 minuti, 4 ore, oppure per gare a tappe di 21 giorni,
demare parla in quanto velocista,...... gli piace vincere facile?
ma non sempre è possibile
la gente si aspetta che un professionista dello sport, affronti prove più difficili di quelle che può affrontare un ciclista della domenica come me.
prove che ricordino alla gente che si possono superare certe difficoltà con la dedizione e l'allenamento.
cosa c'entra il doping con le tappe di 260 km in piano su stradoni livellati e con le bici di oggi, lo sa solo lui. (bici con cui se ti metti in fondo al gruppo in una strada dritta senza curve non pedali nemmeno, e vai avanti lo stesso)