

E ci scappano pure uno o due tappe in Sardegna.
Io ho calcolato cosi': la prima settimana sono 9 tappe, 3 in Piemonte e 3 in Sicilia siamo gia' a 6. Una in Calabria, una nel Sannio, e infine chiusura o in Abruzzo o nel Lazio.lucks83 ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 13:39 Se la situazione è questa....
Mi pare di capire che la sicilia ha già pagato per avere le tappe nel 2021, e che la grande partenza che sarebbe stata in programma sempre nel 2021 è stata anticipata a quest'anno.
A questo punto ci sta la grande partenza piemontese, in sostituzione della Sicilia, che ha già sostituito l'Ungheria nel 2020.
Poi trasferimento aereo sull'isola e da lì la risalita tirrenica, anche perché di marche e abruzzo non abbiamo notizie.
Possibile che la prima settimana si concluda già nel sannio?
Secondo me tra Calabria(Monte Botte Donato?) e Sannio c'è un'altra tappa di mezzo: un trasferito diventerebbe troppo lungo, si era parlato tempo fa dell'interessamente diretto dell'ex-patron Castellano per riportare il Giro a Sorrento...
Potrebbero esserci 3 tappe piemontesi. 3 tra Emilia e Toscana e poi le altre 3 in Sicilia (magari 9a tappa sull'Etna). Poi si riparte dalla Calabria.pereiro2982 ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 14:55 non riesco a capire come inserire la tappa toscana da sesto verso siena con le strade bianche
possibile partano verso la Sicilia dalla Toscana?
Almeno secondo me: Foligno-Perugia ITT, Sesto-Gaiole, e poi la tappa di cui tanto si parla (Val di Cecina, Valdera), che arrivi il piu' a nord possibile. A quel punto si puo' il giorno dopo arrivare a Ravenna (ammesso che ci sia, dato che un Giro dantesco senza Firenze e' un nosense).pereiro2982 ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 14:55 non riesco a capire come inserire la tappa toscana da sesto verso siena con le strade bianche
possibile partano verso la Sicilia dalla Toscana?
Ci sta.Pafer1 ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 15:23Almeno secondo me: Foligno-Perugia ITT, Sesto-Gaiole, e poi la tappa di cui tanto si parla (Val di Cecina, Valdera), che arrivi il piu' a nord possibile. A quel punto si puo' il giorno dopo arrivare a Ravenna (ammesso che ci sia, dato che un Giro dantesco senza Firenze e' un nosense).pereiro2982 ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 14:55 non riesco a capire come inserire la tappa toscana da sesto verso siena con le strade bianche
possibile partano verso la Sicilia dalla Toscana?
che sia improponibile sono d'accordo, pero' dal Piemonte alla Sicilia in 3 tappe (in modo da potersi trasferire dopo il weekend) e' impossibile, quindi faranno qualcos'altroDirezione01 ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 17:36 Cioè quindi dopo le tre tappe piemonti pigliano e fanno trasferimento in Sicilia?? Ma improponibile, almeno rischioso, drastico.... se davvero le tappe so sicule sono confermate scenderanno e poi si trasferiscono per il riposo...
L'ipotesi è nata, se non sbaglio, dal concepire la partenza dal Piemonte come sostituzione di quella ungherese. Tecnicamente avremmo avuto (come previsto nel 2020) una terza tappa che finisce presto, trasferimento in aereo e una quarta tappa breve che parte più tardi per favorire la logistica. Com'era fattibile dall'Ungheria dovrebbe esserlo dal Piemonte.Eshnar ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 17:53che sia improponibile sono d'accordo, pero' dal Piemonte alla Sicilia in 3 tappe (in modo da potersi trasferire dopo il weekend) e' impossibile, quindi faranno qualcos'altroDirezione01 ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 17:36 Cioè quindi dopo le tre tappe piemonti pigliano e fanno trasferimento in Sicilia?? Ma improponibile, almeno rischioso, drastico.... se davvero le tappe so sicule sono confermate scenderanno e poi si trasferiscono per il riposo...![]()
Appuntopereiro2982 ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 17:59 non capisco il trasferimento dall'ungheria alla Sicilia lo scorso anno non ha creato problemi , quando è stato presentato il giro non ci sono state polemiche
perche dal piemonte sembra fantaciclismo ?
anche secondo me è poco proponibile il trasferimento aereo dopo tre giorniDirezione01 ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 17:36 Cioè quindi dopo le tre tappe piemonti pigliano e fanno trasferimento in Sicilia?? Ma improponibile, almeno rischioso, drastico.... se davvero le tappe so sicule sono confermate scenderanno e poi si trasferiscono per il riposo...
ma non credo sia questione di costo...proprio di logistica...o per meglio dire di equilibrio.... a meno che si parta di venerdì ma non credo proprio. se fai il riposo dopo tre giorni poi che fai 15 giorni tirati sono al terzo lunedì??jumbo ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 18:30 Staremo a vedere.
È un costo così alto? Un paio di charter da Malpensa a Palermo o Catania sono un costo così elevato?
Altra possibilità, scendere lungo la penisola per alcune tappe dopo il Piemonte e fare il primo riposo, con trasferimento, al primo venerdì anziché al secondo lunedì e ripartire dalla Sicilia il secondo sabato dopo il trasferimento.
Notare un piccolo dettaglio: l'articolo e' di venerdi e viene citato prima il sud e poi la Toscana.presa 2 del Montello ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 19:01 Secondo Simeoli nel "Messaggero Veneto"(articolo leggermente diverso rispetto a quello del "Piccolo") l'antipasto allo Zoncolan potrebbe essere Pani di Raveo:
https://messaggeroveneto.gelocal.it/spo ... ref=search
Veramente di solito si fa 9-6-6Direzione01 ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 18:35ma non credo sia questione di costo...proprio di logistica...o per meglio dire di equilibrio.... a meno che si parta di venerdì ma non credo proprio. se fai il riposo dopo tre giorni poi che fai 15 giorni tirati sono al terzo lunedì??jumbo ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 18:30 Staremo a vedere.
È un costo così alto? Un paio di charter da Malpensa a Palermo o Catania sono un costo così elevato?
Altra possibilità, scendere lungo la penisola per alcune tappe dopo il Piemonte e fare il primo riposo, con trasferimento, al primo venerdì anziché al secondo lunedì e ripartire dalla Sicilia il secondo sabato dopo il trasferimento.
La partenza Piemontese è firmata eh.....pereiro2982 ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 19:19 delle tre tappe Siciliane parla un assessore
non è una ricostruzione giornalistica , possibile si esponga in questo modo senza avere nessuna certezza?
Vegni ha detto che il giro 2021 c'è gia possibile che gli assessori delle regioni non lo sappiano?
ad oggi credo sia piu probabile il passaggio del giro dalla Sicilia che la grande partenza piemontese
ma è pensabile che le amministrazioni regionali da dove passera il giro 2021 non sappiano ad oggi se passera dalla loro regione o meno?Direzione01 ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 19:45La partenza Piemontese è firmata eh.....pereiro2982 ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 19:19 delle tre tappe Siciliane parla un assessore
non è una ricostruzione giornalistica , possibile si esponga in questo modo senza avere nessuna certezza?
Vegni ha detto che il giro 2021 c'è gia possibile che gli assessori delle regioni non lo sappiano?
ad oggi credo sia piu probabile il passaggio del giro dalla Sicilia che la grande partenza piemontese
sipereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 23 novembre 2020, 2:15 ricostruzione del possibile percorso del giro 2021 ad oggi
Torino ITT
torino-verbania
borgomanero-alba
Sicilia (tappa breve)
Etna
sicilia
calabria Monte botte donato
calabria-campania
campania - Sannio Falanghina
riposo
Monte Compatri
Sesto-MonteMorello ITT
toscana-ravenna
????-???
grado
Zoncolan
Riposo
tappa in trentino
valtellina(tappone)
tappa con arrivo a bergamo
Tappa di avvicinamento
tre cime di lavaredo
verona ITT
è ancora tutto abbastanza fumoso
Il problema dello Zoncolan di passaggio e non di arrivo finora era la impossibilità per le ammiraglie di salire su. Se risolvono quello, non so se riguarda tunnels, pendenze e/o curve, lo fannobarrylyndon ha scritto: ↑lunedì 23 novembre 2020, 8:18 E Zoncolan da Ovaro, Sutrio e arrivo a Pian delle Streghe sarebbe fattibile?Per chi conosce il luogo, c'e' spazio in cima per un arrivo?
Le ammiraglie potrebbero aspettare i corridori al parcheggio della seggiovia.Al limite l'arrivo potrebbero farlo anche sul Crostis...Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 23 novembre 2020, 9:00Il problema dello Zoncolan di passaggio e non di arrivo finora era la impossibilità per le ammiraglie di salire su. Se risolvono quello, non so se riguarda tunnels, pendenze e/o curve, lo fannobarrylyndon ha scritto: ↑lunedì 23 novembre 2020, 8:18 E Zoncolan da Ovaro, Sutrio e arrivo a Pian delle Streghe sarebbe fattibile?Per chi conosce il luogo, c'e' spazio in cima per un arrivo?
Già linkato da me ieri sera:
presa 2 del Montello ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 19:01 Secondo Simeoli nel "Messaggero Veneto"(articolo leggermente diverso rispetto a quello del "Piccolo") l'antipasto allo Zoncolan potrebbe essere Pani di Raveo:
https://messaggeroveneto.gelocal.it/spo ... ref=search
scendendo da qui?presa 2 del Montello ha scritto: ↑lunedì 23 novembre 2020, 10:44Già linkato da me ieri sera:
presa 2 del Montello ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 19:01 Secondo Simeoli nel "Messaggero Veneto"(articolo leggermente diverso rispetto a quello del "Piccolo") l'antipasto allo Zoncolan potrebbe essere Pani di Raveo:
https://messaggeroveneto.gelocal.it/spo ... ref=search
Scusa, me lo ero perso!presa 2 del Montello ha scritto: ↑lunedì 23 novembre 2020, 10:44Già linkato da me ieri sera:
presa 2 del Montello ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 19:01 Secondo Simeoli nel "Messaggero Veneto"(articolo leggermente diverso rispetto a quello del "Piccolo") l'antipasto allo Zoncolan potrebbe essere Pani di Raveo:
https://messaggeroveneto.gelocal.it/spo ... ref=search
È quello il mio grande dubbio, la pensavo impraticabile per una corsa professionisticajumbo ha scritto: ↑lunedì 23 novembre 2020, 10:48 scendendo da qui?
https://goo.gl/maps/heVPemYK7TNCN9dE9
Nell'articolo infatti c'è scritto che dovranno fare il sopralluogo: può anche essere che non venga fatta.Patate ha scritto: ↑lunedì 23 novembre 2020, 10:53È quello il mio grande dubbio, la pensavo impraticabile per una corsa professionisticajumbo ha scritto: ↑lunedì 23 novembre 2020, 10:48 scendendo da qui?
https://goo.gl/maps/heVPemYK7TNCN9dE9
Credo che si intenda la Forca di Pani da Ampezzo che ha strada stretta, ma almeno la discesa che scende verso Raveo non sembra così impossibile da proporrejumbo ha scritto: ↑lunedì 23 novembre 2020, 10:48scendendo da qui?presa 2 del Montello ha scritto: ↑lunedì 23 novembre 2020, 10:44Già linkato da me ieri sera:
presa 2 del Montello ha scritto: ↑domenica 22 novembre 2020, 19:01 Secondo Simeoli nel "Messaggero Veneto"(articolo leggermente diverso rispetto a quello del "Piccolo") l'antipasto allo Zoncolan potrebbe essere Pani di Raveo:
https://messaggeroveneto.gelocal.it/spo ... ref=search
https://goo.gl/maps/heVPemYK7TNCN9dE9
A mio avviso visto che Verona sarà la sede della tappa finale, da Ravenna andranno a Mantova, poi da Sabbioneta andranno nella bergamasca e giorno dopo Valtellina.Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 23 novembre 2020, 11:35 Qui si parla di un rinvio dell'inaugurazione di una statua dedicata a Pantani a Pian Camuno, in occasione del Giro 2021. Un indizio?
https://vocedimantova.it/eventi/alessan ... ecampione/
Io toglierei la prima tappa campana, non è detto che si arrivi a Monte Botte Donato, magari ripropongono la trita e ritrita tappa in riva al Tirreno (Scalea, Praia a Mare eccetera), a quel punto anche sconfinando in Campania nel Sannio ci si arriva tranquillamente.pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 23 novembre 2020, 12:31 Torino ITT
torino-verbania
borgomanero-alba
Sicilia (tappa breve)
Etna
sicilia
calabria Monte botte donato
calabria-campania
campania - Sannio Falanghina
riposo
Monte Compatri
Sesto-MonteMorello ITT
toscana-ravenna
ravenna -mantova
bergamo
valtellina tappone
Riposo
Trentino
???
zoncolan
Gorizia- Grado
Tre cime
verona ITT
questo dovrebbe essere la cosa piu vicina allo scheletro del giro 2021 dalle notizie ricevute
geograficamente, potrebbero fare la crono umbra dopo il riposo e poi una tappa da umbria a toscana.Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 23 novembre 2020, 12:55Io toglierei la prima tappa campana, non è detto che si arrivi a Monte Botte Donato, magari ripropongono la trita e ritrita tappa in riva al Tirreno (Scalea, Praia a Mare eccetera), a quel punto anche sconfinando in Campania nel Sannio ci si arriva tranquillamente.pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 23 novembre 2020, 12:31 Torino ITT
torino-verbania
borgomanero-alba
Sicilia (tappa breve)
Etna
sicilia
calabria Monte botte donato
calabria-campania
campania - Sannio Falanghina
riposo
Monte Compatri
Sesto-MonteMorello ITT
toscana-ravenna
ravenna -mantova
bergamo
valtellina tappone
Riposo
Trentino
???
zoncolan
Gorizia- Grado
Tre cime
verona ITT
questo dovrebbe essere la cosa piu vicina allo scheletro del giro 2021 dalle notizie ricevute
A questo punto, con Monte Compatri di domenica, grazie al riposo si può arrivare in Toscana, e qui aggiungerei una tappa.
Rimane la solita crono umbra, ma il trasferimento da Perugia a Sesto Fiorentino non è indifferente. Per il resto direi che ci siamo. ci sarebbe, come nel 2020, uno stanco trascinarsi nella lungo lo stivale dall'etna fino al terzo fine settimana, fatto salvo il giorno della cronometro.
Monte Botte Donato e Sannio credo possano essere tappe impegnative.jumbo ha scritto: ↑lunedì 23 novembre 2020, 13:06geograficamente, potrebbero fare la crono umbra dopo il riposo e poi una tappa da umbria a toscana.Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 23 novembre 2020, 12:55Io toglierei la prima tappa campana, non è detto che si arrivi a Monte Botte Donato, magari ripropongono la trita e ritrita tappa in riva al Tirreno (Scalea, Praia a Mare eccetera), a quel punto anche sconfinando in Campania nel Sannio ci si arriva tranquillamente.pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 23 novembre 2020, 12:31 Torino ITT
torino-verbania
borgomanero-alba
Sicilia (tappa breve)
Etna
sicilia
calabria Monte botte donato
calabria-campania
campania - Sannio Falanghina
riposo
Monte Compatri
Sesto-MonteMorello ITT
toscana-ravenna
ravenna -mantova
bergamo
valtellina tappone
Riposo
Trentino
???
zoncolan
Gorizia- Grado
Tre cime
verona ITT
questo dovrebbe essere la cosa piu vicina allo scheletro del giro 2021 dalle notizie ricevute
A questo punto, con Monte Compatri di domenica, grazie al riposo si può arrivare in Toscana, e qui aggiungerei una tappa.
Rimane la solita crono umbra, ma il trasferimento da Perugia a Sesto Fiorentino non è indifferente. Per il resto direi che ci siamo. ci sarebbe, come nel 2020, uno stanco trascinarsi nella lungo lo stivale dall'etna fino al terzo fine settimana, fatto salvo il giorno della cronometro.
rispetto alle abitudini vegni-ane, vedo poche tappe appenniniche (quelle con tanto dislivello e poche pendenze).
tra l'etna e il terzo fine settimana sarebbe un percorso senza grandi spunti, cronometro a parte. come nel 2020.
Giro U23
Qua si è menzionato GRADO, GORIZIA, e ZONCOLAN. 3 tappe in Friuli? Poi le 3 cime, vicine al Friuli. Sarebbero 4 tappe nell'angolo nord-est. Come arrivarci? Per me si arriva da Ravenna, e lo Zoncolan chiude la seconda settimana.pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 23 novembre 2020, 12:31 Torino ITT
torino-verbania
...
toscana-ravenna
ravenna -mantova
bergamo
valtellina tappone
Riposo
Trentino
???
zoncolan
Gorizia- Grado
Tre cime
verona ITT
questo dovrebbe essere la cosa piu vicina allo scheletro del giro 2021 dalle notizie ricevute