qualsiasi paese del mondo fa schifo confrontato alla danimarca.Felice ha scritto: ↑venerdì 11 dicembre 2020, 12:50Sì, però la tua è un a critica alla classe politica italiana in generale, che nulla ha a che vedere con il coronavirus e il modo in cui si è cercato di far faccia alla pandemia.castelli ha scritto: ↑venerdì 11 dicembre 2020, 10:39guarda che anche l'italiano è corretto verso l'alto rispetto al 20, su cui ovvio abbiamo dati migliori inteso accurati.Felice ha scritto: ↑venerdì 11 dicembre 2020, 10:24
Interessante l'allegato in cui si confronta il PIL del 2019 con quello del... 2021!!
Forse sarebbe meglio attenersi a quello che già si sa o che si prevede a cortissimo termine, invece di affidarsi a pratiche divinatorie...
Qui un articolo sulla Svezia di un giornale economico (LesEchos):
La Suède s'endette pour relancer son économie
https://www.lesechos.fr/monde/europe/la ... ie-1247492
Vi si legge:
Il governo prevede ormai una caduta del PIL del 4,6% quest'anno, ovvero approssimativamente due volte meno che nella zona euro, poi una risalita del 4,1% nel 2021. Il tasso di disoccupazione dovrebbe salire al 9,5% l'anno prossimo.
Vi si legge ancora:
A tempi difficili, misure eccezzionali. Il governo svedese ha presentato lunedì una propososta di budget per il 2021 di ampiezza "storica", destinata prima di tutto a rilanciare l'economia e ad attenuare gli effetti del coronavirus. Circa 10 miliardi di euro sono previsti per questo, di cui un terzo andranno in riduzione di tasse. Più di 8 miliardi di euro supplementari sono già adesso annunciati per il 2022. Si aggiungono ai 14 miliardi sboccati nella scorsa primavera per sostenere imprese e persone in difficoltà a causa della pandemia. Per finanziare queste misure, il governo rosa-verde lascierà salire il deficit pubblico a un livello mai raggiunto dal 1995...
L'articolo é del 21 settembre scorso, quando la pandemia sembrava sotto controllo. Ora le cose sono nettamente peggiorate e contagi e decessi in Svezia sono in fase di piena crescita.
sono previsioni.
i dati vanno interpretati sempre e si può dire che le previsioni non valgano un cazzo.
cmq se non intepretiamo i dati si può difficilemente essere smentiti dicendo l'italia è il paese che ha fatto più schifo in europa.
altrettanto difficilmente si può essere smentiti dicendo che l'italia è il paese in cui l'isteria ha fatto premio sul resto. isteria che si è mangiati i fatti e ha impanicato le persone.
comunicazione del governo e comunicazione della stampa da quinto mondo.
Dici: "l'italia è il paese che ha fatto più schifo in europa". Visto che stai parlando di economia, avresti detto una cosa diversa nel 2019 o nel 2018?
Che poi "in Europa" bisogna vedere con chi ci si confronta. Una cosa é confrontarsi con la Romania, un'altra con la Germania.
Quanto al modo in cui è stata affrontata la pandamia, non è che poi ci siano poi tutte queste grosse differenze tra i vari paesi. Gli strumenti che sono stati usati sono più o meno gli stessi e i risultati differiscono essenzialmente a causa dei tempi che sono stati scelti per adottare certe misure, per la quallità del sistema sanitario preesistente e per le differenze demografico-culturali tra i vari paesi.
L'unico paese che ha fatto eccezione è la Svezia, con risultati disastrosi. Qui sotto trovi il confronto del PIL Svedese con quello Danese per il 2020. Non sono previsioni, sono dati consolidati. Sono più o meno equivalenti. In compenso i morti in Svezia sono 5 volte di più che in Danimarca.
Schermata 2020-12-11 alle 12.27.05.png
l'italia dai freddi numeri non interpretati ha fatto schifo sia sui morti sia sulla gestione della pandemia.
la svezia non ha chiuso nulla (confronto a noi) e sui freddi numeri va meglio dell'italia.
ci sono due problemi legati alla pandemia: morti ed economia.
se fai schifo su entrambi i fronti qualche problema dovresti portelo.
qui abbiamo avuto speranza a dirci quanto eravamo fighi via feltrinelli. libro poi ritirato.
cmq è chiaro che non voglio che nessuno (herbie compreso

una pagina vergognosa che resterà. purtroppo.
puoi chiudere alla cinese e dire: non sappiamo fare un cazzo e ci stiamo cacando addosso. dire scusate cittadini abbiamo limiti ben precisi.
oppure puoi dire che è in arrivo la peste bubbonica, chiudere tutto ed incolpare del contagio e del fatto che non sai fare un cazzo, chi va a correre nel bosco o a prendere il sole a rimini o a divertirsi in discoteca.
si è scelta la seconda strada ovviamente.
il vittimismo che in svezia non hanno.
quanto si vale si vede nelle situazioni di difficoltà.