Ciclocross 2020-2021

Donne, Under, Juniores, ma anche Pista, Cross, MTB, BMX, Ciclismo Indoor
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30971
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Walter_White »

Abruzzese ha scritto: sabato 19 dicembre 2020, 1:39
Walter_White ha scritto: sabato 19 dicembre 2020, 0:35 Se Pidcock dovesse mai vincere una Roubaix, ammetterò di non capire niente di questo sport

Quanto pesa? Arriva a 60 kg? Con tutti gli specialisti attuali...già nei 10 è grasso che cola imo

E va bene le categorie giovanili...ma l'unico a fare bis con la Espoirs e quella pro è stato Madiot

Tornando a domenica, non vedo l'ora
Infatti non sta scritto da nessuna parte che Tom chiuda la sua carriera professionistica con una Roubaix in palmarés. Quel che però si contesta è: perché deve essere per forza impossibile, considerato che comunque delle evidenze ci sono? Soltanto perché pesa incredibilmente meno di tanti altri? La cosa ci può stare, chiaro che un Ganna (per fare un altro nome che risponderebbe perfettamente ai requisiti, tenendo conto soprattutto dei parametri atletici) avrebbe innumerevoli possibilità in più, sulla carta, di vincerne anche più di una. Però non tutto si può ricondurre alla matematica o al calcolo delle probabilità. Anche perché se fossero vere soltanto quelle, uno come Merckx non sarebbe dovuto mai diventare ciò che è diventato (ovvio che non si stanno facendo paragoni, è solo per rendere il concetto).

In sostanza aspettiamo di vedergliela correre, prima o poi, la Roubaix anche tra i pro e poi tireremo le somme. Dire però già da ora che uno come Pidcock la Roubaix non la vincerà mai solo sulla base del peso mi sembra un po' azzardato.
Come dico sempre, non sarei scontento se poi la realtà mi desse torto perché Pidcock è un fenomeno e uno che punta 3 (o anche 2) specialità per me va sempre ammirato. Ma se nelle categorie giovanili la sua abilità di guida e il fatto di essere superiore lo ha aiutato, tra i pro è diverso, e si è visto anche con Remco che negli juniores vinceva anche sul pavé, ma ora in una classica belga farebbe enorme fatica anche solo perché gli mancano le caratteristiche del limatore.

Per me il fisico sarà un grosso handicap per lui in quelle corse, e da come ha stravinto il Giro under credo che anche lui faccia qualche pensierino ai GT, anche considerando la percezione di maggiore importanza di quest'ultimi rispetto ad altre corse.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22506
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da lemond »

Walter_White ha scritto: sabato 19 dicembre 2020, 9:39 Come dico sempre, non sarei scontento se poi la realtà mi desse torto perché Pidcock è un fenomeno e uno che punta 3 (o anche 2) specialità per me va sempre ammirato. Ma se nelle categorie giovanili la sua abilità di guida e il fatto di essere superiore lo ha aiutato, tra i pro è diverso, e si è visto anche con Remco che negli juniores vinceva anche sul pavé, ma ora in una classica belga farebbe enorme fatica anche solo perché gli mancano le caratteristiche del limatore.

Per me il fisico sarà un grosso handicap per lui in quelle corse, e da come ha stravinto il Giro under credo che anche lui faccia qualche pensierino ai GT, anche considerando la percezione di maggiore importanza di quest'ultimi rispetto ad altre corse.
Nulla da eccepire e tutto invece da apllaudire (è forse un doppione, ma ... vabbè :) )
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da cauz. »

Winter ha scritto: sabato 19 dicembre 2020, 7:51
tra l'altro domenica in contemporanea c'e' inter-spezia.. (chissa' se si troverà in rete una registrazione della corsa dopo le 5...)
immaginando quanto spettacolo possa offrire inter-spezia, fossi in te mi guarderei la corsa... :)
anche perché una registrazione della partita in rete immagino si trovi poi con grande facilità (e possibilità di vederla a velocità doppia)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

cauz. ha scritto: sabato 19 dicembre 2020, 10:16
Winter ha scritto: sabato 19 dicembre 2020, 7:51
tra l'altro domenica in contemporanea c'e' inter-spezia.. (chissa' se si troverà in rete una registrazione della corsa dopo le 5...)
immaginando quanto spettacolo possa offrire inter-spezia, fossi in te mi guarderei la corsa... :)
anche perché una registrazione della partita in rete immagino si trovi poi con grande facilità (e possibilità di vederla a velocità doppia)
Da interista mi unisco al consiglio :D
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22506
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da lemond »

cauz. ha scritto: sabato 19 dicembre 2020, 10:16 ... una registrazione della partita in rete immagino si trovi poi con grande facilità (e possibilità di vederla a velocità doppia)
Winter ha sky, quindi la partita la può registrare, ma per es. immi' nipote sostiene che il calcio in diretta ha tutt'altro sapore. Sempre su sky ho notato che in HD, se si manda a velocità due, procede a scatti, occorre passare a sei. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Winter »

cauz. ha scritto: sabato 19 dicembre 2020, 10:16
Winter ha scritto: sabato 19 dicembre 2020, 7:51
tra l'altro domenica in contemporanea c'e' inter-spezia.. (chissa' se si troverà in rete una registrazione della corsa dopo le 5...)
immaginando quanto spettacolo possa offrire inter-spezia, fossi in te mi guarderei la corsa... :)
anche perché una registrazione della partita in rete immagino si trovi poi con grande facilità (e possibilità di vederla a velocità doppia)
Ma l'Inter è l'Inter (solo Pantani l'ha scalfita)
anche se è allenata da Conte , la partita è sacra
In piu' dovrei fare il black out di whatsapp e di telefonate per due ore
Il cross è comodissimo grazie ai raisport (pure in italiano) dopo partita (ma a te non manca andare allo stadio ?)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da cauz. »

Winter ha scritto: sabato 19 dicembre 2020, 10:51 (ma a te non manca andare allo stadio ?)
ho smesso di andare allo stadio da quasi 10 anni.
costi immani ed enormi difficoltà di accesso tra biglietti nominali, tessere del tifoso, ecc... mi hanno allontanato del tutto.
aggiungici a tutto ciò la tragedia chiamata enrico preziosi, con conseguente nausea. no grazie.
ad ogni modo tra il calcio e il ciclismo ho sempre scelto quest'ultimo, uno dei motivi per cui non mi sono mai abbonato, oltre ai costi, è proprio il fatto che da marzo in avanti le domeniche le dedicavo sempre al ciclismo.

delle partite guardavo qualcosa in streaming ogni tanto, e soprattutto leggevo un po' di commenti e guardavo le sintesi al lunedì.
in questi mesi di confinamento, specie quando non c'è del ciclismo, sono tornato a guardare qualcosa in streaming, ma devo dire che il calcio senza pubblico mi mette addosso una tristezza immane. e oltretutto dopo anni di stadi ho disimparato la fruizione televisiva, perché come dico spesso il calcio visto dal vivo o in tv è completamente un altro sport, non ho mai capito perché si scelga un racconto così poco "fedele" dal punto di vista televisivo. basterebbe prendere lezioni dai registi NFL, che offrono una visione della partita sempre accurata, nel calcio invece le immagini seguono solo la palla, talvolta vanno addirittura a fare primi piani del portatore di palla, tagliando fuori il 90% del campo dove avviene l'azione vera e propria.

fine dell'OT, perdonatemi :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »


Oggi dovrebbe piovere a Namur, ma il fango comunque non manca
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10028
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da TIC »

cauz. ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 22:37 come scrivevo qualche giorno fa, trovo impossibile non amare iserbyt.
...
Odio iserbyt...
Ma tanto non ha nessuna possibilita' di vincere domenica :D
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Abruzzese »

lemond ha scritto: sabato 19 dicembre 2020, 8:13 Chi usa
Ovviamente hai ragione.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Walter_White ha scritto: sabato 19 dicembre 2020, 9:39
Abruzzese ha scritto: sabato 19 dicembre 2020, 1:39
Walter_White ha scritto: sabato 19 dicembre 2020, 0:35 Se Pidcock dovesse mai vincere una Roubaix, ammetterò di non capire niente di questo sport

Quanto pesa? Arriva a 60 kg? Con tutti gli specialisti attuali...già nei 10 è grasso che cola imo

E va bene le categorie giovanili...ma l'unico a fare bis con la Espoirs e quella pro è stato Madiot

Tornando a domenica, non vedo l'ora
Infatti non sta scritto da nessuna parte che Tom chiuda la sua carriera professionistica con una Roubaix in palmarés. Quel che però si contesta è: perché deve essere per forza impossibile, considerato che comunque delle evidenze ci sono? Soltanto perché pesa incredibilmente meno di tanti altri? La cosa ci può stare, chiaro che un Ganna (per fare un altro nome che risponderebbe perfettamente ai requisiti, tenendo conto soprattutto dei parametri atletici) avrebbe innumerevoli possibilità in più, sulla carta, di vincerne anche più di una. Però non tutto si può ricondurre alla matematica o al calcolo delle probabilità. Anche perché se fossero vere soltanto quelle, uno come Merckx non sarebbe dovuto mai diventare ciò che è diventato (ovvio che non si stanno facendo paragoni, è solo per rendere il concetto).

In sostanza aspettiamo di vedergliela correre, prima o poi, la Roubaix anche tra i pro e poi tireremo le somme. Dire però già da ora che uno come Pidcock la Roubaix non la vincerà mai solo sulla base del peso mi sembra un po' azzardato.
Come dico sempre, non sarei scontento se poi la realtà mi desse torto perché Pidcock è un fenomeno e uno che punta 3 (o anche 2) specialità per me va sempre ammirato. Ma se nelle categorie giovanili la sua abilità di guida e il fatto di essere superiore lo ha aiutato, tra i pro è diverso, e si è visto anche con Remco che negli juniores vinceva anche sul pavé, ma ora in una classica belga farebbe enorme fatica anche solo perché gli mancano le caratteristiche del limatore.

Per me il fisico sarà un grosso handicap per lui in quelle corse, e da come ha stravinto il Giro under credo che anche lui faccia qualche pensierino ai GT, anche considerando la percezione di maggiore importanza di quest'ultimi rispetto ad altre corse.
Però in questo contesto l'esempio di Remco è particolarmente fuorviante, poiché parliamo di un ragazzo dalle doti straordinarie che però ha cominciato a correre in bicicletta a 17 anni ed è ovvio che, in determinate situazioni, gli siano mancati (e credo gli manchino ancora) i fondamentali.

Più che altro ci si dovrebbe chiedere un'altra cosa: la volontà di testarsi nelle gare a tappe, che ha prodotto il risultato che abbiamo visto, è venuta dallo stesso Pidcock che ha voluto sperimentare il suo talento su un ulteriore terreno oppure è stato scientemente "indottrinato" da qualcun altro, nella prospettiva di poter divenire il nuovo prescelto in casa Ineos? Perché nel secondo caso si avrebbe la risposta all'anticamera della rovina, ovvero la modifica innaturale delle sue qualità che lo potrebbe privare di una parte non esigua del suo talento naturale.

Premesso questo, comunque, se Tom diventasse il nuovo cavallo vincente della filosofia "made in GB", sarebbe lo stesso infinitamente più credibile degli esperimenti britannici e pseudobritannici a cui abbiamo assistito. Se non altro perché certe evidenze le ha già mostrate e non gli sono venute dalla sera alla mattina.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

https://www.wielerflits.nl/nieuws/deze- ... -het-veld/
E invece, nessuna gara di cross per Stybar quest'anno.
Finita troppo tardi la stagione su strada
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30971
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Walter_White »

Abruzzese ha scritto: sabato 19 dicembre 2020, 18:18
Walter_White ha scritto: sabato 19 dicembre 2020, 9:39
Abruzzese ha scritto: sabato 19 dicembre 2020, 1:39

Infatti non sta scritto da nessuna parte che Tom chiuda la sua carriera professionistica con una Roubaix in palmarés. Quel che però si contesta è: perché deve essere per forza impossibile, considerato che comunque delle evidenze ci sono? Soltanto perché pesa incredibilmente meno di tanti altri? La cosa ci può stare, chiaro che un Ganna (per fare un altro nome che risponderebbe perfettamente ai requisiti, tenendo conto soprattutto dei parametri atletici) avrebbe innumerevoli possibilità in più, sulla carta, di vincerne anche più di una. Però non tutto si può ricondurre alla matematica o al calcolo delle probabilità. Anche perché se fossero vere soltanto quelle, uno come Merckx non sarebbe dovuto mai diventare ciò che è diventato (ovvio che non si stanno facendo paragoni, è solo per rendere il concetto).

In sostanza aspettiamo di vedergliela correre, prima o poi, la Roubaix anche tra i pro e poi tireremo le somme. Dire però già da ora che uno come Pidcock la Roubaix non la vincerà mai solo sulla base del peso mi sembra un po' azzardato.
Come dico sempre, non sarei scontento se poi la realtà mi desse torto perché Pidcock è un fenomeno e uno che punta 3 (o anche 2) specialità per me va sempre ammirato. Ma se nelle categorie giovanili la sua abilità di guida e il fatto di essere superiore lo ha aiutato, tra i pro è diverso, e si è visto anche con Remco che negli juniores vinceva anche sul pavé, ma ora in una classica belga farebbe enorme fatica anche solo perché gli mancano le caratteristiche del limatore.

Per me il fisico sarà un grosso handicap per lui in quelle corse, e da come ha stravinto il Giro under credo che anche lui faccia qualche pensierino ai GT, anche considerando la percezione di maggiore importanza di quest'ultimi rispetto ad altre corse.
Però in questo contesto l'esempio di Remco è particolarmente fuorviante, poiché parliamo di un ragazzo dalle doti straordinarie che però ha cominciato a correre in bicicletta a 17 anni ed è ovvio che, in determinate situazioni, gli siano mancati (e credo gli manchino ancora) i fondamentali.

Più che altro ci si dovrebbe chiedere un'altra cosa: la volontà di testarsi nelle gare a tappe, che ha prodotto il risultato che abbiamo visto, è venuta dallo stesso Pidcock che ha voluto sperimentare il suo talento su un ulteriore terreno oppure è stato scientemente "indottrinato" da qualcun altro, nella prospettiva di poter divenire il nuovo prescelto in casa Ineos? Perché nel secondo caso si avrebbe la risposta all'anticamera della rovina, ovvero la modifica innaturale delle sue qualità che lo potrebbe privare di una parte non esigua del suo talento naturale.

Premesso questo, comunque, se Tom diventasse il nuovo cavallo vincente della filosofia "made in GB", sarebbe lo stesso infinitamente più credibile degli esperimenti britannici e pseudobritannici a cui abbiamo assistito. Se non altro perché certe evidenze le ha già mostrate e non gli sono venute dalla sera alla mattina.
Questo è il vero interrogativo, e purtroppo lo sanno solo lui e i suoi tecnici :D

Si capirà subito quando passerà in Ineos e gli stileranno i programmi....certo spero di non vederlo manco 1 minuto come gregario, perché vedere potenziali campioni, o campioni affermati come gregari mi fa venir voglia di spegnere il televisore (a meno di circostanze venutasi a creare non lasciano altre scelte).

Son sicuro che comunque nei prossimi 10 anni anche lui ci farà divertire come tutti gli altri giovani fenomeni, chissà già a partire da oggi :hippy:

Hype a mille per oggi 8-)
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Oggi a Namur seconda tappa di CDM. Ore 13.40 le donne, 15.05 gli uomini, non vi saranno junior e under23.
Entrambe le gare saranno in diretta su ES player, mentre alle 17.00 su RaiSport verrà trasmessa la replica della prova maschile.

Uno dei percorsi più belli ed esigenti dell'intero panorama crossistico che al femminile dovrebbe esaltare le caratteristiche di Lucinda Brand, favoritissima. Occhio però a Betsema, la quale si trova in un buon momento di forma. Sarà interessante vedere se Alvarado e Worst riusciranno a cambiare passo ora che siamo entrati nel vivo della stagione.

Al maschile gara che si prospetta apertissima, con 4, a mio parere, favoriti: Aerts, Pidcock, Van Aert e Van der Poel; quest'ultimo è naturalmente il centro della corsa, ma non essendo su uno dei suoi percorsi preferiti e non avendo la miglior condizione, non è per nulla scontato che riesca a vincere
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Martedì a Essen per l'Ethias Cross sarà presente anche Tom Pidcock
https://www.wielerflits.nl/nieuws/tom-p ... programma/
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da cauz. »

pietro ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 9:45 Oggi a Namur seconda tappa di CDM. Ore 13.40 le donne, 15.05 gli uomini, non vi saranno junior e under23.
Entrambe le gare saranno in diretta su ES player, mentre alle 17.00 su RaiSport verrà trasmessa la replica della prova maschile.
anche raisportweb andrà in diretta, a giudicare dagli orari direi per entrambe le prove:
https://www.raisport.rai.it/video/2020/ ... 1eae3.html
Uno dei percorsi più belli ed esigenti dell'intero panorama crossistico che al femminile dovrebbe esaltare le caratteristiche di Lucinda Brand, favoritissima. Occhio però a Betsema, la quale si trova in un buon momento di forma. Sarà interessante vedere se Alvarado e Worst riusciranno a cambiare passo ora che siamo entrati nel vivo della stagione.
io invece se c'è una che proprio non riesco a vedermi su questo percorso, pur avendo chiaramente un debole per lei (tic immagino che la odierà :D ) è proprio denise betsema. Su un percorso del genere dovrebbe trovare proprio la giornata super e tanta fortuna.
penso invece che alvarado sarà protagonista con Brand, e occhio anche a eva lechner che qui ha sempre fatto benissimo.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Nemmeno io penso sia il percorso per Betsema (piace un sacco anche a me), però sta molto bene e potrebbe salire sul podio.
Fra le outsider oltre a Lechner terrei d'occhio anche Honsinger, laureatasi campionessa americana in un cross durissimo, e che a Gavere è arrivata quarta
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10028
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da TIC »

Oggi l'incertezza riguarda solo il terzo posto. i primi 2 sono gia' sicuri, Pidcock - MVDP e Brand-Betsema.
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

TIC ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 12:17 Oggi l'incertezza riguarda solo il terzo posto. i primi 2 sono gia' sicuri, Pidcock - MVDP e Brand-Betsema.
Sei sicuro anche sull'ordine?
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10028
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da TIC »

pietro ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 12:20
TIC ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 12:17 Oggi l'incertezza riguarda solo il terzo posto. i primi 2 sono gia' sicuri, Pidcock - MVDP e Brand-Betsema.
Sei sicuro anche sull'ordine?
Per il femminile si, tu ?
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

TIC ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 12:25
pietro ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 12:20
TIC ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 12:17 Oggi l'incertezza riguarda solo il terzo posto. i primi 2 sono gia' sicuri, Pidcock - MVDP e Brand-Betsema.
Sei sicuro anche sull'ordine?
Per il femminile si, tu ?
Concordo.
Per gli uomini non me la sento di fare pronostici perché credo realmente che abbiano tutti e quattro discrete possibilità di vittoria
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Non ci sarà Worst, l'obiettivo dell'allenatore è quello di farla tornare in forma entro il Mondiale
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Chi è il commentatore Rai?
Intanto mi rispondo da solo sulla Cdm: vale la classifica generale, quindi WVA sarà in prima fila e MVDP presumibilmente in terza
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Arzuffi in prima fila, Lechner in terza. Speriamo che Alice parta bene
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Bene Eva, davanti le giovanissime Pieterse e Blanka Vas
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Betsema in seconda posizione
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Ceylin un po' indietro, mentre Cant subito davanti a Brand
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Non malissimo Arzuffi che ha avuto un problema lungo la prima salita
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Tosto il tratto nuovo, molto tosto
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Benissimo Alvarado sul tecnico, Lucinda recupera lungo il muro in pavé
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Le italiane hanno perso parecchie posizioni.
Betsema se ne va
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Caduta Majerus
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da cauz. »

pietro ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 13:36 Chi è il commentatore Rai?
paolo mai.
speaker di tante gare, giro d'italia compreso
e ha seguito anche tanta MTB.
chiaramente ha i limiti "declamatori" di tutti gli speaker spostati in telecronaca, però comunque è uno che il suo mestiere lo sa fare bene.
buona scelta della rai.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Anche Vas caduta, ora Brand in seconda posizione all'inseguimento di Denise
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

cauz. ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 13:47
pietro ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 13:36 Chi è il commentatore Rai?
paolo mai.
speaker di tante gare, giro d'italia compreso
e ha seguito anche tanta MTB.
chiaramente ha i limiti "declamatori" di tutti gli speaker spostati in telecronaca, però comunque è uno che il suo mestiere lo sa fare bene.
buona scelta della rai.
Grazie :cincin:
Sono d'accordo, molto bravo
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30971
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Walter_White »

Credo di aver visto Evie Richards in gara, sono rincoglionito o è tornata a correre? Ero rimasto al brutto infortunio che aveva subito
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Anche Kastelijn davanti, mentre Alvarado sta perdendo contatto da una molto decisa Lucinda Brand
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Walter_White ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 13:49 Credo di aver visto Evie Richards in gara, sono rincoglionito o è tornata a correre? Ero rimasto al brutto infortunio che aveva subito
Tornata due settimane fa a Boom mi pare, ma potrei sbagliare.
Salgono bene Lechner e Honsinger
EDIT no, tornata ad Anversa
Ultima modifica di pietro il domenica 20 dicembre 2020, 13:52, modificato 1 volta in totale.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

La leader di Coppa è in caccia, ha già recuperato molto
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30971
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Walter_White »

pietro ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 13:50
Walter_White ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 13:49 Credo di aver visto Evie Richards in gara, sono rincoglionito o è tornata a correre? Ero rimasto al brutto infortunio che aveva subito
Tornata settimana a Boom mi pare, ma potrei sbagliare.
Salgono bene Lechner e Honsinger
Grazie ;)
Tra l'altro aveva pure vinto qui
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Lucinda ormai rientrata, anche la campionessa del mondo si avvicina
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Che fatica fare sto pezzo a piedi e subito dopo spingere al massimo in salita
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Richards tra l'altro ama moltissimo questo tipo di percorsi, vinse pure a Valkenburg il Mondiale u23
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Brand allunga, ma su questo percorso e con questa condizione era difficile immaginare qualcuno che potesse metterla in difficoltà
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30971
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Walter_White »

pietro ha scritto: domenica 20 dicembre 2020, 13:54 Richards tra l'altro ama moltissimo questo tipo di percorsi, vinse pure a Valkenburg il Mondiale u23
Infatti sta venendo su alla grande :drool:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Intanto Honsinger e Richards guadagnano posizioni
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Ahia Verdonschot
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Era Gonzalez quella caduta nel replay, non Cant.
Nello stesso punto di Verdonschot e Vas
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Honsinger ha staccato Kay e Richards
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24872
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Bene anche Pieterse, alla cui ruota c'è Vas.
Evie Richards fa fortissimo il tratto a piedi prima del muro
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Rispondi