Non puoi saperlo. Per il nostro bene (?) il principio cardine di diritto amministrativo della trasparenza della azione della pubblica amministrazione è derubricato a "faccenda da perditempo". Nell'ignoranza dei criteri ho il diritto a pensar male, e direi che la ragione sta nel fatto che nel Lazio, e non in Lombardia, risiedono le persone che prendono la decisione.jumbo ha scritto: ↑venerdì 8 gennaio 2021, 15:51 Da lunedì Lombardia ed altre 4 regioni in zona arancione, mentre le altre rimangono in giallo.
Alcuni confronti banali sui parametri che mi sembrano più significativi, presi da ilsegnalatore.info (aggiornati al 6 gennaio, sempre più recenti del monitoraggio ISS sulla base del quale il CTS decide le assegnazioni delle regioni, che calcola Rt al 22 dicembre e gli altri dati al 3 gennaio).
Nuovi casi settimanali/100'000 abitanti
Lombardia 140, in risalita
Lazio 199, in risalita
Ricoveri in TI (tasso occupazione reparti)
Lombardia 38%, in lieve discesa
Lazio 33%, in lieve risalita
Ricoveri in reparti ordinari (tasso occupazione reparti)
Lombardia 29%, in lieve discesa
Lazio 45%, in lieve risalita
Decessi settimanali/100'000 abitanti
Lombardia 4,1
Lazio 4,2
Qualcuno mi spiega perché la Lombardia è in zona arancione e il Lazio in zona gialla?
Edit. Aggiungo, l'indice RT del periodo usato per la rilevazione (fine dicembre) è molto diverso tra le due, Lombardia era alto, ha rischiato il rosso




 
 
 un altro esempio sono le bestialità che si leggono online sul 5g magari da gente con la terza media che pensa di aver scoperto un gigantesco ed oscuro complotto mondiale navigando sul web
 un altro esempio sono le bestialità che si leggono online sul 5g magari da gente con la terza media che pensa di aver scoperto un gigantesco ed oscuro complotto mondiale navigando sul web   
 




 
  