Guarda che è semplice.... chiami, cacci 100 mila euro e il Giro te lo porti a casa...
Giro 2021
- Direzione01
- Messaggi: 344
- Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22
Re: Giro 2021
No, no ci vedo benissimo, se il percorso è questo è abbastanza inguardabile 100.000 euro più 100.000 euro meno, poi se dipende dai soldi facciamoci fare il percorso in base al PIL da Moody's e compagnia e sarà morto anche il Giro d' Italia.
-
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Giro 2021
Allora statalizziamolo, così i governi in base al colore politico decidono da dove farlo passare. Allora vedrai che dopo le prossime elezioni te lo trovi tutto al nord, in Padania. Con tanto di borracce riempite con l'acqua del Po e prova a nuoto da Comacchio a Torino.Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 24 gennaio 2021, 22:44No, no ci vedo benissimo, se il percorso è questo è abbastanza inguardabile 100.000 euro più 100.000 euro meno, poi se dipende dai soldi facciamoci fare il percorso in base al PIL da Moody's e compagnia e sarà morto anche il Giro d' Italia.
Si fa per scherzare... non riuscivo a trattenermi

Re: Giro 2021
io direi anche basta a queste critiche sull'assenza di questa o di quella parte d'Italia.Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 24 gennaio 2021, 22:44No, no ci vedo benissimo, se il percorso è questo è abbastanza inguardabile 100.000 euro più 100.000 euro meno, poi se dipende dai soldi facciamoci fare il percorso in base al PIL da Moody's e compagnia e sarà morto anche il Giro d' Italia.
Ti piaccia o no, il giro è un evento che non si sponsorizza da solo e, ti diro' di piu', non lo è nemmeno il Tour.
Se vuoi un arrivo o una partenza DEVI pagare, pensi che i francesi portino la loro corsa a gratis nelle varie sedi di partenza e arrivo?
Ti sei mai chiesto come mai la città di PAU è sempre nel percorso del Tour, tutti gli anni?
Quest'anno sarà un'altra impresa quella di riuscire a disputare il Giro, tra pandemia e crisi economica.
Ovvio che chi organizza vada a cercare delle certezze per poter disputare la corsa e, se di richieste da parte di certe regioni non ne sono arrivate, RCS non ci porta la corsa, perchè non puo' fare le nozze con i fichi secchi e non è un ente benefico.
Tutta questa pappardella te l'ho scritta solo per cercare di farti capire che, se mancheranno il Sud e la costa Tirrenica, le critiche non le devi rivolgere verso chi sta facendo i salti mortali per mettere in piedi 21 tappe, ma devi puntare il dito verso quelle amministrazioni che fanno proclami sui giornali, illudono il tifoso e l'appassionato, e al momento di tirare le somme e fare le cose seriamente diventano uccel di bosco.
Re: Giro 2021
Ma va, il primo partito secondo i sondaggi è guidato dal senatore di Rosarno...nibali-san baronto ha scritto: ↑domenica 24 gennaio 2021, 23:56Allora statalizziamolo, così i governi in base al colore politico decidono da dove farlo passare. Allora vedrai che dopo le prossime elezioni te lo trovi tutto al nord, in Padania. Con tanto di borracce riempite con l'acqua del Po e prova a nuoto da Comacchio a Torino.
Si fa per scherzare... non riuscivo a trattenermi![]()
Ragazzi, quest'anno c'è poco da frignare, cara grazia che si riesca a organizzarlo, il giro. Poi tanto a scrivere su una poltrona (o sulla tazza, anche a me, talvolta, capita...) son buoni tutti a dire che è facile. Poi se ti sembrano pochi 100.000€, che non sono nemmeno solo quelli, va bene. Quest'anno secondo me hanno dato via tante tappe a prezzo di saldo: se il percorso sarà valido, tanto di guadagnato, se sarà raccogliticcio, pazienza, s'è fatto quello che s'è potuto. Dopotutto siamo in mezzo a una crisi sanitaria, (politica) ed economica da nulla... 300 miliardi di pil in meno tra quest'anno e il 2020, settore turistico e non solo alla canna del gas e c'è anche chi si lamenta. Vi do una piccola previsione: non sarà facile tracciare nemmeno i prossimi giri d'Italia, col debito pubblico alle stelle vedo difficile che i cordoni della borsa si allarghino più di tanto per la promozione turistica da parte di regioni ed enti.
Re: Giro 2021
piccola riflessione del tutto ignorante:
che le tappe del Giro si facciano solo se il comune di partenza/arrivo caccia una certa quantità di denaro, credo lo sappiano anche i sassi di qualunque lido o monte d'Italia. Ok, non vi preoccupate: lo sappiamo, il gallo del positivismo ha cantato già un secolo fa, se per caso vi fosse sfuggito.
Questo 3D personalmente lo trovo molto appassionante, quando LIBERAMENTE di discute sul disegno dei percorsi e di null'altro. Credo di conoscere discretamente le strade della penisola italiana, come vedo molti altri che intervengono in questo forum: quasi in ogni luogo d'Italia è possibile disegnare tappe da volata, di media montagna o dure, basta impegnarsi e guardare con acume e coraggio le carte geografiche. Perfino il classicissimo e tradizionlissimo disegnatore del Tour, si è sbizzarrito, in questo senso...
E' possibile lasciare fuori da questa sempre interessante discussione le stucchevoli querelle di natura politica riguardanti quanti o quali soldi mettono le amministrazioni comunali o provinciali?
Se si vuole disegnare un Giro duro, medio o facile è possibile farlo con qualsivoglia serie di sedi di arrivo/partenza, fossero anche tutte località di mare.
che le tappe del Giro si facciano solo se il comune di partenza/arrivo caccia una certa quantità di denaro, credo lo sappiano anche i sassi di qualunque lido o monte d'Italia. Ok, non vi preoccupate: lo sappiamo, il gallo del positivismo ha cantato già un secolo fa, se per caso vi fosse sfuggito.
Questo 3D personalmente lo trovo molto appassionante, quando LIBERAMENTE di discute sul disegno dei percorsi e di null'altro. Credo di conoscere discretamente le strade della penisola italiana, come vedo molti altri che intervengono in questo forum: quasi in ogni luogo d'Italia è possibile disegnare tappe da volata, di media montagna o dure, basta impegnarsi e guardare con acume e coraggio le carte geografiche. Perfino il classicissimo e tradizionlissimo disegnatore del Tour, si è sbizzarrito, in questo senso...
E' possibile lasciare fuori da questa sempre interessante discussione le stucchevoli querelle di natura politica riguardanti quanti o quali soldi mettono le amministrazioni comunali o provinciali?
Se si vuole disegnare un Giro duro, medio o facile è possibile farlo con qualsivoglia serie di sedi di arrivo/partenza, fossero anche tutte località di mare.
Re: Giro 2021
Aldilà del discorso economico, potrò scrivere che un Giro disegnato così non mi piace? Non ho fatto né discorsi politici, né economici, a me interessa solo il ciclismo e mi piaceva proprio a livello figurativo un bel tracciato che coinvolgesse gran parte del territorio. Non è possibile? Pazienza.
-
- Messaggi: 2948
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Giro 2021
comunque 100 o 200 K euro spesi da una località per ottenere una partenza o un arrivo non sono tanti anzi
se ci pensate la carovana del giro fra corridori addetti giornalisti pubblicitari sono circa 2000 persone
e quindi solo di entrate alberghiere gli stessi soldi rientrano automaticamente nel territorio
poi c'è la ricaduta pubblicitaria per i mesi o gli anni successivi che è notevole
se ti sai programmare il giro è un affare per il territorio
faccio sempre l'esempio dello zoncolan che era una zona dimenticata fino a qualche anno fa, fino alla scoperta del giro
certo ci vuole un minimo di programmazione
ma è inequivocabile che il giro è un bel volano per la promozione turistica
quest'anno comunque è una impresa riuscire a disegnarlo
si vedono le difficoltà di vegni nel riuscire a combinare le sedi di tappa
speriamo solo che una volta presentato non ci siano sorprese dovute ad una recrudescenza del virus che io mi aspetto nel mese di marzo
se ci pensate la carovana del giro fra corridori addetti giornalisti pubblicitari sono circa 2000 persone
e quindi solo di entrate alberghiere gli stessi soldi rientrano automaticamente nel territorio
poi c'è la ricaduta pubblicitaria per i mesi o gli anni successivi che è notevole
se ti sai programmare il giro è un affare per il territorio
faccio sempre l'esempio dello zoncolan che era una zona dimenticata fino a qualche anno fa, fino alla scoperta del giro
certo ci vuole un minimo di programmazione
ma è inequivocabile che il giro è un bel volano per la promozione turistica
quest'anno comunque è una impresa riuscire a disegnarlo
si vedono le difficoltà di vegni nel riuscire a combinare le sedi di tappa
speriamo solo che una volta presentato non ci siano sorprese dovute ad una recrudescenza del virus che io mi aspetto nel mese di marzo
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Giro 2021
Si, puoi scrivere che non ti piace.Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 6:21 Aldilà del discorso economico, potrò scrivere che un Giro disegnato così non mi piace? Non ho fatto né discorsi politici, né economici, a me interessa solo il ciclismo e mi piaceva proprio a livello figurativo un bel tracciato che coinvolgesse gran parte del territorio. Non è possibile? Pazienza.
Ma c'è modo e modo.
Dire che il giro sarà una specie di Adriatica ionica e che allora tanto vale disegnarlo in base al PIL è mancare di rispetto verso quegli organizzatori che stanno facendo i salti mortali per tirare in piedi una corsa che farà divertire gli appassionati di ciclismo come te.
Quest'anno va così, penso che di critiche a RCS non se ne possano fare, secondo te è un caso che il Giro verrà presentato solo a febbraio?
Re: Giro 2021
C'è qualche tappa di cui già si può immaginare già al 99% l'altimetria?
-
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Giro 2021
Ti porti avanti su PCM?

Comunque le altimetrie che ho postato fin qui fanno riferimento ad articoli e sono verosimili, però potrebbero essere stravolte, non c'è niente di realmente ufficiale.
EDIT: forse quella di Cortina, ma per scaramanzia è meglio far finta di niente

Re: Giro 2021
Si esattonibali-san baronto ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 9:34Ti porti avanti su PCM?
Comunque le altimetrie che ho postato fin qui fanno riferimento ad articoli e sono verosimili, però potrebbero essere stravolte, non c'è niente di realmente ufficiale.
EDIT: forse quella di Cortina, ma per scaramanzia è meglio far finta di niente![]()

Re: Giro 2021
Mi dispiace se qualcuno si è sentito offeso non era mia intenzione, il fatto è che il Giro non è una cosa riservata solo agli addetti ai lavori, inevitabilmente nel momento che verrà presentato anche chi solitamente non segue lo vedrà con i giudizi conseguenti. E purtroppo a rimetterci sarà come al solito l' intero movimento.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 9:02Si, puoi scrivere che non ti piace.Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 6:21 Aldilà del discorso economico, potrò scrivere che un Giro disegnato così non mi piace? Non ho fatto né discorsi politici, né economici, a me interessa solo il ciclismo e mi piaceva proprio a livello figurativo un bel tracciato che coinvolgesse gran parte del territorio. Non è possibile? Pazienza.
Ma c'è modo e modo.
Dire che il giro sarà una specie di Adriatica ionica e che allora tanto vale disegnarlo in base al PIL è mancare di rispetto verso quegli organizzatori che stanno facendo i salti mortali per tirare in piedi una corsa che farà divertire gli appassionati di ciclismo come te.
Quest'anno va così, penso che di critiche a RCS non se ne possano fare, secondo te è un caso che il Giro verrà presentato solo a febbraio?
-
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Giro 2021
Infatti in Spagna, prima del Covid, erano riusciti talmente bene a percorrere tutta la penisola che andavano pure nei Paesi Bassi, in Francia e in Portogallo.
- Allegati
-
- Screenshot_20210125_103607.jpg (288.78 KiB) Visto 4281 volte
-
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Giro 2021
in una situazione del genere francamente la polemica sull'assenza del sud dal percorso non la capisco
e lo dico da meridionale .
poi non sappiamo nulla, e se siano i comuni del sud a essersi tirati indietro o abbiano provato a posticipare?
davanti a un emergenza non riesco a capire queste polemiche sterili
e lo dico da meridionale .
poi non sappiamo nulla, e se siano i comuni del sud a essersi tirati indietro o abbiano provato a posticipare?
davanti a un emergenza non riesco a capire queste polemiche sterili
-
- Messaggi: 799
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10
Re: Giro 2021
Il fatto che Foggia ha avuto il primo "incontro" con RCS soltanto il 12 gennaio, e' la prova che certamente una tappa non distante (presumibilmente quella che doveva essere il giro di boa), e' saltata definitivamente poco tempo prima.pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 10:40 e se siano i comuni del sud a essersi tirati indietro o abbiano provato a posticipare?
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2021
https://www.youtube.com/watch?v=DkqJ6se0vLo
Secondo questa ricostruzione le prime 4 tappe saranno:
S 8/5: Torino-Borgomanero
D 9/5: Borgomanero-Verbania (cronometro individuale)
L 10/5: Biella-Cuneo o Borgo San Dalmazzo(col Fauniera)
M 11/5: Alba-La Spezia
Niente cronometro in centro Torino per evitare assembramenti.
Secondo questa ricostruzione le prime 4 tappe saranno:
S 8/5: Torino-Borgomanero
D 9/5: Borgomanero-Verbania (cronometro individuale)
L 10/5: Biella-Cuneo o Borgo San Dalmazzo(col Fauniera)
M 11/5: Alba-La Spezia
Niente cronometro in centro Torino per evitare assembramenti.
Re: Giro 2021
Appena guardato...tutto sommato non sarebbe complicato dallo spezzino arrivare a Sestola e quindi riprendere il percorso che ormai conosciamo.
La perplessita' sta nella distanza (45 km passando da Vignone), della crono, tanti per una seconda tappa, ma cosi' si potrebbe giustificare l'assenza di prove contro il tempo nella seconda settimana.
La perplessita' sta nella distanza (45 km passando da Vignone), della crono, tanti per una seconda tappa, ma cosi' si potrebbe giustificare l'assenza di prove contro il tempo nella seconda settimana.
Ultima modifica di Pafer1 il lunedì 25 gennaio 2021, 11:09, modificato 1 volta in totale.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2021
Certo, intendevo come trasferimentopresa 2 del Montello ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 11:08Credo che da La Spezia ci sarà il trasferimento a Piacenza.

Re: Giro 2021
E' in linea con le primissime anticipazioni e con il giusto tributo a Ganna nella sua città che è stato più volte citato, credo sia attendibile e mi piacerebbe pure.presa 2 del Montello ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 11:02 https://www.youtube.com/watch?v=DkqJ6se0vLo
Secondo questa ricostruzione le prime 4 tappe saranno:
S 8/5: Torino-Borgomanero
D 9/5: Borgomanero-Verbania (cronometro individuale)
L 10/5: Biella-Cuneo o Borgo San Dalmazzo(col Fauniera)
M 11/5: Alba-La Spezia
Niente cronometro in centro Torino per evitare assembramenti.
Re: Giro 2021
250 km col Fauniera come terza tappa sarebbe bellissimo, ma mi sembra poco realisticopresa 2 del Montello ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 11:02 https://www.youtube.com/watch?v=DkqJ6se0vLo
Secondo questa ricostruzione le prime 4 tappe saranno:
S 8/5: Torino-Borgomanero
D 9/5: Borgomanero-Verbania (cronometro individuale)
L 10/5: Biella-Cuneo o Borgo San Dalmazzo(col Fauniera)
M 11/5: Alba-La Spezia
Niente cronometro in centro Torino per evitare assembramenti.
Re: Giro 2021
Anche il Fauniera aperto il 10/5 non è banale.Patate ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 11:33250 km col Fauniera come terza tappa sarebbe bellissimo, ma mi sembra poco realisticopresa 2 del Montello ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 11:02 https://www.youtube.com/watch?v=DkqJ6se0vLo
Secondo questa ricostruzione le prime 4 tappe saranno:
S 8/5: Torino-Borgomanero
D 9/5: Borgomanero-Verbania (cronometro individuale)
L 10/5: Biella-Cuneo o Borgo San Dalmazzo(col Fauniera)
M 11/5: Alba-La Spezia
Niente cronometro in centro Torino per evitare assembramenti.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Giro 2021
Diciamo pure totalmente irrealistico.il_panta ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 11:36Anche il Fauniera aperto il 10/5 non è banale.Patate ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 11:33250 km col Fauniera come terza tappa sarebbe bellissimo, ma mi sembra poco realisticopresa 2 del Montello ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 11:02 https://www.youtube.com/watch?v=DkqJ6se0vLo
Secondo questa ricostruzione le prime 4 tappe saranno:
S 8/5: Torino-Borgomanero
D 9/5: Borgomanero-Verbania (cronometro individuale)
L 10/5: Biella-Cuneo o Borgo San Dalmazzo(col Fauniera)
M 11/5: Alba-La Spezia
Niente cronometro in centro Torino per evitare assembramenti.
Re: Giro 2021
Il Fauniera alla terza tappa? Sè vabbè...presa 2 del Montello ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 11:02 https://www.youtube.com/watch?v=DkqJ6se0vLo
Secondo questa ricostruzione le prime 4 tappe saranno:
S 8/5: Torino-Borgomanero
D 9/5: Borgomanero-Verbania (cronometro individuale)
L 10/5: Biella-Cuneo o Borgo San Dalmazzo(col Fauniera)
M 11/5: Alba-La Spezia
Niente cronometro in centro Torino per evitare assembramenti.
Tutto il resto ci può anche stare, finalmente si verrebbe a creare un percorso senza trasferimenti troppo lunghi e forzati.
Re: Giro 2021
Non mi pare molto affidabile onestamente, poi magari sbaglierò
-
- Messaggi: 799
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10
Re: Giro 2021
Anche una crono di 45km al secondo giorno m sembra poco plausibile.Etna ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 11:39Il Fauniera alla terza tappa? Sè vabbè...presa 2 del Montello ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 11:02 https://www.youtube.com/watch?v=DkqJ6se0vLo
Secondo questa ricostruzione le prime 4 tappe saranno:
S 8/5: Torino-Borgomanero
D 9/5: Borgomanero-Verbania (cronometro individuale)
L 10/5: Biella-Cuneo o Borgo San Dalmazzo(col Fauniera)
M 11/5: Alba-La Spezia
Niente cronometro in centro Torino per evitare assembramenti.
Tutto il resto ci può anche stare, finalmente si verrebbe a creare un percorso senza trasferimenti troppo lunghi e forzati.
Ma non c'era in veto della Regione contro la provincia di Cuneo?
Re: Giro 2021
Che poi, se vuoi evitare assembramenti non ci parti neanche da Torino a questo punto.
Tra questo, cronometro di 50 km al secondo giorno e fauniera al terzo...
Sarebbe sicuramente particolare, ma difficilmente realizzabile
Tra questo, cronometro di 50 km al secondo giorno e fauniera al terzo...
Sarebbe sicuramente particolare, ma difficilmente realizzabile
Re: Giro 2021
Se le tappe a cronometro sono 2 e non 3, allora ci sta farne una di quella lunghezza, tra l'altro proprio nella città natale di Ganna.kokkelkoren ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 11:42 Anche una crono di 45km al secondo giorno m sembra poco plausibile.
Ma non c'era in veto della Regione contro la provincia di Cuneo?
E secondo gli ultimi rumors, le tappe in Piemonte passeranno in tutte le 8 province della regione.
L'unica cosa davvero irrealistica al 100% è la scalata del Fauniera. Figuriamoci se mettono la Cima Coppi alla terza tappa...
Re: Giro 2021
Il Fauniera alla terza tappa?
Una salita a 2500 mt di quota il 10 di maggio da sgomberare dalla neve?
Mi sembra assolutamente irrealizzabile, poi se lo facessero davvero sarei il primo ad essere contento, ma non credo.
Una salita a 2500 mt di quota il 10 di maggio da sgomberare dalla neve?
Mi sembra assolutamente irrealizzabile, poi se lo facessero davvero sarei il primo ad essere contento, ma non credo.
-
- Messaggi: 799
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10
Re: Giro 2021
Quali rumors?Etna ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 12:08Se le tappe a cronometro sono 2 e non 3, allora ci sta farne una di quella lunghezza, tra l'altro proprio nella città natale di Ganna.kokkelkoren ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 11:42 Anche una crono di 45km al secondo giorno m sembra poco plausibile.
Ma non c'era in veto della Regione contro la provincia di Cuneo?
E secondo gli ultimi rumors, le tappe in Piemonte passeranno in tutte le 8 province della regione.
L'unica cosa davvero irrealistica al 100% è la scalata del Fauniera. Figuriamoci se mettono la Cima Coppi alla terza tappa...
Una crono così lunga all'inizio mi sembra di ricordarla solo nel 1992 (era alla 4°) e Indurain ipotecò il Giro.
Io resto scettico.
-
- Messaggi: 473
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 17:14
Re: Giro 2021
Se la fanno davvero Admin organizza i pulmini Cicloweb e andiamo noi a spalare la neve



Re: Giro 2021
presa 2 del Montello ha scritto: ↑sabato 23 gennaio 2021, 13:08 Altre news dal Piemonte(parole dell'assessore regionale) : l'arrivo della tappa di Biella(l'indicazione lunedì 11 maggio è sbaglita) sarà nel cuneese ma non a Canale d'Alba. Ci saranno 5 tappe in regione e saranno toccate tutte le province.
https://www.lastampa.it/biella/sport/20 ... 1.39810391
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2021, 13:01
Re: Giro 2021
Crono 45 km impossibile
Fauniera terza tappa poco probabile ma possibile (2020 Etna la terza tappa,che ok non è la stessa cosa ma sempre toglie di mezzo chi non fa classifica)però si rischia che qualcuno ammazzi subito il giro
Alba/la spezia troppo lunga,240 km svalicando i giovi o il turchino + Bracco e finale nervoso mi sembra troppo.
Più probabile arrivo nel levante (Sestri Levante?) E partenza da spezia (peraltro spezia/Sestola è altamente fattibile e molto bella attraverso l'appennino tosco/emiliano. Trasferimento spezia Piacenza è anche più lungo di Tortona/Piacenza..
Fauniera terza tappa poco probabile ma possibile (2020 Etna la terza tappa,che ok non è la stessa cosa ma sempre toglie di mezzo chi non fa classifica)però si rischia che qualcuno ammazzi subito il giro
Alba/la spezia troppo lunga,240 km svalicando i giovi o il turchino + Bracco e finale nervoso mi sembra troppo.
Più probabile arrivo nel levante (Sestri Levante?) E partenza da spezia (peraltro spezia/Sestola è altamente fattibile e molto bella attraverso l'appennino tosco/emiliano. Trasferimento spezia Piacenza è anche più lungo di Tortona/Piacenza..
-
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Giro 2021
Io ci sonoFantamatusa ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 12:50Se la fanno davvero Admin organizza i pulmini Cicloweb e andiamo noi a spalare la neve![]()
![]()
![]()

Tornando seri... non mi sembra che quel video possa essere una fonte particolarmente affidabile... Almeno per gli aspetti tecnici.
Re: Giro 2021
Ragazzi, il Giro non passerà per la Provincia Granda nel 2021. Il Governatore Cirio ha posto il veto.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2021
Anche secondo me quelle informazioni sono piuttosto fantasiose: c.d.G.B., vedremo...
Certo è che la tappa da La Spezia a Sestola potrebbe anche essere interessante, ci sta giusto giusto il San Pellegrino in Alpe...
Certo è che la tappa da La Spezia a Sestola potrebbe anche essere interessante, ci sta giusto giusto il San Pellegrino in Alpe...

Re: Giro 2021
Io alla crono lunga il secondo giorno ci crederei anche, ma mi sembrano piu' elucubrazioni dello speaker che notizie vere e proprie.
Attendiamo lumi da Direzione...
Attendiamo lumi da Direzione...
-
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Giro 2021
"Sogna ragazzo sogna", io ero all'Abetone nel pancione di mamma. E non mi hanno ancora fatto sto regalo. Aspetto invano.
Re: Giro 2021
E se fosse uno scherzo di Alessandro da Cuneo?
Chi e' veterano in questo thread capisce

Chi e' veterano in questo thread capisce

- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2021
Mi hai anticipato. Arrivo all'Alpe Motta.
Re: Giro 2021
Non mi sorprende, credo sia quasi più una questione logistica che tecnica.
A guardare con il satellite a Madesimo non si notano spazi sufficienti per tutta la carovana.
A guardare con il satellite a Madesimo non si notano spazi sufficienti per tutta la carovana.
Re: Giro 2021
Come da previsione, i tecnici RCS oggi hanno iniziato la tornata di sopralluoghi in Lombardia, quindi tra non molto conosceremo l'arrivo della tappa 18.
Considerando che la scorsa settimana, la prima dei sopralluoghi, ne sono stati fatti 5 (Verona, le tappe in FVG, Cortina e Sega di Ala), siamo sicuri che si fara' in tempo per l'11 febbraio?
Esiste una sola squadra di tecnici, o due che si muovono in zone diverse contemporaneamente?
Considerando che la scorsa settimana, la prima dei sopralluoghi, ne sono stati fatti 5 (Verona, le tappe in FVG, Cortina e Sega di Ala), siamo sicuri che si fara' in tempo per l'11 febbraio?
Esiste una sola squadra di tecnici, o due che si muovono in zone diverse contemporaneamente?
Re: Giro 2021
Quindi questo implica che si scala da Chiavenna?
Re: Giro 2021
In tema wild card c'è da registrare l'intervista del direttore sportivo dell'Arkea che ha chiesto una wild card per partecipare a giro e tirreno con Quintana. A questo punto penso che rimarrà solo una wild card disponibile.