Ciclocross 2020-2021

Donne, Under, Juniores, ma anche Pista, Cross, MTB, BMX, Ciclismo Indoor
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da cauz. »

Skyscrapers ha scritto: lunedì 25 gennaio 2021, 20:47
pietro ha scritto: lunedì 25 gennaio 2021, 20:07
Skyscrapers ha scritto: lunedì 25 gennaio 2021, 20:02 Ma quindi si può partecipare al Mondiale senza neanche una gara disputata?
Sì. Basta essere convocati dalla propria nazionale
Ah be sì, se i cechi non hanno di meglio e pensano che Stybar possa fare comunque bene dall'alto della sua esperienza...però anche questa può essere una situazione tipo quella di Aru, con le dovute proporzioni chiaramente a livello di carriera.
insomma, stiamo parlando di uno che ad oggi ha vinto lo stesso numero di mondiali di WvA e MvdP.
poi è chiaro che si parla di un corridore nella fase terminale della sua carriera ma si tratta comunque di uno che ancora la scorsa stagione faceva delle top 10 in belgio. anche in una situazione improvvisata nel suo paese rimane solo un corridore migliore di lui, ovvero Boros.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
MattiaF
Messaggi: 464
Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2019, 9:44

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da MattiaF »

Per farmi un'idea del circuito del mondiale, oggi mi son guardato il campionato nazionale belga del 2017 dominato da WVA. Il circuito sarà lo stesso o ci sono delle differenze?

Bellissima e super scenografica la parte della spiaggia, peccato non possa esserci pubblico ma ad oggi è già tanto se avremo un mondiale per cui.. 😅... La salita del ponte è una di quelle che dopo un bel po' di giri può fare la differenza. Comunque bel percorso, continuo a ritenere MVDP netto favorito. La chance più grande di WVA è, come domenica a Overijse, partire fortissimo e far gara di testa e poi giocarsela uno contro uno con l'olandese. Se lasciano davanti Mathieu e Wout annaspa tra la 5^ e la 6^ posizione per i primi giri allora la gara è già finita. Sweeck può vincere il bronzo, ma vedo molto bene anche Pidcock su un percorso del genere. Contento ci sia anche Stybar, ma per lui vedo improbabile la top-10.
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Il percorso dovrebbe essere molto simile, con qualche piccola modifica, in particolare sulla spiaggia
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Saltano definitivamente i campionati belgi giovanili in programma il 6 febbraio a Middelkerke a causa delle norme in atto in Belgio.
https://www.wielerflits.nl/nieuws/geen- ... -afgelast/
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Partiamo dunque dal Mondiale U23 femminile.
Livello altissimo, con la squadra olandese che potrebbe benissimo correre con ambizioni di podio fra le elite.
Toccherà al duo StarCasino e alla Vas il ruolo di antagoniste.

Bakker è quella che arriva alla rassegna iridata con la condizione migliore, forte del doppio podio nel b2b Hamme-Overijse, ma anche di ottime prestazioni nelle ultime gare sabbiose. Tuttavia, mi sembra mancarle quel che di fenomenale che altre invece sembrano possedere.

Inge Van der Heijden ha già vinto un Mondiale fra le U23 a Bogense, ma in questa stagione è stata poco brillante, tranne che in certe occasioni (Zolder in particolare). Sembra tuttavia abbastanza in crescita, soffre i percorsi molto duri ma in quelli sabbiosi se la cava alla grandissima. Il cambio di squadra non può che averle fatto bene, ma non la vedo sul podio domenica.

Norbert Riberolle è la campionessa in carica e sicuramente darà l'anima per difendere il titolo conquistato nel fango di Dubendorf. Anche lei sembra essere in condizione e ha tirato fuori ottime prestazioni nell'ultimo b2b. Potrebbe pagare meno che tra le elite il suo classico calo dopo il primo terzo di gara, però le avversarie sembrano avere un altro passo quando si arriva alla fine. In più sulla sabbia non è a suo agio come nel fango.

Kay ha fatto una delle migliori stagioni fra quelle delle U23, con prestazioni davvero notevoli in contesti differenti gli uni dagli altri. Non sembra soffrire particolarmente la sabbia, ma a mio parere pagherà lo scontro diretto e il non poter sfruttare come traino crossiste più forti.

Aniek van Alphen ha iniziato la stagione col botto per poi stabilizzarsi su un livello più che buono. È sicuramente una delle papabili per un posto sul podio.

Kata Blanka Vas è la mia favorita. In assoluto è quella coi risultati migliori sin qui. In gare dove erano assenti le grandi, ad esempio Gullegem e Bredene, è riuscita a distruggere la concorrenza imponendo il suo ritmo sin dall'inizio. Penso che possa fare una cosa simile ad Ostenda, dove potrebbe però pagare il fatto di non far parte dello squadrone orange (anche se difficilmente vedremo giochi di squadra).

Puck Pieterse, una di quelle che ha scritto Fenomeno in fronte. Forte anche del titolo Europeo si presenterà ai Mondiali come una delle leader della corazzata olandese. Se la cava egregiamente anche sulla sabbia. La vedo un gradino sotto a Vas (e anche a Van Empel) perché nell'ultimo periodo ha avuto una leggera flessione delle prestazioni, dovute anche alla miglior forma raggiunta dalle rivali.

Fem Van Empel è probabilmente la più grossa scoperta dell'anno. Si è rivelata come una delle più grandi prospettive del ciclocross, arrivando più volte subito dietro al trio Alvarado-Brand-Betsema. Ottima velocità di punta (vedere le ottime partenze che ha fatto),si può giocare la vittoria anche in volata.

Van Anrooij, la più sfortunata di tutte. Tornerà a correre proprio a Ostenda per la prima volta dopo Tabor. Già a inizio stagione aveva avuto qualche problema. Vedremo se si sarà ripresa completamente, ma sinceramente dubito. Il percorso si adatta bene alle sue caratteristiche perché è richiesta grande potenza e la classe potrebbe permetterle di compiere un'ottima prestazione. In ogni caso, non penso salirà sul podio.


Queste sono le atlete che a mio parere hanno qualche possibilità di vincere una medaglia.
Fra le altre bisognerà stare attenti alle italiane Baroni, Realini e Casasola, a Fouquenet e Harnden.

Il successo lo vedo alla portata di 4 atlete: Bakker, Vas, Pieterse e Van Empel
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Skyscrapers
Messaggi: 263
Iscritto il: martedì 20 agosto 2019, 19:40

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Skyscrapers »

cauz. ha scritto: lunedì 25 gennaio 2021, 21:19
Skyscrapers ha scritto: lunedì 25 gennaio 2021, 20:47
pietro ha scritto: lunedì 25 gennaio 2021, 20:07

Sì. Basta essere convocati dalla propria nazionale
Ah be sì, se i cechi non hanno di meglio e pensano che Stybar possa fare comunque bene dall'alto della sua esperienza...però anche questa può essere una situazione tipo quella di Aru, con le dovute proporzioni chiaramente a livello di carriera.
insomma, stiamo parlando di uno che ad oggi ha vinto lo stesso numero di mondiali di WvA e MvdP.
poi è chiaro che si parla di un corridore nella fase terminale della sua carriera ma si tratta comunque di uno che ancora la scorsa stagione faceva delle top 10 in belgio. anche in una situazione improvvisata nel suo paese rimane solo un corridore migliore di lui, ovvero Boros.
Non metto in dubbio la sua esperienza e il suo palmares, spero solo che riesca a fare bene senza alcuna gara nelle gambe, sarebbe brutto vederlo solo per una comparsa.
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Ufficiale. I Mondiali sono confermati
https://sporza.be/nl/2021/01/26/officie ... 659863824/
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da marc »

Sarei molto sorpreso di vedere Stybar arrivare nei primi 15
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da lemond »

Skyscrapers ha scritto: martedì 26 gennaio 2021, 13:51 ... sarebbe brutto vederlo solo per una comparsa.
Som quasi sicuro che sarà così. :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da cauz. »

Skyscrapers ha scritto: martedì 26 gennaio 2021, 13:51
cauz. ha scritto: lunedì 25 gennaio 2021, 21:19
Skyscrapers ha scritto: lunedì 25 gennaio 2021, 20:47

Ah be sì, se i cechi non hanno di meglio e pensano che Stybar possa fare comunque bene dall'alto della sua esperienza...però anche questa può essere una situazione tipo quella di Aru, con le dovute proporzioni chiaramente a livello di carriera.
insomma, stiamo parlando di uno che ad oggi ha vinto lo stesso numero di mondiali di WvA e MvdP.
poi è chiaro che si parla di un corridore nella fase terminale della sua carriera ma si tratta comunque di uno che ancora la scorsa stagione faceva delle top 10 in belgio. anche in una situazione improvvisata nel suo paese rimane solo un corridore migliore di lui, ovvero Boros.
Non metto in dubbio la sua esperienza e il suo palmares, spero solo che riesca a fare bene senza alcuna gara nelle gambe, sarebbe brutto vederlo solo per una comparsa.

Io lo vedo impossibile nei 10 ma con una corsa dura nei 20 invece ci può entrare. Tutto senza conoscere la sua condizione ovviamente, ma con la stagione su strada al via a giorni non credo sia lontanissimo (anche perché Styby è uno che il 30 aprile è un ferie)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »


Difficile andare a medaglia anche quest'anno.
Sono curioso di vedere come si comporterà Fontana
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
El Chava
Messaggi: 492
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2020, 16:10

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da El Chava »

pietro ha scritto: martedì 26 gennaio 2021, 17:22 Difficile andare a medaglia anche quest'anno.
Sono curioso di vedere come si comporterà Fontana
Visti i nostri limiti endemici sulla sabbia pure io temo che a questo giro ci siano poche chance anche di exploit a sorpresa stile Persico a Bogense.

Quest'anno ho perso un po' di vista il settore femminile in particolare in Italia. Il terzetto delle nostre Under come lo vedi invece? :uhm:
Ultima modifica di El Chava il martedì 26 gennaio 2021, 18:47, modificato 1 volta in totale.
FC 2021: 5° tappa Tour, 19° tappa Tour, 20° tappa Tour
FC 2022: Tour of Oman, Giro d'Italia (primi cinque), Dwars door het Hageland
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

El Chava ha scritto: martedì 26 gennaio 2021, 18:09
pietro ha scritto: martedì 26 gennaio 2021, 17:22 Difficile andare a medaglia anche quest'anno.
Sono curioso di vedere come si comporterà Fontana
Visti i nostri limiti endemici sulla sabbia pure io temo che a questo giro ci siano poche chance anche di exploit a sorpresa stile Persico a Bogense.

Quest'anno ho perso un po' di vista il settore femminile in particolare in Italia. Il terzetto delle nostre Under invece lo vedi invece? :uhm:
Sono tutte e tre validissime crossiste, in grado di tirar fuori ottime prestazioni. Quella che vedo meglio è Baroni, anche se Casasola ad inizio stagione aveva fatto vedere i numeri migliori.

La concorrenza però è ad un livello che è qualcosa di incredibile, e difficilmente potranno mettersi dietro qualcuna delle nominate sopra. Sotto questo punto di vista sono state abbastanza sfortunate.
Penso che una top 10 possa essere un buon risultato
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Ghost biker
Messaggi: 247
Iscritto il: sabato 25 novembre 2017, 21:53

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Ghost biker »

la Casasola da il meglio di se su percorsi molto fangosi e con tanta salita, che purtroppo non è il caso di Ostenda . Realini e Baroni sono più costanti ma quest'anno non si sono confrontate praticamente mai a livello internazionale e la concorrenza nelle u23 è impressionante
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Continuiamo con la prova maschile U23.
Livello alto anche qui, ma sicuramente meno che al femminile.

Ryan Kamp è da considerarsi il naturale favorito per il titolo. Già vittorioso a Dubendorf, questa stagione ha fatto grandi passi in avanti riuscendo a concludere più volte in top 10 tra gli elite. Rispetto ad inizio stagione però sembra avere meno margine sui rivali (i belgi in particolare), ma potrebbe essere avvantaggiato dallo scontro diretto, senza elite a influire l'andamento della corsa.

Thomas Mein a inizio anno ha tirato fuori le prestazioni migliori. Non è un segreto che ami particolarmente i percorsi duri, ma se la cava bene anche sulla sabbia. É il più forte fra i non belgi/olandesi e con una buona giornata ha possibilità di salire sul podio.

Niels Vandeputte sarà uno dei tre capitani per il Belgio. A mio parere è quello con più possibilità di vincere dopo Kamp. L'infortunio lo ha penalizzato ma nell'ultimo b2b ha dato buoni segnali, inoltre ha un ottimo feeling con la sabbia. Penso che salirà almeno sul podio sabato.

Pim Ronhaar è un altro di quello che quest'anno è cresciuto molto, entrando addirittura in top 10 a Dendermonde. Predilige percorsi fangosi, nelle ultime settimane si è comportato più che bene, ma dubito possa vincere una medaglia a Ostenda. Più probabile il prossimo anno negli Stati Uniti.

Toon Vandebosch ha fatto una stagione costantemente attorno alla top 20 con qualche grande exploit, come il Koppenbergcross. L'anno scorso vinse il BK ad Anversa proprio davanti a Vandeputte. È in grado di piazzare il colpo a sorpresa. Non mi sento di escludere un suo successo.


Timo Kielich è la terza punta del Belgio. Molto solido, non proprio un drago sulla sabbia, difficilmente potrà portarsi a casa la maglia iridata.



Questi sono i 6 che secondo me hanno le maggiori possibilità di salire sul podio, con Kamp e Vandeputte un gradino sopra agli altri.

Tra gli altri da tenere d'occhio, per il terzo posto almeno, Rouiller, Lillo, Feijoo, Turner e Mason.

Grossa difficoltà, almeno per me, nel capire cosa sia in grado di fare Fontana. Sono molto molto curioso, perché nell'ultimo mese è andato forte
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da cauz. »

pietro ha scritto: mercoledì 27 gennaio 2021, 12:58 Continuiamo con la prova maschile U23.
Livello alto anche qui, ma sicuramente meno che al femminile.

Ryan Kamp è da considerarsi il naturale favorito per il titolo. Già vittorioso a Dubendorf, questa stagione ha fatto grandi passi in avanti riuscendo a concludere più volte in top 10 tra gli elite. Rispetto ad inizio stagione però sembra avere meno margine sui rivali (i belgi in particolare), ma potrebbe essere avvantaggiato dallo scontro diretto, senza elite a influire l'andamento della corsa.

Thomas Mein a inizio anno ha tirato fuori le prestazioni migliori. Non è un segreto che ami particolarmente i percorsi duri, ma se la cava bene anche sulla sabbia. É il più forte fra i non belgi/olandesi e con una buona giornata ha possibilità di salire sul podio.

Niels Vandeputte sarà uno dei tre capitani per il Belgio. A mio parere è quello con più possibilità di vincere dopo Kamp. L'infortunio lo ha penalizzato ma nell'ultimo b2b ha dato buoni segnali, inoltre ha un ottimo feeling con la sabbia. Penso che salirà almeno sul podio sabato.

Pim Ronhaar è un altro di quello che quest'anno è cresciuto molto, entrando addirittura in top 10 a Dendermonde. Predilige percorsi fangosi, nelle ultime settimane si è comportato più che bene, ma dubito possa vincere una medaglia a Ostenda. Più probabile il prossimo anno negli Stati Uniti.

Toon Vandebosch ha fatto una stagione costantemente attorno alla top 20 con qualche grande exploit, come il Koppenbergcross. L'anno scorso vinse il BK ad Anversa proprio davanti a Vandeputte. È in grado di piazzare il colpo a sorpresa. Non mi sento di escludere un suo successo.


Timo Kielich è la terza punta del Belgio. Molto solido, non proprio un drago sulla sabbia, difficilmente potrà portarsi a casa la maglia iridata.



Questi sono i 6 che secondo me hanno le maggiori possibilità di salire sul podio, con Kamp e Vandeputte un gradino sopra agli altri.

Tra gli altri da tenere d'occhio, per il terzo posto almeno, Rouiller, Lillo, Feijoo, Turner e Mason.

Grossa difficoltà, almeno per me, nel capire cosa sia in grado di fare Fontana. Sono molto molto curioso, perché nell'ultimo mese è andato forte

mi sarebbe piaciuto vedere Lillo protagonista, ma credo che questo percorso non sia proprio il suo.
concordo con te su vandeputte favorito, con vandebosch e kamp a seguirlo sul podio. ronhaar come jolly, così come ci metterei pure Rouillier.

sono molto curioso riguardo a Mason: agli europei è il corridore che mi ha impressionato di più.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Qui le startlist. Al maschile sia Stybar che Haussler.

Qui invece dove saranno visibili le gare.
Per quanto ci riguarda ES player mostrerà tutto, e teoricamente con anche il commento in italiano, la Rai andrà con la diretta web per U23, maschili e femminili, e per la prova femminile elite. Domenica in diretta su RaiSport la gara elite maschile.

pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Percorso del Campionato del Mondo.
https://www.wielerflits.nl/nieuws/parco ... rprechter/
Molto simile al 2017, ma il tratto di sabbia mi sembra parecchio più facile e ci sarà poco da correre
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Ghost biker
Messaggi: 247
Iscritto il: sabato 25 novembre 2017, 21:53

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Ghost biker »

pietro ha scritto: mercoledì 27 gennaio 2021, 22:38 Percorso del Campionato del Mondo.
https://www.wielerflits.nl/nieuws/parco ... rprechter/
Molto simile al 2017, ma il tratto di sabbia mi sembra parecchio più facile e ci sarà poco da correre
sembra più lungo ma più pedalabile visto che usano il tratto lungo mare che è più compatto e un tratto della camminata che è piastrellato
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

L'impressione è che faranno almeno 10 giri, a meno che non piova molto in questi ultimi giorni
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Walter_White »

Il percorso sarà molto filante e facilotto rispetto a quello del campionato belga, chissà perché han cambiato il tratto in sabbia
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Subsonico »

Qualche modello meteo prevede anche neve per sabato, in ogni caso precipitazioni costanti e quindi terreno pesante per domenica
che però paradossalmente per la sabbia potrebbe essere una facilitazione.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Ricognizione di Paul Herygers.
https://sporza.be/nl/2021/01/26/paul-he ... 683148463/
Interessantissima la lettura sulla partenza e sul cambio bici. Al primo giro nessuno andrà ai box quindi potrebbero esserci tattiche diverse in partenza, riguardo la pressione delle gomme.
Dalla seconda tornata in poi probabilmente cambieranno bici tutti molto spesso, anche 2 volte al giro, visto che la zona box è appena prima e appena dopo il tratto in spiaggia. Anche qui sono possibili tattiche diverse fra i vari crossisti.

L'impressione rimane quella di un cross che avvantaggia i corridori con tanta potenza
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Walter_White »

Nys ha detto che non poteva esserci percorso migliore per WVA, non sono molto d'accordo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Veniamo alla prima delle due prove elite.
Sabato alle ore 15.15 partirà il Mondiale femminile.
Anche qui sono almeno 3 le grandi pretendenti al successo.


Ceylin Del Carmen Alvarado a mio parere bisserà la vittoria dell'anno scorso. Tecnicamente fantastica, non ha alcun problema a spingere con potenza sui pedali quando serve, e sulla sabbia è tra le migliori al mondo (meglio di lei tra le big solo Betsema). Come se non bastasse, dopo un periodo un po' buio tra fine novembre e dicembre ha recuperato alla grandissima e nell'ultimo b2b è stata per distacco la migliore. Penso che i suoi pochissimi punti deboli la aiuteranno parecchio nella lotta alla maglia iridata. Fra l'altro, un po' come Van der Poel, quando fiuta la vittoria è quasi impossibile fermarla.
Se la vogliono battere, devono staccarla prima dell'ultimo giro.

Lucinda Brand è stata senza se e senza ma la dominatrice della stagione. Basti pensare che ha mancato per la prima volta il podio sabato ad Hamme, e che è in testa a tutte e tre le challenge. Ha già vinto la Coppa ed è ad un passo dal Superpestige (il 6 a Middelkerke l'ultima prova), mentre nel X2O duella con Betsema.
Nelle ultime settimane il gap con le altre si è accorciato e ora sembra essere meno in palla rispetto alla connazionale campionessa di tutto (Mondo, Europa e Paesi Bassi), ma il percorso di Ostenda dovrebbe adattarsi ottimamente alle sue caratteristiche. Tanto da spingere, qualche tratto a piedi, pochi pezzi tecnici dove avrebbe potuto pagare rispetto a Ceylin e Denise. Se sarà nella giornata giusta farà tanta paura a tutte.

Denise Betsema è l'altra grande favorita. La sua arma principale è chiaramente l'abilità sulla sabbia. Ha dimostrato, ad esempio ad Hulst, che quando è in giornata difficilmente fa prigionieri. Una volta visto il percorso però, ai miei occhi, le sue possibilità di vittoria sono un po' diminuite. Lei stessa ha dichiarato che per vincere la maglia a strisce dovrà staccare tutte sulla spiaggia, e ciò sarà davvero complicato, perché la sabbia di Ostenda mi sembra molto amica di Brand (Alvarado non avrebbe problemi da nessuna parte sotto questo punto di vista). Tuttavia ha concrete speranze, e contribuirà sicuramente a rendere la gara spettacolare, grazie alla sua splendida tecnica e agilità.

Annemarie Worst è passata nel giro di 2 settimane da essere la principale rivale di Alvarado alla numero 4 del mondo. Dopo un breve stop tra Namur e Zolder è tornata, ma anche nell'ultima sfida con le connazionali non ha mai dato la sensazione di essere al loro livello, anzi.
Per me non ha possibilità di vincere, qualcuna (poche) di salire sul podio. Il percorso non le è indigesto, ma è la condizione in questo caso a marcare la differenza.

Yara Kastelijn in questa stagione è stata il fantasma di sé stessa. Anche per lei la questione non è il percorso (abbastanza adatto), quanto più il momento che sta passando. Quasi impossibile vederla con una medaglia al collo sabato sera.

Concludiamo la lunga lista delle neerlandesi con la più grande di tutte: Marianne Vos.
Ha esordito con una prestazione fenomenale ad Essen, dopo un'ottima gara a Herentals si è assestata attorno alla decima posizione negli altri cross disputati. Sicuramente in crescendo, come testimoniato dallo Zilvermeercross di Mol, potrà far valere la sua classe per sfidare le altre orange.
In ogni caso non la vedo vincitrice e se devo essere sincero nemmeno sul podio.

Sanne Cant quest'anno sicuramente meglio che lo scorso. Sempre intorno alla quinta posizione, solidissima, ma sembra mancarle qualcosa per lottare contro Alvarado, Brand e Betsema. Quando c'è da spingere continuativamente se la cava egregiamente, il podio è l'obiettivo. Assai difficile raggiungerlo. La vedo anche a Ostenda quarta/quinta.

Clara Honsinger rivelazione della stagione. La giovane americana ha dimostrato di essere tra le migliori su percorsi durissimi e fangosi. Non è il caso di Ostenda, per cui difficilmente potrà lottare per una medaglia, ma in ogni caso ottima scoperta. Deve migliorare in partenza, dove a differenza di Arzuffi non pare avere un problema cronico.


Queste le favorite per il podio, Brand, Alvarado e Betsema sopra alle altre. Per me finiranno loro ai primi tre posti con Ceylin vincitrice.

Fra le altre attenzione, per una top 10 più che altro, a Tauber (un'altra che potrebbe diventare fortissima), Lechner e Arzuffi, Richards, Majerus, Franck e Clauzel
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »


Mathieu dice che il primo tratto di sabbia subito dopo il ponte è molto facile grazie alla velocità presa nella discesa. Al contrario gli altri due molto difficili, e probabilmente domenica dovranno farli a piedi.
:gnam:
Mondiale attesissimo
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Domenica tifero anche Curtis White :diavoletto:
Ecco qua, finalmente, un video completo del percorso del Mondiale di Ostenda


Si poteva fare di meglio. Il terreno però sembra poter diventare davvero molto fangoso, con la pioggia domani e sabato può venir fuori un bel tracciato
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Walter_White »

Di tratti tecnici ce ne sono molto pochi, certo saper guidare la bici sulla sabbia sarà importante soprattutto nel primissimo pezzo

Ho dubbi sul fatto che possa formarsi fango, il terreno mi sembra bello compatto
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Walter_White »

Giusto per curiosità sono andato a vedere le quote, Mathieu a 1,72, Wout a 2,20. Il terzo, Pidcock, è a 19 :diavoletto:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Walter_White ha scritto: venerdì 29 gennaio 2021, 9:39 Giusto per curiosità sono andato a vedere le quote, Mathieu a 1,72, Wout a 2,20. Il terzo, Pidcock, è a 19 :diavoletto:
Siamo davvero fortunati a poter godere di questo spettacolo.
In Belgio vedono meglio Wout. Mathieu ha detto che la parte dell'ippodromo è a suo favore, ponte e sabbia per WVA :gnam:
pietro ha scritto: mercoledì 27 gennaio 2021, 12:58
Tra gli altri da tenere d'occhio Mason.
E invece lui non ci sarà, a causa delle conseguenze della caduta in partenza a Overijse. Peccato :(
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

cauz. ha scritto: venerdì 29 gennaio 2021, 10:44 questo 2021 è iniziato nel segno del futuro per i corridori più talentuosi.
oggi è nata valentine gilbert :)
Ed anche Cyriel van Kessel :cincin:
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Visto dal filmato mi sembra forse più adatto a Mathieu, saranno decisive le condizioni del tracciato.
noel
Messaggi: 2102
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da noel »

Il percorso non è granchè, gli incidenti/indecisioni nella guida potrebbero fare la differenza.
In condizioni normali VDP straccia tutti.
Per il terzo gradino del podio non credo in Pidcock e credo che potrebbe uscire un nome a sorpresa
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Walter_White »



Anche la marea potrebbe essere un fattore
Ultima modifica di Walter_White il venerdì 29 gennaio 2021, 15:57, modificato 1 volta in totale.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

La marea e il vento saranno i due fattori in base ai quali si a resterà in bici o meno. Domenica il massimo livello del mare dovrebbe essere raggiunto fra le 15.00 e le 15.30 (partenza alle 15.15). Il primo giro passeranno volando, dal secondo in poi rischiano di dover scendere tutti
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Walter_White »

In effetti Wout ha detto che partire bene per affrontare in testa il primo tratto in sabbia è fondamentale, perché i primi del gruppo quasi non dovranno spingere in fondo alla discesa, mentre essere intruppati può già fare perdere secondi preziosi (a vedere dai video lui e vdp su quel pezzo volavano letteralmente)
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da cauz. »

Walter_White ha scritto: venerdì 29 gennaio 2021, 15:59 In effetti Wout ha detto che partire bene per affrontare in testa il primo tratto in sabbia è fondamentale, perché i primi del gruppo quasi non dovranno spingere in fondo alla discesa, mentre essere intruppati può già fare perdere secondi preziosi (a vedere dai video lui e vdp su quel pezzo volavano letteralmente)
per due come MvdP e WvA non c'è marea che tenga. scenderanno molto raramente di sella su un percorso del genere, a meno che il meteo non sia persino peggio del previsto (c'è qualche remota possibilità di neve).
più peso potrebbe averlo domani la marea, perché effettivamente il tratto di sabbia potrebbe essere una discriminante tra betsema e brand, che siano in testa o all'inseguimento di Alvarado cambia poco :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Concludiamo le analisi pre-Mondiale con la prova Regina, la più attesa, quella che vedrà sfidarsi per la vittoria due fenomeni a tutto tondo.

Partiamo però con gli altri, quelli che per loro stessa ammissione battaglieranno per il terzo posto.


Tom Pidcock ha dimostrato durante la stagione di essere l'unico vicino a WVA e MVDP in determinati contesti e in determinati momenti della stagione. A Gavere è riuscito addirittura a battere un Van der Poel appena rientrato nel cross e a Namur ha guidato la corsa per circa 2/3 della gara prima di venire superato nel finale da entrambi.
Una volta però che i due sono saliti di condizione anche per lui c'è stato poco da fare. Su percorsi altimetricamente complicati è rimasto ugualmente il numero 3 al mondo, ma ben staccato. In altri più semplici è finito dietro anche ad altri validissimi atleti, come capitato con Sweeck al Flandriencross di Hamme.
Dovrebbe essere lui il grande favorito per la medaglia di bronzo risultati alla mano, ma osservando il tracciato si comprende come la partita non sia affatto chiusa. Non che il piccolo inglese soffra particolarmente la sabbia, semplicemente Ostenda non è uno di quei percorsi dove può far valere il suo peso e le sue doti tecniche.

Laurens Sweeck è il principale indiziato per mettere i bastoni fra le ruote al neo acquisto della Ineos. Apparso molto convincente a metà novembre con il doppio successo a Niel e Leuven, in seguito non è più riuscito a fare la differenza, arrivando a volte anche fuori dalla top ten. Sembra, tra BK, Mol, e soprattutto l'ultimo b2b, che si sia ripreso alla grande e che sia pronto per la rassegna iridata nella quale dovrà far valere le sue grandissime doti sulla sabbia per salire sul podio battendo così tutti i rivali. Purtroppo per lui però dovrà partire dalla seconda fila, a causa del nono posto nella generale della CDM, in base alla quale viene creata la griglia di partenza. Il rettilineo non permette grandi rimonte e se dovesse essere troppo indietro al termine del tratto sabbioso, le cose per lui potrebbero mettersi male. Sarà necessario un pronto recupero già dal primo passaggio sul ponte.

Eli Iserbyt in assenza dei due grandi interpreti della disciplina è stato il re della prima parte di stagione, condividendo il trono con i compagni Vanthourenhout e Sweeck e col connazionale Aerts.
Si è comportato molto bene anche quando questi sono tornati, ma in seguito all'infortunio occorsogli a Heusden-Zolder ha passato due settimane molto negative. Al Flandriencross non mi ha fatto una buonissima impressione. Questo non sembra proprio essere il suo Mondiale, visto che oltre ai problemi fisici si aggiunge anche una non buona posizione di partenza (seconda fila anche per lui) e un percorso che per nulla si adatta alle sue caratteristiche.

Michael Vanthourenhout è stato direi il numero 4 al mondo. Anche lui, un po' come Pidcock, ama più i percorsi altimetricamente complicati e con un po' di fango. Partirà davanti, ma vedo complicato l'obiettivo podio. Non ha un grande feeling con la sabbia, e non ci sono particolari punti in cui lui possa fare realmente la differenza. Dovrà anche per forza evitare fuorigiri tipo Hamme, perché in quel caso ogni speranza sarebbe persa.

Toon Aerts, dopo una partenza col botto si è un po' spento e nel complesso questa stagione è stata un passo indietro se rapportata alle precedenti.
Percorso non ideale nemmeno per lui, per me concluderà quinto o sesto, non lo vedo sul podio.

Lars van der Haar si è fatto rivedere a buoni livelli nel bel mezzo della stagione e adesso sembra essersi stabilizzato tra la quinta e la decima posizione. Il podio può essere un obiettivo, la sabbia non gli fa paura, ma anche nel suo caso vedo più realistico l'obiettivo top 10.

Corne van Kessel e Quentin Hermans punteranno ad una top 8. Mi pare giusto, niente di impossibile.
Entrambi hanno un'ottima partenza, ma poi tendono a perdere qualche posizione nel corso dei giri.

Per un posto in top ten possono dire la loro anche gli altri componenti dell'armata belga, Soete, Vermeersch, Merlier (vedremo se Vanthourenhout adotterà una tattica simil-Valkenburg facendolo partire a mille per non far scappare Van der Poel), ma anche Kuhn, Nieuwenhuis, il quale ha detto di non essere per nulla soddisfatto della propria stagione nel cross (lui vinse il titolo Mondiale U23 a Bieles con una prestazione davvero notevole), ma soprattutto il mitico Felipe Orts che sabato ad Hamme ha fatto una gara strepitosa. Si è anche allenato molto in Spagna ultimamente per accrescere le sue doti sulla sabbia, speriamo gli allenamenti abbiano dato i loro frutti.

Parentesi sugli italiani. Dorigoni e Bertolini obiettivo top 20, di più impossibile da fare.
Per tutti gli altri, Folcarelli, Samparisi e Cominelli la speranza è quella di non venire doppiati, anche se...

Al via vi saranno anche due stradisti: Haussler, il cui obiettivo è non venire raggiunto da MVDP o WVA, e Stybar che punta addirittura alla medaglia di bronzo. Considerando che non ha mai corso nei campi quest'anno e che parte dall'ultima fila mi sento di escludere categoricamente che possa andare a podio. Una top 10 è ai limiti dell'impossibile, ma un fuoriclasse come il ceco ci può sorprendere. Io penso che alla fine possa essere soddisfatto di un 15esimo/20esimo posto.




Tutto questa premessa per arrivare al discorso centrale, al vero motivo per cui siamo tutti in trepida attesa del Mondiale Elite maschile di domenica (partenza ore 15.15, diretta su RaiSport).

Mathieu van der Poel o Wout van Aert?

Assunto che saranno questi due a giocarsi la maglia iridata e che a meno di estreme sfortune (si rompe la bici appena passato il box dopo il ponte, unica che mi viene in mente, perché se dovessero forare arriverebbero ugualmente davanti agli altri probabilmente) faranno oro e argento, chi dei due ha più possibilità di vincere il Mondiale?
Il percorso sembra sorridere al belga, che potrà scatenare tutta la sua potenza sia sulla sabbia che sul ponte che sui lunghi rettilinei dell'ippodromo, dove i pochissimi tratti tecnici non dovrebbero creargli grosse difficoltà (a meno che non faccia come a Hulst :diavoletto: :hammer: ). Mathieu dalla sua ha quel clamoroso cambio di passo che da sempre caratterizza il suo personaggio. L'obiettivo di Van Aert sarà quello di partire forte, e vedendo le dichiarazioni di Hermans pare che in partenza il Belgio lascerà strada al suo capitano, per quanto ciò sia difficile, e impostare sin dal primo giro un ritmo altissimo che bagni le polveri di Van der Poel.
Il quale, al contrario, può limitarsi a seguire nella prima parte e provare a staccare il rivale nella seconda del circuito.
Questa è una sfida equilibratissima, ogni dettaglio (marea, vento, pioggia, pressione delle gomme, cambio bici,...) può fare la differenza ed essere decisivo.
Mi sbilancio, e punto sulla vittoria di Wout.

Ci sarebbero due statistiche che portano in questa direzione ma meglio riportarle domenica sera :)

:cincin: :gnam:
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Walter_White »

pietro ha scritto: venerdì 29 gennaio 2021, 17:13 L'obiettivo di Van Aert sarà quello di partire forte, e vedendo le dichiarazioni di Hermans pare che in partenza il Belgio lascerà strada al suo capitano, per quanto ciò sia difficile, e impostare sin dal primo giro un ritmo altissimo che bagni le polveri di Van der Poel.
Chi parte in prima fila oltre a loro 2 e Iserbyt?
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Walter_White ha scritto: venerdì 29 gennaio 2021, 19:30
pietro ha scritto: venerdì 29 gennaio 2021, 17:13 L'obiettivo di Van Aert sarà quello di partire forte, e vedendo le dichiarazioni di Hermans pare che in partenza il Belgio lascerà strada al suo capitano, per quanto ciò sia difficile, e impostare sin dal primo giro un ritmo altissimo che bagni le polveri di Van der Poel.
Chi parte in prima fila oltre a loro 2 e Iserbyt?
Iserbyt parte in seconda fila, perché la posizione è decisa in base alla classifica di CDM.

In prima fila ci saranno WVA, MVDP, Vanthourenhout, Aerts, LVDH, Van Kessel, Hermans, Pidcock
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Quando verrà reso il calendario della prossima CDM?
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Walter_White »

pietro ha scritto: venerdì 29 gennaio 2021, 19:39
Walter_White ha scritto: venerdì 29 gennaio 2021, 19:30
pietro ha scritto: venerdì 29 gennaio 2021, 17:13 L'obiettivo di Van Aert sarà quello di partire forte, e vedendo le dichiarazioni di Hermans pare che in partenza il Belgio lascerà strada al suo capitano, per quanto ciò sia difficile, e impostare sin dal primo giro un ritmo altissimo che bagni le polveri di Van der Poel.
Chi parte in prima fila oltre a loro 2 e Iserbyt?
Iserbyt parte in seconda fila, perché la posizione è decisa in base alla classifica di CDM.

In prima fila ci saranno WVA, MVDP, Vanthourenhout, Aerts, LVDH, Van Kessel, Hermans, Pidcock
Grazie. Penso che anche i due olandesi non ostacoleranno troppo Mathieu, probabilmente (e spero) i 2 saranno già in testa alla prima curva
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Walter_White »

Comunque anche senza FCC ci provo :diavoletto:

Mondiale donne:

1) Brand
2) Alvarado
3) Betsema
4) Cant
5) Vos
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Uganda
Messaggi: 686
Iscritto il: martedì 2 giugno 2020, 19:41

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da Uganda »

Ora che mi sono appassionato a questa disciplina del ciclismo grazie al grande Aru guardo con curiosità all uci world championship che si svolgera domani sperando lo faccino vedere sul canale dello sport e ho letto il riassunto del grande Pietro che ritengo un grande esperto di ciclismo, pertanto domani sarà una grande giornata di ciclismo anche se non sarà una bella road race come speriamo inizino presto. :cincin:
Speriamo altresi che gli specialisti italiani si faccino valere e si esprimino in una bella prestazione lottando per fare bene e crescere. :italia:
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Le previsioni sono peggiorate e sembra che anche nella giornata di domani possa piovere :drool:

Tra due ore la gara U23 maschile, su RaiSportWeb
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da TIC »

Non e' certo un percorso per Fontana. Tantomeno per la Lechner che difficilmente arrivera tra le prime 15...
Potrebbe essere piu adatto alla Arzuffi, ma non mi pare in forma
Mi dispiace che la Vas abbia preferito correre tra le under 23
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da TIC »

Pronostico

1. Brandt
2. Honsinger
3. Cant
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

TIC ha scritto: sabato 30 gennaio 2021, 12:45 Non e' certo un percorso per Fontana. Tantomeno per la Lechner che difficilmente arrivera tra le prime 15...
Potrebbe essere piu adatto alla Arzuffi, ma non mi pare in forma
Mi dispiace che la Vas abbia preferito correre tra le under 23
Per me ha fatto bene, anche perché tra le elite difficilmente sarebbe salita sul podio, e la concorrenza fra le under non le manca di certo
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da pietro »

Io dico

1) Ceylin del Carmen Alvarado
2) Lucinda Brand
3) Denise Betsema
4) Sanne Cant
5) Annemarie Worst
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Ciclocross 2020-2021

Messaggio da leggere da TIC »

pietro ha scritto: sabato 30 gennaio 2021, 12:53
TIC ha scritto: sabato 30 gennaio 2021, 12:45 Non e' certo un percorso per Fontana. Tantomeno per la Lechner che difficilmente arrivera tra le prime 15...
Potrebbe essere piu adatto alla Arzuffi, ma non mi pare in forma
Mi dispiace che la Vas abbia preferito correre tra le under 23
Per me ha fatto bene, anche perché tra le elite difficilmente sarebbe salita sul podio, e la concorrenza fra le under non le manca di certo
Pidcock non l'ha fatto. Neanche l'anno scorso.
Neppure MVDP e WVA ai loro tempi. O la Vos...
Ultima modifica di TIC il sabato 30 gennaio 2021, 12:59, modificato 2 volte in totale.
Rispondi