Se le fanno online si posso fare lo stesso giorno, stando attenti a scendere orari differentipresa 2 del Montello ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 10:59La Vuelta sarà presentata l'11 febbraio: https://www.lavuelta.es/en/news/2020/fe ... tion/25816
A questo punto dubito sulla sovrapposizione delle due presentazioni nello stesso giorno.
Giro 2021
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro 2021
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Giro 2021
certo che presentare il Giro persino dopo la Vuelta... non e' un buon segno
Re: Giro 2021
Questo ipotizzavano i più, tra cui Rai e Costa.
Domani mancherebbe una settimana, se mai fosse confermato il 4 direi che una comunicazione sarebbe d'obbligo
Domani mancherebbe una settimana, se mai fosse confermato il 4 direi che una comunicazione sarebbe d'obbligo

Re: Giro 2021
Dopo l'annullamento della presentazione della partenza all'ultimo minuto, il tutto condito da un'intervista che tradisce la partenza, non mi stupisco più

Re: Giro 2021
Beppe Conti nell'ultima puntata di Radiocorsa aveva ipotizzato la data dell'11 febbraio ma anche questa, oramai, pare prematura.
Ci sono troppe cose ancora da definire.
Ci sono troppe cose ancora da definire.
Re: Giro 2021
SperiamoPatate ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 20:27Si può anche evitare la galleria prima di Madesimo per indurirla ulteriormenteWinter ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 19:44 Sarebbe questa?
http://www.massimoperlabici.eu/Sito%20M ... emotta.htm
e che ci siano anche salite prima
se no nessuno si muove prima dei 6 all'arrivo
alpe mera molto piu' dura
http://www.massimoperlabici.eu/Sito%20M ... dimera.htm
Re: Giro 2021
molto più dura... è lunga la metà dell'altra.
altro tipo di salita, ma penso che un ciclista di qualunque livello arrivi più provato all'alpe motta che all'alpe di mera.
altro tipo di salita, ma penso che un ciclista di qualunque livello arrivi più provato all'alpe motta che all'alpe di mera.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2021
Ultime da "La Stampa": sopralluoghi a Novara ed a Biella, in cui dovrebbero rispettivamente arrivare la seconda tappa da Torino e partire la terza verso Cuneo. Confermato il prologo a cronometro a Torino.
https://www.lastampa.it/biella/sport/20 ... 1.39827238
https://www.lastampa.it/biella/sport/20 ... 1.39827238
Re: Giro 2021
Praticamente si sono avverate tutte le previsioni del nostro Direttore, per completare l'opera manca solo Alba e la localita' torinese prima di Novara, che sulla carta dovrebbe essere Santena.presa 2 del Montello ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 18:30 Ultime da "La Stampa": sopralluoghi a Novara ed a Biella, in cui dovrebbero rispettivamente arrivare la seconda tappa da Torino e partire la terza verso Cuneo. Confermato il prologo a cronometro a Torino.
https://www.lastampa.it/biella/sport/20 ... 1.39827238
Re: Giro 2021
Domani, a rigor di logica, dovremmo avere notizie su questa mitologica sede di tappa/arrivo della terza frazione.
Sempre che i sopralluoghi seguano un ordine logico, come pare stia accadendo (han girato tutto l'arco alpino partendo da Verona).
Sempre che i sopralluoghi seguano un ordine logico, come pare stia accadendo (han girato tutto l'arco alpino partendo da Verona).
Re: Giro 2021
L'Ape di Mera, nella parte precedente l'ultimo tratto recentemente asfaltato (allora l'asfalto non arrivava all'Alpe) fino a tre anni fa era veramente messa malissimo, un asfalto vecchissimo e molto rovinato.
Strada larga, pendenza sul 9% molto regolare. Salita non delle più attraenti, assomiglia molto allo Zoncolan da Sutrio nella parte precedente il muro finale.
Sono d'accordo con Jumbo, anche se per un corridore regolarista che non molla un watt per 40 minuti e tenta di stritolarti lentamente come un boa, potrebbe risultare ideale.
Ci sono corridori più scattisti, e fantasiosi, che una strada così, regolarissima, fatta di dirittoni e tornanti tutti uguali, la possono anche soffrire.
Aggiungo è una strada dove ci vogliono almeno 30-40 secondi di vantaggio, se non di più, per non essere più visibili agli inseguitori.
PS: conoscendo un po' la Valsesia, immagino che non ci sia nulla, prima dell'Alpe di Mera, se non prima di Varallo....non si prospetta esattamente una gran tappa...
-
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Giro 2021
abbiamo visto come il sestriere puo essere una salita tostissima
quindi capisco le perplessita sulle ultimi arrivi in salita del giro ma sembra che di tappe per accumulare fatica prima dell'ultima settimana ce ne saranno quindi va tutto relativizzato
su alpe di mera o sull'alpe Motta potrebbero esserci distacchi importanti anche se non sono la combinazione mortirolo -aprica
bisogna sempre vedere tutto il disegno del giro e quanti chilomentri ci saranno a crono e quando si disputeranno le crono
quindi capisco le perplessita sulle ultimi arrivi in salita del giro ma sembra che di tappe per accumulare fatica prima dell'ultima settimana ce ne saranno quindi va tutto relativizzato
su alpe di mera o sull'alpe Motta potrebbero esserci distacchi importanti anche se non sono la combinazione mortirolo -aprica
bisogna sempre vedere tutto il disegno del giro e quanti chilomentri ci saranno a crono e quando si disputeranno le crono
Re: Giro 2021
L'Alpe di Mera sono poco meno di 9 km al 9%, la salita a Motta di Sotto poco meno di 7 km al 10% di media ai quali vanno aggiunti i 10 km da Chiavenna a Campodolcino. Io preferisco l'ipotesi svizzera ma Chiavenna->Motta è una gran salita e ben più dura dell'Alpe di Mera per me, è una bestiola da 20 km e 1500m di dislivelloWinter ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 17:21
alpe mera molto piu' dura
http://www.massimoperlabici.eu/Sito%20M ... dimera.htm
Re: Giro 2021
Piccola parentesi: su FB il Comune di Genga ufficializza il 14 maggio per la tappa marchigiana, quindi occorre cercare la tappa 4, quella che precedera' Sestola.
https://m.facebook.com/story.php?story_ ... 5978969432
https://m.facebook.com/story.php?story_ ... 5978969432
Re: Giro 2021
Altra grande differenza è che la salita di Madesimo/Alpe Motta se presa da chiavenna è anche irregolare.Patate ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 22:01L'Alpe di Mera sono poco meno di 9 km al 9%, la salita a Motta di Sotto poco meno di 7 km al 10% di media ai quali vanno aggiunti i 10 km da Chiavenna a Campodolcino. Io preferisco l'ipotesi svizzera ma Chiavenna->Motta è una gran salita e ben più dura dell'Alpe di Mera per me, è una bestiola da 20 km e 1500m di dislivelloWinter ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 17:21
alpe mera molto piu' dura
http://www.massimoperlabici.eu/Sito%20M ... dimera.htm
Si fa fatica a prendere il ritmo.
-
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Giro 2021
sestola alla 5° tappa potrebbe essere ben più dura di come ci aspettiamo soprattutto se colle san marco sarà una monosalitaPafer1 ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 22:26 Piccola parentesi: su FB il Comune di Genga ufficializza il 14 maggio per la tappa marchigiana, quindi occorre cercare la tappa 4, quella che precedera' Sestola.
https://m.facebook.com/story.php?story_ ... 5978969432
potrebbe essere
arrivo a passo del lupo( più di 1000 mt di dislivello, ) e alcune salite dell'appennino emiliano
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
-
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Giro 2021
nurseryman ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 23:07 sestola alla 5° tappa potrebbe essere ben più dura di come ci aspettiamo soprattutto se colle san marco sarà una monosalita
potrebbe essere
arrivo a passo del lupo( più di 1000 mt di dislivello, ) e alcune salite dell'appennino emiliano
nibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 23 gennaio 2021, 11:34Mi correggo, la tappa risulta già abbastanza lunga, quindi forse è più plausibile pensare all'assenza di un circuito. Io do due possibilità:nibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 23 gennaio 2021, 10:53Gli ho dato un'occhiata. Sostanzialmente si parla delle ipotesi di attraversamento del parmense. Quello è più interessante è che vengono date le località della provincia di Reggio Emilia che vengono attraversate: Canossa e Castelnovo ne' Monti. Questo significa che si vuole creare una tappa di oltre 200 km (percorrendo la Via Emilia ne verrebbero 180) con poca pianura.udra ha scritto: ↑sabato 23 gennaio 2021, 0:33 https://www.gazzettadiparma.it/sport/20 ... e-5051839/
Qui qualche ipotesi per chi chiedeva di Sestola.
Anche per questa testata si parla di arrivo lombardo il giorno precedente a Mantova o Cremona.
Da buon utopista ho provato la deviazione per Pradarena e San Pellegrino in Alpe... 258 km. Fosse stato qualche km in meno![]()
Tornando seri, questo potrebbe far pensare al solito finale del 2016, che anche in quel caso fu collocato alla fine di un percorso esigente. Mi auguro, come io ed altri utenti abbiamo già detto) che il circuito finale sia in senso opposto, in modo da salire a Pian del Falco da Fanano ed avere un finale interessante, sia che si ritorni in discesa a Sestola, sia che si prosegua a Passo del Lupo.
P.S. La Gazzetta di Parma fantisticava sul passaggio dal Valico del Fargno, ma è improbabile, perché aumenta troppo il chilometraggio e inoltre non aggiungerebbe niente.
1) Arrivo a Sestola, molto facile, ma al termine di una tappa esigente
2) Si prosegue fino a Passo del Lupo come nel 2014
L'altimetria qua sotto ipotizza un percorso post-Castelnuovo, un compromesso tra brevità e difficoltà. Fino a Castelnuovo dovrebbe invece essere in questo modo. L'unica alternativa è il transito dal centro di Parma, ma non cambia nulla a livello tecnico.
![]()
Re: Giro 2021
Ma dove sono 7 km al 10 di media??Patate ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 22:01L'Alpe di Mera sono poco meno di 9 km al 9%, la salita a Motta di Sotto poco meno di 7 km al 10% di media ai quali vanno aggiunti i 10 km da Chiavenna a Campodolcino. Io preferisco l'ipotesi svizzera ma Chiavenna->Motta è una gran salita e ben più dura dell'Alpe di Mera per me, è una bestiola da 20 km e 1500m di dislivelloWinter ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 17:21
alpe mera molto piu' dura
http://www.massimoperlabici.eu/Sito%20M ... dimera.htm
Io vedo 636 metri di dislivello (fino a 1722) in 7.8 km
È un 8 per cento
Re: Giro 2021
Ultimi 10 anni la strada era già asfaltata fino in vettaherbie ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 21:24 L'Ape di Mera, nella parte precedente l'ultimo tratto recentemente asfaltato (allora l'asfalto non arrivava all'Alpe) fino a tre anni fa era veramente messa malissimo, un asfalto vecchissimo e molto rovinato.
Strada larga, pendenza sul 9% molto regolare. Salita non delle più attraenti, assomiglia molto allo Zoncolan da Sutrio nella parte precedente il muro finale.
E concordo sull asfalto..disastroso
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2021
Secondo L'Eco di Biella la terza tappa arriverà ad Alba:
https://edizionidigitali.netweek.it/dme ... ella/#/38/
A questo punto confermati in toto gli spoiler di Cascata.
Ultima modifica di presa 2 del Montello il giovedì 28 gennaio 2021, 8:25, modificato 1 volta in totale.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2021
Non scarterei l'ipotesi del passaggio in Liguria nella quarta tappa.Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 22:26 Piccola parentesi: su FB il Comune di Genga ufficializza il 14 maggio per la tappa marchigiana, quindi occorre cercare la tappa 4, quella che precedera' Sestola.
https://m.facebook.com/story.php?story_ ... 5978969432
Re: Giro 2021
https://www.lastampa.it/topnews/edizion ... 1.39827532
Anche qui si parla di Svizzera nella tappa dell'Alpe di Motta.
Ed anche qui sono 5 le tappe che toccano il Piemonte. Quindi da Alba si ripartira' da un'altra regione.
Anche qui si parla di Svizzera nella tappa dell'Alpe di Motta.
Ed anche qui sono 5 le tappe che toccano il Piemonte. Quindi da Alba si ripartira' da un'altra regione.
Re: Giro 2021
Ho considerato la strada vecchia, non la galleriaWinter ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 7:07Ma dove sono 7 km al 10 di media??Patate ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 22:01L'Alpe di Mera sono poco meno di 9 km al 9%, la salita a Motta di Sotto poco meno di 7 km al 10% di media ai quali vanno aggiunti i 10 km da Chiavenna a Campodolcino. Io preferisco l'ipotesi svizzera ma Chiavenna->Motta è una gran salita e ben più dura dell'Alpe di Mera per me, è una bestiola da 20 km e 1500m di dislivelloWinter ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 17:21
alpe mera molto piu' dura
http://www.massimoperlabici.eu/Sito%20M ... dimera.htm
Io vedo 636 metri di dislivello (fino a 1722) in 7.8 km
È un 8 per cento
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2021
S 8/5: TORINO-TORINO Cr.Ind.
D 9/5: SANTENA-NOVARA
L 10/5: BIELLA-ALBA
M 11/5: ???-???
M 12/5: PIACENZA-SESTOLA
G 13/5: MODENA-CATTOLICA
V 14/5: GENGA(Grotte di Frasassi)-COLLE SAN GIACOMO
S 15/5: Vasto o Notaresco-FOGGIA
D 16/5: CASTEL DI SANGRO-CAMPO FELICE
L 17/5: L'AQUILA-FOLIGNO
M 18/5: riposo
M 19/5: PERUGIA-MONTALCINO
G 20/5: SIENA-BAGNO DI ROMAGNA
V 21/5: RAVENNA-VERONA
S 22/5: CITTADELLA-MONTE ZONCOLAN (versante di Sutrio)
D 23/5: GRADO-GORIZIA
L 24/5: SACILE-CORTINA
M 25/5: riposo
M 26/5: CANAZEI-SEGA DI ALA
G 27/5: ROVERETO-???
V 28/5: BUSTO ARZIZIO-ALPE DI MERA
S 29/5: VERBANIA-ALPE MOTTA
D 30/5: ???-MILANO Cr.Ind
D 9/5: SANTENA-NOVARA
L 10/5: BIELLA-ALBA
M 11/5: ???-???
M 12/5: PIACENZA-SESTOLA
G 13/5: MODENA-CATTOLICA
V 14/5: GENGA(Grotte di Frasassi)-COLLE SAN GIACOMO
S 15/5: Vasto o Notaresco-FOGGIA
D 16/5: CASTEL DI SANGRO-CAMPO FELICE
L 17/5: L'AQUILA-FOLIGNO
M 18/5: riposo
M 19/5: PERUGIA-MONTALCINO
G 20/5: SIENA-BAGNO DI ROMAGNA
V 21/5: RAVENNA-VERONA
S 22/5: CITTADELLA-MONTE ZONCOLAN (versante di Sutrio)
D 23/5: GRADO-GORIZIA
L 24/5: SACILE-CORTINA
M 25/5: riposo
M 26/5: CANAZEI-SEGA DI ALA
G 27/5: ROVERETO-???
V 28/5: BUSTO ARZIZIO-ALPE DI MERA
S 29/5: VERBANIA-ALPE MOTTA
D 30/5: ???-MILANO Cr.Ind
-
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Giro 2021
Non per darti torto, anzi credo tu abbia ragione sulla difficoltà della salita, ma da Campodolcino a Motta di Sopra (quota 1850), tagliando prima della galleria, risultano 9 km al 8.5%.Patate ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 8:50Ho considerato la strada vecchia, non la galleriaWinter ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 7:07Ma dove sono 7 km al 10 di media??Patate ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 22:01
L'Alpe di Mera sono poco meno di 9 km al 9%, la salita a Motta di Sotto poco meno di 7 km al 10% di media ai quali vanno aggiunti i 10 km da Chiavenna a Campodolcino. Io preferisco l'ipotesi svizzera ma Chiavenna->Motta è una gran salita e ben più dura dell'Alpe di Mera per me, è una bestiola da 20 km e 1500m di dislivello
Io vedo 636 metri di dislivello (fino a 1722) in 7.8 km
È un 8 per cento
Lo faccio solo per mediare

Comunque il concetto rimane che è una salita in più tronconi e ben più lunga dell'Alpe di Mera che invece, per quanto dura, è un arrivo in salita abbastanza banale.
Confronto complessivo tra le due salite per come saranno al Giro...
Alpe di Mera: 9.5 km al 9.2%; difficoltà 804
Alpe Motta (quota 1730): 21 km al 6.7%; difficoltà 942
(da Campodolcino: 7.5 km al 8.5%; difficoltà 542)
Tenete conto che le salite irregolari sono svantaggiate dal conto che uso io per la difficoltà, quindi Alpe Motta rusulta decisamente in vantaggio se affrontata da Chiavenna, pur fermandosi a Motta di sotto.
Re: Giro 2021
Ridewithgps mi dava 9.8 di media ieri seranibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 9:36Non per darti torto, anzi credo tu abbia ragione sulla difficoltà della salita, ma da Campodolcino a Motta di Sopra (quota 1850), tagliando prima della galleria, risultano 9 km al 8.5%.
Lo faccio solo per mediare
Comunque il concetto rimane che è una salita in più tronconi e ben più lunga dell'Alpe di Mera che invece, per quanto dura, è un arrivo in salita abbastanza banale.
Confronto complessivo tra le due salite per come saranno al Giro...
Alpe di Mera: 9.5 km al 9.2%; difficoltà 804
Alpe Motta (quota 1730): 21 km al 6.7%; difficoltà 942
(da Campodolcino: 7.5 km al 8.5%; difficoltà 542)
Tenete conto che le salite irregolari sono svantaggiate dal conto che uso io per la difficoltà, quindi Alpe Motta rusulta decisamente in vantaggio se affrontata da Chiavenna, pur fermandosi a Motta di sotto.

Re: Giro 2021
Di sicuro la tappa dell'11 può essere un piattone senza gpm che attraversi la pianura padana oppure una tappa mossa che attraversi il monferrato con partenza da ATpresa 2 del Montello ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 8:55 S 8/5: TORINO-TORINO Cr.Ind.
D 9/5: SANTENA-NOVARA
L 10/5: BIELLA-ALBA
M 11/5: ???-???
M 12/5: PIACENZA-SESTOLA
G 13/5: MODENA-CATTOLICA
V 14/5: GENGA(Grotte di Frasassi)-COLLE SAN GIACOMO
S 15/5: Vasto o Notaresco-FOGGIA
D 16/5: CASTEL DI SANGRO-CAMPO FELICE
L 17/5: L'AQUILA-FOLIGNO
M 18/5: riposo
M 19/5: PERUGIA-MONTALCINO
G 20/5: SIENA-BAGNO DI ROMAGNA
V 21/5: RAVENNA-VERONA
S 22/5: CITTADELLA-MONTE ZONCOLAN (versante di Sutrio)
D 23/5: GRADO-GORIZIA
L 24/5: SACILE-CORTINA
M 25/5: riposo
M 26/5: CANAZEI-SEGA DI ALA
G 27/5: ROVERETO-???
V 28/5: BUSTO ARZIZIO-ALPE DI MERA
S 29/5: VERBANIA-ALPE MOTTA
D 30/5: ???-MILANO Cr.Ind
Re: Giro 2021
Mentre per la tappa di foligno direi che ricalcolerà il profilo della tappa del 2016 che partì da sulmona ed attraversò il Lazio col valico della somma. Alla fine è una tappa per velocisti dal basso chilometraggio
-
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Giro 2021
Ogbi tanto sballa. Ho usato il metodo più vecchio del mondo, differenza tra altitudine di partenza e arrivo (ergo dislivello) diviso lunghezza. Se ci si affida a profili verosimili (tipo Cyclingcols) è infallibile.

Re: Giro 2021
Ho qualche perplessità su questo passaggio:
V 14/5: GENGA(Grotte di Frasassi)-COLLE SAN GIACOMO
S 15/5: Vasto o Notaresco-FOGGIA
D 16/5: CASTEL DI SANGRO-CAMPO FELICE
A me risulta si arrivi a Colle San Marco, non San Giacomo. Vedo difficile trasferirsi da lì a Vasto: 172 km mi sembrano tanti. Decisamente, più abbordabile Notaresco (70 km). Da quest'ultima località a Foggia sono 226 km. Seguirebbe un trasferimento a Castel di Sangro che oscilla tra le 2 ore e mezza e le tre ore a seconda di quale strada si prende. Più realistico qualcosa dalle parti di Campobasso. Per cui:
V 14/5: GENGA (Grotte di Frasassi) - COLLE SAN MARCO
S 15/5: NOTARESCO - FOGGIA
D 16/5: CAMPOBASSO - CAMPO FELICE
V 14/5: GENGA(Grotte di Frasassi)-COLLE SAN GIACOMO
S 15/5: Vasto o Notaresco-FOGGIA
D 16/5: CASTEL DI SANGRO-CAMPO FELICE
A me risulta si arrivi a Colle San Marco, non San Giacomo. Vedo difficile trasferirsi da lì a Vasto: 172 km mi sembrano tanti. Decisamente, più abbordabile Notaresco (70 km). Da quest'ultima località a Foggia sono 226 km. Seguirebbe un trasferimento a Castel di Sangro che oscilla tra le 2 ore e mezza e le tre ore a seconda di quale strada si prende. Più realistico qualcosa dalle parti di Campobasso. Per cui:
V 14/5: GENGA (Grotte di Frasassi) - COLLE SAN MARCO
S 15/5: NOTARESCO - FOGGIA
D 16/5: CAMPOBASSO - CAMPO FELICE
Re: Giro 2021
Troppi trasferimenti lunghi e lunghetti. Spero proprio che non sia così anche se con le difficoltà che conosciamo tutti temo che si debba accettare la cosa
Re: Giro 2021
L'arrivo a San Giacomo lo ha confermato anche un assessore regionale marchigiano.
Non cambierebbe molto come tappa, perché difficilmente avrà rilevanza in termini di classifica, però anche come logistica mi pare più sensato arrivare in cima visti gli spazi esigui a San Marco.
Non cambierebbe molto come tappa, perché difficilmente avrà rilevanza in termini di classifica, però anche come logistica mi pare più sensato arrivare in cima visti gli spazi esigui a San Marco.
Re: Giro 2021
Vasto, a mio avviso, e' stata una trovata di Beppe Conti, che peraltro aveva escluso L'Aquila che invece ci sara', d'altro canto l'Abruzzo che interesse avrebbe a tenere nascosta una terza tappa, dopo che da tempo ne ha annunciate due?
Anche Foggia come arrivo di tappa e' una forzatura, e' stata dichiarata come partenza di tappa, sottolineando gli introiti dell'indotto che con l'arrivo verrebbero a mancare.
A questo punto, a fronte di una offerta importante, mi viene da pensare che ci sara' una tappa tutta sviluppata nella provincia dauna, da Foggia verso qualche localita' limitrofa.
Si', il trasferimento da AP e' consistente, ma mi pare che da qualche anno il consueto trasferimento con attraversamento dello Stretto, senza riposo, non ha suscitato alcun mugugno. Quindi non vedo che problemi possa creare un viaggio autostradale di 290 km, dritti per dritti.
Anche Foggia come arrivo di tappa e' una forzatura, e' stata dichiarata come partenza di tappa, sottolineando gli introiti dell'indotto che con l'arrivo verrebbero a mancare.
A questo punto, a fronte di una offerta importante, mi viene da pensare che ci sara' una tappa tutta sviluppata nella provincia dauna, da Foggia verso qualche localita' limitrofa.
Si', il trasferimento da AP e' consistente, ma mi pare che da qualche anno il consueto trasferimento con attraversamento dello Stretto, senza riposo, non ha suscitato alcun mugugno. Quindi non vedo che problemi possa creare un viaggio autostradale di 290 km, dritti per dritti.
Re: Giro 2021
Secondo questo articolo, ci sara' un coinvolgimento di Stupinigi, e dopo la cronometro inaugurale.
Potrebbe essere la sede di partenza della tappa 2?
https://www.newsbiella.it/2021/01/28/mo ... i-rcs.html
Potrebbe essere la sede di partenza della tappa 2?
https://www.newsbiella.it/2021/01/28/mo ... i-rcs.html
Re: Giro 2021
CapitoPatate ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 8:50Ho considerato la strada vecchia, non la galleriaWinter ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 7:07Ma dove sono 7 km al 10 di media??Patate ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 22:01
L'Alpe di Mera sono poco meno di 9 km al 9%, la salita a Motta di Sotto poco meno di 7 km al 10% di media ai quali vanno aggiunti i 10 km da Chiavenna a Campodolcino. Io preferisco l'ipotesi svizzera ma Chiavenna->Motta è una gran salita e ben più dura dell'Alpe di Mera per me, è una bestiola da 20 km e 1500m di dislivello
Io vedo 636 metri di dislivello (fino a 1722) in 7.8 km
È un 8 per cento

- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27573
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2021
Stia attento Vegni a quest'aspetto. Visto che non è riuscito a usare il pungo duro in quel di Morbegno, fossi in lui ridurrei al minimo i trasferimenti, così da non offrire più nessun pretesto per mettere in piedi altre stucchevoli manfrine.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Giro 2021
Anche questa è una stagione con l'asterisco, e anche il Giro non fa eccezione. Prepariamoci a tante cose strane, a poco sud, trasferimenti anche eccessivi, perché si tratta di un'annata particolare, anche i ciclisti dovrebbero capirlo, se vi saranno trasferimenti di 200 chilometri sarà per l'ormai purtroppo leitmotiv: o così o niente Giro.
Re: Giro 2021
https://www.regione.emilia-romagna.it/n ... discipline
Confermata anche ufficialmente Piacenza come sede di tappa
Confermata anche ufficialmente Piacenza come sede di tappa
Re: Giro 2021
Ho amici che lavorano in un comune in valchiavenna, il passaggio da Chiavenna è il piano B,Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 10:48 https://www.ilgiorno.it/sondrio/cronaca ... -1.5955700
"Top secret il percorso della tappa, ma da alcune indiscrezioni pare che i ciclisti entreranno in Valchiavenna dalla Svizzera, scendendo dal Monte Spluga per poi salire a Campodolcino e poi a Madesimo prima di inerpicarsi fino ad Alpe Motta."
E' da capire se le indiscrezioni siamo noi![]()
Pero' c'e' un indizio, non si parla mai di Chiavenna, neanche a livello di ente comunale.
A questo punto gli ultimi avrebbe più senso il seguente giro:
M 26/5: CANAZEI-SEGA DI ALA
G 27/5: Bresciano-ALPE DI MERA
V 28/5: VERBANIA- Comasco/Varesotto
S 29/5: BUSTO ARSIZIO-ALPE MOTTA
In questo modo potresti giostrarti meglio un piano B mettendo il San Marco, altrimenti avresti le due ultime tappe con piattone+salita finale
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Re: Giro 2021
sì, ma mentre l'asfalto più recente della parte alta (credo gli ultimi 2 km. circa) era ottimo, l'asfalto della gran parte della strada, asfaltata molti decenni fa, pare che , da quello che mi confermi, sia in condizioni ancora pessime. Io ci sono passato credo 3 o 4 anni fa.Winter ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 7:09Ultimi 10 anni la strada era già asfaltata fino in vettaherbie ha scritto: ↑mercoledì 27 gennaio 2021, 21:24 L'Ape di Mera, nella parte precedente l'ultimo tratto recentemente asfaltato (allora l'asfalto non arrivava all'Alpe) fino a tre anni fa era veramente messa malissimo, un asfalto vecchissimo e molto rovinato.
Strada larga, pendenza sul 9% molto regolare. Salita non delle più attraenti, assomiglia molto allo Zoncolan da Sutrio nella parte precedente il muro finale.
E concordo sull asfalto..disastroso
Salita che non avrei mai pensato per una tappa di montagna del Giro, proprio per l'obbligo di farla precedere da una ventina, se non più, di chilometri di fondovalle. Invece l'arrivo pedalabile fino ad Alagna si addice ad una tappa da sprint a ranghi ristretti, senza "sprecare" una tappa di montagna.
Prima dell'Alpe di Mera, ma ci sarebbero comuqnue troppi chilometri pianeggianti in mezzo, ci potrebbe stare un Mottarone da Stresa + Colma di Varallo. Ma, considerando il fondovalle, forse l'ipotesi più naturale per questa salita è quella della monosalita finale.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2021
Al momento l'unico realmente "fastidisoso" sarebbe da Foggia a Castel di Sangro, se confermate le sedi...dai in periodo di Covid e di crisi economica mi pare grasso che cola questo.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 13:22Stia attento Vegni a quest'aspetto. Visto che non è riuscito a usare il pungo duro in quel di Morbegno, fossi in lui ridurrei al minimo i trasferimenti, così da non offrire più nessun pretesto per mettere in piedi altre stucchevoli manfrine.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27573
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2021
Ma certo. Io non penso che i trasferimenti siano così mostruosi. E' che qui ormai ogni scusa è buona per far saltare una tappa e siccome Vegni l'ultima volta è stato troppo buono, eviterei di dare linfa a certi atteggiamenti che dovrebbero sparire dopo aver compiuto 18 anni.presa 2 del Montello ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 16:44Al momento l'unico realmente "fastidisoso" sarebbe da Foggia a Castel di Sangro, se confermate le sedi...dai in periodo di Covid e di crisi economica mi pare grasso che cola questo.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 13:22Stia attento Vegni a quest'aspetto. Visto che non è riuscito a usare il pungo duro in quel di Morbegno, fossi in lui ridurrei al minimo i trasferimenti, così da non offrire più nessun pretesto per mettere in piedi altre stucchevoli manfrine.

Il Giro a Morbegno ha fatto una figuraccia.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Giro 2021
Beppe Conti:
- a Torino crono di 15 km da Santena a Piazza Castello
- Stupinigi-Novara
- Biella-Canale d'Alba
- Frasassi-Colle San Marco
- arrivo sul Monte Spluga
Anche stavolta, Piemonte a parte, nessun aiuto.
- a Torino crono di 15 km da Santena a Piazza Castello
- Stupinigi-Novara
- Biella-Canale d'Alba
- Frasassi-Colle San Marco

- arrivo sul Monte Spluga

Anche stavolta, Piemonte a parte, nessun aiuto.
Re: Giro 2021
Non mi ricordo che giornale aveva detto una settimana fa circa che c'era in programma la tappa Biella-Canale, poi saltata all'ultimo per non so che ragioni.
Alla fine l'hanno sostituita con la Biella-Canale, Regione Piemonte con le idee molto chiare
.
Alla fine l'hanno sostituita con la Biella-Canale, Regione Piemonte con le idee molto chiare

- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2021
https://www.lastampa.it/biella/sport/20 ... 1.39810391udra ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 20:19 Non mi ricordo che giornale aveva detto una settimana fa circa che c'era in programma la tappa Biella-Canale, poi saltata all'ultimo per non so che ragioni.
Alla fine l'hanno sostituita con la Biella-Canale, Regione Piemonte con le idee molto chiare.
-
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Giro 2021
quello è il sen ()nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 10:18Ogbi tanto sballa. Ho usato il metodo più vecchio del mondo, differenza tra altitudine di partenza e arrivo (ergo dislivello) diviso lunghezza. Se ci si affida a profili verosimili (tipo Cyclingcols) è infallibile.![]()
la pendenza della curva è la tg()
va be che per piccoli angoli c'è poca differenza
però per salite sopra il 15/16% la differenza è di alcuni decimali
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
-
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Giro 2021
Siamo d'accordo, ma di distanza su internet se ne trova una e non c'è la possibilità di scegliere tra base o ipotenusa.nurseryman ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 22:24quello è il sen ()nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 28 gennaio 2021, 10:18Ogbi tanto sballa. Ho usato il metodo più vecchio del mondo, differenza tra altitudine di partenza e arrivo (ergo dislivello) diviso lunghezza. Se ci si affida a profili verosimili (tipo Cyclingcols) è infallibile.![]()
la pendenza della curva è la tg()
va be che per piccoli angoli c'è poca differenza
però per salite sopra il 15/16% la differenza è di alcuni decimali

Re: Giro 2021
Non si capisce più niente
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
- Direzione01
- Messaggi: 344
- Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22
Re: Giro 2021
Beh: Torino, Novara, Biella, Alba (Canale è attaccato), Alpe Mera e Verbania..... allora domenica non avevo scritto cazzate...
Non so perchè ma la mia sensazione è che la crono sia Stupinigi-Torino e la tappa Santena-Novara ma ripeto, sono sensazioni...poi magari è giusto come ha detto Beppe... per le partenze ballano ste due località...
Sulla tappa che parte da Verbania l'arrivo sarà all'Alpe Motta sopra Madesimo e non a Montespluga... vanno in Svizzera entrando da Cannobio quindi creedo che l'ipotesi San Bernardino + Spluga sia quella più ovvia (come detto domenica).....
Non so perchè ma la mia sensazione è che la crono sia Stupinigi-Torino e la tappa Santena-Novara ma ripeto, sono sensazioni...poi magari è giusto come ha detto Beppe... per le partenze ballano ste due località...
Sulla tappa che parte da Verbania l'arrivo sarà all'Alpe Motta sopra Madesimo e non a Montespluga... vanno in Svizzera entrando da Cannobio quindi creedo che l'ipotesi San Bernardino + Spluga sia quella più ovvia (come detto domenica).....