
(ammetto di averlo dovuto anche cercare, posto che non conoscevo).
Però fila che è un piacere.
Anche Stradella mi sembra una sorpresa.
Si parlava del pavese, ma a inizio Giro.
Ma anche questa ci starebbe bene.
Di Guardia se ne parlava da luglioFantamatusa ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 20:40 Ma GUARDIA SANFRAMONDI da dove sbuca fuori?![]()
(ammetto di averlo dovuto anche cercare, posto che non conoscevo).
Male... è stato anche tappa del Giro femminile......Fantamatusa ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 20:40 Ma GUARDIA SANFRAMONDI da dove sbuca fuori?![]()
(ammetto di averlo dovuto anche cercare, posto che non conoscevo).
Però fila che è un piacere.
Anche Stradella mi sembra una sorpresa.
Si parlava del pavese, ma a inizio Giro.
Ma anche questa ci starebbe bene.
Faccio ammenda.Direzione01 ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 20:46Male... è stato anche tappa del Giro femminile......Fantamatusa ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 20:40 Ma GUARDIA SANFRAMONDI da dove sbuca fuori?![]()
(ammetto di averlo dovuto anche cercare, posto che non conoscevo).
Però fila che è un piacere.
Anche Stradella mi sembra una sorpresa.
Si parlava del pavese, ma a inizio Giro.
Ma anche questa ci starebbe bene.
Prego prego...se domani mi esplodesse la machina e/o subissi un attentato ... è stato bello, ciao a tutti: tranne ai vari Abaja, visionario Impellizzieri ed i miei storici rivali su sto forum...presa 2 del Montello ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 20:51 Stradella... Io avevo detto Oltrepò Pavese, dopo la soffiata di De Luca, su un arrivo in zona da vini lombardo, e ci ho azzeccato.
Che dire... grande Direzione, alias Cascata, alias Gianluca T.
I mezzi di soccorso del Giro. le ambulanze, sono della Pubblica Assistenza di Senago... sciocchini..
come ho scritto più sopra posso fare prima il Monte Taburno, che è li vicinonibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 20:50 Non so quanto possa essere pianeggiante la tappa di Guardia Sanframondi. Qui invece di sbucare la crono è sbucata un'altra tappa di collina. Inoltre Sega di Ala a ruota di Cortina puzza.
Non è detto che facciano il percorso più breve. Al posto di passare da Rho, se arrivano a Milano da Monza sarà bella lunga.
Da oggi ti chiamero' esclusivamente "Direttore"Direzione01 ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 20:55Prego prego...se domani mi esplodesse la machina e/o subissi un attentato ... è stato bello, ciao a tutti: tranne ai vari Abaja, visionario Impellizzieri ed i miei storici rivali su sto forum...presa 2 del Montello ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 20:51 Stradella... Io avevo detto Oltrepò Pavese, dopo la soffiata di De Luca, su un arrivo in zona da vini lombardo, e ci ho azzeccato.
Che dire... grande Direzione, alias Cascata, alias Gianluca T.![]()
Guai a te.....Pafer1 ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 21:04Da oggi ti chiamero' esclusivamente "Direttore"Direzione01 ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 20:55Prego prego...se domani mi esplodesse la machina e/o subissi un attentato ... è stato bello, ciao a tutti: tranne ai vari Abaja, visionario Impellizzieri ed i miei storici rivali su sto forum...presa 2 del Montello ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 20:51 Stradella... Io avevo detto Oltrepò Pavese, dopo la soffiata di De Luca, su un arrivo in zona da vini lombardo, e ci ho azzeccato.
Che dire... grande Direzione, alias Cascata, alias Gianluca T.![]()
A me lo Zoncolan veniva 240 km rispettando tutti i paletti.Pafer1 ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 21:49 In caso di passaggio per Mantova, la tappa piu' lunga dovrebbe essere quella di Verona con circa 215 km.
In caso contrario, la piu' lunga potrebbe essere quella dello Zoncolan, con 210 km, se venisse confermato il percorso anticipato dalla carta stampata.
Ad ogni modo, anche stavolta prevale il buonismo di Vegni, evitando tappe lunghe dopo i fatti di Morbegno.
Purtroppo abbiamo scritto contemporaneamente e non lo avevo visto. La mia affermazione era retorica. È ovvio che si può infilare un'altra tappa dura, ma era meglio che non ci fosse. Continua ad aumentare il rischio di vedere tutte le tappe alleggerite.maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 20:57 come ho scritto più sopra posso fare prima il Monte Taburno, che è li vicino
Te hai messo Vajont e Pala Barzana, però nell'articolo c'è scritto solo Val Tramontina (quindi da Maniago in su) e Rest.nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 22:07A me lo Zoncolan veniva 240 km rispettando tutti i palettiPafer1 ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 21:49 In caso di passaggio per Mantova, la tappa piu' lunga dovrebbe essere quella di Verona con circa 215 km.
In caso contrario, la piu' lunga potrebbe essere quella dello Zoncolan, con 210 km, se venisse confermato il percorso anticipato dalla carta stampata.
Ad ogni modo, anche stavolta prevale il buonismo di Vegni, evitando tappe lunghe dopo i fatti di Morbegno.
Eh sì, ma se vado subito a Maniago e poi a Monte Rest, dalla Val Tramontina non ci passo. Quindi io mi immaginavo la discesa sulla Val Tramontina propriamente detta e di conseguenza il taglio attraverso Pala Barzana.udra ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 22:15Te hai messo Vajont e Pala Barzana, però nell'articolo c'è scritto solo Val Tramontina (quindi da Maniago in su) e Rest.nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 22:07 A me lo Zoncolan veniva 240 km rispettando tutti i paletti
Mhh, i comuni della valle sarebbero Meduno e i due Tramonti che si raggiungono non necessariamente da Pala Barzana.nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 23:23
Eh sì, ma se vado subito a Maniago e poi a Monte Rest, dalla Val Tramontina non ci passo. Quindi io mi immaginavo la discesa sulla Val Tramontina propriamente detta e di conseguenza il taglio attraverso Pala Barzana.
In effetti son deficiente io che mi son fatto deviare da Maps... Non so perché segna un punto Val Tramontina a Cimolais... E io ci son cascatoudra ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 23:44Mhh, i comuni della valle sarebbero Meduno e i due Tramonti che si raggiungono non necessariamente da Pala Barzana.nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 23:23
Eh sì, ma se vado subito a Maniago e poi a Monte Rest, dalla Val Tramontina non ci passo. Quindi io mi immaginavo la discesa sulla Val Tramontina propriamente detta e di conseguenza il taglio attraverso Pala Barzana.
Anzi l'imbocco della valle vero e proprio si attacca dalla pianura.
Non che la presenza o meno delle due salite in questione cambi la sostanza della tappa alla fine.
A rigore di logica se c'è un campo base unico in Friuli il riposo lo fai lì. Stesso hotel sabato sera, domenica sera e lunedì sera. Ed è stato di lunedì il riposo negli ultimi giri. Per lo spettacolo sarebbe bello vedere i tapponi divisi invece.
Quindi si confermano le notizie precedenti della Gazzetta di Parma, col percorso che prosegue sul crinale appenninico.
Non è il crinale ma alture del basso e medio appennino, in definitiva nulla di particolarmente interessante, non sono salite significative , solo qualche strappetto. Dipende da quanti ne fanno , può diventare un percorso nervoso e quindi comunque esigentenibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 6 febbraio 2021, 9:53Quindi si confermano le notizie precedenti della Gazzetta di Parma, col percorso che prosegue sul crinale appenninico.
Certo, crinale era un termine generico per descrivere l'andamento, giusto per dire che la direzione è quella e che il percorso per quanto semplice non può essere pianeggiante.Giacomino ha scritto: ↑sabato 6 febbraio 2021, 10:04Non è il crinale ma alture del basso e medio appennino, in definitiva nulla di particolarmente interessante, non sono salite significative , solo qualche strappetto. Dipende da quanti ne fanno , può diventare un percorso nervoso e quindi comunque esigentenibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 6 febbraio 2021, 9:53Quindi si confermano le notizie precedenti della Gazzetta di Parma, col percorso che prosegue sul crinale appenninico.
Se passano per Carpineti possono inserire la salita del locale Castello, che fu affrontata (dall'altro versante) nel percorso della tappa di Reggio Emilia del Giro del 2001Giacomino ha scritto: ↑sabato 6 febbraio 2021, 10:04Non è il crinale ma alture del basso e medio appennino, in definitiva nulla di particolarmente interessante, non sono salite significative , solo qualche strappetto. Dipende da quanti ne fanno , può diventare un percorso nervoso e quindi comunque esigentenibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 6 febbraio 2021, 9:53Quindi si confermano le notizie precedenti della Gazzetta di Parma, col percorso che prosegue sul crinale appenninico.
Sicuramente, infatti ho messo le pendenze dei singoli tratti sul profilo. La differenza sono i distacchi che con un percorso anche solo ondulato (e si prospetta comunque esigente) possono essere più ampi dato che si arriva sotto la salita meno freschi. In ogni caso continuo a ricordare che non sappiamo per certo dov'è l'arrivo. Tra l'altro il chilometraggio un po' ridotto rispetto alle prime notizie consentirebbe anche il circuito attraverso Pian del Falco e Fanano o viceversa.nurseryman ha scritto: ↑sabato 6 febbraio 2021, 16:56 comunque la salita verso passo del lupo è più dura di quanto possa apparire leggendo :-17 km al 5,5%
perchè è irregolare con tratti ripidi e tratti di rapporto
insomma secondo me la tappa va bene anche come monosalita e poco altro
Diciamo che anche qui si potrebbe infilare un bel percorso, ma c'è sempre da tener conto che di tappe dure o presunte tali ne è sbucata un'altra nel Sannio.Pafer1 ha scritto: ↑sabato 6 febbraio 2021, 19:28 Per la tappa di Foligno, per non riproporre il percorso della tappa del 2016 (che parti' da Sulmona transitando per L'Aquila), potrebbero prendere in considerazione il tracciato della L'Aquila-Gubbio del 1989, fino a Nocera Umbra, per poi scendere verso "lu centru de lu munnu".
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/191463
Nemmeno io riesco a leggerlo, ma se ti interessano le interviste ad amministratori locali, mi sento di anticiparti che per loro sarà "una tappa di elevato contenuto tecnico" o similipresa 2 del Montello ha scritto: ↑domenica 7 febbraio 2021, 10:26 "Il Sannio Quotidiano" confermerebbe l'arrivo a Guardia Sanframondi....purtroppo l'articolo è mozzato, per cui non abbiamo ulteriori info sulla tappa(percorso o interviste ad amministratori locali).
Se qualcuno della zona recupera l'articolo intero, grazie!
https://www.ilsannioquotidiano.it/2021/ ... nframondi/