Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 11:10
Tutto corretto. Il problema è che se poi annunci una squadra ai limiti del ridicolo per le loro potenzialità, con notizie delle ultime ore che vedono Bennett sempre più dirottato verso il Tour dopo l'addio di Tom, la cosa prende un brutta piega. Non dico lasciarli a casa, ma poi esiste anche il rispetto per chi, come dice Vegni, ogni anno ti da da mangiare.
Bennett ha detto ad ampie lettere di non voler andare al Tour a sostituire Dumoulin, non tanto per il Giro ma più per la preparazione olimpica, conscendo il carattere, non cederà facilmente ma ci sono alcuni ordini che non si possono rifiutare. Sarebbe un peccato perchè comunque il neozelandese è un corridore forte che può facilmente centrare la top10. Resta il fatto che la Jumbo, nel tentativo di emulare il Team Sky degli anni d'oro, stia snobbando decisamente (e fastidiosamente) il Giro.
bartoli ha scritto: ↑lunedì 8 febbraio 2021, 23:59
Un secondo e un quinto di tappa
Due giorni in maglia azzurra
Uno dei due capitani tagliato fuori alla quarta tappa non certo per colpa del team
In fuga praticamente sempre
Direi che sul campo qualcosa lo si è dimostrato l'anno scorso
Bartoli, nel 2020 siete stati la miglior professional italiana e lo avete dimostrato al Giro( infatti ho citato ad esempio la Bardiani, non di certo voi)
I nomi protagonisti dei risultati che hai riportato, tuttavia, non ci sono più, è arrivato un buon velocista come Mareczko che però non è mai arrivato alla terza settimana di un gt. Ripeto che solo l'Androni 2019, a mio parere, poteva competere con le professional europee, tutto il resto è oggettivamente un gradino (o più) sotto, non certo per colpe o demeriti di chi, come voi, si impegna.