C'era una Volta in Portogallo: presentazione del docufilm sulla Volta a Portugal

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Daniele Coltrinari
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2016, 17:36

C'era una Volta in Portogallo: presentazione del docufilm sulla Volta a Portugal

Messaggio da leggere da Daniele Coltrinari »

Il Trailer del docufilm, qui: https://vimeo.com/user129816841

Il libro C'era una Volta in Portogallo http://www.tugaedizioni.com/negozio/sag ... ortogallo/
diventa un film, anzi un docufilm, e noi di Tuga ve lo racconteremo oggi lunedì 28 dicembre 2020 alle ore 18.30 sulla pagina di Tuga Edizioni, qui:
https://www.facebook.com/TugaEdizioni

Ne parleremo con i due autori, gli stessi del libro, Daniele Coltrinari e Luca Onesti, a cui si affiancherà Davide Mazzocco, grande appassionato ed esperto di ciclismo e autore del libro "Novecento lusitano", ambientato in molti dei luoghi dove ogni anno si trova a passare la corsa ciclistica nazionale portoghese. Un appuntamento quindi in cui si parlerà di ciclismo, viaggi, cinema, sport, letteratura, con un comune denominatore: il nostro amato Portogallo. Seguiteci sulla pagina Facebook di Tuga e partecipate attivamente con domande e curiosità, sarete i benvenuti!

Maggiori informazioni sull'evento: https://www.facebook.com/events/693032304739672/
Daniele Coltrinari
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2016, 17:36

Re: C'era una Volta in Portogallo: presentazione del docufilm sulla Volta a Portugal

Messaggio da leggere da Daniele Coltrinari »

Per chi si fosse perso l'evento e vuole vederlo, può farlo qui: https://www.facebook.com/watch/?v=461667121860879

Buon 2021 a tutti!
Krisper
Messaggi: 1781
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: C'era una Volta in Portogallo: presentazione del docufilm sulla Volta a Portugal

Messaggio da leggere da Krisper »

Daniele Coltrinari ha scritto: venerdì 1 gennaio 2021, 14:04 Per chi si fosse perso l'evento e vuole vederlo, può farlo qui: https://www.facebook.com/watch/?v=461667121860879

Buon 2021 a tutti!
Caro Daniele,
ho visto la registrazione della vostra live, molto interessante.
Innanzitutto complimenti per l'idea e per il vostro lavoro. Spero di leggere presto il libro, aspetto che arrivi sullo store di cicloweb.
Ma sono anche molto curioso di vedere il documentario.

Ho da porti in merito alcune domande:
-come mai la scelta di una durata di "soli" 25 minuti? (durata ideale per un documentario via youtube o vimeo, meno per un festival o cinema)
-hai/avete intenzione di integrarlo con altri documentari lusitani? (Avete stimolato molto il mio interesse sul tema dell'accoglienza dei portoghesi "coloniali" in Portogallo negli anni 80)
-avete progetti anche per la volta ao Alentejo?
-oppure la volta ao Algarve? Anche per marcarne le differenze.

W il ciclismo portoghese e W Amaro!
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Daniele Coltrinari
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2016, 17:36

Re: C'era una Volta in Portogallo: presentazione del docufilm sulla Volta a Portugal

Messaggio da leggere da Daniele Coltrinari »

Ciao Krisper,
grazie intanto e davvero per i complimenti e scusami se ti rispondo solo adesso. La durata del docufilm, a metà tra un documentario e un film sarà sì, probabilmente di 25 minuti più o meno. Possiamo considerarlo un cortometraggio quindi, la durata è stata dettata da da tanti fattori, scelta immagini, montaggio, ecc. C'è sembrato il taglio giusto sia in futuro per "caricarlo" su yoytube e/o vimeo (ma questa è una scelta che faremo eventualmente nel 2022 o addirittura più avanti), sia per provare partecipare a diversi festival nella sezione corti e documentari - si accettano consigli dove proporlo ;-) e sia per organizzare diverse presentazioni pubbliche nei prossimi mesi (cinema, associazioni, circoli, ecc.) covid permettendo, magari in spazi aperti e all'aperto. Così, potremo portare nuovamente in giro per l'Italia il libro, stavolta insieme al documentario.

Non ho capito bene cosa intendi per "integrare", tuttavia siamo comunque anche gli autori di Lisbon Storie, il primo documentario sugli italiani che vivono e lavorano a Lisbona, lo si trova gratuitamente su youtube e vimeo, metto un link qui: https://www.youtube.com/watch?v=_whUGZuIcbU Non abbiamo poi progetti, almeno in questo momento, sulla Volta ao Algarve e sulla Volta ao Alentejo, anche se quest'ultima ho avuta la fortuna di seguirla integralmente e dal vivo nel 2019 (ne ho scritto un pezzo su Il Foglio che si può ritrovare qui: https://danielecoltrinari.com/2020/08/0 ... -saramago/ e mi piacerebbe in futuro riuscire a tornarci.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: C'era una Volta in Portogallo: presentazione del docufilm sulla Volta a Portugal

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Articolo molto bello, complimenti, andrei volentieri a vedere la corsa, sia per l' ambiente che per gli assaggi :clap:
Daniele Coltrinari
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2016, 17:36

Re: C'era una Volta in Portogallo: presentazione del docufilm sulla Volta a Portugal

Messaggio da leggere da Daniele Coltrinari »

Grazie Gimbatbu,
L'Alentejo merita, come cibo, vino e paesaggi. D'estate però fa un caldo insopportabile!
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1340
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: C'era una Volta in Portogallo: presentazione del docufilm sulla Volta a Portugal

Messaggio da leggere da Brakko »

Articolo molto bello :clap:
Sono stato a Évora appena prima di Natale ed è una cittadina che vale davvero visitare. E sicuramente prima o poi vorrei vedere anche Castelo de Vide e Marvão, con la Serra de São Mamede. L'Alentejo in questa stagione è molto verde, lontano dall'immagine estiva che si conosce normalmente.
Krisper
Messaggi: 1781
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: C'era una Volta in Portogallo: presentazione del docufilm sulla Volta a Portugal

Messaggio da leggere da Krisper »

Vino eccezionale quello dell'Alentejo.

Grazie per la risposta, Daniele.

Completo il concetto di "integrare".
Non sono un cultore delle serie, ma ne riconosco una sua caratteristica pratica. Piu puntate brevi.
Sufficientemente brevi per non scoraggiarmi a vederlo, per vedere un documentario di un'ora devo esser fortemente motivato, per uno breve, mi basta esser curioso.
Ma sufficientemente lungo ed articolato in più episodi, per approfondire il tema.

Siccome mi avete incuriosito sui temi del Portogallo poco noti qui in Italia, mi chiedevo se fosse l'inizio di un ciclo documentaristico sul paese lusitano.
Forse più un desiderio, ammetto. :oops:

P.s. purtroppo sono stato solo una volta in Portogallo, con amici portoghesi che lavoravano con me a Sevilla. Sono loro che mi hanno fatto conoscere il vino dell'alentejo. Non smetterò mai di ringraziarli!

Paese molto molto affascinante, nel quale spero di tornare presto, magari per seguire una corsa ciclistica, con il vostro libro come guida.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Krisper
Messaggi: 1781
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: C'era una Volta in Portogallo: presentazione del docufilm sulla Volta a Portugal

Messaggio da leggere da Krisper »

Non sono un esperto, ma oltre ai festival di cinema sportivo, consiglio, pro domo mea, TFF (Torino Film Festival).

Ovviamente con cena in una piola assieme :crazy:
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Daniele Coltrinari
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2016, 17:36

Re: C'era una Volta in Portogallo: presentazione del docufilm sulla Volta a Portugal

Messaggio da leggere da Daniele Coltrinari »

Il TFF? Magari! Chissà che non proviamo a parteciparvi.. poi chissà!
Daniele Coltrinari
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2016, 17:36

Re: C'era una Volta in Portogallo: presentazione del docufilm sulla Volta a Portugal

Messaggio da leggere da Daniele Coltrinari »

Sicuramente, se mai sarà, piola (significa trattoria, vero?) assolutamente!
Krisper
Messaggi: 1781
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: C'era una Volta in Portogallo: presentazione del docufilm sulla Volta a Portugal

Messaggio da leggere da Krisper »

Daniele Coltrinari ha scritto: venerdì 8 gennaio 2021, 17:48 Sicuramente, se mai sarà, piola (significa trattoria, vero?) assolutamente!
Sì è una trattoria tipica torinese, in genere con vino della casa e pochi piatti tradizionali (in teoria a prezzi modici).
Purtroppo spesso il nome piola è usato a sproposito, ma qualche "vera" piola c'è ancora, dove si respira l'atmosfera di una Torino che ahimè sta sparendo.
:cincin:

Speriamo che sia TFF :welcome:
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Daniele Coltrinari
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2016, 17:36

Re: C'era una Volta in Portogallo: presentazione del docufilm sulla Volta a Portugal

Messaggio da leggere da Daniele Coltrinari »

"Nel 2013, eravamo tutte e due nello stesso periodo nella capitale portoghese e una sera, parlando in un pub, sarà stato maggio o giugno, non ricordo, ci siamo resi conto che conoscevamo molte zone del sud del Portogallo, oltre Lisbona, ma poco del nord, dove si svolgono la maggioranza delle tappe della Volta a Portugal scoprendo anche di essere entrambi appassionati di ciclismo; da qui informarsi ed iniziare a seguire la Volta in quell’estate è stato veramente piacevole. E poi c’è stato un incontro con una persona di nazionalità portoghese che ci ha convinto che...

News sul nostro progetto, le trovate qui ;-) https://www.viaggingiro.it/una-volta-in ... -no-tante/
Daniele Coltrinari
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2016, 17:36

Re: C'era una Volta in Portogallo: presentazione del docufilm sulla Volta a Portugal

Messaggio da leggere da Daniele Coltrinari »

Novità: il documentario sulla Volta a Portugal potrebbe essere realizzato da una produzione, se le cose andranno così, il docufilm non vedrà luce nei prossimi mesi, bensì dopo l'estate se non addirittura il prossimo anno.
el_condor

Re: C'era una Volta in Portogallo: presentazione del docufilm sulla Volta a Portugal

Messaggio da leggere da el_condor »

Krisper ha scritto: sabato 2 gennaio 2021, 20:06
Ho da porti in merito alcune domande:
-come mai la scelta di una durata di "soli" 25 minuti? (durata ideale per un documentario via youtube o vimeo, meno per un festival o cinema)
-hai/avete intenzione di integrarlo con altri documentari lusitani? (Avete stimolato molto il mio interesse sul tema dell'accoglienza dei portoghesi "coloniali" in Portogallo negli anni 80)
-avete progetti anche per la volta ao Alentejo?
-oppure la volta ao Algarve? Anche per marcarne le differenze.

W il ciclismo portoghese e W Amaro!
la Volta a Portugal presenta percorsi molto belli. Ho seguito l'edizione di quest'anno (TV portoghese) ed è stata una gara bellissima. Complimenti per il servizio.
Mi dispiace moltissimo per i ciclisti portoghesi che hanno veramente scarse possibilità di correre.
Nel 2020 Amaro Antunes, il vincitore della Volta ha corso per 2412 km in 17 days. PCS points: 171

Quando all'inizio della stagione parlai di questa situazione mi fu detto che sbagliavo e che il calendario portoghese sarebbe stato ben assortito. Mi dispiace moltissimo anche non si corra il Giro dell'Algarve e che Antunes non possa gareggiare in una squadra World Tour.
Daniele Coltrinari
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2016, 17:36

Re: C'era una Volta in Portogallo: presentazione del docufilm sulla Volta a Portugal

Messaggio da leggere da Daniele Coltrinari »

Ho aperto una nuova conversazione per parlare della Volta a Portugal e per avere novità, se siete interessati, al documentario sul giro ciclistico portoghese e a un tour che sto organizzando. La nuova conversazione la trovate qui: viewtopic.php?f=2&t=10860
Rispondi