Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
È il nuovo Contador fortissimo in salita e a cronometro. Non avrà rivali per i prossimi 5 anni.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Van Aert fortissimo di gambe ma tatticamente pessimo secondo me, non avrebbe dovuto tirare sempre lui, tanto Pogacar era irraggiungibile, avrebbe dovuto pretendere dei cambi a costo di rallentare tantissimo.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
I primi due del Tour si distribuiscono le vittorie anche nelle corse a tappe di una settimana
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Comunque se oggi hanno iniziato a scattarsi in faccia ai meno 8 è grazie al pericolo Van Aert
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Classifica generale
- Allegati
-
- Screenshot_20210313_160015.jpg (220.86 KiB) Visto 2574 volte
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Però così si assicura il podio, essendoci un arrivo adatto a lui e anche una crono.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Fra lui e il Bagnino ci corre quanto fra Bill Gates e me a quattrini.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Non credo, lo Zar (ex post) è l'unico che gli può insidiare la vittoria finale e se non lo rincorreva al suo ritmo, addio.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
chi sa il tempo di scalata?
-
- Messaggi: 1728
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Gli scalatori hanno detto presente. Il mio presentimento era sbagliato. Van Aert bravo, Alaphilippe si è preparato poco sulla resistenza, dovrebbe essere in forma ma puntando su Sanremo e Fiandre si trova corto in queste corse. Bernal e G.Thomas si sono spompati da soli con quei cambi di velocità. Yates te lo ritrovi quando non te lo aspetti e viceversa.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Tranne Mathieu, hanno tutti speso parecchio.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Domani la vittoria di MVDP non è neanche quotata 

- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Dipende da domani, dove può pagare più di oggi
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
-
- Messaggi: 1728
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Ala ha mollato. Per domani ne ha.
P.S. per la classifica generale, hai ragione
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Ala ha mollato perché non ne aveva. Fino ai meno 4 è andato a tutta pure lui
- GiboSimoni
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
- Località: Bari
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Grandissima tappa. Grandioso Pogacar che comincio a pensare sia più forte di Bernal che mi ha deluso molto, prima attacca e poi si stacca, incomprensibile. Landa generoso ma di più di così non può fare come Quintana, mentre Yates è pazzoide e Almeida sorprende sempre più, sottovalutato sto ragazzo, grande tenacia. Van Aert chissà che un domani nelle corse a tappe non possa fare un pensiero...
Gibo il migliore!!!!!
Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006
30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!
Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006
30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!
Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)





Ca va san dire!!!!
Comunque confermo quanto ho scritto ieri.
una tirreno con tutta questa quantità di qualità erano decenni che non si vedeva.
Ultima modifica di Stress il sabato 13 marzo 2021, 16:34, modificato 1 volta in totale.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Sì, se non ha speso più degli altri ha ragione Van Aert, la cosa bella è che ha corso per la vittoria e quindi contro Pogacar, altri al suo posto avrebbero corso per il piazzamento per cui comunque solo complimenti a Van Aert che oggi dimostra intanto di potersi giocare le corse a tappe di una settimana. Nelle classiche Van der Poel gli è superiore ma Van Aert è più completo.
In un momento in cui il ciclismo italiano non è al top, riesco a divertirmi grazie a questi grandi campioni che non solo sono forti ma che danno spettacolo.
Per l'italia fa piacere il risultato di Fabbro e altra sorpresa non italiana è Carr... è un nome che stavo seguendo ma non pensavo potesse fare così bene su una salita così.
In un momento in cui il ciclismo italiano non è al top, riesco a divertirmi grazie a questi grandi campioni che non solo sono forti ma che danno spettacolo.
Per l'italia fa piacere il risultato di Fabbro e altra sorpresa non italiana è Carr... è un nome che stavo seguendo ma non pensavo potesse fare così bene su una salita così.
- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Demolito il record di scalata.
36'06" per Pogacar, oltre 2' (!) più veloce di Froome (38'22") nel 2013
36'06" per Pogacar, oltre 2' (!) più veloce di Froome (38'22") nel 2013
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
e' che "demolito" e' un eufemismo... tra l'altro hanno fatto almeno mezza salita senza treni, Pogacar da una parte e Van Aert dall'altra a tirare da soli.Walter_White ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 16:35 Demolito il record di scalata.
36'06" per Pogacar, oltre 2' (!) più veloce di Froome (38'22") nel 2013
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Ah se faceva così adesso avrebbe 1 minuto in CG.
Comunque Pogacar se arriva con 20" alla crono vince la CG.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Yates ce lo ricordiamo dal 2018 è capace di picchi altissimi, proprio da nr1. Il suo ormai noto problema è la continuità.StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 16:09 Gli scalatori hanno detto presente. Il mio presentimento era sbagliato. Van Aert bravo, Alaphilippe si è preparato poco sulla resistenza, dovrebbe essere in forma ma puntando su Sanremo e Fiandre si trova corto in queste corse. Bernal e G.Thomas si sono spompati da soli con quei cambi di velocità. Yates te lo ritrovi quando non te lo aspetti e viceversa.
Una sorta di iban mayo.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Dici che nessuno si sarebbe messo davanti se lui si fosse fermato?
Comunque sì, in effetti se pensa di poter vincere la Tirreno Adriatico ha fatto bene a fare così.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Mi stai dicendo che Wout se l'è fatta 1'30" più veloce di FroomeWalter_White ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 16:35 Demolito il record di scalata.
36'06" per Pogacar, oltre 2' (!) più veloce di Froome (38'22") nel 2013

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
In minima parte la cosa si può spiegare con vento a favore
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Praticamente Nibali che è arrivato a un minuto e mezzo ha fatto meglio di Froome del 2013.Walter_White ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 16:35 Demolito il record di scalata.
36'06" per Pogacar, oltre 2' (!) più veloce di Froome (38'22") nel 2013
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Si, ha fatto meglio di un minuto su se stesso del 2013...qrier ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 17:09Praticamente Nibali che è arrivato a un minuto e mezzo ha fatto meglio di Froome del 2013.Walter_White ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 16:35 Demolito il record di scalata.
36'06" per Pogacar, oltre 2' (!) più veloce di Froome (38'22") nel 2013
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Oggi altra occasione persa per Ciccone di dimostrare di poter valere quelli che dovrebbero essere i suoi competitor per i grandi giri, almeno secondo i giornalisti italiani.
Mi viene il dubbio che si stia facendo lo stesso errore commesso con Formolo a vedere i risultati di inizio anno.
Mi viene il dubbio che si stia facendo lo stesso errore commesso con Formolo a vedere i risultati di inizio anno.
- bicycleran
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Van Aert è top 5 al mondo nelle classiche, nelle volate di gruppo, a crono, immagino vada molto bene in discesa, e regge eccome nelle salite lunghe. Personalmente, mai visto uno così completo.
Velocità folli, normale che quelli della vecchia guardia paghino dazio. Non sono loro ad andare più piano.
Velocità folli, normale che quelli della vecchia guardia paghino dazio. Non sono loro ad andare più piano.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
pietro ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 16:57Mi stai dicendo che Wout se l'è fatta 1'30" più veloce di FroomeWalter_White ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 16:35 Demolito il record di scalata.
36'06" per Pogacar, oltre 2' (!) più veloce di Froome (38'22") nel 2013![]()
Anche il mitico De la Parte sotto il recordqrier ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 17:09Praticamente Nibali che è arrivato a un minuto e mezzo ha fatto meglio di Froome del 2013.Walter_White ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 16:35 Demolito il record di scalata.
36'06" per Pogacar, oltre 2' (!) più veloce di Froome (38'22") nel 2013

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
-
- Messaggi: 1728
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Ha mollato dopo essersi staccato. Lo ha superato persino Nibali. Non sto dicendo che non ci abbia provato, ma una volta staccato ha pensato alla tappa di domani e non alla classifica.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Purtroppo o per fortuna il ciclismo sta divenendo sempre piu’ una disciplina in cui ci sono 3-4 che fanno un mestiere e tutti gli altri ad arrancare alle loro spalle.
Il fatto e’ che questi hanno valori atletici e prestazionali non avvicinabili quindi o li trovi insieme a lottare tra loro e regalare spettacolo oppure se si presentano alla spicciolata il pronostico e’ chiuso. E questo non e’ mai bello.
Tirreno Adriatico di livello eccezionale, mentre in Francia c’e’ uno che corre tipo con gli Esordienti facendo il bello e cattivo tempo.
Nel dettaglio, Pogacar superbo, ma un Van Aert altrettanto stupendo.
Una menzione pure per Almeida, corridore di elevato spessore.
Il fatto e’ che questi hanno valori atletici e prestazionali non avvicinabili quindi o li trovi insieme a lottare tra loro e regalare spettacolo oppure se si presentano alla spicciolata il pronostico e’ chiuso. E questo non e’ mai bello.
Tirreno Adriatico di livello eccezionale, mentre in Francia c’e’ uno che corre tipo con gli Esordienti facendo il bello e cattivo tempo.
Nel dettaglio, Pogacar superbo, ma un Van Aert altrettanto stupendo.
Una menzione pure per Almeida, corridore di elevato spessore.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Praticamente è un Bugno con più fame e più grintabicycleran ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 17:23 Van Aert è top 5 al mondo nelle classiche, nelle volate di gruppo, a crono, immagino vada molto bene in discesa, e regge eccome nelle salite lunghe. Personalmente, mai visto uno così completo.
Velocità folli, normale che quelli della vecchia guardia paghino dazio. Non sono loro ad andare più piano.
-
- Messaggi: 507
- Iscritto il: sabato 5 settembre 2020, 11:33
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
10 anni fa questo WVA poteva vincere corse di 3 settimane... Ma non con questa concorenza, difendersi sulle salite non basta piu.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
E di sicuro non ha paura della strada bagnata in discesa.qrier ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 17:55Praticamente è un Bugno con più fame e più grintabicycleran ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 17:23 Van Aert è top 5 al mondo nelle classiche, nelle volate di gruppo, a crono, immagino vada molto bene in discesa, e regge eccome nelle salite lunghe. Personalmente, mai visto uno così completo.
Velocità folli, normale che quelli della vecchia guardia paghino dazio. Non sono loro ad andare più piano.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Scatto molto velleitario, non poteva testare quanto ne ha per stare con i big?udra ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 17:23 Oggi altra occasione persa per Ciccone di dimostrare di poter valere quelli che dovrebbero essere i suoi competitor per i grandi giri, almeno secondo i giornalisti italiani.
Mi viene il dubbio che si stia facendo lo stesso errore commesso con Formolo a vedere i risultati di inizio anno.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Se è partito lì è perché temeva di non poter fare altro che stare a ruota per poi mollare
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
?? Di oltre due minuti??Walter_White ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 16:35 Demolito il record di scalata.
36'06" per Pogacar, oltre 2' (!) più veloce di Froome (38'22") nel 2013

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Pidcock un mostro di simpatia

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Volevo chiedervi: avete una spiegazione del fatto che siano tutti - compreso appunto Nibali che è vecchio - siano andati più forte rispetto a 10 anni fa? A logica, anche contando il record delle nuove leve Nibali avrebbe dovuto andare più piano, essendo ormai anziano.Walter_White ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 17:24pietro ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 16:57Mi stai dicendo che Wout se l'è fatta 1'30" più veloce di FroomeWalter_White ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 16:35 Demolito il record di scalata.
36'06" per Pogacar, oltre 2' (!) più veloce di Froome (38'22") nel 2013
Anche il mitico De la Parte sotto il recordqrier ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 17:09Praticamente Nibali che è arrivato a un minuto e mezzo ha fatto meglio di Froome del 2013.Walter_White ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 16:35 Demolito il record di scalata.
36'06" per Pogacar, oltre 2' (!) più veloce di Froome (38'22") nel 2013![]()
Ipotesi 1) preparazione e materiali sono migliorati così tanto in un decennio?
Ipotesi 2) per qualche motivo Froome e Nibali non erano andati poi così forte?
Certo che per i 'vecchi' è una beffa andare più forte di un tempo ma sapere che ci sono giovani che vanno ancora meglio!
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Bravo Van Aert..pensavo perdesse un minuto abbondante..
Tutto sta a vedere domani se paghera' o meno lo sforzo.
Per il resto, Pogacar sostituira' Nibali..nel mio cuore da tifoso..
Tutto e' cominciato alla Vuelta 2019, e' sbocciato sul Peyersurde Tour 2020, si e' consacrato alla LPDBF...
Oggi ha corso da corridore vincente.
Non ha ancora vinto la Tirreno perche' domani potrebbe perdere qualcosa..
Ma credo lottera' sino alla fine.
Tutto sta a vedere domani se paghera' o meno lo sforzo.
Per il resto, Pogacar sostituira' Nibali..nel mio cuore da tifoso..
Tutto e' cominciato alla Vuelta 2019, e' sbocciato sul Peyersurde Tour 2020, si e' consacrato alla LPDBF...
Oggi ha corso da corridore vincente.
Non ha ancora vinto la Tirreno perche' domani potrebbe perdere qualcosa..
Ma credo lottera' sino alla fine.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Io sì, era belga pure lui.bicycleran ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 17:23 Van Aert è top 5 al mondo nelle classiche, nelle volate di gruppo, a crono, immagino vada molto bene in discesa, e regge eccome nelle salite lunghe. Personalmente, mai visto uno così completo.
Velocità folli, normale che quelli della vecchia guardia paghino dazio. Non sono loro ad andare più piano.
- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Oggi credo abbia influito il fatto che l'abbiano fatta a tutta dal primo metro, anche quando i gruppetti si ricongiungevano Wout teneva sempre lo stesso ritmo in testa. Non ricordo tuttavia come abbiano affrontato la tappa nel 2013.Claudio84 ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 18:41Volevo chiedervi: avete una spiegazione del fatto che siano tutti - compreso appunto Nibali che è vecchio - siano andati più forte rispetto a 10 anni fa? A logica, anche contando il record delle nuove leve Nibali avrebbe dovuto andare più piano, essendo ormai anziano.
Ipotesi 1) preparazione e materiali sono migliorati così tanto in un decennio?
Ipotesi 2) per qualche motivo Froome e Nibali non erano andati poi così forte?
Certo che per i 'vecchi' è una beffa andare più forte di un tempo ma sapere che ci sono giovani che vanno ancora meglio!
Per me il livello medio si è alzato e tanto (a parte Roglic, tutti i migliori del mondo oggi erano in gara alla Tirreno) e probabilmente le preparazioni sono meno mirate all'obiettivo unico e spalmate su un tempo maggiore. Pogacar ad esempio, penso abbia preparato a puntino l'inizio di stagione anche per esigenze di sponsor, oltre ad avere già di suo dati fisici impressionanti.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Pure io penso che Van Aert abbia mostrato invece grande maturità e consapevolezza nella gestione della scalata.qrier ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 16:57Dici che nessuno si sarebbe messo davanti se lui si fosse fermato?
Comunque sì, in effetti se pensa di poter vincere la Tirreno Adriatico ha fatto bene a fare così.
Agendo diversamente avrebbe ottenuto giusto qualche scatto in faccia in più dai vari Almeida/Quintana, con Pogacar che avrebbe preso ulteriormente il largo. Giusto gli INEOS si sarebbero potuti spendere insieme a lui in un inseguimento più di ritmo, ma hanno preferito giocarsela, anche giustamente, in un altro modo.
FC 2021: 5° tappa Tour, 19° tappa Tour, 20° tappa Tour
FC 2022: Tour of Oman, Giro d'Italia (primi cinque), Dwars door het Hageland
FC 2022: Tour of Oman, Giro d'Italia (primi cinque), Dwars door het Hageland
-
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
ma bernal?
ha detto nulla su questa controprestazione?
la schiena?
ha detto nulla su questa controprestazione?
la schiena?
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Non so se l'ho letto qui ma il paragone che mi viene più facile per Wva è quello con il nostro Gianni Bugno. Che era forte un po' ovunque : salita ,volata, cronometro . Speriamo che Wva non si snaturi come fece Gianni che ,anche per una certa debolezza caratteriale , nonostante un palmares di tutto rispetto ,ha raccolto comunque meno di quanto il suo talento enorme gli avrebbe permesso. Sicuro non ha il problema della pioggia Wout. L'altro problema di Gianni fu che si fissò con il tour e le cronometro andando in depressione dopo ogni legnata di Miguelon. Si fosse concentrato e allenato per le corse di un giorno avrebbe vinto molto di più.
Ultima modifica di paolo117 il sabato 13 marzo 2021, 19:15, modificato 1 volta in totale.
Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)
Il giovane sloveno questa volta ha battuto l'altro fratello yetes contrariamente a quanto fatto nella stage dell'arabian tour sfruttando al meglio la grande forma e le caratteristiche da succhia ruote e oggi ha preso un rischio scattando lontano dal traguardo ma resistendo al tardivo scatto del grande yates che sta crescendo di forma e al giro d'italia sarà un grande favorito.