Beh se non sbaglio sta correndo pure questi giorni......dire che fa' poche gare mi sembra un po' strano,non e' che puo' correre 365 giorni ogni anno.il_panta ha scritto: ↑venerdì 22 gennaio 2021, 14:31Un po' deludente a mio avviso. Programma standard, minimale, senza guizzi particolari. Come dici tu lo avrei voluto vedere alla Liegi, ma anche all'Amstel.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 22 gennaio 2021, 13:23 Programmma 2021
Strade Bianche
Tirreno
Sanremo
E3
Gand
Fiandre
Roubaix
Delfinato
Tour
Olimpiadi
Tour of Britain
Mondiali
Speravo aggiungesse Liegi e Lombardia
Wout van Aert (su strada)
Re: Wout van Aert (su strada)
Re: Wout van Aert (su strada)
Hai ragione, la mia "delusione" è relativa alla strada, dove sembrerebbe fare il minimo per uno come lui: le classiche principali per uomini potenti e veloci, il Tour col Delfinato a in preparazione, e i due appuntamenti Olimpiade/Mondiale. A me piacerebbe vederlo alla prova in corse più dure come Ardenne e Lombardia, ma capisco...jan80 ha scritto: ↑venerdì 22 gennaio 2021, 18:11Beh se non sbaglio sta correndo pure questi giorni......dire che fa' poche gare mi sembra un po' strano,non e' che puo' correre 365 giorni ogni anno.il_panta ha scritto: ↑venerdì 22 gennaio 2021, 14:31Un po' deludente a mio avviso. Programma standard, minimale, senza guizzi particolari. Come dici tu lo avrei voluto vedere alla Liegi, ma anche all'Amstel.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 22 gennaio 2021, 13:23 Programmma 2021
Strade Bianche
Tirreno
Sanremo
E3
Gand
Fiandre
Roubaix
Delfinato
Tour
Olimpiadi
Tour of Britain
Mondiali
Speravo aggiungesse Liegi e Lombardia
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Wout van Aert (su strada)
si anche a me piacerebbe,ma obiettivamente servono anche delle settimane di scaricoil_panta ha scritto: ↑venerdì 22 gennaio 2021, 18:17Hai ragione, la mia "delusione" è relativa alla strada, dove sembrerebbe fare il minimo per uno come lui: le classiche principali per uomini potenti e veloci, il Tour col Delfinato a in preparazione, e i due appuntamenti Olimpiade/Mondiale. A me piacerebbe vederlo alla prova in corse più dure come Ardenne e Lombardia, ma capisco...
Re: Wout van Aert (su strada)
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 22 gennaio 2021, 13:23 Programmma 2021
Strade Bianche
Tirreno
Sanremo
E3
Gand
Fiandre
Roubaix
Delfinato
Tour
Olimpiadi
Tour of Britain
Mondiali
Speravo aggiungesse Liegi e Lombardia
Anche io sono francamente deluso. Può vincere o comunque essere competitivo in tutte le Monumento (a differenza di MVDP che non credo potrà mai vincere il Lombardia), mentre una bella fetta del suo calendario su strada viene mangiata da Delfinato e Tour. Capisco l'ottica Olimpiadi e l'importanza del Tour sia come uomo squadra che come cacciatore di tappe, però...
Però a questo punto mi vengono dei dubbi sulla Jumbo, forse davvero a loro non interessa che Van Aert possa arrivare a vincere tutte le Monumento, avendo già Roglic x Liegi e Lombardia.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Wout van Aert (su strada)
Comunque Van Aert nell'intervista ha dichiarato che il suo obiettivo è quello di vincere tutte le Classiche più importanti. Quindi può essere che punti a Liegi e Lombardia nei prossimi anni o che non sia sicuro di riuscire a inserirle nel calendario e le abbia per questo tenute fuori
Re: Wout van Aert (su strada)
E perché? Non credo che il Kaiser gli sia inferiore nemmeno nelle salite lunghe, l'unico aspetto in cui Wout è dominante sono le cronometro, ma il Lombardia non è il G.P. delle Nazioni.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Wout van Aert (su strada)
Sono d'accordo con te Lemond. Certo, per vincere il Lombardia dovranno prepararsi adeguatamente, ma penso che sia nelle corde di entrambi
Re: Wout van Aert (su strada)
C'entra poco con WVA, ma non avrei saputo dove mettere questa notizia altrimenti.
Mike Teunissen è caduto durante il training camp a Tenerife e tornerà nei Paesi Bassi per degli accertamenti.
È già la terza volta nel giro di 6 mesi che succede una cosa simile
Mike Teunissen è caduto durante il training camp a Tenerife e tornerà nei Paesi Bassi per degli accertamenti.
È già la terza volta nel giro di 6 mesi che succede una cosa simile
Re: Wout van Aert (su strada)
https://www.teamjumbovisma.com/news/new ... -tenerife/
Il danno è peggiore del previsto, si prospetta un lungo stop per Teunissen che molto probabilmente salterà tutte le classiche
Il danno è peggiore del previsto, si prospetta un lungo stop per Teunissen che molto probabilmente salterà tutte le classiche
Re: Wout van Aert (su strada)
https://www.wielerflits.nl/nieuws/coach ... -wat-werk/
L'allenatore di Wout, Marc Lamberts, ha detto che il belga non ha ancora la condizione per vincere grandi corse e che le settimane di allenamento a Tenerife (dove starà fino al primo marzo) sono necessarie per arrivare competitivo alla Strade Bianche.
Ha aggiunto che WVA pesa 2 chili di troppo, a causa della stagione nel cross, e che nel giro di qualche settimana dovrebbe tornare al suo peso forma.
Non crede nella vittoria della generale alla Tirreno proprio per questo motivo, ma spera in una, o più, vittorie parziali
L'allenatore di Wout, Marc Lamberts, ha detto che il belga non ha ancora la condizione per vincere grandi corse e che le settimane di allenamento a Tenerife (dove starà fino al primo marzo) sono necessarie per arrivare competitivo alla Strade Bianche.
Ha aggiunto che WVA pesa 2 chili di troppo, a causa della stagione nel cross, e che nel giro di qualche settimana dovrebbe tornare al suo peso forma.
Non crede nella vittoria della generale alla Tirreno proprio per questo motivo, ma spera in una, o più, vittorie parziali
- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Wout van Aert (su strada)
Il suo allenatore ha detto che nonostante i numerosi record battuti su Strava (con tempi anche migliori dell'anno scorso), gli manca il ritmo gara e che alla Strade Bianche non sarà competitivo per la vittoria, raggiungendo il picco per Fiandre e Roubaix.
Io dubito che non sarà della partita, ma staremo a vedere
Io dubito che non sarà della partita, ma staremo a vedere

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Wout van Aert (su strada)
Zeeman e Lamberts tutti gli anni cosìWalter_White ha scritto: ↑martedì 2 marzo 2021, 14:03 Il suo allenatore ha detto che nonostante i numerosi record battuti su Strava (con tempi anche migliori dell'anno scorso), gli manca il ritmo gara e che alla Strade Bianche non sarà competitivo per la vittoria, raggiungendo il picco per Fiandre e Roubaix.
Io dubito che non sarà della partita, ma staremo a vedere![]()

- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Wout van Aert (su strada)
Forse stavolta avevano ragionepietro ha scritto: ↑martedì 2 marzo 2021, 14:18Zeeman e Lamberts tutti gli anni cosìWalter_White ha scritto: ↑martedì 2 marzo 2021, 14:03 Il suo allenatore ha detto che nonostante i numerosi record battuti su Strava (con tempi anche migliori dell'anno scorso), gli manca il ritmo gara e che alla Strade Bianche non sarà competitivo per la vittoria, raggiungendo il picco per Fiandre e Roubaix.
Io dubito che non sarà della partita, ma staremo a vedere![]()
![]()


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Wout van Aert (su strada)
Già.
Però me lo aspetto al top dalla Sanremo in poi, e magari potrebbe anche ripensare alla scelta di non correre la Liegi
Però me lo aspetto al top dalla Sanremo in poi, e magari potrebbe anche ripensare alla scelta di non correre la Liegi
Re: Wout van Aert (su strada)
Da quel che mi ricordo anche lo scorso anno andò in leggero affanno nel settore di Monteaperti, a Colle Pinzuto tenne duro sull'allungo di Bettiol e poi fini come fini.
Lui ha avuto una preparazione, pur in un periodo dell'anno completamente diverso, simile al 2020 ma lo stesso non è valso per gli altri.
Lui ha avuto una preparazione, pur in un periodo dell'anno completamente diverso, simile al 2020 ma lo stesso non è valso per gli altri.
Re: Wout van Aert (su strada)
Non vorrei sbagliare ma mi pare che l'anno scorso andò un po' in difficoltà nella parte centrale, quella più dura, di Monte Sante Marie, e che poi a Monteaperti il gruppo davanti si studiò, favorendo GVA che era già cotto.
Comunque sono d'accordo con quanto ha detto nel dopo-gara. Sta bene, infatti nonostante si sia staccato per primo è poi arrivato quarto, ha terminato in crescendo facendo una gara all'attacco.
In sostanza gli sono mancate le gambe per rispondere a MVDP (detto che in ogni caso i cambi di ritmo di Mathieu se li sogna).
Alla Tirreno può vincere almeno una tappa, e dalla Sanremo in poi me lo aspetto come lo abbiamo conosciuto lo scorso anno
Comunque sono d'accordo con quanto ha detto nel dopo-gara. Sta bene, infatti nonostante si sia staccato per primo è poi arrivato quarto, ha terminato in crescendo facendo una gara all'attacco.
In sostanza gli sono mancate le gambe per rispondere a MVDP (detto che in ogni caso i cambi di ritmo di Mathieu se li sogna).
Alla Tirreno può vincere almeno una tappa, e dalla Sanremo in poi me lo aspetto come lo abbiamo conosciuto lo scorso anno
Re: Wout van Aert (su strada)
Penso che conti di stare al top per le classiche di casa sua, per la Sanremo difficilmente potrà colmare il divario con il rivale di sempre.pietro ha scritto: ↑sabato 6 marzo 2021, 21:00 Non vorrei sbagliare ma mi pare che l'anno scorso andò un po' in difficoltà nella parte centrale, quella più dura, di Monte Sante Marie, e che poi a Monteaperti il gruppo davanti si studiò, favorendo GVA che era già cotto.
Comunque sono d'accordo con quanto ha detto nel dopo-gara. Sta bene, infatti nonostante si sia staccato per primo è poi arrivato quarto, ha terminato in crescendo facendo una gara all'attacco.
In sostanza gli sono mancate le gambe per rispondere a MVDP (detto che in ogni caso i cambi di ritmo di Mathieu se li sogna).
Alla Tirreno può vincere almeno una tappa, e dalla Sanremo in poi me lo aspetto come lo abbiamo conosciuto lo scorso anno
Re: Wout van Aert (su strada)
Il WVA del Tour può puntare al Fiandre, alla Roubaix e anche alla Liegi.
Re: Wout van Aert (su strada)
Può infliggere la prima sconfitta dell'anno a Ganna nella crono della Tirreno?
Re: Wout van Aert (su strada)
Non credo. In crono sotto i 15km Ganna è praticamente imbattibile. Diverso il discorso alle Olimpiadi
Re: Wout van Aert (su strada)
Non conosco il percorso olimpico, se è vallonato la gamma di favoriti.si allarga. Per la Tirreno vince Ganna col margine tra 10 e 15 secondi ( se indovino metto su un banchetto da mago... )
- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Wout van Aert (su strada)

È una crono impegnativa
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Wout van Aert (su strada)
Difficile, al meglio avrei detto un tracciato per Evenepoel, su un percorso così Hinault sarebbe stato imbattibile.
Re: Wout van Aert (su strada)
A spanne son 700 metri dislivello
C vorrà un'ora
I favoriti son dennis , ganna e i due belgi
L anno scorso a Valdobbiadene era la metà
E vinse ganna
Qui le salite sembrano più pedalabili..
C vorrà un'ora
I favoriti son dennis , ganna e i due belgi
L anno scorso a Valdobbiadene era la metà
E vinse ganna
Qui le salite sembrano più pedalabili..
Re: Wout van Aert (su strada)
Interrompe un digiuno di vittorie che durava dalla prima settimana dello scorso Tour de France, dopo solo tanti prestigiosi secondi posti.
Re: Wout van Aert (su strada)
Re: Wout van Aert (su strada)
Verissimo, come è anche vero però che praticamente non era mai uscito dai 5 in tutte le gare che ha fattopietro ha scritto: ↑mercoledì 10 marzo 2021, 18:02Su strada però era parecchio che non alzava le braccia al cielo, nonostante fosse riuscito ugualmente ad ottenere ottime prestazioni
Re: Wout van Aert (su strada)
Il peso specifico di parecchio sono 5 giorni di corsa dopo il Tour, 5 giorni che abbracciano due stagioni.pietro ha scritto: ↑mercoledì 10 marzo 2021, 18:02Su strada però era parecchio che non alzava le braccia al cielo, nonostante fosse riuscito ugualmente ad ottenere ottime prestazioni
Nemmeno stessimo parlando di Sagan, che quando ha vinto al Giro sembrava tornato dal fronte russo.
Ultima modifica di Primo86 il mercoledì 10 marzo 2021, 18:25, modificato 1 volta in totale.
Re: Wout van Aert (su strada)
Non intendevo relegare al rango di minore il cross, solo che mi ricollegavo a quanto già lamentavo lo scorso ottobre sul fatto che Van Aert pur continuando ad essere protagonista non era riuscito più a vincere dall'epoca del Tour.
Re: Wout van Aert (su strada)
Non volevo accusarti di relegare il cross a ciclismo minore, ci mancherebbe.Filarete ha scritto: ↑mercoledì 10 marzo 2021, 18:14Non intendevo relegare al rango di minore il cross, solo che mi ricollegavo a quanto già lamentavo lo scorso ottobre sul fatto che Van Aert pur continuando ad essere protagonista non era riuscito più a vincere dall'epoca del Tour.
Solo che converrai che dopo quel tour ha corso 5 volte su strada. Alla sesta ha vinto.
Digiuno è un'altra cosa.
Quella di Van Aert è dieta a zona.
Re: Wout van Aert (su strada)
Contavo pure le due settimane di Tour "a secco"
- GregLemond
- Messaggi: 3289
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Wout van Aert (su strada)
Tanti favoriti eh.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 8 marzo 2021, 17:12
È una crono impegnativa
Ma mi sembra che si dimentichi gli sloveni che, volendo, possono fare primo(Z) e secondo
- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Wout van Aert (su strada)
Vince volate di gruppo
Stacca Bernal in salita
E regge senza squadra
Stacca Bernal in salita
E regge senza squadra

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Wout van Aert (su strada)
Io penso che dopo aver vinto le classiche più importante possa decidere di puntare al Tour
- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Wout van Aert (su strada)
Visti i risultati in Italia fossi in lui farei prima il giro

FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Re: Wout van Aert (su strada)
Il Giro di solito è più per scalatori puri del Tour e meno prestigioso. IN ogni modo contro lo zar è missione quasi impossibile! Per cui io farei il G.G. in cui non c'è lo sloveno, magari la Vuelta, per cominciare.Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 16:07Visti i risultati in Italia fossi in lui farei prima il giro![]()
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Wout van Aert (su strada)
Lemond era palesemente un riferimento ironico alla grande considerazione che la Jumbo nutre nei confronti del Giro.lemond ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 16:24Il Giro di solito è più per scalatori puri del Tour e meno prestigioso. IN ogni modo contro lo zar è missione quasi impossibile! Per cui io farei il G.G. in cui non c'è lo sloveno, magari la Vuelta, per cominciare.Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 16:07Visti i risultati in Italia fossi in lui farei prima il giro![]()

Sicuramente non si è compresa la vena ironica, purtroppo non son abile in questo campo.
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Re: Wout van Aert (su strada)
Colpa mia, tu avevi messo anche l'emoticon giusta. Ma non sapevo di questa avversione della Jumbo per il Giro. Questi aspetti del ciclismo non mi appassionano.Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 16:26Lemond era palesemente un riferimento ironico alla grande considerazione che la Jumbo nutre nei confronti del Giro.lemond ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 16:24Il Giro di solito è più per scalatori puri del Tour e meno prestigioso. IN ogni modo contro lo zar è missione quasi impossibile! Per cui io farei il G.G. in cui non c'è lo sloveno, magari la Vuelta, per cominciare.Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 16:07
Visti i risultati in Italia fossi in lui farei prima il giro![]()
![]()
Sicuramente non si è compresa la vena ironica, purtroppo non son abile in questo campo.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Wout van Aert (su strada)
Ne hai ben donde a non appassionarti a certe brutalità.
Ps: Non concordo su Wva alla Vuelta, le salite del Tour gli sono molto più congeniali
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Re: Wout van Aert (su strada)
Però, più che le salite, perché poi lui sa adattarsi un po' a tutto, dipende chi hai di fronte.Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 16:33Ne hai ben donde a non appassionarti a certe brutalità.
Ps: Non concordo su Wva alla Vuelta, le salite del Tour gli sono molto più congeniali
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Wout van Aert (su strada)
Devo ancora capire l'equivoco Van Aert. E' semplicemente un ciclista che va forte su ogni terreno, oppure si sta sforzando di diventare un corridore da corse a tappe o lunghe salite sfruttando le sue caratteristiche? Perché è innegabile che sia divertente, ma tirandosi il collo in qualunque terreno ho paura diventi sempre "l'alternativa" e mai il più forte. Può vincere le volate, ma sarà mai lo sprinter migliore? Può vincere le cronometro, ma sarà mai il cronoman migliore? Può andare in salita, ma potrebbe mai competere con gli scalatori e nelle tappe di montagna lunghe e dure?
E' bello vederlo competitivo in classifica alla Tirreno, ma è un concorrere alla classifica fine a se stesso o mettersi alla prova per vincere qualcosa più grande (Giro o Tour?)? Se la risposta fosse la prima, sarebbe qualcosa di meraviglioso, se invece fosse la seconda, credo sarebbero necessarie rinunce forti, ma a quale vantaggio? Credete davvero possa tenere testa in un GT a gente come Roglic, Bernal, Pogacar, Carapaz?
E' bello vederlo competitivo in classifica alla Tirreno, ma è un concorrere alla classifica fine a se stesso o mettersi alla prova per vincere qualcosa più grande (Giro o Tour?)? Se la risposta fosse la prima, sarebbe qualcosa di meraviglioso, se invece fosse la seconda, credo sarebbero necessarie rinunce forti, ma a quale vantaggio? Credete davvero possa tenere testa in un GT a gente come Roglic, Bernal, Pogacar, Carapaz?
Re: Wout van Aert (su strada)
Probabilmente a questa TA sta cercando di capire quali sono le sue potenzialità, poi deciderà del suo futuro sulla base di questi esperimenti.Stylus ha scritto: ↑domenica 14 marzo 2021, 17:26 Devo ancora capire l'equivoco Van Aert. E' semplicemente un ciclista che va forte su ogni terreno, oppure si sta sforzando di diventare un corridore da corse a tappe o lunghe salite sfruttando le sue caratteristiche? Perché è innegabile che sia divertente, ma tirandosi il collo in qualunque terreno ho paura diventi sempre "l'alternativa" e mai il più forte. Può vincere le volate, ma sarà mai lo sprinter migliore? Può vincere le cronometro, ma sarà mai il cronoman migliore? Può andare in salita, ma potrebbe mai competere con gli scalatori e nelle tappe di montagna lunghe e dure?
E' bello vederlo competitivo in classifica alla Tirreno, ma è un concorrere alla classifica fine a se stesso o mettersi alla prova per vincere qualcosa più grande (Giro o Tour?)? Se la risposta fosse la prima, sarebbe qualcosa di meraviglioso, se invece fosse la seconda, credo sarebbero necessarie rinunce forti, ma a quale vantaggio? Credete davvero possa tenere testa in un GT a gente come Roglic, Bernal, Pogacar, Carapaz?
Re: Wout van Aert (su strada)
Io credo che abbia doti naturali che gli permettono di essere competitivo su ogni terreno. Nelle classiche del pavé è il più forte insieme a MVDP (più di Alaphilippe secondo me).
Questa Tirreno l'ha vissuta come un test, alla fine non ha dovuto snaturarsi, ha semplicemente sfruttato la sua poliedricità
Se un giorno decidesse di provare a vincere i GT qualcosa in lui dovrà per forza cambiare, ma per come è ora penso possa tranquillamente ambire a vincere corse a tappe di una settimana e grandi classiche
Questa Tirreno l'ha vissuta come un test, alla fine non ha dovuto snaturarsi, ha semplicemente sfruttato la sua poliedricità
Se un giorno decidesse di provare a vincere i GT qualcosa in lui dovrà per forza cambiare, ma per come è ora penso possa tranquillamente ambire a vincere corse a tappe di una settimana e grandi classiche
-
- Messaggi: 294
- Iscritto il: venerdì 22 agosto 2014, 15:49
Re: Wout van Aert (su strada)
secondo me WvA non vincerà mai un grande GT
gli specialisti lo batteranno sempre, e snaturando le sue caratteristiche rischia di perdere le gare + adatte a lui
quindi fossi in lui punterei su Liegi e Lombardia, su tappe e mondiali con quei percorsi
gli specialisti lo batteranno sempre, e snaturando le sue caratteristiche rischia di perdere le gare + adatte a lui
quindi fossi in lui punterei su Liegi e Lombardia, su tappe e mondiali con quei percorsi
Re: Wout van Aert (su strada)
Se non ci saranno sorprese terminerà la Tirreno senza essere mai uscito dalla top 10 di ogni tappa, anzi è probabile che oggi e domani vada a podio, una cosa notevole che presumo che negli ultimi vent'anni della storia di questa corsa non si sia mai visto.
Forse parte sfavorito rispetto all'eterno rivale nel prossimo giro delle Fiandre, ma per la Roubaix, che ha corso due volte a differenza dell'olandese, il pronostico è a suo favore.
Forse parte sfavorito rispetto all'eterno rivale nel prossimo giro delle Fiandre, ma per la Roubaix, che ha corso due volte a differenza dell'olandese, il pronostico è a suo favore.
Re: Wout van Aert (su strada)
Stanotte ho sognato che Wout e Mathieu, che erano fidanzati, hanno consumato un lungo e appassionato rapporto sessuale... 

Ecco la mia presentazione. 

Re: Wout van Aert (su strada)
Roubaix è, s.m. una tappa del circùito di campagna, per cui il favorito è il kaiser neerlandese (3,75 vs 4,33). Pensavo lo fosse anche di più, ma va bene così.Filarete ha scritto: ↑lunedì 15 marzo 2021, 2:24 Se non ci saranno sorprese terminerà la Tirreno senza essere mai uscito dalla top 10 di ogni tappa, anzi è probabile che oggi e domani vada a podio, una cosa notevole che presumo che negli ultimi vent'anni della storia di questa corsa non si sia mai visto.
Forse parte sfavorito rispetto all'eterno rivale nel prossimo giro delle Fiandre, ma per la Roubaix, che ha corso due volte a differenza dell'olandese, il pronostico è a suo favore.

Hai risposto come megòlio non si poteva.pietro ha scritto: ↑domenica 14 marzo 2021, 17:43 Io credo che abbia doti naturali che gli permettono di essere competitivo su ogni terreno. Nelle classiche del pavé è il più forte insieme a MVDP (più di Alaphilippe secondo me).
Questa Tirreno l'ha vissuta come un test, alla fine non ha dovuto snaturarsi, ha semplicemente sfruttato la sua poliedricità
Se un giorno decidesse di provare a vincere i GT qualcosa in lui dovrà per forza cambiare, ma per come è ora penso possa tranquillamente ambire a vincere corse a tappe di una settimana e grandi classiche

Quelo (con una sola elle.Stylus ha scritto: ↑domenica 14 marzo 2021, 17:26 Devo ancora capire l'equivoco Van Aert. E' semplicemente un ciclista che va forte su ogni terreno, oppure si sta sforzando di diventare un corridore da corse a tappe o lunghe salite sfruttando le sue caratteristiche? Perché è innegabile che sia divertente, ma tirandosi il collo in qualunque terreno ho paura diventi sempre "l'alternativa" e mai il più forte. Può vincere le volate, ma sarà mai lo sprinter migliore? Può vincere le cronometro, ma sarà mai il cronoman migliore? Può andare in salita, ma potrebbe mai competere con gli scalatori e nelle tappe di montagna lunghe e dure?

Per il resto, mi pare tu abbia fatto il ritratto di Mercks: inferiore a De Vlemink alla Roubaix e al Fiandre, a Martens e tanti altri in volata, non credo il più forte a cronometro e men che meno sulle singole salite, rammento sempre la spazzolata che prese da Ocana.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Wout van Aert (su strada)
Wout van Aert riconosce la superiorità di Pocacar, ma non si sente inferiore agli altri uomini di classifica generale:
https://www.cyclingnews.com/news/wout-v ... j-pogacar/
https://www.cyclingnews.com/news/wout-v ... j-pogacar/
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Wout van Aert (su strada)
https://www.wielerflits.nl/nieuws/adrie ... mmer-ooit/
Per la rubrica "l'angolo di papà Adrie", un parere critico su questa "svolta" da uomo di classifica di Wout van Aert.
Al di là dell'opportunità di fare classifica, penso anche io che il calendario di Wout sia decisamente condensato di appuntamenti e che siano forse fin troppi: le classiche, questi esperimenti nelle corse di una settimana, il Tour dove (checchè ne dica la squadra) si dovrà alternare tra ambizioni del team e personali, le Olimpiadi con entrambe le prove, i mondiali.
Per la rubrica "l'angolo di papà Adrie", un parere critico su questa "svolta" da uomo di classifica di Wout van Aert.
Al di là dell'opportunità di fare classifica, penso anche io che il calendario di Wout sia decisamente condensato di appuntamenti e che siano forse fin troppi: le classiche, questi esperimenti nelle corse di una settimana, il Tour dove (checchè ne dica la squadra) si dovrà alternare tra ambizioni del team e personali, le Olimpiadi con entrambe le prove, i mondiali.