Armati ha scritto: ↑sabato 20 marzo 2021, 18:17Infatti. Noi auguriamo il meglio a Filippo, che chissà cosa diventerà!Filarete ha scritto: ↑sabato 20 marzo 2021, 17:48 Negli anni'10 in questa classica ci sono state la doppietta di Zabel e il tris di Freire; negli anni '20 nessun vincitore, anche del decennio precedente, è mai riuscito a ripetersi; questo significa che è diventata, probabilmente, la classica monumento più incerta e imprevedibile.
Concordo: insopportabile la loro insistenza, come se Ganna fosse già un Cancellara. Questa convinzione è tutta da dimostrare, non basta essere il cronoman più forte per avere i gradi di prima o seconda punta nelle Monumento, il caso di Toni Martin lo dimostra.Armati ha scritto: ↑sabato 20 marzo 2021, 17:44
La polemichetta Rai su Ganna? razionalmente, col senno di poi in cui tutti son maestri, la gamba l'aveva/uno scatto ci poteva MAGARI/FORSE/CHISSA' anche stare.
Rimarcare però più volte il tutto ecco, diventa la solita sterile polemichetta provincialistica: accusare la cattiva Ineos di aver fatto fare a Ganna il gregarietto, mah... Faran tesoro della svista e ne terranno conto. Che poi la gara di Filippo è la Roubaix (2021- ), mica la Sanremo.
Però, per il momento sono le solite, stanche ed inutili polemiche buttate lì per far rumore, acchiappare all'amo il tifoso occasionale che seduto sul divano si chiede "Ma gli italiani?" e si convince che v'è un complotto mondiale contro l'italica pedivella...(Vabbè, un pò esagero pur io, suvvia)
Alla fine, si creano delle inutili e controproducenti aspettative riguardo il corridore. "Ehh ma Ganna non ha vinto neanche oggi", sempre dal divano di cui sopra...
(Velo pietRoso sul fatto che nella dicesa del poggio i big non avrebbero fatto granchè anche perchè "non avevan 1-2 compagni ad aiutarli".
Da spettatore quasi competente, sentir cose così)
Grande Stuyven(s)![]()
