Hanno fatto vedere la partenza di Tolhoek e di Verona ma non quella di Mcnulty
O mi sono perso qualcosa io?
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Non bene i primi 2 jumbo: 1'20" Bennett e 1'24" Kuss.
Da vedere però se gli altri uomini di classifica riescono a limitare i danni su Dennis e Cavagna che hanno fatto la differenza.
Uran e Yates sopra il minuto di distacco da Dennis. Tra gli uomini di classifica pochissima differenza finora
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Gran tempo di Porte che guadagna oltre 30 secondi sugli altri uomini di classifica
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑martedì 23 marzo 2021, 15:42
Hanno fatto vedere la partenza di Tolhoek e di Verona ma non quella di Mcnulty
O mi sono perso qualcosa io?
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Bene anche Kelderman considerando che è al ritorno alle corse
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Adam con lo stesso tempo di Porte guadagna su tutti tranne Mcnulty
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Altra cronometro di livello da parte di Kruijswijk dopo quella alla Parigi-Nizza: appena meglio del duo Ineos
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Adam Yates sorpresa, molto forte pure a crono, vediamo le prossime due tappe ma se va come all'Uae potrebbe riscrivere certe gerarchie all'interno del team.
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Duccio25 ha scritto: ↑martedì 23 marzo 2021, 16:15
Carthy che fine ha fatto? Non risulta arrivato
Ha preso circa 1'10 da Dennis
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Thomas si becca poco meno di 15 secondi da Kruijswijk.
Non super il gallese in questo inizio di 2021
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Almeida appena davanti a Mcnulty, primo tra i big.
Mi aspettavo facesse anche meglio
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
nino58 ha scritto: ↑martedì 23 marzo 2021, 16:21
Non chiarissima la situazione dei tempi
Quel che non capisco è il perchè tissot non sponsorizzi le corse spagnole di Aso, praticamente solo i loro parziali e il loro sito consente di gustare realmente una crono.
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Male Hindley, paga tantissimo anche da gente come Kuss e Bennett
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Carapaz a questo punto rischia di diventare il gregario di Yates e Porte
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑martedì 23 marzo 2021, 16:28
Carapaz a questo punto rischia di diventare il gregario di Yates e Porte
Anche al Tour probabilmente dopo la prima crono sarà l'ultimo degli Ineos...
Ultima modifica di Walter_White il martedì 23 marzo 2021, 16:34, modificato 1 volta in totale.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Kamp la fa a piedi.
Mas invece è chiamato ad una rimonta se vuole salire sul podio
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Walter_White ha scritto: ↑martedì 23 marzo 2021, 16:33
pietro ha scritto: ↑martedì 23 marzo 2021, 16:28
Carapaz a questo punto rischia di diventare il gregario di Yates e Porte
Anche al Tour probabilmente dopo la prima crono sarà l'ultimo degli Ineos ..
Però al Tour avrà un'altra condizione e soprattutto tanto spazio per recuperare. E alla Ineos farà comodo avere più di un capitano
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
È bello vedere che Valverde sia ancora in grado di far buone cronometro
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Le prossime due tappe sarebbero proprio ideali per Carapaz, se sta bene non è detto che venga usato come gregario. Possibile che Ineos sganci qualcuno all'attacco per far esporre le altre squadre.
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
udra ha scritto: ↑martedì 23 marzo 2021, 16:59
Ma perché insistevano con 23.16 se Sanchez aveva 16 secondi su Almeida?
Doveva fare almeno 23.11
Non aveva pure i 6 di bonus?
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
udra ha scritto: ↑martedì 23 marzo 2021, 16:59
Ma perché insistevano con 23.16 se Sanchez aveva 16 secondi su Almeida?
Doveva fare almeno 23.11
Su Almeida aveva 22 secondi, 16 secondi + 6 di abbuono presi ieri
Grazie
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Ho appena visto il risultato della crono su diretta.it. Scorrendo la classifica ho visto che non sono partiti una marea di corridori?
Tipo haga, elissonde, bookwalter e tanti altri. Li porta senza tempo oltre la 134esima posizione. Sono casi covid? Qualcuno ha seguito la diretta?
Haga lo hanno inquadrato all'arrivo con un tempo abbastanza alto
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑martedì 23 marzo 2021, 17:55
Haga lo hanno inquadrato all'arrivo con un tempo abbastanza alto
bah forse ha fatto un tempo comunque superiore al 134esimo per questo è dietro come forse lo saranno tutti gli altri. Però è strano perchè per diretta.it la gara è terminata come anche su procyclingstats.
Le prestazioni di Masnada passano sempre un po' sotto traccia, ma al momento è di gran lunga più credibile di Ciccone come uomo di classifica per le gare a tappe. Sarebbe bello vederlo in una veste diversa da quella di luogotenente di Almeida o Evenepoel.
FC 2021: 5° tappa Tour, 19° tappa Tour, 20° tappa Tour FC 2022: Tour of Oman, Giro d'Italia (primi cinque), Dwars door het Hageland
Hanno aggiornato le classifiche sul sito della Volta Catalunya.
La cronometro non ha fatto grandissimi distacchi tra i contendenti, in particolare secondo me ottimo Adam Yates, che potrebbe diventare il favorito della corsa.
Riassumendo:
1) Almeida
2) Mc Nulty s.t.
3) Sanchez 3"
4) Kruijswijk 5"
5) Porte 6"
6) Yates A. 7"
7) De Bod 10"
8) Thomas 19"
9) Masnada 20"
10) Kamna 21"
...
19) Yates S. 42"
26) Mas 51"
29) Carapaz 52"
45) Quintana 1'07"
Per la prima volta vedremo domani un confronto diretto in salita tra i gemelli Yates, cosa che negli ultimi anni in cui erano compagni di squadra non si è mai vista perché nelle poche occasioni in cui hanno corso insieme uno dei due faceva il gregario all'altro...a cronometro il confronto è stato nettamente vinto da Adam, probabilmente perché lui è nella Ineos e Simon no, in salita vedremo
Poohbook ha scritto: ↑martedì 23 marzo 2021, 18:01
pietro ha scritto: ↑martedì 23 marzo 2021, 17:55
Haga lo hanno inquadrato all'arrivo con un tempo abbastanza alto
bah forse ha fatto un tempo comunque superiore al 134esimo per questo è dietro come forse lo saranno tutti gli altri. Però è strano perchè per diretta.it la gara è terminata come anche su procyclingstats.
Ora su diretta vedo tutto a posto
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Vediamo cosa succede oggi ma se Adam Yates avesse la forma dimostrata fino ad ora anche al Tour sarebbe un cliente scomodissimo sia per Roglic che per Pogi.
Piu' che Yates..la Ineos...e se proprio vogliamo, della squadra ex Sky, il piu' scomodo di tutti rimane Carapaz.i.Gia' abituato a lottare per la vittoria in un GT. Cosa che Yates non ha mai avuto modo di provare sino in fondo.
In ogni caso se Pogacar rimane questo qui di inizio stagione, la vedo dura per gli altri..Roglic incluso.
L'unico dubbio e' sulla tenuta della squadra.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 24 marzo 2021, 7:42
Piu' che Yates..la Ineos...e se proprio vogliamo, della squadra ex Sky, il piu' scomodo di tutti rimane Carapaz.i.Gia' abituato a lottare per la vittoria in un GT. Cosa che Yates non ha mai avuto modo di provare sino in fondo.
In ogni caso se Pogacar rimane questo qui di inizio stagione, la vedo dura per gli altri..Roglic incluso.
L'unico dubbio e' sulla tenuta della squadra.
Io vado controcorrente e continuo a pensare che sia Roglic il favorito indiscusso. Ma non per il valore del corridore in sé ma per quello della squadra. Al Tour la squadra è fondamentale a meno che tu non sia Merckx, Pantani o Contador. Pogacar per quanto forte non é nella categoria dei primi due e nemmeno (per ora) in quella dello spagnolo.
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 24 marzo 2021, 7:56
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 24 marzo 2021, 7:42
Piu' che Yates..la Ineos...e se proprio vogliamo, della squadra ex Sky, il piu' scomodo di tutti rimane Carapaz.i.Gia' abituato a lottare per la vittoria in un GT. Cosa che Yates non ha mai avuto modo di provare sino in fondo.
In ogni caso se Pogacar rimane questo qui di inizio stagione, la vedo dura per gli altri..Roglic incluso.
L'unico dubbio e' sulla tenuta della squadra.
Io vado controcorrente e continuo a pensare che sia Roglic il favorito indiscusso. Ma non per il valore del corridore in sé ma per quello della squadra. Al Tour la squadra è fondamentale a meno che tu non sia Merckx, Pantani o Contador. Pogacar per quanto forte non é nella categoria dei primi due e nemmeno (per ora) in quella dello spagnolo.
Vero...ma Pogacar non sara' Merckx..ma .......se continua cosi la stagione la vedo duretta per gli altri..
E comunque,piu' che la Jumbo, che non mi sembra ci capisca molto ogni tanto, Pogi dovra' aver paura della Ineos...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"