Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Merlozoro
Messaggi: 10537
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Pozzato è saltato nel punto più duro del Muur...sotto il forcing di Cancellara e Gilbert.
Per il vantaggio "sciupato" dal duo Cancellara-Chavanel non saprei...crisi di sete, ha tirato i remi in barca prima del punto cruciale del Muur, la gamba che non girava proprio bene in quel frangente...chiavi di lettura multiple.
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Serpa
Messaggi: 308
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 11:50

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Serpa »

Probabilmente Cancellara ha pagato il passaggio dalla yamaha alla ducati...ah no, scusate. Ehm...
Vabbè, no volevo dire, je se sarà ingolfato il motorino...no, cioè...vabbè.

A parte tutto credo che abbia pagato la sete, altrimenti non mi spiego come si sia fatto riprendere un minuto da un gruppo che si è fatto sotto per forza di inerzia più che per un reale accordo con cambi regolari o con una squadta (BMC esclusa) che tirasse.

Nuyens ha fatto bene a prendere le ruote dei due che, tecnicamente parlando, si erano fatti un culo così per tutta la corsa, ovvio che alla fine tra i 3 era il più fresco.
Ai punti per me avrebbe vinto S.Chavanel.
Nuyens lo ringrazio comunque perchè mi ha portato alla vittoria di tappa alla cobble.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da cauz. »

Winter ha scritto: Negli Ultimi km ha dato 3 cambi , solo quando era sicuro che Boonen non sarebbe rientrato
e senza una piccola ostruzione di Cancellara forse vinceva
Boonen ha corso male. Manca 5 km sai che Cancellara attaccherà stagli a ruota. Invece era in coda al gruppo.
questa e' la teoria, ed e' corretta.
ma a fronte della teoria va messo l'andamento della corsa, e negli ultimi km il "gruppo" praticamente non si e' mai formato... dai -4 in poi sono andati avanti tutti a scatti e inseguimenti, in pochi avevano compagni di squadra e ancora meno erano quelli che avevano gambe.
la quick step aveva una sola possibilita' "teorica": mettere chacha' davanti a tirare il gruppo per tenere il plotoncino compatto e sperare nella volata di tom. la realta' e' che cosi' facendo nessuno avrebbe ripreso gli scatti, ne deduco che la quick step ha fatto bene ad assecondare la dinamica di corsa del momento e ci e' arrivata davvero vicina, perche' chavanel avrebbe battuto nuyens se avesse avuto un pizzico di occhio in piu', perche' boonen avrebbe vinto se i tre davanti avessero smollato 50 metri prima...
mi risulta abbastanza fastidiosa questa crociata contra la quick step e boonen (ribadendo quanto detto altrove: che tom non aveva una gamba mostruosa e che il suo scatto, in ottica di staccare uno gilbert a fondo gruppo, non era cosi' folle).
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da cauz. »

l'Orso ha scritto: Chavanel era in rimonta netta. Purtoppo ha corso con Boonen "attaccato alla sella" fino ai 300/400mt mt
chavanel ha dimostrato cosa succede a chi non ha l'occhio per gli sprint.
e' stato bravo a rilanciare quando cancellara l'ha stretto (involontariamente, riviste le immagini), ma non ha avuto la malizia per rischiare il sorpasso a nuyens a ridosso delle transenne, nonostante avesse sia la gamba che lo spazio.
si pentira' a rivedere questo sprint, ma certe doti o le acquisisci in gioventu' o non le recuperi certo a 30 anni passati...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da cauz. »

MagliaRossa ha scritto: Nuyens ha vinto con merito, ma vedere Riis esultare mi dà il voltastomaco
le immagini mi hanno ricordato molto quelle del film sulla CSC, che consiglio vivamente a chi non avesse avuto l'occasione di vederlo (al di la' dell'antipatia dei personaggi... riis, ma pure basso e addirittura bartoli...).
detto cio', questo inizio di stagione sta dando ragione al danese, e capisco la sua goduria: "fatti fuori" gli schlecki e cancellara, si ritrova con un contador in gran spolvero e un nuyens buon successore dello svizzero nell'albo d'oro del fiandre.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
bartoli
Messaggi: 2149
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da bartoli »

cauz. ha scritto:
MagliaRossa ha scritto: Nuyens ha vinto con merito, ma vedere Riis esultare mi dà il voltastomaco
le immagini mi hanno ricordato molto quelle del film sulla CSC, che consiglio vivamente a chi non avesse avuto l'occasione di vederlo (al di la' dell'antipatia dei personaggi... riis, ma pure basso e addirittura bartoli...).
detto cio', questo inizio di stagione sta dando ragione al danese, e capisco la sua goduria: "fatti fuori" gli schlecki e cancellara, si ritrova con un contador in gran spolvero e un nuyens buon successore dello svizzero nell'albo d'oro del fiandre.
Come tu osi? :x
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re:

Messaggio da leggere da quasar »

Abajia ha scritto:
A chi scrive che il Cancellara di quest'anno non è stato all'altezza di quello dello scorso anno, voglio rispondere: le due dinamiche di gara non possono essere realmente paragonate in inerenza alla corsa di Cancellara. Nel 2010, si sganciò insieme a Boonen e questi, poi, menò anche più dello stesso Cancellara, forte della consapevolezza d'esser più forte in volata, per non parlare del fatto che dietro nessuna squadra ebbe modo di organizzare un inseguimento simile a quello visto ore fa, in stile Tour; oggi, al contrario, Fabian s'è trovato a contrastare, da solo, un'intera squadra di passisti coi fiocchi, e c'è da pensare che, avesse avuto la (improbabile, sì, ma qua si fanno considerazioni) collaborazione di Chavanel, pure quest'anno Cancellara avrebbe portato a termine la fuga, probabilmente avendo la meglio del francese già sul Muur (eh, non dimentichiamoci che Chavanel è giunto a Geraardsbergen dopo una trentina di chilometri a ruota).
Oggi il più forte è stato Cancellara, punto.
Ci fosse stato qualche d'un altro al suo posto, a menare contro un gruppone intento nell'inseguimento, sarebbe durato tre chilometri.
indubbiamente parliamo di due scenari differenti... ma penso che il cancellara formato 2010, avrebbe vinto, stravinto, anche la corsa odierna. del resto alla roubaix dello scorso anno fece un numero simile a quello tentato oggi... partì a 50 km dal traguardo, con tantissime squadre dietro ad inseguire. la roubaix non è il fiandre, non ci sono i muri ma in aggiunta c'è tantissimo pavè in più. anzi, per certi aspetti è più difficile alla roubaix restare 50 km in testa da solo.
sul fatto che, nonostante tutto, cancellara fosse il piu forte anche oggi sono perfettamente d'accordo. staccare i piu forti, prendere un minuto, accusare, recuperare e ai -4km fare quella sparata (con nuyens che ha rischiato di non accodarsi) è da fenomeni. nessun dubbio su questo.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Re:

Messaggio da leggere da tetzuo »

basso90 ha scritto:
Abajia ha scritto:
I più forti di oggi (a livello di prestazione pura; poi è ovvio che Nuyens ha l'inestimabile merito della vittoria e di come vi è arrivato), nell'ordine: Cancellara, Chavanel, Gilbert.
E' sotto gli occhi di tutti, tranne quelli di tetzuo, che le cose stiano così. Pazienza, quello avrebbe detto che ha vinto il più forte anche se a vincere fosse stato che ne so.. Jürgen Roelandts...

no vedi ''caro'' (ma neanche troppo) Basso90, una cosa è dire ''non ha vinto il più forte'' una cosa è 'dire ''disgustoso vedere nuyens sul gradino più alto del podio''

Se conosci la lingua italiana, impara bene ad usare i termini appropriati.

Hai già tirato fuori la stronzata del ''carneade che rovina l'albo d'oro'' con Goss a Sanremo. Sei recidivo. Per fortuna il ciclismo è fatto anche di altri corridori oltre che del binomio cancellara-boonen al Nord, sennò sai che palle. CHe poi Nuyens non sia un corridore entusiasmante, daccordo (non con te che ti permetti di dare del disgustoso al vincitore di un Fiandre), ha corso con intelligenza e al momento buono se n'è andato. Bravo, fortunato e veloce, Il più veloce dei tre. Mentre i grandi favoriti hanno pensato di sprecare cartucce, sopravvalutandosi, o di correre malissimo (vedi Boonen) o corrersi contro.
Nuyens, come ti ho già spiegato (ma vedo che è stato inutile, mi tiri fuori rolandts, quindi mi stai solo provocando) è un corridore che negli ultimi anni viene indicato spesso fra i primissimi outsiders della corsa, ha già ottenuto un podio, e da anni viene indicato come uno dei maggiori talenti del ciclismo belga qui al nord; è arrivato qui con i gradi di capitano della Saxo Bank, vincendo una bella corsa al Nord, e infatti lo indicai tra i pretendenti, se poi la tua vista (??) non ti porta a vedere oltre Gilbert o Cancellara, beh, studia o applicati di più, perchè sei bocciato in materia.

Detto questo ti chiedo di non quotarmi più, perchè mi fai solo perdere del tempo prezioso
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Gara bellissima, uno dei Giri delle Fiandre più belli degli ultimi anni. Ma è stata anche una sagra dell'errore tattico, caratterizzata da episodi quasi dilettantistici.

Iniziamo con Cancellara: oggi ha perso giustamente, uno schiaffo che si è decisamente guadagnato con pieno merito. Era lo strafavorito della vigilia, reduce da un grande GP di Harelbeke e dalla tripletta Harelbeke-Fiandre-Roubaix del 2010 ed in grandissima forma. Secondo tutti gli addetti ai lavori ci sarebbe voluto un vero e proprio miracolo per togliergli il secondo Fiandre di fila ed invece oggi la sua presunzione ha fatto la differenza in negativo. Uso il termine presunzione perchè mi pare sicuramente quello più adeguato per descrivere il comportamento dello svizzero prima, durante e dopo la gara. Le dichiarazioni fatte ieri erano già abbastanza spavalde, ma oggi ha proprio esagerato con un'azione scaturita ad oltre 40 km dall'arrivo con la quale ha voluto strafare e che l'ha invece costretto ai crampi. D'accordo che è il più forte, ma anche i grandi campioni sono esseri umani e oltre un certo limite rischiano seriamente di cedere. E vale zero la scusante della squadra che gli manca perchè se è rimasto solo senza la possibilità di rifornirsi è stato solo per la sua deliberata scelta di attaccare. E da solo all'attacco con Chavanel, anche se avesse corso con la maglia della BMC, non ci sarebbe stato nessuno a dargli una borraccia. Ha voluto strafare e ha meritatamente preso una bella scoppola, nonostante nel finale si sia ripreso riuscendo addirittura a salire sul podio.

Altro pasticcio è sicuramente quello combinato da Boonen e dalla sua Quick Step, oggi forte e scellerata nelle strategie di corsa. l'attacco che ha scaturito la fuga di Cancellara avrebbe potuto assumere la conformazione di un clamorosissimo autogol se poi Cancellara non fosse crollato. Poi, una volta tornato nel gruppo di testa Tom ha perso anche il treno di Cancellara che l'avrebbe portato certamente al poker. In generale non mi è sembrato così in forma visto che sia sul Geraardsbergen che sul Bosberg ha pagato da diversi avversari.
La Quick Step in generale ha fatto una confusione enorme, a partire dall'attacco di Boonen mentre Chavanel era in avanscoperta per finire con la pazzesca gestione degli ultimi 8 km, con 2 uomini nel gruppo di testa che hanno fruttato un 2° e un 4° posto assolutamente insoddisfacenti per il team di Lefevre. Dopo l'addio a Devolder nuovi problemi di convivenza per i belgi.

Ballan mi è piaciuto molto, ma neanche lui è stato perfetto nella gestione delle forze. Sicuramente dopo 2 anni di difficoltà è tornato su livelli molto alti e già questa è un'eccellente notizia per il movimento italiano che in queste corse ormai può contare solo su di lui, visto che Oss è ancora crudo e assodata l'assoluta inconsistenza di Pozzato. Ballan è stato molto bravo sul Muur, dove ha resistito all'azione di Gilbert. e ancora più bravo sul Bosberg dove ha dimostrato di essere l'unico in grado di reggere alla progressione del Vallone. Proprio sul Bosberg ha però perso la gara: quando Gilbert è partito Ballan era intorno alla 5a posizione a ruota di Cancellara, che in quel momento non ne aveva. Quando si è reso conto che lo svizzero non andava avanti e che Philippe invece stava per andarsene via il veneto è partito, con palese ritardo, staccando gli altri avversari senza riuscire a ricongiungersi con belga. Fosse partito prima sarebbe rimasto con Gilbert e li la corsa avrebbe potuto prendere una strada completamente diversa. Nell'ultimo tratto di gara ha sbagliato ancora, attaccando troppo presto e poi conducendo in prima persona l'inseguimento di coloro che contrattaccavano. Ovvio poi essere stanchi sull'ultimo attacco di Cancellara. In ogni modo contentissimo per il suo ritorno ad alti livelli.

E arriviamo a Nuyens: un corridore molto intelligente e furbo ha corso proprio come doveva. Cosciente di essere forte ed in grande forma, ma comunque inferiore a gente come Boonen, Cancellara, Ballan, Gilbert ha corso risparmiandosi fino agli ultimi km, senza sprecare mai nessuna energia di troppo. Agli ultimi 3 km è arrivato molto più fresco rispetto agli avversari più titolati riuscendo a sfruttare l'attacco di Cancellara per poi battere lo svizzero e Chavanel allo sprint. Non ha sbagliato nulla e il risultato pieno è arrivato, anche grazie agli errori altrui. Ma non diciamo che è un carneade oppure che ha sporcato l'albo d'oro. Se è vero che viene da qualche anno in maglia Rabobank piuttosto difficile, bisogna anche ricordare che tre anni fa su questo stesso traguardo giunse 2° e che nelle corse del nord è spesso stato protagonista.
La vittoria del fiammingo è il primo grande successo ottenuto dalla nuova Saxo Bank post-Cancellara/Schleck, ottenuta tra l'altro in una delle corse per cui, sulla carta, la squadra di Riis era meno attrezzata. Il 2011 doveva essere una stagione molto difficile per il team danese ed invece questo trionfo, al di là delle vicissitudini di Contador, riuscirà comunque a salvare l'annata.

Infine Gilbert: se mai ce ne fosse stato bisogno oggi il vallone ha dimostrato che può sicuramente vincere il Fiandre. Sul Muur e ancora di più sul Bosberg è stato il migliore, nettamente. In cima all'ultimo muro ha fatto la differenza, poi rimasto solo ha preferito desistire in vista della volata finale che poi non c'è stata a causa del rincongiungimento con i vari gruppi inseguitori che ha rimescolato le carte favorendo la serie di attacchi che poi ha portato Cancellara, Chavanel e Nuyens a giocarsi il Fiandre allo sprint.
Per Gilbert vale lo stesso discorso fatto per Ballan: se il trevigiano fosse rimasto con GIlbert in cima al Bosberg molto probabilmente i due non sarebbero stati più ripresi, giocandosi la vittoria sul traguardo di Ninove.

ah, dimenticavo Pozzato. Il solito deludentissimo Pozzato che oggi non ha fatto altro che dare ragione a Tchmil. Un corridore assolutamente sempre sopravvalutato dalla stampa e che sulla strada non raccoglie neanche una minima parte di quello che ci si aspetterebbe da lui.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da cauz. »

bartoli ha scritto: Come tu osi? :x
non mi riferivo mica a te, ma a un pallosissimo e fastidioso corridore toscano che ci ammorbava i pomeriggi qualche anno orsono... :P :P
Ultima modifica di cauz. il domenica 3 aprile 2011, 22:26, modificato 1 volta in totale.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da l'Orso »

cauz. ha scritto:
l'Orso ha scritto: Chavanel era in rimonta netta. Purtoppo ha corso con Boonen "attaccato alla sella" fino ai 300/400mt mt
chavanel ha dimostrato cosa succede a chi non ha l'occhio per gli sprint.
e' stato bravo a rilanciare quando cancellara l'ha stretto (involontariamente, riviste le immagini), ma non ha avuto la malizia per rischiare il sorpasso a nuyens a ridosso delle transenne, nonostante avesse sia la gamba che lo spazio.
si pentira' a rivedere questo sprint, ma certe doti o le acquisisci in gioventu' o non le recuperi certo a 30 anni passati...
si quello è vero,figurati che mi è scappato un urlo <<NON a destra, dall'altra parte!!!>> e mio figlio (7 anni) che pensava di aver combinato qualcosa :D
Io mi riferivo al fatto che ancora dopo l'ultima curva secondo me Chavanel era indeciso se provarci o meno. Si è girato ancora per vedere cosa succedeva dietro e certamente ha visto Tom sparare la sua fucilata.. e si è fatto sorprendere da Cancellara... ha preso una decina di metri (abbondanti) tanto che pensavo rinunciasse allo sprint e invece...
Sicuramente non ha la scaltrezza di un velocista ma avesse guardato lo striscione d'arrivo con + convinzione, col senno di poi (che serve solo "poi"... :) ) avrebbe vinto (o magari partiva troppo presto e finiva lui 3°:) ).
Nuyes cmq mi ha fregato (al Fanta.. :) ) ma gli van fatti i complimenti:
sarà anche una "botta di cu....ore" ma lui l'ha cercata e l'ha colta.

Alla fine, ci stà tutto: la corsa è stata molto tirata, il finale è stato molto molto confuso e incerto, insomma mi è piaciuto, quindi, complimenti a tutti e adesso mi preparo le scuse con la moglie per gustarmi la Roubaix ;)

bon, vado a nanna, b.notte e buona settimana a tuuuuutti :)

Anzi, ancora una cosa che pensavo di aver detto e invece mi son scordato:
Cancellara probabilmente non sarebbe partito così da lontano se non avesse forato Gilbert, che è quello che gli ha fatto perdere la Sanremo (altro che Pozzato con GIlbert) e che è quello che ha visto "volare" alle Strade Bianche... e poi, Tom gli sta un po' sui maroni e stava provando la fuga, Chavanel se ne stava andando.... troppi stimoli ed è partito a tutta :)
mo vado sul serio
Ciaooooooooo :)
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
pablo
Messaggi: 375
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:03
Località: Casina (RE)

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da pablo »

Una splendida gara con un unico rammarico, non ha vinto il più forte.
Ma niente di male, è anche il bello del ciclismo.
Concordo con tutte le analisi di Abaija soprattutto sul fatto che il più forte era Cancellara, poi Chavanel e poi Gilbert.
Boonen è riuscito a far perdere i primi due, sfidando lo svizzero all'impresa sul primo allungo, che ha tolto pure una vittoria probabile al francese (vendicatosi con il mancato aiuto a Boonen nel finale), e con il tentativo di rientro finale che ha costretto Cancellara ad anticipare lo sprint. Chavanel avrebbe, comunque potuto vincere con uno sprint più assennato.
Gilbert, invece, come spesso succede, s'è messo lui nei guai (e stavolta non dia la colpa a Pozzato). Non aveva senso provare l'azione solitaria sul Bosberg quando dietro c'era altri 11 corridori (e alcuni compagni di squadra) ad inseguire e tanti km ancora. Lì ha sparato le ultime cartucce giocandosi la possibilità di vittoria. Ma è fatto così. Non riesce a stare fermo (e per questo è bellissimo).
Sul Bosberg si è giocato le speranze di vittoria pure Ballan, che ha dato tutto per correre dietro a Gilbert.
In questa saga degli errori tattici, delle sfide, dei dispetti, ha vinto, malgrado tutto, un signor corridore, non molto assennato e fortunato in passato, ma (sarà merito di Rijs?) quest'anno molto più puntuale e concreto.

Ultima nota per gli italiani. Poco, poco, poco, anche se un po' meglio dello scorso anno. Quest'anno abbiamo avuto Ballan che se l'è giocata e nel gruppone dei migliori (quelli a 1'24" fino al 45° posto) anche Tosatto, Pozzato e Marcato. Lo scorso anno c'erano solo Ballan e Oss nel gruppone dei migliori fino al 35° posto.
Il problema è che se ci ostiniamo a ignorare le corse del Nord è difficile diventare competitivi su questi percorsi. Ci vuole esperienza su queste strade. Oss (e tutta la Liquigas) quest'anno sono arrivati in Belgio solo per la Gand - Wevelgem. La Lampre porta solo corridori stranieri (pur avendo tanti giovani promettenti). Gente come Bennati e Petacchi ormai hanno messo la croce su queste gare. Le altre squadre non vengono invitate o nemmeno cercano di partecipare.
Fantaciclismo Cicloweb 2011
Vincitore Paris - Nice
Vincitore finale Vuelta
bartoli
Messaggi: 2149
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da bartoli »

cauz. ha scritto:
bartoli ha scritto: Come tu osi? :x
non mi riferivo mica a te, ma a un pallosissimo e fastidioso corridore toscano che ci ammorbava i pomeriggi qualche anno orsono... :P :P
Voglio una lista ignora :x :lol:
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Nicker »

Gran bel Fiandre!!!
Oggi i più forti erano chiaramente Chavanel, Cancellara e Gilbert, però ha vinto Nuyens e a me va benissimo così. Se Nuyens è riuscito a battere gente che andava più forte di lui vuol dire che è stato doppiamente bravo, intelligente e fortunato e il ciclismo è bello anche per questo. Dire che Nuyens ha sporcato l'albo d'oro del giro delle Fiandre equivale a insultare tutto il ciclismo... mica vince sempre il più forte! sennò che gusto ci sarebbe!!!
Comunque Boonen ha corso contro il suo compagno Chavanel e ha sbagliato. Logicamente l'esperienza passata di Devolder deve averlo segnato.
Invece Chavanel ha corso alla grande. Tra l'altro secondo me oggi partiva come co-capitano e non come gregario, e quindi ha fatto sempre la sua corsa... E' andato bene anche sul Muur e benino sul Bosberg nonostante avesse già percorso molti km in fuga. L'unica cosa che ha sbagliato è l'aver dato i cambi a Cancellara negli ultimi 2 km, forse era meglio stare sempre a ruota per poi sparare tutto quello che aveva nella volata, anche se forse il risultato non sarebbe cambiato.
Gilbert quando scatta sugli strappi è sempre uno spettacolo! E' il miglior scattista al mondo, anche se forse sto cominciando a pensare che il Fiandre non sia adatto a lui... Però spero di sbagliarmi e gli auguro di vincere questa corsa prima o poi!
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
andriusskerla
Messaggi: 3652
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Nicker ha scritto:Gran bel Fiandre!!!
Gilbert quando scatta sugli strappi è sempre uno spettacolo! E' il miglior scattista al mondo, anche se forse sto cominciando a pensare che il Fiandre non sia adatto a lui... Però spero di sbagliarmi e gli auguro di vincere questa corsa prima o poi!
Ho sempre avuto questa impressione, ma oggi ho avuto la sensazione opposta e credo che prima o poi potrà aggiungere anche il Fiandre al suo palmares
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Nicker »

andriusskerla ha scritto:
Nicker ha scritto:Gran bel Fiandre!!!
Gilbert quando scatta sugli strappi è sempre uno spettacolo! E' il miglior scattista al mondo, anche se forse sto cominciando a pensare che il Fiandre non sia adatto a lui... Però spero di sbagliarmi e gli auguro di vincere questa corsa prima o poi!
Ho sempre avuto questa impressione, ma oggi ho avuto la sensazione opposta e credo che prima o poi potrà aggiungere anche il Fiandre al suo palmares
Non sarà facile però lo spero anch'io... Comunque l'unico modo per Gilbert di vincere il Fiandre sarebbe quello di portar via sul Muur o sul Bosberg un gruppetto poco numeroso con gente meno veloce di lui e batterli in volata. Arrivare da solo al traguardo è molto difficile, dato che alla fine Gilbert in pianura non è nemmeno lontanamente equiparabile a un Cancellara e poi l'ultimo muro è abbastanza lontano dal traguardo.
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 4028
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lanzillotta »

cmq su tornando su Gilbert per me ha sbagliato..dopo lo scollinamento dell'ultimo muro..aveva Ballan a 5 secondi..e doveva aspettarlo e provare ad andar via cn lui..per poi giocarsela all'ultimo km..invece è andato solo per 3-4 km fino a quando non ha capito che l'avrebbero preso..
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da meriadoc »

comunque chi ha scritto che Cancellara ha voluto strafare secondo me ha torto per la maggior parte. Non credo che Cancellara sia tanto idiota da pensare di andarsene contro un gruppo intero ai 45, farsi quei muri con un potenziale vincitore che gli ciuccia la ruota e poi vincere.
Credo che le circostanze l'abbiano condotto a quel tipo di corsa, che poi e' semore facile criticare a posteriori se non vinci (come tante volte e' successo per il "troppo generoso" Bettini o anche lo stesso Gilbert per citare un altro contemporaneo).
Io credo che Cancellara sia uno di quelli che per provare a vincere rischia anche di perderle e mi piacciono i corridori con questa attitudine.
Alzi la mano chi non ha pensato che Chavanel stesse andando a vincere la corsa quando si e' trovato a 1 minuto e le squadre bloccate dietro (questo perche' Sky, BMC, Rabobank avevano quegli uomini dietro Chavanel e non si sentivano in dovere di tirare). Cancellara non aveva piu' nessuno e li' si e' rivelata la debolezza della sua attuale squadra, vera grande differenza con la sua campagna del Nord l'anno scorso in Saxo Bank.
A posteriori ho pensato che la scelta piu' intelligente sarebbe stata quella di fermarsi una volta raggiunto Chavanel e constatao che non tirava. Non avrebbe speso energie e l'azione potenzialmente vincente di Chavanel sarebbe stata comunque neutralizzata e si sarebbe potuto giocare le sue carte piu' fresco sugli altri muri o cin gli allunghi nel finale.
certo, a posteriori troppo facile, e' stata una gara dai mille volti
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
34x27

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da 34x27 »

Forse l'avete già scritto: ma Oss? E' stato male?
Serpa
Messaggi: 308
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 11:50

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Serpa »

lanzillotta ha scritto:cmq su tornando su Gilbert per me ha sbagliato..dopo lo scollinamento dell'ultimo muro..aveva Ballan a 5 secondi..e doveva aspettarlo e provare ad andar via cn lui..per poi giocarsela all'ultimo km..invece è andato solo per 3-4 km fino a quando non ha capito che l'avrebbero preso..
Ricordatevi comunque che Gilbert ha forato ed ha dovuto riportarsi sul plotone, le energie le sprechi anche così
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Ho rivisto la corsa;

Ballan nel finale ha giocato le sue carte male, ma dato che c'era Hincapie forse ha pensato di tenere alto il ritmo.
Sul Muur ha fatto quel che ha potuto e Gilbert non lo ha aspettato, ma in questi casi si tira e si vede chi ce la fa, e Gilbert ha tirato e ha visto che di selezione seria non ne avevano fatta: in 1 o in 2 secondo me non andavano da nessuna parte, con dietro quei passisti che potevano riprenderli...

è la DiStefano che quando tagliano il traguardo dice "Nuyens, chi caz.o è?"
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
GiboSimoni
Messaggi: 1163
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
Località: Bari

Re:

Messaggio da leggere da GiboSimoni »

Abajia ha scritto:Con ciò, però, lungi da me dire che Nuyens ha "sporcato" il palmarès. Vince chi vince, va bene così. Va bene pure che Knetemann abbia uccellato Moser.
L'unica realtà necessaria è quella che si vive, il resto sono mere supposizioni posteriori.
scusami una curiosità, nel topic della SanRemo dicesti che chi vince una corsa vuol dire che è stato il più forte, io risposi che in rari casi questa "legge" non è vera e tu invece mi dicesti che è sempre vera, però leggendo i tuoi commenti sul Fiandre mi pare di capire che Nuyens per te, per quanto abbia meritato non è stato il piu forte ieri, come mai questo cambiamento di pensiero?
Gibo il migliore!!!!!

Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006

30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!

Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Maìno della Spinetta ha scritto: è la DiStefano che quando tagliano il traguardo dice "Nuyens, chi caz.o è?"
Oltre al fatto che Nuyens non era un totale sconosciuto neanche sino ad oggi, è incredibile che la De Stefano non conosca il belga che ha vinto solo 10 giorni fa una corsa che la Rai ha seguito in diretta!!! :o
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Strong »

comunque alche al Magro su eurosport è scappato un "nooo!" appena Nuyens ha tagliato il traguardo per primo :D
Per me ne escono tutti vincitori da Cancellara a Ballan da Gilbert a Boonen...tutti quelli che sono arrivati a giocarsi il Fiandre negli ultimi km hanno vinto!
Per me è ridicolo parlare di errori dopo una gara come questa, ognuno si è giocato le sue possibilità come meglio ha creduto/potuto e chi parla di critica Cancellara, Gilbert, Ballan, Boonen per le loro azioni non fa altro che parteggiare per quei corridori che vincono le gare con lo scattino ai -3.
Questo è il ciclismo che vogliamo fatto di attacchi da lontano e di mosse azzardate per provare a cogliere di sorpresa l'avversario.
Per me 10 in pagella a tutti!....tranne che a Pozzato. :lol:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da tetzuo »

eliacodogno ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto: è la DiStefano che quando tagliano il traguardo dice "Nuyens, chi caz.o è?"
Oltre al fatto che Nuyens non era un totale sconosciuto neanche sino ad oggi, è incredibile che la De Stefano non conosca il belga che ha vinto solo 10 giorni fa una corsa che la Rai ha seguito in diretta!!! :o
la de stefano è Basso90
Ottavio
Messaggi: 169
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:00

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Ottavio »

La De Stefano di ciclismo ne sa veramente molto, molto, molto poco!
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Slegar »

Strong ha scritto:comunque alche al Magro su eurosport è scappato un "nooo!" appena Nuyens ha tagliato il traguardo per primo :D
Per me ne escono tutti vincitori da Cancellara a Ballan da Gilbert a Boonen...tutti quelli che sono arrivati a giocarsi il Fiandre negli ultimi km hanno vinto!
Per me è ridicolo parlare di errori dopo una gara come questa, ognuno si è giocato le sue possibilità come meglio ha creduto/potuto e chi parla di critica Cancellara, Gilbert, Ballan, Boonen per le loro azioni non fa altro che parteggiare per quei corridori che vincono le gare con lo scattino ai -3.
Questo è il ciclismo che vogliamo fatto di attacchi da lontano e di mosse azzardate per provare a cogliere di sorpresa l'avversario.
Per me 10 in pagella a tutti!....tranne che a Pozzato. :lol:
Quotoonen tranne per Boonen (così ci metto pure la rima) e Cancellara. Vista la gamba che il belga aveva per lo scatto all'ultimo chilometro un po' di attenzione ai -4 km, sulla progressione di Cancellara, non avrebbe guastato (voto 9). Per lo svizzero io ci aggiungo la lode: ieri, con l'allungo ai -4, ha mostrato anche la dote di andare ben oltre i suoi limiti. Peccato per lui che si sono agganciati Chavanel e Nuyens.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lemond »

basso90 ha scritto:Ultimo commento e chiudo:

ripeto che vedere Nuyens sul gradino più alto del podio tra Chavanel e Cancellara mi ha disgustato, ma come ha corso male Boonen... mamma mia. Non ne ha azzeccato una manco per sbaglio
Mi sembri esagerato, perché Nuyens è un ottimo corridore, in specie nelle corse che gli si addicono. Ieri era il quarto più forte e, grazie alla tattica molto dipendiosa adottata dai primi tre, ha vinto. Point et à la ligne. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lemond »

Ottavio ha scritto:Che splendida corsa!

Sanremo e Fiandre sono state bellissime e in entrambe ha vinto un outsider.
Oggi il più forte era Cancellara, subito sopra Chavanel, ma ha decisamente esagerato. Sono convinto però che abbia avuto una piccola crisi (di sete o fame), perché nel finale ne aveva ancora.
La quickstep ha corso bene quasi fino alla fine. Nel finale il francese avrebbe dovuto portare Boonen in volata (anche se sarebbe stata un'ingiustizia sportiva!).
Ottimo Nuyens (si ricorda: 2° nel 2008), che si è trovato al momento giusto nel posto giusto.
Gilbert continua a fallire le classiche di primavera, vedremo alla Liege.
Bello rivedere Ballan a questi livelli e finalmente un francese ad alti livelli, erano secoli che non succedeva.

Comunque tra sette giorni il favorito sarà sempre la locomotiva di Berna.
secondo me, ci sono due inesattezze nel tuo scritto:

a) Niente di paragonabile fra Flandrie (la Corsa) e Sanremo (una corsetta), nella prima ha vinto un uomo molto forte, che da anni è in prima fila, nella seconda un velocista che (per ora) è solo tale, anche se non modesto in salita come Cavendish.

b) Gilbert non ha fallito, è solo che non è un genio, oltre al fatto che ha avuto anche sfortuna e la squadra ieri non era un gran che.

Concordo invece sul fatto ddi chi sia il favorito (unico) alla Roubaix.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re:

Messaggio da leggere da lemond »

[quote="AbajiaCi fosse stato qualche d'un altro al suo posto, a menare contro un gruppone intento nell'inseguimento, sarebbe durato tre chilometri.[/quote]

Ecco, mi pare che questo sia il punto più importante, che non molti hanno invece considerato.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da cauz. »

mi e' piaciuto molto l'articolo di seb sulle tattiche quickstep in home page: http://www.cicloweb.it/articolo/2011/04 ... onen-chava
su queste cose cicloweb si dimostra sempre una spanna sopra tutti :)

mi pare che la riflessione globale su questo fiandre resti gioco forza su questo argomento, lo dimostra anche il lungo dopo-corsa di ieri. boonen e quick step, hanno sbagliato? quanto hanno sbagliato?
faccio un plauso a seb per aver considerato anche l'altra campana: se la tattica QS avesse funzionato staremmo qui a parlare di capolavoro... e se, anche dopo tutti i contrattempi in corsa, boonen fosse riuscito nella sua lunghissima volata finale "tutto il Belgio sarebbe svenuto all'istante per poi candidare Boonen al trono nazionale una volta ripresosi".

mi tocca pero' insistere su un dettaglio che qui ho scritto gia' un paio di volte, e mi pare davvero la chiave di lettura della mossa (azzardata?) di tom ieri: ovvero la foratura di gilbert. lo svolgimento stesso della corsa ci ha dimostrato come pippo fosse, con chavanel e cancellara, l'uomo da battere nella giornata di ieri. la sua foratura, in un momento delicato, che l'ha costretto a riaccodarsi a fondo gruppo, con anche un certo dispiego di energie, era un'occasione troppo ghiotta... e davanti son partiti. e, si badi bene, non e' che e' partito un attacco suicida di boonen, ma un terzetto composto da tom, cancellara e pozzato, leggi 3 dei 5/6 favoriti della giornata. in altre occasioni questa l'avremmo definita l'Azione con la A maiuscola della corsa...
non credo dunque che boonen corresse contro chavanel (che sia il francese stesso o i fantasmi di devolder), ma probabilmente molto piu' contro gilbert, in una giornata in cui l'interesse di tutti era solo e soltanto mettere in crisi cancellara. il piano di staccare gilbert e portare davanti un gruppetto di favoritissimi con 2 QS non mi pare cosi' folle, tutt'altro... poi non e' riuscito, e siamo qua a sparare a zero sul team belga, ma mi pare che l'andazzo fosse il medesimo domenica scorsa, quando una tattica certamente piu' dissennata ha invece pagato...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Strong »

ho appena rivisto uno dei momenti cruciali della corsa, più precisamente quello dell'attacco di boonen che ha formato il terzetto con cancellara e pozzato.
Ad una curva a 90° sul pavè in pianura con cancellara che tirava ho notato (dalle riprese dall'alto) che boonen ha sbagliato completamente al curva (forse finendo in un fossetto) e si è quasi fermato con pozzato che è riuscito a non tamponarlo ma ha dovuto quasi mettere il piede a terra pure lui.
Da questo errore di giuda di boonen, cancellara ha preso quei 10mt di vantaggio che i due inseguitori non sono più riusciti a ricucire.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
basso90
Messaggi: 288
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:25

Re: Re:

Messaggio da leggere da basso90 »

tetzuo ha scritto:
basso90 ha scritto:
Abajia ha scritto:
I più forti di oggi (a livello di prestazione pura; poi è ovvio che Nuyens ha l'inestimabile merito della vittoria e di come vi è arrivato), nell'ordine: Cancellara, Chavanel, Gilbert.
E' sotto gli occhi di tutti, tranne quelli di tetzuo, che le cose stiano così. Pazienza, quello avrebbe detto che ha vinto il più forte anche se a vincere fosse stato che ne so.. Jürgen Roelandts...

se poi la tua vista (??) non ti porta a vedere oltre Gilbert o Cancellara, beh, studia o applicati di più, perchè sei bocciato in materia.

Detto questo ti chiedo di non quotarmi più, perchè mi fai solo perdere del tempo prezioso
va bene professor tetzuo, passerò a a prendere lezioni da lei. Tanto di tempo da perdere (al di la di quello che dice) mi par di capire che ne abbia abbastanza, se è vero com'è vero che ha trovato il modo di pensare nuovamente al sottoscritto. Mi consenta di dire, visto il suo l'altissimo livello, che la cosa mi onora e sto pensando di inserirla nel mio curriculum vitae.

Le faccio umilmente e sommessamente notare che anche i commentatori di eurosport e rai (televisioni da quattro soldi di cui lei certamente se ne farà un baffo) si sono lasciati andare rispettivamente ad un "no..." e ad un "e chi cazz.. è?". Capisco che lei senza ombra di dubbio è più esperto in materia della De Stefano e di Magrin messi insieme ed elevati al quadrato, ma perdoni anche lo sconforto di noi comuni appassionati di ciclismo che dopo la vittoria di Nuyens a stento abbiamo trattenuto un conato di vomito.

I miei ossequi
Tutto è possibile. Possono dirti che hai il 90 per cento di possibilità, o il 50 per cento, oppure l'1 per cento, ma ci devi credere. E devi lottare. Lance Armstrong
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Strong »

a proposito....ma Goss?
visto che c'era qualcuno/a che dopo la sanremo che faceva il fenomeno (fantomatico esperto) :lol: dicendo che Goss era un campione/astro nascente e che ci avrebbe zittito nella classiche più dure.
Alla Gand disperso, e al Fiandre? è già arrivato al traguardo? :lol: :lol:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Goss non ha sporcato il palmares del Fiandre
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
bartoli
Messaggi: 2149
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da bartoli »

Meno male che Goss ha vinto la Sanremo, cosi Damiano non sara' il solo ad essere odiato nel forum
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da meriadoc »

bartoli ha scritto:Meno male che Goss ha vinto la Sanremo, cosi Damiano non sara' il solo ad essere odiato nel forum
del resto, ad aspettare una vittoria di Cunego, si fa prima a preparare i festeggiamenti per l'apparizione di Mr Godot
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Re:

Messaggio da leggere da lemond »

basso90 ha scritto:Le faccio umilmente e sommessamente notare che anche i commentatori di eurosport e rai (televisioni da quattro soldi di cui lei certamente se ne farà un baffo) si sono lasciati andare rispettivamente ad un "no..." e ad un "e chi cazz.. è?". Capisco che lei senza ombra di dubbio è più esperto in materia della De Stefano e di Magrin messi insieme ed elevati al quadrato, ma perdoni anche lo sconforto di noi comuni appassionati di ciclismo che dopo la vittoria di Nuyens a stento abbiamo trattenuto un conato di vomito.

I miei ossequi
Caro Basso90, ho simpatia per te, ma in questo caso ha ragione, secondo me, Tetzuo e non La De Stefano e Magrini; ma d'altra parte si sa che i lettori/scrittori di cicloweb ne sanno molto di più di ciclismo dei telecronisti improvvisati (Cassani, Saligari e Cribriori non avrebbero parlato così di Nuyens), assunti in TV la prima perché conosce le lingue ed il secondo in quanto è piuttosto simpatico, ma, come dice lui di donne cavalli e ciclisti non ci ha mai capito nulla nessuno. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Re:

Messaggio da leggere da cauz. »

basso90 ha scritto:ma perdoni anche lo sconforto di noi comuni appassionati di ciclismo che dopo la vittoria di Nuyens a stento abbiamo trattenuto un conato di vomito.
un conato di vomito?!
mi sa che non sono un appassionato di ciclismo, allora...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da cauz. »

Strong ha scritto:a proposito....ma Goss?
visto che c'era qualcuno/a che dopo la sanremo che faceva il fenomeno (fantomatico esperto) :lol: dicendo che Goss era un campione/astro nascente e che ci avrebbe zittito nella classiche più dure.
Alla Gand disperso, e al Fiandre? è già arrivato al traguardo? :lol: :lol:
davvero incredibile il fatto che goss non sia riuscito a realizzare la tripletta sanremo-gand-fiandre, a differenza di quanto accade abitualmente con i vincitori degli altri anni... :roll:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lemond »

meriadoc ha scritto:
bartoli ha scritto:Meno male che Goss ha vinto la Sanremo, cosi Damiano non sara' il solo ad essere odiato nel forum
del resto, ad aspettare una vittoria di Cunego, si fa prima a preparare i festeggiamenti per l'apparizione di Mr Godot
:D ;) :)

A scanso di equivoci vorrei aggiungere in una corsa dove i partecipanti sono al massimo della forma, perché appunto si sono preparati per essa e quindi ad es. ne resterebbe esclusa una vittoria di tappa ai paesi baschi (altra cosa se vincesse la generale).
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Re:

Messaggio da leggere da tetzuo »

basso90 ha scritto: va bene professor tetzuo, passerò a a prendere lezioni da lei. Tanto di tempo da perdere (al di la di quello che dice) mi par di capire che ne abbia abbastanza, se è vero com'è vero che ha trovato il modo di pensare nuovamente al sottoscritto. Mi consenta di dire, visto il suo l'altissimo livello, che la cosa mi onora e sto pensando di inserirla nel mio curriculum vitae.

Le faccio umilmente e sommessamente notare che anche i commentatori di eurosport e rai (televisioni da quattro soldi di cui lei certamente se ne farà un baffo) si sono lasciati andare rispettivamente ad un "no..." e ad un "e chi cazz.. è?". Capisco che lei senza ombra di dubbio è più esperto in materia della De Stefano e di Magrin messi insieme ed elevati al quadrato, ma perdoni anche lo sconforto di noi comuni appassionati di ciclismo che dopo la vittoria di Nuyens a stento abbiamo trattenuto un conato di vomito.

I miei ossequi
stai continuando a fare figure di lerda (non l'ex tecnico del Torino Calcio).

Direi di chiudere qui la diatriba, perchè non è mio costume fare arrapare i ''ciucci''.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lemond »

cauz. ha scritto:
Strong ha scritto:a proposito....ma Goss?
visto che c'era qualcuno/a che dopo la sanremo che faceva il fenomeno (fantomatico esperto) :lol: dicendo che Goss era un campione/astro nascente e che ci avrebbe zittito nella classiche più dure.
Alla Gand disperso, e al Fiandre? è già arrivato al traguardo? :lol: :lol:
davvero incredibile il fatto che goss non sia riuscito a realizzare la tripletta sanremo-gand-fiandre, a differenza di quanto accade abitualmente con i vincitori degli altri anni... :roll:
Nessuno glielo chiedeva, ma ... almeno "correre" le altre due sarebbe stato di conforto per i suoi estimatori, no? ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
bartoli
Messaggi: 2149
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da bartoli »

lemond ha scritto:
meriadoc ha scritto:
bartoli ha scritto:Meno male che Goss ha vinto la Sanremo, cosi Damiano non sara' il solo ad essere odiato nel forum
del resto, ad aspettare una vittoria di Cunego, si fa prima a preparare i festeggiamenti per l'apparizione di Mr Godot
:D ;) :)

A scanso di equivoci vorrei aggiungere in una corsa dove i partecipanti sono al massimo della forma, perché appunto si sono preparati per essa e quindi ad es. ne resterebbe esclusa una vittoria di tappa ai paesi baschi (altra cosa se vincesse la generale).
Eh be di certo, quelle sue non contano mai, quelle degli altri invece si e sono fenomeni
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da cauz. »

lemond ha scritto: Nessuno glielo chiedeva, ma ... almeno "correre" le altre due sarebbe stato di conforto per i suoi estimatori, no? ;)
sicuramente. ma non mi pare che queste performance bastino ad affossarlo come una comparsa dopo la vittoria alla sanremo, cosi' come il 20 marzo valeva la pena complimentarsi con un gran bel corridore ma non certo gridare al fenomeno del futuro.

mi pare che su questo forum ultimamente ci siano delle estremizzazioni di opinione prive di senso.
quanti vincitori di sanremo hanno fatto grandi corse al nord negli ultimi anni?
nemmeno freire, sul cui status di "campione" direi che nessuno puo' nutrire dubbi (spero!)...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lemond »

cauz. ha scritto: sicuramente. ma non mi pare che queste performance bastino ad affossarlo come una comparsa dopo la vittoria alla sanremo, cosi' come il 20 marzo valeva la pena complimentarsi con un gran bel corridore ma non certo gridare al fenomeno del futuro.
"Nulla quaestio"
mi pare che su questo forum ultimamente ci siano delle estremizzazioni di opinione prive di senso.
Questo senza dubbio e penso proprio che invece "est modus in rebus"

quanti vincitori di sanremo hanno fatto grandi corse al nord negli ultimi anni?
nemmeno freire, sul cui status di "campione" direi che nessuno puo' nutrire dubbi (spero!)...
Hai ragione, ma io infatti non criticavo per principio Goss, semmai la Sanremo che, secondo me, come ho scritto più volte, è una corsa per velocisti. Freire è un campione, che a me non piace molto per il modo di correre da fantasma e proprio per questo ha perso una Gand - W. mi pare due anni fa.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da Strong »

cauz. ha scritto:
lemond ha scritto: Nessuno glielo chiedeva, ma ... almeno "correre" le altre due sarebbe stato di conforto per i suoi estimatori, no? ;)
sicuramente. ma non mi pare che queste performance bastino ad affossarlo come una comparsa dopo la vittoria alla sanremo, cosi' come il 20 marzo valeva la pena complimentarsi con un gran bel corridore ma non certo gridare al fenomeno del futuro.

mi pare che su questo forum ultimamente ci siano delle estremizzazioni di opinione prive di senso.
quanti vincitori di sanremo hanno fatto grandi corse al nord negli ultimi anni?
nemmeno freire, sul cui status di "campione" direi che nessuno puo' nutrire dubbi (spero!)...
ecco! incominciamo ad esserci.
Buon corridore che per adesso non lascia intavedere nessuna dote da campione del pedale.
Io infatti mi riferivo a chi ha parlato di un Goss che ci stupirà perchè è il campione che emerge, che non sapevamo nulla di ciclismo, che gli esperti sono loro, bla bla bla....
Io dico che i campioni che possono essere definiti tali hanno messo la "testa fuori" in tutte e tre le grandi classiche (o corse alternative), mentre lui dopo la "botta di culo" :lol: della sanremo ci ha fatto pervenire due bei n.p. (non pervenuto). :D
Strano per uno che vince alla sanremo "ma è tagliato su misura per le classiche più dure" (cit.)
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 4028
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lanzillotta »

bartoli ha scritto:Meno male che Goss ha vinto la Sanremo, cosi Damiano non sara' il solo ad essere odiato nel forum
:lol: :lol:
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da lemond »

bartoli ha scritto:Eh be di certo, quelle sue non contano mai, quelle degli altri invece si e sono fenomeni
E sarebbero ..?

P.S.

Cuneghin l'à vinta davvero una tappa dei Paesi Baschi, quando Kirchen prese l'ultima curva in testa e fece "filotto", cadendo e buttando tutti gli altri per terra ad eccezione di due C. che ebbero appunto c. (essendo in c(oda) in quel momento, facendo primo e secondo. :evil:

P.P.S.

Troppi gerundi :twisted:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)

Messaggio da leggere da cauz. »

Strong ha scritto: Buon corridore che per adesso non lascia intavedere nessuna dote da campione del pedale.
Io infatti mi riferivo a chi ha parlato di un Goss che ci stupirà perchè è il campione che emerge, che non sapevamo nulla di ciclismo, che gli esperti sono loro, bla bla bla....
Io dico che i campioni che possono essere definiti tali hanno messo la "testa fuori" in tutte e tre le grandi classiche (o corse alternative), mentre lui dopo la "botta di culo" :lol: della sanremo ci ha fatto pervenire due bei n.p. (non pervenuto). :D
Strano per uno che vince alla sanremo "ma è tagliato su misura per le classiche più dure" (cit.)
mi sembra veramente presto per tirare queste conclusioni su un corridore di 24 (!) anni.
riaggiorniamo la discussione a maggio 2013.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Rispondi