Per fortuna che c'è Cuneghin

i liquigas quest'anno stanno andando fortejumbo ha scritto:i liquigas tirano sempre, a qualunque gara stiano partecipando...
Sì, 10-6-4.jumbo ha scritto:forza georges. ma ci sono gli abbuoni?
Come sarebbe a dire? Ho già scritto in altra discussione che è il favorito quasi unico per il mondiale e non certo perché avrà la squadra migliore.alfiso ha scritto:Adesso però tu carissimo Carletto (rido già sotto i baffi) ... dall'alto della tua onestà intellettuale mi elenchi con freddo raziocinio le qualità atletiche che tu ritieni incontestabili di Saganlemond ha scritto:Applaudo di cuore la tua sportivitàa differenza di chi invece, applaude le qualità atletiche in maniera, anche un po' esagerata, e tende a nascondere quelle umane.
TI ASPETTO
Firmato:
Un perfido che quando Peter ha fatto qualche hahata "strategica" o umana non si è fatto scrupoli a criticarne le gesta
Giusto, ma che vuoi farci, io sono sempre stato per i più debolipeek ha scritto:Lasciate stare Lemond, con i suoi malefici quattro ha una vita di inferno.
Per fortuna che c'è Cuneghinche ti dà delle soddisfazioni, con gli altri tre sei cascato davero male, sei andato a cercarti i tre più forti ciclisti dei nostri anni, nelle rispettive vocazioni.
Non lo hanno preso, ma ci è voluto quasi un miracolo perché anche in questa tappa non ci sia stato l'arrivo di gruppo! E quindi una domanda sorge (diceva qualcuno) spontanea: ma chi ha "disegnato" il Giro di California ... lo pagano?galliano ha scritto:vallo a direi a Pat che hai gli occhi che brillano per lo spettacolo che stiamo vedendo.
Comunque non è così scontato che li prendano.
Motivo per cui trovo la sintesi di 10-15 minuti su YT pienamente soddisfacente (lo stesso ho fatto con la tappa di ieri del Giro)peek ha scritto:E' stata una tappa talmente bella che se quella di oggi del giro dovesse essere così vedresti il forum riempirsi di imprecazioni, sbadiglie insulti al gruppo e agli organizzatori.
Non sono d'accordo, sicuramente il gruppo non ha fatto un gran che, ma gli ultimi 10-15 km con i due scatti dal gruppo (di uomini di secondo piano) e con il vantaggio che scemava e Georges era praticamente fermo a soffrire sono stati molto belli ed emozionanti e penso che molti si siano ritrovati a tifare per il francese per portare a termine l'impresa (passatemi il termine).eliacodogno ha scritto:Motivo per cui trovo la sintesi di 10-15 minuti su YT pienamente soddisfacente (lo stesso ho fatto con la tappa di ieri del Giro)peek ha scritto:E' stata una tappa talmente bella che se quella di oggi del giro dovesse essere così vedresti il forum riempirsi di imprecazioni, sbadiglie insulti al gruppo e agli organizzatori.
Yez, può bastarelemond ha scritto: Va forte da per tutto, tranne a cronometro, perché nessuno gli ha mai insegnato come stare in sella, altrimenti chissà.
In ogni modo, posso elencare:
a) In discesa è uno dei più forti
b) in volata pure, al momento può perdere solo dai velocisti a tutto tondo e da Boonen, se è al massimo
c) in arrivi in salita è il migliore
d) nelle salite lunghe con poca pendenza tiene meglio di Gesink
L'unica incertezza sono le salite lunghe ripetute e con pendenza, ma alla sua età (lustro più, lustro meno) anche Mercks prese una bella bastonata al Giro
Penso che possa bastare no?
Ehm tre li ho scritti e credo siano stati i più importanti, e comunque facevo il paragone con l'emozione (che ovviamente si può vivere solo se vista in diretta) del finale di ieri sera che mi sembra un pochino superiore e sicuramente più lunga dell'ultimo km con Scarponi e Tiralongo, dello scattino (ino-ino-ino) di Purito, degli scatti di Montecatini e della fuga arrivata con oltre 3 minuti di Sestri Levante.jumbo ha scritto:mi sa che ti perdi qualche bel momento del giro:
porto sant'elpidio scritto
rocca di cambio
lago laceno scritto
frosinone con lo scatto di rodriguez
assisi scritto
montecatini con qualche scatto sulla salitella
sestri levante
A me invece piaceva legare le rane a pancia in su e versargli del sale sul ventre. Si divincolavano, era bellissimo...peek ha scritto:Da bambino sembra che si divertisse a tirare i sassi ai gattini piccoli.
Per le emozioni che intendi forse la tappa più vicina a questo è quella di PSE con l'azione di Rubiano e la rincorsa alla maglia di Malori. Tra gli uomini di classifica, tolto Pozzovivo, non s'è visto nulla.matt2354 ha scritto:Ehm tre li ho scritti e credo siano stati i più importanti, e comunque facevo il paragone con l'emozione (che ovviamente si può vivere solo se vista in diretta) del finale di ieri sera che mi sembra un pochino superiore e sicuramente più lunga dell'ultimo km con Scarponi e Tiralongo, dello scattino (ino-ino-ino) di Purito, degli scatti di Montecatini e della fuga arrivata con oltre 3 minuti di Sestri Levante.
Poi ogni persona è diversa e ieri sera mi sono ritrovato a tifare per questo francese (per me) sconosciuto perchè riuscisse a vincere e questo mi è piaciuto molto.
Perfettamente d'accordo sull'impresa, la definirei tale, del francese per il quale ho tifato fino all'ultimo. Per il resto è stato un carrozzone, mentre spazio per fare qualcosa ce n'era, soprattutto se la Liquigas non avesse aiutato la Garmin che nei tratti in salita mi sembrava davvero in difficoltà.matt2354 ha scritto: Non sono d'accordo, sicuramente il gruppo non ha fatto un gran che, ma gli ultimi 10-15 km con i due scatti dal gruppo (di uomini di secondo piano) e con il vantaggio che scemava e Georges era praticamente fermo a soffrire sono stati molto belli ed emozionanti e penso che molti si siano ritrovati a tifare per il francese per portare a termine l'impresa (passatemi il termine).