nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 29 aprile 2021, 9:48
Cthulhu ha scritto: ↑giovedì 29 aprile 2021, 9:29
Slegar ha scritto: ↑giovedì 29 aprile 2021, 9:12
Se al passaggio da junior a elite un giovane ciclista italiano trova percorsi relativamente facili, è ovvio che poi le ruote veloci hanno più possibilità di emergere.
Non credo però che altrove trovino chissà che difficoltà altimetriche.
La nazione che ha vinto più GT negli ultimi anni è la Gran Bretagna, ci sono tanti olandesi che vanno bene in salita. Anche gli australiani pare vadano più di noi in montagna.
Escludendo la Colombia e la Spagna non vedo dove un giovane trovi percorsi con più salite.
Riscrivo qui un concetto che avevo espresso qualche anno fa. Da noi ci sono corse molto più impegnative che all'estero, ma quasi mai sono corse per scalatori....... Di corse a tappe ne ho fatte 0. ZERO. A me chi la dà la certezza che correndo sullo Stelvio (ormai faccio l'iperbolico fino in fondo) non sarei andato forte?
Sicuramente hai ragione su tutto.
Però continuo a non capire come mai certe nazioni che di salite vere non ne hanno nemmeno l'ombra riescano a produrre scalatori o comunque corridori che vanno forte in salita.
Mi pare che paradossalmente sia quasi meglio non averne di corse domestiche. Mi spiego meglio:
uno sloveno, un inglese, anche un olandese che vuole intraprendere la carriera da ciclista è praticamente costretto a trasferirsi all'estero.
Vuol dire avere una grossa motivazione, bruciarsi qualche ponte dietro, cambiare vita. La selezione, almeno a livello di determinazione, è già fatta
a monte. uno che a 20 anni o anche meno se ne va di casa per fare il ciclista non sgarra, ce la mette tutta, se non altro per non tornare mestamente a casa con le pive nel sacco. Non credo sia un caso che il miglior ciclista italiano dell'ultimo decennio sia stato uno che ha dovuto intraprendere una migrazione "interna" dalla Sicilia alla Toscana.
Da noi magari parecchi talenti si perdono perché uno ha sempre una seconda opzione, ci sono gli amici, le donne, tira tardi la sera, sbevucchia, si fa qualche canna ogni tanto, magari invece di fare un allenamento quando piove gioca alla PS, etc,etc
Non lo so, non sono dell'ambiente, ma non mi stupirei fosse un po' così come lo è del resto in altri sport. Ovviamente non vale per tutti, è ovvio
.