Ieri ho avuto un matrimonio ed ero completamente all'oscuro della gag di Gigi coi Liquigas. Grazie a voi l'ho recuperata, ed è un pezzo di storia della televisione.
Servizio RAI
-
Fabioilpazzo
- Messaggi: 2824
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44
Re: Servizio RAI
Vi voglio bene.
Ieri ho avuto un matrimonio ed ero completamente all'oscuro della gag di Gigi coi Liquigas. Grazie a voi l'ho recuperata, ed è un pezzo di storia della televisione.
Ieri ho avuto un matrimonio ed ero completamente all'oscuro della gag di Gigi coi Liquigas. Grazie a voi l'ho recuperata, ed è un pezzo di storia della televisione.
Re: Servizio RAI
Beppe Conti non si smentisce e sprizza ... da tutti i pori.
Poco fa ha detto che Caruso ha perso la maglia bianca per niente. Il fatto che Basso abbia superato la tappa di ieri (una, come quella di oggi, di avvicinamento alle sue) senza spendere nulla, beato e tranquillo alla ruota dei suoi e poi di chi avrebbe potuto attaccarlo, per lui significa ... nulla. 
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Re: Servizio RAI
Però io vorrei sapere (lo rilancio) chi ha avuto l'idea, perché se fosse stato Bartoletti, mi rimangio immediatamente tutto quanto di male ho scritto su di lui.Fabioilpazzo ha scritto:Vi voglio bene.
Ieri ho avuto un matrimonio ed ero completamente all'oscuro della gag di Gigi coi Liquigas. Grazie a voi l'ho recuperata, ed è un pezzo di storia della televisione.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Re: Servizio RAI
Cassani ha detto che Tiralongo ieri ha corso da capitano (dopo aver sentito Martinelli) perché forse è in scadenza di contratto. Se è così, do ragione a Belluschi ed al Prince e cioè che costui è un gregario di serie B. 
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Re: Servizio RAI
La Deste siccome ha solo 13 minuti parla in modo accelerato 
http://www.pcciclismo.net
FANTACICLISMO CICLOWEB
-Giro-
6 giorni in maglia rosa ('11) - 2 vittorie di tappa ('12-'13)
-Tour-
4 vittorie di tappa ('09-'12)
-Vuelta-
7 vittorie di tappa ('09-'10-'11-'13)
FANTACICLISMO CICLOWEB
-Giro-
6 giorni in maglia rosa ('11) - 2 vittorie di tappa ('12-'13)
-Tour-
4 vittorie di tappa ('09-'12)
-Vuelta-
7 vittorie di tappa ('09-'10-'11-'13)
Re: Servizio RAI
Ma che processo è? fermatela!toro ha scritto:La Deste siccome ha solo 13 minuti parla in modo accelerato
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Servizio RAI
Io penso che oggi oltre alle critiche bisogna fare i complimenti ai tecnici RAI...oggi qui nella bergamasca il tempo era davvero bruttissimo ma nonostante ciò non ci siamo persi 1' di diretta

#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Re: Servizio RAI
Le registri ?lemond ha scritto: ...E' una trasmissione comica, con MagoGiggi quale punta di diamante ed io me la registro sempre...
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... 7dc&page=0
Re: Servizio RAI
Sì, perché per me è molto più comodo rivedere la registrazione che non lo "streaming" e poi, volendo, potrei mettere i vari spezzoni in un DVD con tutte le perle del Nostro e conservare solo quelle ... nei secoli.TIC ha scritto:Le registri ?lemond ha scritto: ...E' una trasmissione comica, con MagoGiggi quale punta di diamante ed io me la registro sempre...![]()
![]()
![]()
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... 7dc&page=0
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Re: Servizio RAI
Ma le repliche delle tappe,a che ora le danno?
Mi riferisco alla programmazione televisiva,su internet si trovano ma non avendo una buona connessione,mi risulta difficile rivederle.
Mercoledi e Giovedi,non le potrò seguire di sicuro,illuminatemi...
Mi riferisco alla programmazione televisiva,su internet si trovano ma non avendo una buona connessione,mi risulta difficile rivederle.
Mercoledi e Giovedi,non le potrò seguire di sicuro,illuminatemi...
Re: Servizio RAI
più o meno verso le 23.45 su raisport2Bob House ha scritto:Ma le repliche delle tappe,a che ora le danno?
Mi riferisco alla programmazione televisiva,su internet si trovano ma non avendo una buona connessione,mi risulta difficile rivederle.
Mercoledi e Giovedi,non le potrò seguire di sicuro,illuminatemi...
giro notte con sintesi della tappa + processo
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Servizio RAI
adesso ci sono le repliche di tutte le tappe su raisport2
Re: Servizio RAI
ma c'è qualche link?lemond ha scritto:Però io vorrei sapere (lo rilancio) chi ha avuto l'idea, perché se fosse stato Bartoletti, mi rimangio immediatamente tutto quanto di male ho scritto su di lui.Fabioilpazzo ha scritto:Vi voglio bene.
Ieri ho avuto un matrimonio ed ero completamente all'oscuro della gag di Gigi coi Liquigas. Grazie a voi l'ho recuperata, ed è un pezzo di storia della televisione.
devo assolutamete vederlo
sito rai?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- eliacodogno
- Messaggi: 7210
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Servizio RAI
Si Gira di sabatoStrong ha scritto:
ma c'è qualche link?
devo assolutamete vederlo
sito rai?
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Servizio RAI
nel weekend ottimi ascolti x la rai....ieri "La pagina sportiva di ieri prevedeva su Rai3 l’arrivo della tappa del Giro d’Italia che ha registrato 2 milioni 331 mila spettatori e uno share del 14.87 a cui va aggiunto il risultato record su Rai Sport 2 che ha totalizzato 1 milione 25 mila e il 6.53. A seguire molto bene “Il processo alla tappa” con 1 milione 690 mila e il 10.95. "
sabato "Su Rai3 il Giro d’Italia ha raccolto 1.315.000 spettatori (9.08%) che salgono a 1.893.000 (15.29%) con il Giro all’arrivo."
venerdi "Continuano a crescere gli ascolti del Giro d’Italia che ieri all’arrivo ha visto la presenza davanti ai teleschermi di 1 milione 38 mila spettatori e uno share dell’11.33."
sabato "Su Rai3 il Giro d’Italia ha raccolto 1.315.000 spettatori (9.08%) che salgono a 1.893.000 (15.29%) con il Giro all’arrivo."
venerdi "Continuano a crescere gli ascolti del Giro d’Italia che ieri all’arrivo ha visto la presenza davanti ai teleschermi di 1 milione 38 mila spettatori e uno share dell’11.33."
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11967
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Servizio RAI
Riporto da tuttobiciweb
" Ci siamo goduti la tappa più bella del Giro (PIAN DEI RESINELLI), riconciliandoci tutti con lo sport più bello del mondo. Rivolgo il mio personale grazie, da pedalatore a tempo perso e da appassionato cronico, a Rabottini e al suo turbo (Scinto), a Cunego e alla sua squadra creativa (la Lampre), e pure a Rodriguez, che comunque in ogni finale si fa trovare presente, per sfruttare la sua dote migliore. E un grazie veramente incondizionato, senza se e senza ma, anche alla Rai, che a livello immagini ci ha regalato davvero un grande pomeriggio: posso testimoniare che la tappa bergamasca metteva i brividi a noi seguito automunito, figuriamoci doverla documentare con elicotteri e telecamere mobili.
Dopo il grazie, dopo l’esaltazione per una tappa vera da Giro vero, un’ombra di malinconia. Purtroppo, guardo qua e là i telegiornali italiani – tutti, di tutte le reti – e non trovo mai un servizio sul Giro. Neppure stavolta, neppure nella tappa più bella. Neppure la Rai, che pure investe tantissimo per il ciclismo, neppure lei riesce a dedicare un mezzo minuto in coda ai tigì. Ho visto celebrati il successo del Napoli in Coppa Italia, ho visto toni eccitatissimi per il ritorno di Valentino Rossi sul podio, ho visto persino lunghi servizi sulle vittorie in serie B di Torino e Pescara. Il Giro? Per l’informazione ufficiale, quella che entra all’ora dei pasti nelle case degli italiani, il Giro non esiste.
Ora: è pur vero che negli ultimi quindici anni il ciclismo ha fatto di tutto per farsi disprezzare, e sappiamo come, e sappiamo perché. Il dramma di uno sport tanto popolare ha lanciato in contemporanea un nuovo sport nazionale: sparare sul ciclismo, annientarlo, umiliarlo, cancellarlo. Il ciclismo? E tu guardi ancora il ciclismo? Il ciclismo è uno sport di drogati, il ciclismo è finito…
Purtroppo questi discorsi da trattoria non hanno fatto presa solo in trattoria: hanno invaso anche le redazioni dei giornali e delle televisioni. E il risultato è questo: si fa sempre più fatica a strappare un po’ di spazio per il ciclismo, si fa addirittura impossibile ottenere un minimo di attenzione nei notiziari tv. Dannazione, in una domenica italiana un ragazzo di Pescara s’è fatto 170 chilometri di fuga, tra montagne raggelate dalle nebbie e lungo discese rischiosissime. Dietro di lui, battaglia continua. Questo, indipendentemente dalle simpatie per lo sport, è comunque un fatto da registrare: assieme al Pescara che torna in serie A, quanto meno.
Invece niente. Il tigì tace. Ci sono servizi sulle nuove cure per l’unghia incarnata e sui gonfiori di stomaco, ci sono servizi di amenità varia sulle terrazze mondane, ci sono mega-spottoni per questa o quella località turistica. Non c’è spazio per una grande tappa del Giro, nemmeno per dare la notizia. E io che me l’aspetterei invece in ogni tigì, quotidianamente, anche velocissima, ma puntuale e costante. Perché è vero che gli appassionati stanno anche ore davanti al ciclismo e non hanno certo bisogno di trenta secondi nel tigì, ma dobbiamo sforzarci di capire che questo particolare avvenimento, per sua natura, dovrebbe uscire dalla cerchia ristretta dei fanatici, per passare con tutta la sua importanza e la sua dignità nel quotidiano nazionale di tutti, anche profani e distratti.
Purtroppo non è così. Trovo profondamente ingiusto tutto questo. Se Luna Rossa esce dal porto, c’è subito il resoconto. Se il Giro scuote le Alpi, zero. Certo io sono di parte, ma penso che ci sia qualcosa di oggettivamente sbalestrato. Basta guardarsi intorno lungo il percorso, tutti i giorni, per borghi e vallate. Migliaia di persone scendono in strada, prendendosi freddo e temporali. Chiedo ai maestri dei tigì: si sono mai chiesti perchè stiano tutte lì, aspettando ore e ore? Credono forse che aspettino una dichiarazione di Cicchitto o di Veltroni?"
di Cristiano Gatti
" Ci siamo goduti la tappa più bella del Giro (PIAN DEI RESINELLI), riconciliandoci tutti con lo sport più bello del mondo. Rivolgo il mio personale grazie, da pedalatore a tempo perso e da appassionato cronico, a Rabottini e al suo turbo (Scinto), a Cunego e alla sua squadra creativa (la Lampre), e pure a Rodriguez, che comunque in ogni finale si fa trovare presente, per sfruttare la sua dote migliore. E un grazie veramente incondizionato, senza se e senza ma, anche alla Rai, che a livello immagini ci ha regalato davvero un grande pomeriggio: posso testimoniare che la tappa bergamasca metteva i brividi a noi seguito automunito, figuriamoci doverla documentare con elicotteri e telecamere mobili.
Dopo il grazie, dopo l’esaltazione per una tappa vera da Giro vero, un’ombra di malinconia. Purtroppo, guardo qua e là i telegiornali italiani – tutti, di tutte le reti – e non trovo mai un servizio sul Giro. Neppure stavolta, neppure nella tappa più bella. Neppure la Rai, che pure investe tantissimo per il ciclismo, neppure lei riesce a dedicare un mezzo minuto in coda ai tigì. Ho visto celebrati il successo del Napoli in Coppa Italia, ho visto toni eccitatissimi per il ritorno di Valentino Rossi sul podio, ho visto persino lunghi servizi sulle vittorie in serie B di Torino e Pescara. Il Giro? Per l’informazione ufficiale, quella che entra all’ora dei pasti nelle case degli italiani, il Giro non esiste.
Ora: è pur vero che negli ultimi quindici anni il ciclismo ha fatto di tutto per farsi disprezzare, e sappiamo come, e sappiamo perché. Il dramma di uno sport tanto popolare ha lanciato in contemporanea un nuovo sport nazionale: sparare sul ciclismo, annientarlo, umiliarlo, cancellarlo. Il ciclismo? E tu guardi ancora il ciclismo? Il ciclismo è uno sport di drogati, il ciclismo è finito…
Purtroppo questi discorsi da trattoria non hanno fatto presa solo in trattoria: hanno invaso anche le redazioni dei giornali e delle televisioni. E il risultato è questo: si fa sempre più fatica a strappare un po’ di spazio per il ciclismo, si fa addirittura impossibile ottenere un minimo di attenzione nei notiziari tv. Dannazione, in una domenica italiana un ragazzo di Pescara s’è fatto 170 chilometri di fuga, tra montagne raggelate dalle nebbie e lungo discese rischiosissime. Dietro di lui, battaglia continua. Questo, indipendentemente dalle simpatie per lo sport, è comunque un fatto da registrare: assieme al Pescara che torna in serie A, quanto meno.
Invece niente. Il tigì tace. Ci sono servizi sulle nuove cure per l’unghia incarnata e sui gonfiori di stomaco, ci sono servizi di amenità varia sulle terrazze mondane, ci sono mega-spottoni per questa o quella località turistica. Non c’è spazio per una grande tappa del Giro, nemmeno per dare la notizia. E io che me l’aspetterei invece in ogni tigì, quotidianamente, anche velocissima, ma puntuale e costante. Perché è vero che gli appassionati stanno anche ore davanti al ciclismo e non hanno certo bisogno di trenta secondi nel tigì, ma dobbiamo sforzarci di capire che questo particolare avvenimento, per sua natura, dovrebbe uscire dalla cerchia ristretta dei fanatici, per passare con tutta la sua importanza e la sua dignità nel quotidiano nazionale di tutti, anche profani e distratti.
Purtroppo non è così. Trovo profondamente ingiusto tutto questo. Se Luna Rossa esce dal porto, c’è subito il resoconto. Se il Giro scuote le Alpi, zero. Certo io sono di parte, ma penso che ci sia qualcosa di oggettivamente sbalestrato. Basta guardarsi intorno lungo il percorso, tutti i giorni, per borghi e vallate. Migliaia di persone scendono in strada, prendendosi freddo e temporali. Chiedo ai maestri dei tigì: si sono mai chiesti perchè stiano tutte lì, aspettando ore e ore? Credono forse che aspettino una dichiarazione di Cicchitto o di Veltroni?"
di Cristiano Gatti
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Servizio RAI
ieri prima della diretta della tappa
più o meno è andata così:
prima notizia in apertura di collegamento
destefano: da segnalare l'abbandono di frank Schleck, bla bla bla bla....., silvio cosa ne pensi
martinello: cosa vuoi che dica? se vuoi posso chiedere di fare un minuto di silenzio

più o meno è andata così:
prima notizia in apertura di collegamento
destefano: da segnalare l'abbandono di frank Schleck, bla bla bla bla....., silvio cosa ne pensi
martinello: cosa vuoi che dica? se vuoi posso chiedere di fare un minuto di silenzio
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11967
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Servizio RAI
EccezionaleStrong ha scritto: destefano: da segnalare l'abbandono di frank Schleck, bla bla bla bla....., silvio cosa ne pensi
martinello: cosa vuoi che dica? se vuoi posso chiedere di fare un minuto di silenzio
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Servizio RAI
E' veramente assurdo che un evento come il Giro d'Italia non possa avere spazio in un telegiornale. Ma che questo accada non mi stupisce più di tanto.Maìno della Spinetta ha scritto:Riporto da tuttobiciweb
" Ci siamo goduti la tappa più bella del Giro (PIAN DEI RESINELLI), riconciliandoci tutti con lo sport più bello del mondo. Rivolgo il mio personale grazie, da pedalatore a tempo perso e da appassionato cronico, a Rabottini e al suo turbo (Scinto), a Cunego e alla sua squadra creativa (la Lampre), e pure a Rodriguez, che comunque in ogni finale si fa trovare presente, per sfruttare la sua dote migliore. E un grazie veramente incondizionato, senza se e senza ma, anche alla Rai, che a livello immagini ci ha regalato davvero un grande pomeriggio: posso testimoniare che la tappa bergamasca metteva i brividi a noi seguito automunito, figuriamoci doverla documentare con elicotteri e telecamere mobili.
Dopo il grazie, dopo l’esaltazione per una tappa vera da Giro vero, un’ombra di malinconia. Purtroppo, guardo qua e là i telegiornali italiani – tutti, di tutte le reti – e non trovo mai un servizio sul Giro. Neppure stavolta, neppure nella tappa più bella. Neppure la Rai, che pure investe tantissimo per il ciclismo, neppure lei riesce a dedicare un mezzo minuto in coda ai tigì. Ho visto celebrati il successo del Napoli in Coppa Italia, ho visto toni eccitatissimi per il ritorno di Valentino Rossi sul podio, ho visto persino lunghi servizi sulle vittorie in serie B di Torino e Pescara. Il Giro? Per l’informazione ufficiale, quella che entra all’ora dei pasti nelle case degli italiani, il Giro non esiste.
Ora: è pur vero che negli ultimi quindici anni il ciclismo ha fatto di tutto per farsi disprezzare, e sappiamo come, e sappiamo perché. Il dramma di uno sport tanto popolare ha lanciato in contemporanea un nuovo sport nazionale: sparare sul ciclismo, annientarlo, umiliarlo, cancellarlo. Il ciclismo? E tu guardi ancora il ciclismo? Il ciclismo è uno sport di drogati, il ciclismo è finito…
Purtroppo questi discorsi da trattoria non hanno fatto presa solo in trattoria: hanno invaso anche le redazioni dei giornali e delle televisioni. E il risultato è questo: si fa sempre più fatica a strappare un po’ di spazio per il ciclismo, si fa addirittura impossibile ottenere un minimo di attenzione nei notiziari tv. Dannazione, in una domenica italiana un ragazzo di Pescara s’è fatto 170 chilometri di fuga, tra montagne raggelate dalle nebbie e lungo discese rischiosissime. Dietro di lui, battaglia continua. Questo, indipendentemente dalle simpatie per lo sport, è comunque un fatto da registrare: assieme al Pescara che torna in serie A, quanto meno.
Invece niente. Il tigì tace. Ci sono servizi sulle nuove cure per l’unghia incarnata e sui gonfiori di stomaco, ci sono servizi di amenità varia sulle terrazze mondane, ci sono mega-spottoni per questa o quella località turistica. Non c’è spazio per una grande tappa del Giro, nemmeno per dare la notizia. E io che me l’aspetterei invece in ogni tigì, quotidianamente, anche velocissima, ma puntuale e costante. Perché è vero che gli appassionati stanno anche ore davanti al ciclismo e non hanno certo bisogno di trenta secondi nel tigì, ma dobbiamo sforzarci di capire che questo particolare avvenimento, per sua natura, dovrebbe uscire dalla cerchia ristretta dei fanatici, per passare con tutta la sua importanza e la sua dignità nel quotidiano nazionale di tutti, anche profani e distratti.
Purtroppo non è così. Trovo profondamente ingiusto tutto questo. Se Luna Rossa esce dal porto, c’è subito il resoconto. Se il Giro scuote le Alpi, zero. Certo io sono di parte, ma penso che ci sia qualcosa di oggettivamente sbalestrato. Basta guardarsi intorno lungo il percorso, tutti i giorni, per borghi e vallate. Migliaia di persone scendono in strada, prendendosi freddo e temporali. Chiedo ai maestri dei tigì: si sono mai chiesti perchè stiano tutte lì, aspettando ore e ore? Credono forse che aspettino una dichiarazione di Cicchitto o di Veltroni?"
di Cristiano Gatti
Trovo molto più incredibile che la Gazzetta faccia fatica a trovare un pò di spazio per mettere in prima pagina il Giro.... in media gli dedica un francobollo in un angolino al giorno....
Re: Servizio RAI
su radio24, credo anche per qualche sponsor, danno notizie sul giro a tutti i GR.
Re: Servizio RAI
Forse Citroen - Liquigas? Da un mese sento in radio lo spot con la voce di Ivan Basso per i veicoli commerciali dell'azienda francese ed inoltre l'atleta varesino ogni sera fa un collegamento flash con Radio24..jumbo ha scritto:su radio24, credo anche per qualche sponsor, danno notizie sul giro a tutti i GR.
Donne, Cavalli e Corridori non c'ha mai capito niente nessuno!
Re: Servizio RAI
il tg1 fece vedere le immagini (non fu un vero servizo ma parlava il conduttore) sulla vittoria di Pozzovivo a Lago Laceno mentre su youtube si trova questo servizio fatto dal tg2:
Re: Servizio RAI
Non c'è da preoccuparsi troppo, ormai i tg sono dei contenitori vuoti;
chi lo desidera si informa da altri canali.
per quanto mi riguarda ho adottato una forma silenziosa di protesta: pur sapendone di vari sport, con colleghi e conoscenti superficiali mi mostro disinformato su tutto, tranne che sul ciclismo.
È un gesto minuscolo ma mi serve per ribadire nel mio piccolo la grandezza di questa disciplina.
chi lo desidera si informa da altri canali.
per quanto mi riguarda ho adottato una forma silenziosa di protesta: pur sapendone di vari sport, con colleghi e conoscenti superficiali mi mostro disinformato su tutto, tranne che sul ciclismo.
È un gesto minuscolo ma mi serve per ribadire nel mio piccolo la grandezza di questa disciplina.
Re: Servizio RAI
Condivido l'articolo di C. Gatti, è assurdo come il ciclismo venga ignorato, i discorsi "il ciclismo è solo uno sport di drogati" li sento troppo spesso, sono stufo, perchè la realtà è ben diversa, perchè il ciclismo è uno sport nobile che merita rispetto. A chi giova questo sparargli contro? cosa si vuole ottenere? possibile che prevalga sempre e comunque il solo lucro? il ciclismo non può fruttare come il calcio e casomai creare disturbo allo stesso e per questo va attaccato, sminuito, relegato ai margini della società?
Per quanto mi riguarda lotterò sempre per diffondere i sentimenti e le emozioni che solo questo sport sanno dare. Spesso mi ritrovo a dover spiegare, con molta difficoltà, come per me il ciclismo non sia solo uno sport, un passatempo, è un momento felice della vita! Quando c'è il Giro d'Italia, indipendentemente dalla bellezza o dalla noia (come in alcuni momenti ieri) delle tappe, per me è una festa! e tutto l'insieme, l'attesa della corsa, le interviste al mattino, il clima folkloristico delle trasmissioni di contorno (ebbene si anche quelle), poi la corsa, il processo, il tgiro con i fantastici servizi di Cassani, non smetterei mai di guardare il Giro d'Italia!
Per tutto questo (mio personale pensiero) e per tanti altri motivi, trovo ingiusto il modo in cui esso viene trattato.
ps: nel mio piccolo adotto la stessa tattica di galliano, evito di commentare, nonostante sia informato, le vicende calcistiche o motociclistiche.
ps2: Solo ora mi son reso conto di essere andato totalmente fuor tema, perdonatemi, erano dei pensieri venuti fuori spontanemanete, oramai li lascio quà..
Per quanto mi riguarda lotterò sempre per diffondere i sentimenti e le emozioni che solo questo sport sanno dare. Spesso mi ritrovo a dover spiegare, con molta difficoltà, come per me il ciclismo non sia solo uno sport, un passatempo, è un momento felice della vita! Quando c'è il Giro d'Italia, indipendentemente dalla bellezza o dalla noia (come in alcuni momenti ieri) delle tappe, per me è una festa! e tutto l'insieme, l'attesa della corsa, le interviste al mattino, il clima folkloristico delle trasmissioni di contorno (ebbene si anche quelle), poi la corsa, il processo, il tgiro con i fantastici servizi di Cassani, non smetterei mai di guardare il Giro d'Italia!
Per tutto questo (mio personale pensiero) e per tanti altri motivi, trovo ingiusto il modo in cui esso viene trattato.
ps: nel mio piccolo adotto la stessa tattica di galliano, evito di commentare, nonostante sia informato, le vicende calcistiche o motociclistiche.
ps2: Solo ora mi son reso conto di essere andato totalmente fuor tema, perdonatemi, erano dei pensieri venuti fuori spontanemanete, oramai li lascio quà..
- maglianera
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14
Re: Servizio RAI
l'intervista giornaliera con Basso viene replicata diverse volte, a me è capitato di sentirla più volte al mattino presto. Probabilmente c'è qualche contratto di mezzo, infatti Basso, nel suo collegamento quotidiano, non manca mai di sottolineare "noi della LIQUIGAS-CANNONDALE..."Bazzia ha scritto:Forse Citroen - Liquigas? Da un mese sento in radio lo spot con la voce di Ivan Basso per i veicoli commerciali dell'azienda francese ed inoltre l'atleta varesino ogni sera fa un collegamento flash con Radio24..jumbo ha scritto:su radio24, credo anche per qualche sponsor, danno notizie sul giro a tutti i GR.
-
alfiso
Re: Servizio RAI
BELLISSIMO HELD, non vi trovo nessun OT nel tuo ragionamento a "cuore aperto". Questo 3d serve a comunicare l'entusiasmo, la nostra profonda passione tradita e maltrattata non solo dai media, ma pure dai nostri dirigenti che si garantiscono carriere con l'antidoping di facciata.held ha scritto:Condivido l'articolo di C. Gatti, è assurdo come il ciclismo venga ignorato, i discorsi "il ciclismo è solo uno sport di drogati" li sento troppo spesso, sono stufo, perchè la realtà è ben diversa, perchè il ciclismo è uno sport nobile che merita rispetto. A chi giova questo sparargli contro? cosa si vuole ottenere? possibile che prevalga sempre e comunque il solo lucro? il ciclismo non può fruttare come il calcio e casomai creare disturbo allo stesso e per questo va attaccato, sminuito, relegato ai margini della società?
Per quanto mi riguarda lotterò sempre per diffondere i sentimenti e le emozioni che solo questo sport sanno dare.
... Solo ora mi son reso conto di essere andato totalmente fuor tema, perdonatemi, erano dei pensieri venuti fuori spontanemanete, oramai li lascio quà..
Ormai la consapevolezza della base è così forte che sta montando la naturale reazione a qualcosa che è sempre più una chiara ed evidente ipocrisia.
Mi piace il tuo "orgoglio ciclista". Ti confesso che sto pensando di stendere un manifesto per il rispetto dei ciclisti e del ciclismo.
Prima riprendiamoci il nostro mondo e poi comunicheremo all'esterno la realtà delle cose con una radicale e profonda operazione verità.
Sono certo che gran parte degli operatori media che ci leggono, sebbene in imbarazzo perchè costretti a sorvolare sulle ipocrisie ormai vergognosamente evidenti, hanno pure loro voglia di gridare:
"ORGOGLIO CICLISTA! RISPETTO PER IL CICLISMO!"
Ci siamo quasi ragazzi, le cose cambieranno !!!
- piccolo san bernardo
- Messaggi: 884
- Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
- Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)
Re: Servizio RAI
Vi prego, datemi un link!!Fabioilpazzo ha scritto:Vi voglio bene.
Ieri ho avuto un matrimonio ed ero completamente all'oscuro della gag di Gigi coi Liquigas. Grazie a voi l'ho recuperata, ed è un pezzo di storia della televisione.
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
- Deadnature
- Messaggi: 8058
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Servizio RAI
In realtà, incredibile a dirsi, oggi ho visto un servizio filmato sul Giro nientemeno che a StudioSport. Era anche abbastanza lungo e sinceramente non ho memoria di altri servizi simili nel recente passato.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
- piccolo san bernardo
- Messaggi: 884
- Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
- Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)
Re: Servizio RAI
Deadnature ha scritto:In realtà, incredibile a dirsi, oggi ho visto un servizio filmato sul Giro nientemeno che a StudioSport. Era anche abbastanza lungo e sinceramente non ho memoria di altri servizi simili nel recente passato.
E' dall'inizio del Giro che c'è un inviato Mediaset a seguire la corsa e a fare interviste ad alcuni corridori. La lunghezza del servizio quotidiano è data, però, dal fatto che le immagini della corsa sono proprio quelle Rai e così tanta sostanza è dovuta, in buona parte, al lavoro altrui!!
Lo stesso succede quando SportItalia manda immagini dei gran premi di Formula1: in alto a sinistra vi è scritto "immagini Rai" et similia.
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
- Deadnature
- Messaggi: 8058
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Servizio RAI
Ah sì? Beh, non mi pare comunque malvagio: cioé, è il minimo, ma è un minimo che secondo me in passato non veniva garantito.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3753
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Servizio RAI
Solo stasera ho rivisto la lezione sulla tattica di Sgarbozza alla Liquigas per la tappa di Cervinia...magnifico!!!
questo è il link:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... da35&page=
Mago Giggi entra in azione al minuto 50:20 più o meno
Da non perdere neanche una fantastica performance di Zandegù come tributo a Gimondi nei primi minuti.
questo è il link:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... da35&page=
Mago Giggi entra in azione al minuto 50:20 più o meno
Da non perdere neanche una fantastica performance di Zandegù come tributo a Gimondi nei primi minuti.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: Servizio RAI
Ah, ah, ah, io invece non importa che faccia finta, perché di altri sport (tranne rugby, snooker e atletica alle olimpiadi e mondiali/europei)) non so proprio nulla (o quasi) e i telegiornali non li guardo da più di venti anni.galliano ha scritto:Non c'è da preoccuparsi troppo, ormai i tg sono dei contenitori vuoti;
chi lo desidera si informa da altri canali.
per quanto mi riguarda ho adottato una forma silenziosa di protesta: pur sapendone di vari sport, con colleghi e conoscenti superficiali mi mostro disinformato su tutto, tranne che sul ciclismo.
È un gesto minuscolo ma mi serve per ribadire nel mio piccolo la grandezza di questa disciplina.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Re: Servizio RAI
zandegu' accompagnato alla tastiera addirittura da vince tempera!Camoscio madonita ha scritto:Da non perdere neanche una fantastica performance di Zandegù come tributo a Gimondi nei primi minuti.
il pezzo di giggggi vs. liquigas e' qualcosa di trascendentale...
Ultima modifica di cauz. il martedì 22 maggio 2012, 13:52, modificato 1 volta in totale.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Servizio RAI
questo e' esattamente il punto.galliano ha scritto:Non c'è da preoccuparsi troppo, ormai i tg sono dei contenitori vuoti;
chi lo desidera si informa da altri canali.
al giorno d'oggi ci aspettiamo ancora che l'informazione dia un'immagine realistica del mondo?
se i telegiornali sono popolati di belen e ballerini, cani abbandonati, tendenze autunno-estate, escort e foto tratte da facebook di vittime di cronaca nera, come ci si puo' aspettare di trovarci il giro d'italia?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3753
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Servizio RAI
ah già avevo dimenticato di dire che era accompagnato alle tastiere dal mitico Vince Tempera tastierista storico del Maestro Guccini ed autore di Ufo-Robot (ed Anna dai Capelli Rossi...ed altre ancora)cauz. ha scritto:zandegu' accompagnato alla tastiera addirittura da vince tempera!Camoscio madonita ha scritto:Da non perdere neanche una fantastica performance di Zandegù come tributo a Gimondi nei primi minuti.
il pezzo di giggggi vs. liquigas e' qualcosa di trascendentale...![]()
![]()
![]()
le facce dei ragazzi della Liquigas, quando Giggi chiede se la strategia è chiara, sono tutte un programma
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
-
CicloSprint
- Messaggi: 8322
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio RAI
Se Zandegù cantasse "El Contador" ?
Re: Servizio RAI
sarebbe il momento piu' intenso di questo giro d'italia.CicloSprint ha scritto:Se Zandegù cantasse "El Contador" ?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Servizio RAI
certo che orlando nn ne azzecca una...chiede a rabottini se dopo la vittoria di domenica sono aumentati i contatti su facebook e twitter...naturalmente la risposta è stato...non ho nessuno dei due.BENE! 
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: Servizio RAI
Idolo Rabottini!!!!!!kasper^ ha scritto:certo che orlando nn ne azzecca una...chiede a rabottini se dopo la vittoria di domenica sono aumentati i contatti su facebook e twitter...naturalmente la risposta è stato...non ho nessuno dei due.BENE!
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Re: Servizio RAI
mi sta ancora più simpatico!
Re: Servizio RAI
che figuracce che fa sto severini tutte le volte...
- eliacodogno
- Messaggi: 7210
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Servizio RAI
Però in questo caso Orlando non poteva sapere, quando ci si mette la sfiga..Rojo ha scritto:Idolo Rabottini!!!!!!kasper^ ha scritto:certo che orlando nn ne azzecca una...chiede a rabottini se dopo la vittoria di domenica sono aumentati i contatti su facebook e twitter...naturalmente la risposta è stato...non ho nessuno dei due.BENE!
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Servizio RAI
Piergiorgio Severini che ripete a Cavendish:"giovedi ci sarà meno concorrenza?",con Cav che lo guarda strano e lui rilancia,"c'è meno gente",risposta di Cav:"si".Pagina di giornalismo da incorniciare.
Grazie ragazzi.
Grazie ragazzi.
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: Servizio RAI
Che c'entra? Ha fatto una domanda demente e s'è beccato una risposta che l'ha evidenziato...eliacodogno ha scritto:Però in questo caso Orlando non poteva sapere, quando ci si mette la sfiga..
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
- eliacodogno
- Messaggi: 7210
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Servizio RAI
Sì, vero, le domande in fin dei conti nel salotto di madama Deste son poi sempre quelle...se anche Rabottini avesse 5 profili e 8 pagine facebook la domanda non è granchè, ma che vogliamo farci, questo è il ProcessoRojo ha scritto:Che c'entra? Ha fatto una domanda demente e s'è beccato una risposta che l'ha evidenziato...eliacodogno ha scritto:Però in questo caso Orlando non poteva sapere, quando ci si mette la sfiga..
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Servizio RAI
Grazie Alfisio! fa piacere sapere che anche altri provano le stesse emozioni, avanti così!alfiso ha scritto:BELLISSIMO HELD, non vi trovo nessun OT nel tuo ragionamento a "cuore aperto". Questo 3d serve a comunicare l'entusiasmo, la nostra profonda passione tradita e maltrattata non solo dai media, ma pure dai nostri dirigenti che si garantiscono carriere con l'antidoping di facciata.held ha scritto:Condivido...............
Ormai la consapevolezza della base è così forte che sta montando la naturale reazione a qualcosa che è sempre più una chiara ed evidente ipocrisia.
Mi piace il tuo "orgoglio ciclista". Ti confesso che sto pensando di stendere un manifesto per il rispetto dei ciclisti e del ciclismo.
Prima riprendiamoci il nostro mondo e poi comunicheremo all'esterno la realtà delle cose con una radicale e profonda operazione verità.
Sono certo che gran parte degli operatori media che ci leggono, sebbene in imbarazzo perchè costretti a sorvolare sulle ipocrisie ormai vergognosamente evidenti, hanno pure loro voglia di gridare:
"ORGOGLIO CICLISTA! RISPETTO PER IL CICLISMO!"
Ci siamo quasi ragazzi, le cose cambieranno !!!
Intanto oggi al Tgiro bel servizio di Pancani sul passaporto biologico e puntualizzazione sul fatto che il ciclismo è al momento lo sport più sotto controllo sull'aspetto antidoping! ma in Rai leggono cicloweb?
Re: Servizio RAI
non confondiamo l'intrattenimento con la parte prettamente tecnica
martinello, cassani, savoldelli non faranno mai domande "dementi"
de stefano, orlando, bartoletti che per il 95% offrono puro intrattenimento possono anche permetterdi di fare una domanda sui social network senza
farsi insultare da anonimi forumisti
perchè non scrivete questi insulti gratuti e ridicoli direttamente agli interessati firmandovi con nome e cognome?
strano che questo forum presti il fianco
martinello, cassani, savoldelli non faranno mai domande "dementi"
de stefano, orlando, bartoletti che per il 95% offrono puro intrattenimento possono anche permetterdi di fare una domanda sui social network senza
farsi insultare da anonimi forumisti
perchè non scrivete questi insulti gratuti e ridicoli direttamente agli interessati firmandovi con nome e cognome?
strano che questo forum presti il fianco
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Servizio RAI
diciamo anche che della parte di intrattenimento non sempre si vede la necessità.
e diciamo anche che alcuni destinati all'intrattenimento si pongono come se la loro parte fosse più importante di quella tecnica, spesso lanciandosi sulla parte tecnica e dicendo solenni castronerie.
e diciamo anche che alcuni destinati all'intrattenimento si pongono come se la loro parte fosse più importante di quella tecnica, spesso lanciandosi sulla parte tecnica e dicendo solenni castronerie.
Re: Servizio RAI
se non si gradisce si cambia canale non si insultajumbo ha scritto:diciamo anche che della parte di intrattenimento non sempre si vede la necessità.
e diciamo anche che alcuni destinati all'intrattenimento si pongono come se la loro parte fosse più importante di quella tecnica, spesso lanciandosi sulla parte tecnica e dicendo solenni castronerie.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.